| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] bendati 2 bendato 3 bendò 2 bene 3808 bened 94 benedet 1 benedetta 216 | Frequenza    [«  »] 3837 ut 3834 tanto 3809 stato 3808 bene 3738 poiché 3731 li 3709 perciò | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze bene | 
(segue) Stimoli ad una religiosa [100]
     Cpv, Pag
3001           9,      2,  145          |        concilio Niceno stimò bene di aggiungerla
3002           9,      2,  146          |                il papa stimò bene di fare dar loro
3003          10,      2,  151          |           pienezza del sommo bene; per 2. che il
3004          10,      2,  152          |             possiamo fare il bene; per 5. che Gesù
3005          10,      3,  158          |            opere gloriose in bene della fede, morì
3006          10,      3,  159          |               della villa di Bene nel paese di Chartres,
3007          10,      4,  163          |           popolo, che per il bene comune bisognava
3008          11,      1,  172          |              che l'intendere bene le scienze ecclesiastiche
3009          11,      1,  182          |             evangelio, ut ei bene succedat; quia
3010          11,      1,  187          |               uomo, così nel bene, come nel male,
3011          11,      1,  189          |               d'ogni moto al bene, sì che lo necessitava
3012          11,      1,  191          |               operar qualche bene. Dice che l'uomo
3013          11,      2,  199          |         giustificati poi, il bene che operiamo lo
3014          11,      3,  201          |               donato per suo bene; ma egli se ne
3015          11,      3,  207          |                apporta alcun bene a chi la riceve;
3016          11,      3,  211          |             che ommettono il bene comandato saran
3017          11,      3,  211          |            necessità e fa il bene se è predestinato,
3018          11,      3,  220          |            così quando fa il bene, che quando fa
3019          11,      3,  222          |             riceviamo noi sì bene la sostanza di
3020          11,      4,  229          |           Inghilterra, stimò bene in quel tempo
3021          12,      3,  254          |                       157. È bene prima di tutto
3022          12,      3,  255          |                Sorbona stimò bene di rimetter questo
3023          13,      0,  266          |           autore di tutto il bene e del male che
3024          16,      1,  290          |               apostolo: Quia bene Spiritus sanctus
3025          16,      1,  292          |              in noi tutto il bene che facciamo:
3026          18,      0,  303          |                ed operare il bene; ed ivi ho notati
3027          18,      0,  303          |              in conoscere il bene ed il male: benché
3028          18,      0,  303          |         necessaria a fare il bene con più facilità;
3029          18,      1,  304          |                essi tutto il bene: insinuando loro
3030          18,      1,  304          |                facilmente il bene, secondo ammettono
3031          18,      1,  305          |             così per fare il bene, come per evitare
3032          18,      3,  306          |            proposita sunt et bene operantibus retributiones.
3033          18,      4,  307          |            potere operare il bene, gli sono somministrate
3034          18,      4,  307          |          subdito diabolo. Ad bene autem pieque vivendum
3035          19,      0,  309          |                ad operare il bene, ma negano esser
3036          19,      1,  309          |              da Dio il viver bene; ma questo passo
3037          19,      1,  310          |                che a fare il bene è necessaria la
3038          19,      1,  310          |              perseverare nel bene. Ma questo errore
3039          19,      2,  310          |               a rifiutare il bene. Siccome all'incontro
3040          19,      2,  310          |           previene a fare il bene, ma senza toglierci
3041          19,      2,  311          |          grazia di volere il bene, e che il perfezionarlo
3042          19,      2,  311          |                di operare il bene. Al fatto di Cornelio
3043          19,      2,  312          |                quod accipit, bene usus fuerit; accepit
3044          20,      1,  319          |                        18. È bene qui confutare
3045          21,      1,  324          |        dilectus, in quo mihi bene complacui. Sicut
3046          22,      2,  333          |             facoltà di voler bene o male alcuna
3047          22,      2,  333          |               Cristo ebbe sì bene l'umana volontà
3048          22,      2,  333          |           volere che il solo bene, ed il bene più
3049          22,      2,  333          |             solo bene, ed il bene più conforme al
3050          23,      2,  341          |              parole è che sì bene gli ebrei presero
3051          23,      6,  352          |               padri stimaron bene di non definirla.
3052          24,      1,  353          |                 come di fare bene o male. Ambedue
3053          24,      1,  353          |                o non fare il bene, l'abbiamo da
3054          24,      1,  354          |               passo d'Isaia: Bene quoque, aut male,
3055          24,      1,  354          |               opera tutto il bene che facciamo,
3056          24,      1,  354          |            Iddio fa tutto il bene in noi, ma lo
3057          24,      1,  354          |           Iddio ci eccita al bene colla grazia preveniente,
3058          24,      1,  355          |              fa tutto, e nel bene che facciamo egli
3059          24,      1,  355          |                di operare il bene; e quando ella
3060          24,      1,  355          |                fa operare il bene attualmente. Da
3061          24,      2,  356          |               grazia ad ogni bene creato. Lo stesso
3062          24,      2,  356          |                per qualunque bene creato non si
3063          24,      2,  358          |                di operare il bene, ma vi bisognasse
3064          24,      3,  359          |            fatta a chi opera bene. Ecco come parla
3065          24,      3,  360          |           eterna a chi opera bene.~ ~
3066          24,      3,  361          |           tutto fa Dio, e il bene ed il male, non
3067          24,      5,  369          |             perseveranza nel bene, come può esser
3068          24,      5,  369          |             perseveranza nel bene: Qui autem perseveraverit
3069          24,      5,  370          |          attenderemo a viver bene, e procureremo
3070          24,      6,  371          |                Ma non dicono bene, dicendo necessariamente:
3071          24,      6,  372          |               da noi così il bene, come il male
3072          24,      6,  372          |              ha Dio di farci bene e salvarci quel
3073          24,      6,  374          |          quanto fa l'uomo di bene o di male, lo
3074          24,      7,  379          |                di operare il bene ed il male9. Ma
3075          25           389          |               in eo quod qui bene operatur habeat
3076          25           390          |          renovatus, deinceps bene vivere, et Dei
3077          25,      0,  392          |             incapace di ogni bene, anche naturale,
3078          25,      0,  393          |                il fomite del bene sensibile, ch'
3079          25,      0,  393          |            portato a fare il bene o il male, secondo
3080          25,      0,  396          |             anima ambisce il bene sensibile conveniente
3081          25,      0,  398          |              inclina solo al bene conveniente alla
3082          26,      0,  398          |                ad operare il bene o il male, secondo
3083          26,      0,  398          |          arbitrio operare il bene col solo aiuto
3084          26,      0,  399          |          sufficiente fare il bene, ma le bisogna
3085          26,      0,  399          |              la determini al bene; altrimenti non
3086          26,      0,  399          |               abbracciare il bene: Delectatio victrix,
3087          26,      0,  403          |              loro operare il bene. Ma appresso lo
3088          27,      0,  409          |              una toglieva il bene e coll'altra ammetteva
3089          27,      0,  411          |        impedimento a maggior bene? E donde mi vennero
3090          28,      1,  419          |               e sin qui dice bene; ma parlando poi
3091          28,      6,  436          |              promessa disse: Bene omnia sunt locuti:
3092          28,      6,  436          |          tempore8? Han detto bene che vogliono osservare
Storia delle Eresie [088]
     Cap, Par, Pag
3093       2,   610                     |            pregio di qualche bene o la deformità
3094       2,   610                     |              abbraccerà quel bene né fuggirà quel
3095       9,   614                     |            amare un infinito bene che è Dio. È certo
3096      10,   614                     |          giusto concetto del bene che partoriscono
3097      10,   614                     |             che tutto il suo bene lo riconoscea
3098      15,   617                     |                solamente per bene dell'anima, senza
Sull'utilità degli esercizi spirituali... [085]
     Cpv, Pag
3099       0,  221                      |            utilissima per lo bene universale del
Supplex libellus [010d]
     Cpv, Pag
3100       inten,      0,  622          |            Settanta. E qui è bene avvertire che
3101           1,      1,  628          |              ed istruitevi a bene esercitarlo.~
3102           1,      1,  638          |                uno che operi bene.~
3103           1,      1,  638          |                chi faccia il bene.~
3104           1,      1,  639          |              perdere qualche bene terreno, e non
3105           1,      1,  639          |              seco porta ogni bene.~
3106           2,      0,  655          |         Lodatelo ne' cembali bene accordati e che
3107           3,      0,  658          |               fac; o Domine, bene prosperare; benedictus
3108           6,      0,  675          |              vostro servo in bene; e non mi affliggano
3109           6,      0,  675          |              fatemi intender bene i vostri ordini,
3110           8,      0,  682          |                la morte quel bene che può fare  ./. 
3111           8,      0,  687          |              canticum novum; bene psallite ei in
3112           8,      0,  687          |             nuovo cantico: e bene psallite: monsig.
3113           8,      0,  687          |              così: Accordate bene col suono le vostre
3114           8,      0,  689          |              ripieni di ogni bene.~
3115           8,      0,  690          |                 e pratica il bene; cerca la vera
3116           8,      0,  691          |          renduto male per lo bene che loro ho fatto;
3117           8,      0,  693          |               intelligere ut bene ageret. Le sue
3118           8,      0,  693          |           vuole intendere il bene per non obbligarsi
3119           8,      0,  694          |             Signore ed opera bene e così abita in
3120           8,      0,  696          |              il male e fa il bene; e sarai felice
3121           8,      0,  699          |             rendono male per bene; e perciò attendono
3122           8,      0,  699          |          perché io attendo a bene operare.~
3123           9,      0,  700          |             confermatemi nel bene per mezzo di uno
3124          10,      0,  703          |             vie, cioè di far bene le mie azioni;
3125          10,      0,  703          |               miei nemici il bene che loro ho fatto;
3126          10,      0,  704          |                 tutto il mio bene sussiste in voi
3127          10,      0,  705          |          maraviglie a nostro bene; e chi mai può
3128          10,      0,  705          |           effetto per nostro bene?~
3129          10,      0,  720          |                mecum est. So bene che tutti gli
3130          10,      0,  721          |           quella, come di un bene affilato rasoio
3131          10,      0,  721          |                 che di fagli bene; hai procurato
3132          12,      0,  724          |               loro che operi bene.~
3133          12,      0,  724          |              perdere qualche bene terreno, e non
3134          12,      0,  728          |           sempre mi ha fatto bene.~
3135          12,      0,  729          |           incantarlo per suo bene.~
3136          12,      0,  733          |              lor ruina ed in bene de' giusti. Nel
3137          14,      0,  749          |         dilectus in quo mihi bene complacui.~
3138          14,      0,  753          |            siete l'unico mio bene.~
3139          14,      0,  753          |            parte ed ogni mio bene.~
3140          14,      0,  753          |             però l'unico mio bene è l'aderire ed
3141          14,      0,  753          |           abitare per nostro bene.~
3142          14,      0,  761          |              di Efraim, così bene intendenti di
3143          14,      0,  762          |               Sospese di far bene a questi ingrati;
3144          16,      0,  781          |              peccati o (come bene commenta il Bellarmino)
3145          18,      0,  806          |            senecta uberi; et bene patientes erunt,
3146          18,      0,  806          |          frutti di virtù; et bene patientes erunt,
3147          18,      0,  827          |             renduto male per bene; e odio per l'
3148          18,      0,  828          |            generazione, come bene spiega il Lallemand.~
3149          19,      0,  830          |                per noctem. È bene celebrar la mattina
3150          19,      0,  831          |            senecta uberi; et bene patientes erunt,
3151          19,      0,  831          |           frutti virtuosi; e bene avran forza per
3152          20,      0,  839          |           intelligenza; cioè bene intendono questo
3153          20,      0,  839          |             egli disporrà sì bene le sue parole  ./. 
3154          22,      0,  846          |           abbondanza di ogni bene.~
3155          22,      0,  846          |           abbondanza di ogni bene.~
3156          23,      0,  849          |           longaevum. Ciò sta bene espresso nel testo
3157          23,      0,  849          |                 beatus es et bene tibi erit. Saranno
Traduzione de' Salmi e de' Cantici [095]
     Cap, Par, Pag
3158      10,   289                     |               nostro maggior bene; e con ciò io
3159      16,   294                     |                non il nostro bene? Chi mai possiamo
3160      16,   294                     |             Iddio nel nostro bene ha collocata la
3161      16,   294                     |              sono per nostro bene: Omnia cooperantur
3162      17,   295                     |              sono per nostro bene. Diciamo sempre
3163      17,   295                     |             noi ed al nostro bene. «Figlia, disse
3164      17,   295                     |             mio pensa al mio bene, io non voglio
3165      19,   296                     |                Dio il nostro bene, di ciò che noi
3166      26,   301                     |           dispone per nostro bene. Si narra d'un
3167      26,   301                     |            disponeva per suo bene.32 Narra il Surio
3168      30,   304                     |             mia tepidezza. - Bene; togli dunque
Uniformità alla volontà di Dio [022]
     Cpv, Pag
3169       1,            1,     0,   17 |                Le resterà sì bene il buon desiderio,
3170       1,            1,     0,   17 |           anima. Potrebbe sì bene meritare in quella
3171       1,            1,     0,   29 |                cercano altro bene che Dio. In ciò
3172       1,            1,     0,   31 |                e l'unico mio bene. - Per questo
3173       1,            1,     0,   34 |           regina. Ma avverti bene, o religiosa che
3174       1,            1,     1,   34 |          posposto voi, sommo bene. Accettatemi e
3175       1,            2,     0,   36 |             Dio trovano ogni bene; e nella religione,
3176       1,            2,     0,   42 |             argini a fare il bene, così le religiose
3177       1,            2,     1,   61 |               amo, mio sommo bene; v'amo, mio Redentore;
3178       1,            3,     0,   67 |            rispose, non dici bene: «Per salvarmi
3179       1,            3,     0,   69 |              che l'unico suo bene ch'è Dio.~
3180       1,            3,     0,   73 |               che siete ogni bene? Deus meus et
3181       1,            3,     0,   75 |           quanto facciamo di bene, tutto viene da
3182       1,            3,     0,   78 |          immenso ed infinito bene.~
3183       1,            3,     1,   82 |               amo, mio sommo bene. Voi siete e sarete
3184       1,            4,     0,   84 |              indietro. Molto bene ciò spiega S.
3185       1,            4,     0,   90 |              verrà il nostro bene.18 In altro dice:
3186       1,            4,     0,   97 |             qualche picciolo bene che abbiam fatto;
3187       1,            5,     0,  113 |                la volontà al bene, e del divino
3188       1,            5,     1,  120 |               V'amo, o sommo bene, v'amo, mio Dio,
3189       1,            6,     0,  122 |              Dio. Si avverta bene che l'arte usata
3190       1,            6,     0,  130 |              inabile ad ogni bene. Ecco quel che
3191       1,            6,     0,  130 |               luce per alcun bene:  ./. par che
3192       1,            7,     0,  145 |                fuori di via. Bene currunt sed extra
3193       1,            7,     0,  145 |                   correranno bene, cioè, a dir meglio,
3194       1,            7,     0,  145 |     lusingheranno di correre bene, seguitando a
3195       1,            7,     0,  156 |        difficile. Giovano sì bene le considerazioni
3196       1,            7,     0,  157 |               voi, mio sommo bene. Io voglio cominciare
3197       1,            7,     1,  161 |             gli disse ch'era bene farle andare scalze;
3198       1,            7,     2,  180 |             questo è il gran bene che apporta  ./. 
3199       1,            7,     2,  181 |         volontà. Vogliono sì bene esercitare gli
3200       1,            7,     3,  187 |              la ragione e 'l bene della comunità,
3201       1,            7,     3,  187 |             spediente per lo bene di voi stessi
3202       1,            7,     3,  189 |            badessa, così per bene di lei, acciocché
3203       1,            7,     3,  189 |               come anche per bene delle religiose,
3204       1,            7,     3,  192 |              altre. Perciò è bene che la religiosa,
3205       1,            7,     3,  194 |               amo, sommo mio bene, ed altro  ./. 
3206       1,            7,     4,  197 |              sono state così bene educate ed istruite
3207       1,            7,     4,  204 |                possono venir bene istruite le giovani
3208       1,            7,     4,  207 |            uniscono al sommo bene. Onde dobbiamo
3209       1,            7,     4,  209 |             religiosa non fa bene se va a fare orazione
3210       1,            7,     4,  211 |                 per osservar bene le regole, bisogna,
3211       1,            7,     4,  212 |                 ma nel farle bene. Gran lode fu
3212       1,            7,     4,  212 |              dissero di lui: Bene omnia fecit (Marc.
3213       1,            7,     4,  212 |              voi le facciate bene, ancorché sieno
3214       1,            7,     4,  213 |        richiede che facciate bene quel che fate.~
3215       1,            7,     4,  213 |              opera si faccia bene, cioè con prontezza,
3216       1,            7,     4,  213 |         esattezza. - Per far bene ciò che si fa,
3217       1,            7,     4,  213 |           pensi solo ad orar bene: mentre si dice
3218       1,            7,     4,  213 |             solo a recitarlo bene: mentre si eseguisce
3219       1,            7,     4,  213 |            solo ad eseguirlo bene. Non si pensi
3220       1,            7,     4,  214 |          acciocché facessero bene tutte le loro
3221       1,            7,     4,  215 |           acciocché facciano bene quel che attualmente
3222       1,            7,     4,  215 |           attenderebbe a far bene e perfettamente
3223       1,            7,     5,  230 |               cose di nostro bene.~
3224       1,            7,     5,  232 |               credere che va bene tutto ciò che
3225       1,            7,     5,  233 |          riguarda che il suo bene particolare, ma
3226       1,            7,     5,  238 |               amo, mio sommo bene, v'amo, mio Dio;
3227       1,            8,     0,  244 |              le penitenze. - Bene, ubbidite: ma
3228       1,            8,     1,  275 |               V'amo, o sommo bene, e desidero d'
3229       1,            8,     2,  283 |                ce ne vediamo bene. Ma non dicono
3230       1,            8,     2,  288 |                         8. È bene ancora che la
3231       1,            8,     2,  291 |               nel cibarsi, è bene che cominci a
3232       1,            8,     3,  302 |               ciò indi stimò bene il santo di allungare
3233       1,            9,     1,  310 |              peso di qualche bene temporale, non
3234       1,            9,     1,  311 |            Cristo per nostro bene ed esempio voll'
3235       1,            9,     1,  312 |                fosse un gran bene, io non l'avrei
3236       1,            9,     1,  321 |        stabilire questo gran bene della vita comune
3237       1,            9,     1,  322 |                 voi siete un bene infinitamente
3238       1,            9,     1,  322 |        maggiore d'ogni altro bene, voi meritate
3239       1,            9,     2,  324 |         superflue faranno sì bene che voi non siate
3240       1,            9,     2,  326 |                suo corpo, dà bene a conoscere la
3241       1,            9,     2,  332 |        proposizione, che sta bene in bocca d'una
3242       1,            9,     2,  343 |           tanta cura del mio bene, fate ch'io da
3243       1,            9,     2,  343 |            amore ed ogni mio bene.~
3244       1,           10,     1,  346 |              intendi il gran bene che ti avverrà,
3245       1,           10,     1,  353 |                si spende per bene dell'anima, tutto
3246       1,           10,     2,  363 |                   con voi sì bene chiamar anche
3247       1,           10,     2,  364 |               per Dio né per bene dell'anima vostra,
3248       1,           10,     2,  366 |              Oh quanto dicea bene il P. Pietro Consolini
3249       1,           10,     2,  367 |               racchiuda ogni bene, nonperò nell'
3250       1,           11,     1,  373 |               fine, tutto il bene che fa gli sarà
3251       1,           11,     1,  375 |           Anche quel poco di bene che facciamo,
3252       1,           11,     1,  377 |               Dio non ci fan bene i superbi; egli
3253       1,           11,     1,  378 |             gli umili d'ogni bene. Il cuore dell'
3254       1,           11,     1,  382 |            ancora voi, sommo bene. Vi dirò con S.
3255       1,           11,     2,  384 |               fare qualunque bene; altro non abbiamo
3256       1,           11,     2,  384 |                e facciamo di bene, tutto è di Dio
3257       1,           11,     2,  385 |               Voi siete ogni bene, ed io sono la
3258       1,           11,     2,  385 |          quell'unico e sommo bene ch'egli è. Se
3259       1,           11,     2,  386 |             qualche picciolo bene che abbiam fatto.
3260       1,           11,     2,  386 |            quel che avete di bene, tutto è limosina
3261       1,           11,     2,  386 |               che tutto quel bene da Dio veniva.10
3262       1,           11,     3,  400 |               il male che il bene; più presto a
3263       1,           11,     3,  400 |                affatto né in bene né in male. Stimatevi
3264       1,           11,     4,  414 |           disordine, sarebbe bene che vi procuraste
3265       1,           12,     1,  433 |              ognuno gode del bene dell'altro, come
3266       1,           12,     1,  434 |             non istavano più bene in monastero quei
3267       1,           12,     1,  435 |             lapides et ligna bene sibi cohaerere,
3268       1,           12,     1,  435 |                una casa star bene collegate insieme
3269       1,           12,     1,  436 |                che zelano il bene della comunità,
3270       1,           12,     1,  437 |            come sempre pensa bene di quella, gode
3271       1,           12,     1,  437 |            carità il credere bene di tutti e discacciare
3272       1,           12,     1,  438 |           detto altrove, fan bene, anzi son tenute
3273       1,           12,     1,  438 |                pensar sempre bene di tutte le vostre
3274       1,           12,     1,  438 |              ma solamente il bene.14 E se mai parlando
3275       1,           12,     1,  438 |                prendendo per bene quel che in fatti
3276       1,           12,     1,  438 |             dolet errare cum bene credit etiam de
3277       1,           12,     1,  438 |             errare, credendo bene anche del male.
3278       1,           12,     1,  439 |            ognuno possa dire bene di ciò che fate;
3279       1,           12,     1,  439 |          carità a godere del bene altrui, con discacciar
3280       1,           12,     1,  439 |              dispiacenza del bene del prossimo,
3281       1,           12,     1,  439 |              perché quel suo bene impedisce il nostro.
3282       1,           12,     1,  440 |          dispiacerci il  ./. bene altrui. - Nel
3283       1,           12,     1,  440 |           ruente eo, quosdam bene erigi credimus;
3284       1,           12,     1,  440 |               vedendo noi il bene altrui, non già
3285       1,           12,     1,  440 |            dispiace che quel bene non l'abbiamo
3286       1,           12,     1,  441 |               ci dispiace il bene del prossimo,
3287       1,           12,     1,  441 |         giudichiamo che quel bene, quella dignità
3288       1,           12,     1,  441 |               ci dispiace il bene altrui, perché
3289       1,           12,     1,  441 |                fa godere del bene del prossimo come
3290       1,           12,     1,  441 |               amare e di far bene a chi mi offende.
3291       1,           12,     1,  442 |               V'amo, o sommo bene, più d'ogni altro
3292       1,           12,     1,  442 |             più d'ogni altro bene.19~
3293       1,           12,     2,  443 |           religiosa che dice bene di tutti! Dicea
3294       1,           12,     2,  444 |               di dire sempre bene di tutti. Parlate
3295       1,           12,     2,  447 |                pace, ch'è un bene assai maggiore
3296       1,           12,     2,  448 |              sconoscenti del bene che avete lor
3297       1,           12,     2,  455 |               V'amo, immenso bene; v'amo, mio Redentore;
3298       1,           12,     3,  458 |             aver zelo per lo bene spirituale de'
3299       1,           12,     3,  462 |              perché facciamo bene solo per noi,
3300       1,           12,     3,  467 |             con chi si porta bene con me; ma non
3301       1,           12,     3,  467 |              con chi loro fa bene: la virtù d'un
3302       1,           12,     3,  467 |           consiste nel voler bene e far bene a chi
3303       1,           12,     3,  467 |             voler bene e far bene a chi ci odia
3304       1,           12,     3,  468 |                 lodare e far bene a chi loro ha
3305       1,           12,     3,  470 |              inclinata a far bene a chi m'ha fatto
3306       1,           12,     3,  472 |               amo, mio sommo bene, e spero di sempre
3307       2,           13,     1,    9 |             dunque il nostro bene sta in soffrir
3308       2,           13,     1,   12 |             Intendete dunque bene, vi dice S. Agostino,
3309       2,           13,     1,   13 |            avvalere a nostro bene, tutta la colpa
3310       2,           13,     1,   18 |               perché ci vuol bene; così egli cerca
3311       2,           13,     2,   30 |             dar gusto a Dio? Bene; ma se 'l gusto
3312       2,           13,     2,   34 |               a consolare. E bene? io direi a costei:
3313       2,           13,     2,   34 |              era ogni vostro bene, mentre si vede
3314       2,           13,     2,   36 |             anche per vostro bene. Quantunque, dice
3315       2,           13,     2,   39 |              quest'anime van bene sin tanto che
3316       2,           13,     2,   40 |             tutto fa per tuo bene; egli si ritira
3317       2,           13,     2,   41 |                 ma come d'un bene a riguardo della
3318       2,           13,     2,   43 |               V'amo, o sommo bene, più di ogni altro
3319       2,           13,     2,   43 |                di ogni altro bene. Ah Gesù mio,
3320       2,           13,     3,   44 |               nostro maggior bene.~Primieramente,
3321       2,           13,     3,   48 |               nostro maggior bene. L'Apostolo molestato
3322       2,           13,     3,   55 |               cercare di far bene a chi ci offese:
3323       2,           13,     3,   55 |               con godere del bene altrui, e così
3324       2,           13,     3,   56 |             offendere Dio. È bene allora rinnovare
3325       2,           13,     3,   56 |           sotto apparenza di bene, in modo che taluno,
3326       2,           13,     3,   56 |           colla finzione del bene. Narra a tal proposito
3327       2,           14,     1,   62 |                        4. So bene che gli uomini
3328       2,           14,     1,   62 |          procurare il nostro bene, e chi ci ami
3329       2,           14,     1,   62 |                fa per nostro bene e perché ci ama.
3330       2,           14,     1,   63 |                fa per vostro bene, ma voi non lo
3331       2,           14,     1,   63 |         sollecito del nostro bene e della nostra
3332       2,           14,     2,   69 |              acquistare gran bene. Veniamo ora alla
3333       2,           14,     2,   80 |               che per nostro bene. Così appunto
3334       2,           14,     2,   80 |               non per vostro bene, ch'io voglio
3335       2,           14,     2,   81 |         sollecito del nostro bene: appagare quella
3336       2,           14,     2,   83 |                se non il mio bene e la mia salute?
3337       2,           15,     1,   87 |               per operare il bene e per resistere
3338       2,           15,     1,   89 |         impossibile il viver bene: Simpliciter impossibile
3339       2,           15,     1,   97 |               maggior vostro bene. Diceva il P.
3340       2,           15,     1,   98 |               amo, mio sommo bene; voi siete ed
3341       2,           15,     2,   99 |               oltre poi, per bene orare, al silenzio
3342       2,           15,     2,  104 |             che non ha fatto bene l'atto di  ./. 
3343       2,           15,     2,  107 |        religiosa sta sola, è bene che faccia l'orazione
3344       2,           15,     2,  110 |                 e se qualche bene e in me, lo riconosco
3345       2,           15,     2,  112 |                l'orazione, è bene ancora rinnovare
3346       2,           15,     2,  115 |            sarà pagato molto bene.44~Dice l'Angelico
3347       2,           16,     1,  118 |                virtù. Quanto bene esercita l'umiltà
3348       2,           16,     1,  118 |               e tace! Quanto bene esercita la mortificazione,
3349       2,           16,     1,  118 |              astiene! Quanto bene esercita la mansuetudine,
3350       2,           16,     1,  118 |         protezione per viver bene.~
3351       2,           16,     1,  120 |              non solo non fa bene per lei, ma col
3352       2,           16,     1,  120 |           impedisce anche il bene dell'altre. Narra
3353       2,           16,     1,  131 |            parlano. Di più è bene che vi prefiggete
3354       2,           16,     1,  131 |            parlare, pensasse bene a ciò che vuol
3355       2,           16,     1,  135 |               amo, mio sommo bene, e spero d'amarvi
3356       2,           16,     2,  145 |             amare un immenso bene ch'è Dio. Onde
3357       2,           16,     2,  152 |               mio, mio sommo bene, io v'amo, e vi
3358       2,           16,     2,  152 |             stimo sopra ogni bene. Io vi dono tutta
3359       2,           16,     3,  157 |              tutto farebbero bene, e tutto con retto
3360       2,           16,     3,  164 |       possedere questo sommo bene dentro di noi,
3361       2,           16,     3,  166 |                lui ed al suo bene, ancorché questo
3362       2,           16,     3,  167 |        discepolo eseguì così bene il suo consiglio
3363       2,           16,     3,  168 |              qual sia il tuo bene e che cosa il
3364       2,           16,     3,  170 |            negligente in far bene l'atto di fede
3365       2,           16,     3,  171 |            verso l'amato suo bene. Chi fa così comincia
3366       2,           16,     3,  171 |         possedere quel sommo bene, che contenta
3367       2,           16,     3,  171 |             più d'ogni altro bene. ./. 
3368       2,           16,     3,  172 |           amabile sopra ogni bene, quanto mi rincresce
3369       2,           17,     0,  172 |            Serm. 50, De modo bene viv.).1 Onde concludea
3370       2,           17,     0,  180 |              ha recato tanto bene alla Chiesa.18
3371       2,           17,     0,  186 |              Frat. ec.).36 È bene allora che si
3372       2,           17,     1,  187 |               perduta. Sommo bene, io v'amo, e per
3373       2,           18,     1,  191 |        cominicano;  ./. ma è bene ch'elleno si confessino
3374       2,           18,     1,  194 |                mia, non dite bene; anzi si darà
3375       2,           18,     1,  200 |               quiete, farete bene; eccetto che se
3376       2,           18,     1,  200 |                Nulladimeno e bene che sappiate alcune
3377       2,           18,     1,  201 |              non aver saputo bene spiegare al confessore
3378       2,           18,     1,  201 |           dubbi. Del resto è bene che ognuna palesi
3379       2,           18,     1,  204 |                Ma non dicono bene, perché le monache,
3380       2,           18,     1,  209 |               amo, mio sommo bene, v'amo con tutto
3381       2,           18,     2,  220 |           dell'anima mia. Oh bene! Ma voi, io dico,
3382       2,           18,     2,  221 |               che si cammina bene, senza cercare
3383       2,           18,     2,  222 |       impossibile che andate bene; ma se ubbidite,
3384       2,           18,     2,  222 |             sieno confessati bene. L'altro capo
3385       2,           18,     2,  225 |               che avea fatto bene.29 E dicea un
3386       2,           18,     2,  226 |       affermarlo.~E quindi è bene avvertire che
3387       2,           18,     2,  226 |           espresso di operar bene col riflettere
3388       2,           18,     2,  229 |              se volete andar bene e sicura, ubbidite
3389       2,           18,     2,  231 |           volontà altrui nel bene; ed all'incontro,
3390       2,           18,     2,  231 |               e perdere voi, bene infinito. Vi fu
3391       2,           18,     3,  238 |          pratica odierna, so bene che de' padri
3392       2,           18,     3,  260 |              ubbidienza.80~È bene parlare qui appresso
3393       2,           18,     3,  271 |                sapervi veder bene104 di questo gran
3394       2,           18,     3,  274 |            sorelle, che così bene v'han servito,
3395       2,           19,     0,  277 |           Ambrogio, farai di bene, quanto intendi
3396       2,           19,     0,  280 |               godete di quel bene operato per mezzo
3397       2,           19,     0,  283 |              noi nel fare il bene ci dimentichiamo
3398       2,           19,     0,  286 |                in tutto avea bene operato: Bene
3399       2,           19,     0,  286 |                bene operato: Bene omnia fecit (Marc.
3400       2,           19,     0,  288 |             poi dell'opera è bene che si rinnovi
3401       2,           20,     0,  291 |                far niente di bene senza le grazie
3402       2,           20,     0,  295 |              che ha di farci bene. Qual maggior
3403       2,           20,     0,  303 |            divino, ch'è quel bene, come dice S.
3404       2,           20,     0,  304 |              che ha di farci bene.36 Se manca, manca
3405       2,           20,     0,  305 |                mai niente di bene. Perciò S. Paolo,
3406       2,           20,     1,  307 |            preghiera sarebbe bene replicarla ogni
3407       2,           20,     1,  307 |                grandezza del bene infinito che siete
3408       2,           21,     0,  316 |               a sperare ogni bene, se a lei ricorriamo:
3409       2,           21,     0,  317 |           desiderio di farci bene e vederci salvi
3410       2,           21,     0,  324 |     riconosciamo ogni nostro bene, perché tutte
3411       2,           21,     0,  329 |                che ha di far bene a noi; onde il
3412       2,           21,     0,  330 |                  Per tanto è bene cercare a Dio
3413       2,           22,     1,  335 |           avesse fatto alcun bene. Ma che han che
3414       2,           22,     1,  341 |               l'onorate? che bene mai da quest'uomo
3415       2,           22,     1,  344 |                per unico mio bene, unico mio amore.~
3416       2,           22,     2,  345 |              verrà il nostro bene.3 In altro luogo
3417       2,           22,     2,  354 |              si rallegra del bene che gode l'amato,
3418       2,           22,     2,  355 |           perdere ogni altro bene prima che la grazia
3419       2,           22,     2,  356 |            ogni altro vostro bene.~
3420       2,           22,     2,  357 |           dispone per nostro bene. Disse un giorno
3421       2,           22,     2,  357 |              per suo maggior bene.29~Specialmente,
3422       2,           23,     1,  367 |             attendere più al bene spirituale che
3423       2,           23,     1,  371 |               necessario per bene della comunità.
3424       2,           23,     1,  374 |           tutto fate per suo bene.~Quando vi sono
3425       2,           23,     1,  374 |            parte ed appurate bene le cose, e poi
3426       2,           23,     1,  376 |               informarvi s'è bene assistita, e voi
3427       2,           23,     1,  377 |              che si facciano bene, con ritiratezza
3428       2,           23,     1,  377 |            importanti per lo bene della comunità,
3429       2,           23,     3,  380 |              mentre tutto il bene del monastero
3430       2,           23,     3,  380 |         adirarvi; e perciò è bene che leggete quel
3431       2,           23,     5,  384 |                allora anderà bene ogni cosa.~
3432       2,           23,     7,  385 |           merito, se lo fate bene. Per farlo bene
3433       2,           23,     7,  385 |              bene. Per farlo bene attendete a riconoscer
3434       2,           23,     8,  387 |      rispondere, informatevi bene della verità de'
3435       2,           24,     1,  390 |               giaculatorie è bene usarle in tutti
3436       2,           24,     3,  397 |    applicandovi a proferirle bene. Al senso, attendendo
3437       2,           24,     3,  400 |              non fosse ancor bene istruita nell'
3438       2,           24,     4,  401 |                         3. È bene dunque divider
3439       2,           24,     7,  410 |              sagramenti. - È bene che sappiate che
3440       2,           24,     8,  412 |             farete niente di bene, saran perdute
3441       2,           24,     8,  413 |             dal tutto caverà bene per esse, disponendo
3442       2,           24,     8,  414 |          dispetto per vostro bene e per farvi santa.
3443       2,           24,     8,  415 |               ciò per vostro bene; e se allora non
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
     Sez, Cap, Par, Pag
3444       1,           1,  538         |             rimuneratore del bene e punitore del
3445       1,           1,  539         |               come al nostro bene. Conveniva all'
3446       1,           1,  539         |             ancora al nostro bene che le cose della
3447       1,           1,  540         |              a' desiderj del bene vero; che anzi
3448       1,           1,  540         |            Cercate quell'uno bene che contiene tutti
3449       1,           1,  541         |        consiglio lasciare il bene presente per avere
3450       1,           1,  541         |        presente per avere un bene futuro, ed evitare
3451       1,           1,  541         |              tutto il nostro bene; sicché, amando
3452       1,           1,  541         |          procurare il nostro bene. Tutto è inganno.
3453       1,           1,  541         |                creato per un bene infinito, che
3454       1,           1,  541         |              anima; e questo bene non può essere
3455       1,           1,  543         |                    18. Io so bene che sopra questa
3456       1,           2,  548         |                han potuto sì bene avvenire in particolare
3457       1,           6,  566         |              candela non può bene mandar la sua
3458       1,           6,  566         |              potrà mai sonar bene, se nel cembalo
3459       2,           1,  578         |              un cristiano fa bene a seguir la religione
3460       2,           1,  578         |              Il cristiano fa bene, perché siegue
3461       2,           1,  579         |             della fede, dice bene; ma ciò non fa
3462       2,           1,  579         |           misfatti commessi. Bene; ma a che giovava
3463       2,           4,  589         |           titolo che questo: Bene sit romanis et
3464       2,           8,  609         |                Onde loro sta bene ciò che disse
3465       2,           9,  611         |                tacerò per il bene di Sionne e di
3466       2,           9,  612         |              gentili, quanto bene ella comprova
3467       2,          10,  613         |              tutto il nostro bene nella speranza
3468       2,          10,  613         |         riponea tutto il suo bene ne' piaceri della
3469       2,          10,  616         |            sensuali, direbbe bene l'autore, dicendo
3470       2,          10,  616         |               insegnavano sì bene precetti di onestà,
3471       2,          10,  619(2)      |                poi può viver bene chi non crede
3472       2,          11,  621         |                misteri. Ed è bene qui notare che
3473       2,          11,  627         |            scrissero. Può sì bene accadere che taluno
3474       2,          12,  632         |          impressione a chi è bene inteso della lingua
3475       2,          13,  635         |             virtù di fare il bene, né solamente
3476       2,          13,  635         |            peccare, operando bene, affine di acquistarsi
3477       2,          13,  636         |            amare Iddio sommo bene più degli altri
3478       2,          14,  639         |            protezione per il bene di tanti popoli,
3479       2,          15,  642         |           procacciarsi alcun bene di mondo.~ ~
3480       2,          17,  649         |                divina in far bene a tutte le sue
3481       2,          17,  650         |               santi, che fan bene a chi li offende,
3482       2,          17,  651         |            libertà d'operare bene o male a suo arbitrio
3483       2,          17,  651         |                apportato più bene Gesù Cristo colla
3484       2,          17,  652         |             Cristo per viver bene, e principalmente
3485       2,          17,  652         |            necessario per il bene comune. Nel mondo
3486       2,          17,  652         |           tanto pochi vivono bene; quanto meno sarebbero
3487       2,          17,  654         |                di operare il bene, dà nondimeno
3488       2,          18,  656         |       mortuorum sacrificium, bene et religiose de
3489       2,          18,  656         |              l'uomo. Ma come bene avvertono san
3490       2,          18,  657         |        provvedere al proprio bene, perché allora
3491       2,          18,  657         |          soggiunge, che quel bene che quaggiù possiamo
3492       2,          18,  658         |            differenza tra il bene e il male morale;
3493       2,          18,  658         |                ha da esservi bene e male morale,
3494       2,          18,  660         |              che desidera un bene infinito. Ecco
3495       2,          18,  660         |               proprio e vero bene, quest'amore non
3496       2,          18,  660         |           confessando che il bene comune degli uomini
3497       2,          18,  660         |                necessario al bene comune il credere
3498       2,          19,  668         |             riguarda solo il bene della repubblica,
3499       2,          19,  669         |            contenti, vivendo bene, ma di cadere
3500       2,          19,  670         |               speranza di un bene eterno, col pericolo