| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] part 216 parta 58 partano 15 parte 3055 partecipa 21 partecipai 4 partecipando 1 | Frequenza [« »] 3089 bisogna 3079 dee 3078 madre 3055 parte 3037 sta 3028 molto 3011 tutta | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze parte |
(segue) Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
1001 10, 4, 226 | in tutto, ma in parte, cioè per quanto
1002 10, 4, 230 | che la maggior parte de' cittadini
1003 10, 4, 230 | ultra dimidium, la parte lesa può rescindere
1004 10, 4, 230 | dimidium, l'altra parte anch'è obbligata
1005 10, 4, 231 | sino alla terza parte col p. Cuniliati.
1006 10, 4, 231 | sia frode: o per parte del venditore,
1007 10, 4, 231 | offerenti finti: o per parte del compratore,
1008 10, 4, 232 | sino alla quarte parte: anzi altri dicono
1009 10, 4, 233 | fatto donare dalla parte l'eccesso del
1010 10, 4, 236 | redimibile per parte del compratore.~
1011 10, 4, 236 | ius a percepire parte de' frutti di
1012 10, 4, 237 | redimibile non solo per parte del venditore,
1013 10, 4, 239 | fondo perisse in parte (ma non se perisse
1014 10, 4, 239 | lecita.~216. Se una parte dicesse di sapere
1015 10, 4, 239 | ha ius l'altra parte di ritenersi il
1016 10, 4, 239 | ovvero sia qualche parte moderatamente
1017 10, 4, 240 | aveva l'altra parte di guadagnare.
1018 10, 4, 240 | una e dall'altra parte non siasi promesso
1019 10, 4, 242 | il pericolo in parte anche della sorte,
1020 10, 4, 242 | danaro alla maggior parte del lucro, che
1021 10, 4, 243 | possa prendersi la parte del lucro corrispondente
1022 10, 4, 243 | a negoziare a parte solo per sé. Del
1023 10, 4, 243 | adempir la sua parte. VI. se si perde
1024 11, 1, 250 | pubblico, da una parte già probabilmente
1025 11, 1, 250 | e dall'altra parte il comune acquista
1026 12, 1, 258 | permettono la quarta parte della solita cena;
1027 12, 1, 258 | anche picciola parte (v. g. due o tre
1028 12, 1, 260 | eccede l'ottava parte d'un'oncia, cioè
1029 12, 1, 263 | per la maggior parte del giorno stanno
1030 12, 1, 263 | per la maggior parte del giorno fanno
1031 13, 1, 271 | sostanza, così per parte del prelato, come
1032 13, 1, 278 | imposta da una parte fosse molto molesta
1033 13, 2, 290 | almeno la quarta parte de' frutti del
1034 13, 2, 290 | grave la vigesima parte, cioè il due per
1035 13, 2, 290 | cento, se detta parte giunge a somma
1036 13, 2, 290 | Privetur dimidia parte fructuum, quos
1037 13, 2, 291 | sotto voce la parte che non sentono2.~
1038 13, 2, 293 | di dargli certa parte de' frutti. Per
1039 13, 2, 293 | compita per una sola parte4. Ma in quanto
1040 13, 2, 293 | esigere alcuna parte de' frutti del
1041 13, 2, 294 | ecceda la terza parte della rendita
1042 13, 2, 294 | quando si rilascia parte della roba già
1043 13, 3, 295 | noti alla maggior parte del paese, o del
1044 13, 3, 296 | maggior ius quella parte, che ha per sé
1045 13, 3, 296 | una e dall'altra parte, se ella è civile,
1046 13, 3, 296 | è certezza per parte dall'attore),
1047 13, 3, 297 | ricevuto dalla parte, sia tenuto a
1048 13, 3, 299 | danni così alla parte contraria, come
1049 13, 3, 299 | pattuisce de quota parte litis, v. gr.
1050 13, 3, 299 | terza o quarta parte, se la lite si
1051 13, 3, 299 | se rivela alla parte contraria i segreti
1052 13, 3, 299 | segreti della parte che difende, purché (
1053 13, 3, 299 | altrimenti l'altra parte non dovesse patirne
1054 13, 3, 299 | a favore della parte contraria.~
1055 13, 3, 301 | non siano della parte, ma d'un terzo;
1056 14, 1, 307 | noto alla maggior parte delle persone
1057 14, 2, 310 | che si ha come parte dell'infante,
1058 14, 2, 310 | battezzato in altra parte, allora dee ripetersi
1059 14, 2, 313 | per una notabile parte dell'anno, per
1060 14, 3, 321 | lecito seguire la parte negativa, se non
1061 14, 3, 322 | e per l'altra parte; ma infine conclude
1062 15, 1, 329 | essendo che da una parte la colpa veniale
1063 15, 2, 330 | allora già da una parte urge il precetto
1064 15, 2, 331 | per la comunione parte dell'ostia grande.
1065 15, 2, 332 | o nell'estrema parte del giorno, se
1066 15, 3, 336 | messa, poiché tal parte è estrinseca al
1067 15, 3, 339 | chiesa nel cap. Ex parte, de celeb. miss.)
1068 15, 3, 340 | reputano come parte della comestione
1069 15, 4, 348 | Chi ne ritiene parte, o pure fa celebrare
1070 15, 4, 348 | restituirsi la parte ritenuta.~66.
1071 15, 4, 348 | celebrante rimette la parte ritenuta; e se
1072 15, 4, 349 | se non piccola parte del giorno: ma
1073 15, 4, 350 | altri con ritenere parte dello stipendio.
1074 15, 4, 350 | stipendio, alia parte stipendii sibi
1075 15, 4, 350 | restituzione della parte che si ritiene;
1076 15, 4, 351 | sacerdote, se ritiene parte dello stipendio,
1077 15, 4, 351 | restituzione della parte ritenuta dello
1078 15, 4, 352 | rilasciasse parte dello stipendio;
1079 15, 4, 352 | può ritenersene parte, ancorché il celebrante
1080 15, 4, 352 | retenta sibi parte, celebrari fecerit.
1081 15, 4, 352 | non è ritenere parte del prezzo, ma
1082 15, 4, 355 | rendite mancano in parte, Escobar anche
1083 15, 4, 356 | loro la decima parte di ciascuna messa,
1084 15, 4, 356 | messa la decima parte, già nella decima
1085 15, 4, 357 | fosse la maggior parte) di Gesù Cristo
1086 15, 4, 359 | missam alteri, parte eiusdem eleemosynae
1087 16, 1, 363 | non però non è parte essenziale, come
1088 16, 2, 374 | ne parleremo a parte nel punto I. e
1089 16, 2, 374 | dicendosi che la prima parte essenziale della
1090 16, 3, 381 | perché da una parte l'integrità della
1091 16, 3, 382 | sia nulla per parte del confessore.~
1092 16, 3, 382 | 43. Quando per parte del penitente.
1093 16, 3, 382 | invalida, o per parte del confessore,
1094 16, 3, 382 | confessore, o per parte del penitente.
1095 16, 3, 382 | penitente. Per parte del confessore
1096 16, 3, 383 | 43. Per parte poi del penitente
1097 16, 3, 383 | difetto di qualche parte essenziale, come
1098 16, 3, 383 | che da qualunque parte venga il difetto,
1099 16, 4, 385 | perciò la terza parte del sagramento
1100 16, 4, 385 | quale si chiama parte non essenziale,
1101 16, 4, 391 | tal caso da una parte la penitenza si
1102 16, 4, 392 | può lucrarsi in parte.~64. Del giubileo,
1103 16, 4, 395 | nisi satisfacta parte. L'affermano alcuni
1104 16, 4, 395 | soddisfazione, se la parte rimette l'ingiuria.
1105 16, 4, 395 | libero, se la parte offesa rifiuti
1106 16, 4, 396 | per la maggior parte dell'anno.~
1107 16, 5, 397 | neque ulla in parte revocare. Ed in
1108 16, 5, 408 | questa seconda parte comunissimamente
1109 16, 6, 409 | consta in gran parte di tante leggi
1110 16, 6, 409 | una e dall'altra parte; e questo appunto
1111 16, 6, 415 | mutilata, cioè quando parte s'insegna, e parte
1112 16, 6, 415 | parte s'insegna, e parte si tace, sicché
1113 16, 6, 415 | sicché dal tacerne parte s'ingerisca negli
1114 16, 7, 429 | quando il penitente parte per unico o principal
1115 16, 7, 429 | principalmente si parte dalla patria per
1116 16, 7, 429 | penitente il quale si parte per isfuggire
1117 16, 7, 431 | allora già da una parte il superiore intende
1118 16, 7, 431 | e dall'altra parte già il penitente
1119 16, 8, 442 | negandosi da una parte si rivelerebbe
1120 16, 8, 443 | giacché da una parte non è lecito servirsi
1121 16, 8, 443 | 28.: dall'altra parte è certo, che '
1122 17, 1, 453 | unzione in qualunque parte del corpo, mentre
1123 17, 1, 454 | unzione di ciascuna parte, cominciando sempre
1124 17, 1, 454 | cominciando sempre dalla parte destra, per istam
1125 17, 1, 454 | ungere l'altra parte. La parte unta
1126 17, 1, 454 | altra parte. La parte unta dee poi astergersi
1127 17, 1, 454 | ciascuno la sua parte, ma secondo il
1128 17, 1, 454 | sacerdote ungere una parte e l'altro l'altra,
1129 17, 1, 454 | corrispondente a quella parte, come dicono comunemente
1130 17, 1, 458 | stato, da una parte si trova molto
1131 17, 1, 458 | buoni: dall'altra parte (come dice il
1132 18, 1, 462 | ancora, che la parte decetta ha per
1133 18, 1, 462 | consenso dell'altra parte, come insegnano
1134 18, 1, 462 | arbitrio della parte che ha patito
1135 18, 1, 463 | fuorché se la parte che non promette,
1136 18, 1, 463 | obbligo dell'altra parte. Lo negano Ponzio,
1137 18, 1, 463 | 2. se l'altra parte, senza ripromettere,
1138 18, 1, 463 | condizione che l'altra parte anche resti obbligata9.~
1139 18, 1, 465 | quando l'altra parte richiede; ma la
1140 18, 1, 465 | caso che l'altra parte comodamente potesse
1141 18, 1, 465 | il danno della parte; onde se mai la
1142 18, 1, 465 | onde se mai la parte renitente è stata
1143 18, 1, 466 | per 3., che la parte che colpevolmente
1144 18, 1, 467 | pena ex utraque parte nullas vires habebit2.
1145 18, 1, 467 | oltre corre, se la parte giustamente recede;
1146 18, 1, 468 | contratto dall'altra parte1. Questo è certo
1147 18, 1, 468 | in quanto alla parte innocente; ma
1148 18, 1, 468 | dubbio, se anche la parte colpevole resti
1149 18, 1, 468 | rimettono dalla parte3. Tra gl'impuberi
1150 18, 1, 468 | giorno che la parte ha la notizia
1151 18, 1, 468 | in quanto alla parte innocente, ancorché
1152 18, 1, 468 | appresso la maggior parte del vicinato;
1153 18, 1, 469 | in quanto alla parte colpevole, secondo
1154 18, 1, 470 | atroce dell'altra parte, come se alcuno
1155 18, 1, 470 | ragione che per parte dell'una e dell'
1156 18, 1, 470 | nocive all'altra parte che l'ignora,
1157 18, 1, 471 | resterà libera la parte immune dal difetto:
1158 18, 1, 471 | condizione dell'altra parte, mentre in quella
1159 18, 1, 471 | partenza d'una parte in paese lontano;
1160 18, 1, 471 | resta libera la parte innocente, benché
1161 18, 1, 471 | causa dell'altra parte, ma senza di lei
1162 18, 1, 471 | libera anche la parte che colpevolmente
1163 18, 1, 472 | e per l'altra parte sia restato di
1164 18, 1, 472 | libera così la parte ch'entra, come
1165 18, 1, 472 | sciolta solamente la parte che rimane nel
1166 18, 1, 472 | ma non già la parte che entra, poich'
1167 18, 1, 472 | l'una e l'altra parte, questa non pare
1168 18, 1, 472 | l'una e l'altra parte, perché allora
1169 18, 1, 473 | perché l'altra parte senza dubbio resta
1170 18, 1, 473 | occulto, dee la parte innocente ammonire
1171 18, 1, 473 | prodotto dalla parte, ed ancorché deponesse
1172 18, 2, 479 | si ex utraque parte adsit probabilitas
1173 18, 2, 482 | erubescentia esset ex parte viri, puta si
1174 18, 2, 482 | culpa se tenet ex parte actus, puta si
1175 18, 2, 482 | culpa, se tenet ex parte petentis, puta
1176 18, 2, 483 | teneat non ex parte actus, sed personae,
1177 18, 2, 483 | est illicita ex parte petentis, nempe
1178 18, 2, 483 | reddere. Si vero ex parte actus, puta si
1179 18, 2, 490 | palesato all'altra parte. Del resto io
1180 18, 2, 490 | quando una sola parte senza intelligenza
1181 18, 2, 490 | adulterio colla parte che vuole sposare,
1182 18, 2, 490 | non tantum ex parte viri, sed etiam
1183 18, 2, 492 | minacciata per parte della sposa, allora
1184 18, 2, 492 | contrarlo anche la parte che l'ha incusso.
1185 18, 2, 494 | sit ex utraque parte consummata cum
1186 18, 2, 496 | abitarvi la maggior parte dell'anno, possa
1187 18, 2, 496 | abiti per qualche parte notabile dell'
1188 18, 2, 498 | defectus sit ex parte viri, uxor non
1189 18, 2, 498 | extraordinaria, cum ex una parte sit ipsa omnibus
1190 18, 2, 499 | noto alla maggior parte del paese, della
1191 18, 2, 500 | che avendo una parte già tradito il
1192 18, 2, 500 | tradizione dell'altra parte, sicché la medesima
1193 18, 2, 500 | manifestare all'altra parte la nullità del
1194 18, 2, 500 | consenso dell'altra parte è nullo. Ma lo
1195 18, 2, 500 | cioè che una parte metta il suo consenso,
1196 18, 2, 500 | che affinché la parte ponga il legittimo
1197 18, 2, 500 | consenso della parte ignorante stante
1198 18, 2, 500 | consenso dato dalla parte ignorante, o espressamente,
1199 18, 2, 501 | da darsi dalla parte che ignora l'impedimento,
1200 18, 2, 501 | consenso dalla parte ignorante (secondo
1201 18, 2, 501 | che basta alla parte consapevole della
1202 18, 2, 501 | dato dall'altra parte ignorante in questo
1203 18, 2, 502 | solo quando la parte ignorante entrasse
1204 18, 2, 505 | in un libro a parte, acciocché bisognando (
1205 18, 3, 508 | mentre da una parte il signore dall'
1206 18, 3, 509 | prova dal cap. Ex parte , 9. de sponsal.,
1207 18, 3, 510 | adulterio è per parte della moglie;
1208 19, 1, 512 | permanervi la maggior parte dell'anno, incorre
1209 19, 1, 516 | senza soddisfar la parte, se è data dall'
1210 19, 1, 516 | clausula, satisfacta parte; sebbene l'opinione
1211 19, 1, 516 | precedente della parte offesa, se non
1212 19, 2, 518 | nota alla maggior parte del paese, o del
1213 19, 2, 519 | ammonito non si parte, incorre la scomunica
1214 19, 2, 525 | irritanda. Ma da qual parte si richiede questa
1215 19, 2, 525 | Altri vogliono per parte dell'elettore
1216 19, 2, 525 | probabilmente tengono per parte dell'eletto, cioè,
1217 19, 2, 526 | se ne parlerà a parte nel num. seguen.
1218 19, 2, 527 | qui parlare a parte di tre altre censure
1219 19, 2, 530 | dev'esser per parte del monastero;
1220 19, 2, 531 | necessità per parte del monastero,
1221 19, 2, 531 | divertirsi ad altra parte del monastero,
1222 19, 2, 534 | dicendo da una parte, che i pellegrini
1223 19, 2, 534 | luogo: dall'altra parte dicono, che i
1224 19, 2, 540 | predica stampata a parte. L'afferma il
1225 19, 2, 543 | ritenersi quella parte de' frutti che
1226 19, 2, 544 | questi non sono parte del popolo; così
1227 19, 3, 547 | si ha dal c. Ex parte, de cler. aegrot.
1228 19, 3, 548 | deve eleggersi la parte tuziore, comprende
1229 19, 3, 556 | nella seconda parte.~
1230 19, 3, 556 | intende quella parte del corpo che
1231 19, 3, 558 | mancasse l'indice, o parte del pollice (non
1232 19, 3, 564 | che sono dalla parte di chi uccide,
1233 19, 3, 564 | che sono dalla parte di chi è ucciso,
1234 19, 4, 565 | giudice ed alla parte; ma se la parte
1235 19, 4, 565 | parte; ma se la parte ingiustamente
1236 19, 4, 565 | Può rilasciare parte delle cose ingiustamente
1237 20, 1, 570 | in tutto, o in parte4.~
1238 20, 1, 570 | raccoglie dal c. Ex parte, et c. ult. de
1239 20, 2, 574(*) | decreto nella prima parte tratta de' casi
1240 20, 3, 576 | riferiscono alla prima parte della dispensa
1241 20, 3, 576 | noto alla maggior parte ./. della terra,
1242 20, 3, 578 | turpi. Da una parte par che non possa,
1243 20, 3, 578 | effetto. Dall'altra parte non potrebbe alcuno
1244 20, 4, 592 | repubblica, di cui son parte. Altri nonperò,
1245 20, 4, 595 | decime quella parte de' frutti, o
1246 20, 4, 595 | cioè la decima parte, sono di legge
1247 20, 4, 598 | celebrare le messe o parte di quelle nella
1248 20, 4, 598 | volte la quarta parte; ma Innocenzo
1249 20, 4, 604 | per la maggior parte del giorno: poiché
1250 21, 0, 609 | per adempire la parte di buon padre,
1251 22, 0, 612 | 1. La massima parte della buona direzione
1252 22, 0, 612 | dove la maggior parte de' confessori
1253 22, 0, 612 | eviterebbe la maggior parte de' peccati. Il
1254 22, 0, 613 | quando l'altra parte prorompe in parole
1255 22, 1, 619 | mentre da una parte non v'è l'oggetto
1256 22, 1, 620 | che la maggior parte, per non dire
1257 22, 2, 625 | inteso da una parte all'altra. In
1258 22, 2, 628 | non per quella parte, nella quale è
1259 22, 2, 629 | vero che quella parte del prezzo fosse
1260 22, 4, 633 | giorno, o tempo a parte, senza che l'altre
1261 22, 8, 635 | poiché la maggior parte ./. di loro non
1262 22, 8, 636 | ligata, ex ea parte qua est libera
1263 22, 8, 639 | aiuto grande per parte di Dio, ed una
1264 22, 8, 639 | gran violenza per parte del paziente,
1265 22, 8, 639 | alcuna colpa per parte del penitente,
1266 22, 8, 639 | poiché da una parte il demonio ha
Istruzione e pratica pei confessori [029]
Cap, Par, Pag
1267 1, 12 | cùm pro neutra parte aliquod convincens,
1268 1, 12 | convincens, qua parte stet veritas,
1269 1, 14 | eterna: Sed ex parte creaturæ (son
1270 0, 16 | una e dall'altra parte, se la legge si
1271 0, 17 | una e dall'altra parte che quel contratto
1272 0, 29 | una e dall'altra parte, il servirsi della
1273 0, 34 | corrisponda la prima parte del Decreto, cioè,
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
Cpv, Pag
1274 1, 298 | per altro son la parte più rispettabile)
1275 5, 300 | Nelle città buona parte del popolo concorre
1276 5, 300 | digiuna la maggior parte dell'uditorio.
1277 5, 300 | della maggior parte che non l'intendono?
1278 7, 301 | bisogno d'una gran parte de' suoi uditori.
1279 14, 304 | recitano come una parte di commedia, per
1280 14, 304 | che la maggior parte de' predicatori
1281 14, 305 | cagione in gran parte de' predicatori
1282 14, 305 | resterà per una gran parte della predica
1283 15, 306 | così mette da parte Gesù Cristo, e
1284 17, 306 | onde la maggior parte dell'uditorio
1285 18, 308 | per la maggior parte di persone ignoranti,
1286 23, 310 | parlando nella terza parte del modo di predicar
1287 24, 311 | dolore ch'è la parte più importante
1288 29, 315 | Cristo, e parla da parte di Gesù Cristo
Lettera I. ad un religioso amico [050]
Cpv, Pag
1289 6, 328 | ivi la massima parte era di rozzi,
1290 14, 333 | fatta accostare la parte contraria, con
1291 23, 336 | perde la maggior parte del frutto ch'
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
1292 I1, 4 | pigliate gran parte delle mie miserabili
1293 I1, 6 | ditele da mia parte, che il dolore
1294 I1, 7 | salutatela da parte mia.~A Suor Maria
1295 I3, 12 | Ognuna accresca la parte sua, chi in orazioni
1296 I3, 12 | una Litania a parte o altra divozione,
1297 I3, 13 | sarà uscito, darò parte ancora a voi,
1298 I7, 23 | che per essere parte, quell'uomo sì
1299 I7, 23 | spirituale. Falcoia è parte, e D. Silvestro
1300 I7, 23 | Silvestro non è parte? Celeste, dà questo
1301 I7, 24 | due libretti a parte di regole, acciocché
1302 I7, 26 | Altrimenti, da una parte, non vi sarà mai
1303 I7, 26 | stabilisca; e d'altra parte, lo stabilimento
1304 I7, 30 | io ti parlo da parte di Dio, pensa
1305 I24, 49 | propria casa, gran parte del giorno la
1306 I43, 74 | dalle da mia parte a Iorio Appresso
1307 I48, 81 | anche pregando da parte mia; e di più,
1308 I63, 100 | territori almeno in parte a conto nostro,
1309 I64, 104 | in tutto o in parte la mia lettera,
1310 I74, 119 | vi ho scritto a parte) non la diceste.
1311 I78, 125 | dicendole anche da parte mia ch'è cosa
1312 I83, 130 | scrupolo, se si parte. Le sorelle, assolutamente
1313 I86, 134 | Consulta.~Da una parte, considero che,
1314 I87, 135 | ad una piccola parte del gran bisogno
1315 I92, 142 | impongo che, da mia parte, lo ringrazî della
1316 I93, 143 | spenderne alcuna parte per la chiesa.
1317 I105, 162 | Non scrivo ora a parte al P. Villani,
1318 I108, 165 | bacierete la mano da parte mia; e si resti
1319 I111, 171 | stesso da mia parte.~Oh Dio! questa
1320 I112, 174 | togliercene minima parte, perché così certamente
1321 I113, 175 | diocesi, o ad altra parte, a cui anche li
1322 I116, 178 | mandarlo, da mia parte, a D. Matteo Testa,1
1323 I121, 183 | Io vi dico, da parte di Dio, e torno
1324 I122, 185 | R. potesse aver parte a far perdere
1325 I128, 193 | breve. Da una parte mi dispiace sentire
1326 I128, 194 | Dite loro da parte mia: donde nasce
1327 I141, 209 | altrimenti, in ogni parte, starete inquieto.
1328 I142, 211 | non rispondo a parte; ma dico (giacché
1329 I143, 212 | vi comando da parte di Gesù Cristo
1330 I151, 224 | leggetegli da parte mia queste tre
1331 I151, 224 | Superiore, da parte di Gesù Cristo,
1332 I151, 224 | ubbidienza, da parte del nostro SS.
1333 I151, 225 | sta in rimedi.Da parte mia, dite a D.
1334 I152, 225 | Tartaglione] li porti da parte mia a D. Giovanni
1335 I153, 226 | vivo, ditegli, da parte mia, prima: che
1336 I153, 226 | no, dategli da parte mia quelle ubbidienze
1337 I154, 227 | sotterrarlo a parte, e potete far
1338 I155, 229 | mandarlo ad altra parte. Qui è stato peggio;
1339 I158, 234 | Teresa!~Feci da parte vostra l'imbasciata
1340 I159, 235 | vi avrebbe più parte l'amor proprio
1341 I162, 237 | guadagni la sua parte in giovare a questa
1342 I163, 240 | vi pagherà la parte che voi ci avete
1343 I167, 244 | trovano in ogni parte; se andaste a
1344 I168, 246 | accenna, da una parte mi affliggono,
1345 I171, 249 | farvi la cella a parte, neppure mi piace.
1346 I173, 251 | singhiozzo, da parte di Maria Immacolata,
1347 I176, 256 | esecuzione quel che, da parte di Gesù Cristo,
1348 I190, 280 | consiste la maggior parte della perfezione
1349 I197, 286 | stampato anche a parte, che unitamente
1350 I201, 291 | altro. Ditegli da parte mia che stia allegramente,
1351 I204, 293 | ha pensiero per parte di D. Saverio [
1352 I208, 297 | duro, pregate da parte mia il P. Margotta
1353 I208, 297 | specialmente, da parte mia, per le buone
1354 I212, 301 | rallegro che in parte stanno meglio.
1355 I212, 301 | meglio. Dica da parte mia a Fr. Melchionna
1356 I213, 303 | tentazione non si parte, andate, se vi
1357 I217, 307 | vi assicuro da parte della SS. Trinità
1358 I223, 313 | parli o scriva da parte mia (ma meglio
1359 I223, 314 | scrivetelo [anche] da parte mia al P. Caione,
1360 I225, 315 | riceverlo, ditegli da parte mia che abbia
1361 I225, 316 | bene: ditegli da parte mia che stia allegramente;
1362 I226, 317 | scrivetegli, anche da parte mia, ~ ./. se
1363 I226, 318 | Ditegli non però, da parte mia, che non faccia
1364 I227, 319 | mandate a qualche parte, per esempio a
1365 I227, 320 | buone parole da parte mia. Basta; fate
1366 I227, 320 | tutti i Fratelli a parte, e dite loro ch'
1367 I227, 320 | chiamatevi Fr. Cesare a parte e ditegli, da
1368 I227, 320 | e ditegli, da parte mia, che stia
1369 I230, 324 | in una carta a parte, tutti li difetti
1370 I231, 325 | perciò non scrivo a parte al P. Ferrara.
1371 I241, 335 | Non rispondo a parte, perché tra poco
1372 I244, 337 | raccomandate da parte mia l'umiltà,
1373 I245, 339 | al vicario da parte mia; e gli altri
1374 I251, 346 | qualche altra parte. Benedico tutti.
1375 I255, 351 | perché da una parte i giovani, che
1376 I255, 351 | perire una gran parte del loro gregge
1377 I255, 352 | alla centesima parte del bisogno che
1378 I257, 354 | dispenso. Dite da parte mia al P. Leo,
1379 I265, 362 | non ci mette la parte sua in accomodarsi
1380 I265, 363 | Vi benedico da parte di Gesù Cristo
1381 I266, 363 | tenetevi sempre alla parte della sanità.
1382 I267, 364 | diteglielo da parte mia); le feste,
1383 I276, 372 | Non gli scrivo a parte, perché non mi
1384 I278, 373 | Pregate da parte mia il Padre N.
1385 I281, 376 | Non scrivo a parte al Padre Leo,
1386 I281, 377 | e pregatelo da parte mia che non si
1387 I282, 378 | Celeste non scrivo a parte, ma scrivo a V.
1388 I290, 387 | l'obbedienza da parte mia che non venga
1389 I295, 392 | dispensa, se chi si parte senza mia dispensa
1390 I297, 394 | gente, da una parte cogli occhi bagnati
1391 I297, 394 | essi debbon avere parte nel sangue del
1392 I301, 400 | lacere in qualche parte, di farvi aggiungere
1393 I303, 406 | espressamente da parte mia al Superiore
1394 I303, 406 | non iscrivo a parte. Rosarii piccioli,
1395 I304, 408 | prego di tenere da parte cento ducati.
1396 I330, 433 | monaca, ditele da parte mia che si quieti.
1397 I331, 434 | Antonio Tannoia], da parte mia, che vi mandi
1398 I336, 440 | della seconda Parte, facendo fare
1399 I352, 457 | Censuris, ed anche parte de Contractibus,
1400 I355, 459 | vi assicuro, da parte di Dio, che son
1401 I357, 460 | ordini, buona parte de' quali son
1402 I362, 467 | vi benedico da parte di tutta la SS.
1403 I362, 467 | specialmente da parte di Gesù Cristo,
1404 I362, 467 | benedico ancora da parte di Maria Vergine,
1405 I364, 470 | compagni, e d'altra parte non è cosa per
1406 I368, 472 | ringraziarle da parte mia, e dire insieme
1407 I378, 481 | e fare casa a parte. ~Io mi maraviglio
1408 I381, 483 | tutto. ~Parli da parte mia a cotesti
1409 I381, 484 | vicario foraneo, da parte mia, che l'aiuti
1410 I384, 486 | più, ordini da parte mia a tutti i
1411 I384, 486 | più, ordini da parte mia a tutti i
1412 I387, 490 | collegiali, da parte mia, che nella
1413 I387, 491 | parerà atto, farà a parte a parte l'istruzione,
1414 I387, 491 | farà a parte a parte l'istruzione,
1415 I390, 495 | che preghi da parte mia il canonico
1416 I390, 495 | Ringrazii da parte mia D. Francesco
1417 I390, 495 | scrivo loro a parte, mentre mi ritrovo
1418 I390, 495 | scriva loro a parte, scriverò pregandoli
1419 I390, 495 | resto, in ogni parte della diocesi
1420 I392, 497 | detto Angelo, da parte mia, che in ogni
1421 I395, 500 | perché da una parte io ho bisogno
1422 I396, 502 | l'ordine per parte del Re che non
1423 I396, 502 | pervenutegli per parte della moglie morta,
1424 I405, 510 | che per una sola parte potrebbero farlo;
1425 I415, 519 | ducati da una parte di debito e 300
1426 I417, 521 | lettera da una parte mi ha consolato
1427 I417, 521 | intenerito; da un'altra parte quello che avete
1428 I423, 527 | Ossequiate da parte mia la suddetta
1429 I433, 537 | della maggior parte, come dice la
1430 I438, 541 | di gente d'ogni parte a seco sfogare.~ ./.
1431 I446, 548 | onde la maggior parte del popolo ne
1432 I460, 563 | patire la sua parte. ~Vi benedico.~ ~
1433 I473, 576 | Marianna, anche da parte di tutti; e l'
1434 I478, 583 | coscienza a passarne parte a' Superiori maggiori,
1435 I481, 586 | avuto l'ordine per parte mia di non tener
1436 I484, 590 | catenella a quella parte, d'onde s'è tolto
1437 I485, 590 | questi ne può dare parte al Re, e far venire
1438 I488, 593 | anche avesse avuto parte alle di lui accuse,
1439 I493, 597 | calare. ~Ditele da parte mia che stia allegramente,
1440 I512, 617 | monache ./. della parte che vogliono darle
1441 I512, 617 | a fare questa parte e che non la vuol
1442 I512, 617 | accettare di fare la parte nella commedia.
1443 I512, 617 | Cristo, e ditele da parte mia che procuri
1444 I513, 618 | essa faccia una parte della commedia,
1445 I513, 618 | di fare questa parte nella commedia,
1446 I513, 618 | tutte, almeno parte. ~Ma prima di
1447 I517, 622 | lo comando da parte di Maria Santissima. ~
1448 I517, 623 | lo comanda da parte di Dio. ~Ed in
1449 I517, 623 | Ed in fatti, da parte di Dio ve lo comando,
1450 I517, 626 | vi assicuro, da parte di Dio, che voi
1451 I517, 626 | me, ditelo da parte mia al vostro
1452 I517, 627 | e ditegli da parte mia che per le
1453 I517, 627 | ve l'accerto da parte di Dio; e non
1454 I517, 629 | io vi dico da parte di Dio, come vi
1455 II518bis, 3 | ossequiando da mia parte il suddetto suo
1456 II520, 4 | non lo farà a parte.~L'abbraccio e
1457 II522, 5 | una scienza a parte. E questo è un
1458 II525, 8 | dispensarsi in qualche parte.~Pertanto io,
1459 II527, 12 | almeno in buona parte, in Iliceto. Basta;
1460 II528, 13 | sta in pace. La parte inferiore avrà
1461 II542, 27 | Ciorani, ritraggono parte di quel sussidio,
1462 II542, 32 | presente, la minor parte (cioè 31 moggi
1463 II542, 32 | ma la maggior parte fu acquistata
1464 II542, 37 | divoti, ma buona parte delle medesime
1465 II542, 38 | vino, ma queste, parte han servito per
1466 II542, 38 | casa di Nocera, e parte per uso della
1467 II544, 41 | Io vi dico da parte di Dio che voi
1468 II553, 54 | Io vi dico da parte di Dio che ora
1469 II563, 67 | Riveritelo caramente da parte mia.~Vi benedico;
1470 II569, 73 | ed ecco che per parte nostra la pace
1471 II570, 74 | non mai prender parte contro di Maffei
1472 II571, 74 | affezione.~D'altra parte, io tengo per
1473 II573, 76 | l'aiuto da una parte e dall'altra durando
1474 II576, 80 | riveritelo molto da parte mia.~Di V. R.~
1475 II578, 83 | forse la maggior parte no, per non sentire
1476 II582, 87 | diffidenza. Per parte vostra è necessaria;
1477 II582, 87 | necessaria; ma per parte di Dio io non
1478 II585, 90 | mi dicono, una parte poco onesta.~Egli
1479 II585, 90 | ho voluto darne parte a V. Ecc.; supponendo
1480 II588, 93 | R. riverisca da parte mia.~In quanto
1481 II589, 95 | D. Antonia] da parte mia, e V. R. non
1482 II594, 101 | Cristo, che mi fa parte della sua croce,
1483 II594, 101 | faccia qui scontare parte de' peccati miei.~
1484 II595, 102 | e riverirlo da parte mia.~Io seguito
1485 II595, 102 | prego a darmene parte.~Si conservi in
1486 II625, 132 | vocazione, non vorrei parte all'anima sua.~
1487 II641, 148 | che dire. Da una parte, vorrei aderire
1488 II654, 160 | ad ossequiar da parte mia cotesto respettabilissimo ./.
1489 II656, 164 | andare ad altra parte, e la benedico.~
1490 II657, 165 | ma ho pigliato parte dell'uno e parte
1491 II657, 165 | parte dell'uno e parte dell'altro e ne
1492 II658, 166 | dispiace poi da una parte che vi trovate
1493 II670, 178 | Maestà del Re, per parte dell'Adunanza
1494 II675, 184 | non far nessuna parte. ./. Io, grazie
1495 II676, 186 | raccomandi, anche da parte mia, l'osservanza;
1496 II680, 190 | esercizî fatti loro a parte, che la missione
1497 II680, 190 | si ha da fare a parte, com'è stato sempre
1498 II680, 191 | degli esercizî a parte a' galantuomini,
1499 II682, 194 | al Ciantro da parte mia, e li due
1500 II687, 198 | Siccome da una parte mi consolo de'