| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] peccate 5 peccati 3268 peccatis 193 peccato 4278 peccator 86 peccatore 961 peccatorem 29 | Frequenza [« »] 4328 secondo 4327 era 4284 chiesa 4278 peccato 4266 dopo 4239 fa 4229 ancora | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze peccato |
(segue) Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
2501 V, 0, 0, 857| concupiscenza sia il peccato. L'altro testo
2502 V, 0, 0, 857| partorisce il peccato, ella dunque non
2503 V, 0, 0, 857| dunque non è il peccato. Si addusse anche
2504 V, 0, 0, 857| ragione che chi è in peccato non è in prossima
2505 V, 0, 0, 857| dunque non sono in peccato. Che poi l'apostolo
2506 V, 0, 0, 857| concupiscenza peccato, ciò s'intende
2507 V, 0, 0, 857| noi restava il peccato, tuttavia nella
2508 V, 0, 0, 857| qualche ragion di peccato. Ma questo suo
2509 V, 0, 0, 858| sit, sed quia ex peccato est et ad peccatum
2510 V, 0, 0, 858| decreto, ubi de peccato originali agitur,
2511 V, 0, 0, 858| che Adamo col peccato perdé la santità
2512 V, 0, 0, 858| l'origine del peccato, mentre l'affetto
2513 V, 0, 0, 858| le vittorie al peccato; e che perciò
2514 V, 0, 0, 858| scolastici, che del peccato originale dopo
2515 V, 0, 0, 858| la quiddità del peccato originale, dicendo
2516 V, 0, 0, 858| sapere che il peccato originale ci rende
2517 V, 0, 0, 858| parlando del peccato attuale, basta
2518 V, 0, 0, 858| amicizia. Se poi il peccato sia costituito
2519 V, 0, 0, 858| comprehendere, ubi de peccato originali agitur,
2520 V, 0, 0, 858| conceptam sine peccato originali; dicendo
2521 V, 0, 0, 858| concetta senza peccato, nondimeno la
2522 V, 0, 0, 859| luogo parla del peccato originale e n'
2523 V, 0, 0, 859| che parlasse del peccato attuale, noi similmente
2524 V, 0, 0, 859| stati esenti dal peccato originale. Ma
2525 V, 0, 0, 860| mai contrasse il peccato originale, ma
2526 V, 0, 0, 860| prossimo debito del peccato originale; e perciò
2527 V, 0, 0, 860| contrarre non solo il peccato ma anche il debito
2528 V, 0, 0, 860| il debito del peccato. Di tal sentenza
2529 V, 0, 0, 860| il debito del peccato.~
2530 V, 0, 0, 860| al debito del peccato; ma che Maria
2531 V, 0, 0, 860| la macchia del peccato, io la tengo per
2532 V, 0, 0, 860| eam ab originali peccato fuisse immunem23.
2533 V, 0, 0, 860| aliquo originali peccato28. S. Lorenzo
2534 V, 0, 0, 861| la macchia del peccato. Ma no, posta
2535 V, 0, 0, 862| poterant sine peccato cessare”. E così
2536 VI, 0, 0, 863| in decreto de peccato originali exposuit,
2537 VI, 0, 0, 864| uomo libero dal peccato, questa era già
2538 VI, 0, 0, 864| de' danni del peccato originale era
2539 VI, 0, 0, 864| divina grazia dal peccato, pure coopera
2540 VI, 0, 0, 865| lo rimorso del peccato, che lo molesta
2541 VI, 0, 0, 865| di chi sta in peccato.~
2542 VI, 0, 0, 867| detestando il peccato e convertendosi
2543 VI, 0, 0, 868| cancellasse il suo peccato, non già che lo
2544 VI, 0, 0, 868| grazia dov'è il peccato. Quindi disse
2545 VI, 0, 0, 869| grazia il di lui peccato, non più glielo
2546 VI, 0, 0, 869| risorgere dal peccato e poi ci fa produrre
2547 VI, 0, 0, 869| remissione del peccato, la seconda dell'
2548 VI, 0, 0, 869| giustificazione del peccato rimesso si avea
2549 VI, 0, 0, 871| ribellato da Dio col peccato può conoscere
2550 VI, 0, 0, 872| bambino è libero dal peccato, applicando a
2551 VI, 0, 0, 872| bambino è libero dal peccato, nondimeno quest'
2552 VI, 0, 0, 873| liberati iam a peccato... pie viventes
2553 VI, 0, 0, 874| giusti che col peccato perderono la giustizia,
2554 VI, 0, 0, 874| non può star col peccato, dal peccato l'
2555 VI, 0, 0, 874| col peccato, dal peccato l'allontana; ma
2556 VI, 0, 0, 875| dicesi che per ogni peccato mortale si perde
2557 VI, 0, 0, 875| quocumque alio mortali peccato gratiam amitti
2558 VI, 0, 0, 875| infidelitatis peccato, semel acceptam
2559 VI, 0, 0, 875| fatte dopo il peccato di Adamo, che
2560 VI, 0, 0, 876| peccati, sarebbe peccato lo stesso esercizio
2561 VI, 0, 0, 876| giustifica. Sarebbe peccato anche la dimanda
2562 VI, 0, 0, 876| per lo stesso peccato verrebbe l'uomo
2563 VI, 0, TrAgg, 877| genere umano col peccato di Adamo, ella
2564 VI, 0, TrAgg, 881| per causa del peccato originale. Vogliono
2565 VI, 0, TrAgg, 881| dilettazioni, cioè del peccato e della giustizia,
2566 VII, 0, 1, 891| penitenza ai caduti in peccato dopo il battesimo,
2567 VII, 0, 1, 892| cancellati dal peccato, com'è la grazia
2568 VII, 0, 1, 892| anche dopo il peccato.~
2569 VII, 0, 1, 894| dixerit ministrum in peccato mortali existentem,
2570 VII, 0, 1, 894| ond'ella per lo peccato del ministro non
2571 VII, 0, 1, 894| contemni aut sine peccato a ministris pro
2572 VII, 0, 1, 895| immediatamente dopo il peccato di Adamo furono
2573 VII, 0, 1, 897| sarebbe scusato da peccato.~
2574 VII, 0, 1, 898| battezzati dopo il peccato, restavano esenti
2575 VII, 0, 1, 898| il battesimo in peccato senza detestarlo,
2576 VII, 0, 1, 902| loro vescovi del peccato grave che essi
2577 XIII, 0, 0, 905| si comunica col peccato; in tanto egli
2578 XIII, 0, 0, 911| si comunica in peccato: il solo spirituale,
2579 XV, 0, 0, 914| mortali ./. aliquo peccato inquinassent quovis
2580 XV, 0, 2, 915| conscientiae, agnito peccato, et fidem conceptam
2581 XV, 0, 2, 916| pentimento del peccato commesso, sebbene
2582 XV, 0, 2, 916| pentimento del peccato non per cagione
2583 XV, 0, 2, 917| ella è segno del peccato commesso, ma non
2584 XV, 0, 2, 917| remissione del peccato. Si risponde che
2585 XV, 0, 2, 917| fu rimesso il peccato. Si risponde che
2586 XV, 0, 2, 919| di rimettere il peccato, così il penitente
2587 XV, 0, 2, 919| significa recedere dal peccato; onde dice s.
2588 XV, 0, 2, 919| poenitentiam super peccato suo, dicens: quid
2589 XV, 0, 2, 919| detestazione del peccato commesso, col
2590 XV, 0, 2, 920| bruttezza del peccato o per lo timore
2591 XV, 0, 2, 920| detestatio est de peccato commisso, cum
2592 XV, 0, 2, 920| cessationem a peccato et vitae novae
2593 XV, 0, 2, 921| turpitudine del peccato o dal timore dell'
2594 XV, 0, 2, 921| non può star col peccato e coll'odio di
2595 XV, 0, 2, 921| potest esse cum peccato mortali. E qui
2596 XV, 0, 2, 921| può stare col peccato, è certo ancora
2597 XV, 0, 2, 921| carità, cancella il peccato. Ond'è che se
2598 XV, 0, 2, 922| egli detesta il peccato per timor dell'
2599 XV, 0, 2, 922| concilio, ed odia il peccato commesso per l'
2600 XV, 0, 3, 926| Signore il proprio peccato acciocché colla
2601 XV, 0, 3, 926| sacerdote il suo peccato e chiede il rimedio:-
2602 XV, 0, 3, 927| pubblico qualche loro peccato, benché occulto,
2603 XV, 0, 3, 927| pubblico il suo peccato commesso con un
2604 XV, 0, 3, 927| benché aggravato di peccato grave non confessato,
2605 XV, 0, 3, 927| che se stava in peccato, l'avesse privatamente
2606 XV, 0, 3, 928| tiene affetto al peccato, se vuol togliere
2607 XV, 0, 4, 929| che stanno in peccato amministrano questo
2608 XV, 0, 4, 930| sacerdotes qui peccato mortali tenentur,
2609 XV, 0, 5, 930| fedeli da qualunque peccato e censura; fuori
2610 XV, 0, 6, 931| enim magnopere a peccato revocant, et quasi
2611 XV, 0, 6, 932| Sotto nome di peccato s'intende il reato
2612 XV, 0, 7, 932| pro vindicando peccato susceptis aut
2613 XV, 1, 9, 937| delle reliquie del peccato: 2. l'aiuto divino,
2614 XV, 1, 10, 938| fidelibus sine peccato contemni posse
2615 XV, 1, 10, 938| christianis absque peccato contemni, anathema
2616 XV, 1, 10, 940| questi non mai han peccato attualmente; ma
2617 XV, 1, 10, 940| si ritrova in peccato, almeno dee avere
2618 XXI, 1, 0, 944| santo il fatto del peccato originale. Questa
2619 XXI, 1, 0, 944| potesser ricadere in peccato senza loro colpa
2620 XXII, 1, 1, 956| sacrifizio pro peccato, il popolo niente
2621 XXIII, 1, 3, 965| può stare col peccato.~
2622 XXIII, 1, 4, 971| matrimonio, avrebbero peccato; il che niuno
2623 XXIII, 1, 4, 971| non avrebbero peccato in non averlo
2624 XXIV, 1, 0, 977| il coniuge al peccato; in detti tre
2625 XXIV, 1, 0, 983| autore di tal peccato; onde il matrimonio
2626 XXIV, 1, 0, 985| non sine magno peccato perseveratur,
2627 XXV, 1, 0, 987| di ogni leggier peccato; essendo certo
2628 XXV, 1, 0, 990| rimette alcun peccato, sì perché si
2629 XXV, 1, 0, 990| penitenza niun peccato vien rimesso.
2630 XXV, 1, 0, 990| detestazione del peccato che nello stesso
2631 XXV, 1, 0, 990| pure che ogni peccato vien rimesso per
2632 XXV, 1, 0, 990| risponde che col peccato si contraggono
2633 XXV, 1, 0, 992| essendovi in ogni peccato la conversione
2634 XXV, 1, 3, 1006| Eleemosyna ab omni peccato et a morte liberat.
2635 XXV, 1, 3, 1007| per 2. che ogni peccato mortale è causa
2636 XXV, 1, 3, 1007| a togliere il peccato da quell'anima
2637 XXV, 1, 3, 1007| che per un solo peccato mortale, mentre
2638 XXV, 1, 3, 1007| sentenza è che il peccato mortale è d'immensa
2639 XXV, 1, 3, 1008| dalla potestà del peccato e del demonio;
2640 XXV, 1, TrXVI, 1013| Dio autore del peccato; i luterani all'
2641 XXV, 1, TrXVI, 1018| il piacer del peccato), si sono uniti
Opera dogmatica...eretici pretesi riformati [079]
Sess., Parte, Cap, Pag
2642 Mer, 1, 479 | forse al primo mio peccato sarebbe stata
2643 Mer, 1, 480 | e prima5 dal peccato che solo può condannarmi
2644 Coron, 2, 484 | odio perpetuo al peccato.~
Orazioni alla divina Madre [003]
Cap, Par, Pag
2645 4, 1, 350 | piangere il suo peccato, finché visse.~
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
2646 1, 1, 7 | confessa di qualche peccato più enorme o pure
2647 1, 1, 7 | lasciare qualche peccato che tieni. Avesti
2648 1, 1, 7 | Questo sarebbe un peccato più grande di
2649 1, 2, 11 | il pericolo del peccato formale che del
2650 1, 2, 13 | si temesse di peccato formale o di scandalo,
2651 1, 2, 15 | chi si pente del peccato commesso perché
2652 1, 2, 15 | qualche altro peccato dopo l'assoluzione,
2653 1, 2, 17 | poenam, quae uni peccato debetur, iniungit,
2654 1, 2, 20 | occasione prossima di peccato, e scioccamente
2655 1, 2, 20 | caduti di nuovo in peccato, anzi di esser
2656 1, 2, 24 | porta con sé il peccato. 2. Lo spesso
2657 1, 2, 25 | Mannaggia il peccato mio, mannaggia
2658 1, 4, 34 | confessarsi e restino in peccato (6, 607, v. Notamus
2659 1, 4, 34 | della qualità del peccato, che sia grave
2660 1, 4, 35 | più o meno ha peccato nel giorno o nella
2661 2, 0, 38 | cooperare al suo peccato; nel che bisogna
2662 2, 0, 39 | lasciato qualche peccato per vergogna;
2663 2, 0, 40 | ha cooperato al peccato d'altri. A' tavernai,
2664 2, 0, 40 | ha cooperato al peccato d'alcuno. Ma in
2665 2, 0, 40 | attualmente al peccato, come avviene
2666 2, 0, 40 | eseguire il suo peccato: questa cooperazione
2667 2, 0, 41 | giudizio, oltre il peccato contro la religione,
2668 2, 0, 41 | spergiuro e da peccato grave (3, 135).
2669 2, 0, 41 | apprendono per peccato grave lo spergiuro
2670 2, 0, 41 | al voto sotto peccato mortale, poiché
2671 2, 0, 41 | pensava che avrebbe peccato gravemente o no,
2672 2, 0, 43 | mannaggia è certo peccato mortale; ./.
2673 2, 0, 44 | in sé sarebbe peccato grave secondo
2674 2, 0, 44 | può scusarsi da peccato mortale, benché
2675 2, 0, 45 | sono scusati dal peccato grave, mentre
2676 2, 0, 45 | Così anche non è peccato grave il maledire
2677 2, 0, 47 | si scusava da peccato grave, al R. P.
2678 2, 0, 47 | certamente non sarebbe peccato. Ma perché verisimilmente
2679 2, 0, 48 | demonio non è peccato mortale, perché
2680 2, 0, 48 | allora, oltre il peccato della bestemmia,
2681 2, 0, 48 | bestemmia, avrà peccato anche di scandalo.
2682 2, 0, 49 | bestemmiatori da peccato grave a cagion
2683 2, 0, 49 | poco conto del peccato, perciò nello
2684 2, 0, 49 | ben'ebbero del peccato, o pure il vestigio
2685 2, 0, 50 | 305), scusano da peccato grave chi fatica
2686 2, 0, 50 | paga, per sé22 è peccato. Per 2. per quale
2687 2, 0, 52 | allora han peccato doppiamente, contro
2688 2, 0, 52 | assolutamente di peccato mortale, se non
2689 2, 0, 52 | cui i figli han peccato. Alcuni confessori
2690 2, 0, 52 | e fanno nuovo peccato. Meglio è procurare
2691 2, 0, 60 | iactaverint se de aliquo peccato: tunc enim tria
2692 2, 0, 60 | complacentia de peccato narrato: ideoque
2693 2, 0, 60 | interrogandi sunt de quo peccato in specie se iactarint (
2694 2, 0, 61 | adfuerint, seorsim a peccato; num peccato multum
2695 2, 0, 61 | a peccato; num peccato multum ante consenserint:
2696 2, 0, 61 | temporis duratione in peccato. Secus si malum
2697 2, 0, 62 | ogni volta ha peccato mortalmente; se
2698 2, 0, 62 | allora non ha peccato gravemente, se
2699 2, 0, 63 | egli non vi abbia peccato gravemente, pure
2700 2, 0, 63 | scusarsi almeno da peccato grave, purché
2701 2, 0, 64 | condannarsi di peccato grave quei che
2702 2, 0, 67 | allora scuserei da peccato grave chi volesse
2703 2, 0, 68 | non fare che il peccato da materiale diventi
2704 2, 0, 69 | equivocando, mentre ogni peccato è bugia, come
2705 2, 0, 69 | detrazione ed è peccato, ./. quando s'
2706 2, 0, 70 | impedire qualche peccato, per esempio affinché
2707 3, 0, 74 | viver molti in peccato con gran pericolo
2708 3, 0, 76 | occasione prossima di peccato o erano recidivi
2709 3, 0, 81 | leggieri, saran peccato grave alla superiora
2710 3, 0, 88 | condannarsi di peccato mortale, ma con
2711 4 89 | OCCASIONE PROSSIMA DI PECCATO~
2712 4, 0, 89 | rete che tira al peccato ed insieme accieca
2713 4, 0, 90 | gli uomini al peccato, però a rispetto
2714 4, 0, 91 | sempre ivi ha peccato: poiché a costui
2715 4, 0, 91 | allora non v'abbia peccato; poiché facilmente
2716 4, 0, 92 | sono incentivi al peccato, ed è moralmente
2717 4, 0, 92 | condannare di peccato grave, ma, ordinariamente
2718 4, 0, 93 | ignorano il suo peccato, ed allora non
2719 4, 0, 95 | volontaria di peccato mortale e non
2720 4, 0, 97 | nell'occasione di peccato turpe il fuggire
2721 4, 0, 97 | è propriamente peccato in se stessa né
2722 4, 0, 99 | penitenti dal peccato formale, deve
2723 4, 0, 100 | il pericolo del peccato formale, come
2724 5, 0, 102 | perdono l'orrore al peccato e seguitano a
2725 5, 0, 103 | dubitatur 1.) che sia peccato grave e sacrilegio
2726 5, 0, 103 | fargli dire qualche peccato della vita passata
2727 5, 0, 104 | regolarmente, se il peccato nasce da fragilità
2728 5, 0, 105 | incentivo più forte al peccato. Tuttavia sempre
2729 5, 0, 108 | fosse astenuto dal peccato mortale abituato.~
2730 5, 0, 110 | orrore del suo peccato o del pericolo
2731 5, 0, 110 | aver fatto il peccato; se si protesta
2732 5, 0, 113 | intenso l'affetto al peccato che non fa la
2733 5, 0, 114 | violentemente lo spinga al peccato, e dall'altra
2734 5, 0, 114 | precisamente del peccato di mollizie, ./.
2735 5, 0, 115 | chi commette tal peccato; e chi non l'usa,
2736 5, 0, 117 | specialmente nel peccato d'impurità) che
2737 5, 0, 117 | dallo stato di peccato e non ha la bontà
2738 5, 0, 118 | semplicemente esente da peccato grave, ma vi bisogna
2739 5, 0, 120 | grande orrore al peccato e si sentisse
2740 6, 0, 124 | specialmente il peccato riservato (Ibid.).~
2741 7, 1, 135 | taciuto qualche peccato per vergogna.
2742 7, 1, 137 | comprendono che col peccato hanno offeso Dio
2743 7, 1, 137 | confessati di qualche peccato mortale dubbio (
2744 7, 1, 138 | mia, liberami da peccato mortale3.
2745 7, 1, 141 | il gravissimo peccato che commettono
2746 7, 2, 142 | non v'è evidente peccato; poiché allora
2747 7, 2, 145 | più che certo il peccato mortale, deve
2748 7, 2, 146 | inavvertenza qualche peccato grave, non sono
2749 7, 2, 146 | quell'azione è peccato. Così col p. Segneri22
2750 7, 3, 150 | occasione prossima di peccato, almeno è non
2751 7, 4, 151 | qualche di lui peccato in particolare
2752 7, 6, 155 | quando stava in peccato. L'induca in fine
2753 7, 7, 165 | volontà, non v'è peccato; onde, semprech'
2754 7, 7, 166 | allora, oltre il peccato contro la castità
2755 7, 7, 166 | sarà anche il peccato di fornicazione
2756 7, 7, 166 | gravezza del suo peccato, e cerchi d'indurlo
2757 8, 0, 167 | di evitare il peccato formale, regolarmente
2758 8, 0, 167 | poiché il solo peccato formale è offesa
2759 8, 0, 167 | al pericolo del peccato formale, il confessore
2760 8, 0, 169 | rendergli formale il peccato, che in esso solamente
2761 8, 0, 171 | generale) qualche peccato ascoltato in confessione,
2762 8, 0, 172 | specie diversa di peccato o per provedere
2763 9, 1, 178 | abborrisce il peccato mortale ed ha
2764 9, 1, 178 | esercizi può stare il peccato, ma non possono
2765 9, 1, 178 | insieme orazione e peccato. O la persona
2766 9, 1, 178 | o lascerà il peccato. Dicea s. Teresa:
2767 9, 2, 202 | divini, malizia del peccato, infelicità de'
2768 9, 4, 215 | comunicarsi col peccato veniale attuale
2769 9, 4, 219 | affetto da ogni peccato veniale, attende
2770 9, 4, 220 | volta in qualche peccato veniale volontario
2771 Avver, 0, 232 | occhi aperti. Da peccato deliberato (dice
2772 Avver, 0, 234 | non sia certo peccato, come dicono s.
2773 AppenI, 1, 241 | taciuto qualche peccato per rossore (come
2774 AppenI, 1, 241 | confessa qualche peccato grave, specialmente
2775 AppenI, 1, 241 | qual persona ha peccato2 ed in qual luogo,
2776 AppenI, 1, 242 | può scusarsi da peccato mortale, come
2777 AppenI, 1, 243 | non si scusa da peccato grave (6, 317
2778 AppenI, 1, 243 | sarà scusato da peccato mortale (6, 400),
2779 AppenI, 1, 245 | materia qualche peccato più grave della
2780 AppenI, 1, 246 | vede esser certo peccato.~
2781 AppenI, 1, 246 | dal pericolo del peccato formale, il confessore
2782 AppenI, 1, 246 | il pericolo del peccato formale, allora
2783 AppenI, 2, 251 | che vivono in peccato per correggerli;
2784 AppenI, 2, 251 | eum corrigat de peccato. E quando v'è
2785 AppenI, 2, 251 | nozze staranno in peccato così gli sposi,
2786 AppenI, 2, 254 | di fuggire il peccato, ma bisogna anche
2787 AppenI, 2, 254 | l'occasione del peccato. E parlando de'
2788 AppenI, 2, 255 | lasciando qualche peccato grave per vergogna.
2789 AppenI, 2, 255 | almeno di qualche peccato veniale di quelli
2790 AppenI, 2, 255 | cioè qualche peccato della vita passata,
2791 AppenI, 2, 255 | dispiacere del suo peccato, che l'odi ed
2792 AppenI, 2, 255 | Mannaggia il peccato mio; mannaggia
2793 AppenI, 2, 256 | alcuno cade in peccato mortale, subito
2794 AppenI, 2, 256 | Dio perdona un peccato, quanto due, potendo
2795 AppenI, 2, 256 | Signore al primo peccato li aspetti, ed
2796 AppenI, 2, 256 | d'evitare ogni peccato e specialmente
2797 AppenI, 3, 260 | difficilmente cadono in peccato mortale; e, se
2798 AppenI, 3, 260 | orazione mentale e peccato. Diceva un servo
2799 AppenI, 3, 260 | seguitano a stare in peccato; ma chi seguita
2800 AppenI, 3, 260 | o lascerà il peccato. Ma se non lascerà
2801 AppenI, 3, 260 | solamente lascerà il peccato, ma toglierà l'
2802 AppenI, 3, 262 | la malizia del peccato e l'amore d'un
2803 AppenII, 1, 272 | essergli occasione di peccato, le quali non
2804 AppenII, 2, 275 | peccatum tuum (Ho peccato… Anche il Signore
2805 AppenII, 2, 275 | perdonato il tuo peccato) (2 Reg. 12, 13).~
2806 AppenII, 2, 277 | bado a quanto ha peccato, ma all'intenzione
2807 AppenII, 2, 280 | quando stava in peccato e lo faccia morire
2808 AppenII, 3, 291 | paura? - Padre, ho peccato e non ./. sono
2809 AppenII, 4, 294 | persona inferma in peccato turpi, come ha
2810 AppenII, 4, 294 | nell'atto del peccato, come abbiam tenuto (
2811 AppenII, 4, 302 | sensi in istato di peccato mortale: poiché
2812 AppenII, 4, 302 | con manifesto peccato mortale, come
Pratica della virtù del mese [119]
Mese, Pag
2813 1, 3 | per causa del peccato, che fece? per
2814 1, 3 | quella vita che il peccato ci avea tolta:
2815 2, 20 | dalla podestà del peccato, ma coll'Eucaristia
2816 3, 25 | perdere. Noi abbiam peccato e ci siamo meritato
2817 3, 25 | voi che dopo il peccato siete ricorsi
2818 3, 26 | detesti il tuo peccato? come ti condannerà
2819 3, 28 | il demonio col peccato: Ampliora adepti
2820 3, 28 | che non fu il peccato: la grazia ha
2821 5, 47 | infettati per lo peccato. Lo stato dei
2822 6, 58 | rimproverargli il suo peccato, lo mirò con un
2823 8, 72 | infettata dal peccato, è impossibile
2824 8, 74 | S. Teresa: “Da peccato avvertito, per
2825 8, 83 | commettere qualunque peccato deliberato, per
2826 8, 84 | consentire ad alcun peccato, né grande né
2827 8, 100 | non è scusato da peccato mortale - ma anche
2828 9, 106 | il niente ed il peccato; onde nel conoscere
2829 11, 135 | essere esente dal peccato mortale, così
2830 15, 194 | bene e che il peccato è un male maggior
2831 15, 194 | che vivono in peccato non nasce già
2832 16, 202 | siccome toglie il peccato, così toglie insieme
2833 16, 203 | che va unito col peccato ed è contrario
2834 16, 203 | se non per lo peccato; e per tanto se
2835 16, 203 | alla volontà del peccato. Unde velle suam
2836 16, 203 | prevedendo già il peccato di alcuno, avesse
2837 16, 203 | egli persiste nel peccato.10
2838 17, 212 | precipitare in peccato, allora ricorre
2839 17, 216 | consenta ad un peccato mortale, senza
2840 17, 216 | si è perché il peccato mortale è un mostro
2841 17, 226 | commetterebbero un sol peccato veniale ad occhi
2842 17, 228 | consentire a niun peccato, anche minimo,
2843 18, 237 | 1° Fuggire ogni peccato deliberato, benché
2844 18, 240 | non sia evidente peccato. ./.
2845 18, 241 | necessario.~Solo del peccato si dee temere. ./.
Pratica di amar Gesù Cristo [073]
Cap, Pag
2846 3, 43 | sopra qualche peccato mortale, già state
2847 3, 44 | non lasci ora il peccato, quando lo lascerai?
2848 3, 44 | ancora. Appresso da peccato in peccato ti
2849 3, 44 | da peccato in peccato ti ridurrai alla
2850 3, 45 | giovine stando in peccato mortale, una notte
2851 3, 46 | Missione, se stai in peccato mortale, subito
Preghiere a Gesù… Passione [049b]
Cpv, Pag
2852 b, 452 | perdere con un altro peccato.~ ~ ~
Proteste della morte [035b]
Cap, Pag
2853 1, 499 | incorrano nel peccato. Ma bisogna che
2854 0, 500 | non è manifesto peccato. Leggansi le vite
2855 0, 501 | obedientiae excusatur a peccato, licet in veritate
2856 3, 501 | sia manifesto peccato: Nisi contra Deum (
2857 3, 501 | non sia evidente peccato è sentenza comune
2858 0, 503 | commettere un peccato mortale vi vuole
Ragguaglio...ritrovamento sagre particole [092]
Cpv, Pag
2859 6, 893 | commette qualche peccato subito pentirsene
Regole per ben vivere [021c]
Cpv, Pag
2860 2, 888 | lungo tempo in peccato; o lascierà il
2861 2, 888 | o lascierà il peccato o lascierà l'orazione:
2862 2, 888 | orazione: orazione e peccato non convengono
2863 12, 890 | commette qualche peccato, se la colpa è
2864 15, 891 | custodirlo da ogni peccato. Legga ogni giorno
Regolamento per li Seminarj [028a]
Par, Cpv, Pag
2865 0, Intro, 678 | non obbliga a peccato, nondimeno chi
2866 0, Intro, 678 | perciò almeno sarà peccato veniale. E quando
2867 0, Intro, 678 | giungere anche a peccato mortale.~ ~
2868 1, 4, 681 | confessore del peccato commesso.~ ~
2869 2, 3, 687 | non obbligano a peccato, ma solamente
Rettitudine d'intenzione [010e]
Cpv, Pag
2870 7, 248 | sia certa d'aver peccato gravemente.~ ~
2871 8, 248 | scusati anche del peccato veniale.~ ~
Ricordi alle Monache di Scala [111]
Cpv, Pag
2872 19, 251 | commettere un peccato veniale o difetto
2873 20, 251 | tentazioni di peccato ricorrere subito
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
Cpv, Pag
2874 3, 250 | cui l'offesi con peccato grave: Nisi quia
2875 4, 251 | civitatis parit peccato vitiata natura,
2876 4, 251 | patriae parit a peccato naturam liberans
2877 4, 251 | liberandoci dal peccato ci partorisce
2878 5, 253 | re ma stava in peccato, andava a' suoi
2879 7, 256 | commetter mai alcun peccato veniale per minimo
2880 11, 263 | quando io stava in peccato e di avermi perdonato
2881 12, 264 | non lasciar il peccato si voglion perdere,
2882 12, 264 | tempo dopo il peccato. Gran segni sono
2883 12, 264 | qualche reliquia di peccato prima di entrare
2884 18, 273 | propitiaberis peccato meo4. Signore,
2885 18, 274 | ostinato nel suo peccato egli l'aspetta
2886 22, 281 | ha commesso un peccato mortale dia un'
2887 31, 291 | del delitto. Il peccato mortale si definisce
2888 31, 291 | la malizia del peccato mortale, consiste
2889 31, 292 | stando ella in peccato trova un muro
2890 31, 292 | qual è appunto il peccato che le chiude
2891 31, 292 | le tenebre del peccato e gli affetti
2892 31, 292 | trovandosi in peccato si vedrà come
2893 31, 292 | schiava del suo peccato, le si è pervertita
2894 31, 292 | Dio con qualche peccato grave.~ ~
2895 38, 302 | il niente ed il peccato: Dio solo è quegli
2896 41, 306 | sono liberi da peccato. In quel tempo
2897 41, 306 | commettere un semplice peccato veniale avvertito,
2898 41, 307 | che non vi ha peccato. Voi volete allora
2899 41, 307 | timore di stare in peccato e di essere abbandonata
2900 44, 310 | morte, stando in peccato, passeranno alla
2901 44, 310 | dal mio primo peccato di esser condannato
2902 45, 312 | natura corrotta dal peccato originale, niuno
2903 45, 312 | Dio vi liberi da peccato avvertito per
2904 45, 312 | divina grazia in peccato mortale. Scrive
2905 47, 315 | pericolo di cadere in peccato; del quale pericolo
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
Par, Pag
2906 1, 472 | commesso qualche peccato, e vede il castigo
2907 1, 475 | danno provenne dal peccato del primo uomo
2908 1, 477 | sconcerto; il peccato fu quello che
2909 1, 477 | cagionata dal peccato.~ ~
2910 2, 479 | poiché i gusti del peccato son gusti avvelenati,
2911 3, 485 | per cagion del peccato che talmente ha
Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091]
Cap, Pag
2912 2, 5, 874 | che dormono in peccato, acciocché si
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
Cap, Par, Pag
2913 1, 187 | i danni che il peccato avea recati agli
2914 1, 191 | fosse lo stesso peccato; insomma si vesti
2915 2, 201 | peccati, et de peccato damnavit peccatum
2916 2, 201 | carne infetta del peccato di Adamo, e quantunque
2917 2, 201 | la macchia del peccato, nondimeno si
2918 2, 201 | umana in pena del peccato, e si offerì all'
2919 2, 208 | Si posuerit pro peccato animam suam, videbit
2920 2, 210 | soddisfare per un solo peccato, ma le pene di
2921 3, 215 | infettata dal peccato di Adamo, non
2922 4, 226 | stata la causa del peccato di Adamo e per
2923 5, 243 | per causa del peccato, avea ottenuto
2924 5, 243 | recata loro dal peccato, con tutta l'opera
2925 5, 246 | la malizia del peccato, che quasi obbligava
2926 5, 247 | nostri con un peccato cosi grande qual
2927 5, 256 | noi recata dal peccato. Quindi scrisse
2928 5, 257 | morte distrusse il peccato che era la cagione
2929 5, 257 | tolse dal mondo il peccato e, per conseguenza,
2930 5, 257 | per cagion del peccato avea l'imperio
2931 5, 257 | Adamo infetti del peccato. E questa fu la
2932 5, 258 | miserie, fuor dei peccato. Egli in somma
2933 6, 273 | riconoscere il lor peccato e di sperarne
2934 7, 278 | Per causa del peccato noi tutti eravamo
2935 7, 279 | perduto per lo peccato e dall'altra la
2936 7, 281 | ogni particolar peccato di ognuno di noi:
2937 7, 282 | ciascun nostro peccato offerì il suo
2938 9, 293 | dominare da alcun peccato: Ita animus si
2939 9, 296 | similitudine absque peccato (Hebr. IV, 15).
2940 9, 301 | abolire un solo peccato; solo servivano
2941 9, 302 | per cagion del peccato, debitore alla
2942 9, 307 | esorta a fuggire il peccato; ma affinché non
2943 9, 312 | per viver senza peccato e fare opere buone
2944 10, 327 | commettere un peccato, più presto che
2945 10, 332 | concupiscenza e del peccato; ed a qual fine?
2946 10, 339 | recato di danno il peccato di Adamo; poiché
2947 10, 339 | che non valse il peccato di Adamo a farci
Rifless. sulla Passione di Gesù Cristo [089]
Cap, Pag
2948 2, 3, 79 | alcuna cosa di peccato mortale, nisi
2949 2, 3, 90 | certamente allora è in peccato mortale; poiché
Risposta ad un autore che ha censurato... [027]
Parte, Par, Pag
2950 0, 450 | farvi cadere in peccato, e specialmente
Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b]
Cpv, Pag
2951 0, 113 | omnino excusat a peccato. I, 2, q. 76,
2952 0, 113 | non excusat a peccato. Di più ella è
2953 0, 117 | condannano di peccato mortale certo
2954 0, 117 | in pratica di peccato mortale. S. Raimondo
2955 0, 119 | sentenza che al peccato mortale vi bisogna
2956 0, 119 | invincibile e scusa dal peccato. Ma taluni oggidì
2957 0, 129 | le coscienze di peccato mortale dove non
Risposta...a religioso su opinione egual.prob. [062]
Cpv, Pag
2958 0, 16 | senza commetter peccato mortale. Or questo
2959 0, 16 | che non cada in peccato; e lo notò il
2960 0, 19 | affetto da ogni peccato veniale, attende
2961 0, 19 | e non cade in peccato neppur veniali
2962 1, 21 | volta in alcun peccato veniale volontario
2963 1, 21 | spiegato di qual peccato veniale, se con
2964 0, 22 | ci rimorda di peccato mortale; sicché
2965 0, 23 | ricadete in qualche peccato veniale, non è
2966 1, 30 | per affetto al peccato veniale. Spieghiamolo:
2967 1, 30 | vanno unite col peccato veniale. Ma per
Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052]
Cpv, Pag
2968 2, 136 | che non hanno né peccato mortale né affetto
2969 2, 136 | né affetto al peccato veniale, ed hanno
2970 7, 141 | avean commesso peccato mortale, qualunque
2971 8, 143 | criminali (si noti) peccato et manifesto impediatur;
2972 8, 144 | nomina affatto il peccato veniale. Abbiamo
2973 10, 146 | di affezione al peccato mortale né al
2974 11, 146 | dell'affetto al peccato mortale o al veniale.
2975 11, 147 | abstinere a quolibet peccato mortali. Così
2976 12, 147 | est intelligi de peccato mortali; nam affectus
2977 13, 148 | occasiones Dei mortali peccato offendendi. Lodovico ./.
2978 13, 149 | trovandoti in peccato mortale, per la
2979 13, 150 | non essere in peccato mortale..., in
2980 14, 152 | comunicare in peccato mortale, essendo
2981 14, 153 | incorressimo qualche peccato mortale, S. Agostino
2982 14, 154 | abituato in un grave peccato di senso che si
2983 15, 156 | poi è libero da peccato mortale già è
Ristretto del modo...orazione mentale [125b]
Cpv, Pag
2984 21, 895 | commettere un peccato avvertito, anche
Ristretto delle virtù…anima [021d]
Cpv, Pag
2985 12, 375 | commettere un peccato avvertito, anche
Ristretto delle virtù…religiosa [043b]
Cpv, Pag
2986 V, 338 | uomini per il peccato, e sarebbero restati
2987 VI, 340 | Liberatemi dal peccato e poi disponete
2988 XIX, 351 | Gesù mio, solo il peccato può separarmi
2989 XIX, 351 | dalla morte del peccato.~
2990 XXI, 353 | offeso, hanno peccato almeno tra le
2991 XXIII, 355 | Questo è il primo peccato, Gesù mio, che
2992 XXIV, 355 | peccati, et de peccato damnavit peccatum
2993 XXIV, 355 | dalla servitù del peccato in cui nacqui
2994 XXXV, 366 | Noi abbiam peccato e peccando abbiamo
2995 XXXVI, 368 | Quando io stava in peccato era io servo del
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
2996 1, 0, 10 | possono assolvere un peccato. Gli angeli custodi
2997 1, 0, 10 | elle stanno in peccato, che ricorrano
2998 1, 0, 11 | A perdonar un peccato vi bisogna tutta
2999 1, 0, 12 | animam quae est in peccato. Novam animam,
3000 1, 0, 19 | commesso un solo peccato mortale; così