| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] peccate 5 peccati 3268 peccatis 193 peccato 4278 peccator 86 peccatore 961 peccatorem 29 | Frequenza [« »] 4328 secondo 4327 era 4284 chiesa 4278 peccato 4266 dopo 4239 fa 4229 ancora | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze peccato |
(segue) Sermon marial inédit [121]
Par, Pag
3501 38, 518 | non per odio del peccato, ma costretto
3502 38, 518 | necessità: Qui prius a peccato relinquitur, quam
3503 38, 518 | cuore odiare quel peccato che ha amato sino
3504 38, 519 | son vivuti in peccato? In quel punto
3505 38, 519 | mette a letto in peccato mortale! Chi vive
3506 38, 519 | mortale! Chi vive in peccato sino alla morte,
3507 38, 519 | alla morte, in peccato se ne morirà:
3508 38, 519 | ne morirà: In peccato vestro moriemini4.
3509 38, 520 | una persona in peccato, e fosse colta
3510 38, 520 | seguita a stare in peccato, o torna a peccare,
3511 38, 520 | improvvisamente, e morire in peccato? Qua hora non
3512 39, 523 | l'uomo sta in peccato; 2. quando sta
3513 39, 523 | non è scusato da peccato mortale. E la
3514 39, 524 | impedisce al peccato l'entrata nell'
3515 39, 524 | aditus in animam peccato non patebit5.
3516 39, 524 | 1. togliere il peccato, poiché Dio non
3517 40, 526 | agli altri non è peccato? Tu proferirai
3518 40, 526 | farai cadere in peccato tutti coloro che
3519 40, 526 | interficit3. Peggior peccato, che se tu con
3520 40, 528 | fabbro, cadde in peccato e perdette la
3521 41, 529 | iustitiam. Dopo il peccato, se tu disperi
3522 41, 529 | nuovo e maggior peccato; ricorri alla
3523 41, 529 | Ma prima del peccato temi della giustizia
3524 41, 529 | vuoi lasciare il peccato e lo detesti,
3525 41, 529 | affinché lasci il peccato, e così possa
3526 41, 530 | come si trova in peccato, acciocché morendo
3527 41, 530 | misericordia, farò questo peccato e poi me lo confesso.
3528 41, 531 | castigarci dopo il peccato, son ricchezze
3529 41, 532 | imperversata nel peccato, come disse per
3530 41, 532 | lo fa morire in peccato, oppure lo priva
3531 41, 532 | abbandonato in mano del peccato, sì che permettendo
3532 41, 532 | che egli cada da peccato in peccato, dovrà
3533 41, 532 | da peccato in peccato, dovrà finalmente
3534 41, 532 | morto nel primo peccato, perché morendo
3535 42, 534 | lebbra è simile al peccato; siccome la lebbra
3536 42, 534 | inferno e vivere in peccato? Ma chi attacca
3537 42, 535 | nel laccio del peccato, secondo parla
3538 42, 535 | fatto cadere in peccato quel povero giovane?
3539 42, 536 | s. Tommaso: Uno peccato scandali tota
3540 42, 536 | ricuserà di fare un peccato per timore di
3541 42, 537 | di essi fece un peccato per compiacere
3542 43, 541 | peccatore nel suo peccato e così lo fa morire:
3543 44, 543 | abitualmente è stato in peccato, ma di un uomo
3544 44, 547 | spaventa allora ogni peccato mortale di quelli
3545 44, 547 | conto; allora ogni peccato mortale sarà una
3546 45, 549 | dicono che il peccato disonesto è poco
3547 45, 549 | dicono che questo peccato Dio lo compatisce,
3548 45, 549 | dicono che il peccato disonesto è poco
3549 45, 549 | disonesto che questo peccato è poco male: ciò
3550 45, 549 | negare che questo peccato sia peccato mortale?
3551 45, 549 | questo peccato sia peccato mortale? Se lo
3552 45, 549 | possidebunt2. E se è peccato mortale e non
3553 45, 549 | male ti pare un peccato mortale? Poco
3554 45, 549 | angelico, che il peccato mortale, per essere
3555 45, 549 | maiestatis3. Un peccato mortale è poco
3556 45, 549 | soddisfare un solo peccato mortale, neppure
3557 45, 549 | Iddio porta al peccato osceno. Se una
3558 45, 549 | castità. Questo peccato è poco male? È
3559 45, 549 | rende con questo peccato simile alle bestie?
3560 45, 550 | Aggiungete che questo peccato per il numero
3561 45, 550 | perché in questo peccato è facile a contrarre
3562 45, 550 | promptior. Il peccato disonesto poi
3563 45, 550 | orrore; ma questo peccato muove e tira gli
3564 45, 551 | demonio di niun peccato tanto si compiace,
3565 45, 551 | compiace, quanto del peccato impuro, per ragione
3566 45, 551 | natura a niun peccato aderisce tanto
3567 45, 551 | gaudere maxime de peccato luxuriae, quia
3568 45, 551 | di' ora che il peccato disonesto è poco
3569 45, 551 | così; allora ogni peccato di questa materia
3570 45, 551 | Giustiniani, che questo peccato ci fa scordare
3571 45, 551 | donne libere non è peccato per se stesso,
3572 45, 551 | giacché non era peccato, dicono, nell'
3573 45, 551 | è stata sempre peccato mortale, come
3574 45, 552 | chiamò questo peccato un delitto incessabile:
3575 45, 552 | continuare il peccato con dire: Poi
3576 45, 552 | conoscessi che questo peccato certamente ti
3577 45, 553 | dicono che questo peccato Dio lo compatisce.~ ~
3578 45, 553 | scritture niun peccato leggiamo così
3579 45, 553 | Dio, quanto il peccato impudico: Luxuriae
3580 45, 553 | legimus1. Per questo peccato leggiamo nella
3581 45, 553 | mondo per questo peccato: disse: Non permanebit
3582 45, 553 | vizio. Questo peccato anche oggidì si
3583 45, 553 | di ogni altro peccato. Entrate in qualche
3584 45, 553 | pena di questo peccato: e se non ne muoiono,
3585 45, 553 | per niun altro peccato gli uomini si
3586 45, 554 | questa specie di peccato Communis est pugna
3587 45, 554 | che per questo peccato è pieno di anime
3588 46, 557 | s. Teresa: Da peccato avvertito, per
3589 46, 557 | alcuno: ma il peccato veniale è poco
3590 47, 561 | mal pensiero è peccato;~ ~
3591 47, 561 | mal pensiero è peccato.~ ~
3592 47, 561 | nella mente sia peccato. Inganno; non
3593 47, 561 | la malizia del peccato mortale consiste
3594 47, 561 | acconsentire al peccato con piena avvertenza
3595 47, 561 | vi può essere peccato: Nullo modo sit
3596 47, 561 | consenso non vi è peccato. Non nocet sensus,
3597 47, 561 | abborrisce il peccato, sta in dubbio
3598 47, 561 | fosse caduta in un peccato grave non ne dubiterebbe,
3599 47, 561 | dubiterebbe, essendo il peccato mortale un mostro
3600 47, 561 | pensano non esser peccato grave il mal pensiero,
3601 47, 562 | questo non è peccato, anzi è di merito,
3602 47, 562 | è prossimo, il peccato non è mortale.
3603 47, 562 | acconsentisse a quel peccato, quando si diletta
3604 47, 562 | finalmente che causa il peccato mortale è quando
3605 47, 562 | vero però che il peccato esternamente consumato
3606 47, 562 | attualmente il peccato, ma si compiace,
3607 47, 563 | pensiero; onde questo peccato di compiacenza
3608 47, 563 | consente, non vi è peccato, almeno non è
3609 47, 563 | almeno non è peccato grave. Malum,
3610 47, 564 | che fu l'unico peccato grave da lui fatto
3611 47, 564 | giovine: padre, fa peccato chi fa all'amore?
3612 47, 564 | assolutamente che faccia peccato mortale; del resto
3613 47, 565 | scusare almeno da peccato veniale.~ ~
3614 48, 565 | commettere un peccato mortale è nel
3615 48, 565 | si definisce il peccato mortale da s.
3616 48, 567 | le tenebre del peccato: in morte non
3617 48, 567 | le tenebre del peccato e gli affetti
3618 48, 567 | ma stando in peccato sarà da Dio respinta
3619 48, 567 | dall'altra il peccato la separa da Dio
3620 48, 567 | all'inferno. Il peccato, dice il profeta,
3621 48, 567 | mentre stava in peccato, sentiva rimproverarsi
3622 48, 569 | essendo morto in peccato, la sua perdita
3623 48, 569 | schiavo del suo peccato, è costretto a
3624 48, 570 | abbandonato nel suo peccato è costretto ad
3625 48, 570 | punitore del suo peccato: Res miserrima,
3626 48, 570 | fine il maledetto peccato conduce le anime
3627 49, 572 | esso regnerà il peccato, contro di quel
3628 49, 572 | schiavo del suo peccato, secondo disse
3629 49, 573 | pena ./. del lor peccato gli abbandona,
3630 49, 575 | sdegno in odiare il peccato, che può fargli
3631 50, 576 | Morendo essi in peccato muoiono debitori
3632 50, 579 | giustamente un peccato che dura un momento
3633 50, 579 | la malizia del peccato mortale è infinita,
3634 50, 579 | persiste nel suo peccato non cessi la pena
3635 50, 579 | ostinato nel suo peccato, che se anche
3636 51, 583 | Agostino: Qui prius a peccato relinquitur quam
3637 52, 586 | Natan del suo peccato, egli si ravvide
3638 52, 586 | Peccavi Domino, ho peccato, ho offeso Dio;
3639 52, 586 | figlia, che per il peccato poco fa è morta;
3640 52, 586 | chi si trova in peccato e differisce di
3641 52, 586 | chi si trova in peccato e vuol salvarsi.~ ~
3642 52, 586 | chi si trova in peccato e differisce di
3643 52, 586 | che chi sta in peccato mortale non può
3644 52, 586 | commetter nuovo peccato. E prima lo disse
3645 52, 586 | causa peccati6. Un peccato è causa dell'altro
3646 52, 586 | causa dell'altro peccato; e ciò avviene,
3647 52, 587 | quis manet in peccato, ratio iam est
3648 52, 587 | conduce a stare in peccato sino alla morte,
3649 52, 587 | persistere in peccato. Dici, appresso?
3650 52, 587 | acciocché lasci il peccato e ti emendi: Ignoras
3651 52, 588 | girano sempre da peccato in peccato: In
3652 52, 588 | da peccato in peccato: In circuitu impii
3653 52, 589 | ragione: chi sta in peccato e seguita a peccare,
3654 52, 590 | Dio; lasciate il peccato, ma lasciatelo
3655 52, 590 | chi si trova in peccato e vuol salvarsi.~ ~
3656 52, 591 | morta nel suo peccato. Dici: appresso
3657 52, 591 | bisogna che lasci il peccato; e giacché bisogna
3658 52, 591 | bisogna lasciare il peccato, perché non lo
3659 52, 591 | vuoi restare in peccato, con dire, spero
3660 52, 591 | perduta per qualche peccato, dobbiamo subito
3661 52, 591 | chi si trova in peccato sta vicina la
3662 52, 591 | voragine, qual è il peccato, che è la bocca
3663 52, 591 | vuoi lasciare il peccato, chi ti sforza
3664 52, 592 | cadessi in qualche peccato mortale, subito
3665 53, 592 | propriamente il peccato della bestemmia
3666 53, 592 | Quanto sia grave il peccato della bestemmia;~ ~
3667 53, 592 | Quanto sia grave il peccato della bestemmia.~ ~
3668 53, 593 | enorme dunque il peccato della bestemmia,
3669 53, 593 | santo, che niun peccato contiene in sé
3670 53, 593 | Grisostomo: Nullum hoc peccato deterius, nam
3671 53, 594 | che ogni altro peccato, paragonato alla
3672 53, 594 | redundat2. Ed è un peccato massimo contro
3673 53, 594 | ignoranza; ma questo peccato della bestemmia
3674 53, 595 | mentre questo è un peccato che per lo più
3675 53, 595 | perché questo è un peccato sì grave, che
3676 53, 595 | Iddio punisce il peccato della bestemmia.~ ~
3677 53, 596 | Bellarmino, questo è un peccato senza gusto. Non
3678 53, 597 | Maledetto il peccato: Signore, aiutatemi:
3679 predic, 600 | che commette un peccato mortale: allora
3680 predic, 600 | Cristo, o quel peccato, quella vendetta,
3681 predic, 600 | il consenso al peccato, allora dice:
3682 predic, 605 | pentirono del loro peccato: Revertebantur
3683 metodo, 607 | Malizia del peccato mortale, p. 365.~ ~
3684 metodo, 608 | che ricadono in peccato dopo la missione,
3685 metodo, 609 | Chi lascia il peccato solo per timore
Settenario di meditazioni...S. Giuseppe [039]
Cap, Pag
3686 6, 4 | Dei, nec propriè peccato obnoxiam, nisi
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
3687 2, 0, 13 | Dio autor del peccato, e Blasto che
3688 2, 0, 14 | egli caduto in un peccato disonesto, ed
3689 3, 0, 21 | perdono a chi avesse peccato dopo il battesimo.
3690 4, 3, 59 | la radice del peccato. Stimavano i sacramenti
3691 5, 2, 65 | e che col lor peccato non nocquero a'
3692 5, 2, 66 | cominciò a negare il peccato originale. Pelagio
3693 5, 2, 67 | gratia Christi - De peccato originali etc.~ ~
3694 5, 2, 67 | peccava; 2. che il peccato di Adamo si trasfuse
3695 5, 2, 67 | affatto senza peccato; 10. che vi è
3696 5, 2, 71 | non possint a peccato se corrigere;
3697 5, 2, 71 | previsione del peccato. In ./. quanto
3698 5, 4, 90 | Teodoro negò il peccato originale; e perciò
3699 5, 4, 91 | uomo esente dal peccato originale; e così
3700 5, 4, 91 | si velint, sine peccato esse possint.
3701 5, 4, 106 | stia in istato di peccato mortale; ma non
3702 6, 1, 109 | della carne del peccato, come dice l'apostolo5,
3703 6, 1, 109 | condannare e punire il peccato nella carne. E
3704 7, 2, 116 | già il nostro peccato; ma la nostra
3705 7, 2, 116 | esser corrotta dal peccato. Non veggiamo
3706 7, 2, 116 | prese il nostro peccato, ma la nostra
3707 7, 2, 116 | esser corrotta dal peccato. E ciò appunto
3708 7, 2, 117 | e nacque senza peccato; onde non ebbe
3709 7, 2, 117 | per causa del peccato contratto di Adamo.
3710 8, 1, 129 | piangere il suo peccato1. ~
3711 9, 2, 146 | actuali mortali peccato, vel solo originali
3712 10, 2, 152 | non la colpa del peccato originale; per
3713 10, 2, 152 | commette verun peccato col desiderio
3714 10, 3, 160 | che chi aveva un peccato mortale, aveva
3715 10, 4, 164 | sacerdos existat in peccato mortali, non ordinat,
3716 10, 4, 164 | episcopus, dum est in peccato mortali. 16. Domini
3717 10, 5, 168 | mentre sono in peccato mortale; ciò diceva
3718 11, 1, 186 | cogunt homines sub peccato mortali in paschatis
3719 11, 1, 189 | Dio è causa del peccato: approvò la messa:
3720 11, 1, 189 | dicendo che il peccato originale era
3721 11, 1, 189 | dicendo che il peccato originale era
3722 11, 1, 190 | diceva esser vero peccato; ma il concilio
3723 11, 1, 190 | appellari, sed quia ex peccato est et ad peccatum
3724 11, 1, 192 | di contrarre il peccato originale senza
3725 11, 2, 196 | sacramenti, circa il peccato originale, ed
3726 11, 3, 206 | predestina molti al peccato ed all'inferno;
3727 11, 3, 208 | alla morte per lo peccato nefando, e solo
3728 11, 3, 218 | predestina al peccato ed all'inferno;
3729 11, 3, 219 | spinge al male, è peccato, ancorché non
3730 11, 3, 219 | uomo stando in peccato non si giustifica
3731 11, 3, 220 | Dio è autor del peccato? No, risponde
3732 11, 3, 220 | perché autor del peccato (dice) è solamente
3733 11, 3, 220 | cioè in quel peccato operato dall'uomo,
3734 11, 3, 221 | trova l'obice del peccato) di operare nell'
3735 11, 3, 225 | a riflesso del peccato in cui muore il
3736 11, 5, 244 | uomo non commette peccato mortale prima
3737 11, 5, 244 | l'anima per lo peccato diventa mortale
3738 11, 5, 249 | commettere il peccato non fu immortale
3739 12, 1, 250 | ricevettero danno dal peccato di Adamo né dal
3740 12, 5, 265 | Dio, non vi era peccato nel dar libertà
3741 18, 0, 303 | Pelagio circa il peccato originale e circa
3742 18, 1, 304 | poiché per il peccato è in noi entrata
3743 18, 1, 305 | per cagion del peccato; il che ci fa
3744 18, 4, 307 | necessitarlo: Peccato Adae arbitrium
3745 18, 4, 308 | impossibili, non sarà peccato il trasgredirli;
3746 19, 0, 309 | debilitate col peccato originale: onde
3747 19, 2, 312 | ciò in pena del peccato originale, che
3748 22, 1, 332 | similem nobis absque peccato: ante saecula
3749 22, 2, 333 | che nasce dal peccato, come consta da
3750 22, 2, 333 | noi, ma senza peccato, come scrisse
3751 22, 2, 333 | similitudine, absque peccato4. E perciò non
3752 23, 1, 337 | si comunica col peccato; intanto lo dichiara
3753 24 353 | non è autor del peccato. §. 7. Dio non
3754 24, 1, 353 | arbitrio, ma col suo peccato, non solo da esso,
3755 24, 1, 354 | posteriore al peccato di Adamo: Ut Domino
3756 24, 1, 354 | anche dopo il peccato originale il libero
3757 24, 1, 354 | parlando del peccato, scrive: Peccatum
3758 24, 1, 354 | arbitrio dopo il peccato, non già fu estinto,
3759 24, 1, 355 | di essersi col peccato estinto nell'uomo
3760 24, 2, 355 | concupiscenza in se è peccato; onde poi insegnano
3761 24, 2, 355 | male grave, è peccato mortale. Ora il
3762 24, 4, 363 | vero liberati a peccato, servi autem facti
3763 24, 4, 364 | peccatore per il peccato che in esso regna,
3764 24, 4, 364 | peccatore? Il peccato per sua natura
3765 24, 4, 364 | intende che lasci il peccato nell'anima, e
3766 24, 4, 364 | quale cadde per il peccato; e con ciò resta
3767 24, 5, 366 | trova di aver peccato, come può esser
3768 24, 5, 366 | ammonisce che del peccato, quantunque rimesso,
3769 24, 5, 366 | De propitiato peccato noli esse sine
3770 24, 5, 367 | coscienza di alcun peccato, e quantunque
3771 24, 5, 367 | ancorché stia in peccato, dee credere con
3772 24, 5, 367 | qualche nuovo peccato. Calvino all'incontro
3773 24, 5, 367 | ricadendo il fedele in peccato, benché la sua
3774 24, 5, 367 | giustificato ricade in peccato, di nuovo perde
3775 24, 5, 368 | Davide stava in peccato, prima della sua
3776 24, 5, 368 | cancellare il suo peccato: Dele iniquitatem
3777 24, 5, 368 | presente sta in peccato. Scrive monsignor
3778 24, 5, 370 | teme di cadere in peccato e di perdersi,
3779 24, 6, 370 | essere autor del peccato.~ ~
3780 24, 6, 370 | gli uomini al peccato: Dicitur et Deus
3781 24, 6, 371 | ha preveduto il peccato di Pietro, egli
3782 24, 6, 371 | che non vuole il peccato, ma l'odia e lo
3783 24, 6, 371 | di fuggire il peccato come dalla faccia
3784 24, 6, 372 | di fuggire il peccato, di resistere
3785 24, 6, 372 | di resistere al peccato, e pregare che
3786 24, 6, 372 | farli cadere in peccato; ma Iddio li tenta
3787 24, 6, 373 | alcuno si perda col peccato: Nunquid voluntatis
3788 24, 6, 373 | Dio autore del peccato. Ciò sta condannato
3789 24, 6, 373 | Dio è autor del peccato, mentr'esso lo
3790 24, 6, 373 | opera con noi il peccato, come poi l'uomo
3791 24, 6, 373 | esecutori del peccato, quando egli stesso
3792 24, 6, 373 | pecca operando il peccato, ma pecca solamente
3793 24, 6, 373 | far l'opera del peccato, ma a farla con
3794 24, 6, 373 | dunque in quanto al peccato Dio è vero autor
3795 24, 6, 373 | vero autor del peccato, e veramente pecca.
3796 24, 6, 373 | Pertanto siccome il peccato è contrario alla
3797 24, 6, 373 | mai volere il peccato. ./. Ma giacché
3798 24, 6, 374 | Davide, ma non il peccato di Assalonne.
3799 24, 6, 374 | vuole, né opera il peccato. Scrive Tertulliano6:
3800 24, 7, 375 | è anteriore al peccato dell'uomo; ma
3801 24, 7, 375 | di ordine, il peccato dell'uomo è anteriore
3802 24, 7, 377 | Calvino che per il peccato di Adamo tutto
3803 24, 7, 377 | proprj, ma per il peccato di Adamo. Ma rispondiamo
3804 24, 7, 377 | tutti morti per il peccato, lo prova con
3805 24, 7, 377 | non dopo il loro peccato; e perciò vuole
3806 24, 7, 377 | predestini i reprobi al peccato, acciocché possa
3807 24, 7, 379 | solamente permise il peccato de' giudei.~ ~
3808 24, 7, 380 | immuni da ogni peccato attuale, entrano
3809 24, 7, 380 | sono morti in peccato, non ebbero necessità
3810 25 389 | temporalis, quae peccato dimisso saepe
3811 25 390 | nomen libertatis a peccato. 42. Iustitia
3812 25 391 | nascitur. 56. In peccato duo sunt: actus
3813 25 392 | Homo existens in peccato mortali, sive
3814 25 392 | Christum est absque peccato originali: hinc
3815 25, 0, 393 | sono caduti in peccato dopo il battesimo,
3816 25, 0, 393 | vero e proprio peccato, che loro s'imputa
3817 25, 0, 393 | intrinsecamente peccato, come sta nella
3818 25, 0, 393 | Per 4. che ogni peccato è degno di pena
3819 25, 0, 393 | scancella il reato del peccato originale ed ogni
3820 25, 0, 393 | ha ragione di peccato: Si quis per Iesu
3821 25, 0, 394 | concupiscenza è vero peccato, perché allora
3822 25, 0, 394 | concupiscenza non è peccato, e che ella non
3823 25, 0, 394 | sit, sed quia ex peccato est, et ad peccatum
3824 25, 0, 394 | arbitrio dopo il peccato, destituto dalla
3825 25, 0, 394 | soprannaturale e senza peccato, ma con tutte
3826 25, 0, 394 | effetti e pene del peccato: e perciò la concupiscenza
3827 25, 0, 394 | stato inclina al peccato molto più che
3828 25, 0, 394 | pura; poiché col peccato è restato più
3829 25, 0, 394 | crearlo senza peccato e senza la giustizia
3830 25, 0, 395 | sempre escluso il peccato. Lo stesso disse
3831 25, 0, 395 | prima di ogni peccato le anime create
3832 25, 0, 396 | grazia e senza il peccato e soggetto alle
3833 25, 0, 396 | crearlo senza il peccato; anzi non potea
3834 25, 0, 396 | potea crearlo col peccato, altrimenti sarebbe
3835 25, 0, 396 | Dio autor del peccato. E così parimente
3836 25, 0, 396 | grazia e senza il peccato. Non ripugna già
3837 25, 0, 396 | esset etiam absque peccato. Parimente in
3838 25, 0, 397 | Dio, senza aver peccato. Né osta quel
3839 25, 0, 397 | ella deriva dal peccato, ed inclina al
3840 25, 0, 397 | ed inclina al peccato, come parla il
3841 25, 0, 397 | Quia est a peccato, et ad peccatum
3842 25, 0, 397 | tanto si chiama peccato, perché secondo
3843 25, 0, 397 | presente deriva dal peccato, giacché l'uomo
3844 25, 0, 397 | potrebbe chiamarsi peccato, perché non deriverebbe
3845 25, 0, 397 | deriverebbe dal peccato, ma dalla stessa
3846 25, 0, 397 | che inclina al peccato, qual è la ./.
3847 25, 0, 398 | inclina per sé al peccato, come sarebbe
3848 25, 0, 398 | da sé spinge al peccato; ma ben potea
3849 25, 0, 398 | che inclina al peccato per accidente,
3850 25, 0, 398 | per sé l'uomo al peccato, inclina solo
3851 25, 0, 398 | l'esistenza del peccato originale dalle
3852 25, 0, 398 | sant'Agostino il peccato di Adamo dalle
3853 25, 0, 398 | può provarsi il peccato originale, il
3854 26, 0, 399 | per cagion del peccato ed inclinata a'
3855 26, 0, 401 | abituale prima del peccato attuale, ma ben
3856 26, 0, 401 | talvolta prima del peccato li priva della
3857 26, 0, 401 | Dio prima del peccato negasse all'uomo
3858 26, 0, 402 | nega esservi peccato ove non vi è libertà,
3859 26, 0, 404 | sono morti per il peccato originale, così
3860 26, 0, 404 | cagionata dal peccato di Adamo: Ero
3861 26, 0, 406 | che stanno in peccato, ricevono spesso
3862 27, 0, 413 | natura corrotta dal peccato5. Molinos adduce
3863 27, 0, 413 | pentito del suo peccato, prima di afferrar
3864 28, 6, 436 | possiamo noi dopo il peccato di Adamo adempire
3865 28, 6, 439 | attesocché per il peccato di Adamo tutti
3866 28, 6, 439 | giustizia per il peccato, ha bisognato
3867 28, 6, 439 | giustizia per il peccato dell'uomo: Offerre
3868 28, 6, 439 | passione per il peccato dell'uomo. Ma
3869 28, 6, 440 | Tommaso6, absque peccato. Neppure era a
3870 28, 6, 440 | appieno per il peccato dell'uomo. Ma
3871 28, 6, 440 | a riguardo del peccato dell'uomo, perfettamente
3872 28, 6, 440 | soddisfare per il peccato dell'uomo, ed
Storia delle Eresie [088]
Cap, Par, Pag
3873 8, 613 | bruttezza del peccato, il valore della
Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
3874 1, 1, 636 | Iudicabitur ./. de peccato suo, et ipse peribit
3875 1, 1, 636 | secondo il suo peccato, ed egli più non
3876 1, 1, 639 | senza macchia di peccato ed opera da giusto.~
3877 1, 2, 645 | senza macchia di peccato.~
3878 1, 3, 649 | riportata contra il peccato e l'inferno coi
3879 3, 0, 660 | me perduta col peccato; e così vi farò
3880 4, 1, 661 | salirà chi non ha peccato nelle sue operazioni
3881 4, 2, 663 | propitiaberis peccato meo; multum est
3882 5, 0, 671 | mani: ma per lo peccato ho perduta l'intelligenza
3883 6, 0, 675 | legge, non vi è peccato); e perciò io
3884 8, 0, 682 | pericolo di cadere in peccato.~
3885 8, 0, 686(1) | Iddio rimette il peccato, in quanto non
3886 8, 0, 686(1) | remissione del peccato, ma colla grazia
3887 8, 0, 686(1) | non imputa il peccato, in quanto lo
3888 8, 0, 686 | imputato il di lui peccato, con averglielo
3889 8, 0, 686 | confessare il mio peccato, per questo mio
3890 8, 0, 686 | fatto noto il mio peccato: e non vi ho nascosta
3891 8, 0, 698 | dolore (cioè il mio peccato, ch'è l'oggetto
3892 8, 0, 698 | et cogitabo pro peccato meo. Poiché io
3893 8, 0, 698 | sempre il mio peccato per soddisfar,
3894 9, 0, 699 | iniquitate mea; et a peccato meo munda me.
3895 9, 0, 699 | enormità del mio peccato; il quale continuamente
3896 9, 0, 699 | voi solo io ho peccato, ed ho avuto l'
3897 9, 0, 699 | il perdono d'un peccato sì grande1.~
3898 9, 0, 699(1) | A te solo ho peccato come giudice,
3899 9, 0, 699(1) | contra voi solo ho peccato; perché del solo
3900 9, 0, 699(1) | la malizia del peccato consiste nel trasgredir
3901 9, 0, 699(1) | Contra voi solo ho peccato, perché di voi
3902 9, 0, 699(1) | di un tanto mio peccato allorché mi giudicherete;
3903 9, 0, 699 | stato conceputo in peccato; quando mi concepì
3904 9, 0, 700 | conceputo nel peccato? Grozio spiega:
3905 9, 0, 700 | Socino, che nega il peccato originale, il
3906 9, 0, 700 | ci dimostra il peccato originale, nel
3907 9, 0, 700 | ho perduto col peccato.~
3908 9, 0, 701 | soddisfare il mio peccato aveste voluti
3909 9, 0, 701 | afflitto per lo suo peccato; un cuore contrito
3910 10, 0, 705 | Holocaustum et pro peccato non postulasti;
3911 10, 0, 705 | espiativi del peccato, sì che lo togliessero
3912 10, 0, 706 | offerivansi per lo peccato, mette il testo:
3913 12, 0, 726 | pericolo di cadere in peccato e restar fatto
3914 12, 0, 730 | liberi da ogni peccato.~
3915 16, 0, 781 | vivono lontani dal peccato; o Signore onnipotente,
3916 16, 0, 781 | risorgere dal peccato alla grazia);
3917 16, 0, 784 | dall'abisso del peccato, che secondo s.
3918 16, 0, 786 | intende libero dal peccato, inter peccatores
3919 16, 0, 786 | peccatores solus sine peccato, a differenza
3920 16, 0, 786 | per cagion del peccato. Inoltre lo stesso
3921 16, 0, 794 | la vanità è il peccato.~
3922 18, 0, 810 | anima, cioè dal peccato; e si può intendere
3923 18, 0, 818 | fecimus. Noi abbiamo peccato co' nostri padri;
3924 18, 0, 820 | menzione di un altro peccato del popolo descritto
3925 18, 0, 821 | aggiunsero il peccato d'iniziarsi, o
3926 18, 0, 827 | siagli imputata a peccato, cioè (come saggiamente
3927 18, 0, 828 | matris etc., e il peccato della sua madre,
3928 21, 0, 844 | son morti per lo peccato), ed ivi sarò
3929 22, 0, 848 | schiavitù del peccato, ed a' giusti
3930 23, 0, 849 | Si posuerit pro peccato animam suam videbit
3931 27, 0, 866 | senza commetter peccato, cioè adiratevi
Traduzione de' Salmi e de' Cantici [095]
Cap, Par, Pag
3932 8, 287 | non voglia il peccato di colui, vuole
3933 8, 287 | Dio non vuole il peccato di colui né concorre
3934 11, 290 | mondo, fuori del peccato, per volontà di
3935 34, 309 | a Dio un solo peccato veniale, che non
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
3936 1, 1, 0, 26 | me occasione di peccato.43 Narra parimente
3937 1, 2, 0, 40 | tirannica potestà del peccato.9 L'aria del mondo
3938 1, 2, 1, 61 | dall'inferno e dal peccato, ma anche mi avete
3939 1, 2, 1, 61 | quando io stava in peccato; ora che sto in
3940 1, 3, 0, 66 | redimerci dal peccato; ma no, dice Ugone
3941 1, 3, 0, 72 | cagionò il maledetto peccato, siccome ne avvisa
3942 1, 3, 0, 79 | pericolo di cadere in peccato. Or se ciò corre
3943 1, 3, 0, 80 | Fuggite qualunque peccato o difetto pienamente
3944 1, 4, 0, 84 | L'uomo, dopo il peccato ./. di Adamo,
3945 1, 4, 0, 87 | non obbliga a peccato. Ma ciò non ostante
3946 1, 4, 0, 87 | dal commetter peccato almeno veniale.
3947 1, 4, 0, 87 | sarà di più il peccato dello scandalo.
3948 1, 4, 0, 88 | giungere anche a peccato mortale. E lo
3949 1, 4, 0, 88 | obblighi o no a peccato; basta loro, per
3950 1, 5, 0, 106 | aggiungendo un altro peccato alle colpe commesse,
3951 1, 5, 0, 106 | a ricadere nel peccato colla speranza
3952 1, 5, 0, 106 | che quel nuovo peccato forse non gli
3953 1, 5, 0, 106 | natura infetta dal peccato, una tale inclinazione
3954 1, 5, 0, 107 | commettere un peccato veniale ad occhi
3955 1, 5, 0, 107 | prima di fare un peccato veniale a posta,
3956 1, 5, 0, 107 | di dire: Questo peccato non ./. è gran
3957 1, 5, 0, 108 | demonio, ma d'ogni peccato veniale, che può
3958 1, 5, 0, 108 | sue figlie: Da peccato avvertito, per
3959 1, 5, 0, 112 | molto teme il peccato, non molto sta
3960 1, 5, 0, 114 | il vivere senza peccato mortale, e di
3961 1, 5, 0, 114 | De propitiato peccato noli esse sine
3962 1, 5, 0, 114 | con timore del peccato perdonato; e perché
3963 1, 6, 0, 126 | cade in qualche peccato mortale, la sua
3964 1, 6, 0, 126 | poiché il suo peccato non sarà come
3965 1, 6, 0, 126 | non sarà come il peccato de' secolari che
3966 1, 6, 0, 126 | mondo, ma sarà peccato di malizia, mentre
3967 1, 6, 0, 126 | propriamente è il peccato di malizia, il
3968 1, 6, 0, 126 | di malizia, il peccato che si elegge
3969 1, 6, 0, 126 | Angelico che 'l peccato tanto cresce di
3970 1, 6, 0, 127 | precipitarti nel peccato; restane dunque
3971 1, 6, 0, 127 | imperfetta. Il peccato di una religiosa,
3972 1, 6, 0, 128 | qualunque minimo peccato, che può apportare
3973 1, 7, 0, 140 | deformata dal peccato, l'esser esenti
3974 1, 7, 0, 156 | non Dio. Solo il peccato è quel male che
3975 1, 7, 1, 164 | commetton quasi un peccato d'idolatria, mentre
3976 1, 7, 4, 202 | non obbliga a peccato. Questo è un inganno,
3977 1, 7, 4, 202 | scusi, almeno è peccato veniale. E lo
3978 1, 7, 4, 202 | non obbliga a peccato, disse: Transgressio
3979 1, 7, 4, 202 | dissi: Almeno è peccato veniale, ./.
3980 1, 7, 4, 203 | Basta che non sia peccato mortale. A costei
3981 1, 7, 4, 211 | obbligassero a peccato, ut loco timoris
3982 1, 8, 1, 265 | possa scusarsi da peccato veniale ed anche
3983 1, 8, 2, 294 | non essere alcun peccato il mangiare e
3984 1, 8, 2, 294 | intende che sia peccato il sentir piacere
3985 1, 9, 1, 309 | detto in quanto al peccato contro il voto
3986 1, 10, 2, 362 | rea dello stesso peccato Oltreché, col
3987 1, 10, 2, 368 | confessione qualche peccato per rossore, e
3988 1, 11, 1, 376 | cada in qualche peccato, acciocché impari
3989 1, 11, 2, 384 | nostro che 'l peccato, il quale ci rende
3990 1, 11, 2, 389 | cadete in qualche peccato o difetto, non
3991 1, 11, 2, 391 | quello stesso peccato, in cui si maravigliava
3992 1, 11, 2, 394 | tutte, poiché il peccato, come dice l'Angelico,
3993 1, 11, 2, 394 | un solo vostro peccato pesi più avanti
3994 1, 12, 1, 437 | senza ragione del peccato altrui. Maggior
3995 1, 12, 1, 437 | giudichiamo per certo il peccato d'alcuno. Chi
3996 1, 12, 2, 444 | rea dello stesso peccato. O riprendete
3997 2, 13, 1, 12 | Pop. Ant.):6 Il peccato è una postema
3998 2, 13, 1, 12 | peccatore che dopo il peccato non è punito in
3999 2, 13, 2, 36 | Dio non vuole il peccato di chi v'ingiuria
4000 2, 13, 2, 36 | incolpato d'un peccato enorme, per cui