Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
part 216
parta 58
partano 15
parte 3055
partecipa 21
partecipai 4
partecipando 1
Frequenza    [«  »]
3089 bisogna
3079 dee
3078 madre
3055 parte
3037 sta
3028 molto
3011 tutta
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

parte
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3055

(segue) Stimoli ad una religiosa [100]
     Cpv, Pag
2501 5, 2, 66 | illustrazione solamente ex parte obiecti, cioè 2502 5, 2, 66 | cattive; ma non ex parte intellectus, in 2503 5, 2, 66 | interna non solo per parte dell'oggetto, 2504 5, 2, 66 | ma anche per parte della potenza 2505 5, 2, 67 | quanto alla seconda parte nisi ex te, scrisse 2506 5, 2, 67 | quanto alla prima parte nisi ex te, disse: 2507 5, 2, 67 | E dall'altra parte s. Agostino per 2508 5, 2, 69 | Scizia, passò una parte di sua vita nel 2509 5, 3, 76 | permettere per loro parte che la sua sentenza 2510 5, 3, 76 | per la maggior parte erano metropolitani, 2511 5, 3, 79 | correzione, abbia parte con colui, di 2512 5, 3, 79 | ove gli diede parte della sentenza 2513 5, 3, 79 | imbevuto da una parte di tali false 2514 5, 3, 80 | l'una e l'altra parte mandassero a Costantinopoli 2515 5, 4, 87 | dichiariamo per parte di Gesù Cristo 2516 5, 4, 89 | usurpati, col darne parte ai fornari ed 2517 5, 4, 90 | gli aderivano parte per genio e parte 2518 5, 4, 90 | parte per genio e parte per timore, volle 2519 5, 4, 91 | disperse per una parte e chi per un'altra, 2520 5, 4, 92 | riserbarne alcuna parte per sé. Abbracciò 2521 5, 4, 92 | dando la massima parte del giorno all' 2522 5, 4, 93 | già la massima parte de' vescovi sottoscritta 2523 5, 4, 93 | pontefice s. Leone, e parte con inganni, parte 2524 5, 4, 93 | parte con inganni, parte con violenze fece 2525 5, 4, 94 | contribuire per sua parte alla celebrazione 2526 5, 4, 95 | per esserne a parte. Avendo nondimeno 2527 5, 4, 95 | sedevano dalla parte di Dioscoro, passarono 2528 5, 4, 95 | passarono alla parte opposta. Ma Dioscoro, 2529 6, 2, 113 | capitoli, da una parte gli Eutichiani 2530 6, 2, 113 | e dall'altra parte i Nestoriani si 2531 7, 1, 114 | infettata la maggior parte del mondo cristiano, 2532 7, 2, 116 | è che solo per parte del nostro intendimento2. 2533 8, 1, 124 | in qualunque parte fossero, e ad 2534 8, 1, 126 | mentre da una parte la fame e la peste 2535 8, 1, 127 | Cristo da una parte, e lo stromento 2536 9, 1, 132 | la Sicilia era parte dell'imperio orientale, 2537 9, 1, 134 | o persona per parte di s. Ignazio, 2538 9, 1, 134 | Giovanni, che da parte dell'imperatore 2539 9, 1, 136 | qualibet mundi parte canones appellari 2540 9, 1, 136 | avea avuta gran parte nella morte di 2541 9, 2, 144 | usurpata una gran parte del loro imperio, 2542 10, 3, 157 | allegate da ciascuna parte. S. Domenico stese 2543 10, 3, 157 | giudice della parte per cui stesse 2544 10, 5, 167 | professori per parte de' boemi, di 2545 11, 1, 176 | perfido una gran parte di Europa, insinuando 2546 11, 1, 178 | lo interrogò da parte dell'imperatore, 2547 11, 1, 179 | Agricola da una parte, e Zuinglio, Ecolampadio, 2548 11, 1, 179 | vi furono per parte de' cattolici 2549 11, 1, 180 | per la maggior parte i Luterani poi 2550 11, 1, 180 | giurisperiti per ciascuna parte, con Echio e Melantone; 2551 11, 1, 180 | colla restante parte dell'imperio. 2552 11, 1, 180 | soscrisse la rimanente parte de' principi e 2553 11, 1, 185 | papa cum magna parte ecclesiae sic, 2554 11, 1, 187 | gli parlava da parte di un cattolico, 2555 11, 1, 189 | formò una setta a parte, chiamata degli 2556 11, 1, 191 | a dire da sua parte a Gaspare queste 2557 11, 1, 191 | riprovare la maggior parte de' decreti del 2558 11, 1, 193 | dissipati: una parte di loro fu uccisa; 2559 11, 2, 197 | per la maggior parte non sapeano2560 11, 2, 198 | Ecolampadio da una parte, Echio ed altri 2561 11, 3, 202 | libri, la maggior parte manoscritti. In 2562 11, 3, 202 | raccogliendo la maggior parte di esse dagli 2563 11, 3, 203 | leggeva qualche parte del Testamento 2564 11, 3, 208 | per la maggior parte delle altre ore 2565 11, 3, 214 | avuta la maggior parte, tuttavia al presente 2566 11, 3, 214 | guadagnato per la parte di Errico da Knok, 2567 11, 4, 228 | prevedendo da una parte lo scandalo universale, 2568 11, 4, 235 | che la maggior parte de' tutori erano 2569 11, 4, 240 | applicandole parte al fisco e parte 2570 11, 4, 240 | parte al fisco e parte alla nobiltà. 2571 11, 4, 241 | colla miglior parte del clero e con 2572 11, 4, 243 | al re la terza parte delle lor rendite. 2573 11, 5, 244 | una religione a parte, composta degli 2574 11, 5, 246 | riformati da una parte, e Blandrata dall' 2575 11, 5, 246 | dalla maggior parte dell'adunanza, 2576 12, 3, 255 | una e dall'altra parte erano stati prodotti. 2577 12, 4, 264 | nella seconda parte di quest'istoria.~ ~ 2578 14, 0, 267 | con un libro a parte. Nell'anno poi 2579 15, 3, 284 | dunque la maggior parte de' loro argomenti, 2580 17, 2, 303 | perché in tal parte egli si oppone 2581 18, 0, 303 | illustrazione, ma solo per parte dell'intelletto, 2582 21, 1, 324 | appartiene alla prima parte, è certo che la 2583 21, 1, 324 | spetta alla seconda parte, è certo che la 2584 21, 1, 327 | altrimenti se una parte non riceve, ma 2585 23, 0, 335 | Ecolampadio ed in parte Bucero. Lutero 2586 23, 5, 346 | intiero in ogni parte delle specie sensibili 2587 23, 5, 347 | tutta in ciascuna parte delle specie, 2588 23, 5, 347 | tutto in ogni parte delle specie. 2589 23, 5, 347 | nondimeno una parte non è confusa 2590 23, 5, 347 | tutto in ciascuna parte dell'ostia a modo 2591 23, 6, 352 | Tommaso dalla loro parte, il quale11 scrisse: 2592 23, 6, 353 | l'uso di dire parte del canone in 2593 24, 1, 355 | mette la massima parte, ma vuole che 2594 24, 3, 359 | giustizia, per parte dell'atto, si 2595 24, 3, 359 | sé onesta; per parte dell'operante 2596 24, 3, 359 | in grazia; per parte poi di Dio si 2597 24, 3, 362 | la massima parte di essi oggi, 2598 24, 7, 377 | veramente dalla sua parte voglia salvarci 2599 24, 7, 380 | sentenza: la maggior parte non l'approvano. 2600 24, 8, 386 | colla maggior parte dei voti, facilmente 2601 24, 8, 386 | che la miglior parte resti vinta dalla 2602 25 391 | saltem aliqua ex parte, redemptores: 2603 25, 0, 397 | obbiezione è per parte della beatitudine. 2604 25, 0, 397 | obbiezione è per parte della concupiscenza; 2605 25, 0, 398 | obbiezione è per parte delle miserie 2606 26, 0, 402 | Questa prima parte è falsa; poiché 2607 26, 0, 402 | Semipelagiani, per la più parte affatto lo negavano, 2608 26, 0, 405 | proposizioni condannate a parte da Alessandro 2609 26, 0, 406 | dobbiamo temere per parte nostra di non 2610 26, 0, 406 | fermissima per parte di Dio di salvarci 2611 26, 0, 407 | noi non solo per parte nostra, ma anche 2612 26, 0, 407 | ma anche per parte di Dio; poiché 2613 26, 0, 408 | fondamento certo per parte di Dio, e questo 2614 27, 0, 410 | Bisogna che per parte nostra ci prepariamo 2615 28, 0, 414 | proibita la seconda parte (mentre la prima 2616 28, 0, 414 | mentre la prima parte era stata già 2617 28, 2, 424 | semel assumpserat, parte recessit. S. Agostino4 2618 28, 6, 438 | diritto di aver parte nell'eredità, Storia delle Eresie [088] Cap, Par, Pag
2619 1, 609 | ha una camera a parte ove ritirarsi: 2620 14, 617 | esercizj mettea da parte le lettere che Supplex libellus [010d] Cpv, Pag
2621 dedic, 0, 619 | per la maggior parte sono così difficili 2622 inten, 0, 621 | almeno di una gran parte d'essi, mentre 2623 inten, 0, 621 | che la maggior parte de' salmi sieno 2624 1, 1, 627 | monte Sion era la parte principale e più 2625 1, 1, 634 | figlia, cioè parte di Gerusalemme.~ 2626 1, 1, 637 | tutti saranno parte del loro calice, 2627 1, 2, 640 | mihi. Dio è la parte della mia eredità 2628 1, 3, 647 | sole, come in una parte principale de' 2629 1, 3, 647 | sino all'altra parte estrema; in modo 2630 1, 3, 650 | se non dorso, parte esposta a' flagelli. 2631 2, 0, 655 | dissertazione a parte.~ 2632 3, 0, 657 | circondato da ogni parte come uno sciame 2633 5, 0, 670 | Signore, la mia parte, la mia ricchezza 2634 8, 0, 694 | farete loro gustare parte dello stesso infinito 2635 10, 0, 711 | già nella prima parte del verso.~ 2636 10, 0, 717 | ch'è l'ultima parte della vita.~ 2637 10, 0, 720 | tu manchi dalla parte tua?~ 2638 11, 0, 722 | sua. La prima parte del cantico esprime 2639 12, 0, 737 | bisogna spiegarlo a parte a parte: Si dormiatis, 2640 12, 0, 737 | spiegarlo a parte a parte: Si dormiatis, 2641 14, 0, 753 | essere la mia parte ed ogni mio bene.~ 2642 14, 0, 755 | Questa seconda parte del verso è oscurissima, 2643 14, 0, 756 | feccia, cioè la parte più amara di tal 2644 14, 0, 756 | vita, la maggior parte di esse è lor 2645 14, 0, 757(1) | altra spiegazione: Parte exercitus caesa 2646 14, 0, 767 | in secretiore parte natium1), con 2647 14, 0, 770 | Eufrate dell'altra parte; così Bellarmino, 2648 16, 0, 789 | Simmaco intendono la parte settentrionale, 2649 16, 0, 791 | taciono la seconda parte; onde si mentior 2650 16, 0, 795 | sarà dalla mia parte contra gl'iniqui? 2651 16, 0, 797 | nemici per ogni parte d'intorno.~ 2652 18, 0, 818 | cioè entri a parte della sua gioia; 2653 18, 0, 819 | una e dall'altra parte per dare il passaggio 2654 18, 0, 823 | mare, sta dalla parte dell'austro.~ 2655 18, 0, 826 | sta già spiegato parte nel salmo 56. 2656 18, 0, 826 | 56. pag. 727. e parte nel salmo 59. 2657 19, 0, 832 | eius. Poiché la parte che il Signore 2658 20, 0, 837 | creature, mettendo la parte per il tutto; 2659 20, 0, 837 | ringraziamento per parte degli uomini delle 2660 25, 0, 860 | non voglio avere parte con essi né voglio 2661 26, 0, 864 | non manca per parte di Dio di farli 2662 27, 0, 867 | Cristo applicò a sé parte del sesto verso Traduzione de' Salmi e de' Cantici [095] Cap, Par, Pag
2663 5, 286 | digiuni, dona a Dio parte di ciò che tiene; 2664 13, 292 | avverrà che nella parte inferiore, ma Uniformità alla volontà di Dio [022] Cpv, Pag
2665 1, 1, 0, 11 | propriamente su quella parte che corrispondeva 2666 1, 1, 0, 17 | Lasciamo poi da parte la vita misera 2667 1, 1, 0, 25 | dice: Nulla in parte moechari convenit 2668 1, 2, 0, 38 | facesse la quarta parte di ciò che fa 2669 1, 2, 0, 52 | vedere da una parte una ./. principessa 2670 1, 2, 0, 53 | e dall'altra parte immaginatevi di 2671 1, 2, 0, 57 | il mondo da una parte e la felicita 2672 1, 2, 0, 59 | della Chiesa e la parte più nobile del 2673 1, 2, 0, 60 | che la maggior parte delle sedie de' 2674 1, 3, 0, 63 | cuore a prendersi parte di quell'affetto 2675 1, 3, 0, 65 | divide con darne parte a Dio e parte 2676 1, 3, 0, 65 | parte a Dio e parte al demonio: Vae 2677 1, 3, 0, 66 | picciolo, con darne parte a Dio e parte 2678 1, 3, 0, 66 | parte a Dio e parte alle creature? 2679 1, 3, 0, 75 | mettiamo la nostra parte, e cooperiamo 2680 1, 3, 0, 75 | ci aiuti da una parte e noi ci aiutiamo 2681 1, 4, 0, 83 | desiderio da una parte forza e dall' 2682 1, 4, 0, 94 | acquistarla. Da una parte la vuole, considerando 2683 1, 4, 0, 94 | ma dall'altra parte non la vuole, 2684 1, 5, 0, 109 | poiché da una parte son prive de' 2685 1, 5, 0, 115 | trovandosi da una parte più debole e più 2686 1, 5, 0, 115 | e dall'altra parte ritrovandosi meno 2687 1, 7, 2, 175 | penitenze, gli dona parte di sé; ma chi 2688 1, 7, 3, 187 | offici! Da una parte sono angustiate 2689 1, 7, 3, 187 | e dall'altra parte gemono in vedere 2690 1, 7, 3, 193 | dover fare cose a parte per te. Parce 2691 1, 7, 5, 219 | perdono la maggior parte del merito di 2692 1, 7, 5, 221 | gli comandò da parte di Dio che non 2693 1, 7, 5, 222 | senza rubare a Dio parte del sagrificio, 2694 1, 8, 2, 276 | che la maggior parte della mortificazione 2695 1, 8, 2, 280 | che la maggior parte de' morbi umani 2696 1, 8, 2, 296 | lasciar qualche parte di quelli che 2697 1, 8, 3, 301 | la persona di parte del sonno. Leggesi 2698 1, 9, 2, 342 | gli offerì da parte di Licinio imperatore 2699 1, 10, 1, 348 | meno ad entrare a parte de' loro travagli.12 2700 1, 10, 1, 348 | farvi entrare a parte de' loro spassi 2701 1, 10, 2, 363 | voi farete la parte principale in 2702 1, 10, 2, 371 | cuor mio ne farò parte alle creature? 2703 1, 11, 1, 379 | cieli, e non si parte di , finché 2704 1, 11, 4, 414 | meritiamo ci ha meno parte l'amor proprio. 2705 1, 11, 4, 428 | avvera la seconda parte contumeliam pati, 2706 1, 12, 1, 433 | dalla maggior parte degli uomini; 2707 1, 12, 1, 439 | almeno colla parte superiore. Dico 2708 1, 12, 1, 439 | superiore. Dico colla parte superiore, perché 2709 1, 12, 1, 439 | sentiste tirare dalla parte inferiore a compiacervi 2710 1, 12, 1, 439 | attendete colla parte superiore a rammaricarvi 2711 1, 12, 1, 441 | illum qui sunt ex parte eius (Sap. II, 2712 1, 12, 2, 454 | amato. Deh datemi parte di quel dolore 2713 2, 13, 1, 22 | procuriamo dalla parte nostra di farci 2714 2, 13, 2, 39 | santi la maggior parte della vita l'han 2715 2, 14, 1, 67 | ciò sarà nella parte inferiore, ma 2716 2, 14, 2, 81 | un trattatino a parte, che è inserito 2717 2, 16, 1, 118 | silenzio per una parte ci libera da molti 2718 2, 16, 1, 118 | curiosità; e per altra parte ci fa acquistare 2719 2, 16, 1, 120 | autore, la maggior parte de' peccati nasce 2720 2, 16, 1, 127 | il demonio da parte di Dio a palesare 2721 2, 16, 1, 127 | luoghi nonperò parte guadagno e parte 2722 2, 16, 1, 127 | parte guadagno e parte perdo; ma nel 2723 2, 16, 2, 137 | col passare gran parte del giorno in 2724 2, 16, 2, 142 | specie di martirio, parte per la ripugnanza 2725 2, 16, 2, 142 | che vi trovano, parte per lo timore 2726 2, 16, 3, 158 | esercizio consiste parte nell'operazione 2727 2, 16, 3, 158 | dell'intelletto e parte della volontà: 2728 2, 16, 3, 160 | mare sta da ogni parte circondata e concentrata 2729 2, 16, 3, 161 | colui una picciola parte della sua santità 2730 2, 16, 3, 163 | annientarci da una parte a vista di tanta ./. 2731 2, 17, 0, 177 | che spende buona parte del giorno in 2732 2, 17, 0, 183 | quali vanno a parte in tre tomi divise 2733 2, 17, 0, 183 | poi raccoglieva, parte ne dava ad altri 2734 2, 17, 0, 183 | poveri suoi pari, e parte ne comprava alcuni 2735 2, 18, 1, 187 | esso gl'impose da parte di Dio che dicesse 2736 2, 18, 1, 192 | alius dolor est in parte sensitiva, qui 2737 2, 18, 1, 193 | già sta nella parte sensitiva, ma 2738 2, 18, 1, 193 | aversi, perché la parte inferiore non 2739 2, 18, 1, 196 | posto in luogo a parte in una chiesa 2740 2, 18, 2, 229 | Officio divino o parte di esso, se non 2741 2, 18, 3, 243 | superata la maggior parte delle sue male 2742 2, 18, 3, 270 | dalla maggior parte in questo Sagramento 2743 2, 20, 0, 291 | fatto un libro a parte, intitolato Il 2744 2, 20, 0, 291 | dove nella prima parte ho parlato dell' 2745 2, 20, 0, 297 | divino, e non si parte finché Iddio non 2746 2, 20, 0, 304 | mentre da una parte osservo che le 2747 2, 21, 0, 328 | almeno in picciola parte. Di questi libri 2748 2, 22, 1, 336 | giungerebbero alla minima parte dell'amore che 2749 2, 22, 2, 350 | proprio vuol aver parte in tutte le cose, 2750 2, 23, 1, 369 | della maggior parte delle vostre consultrici.~ 2751 2, 23, 1, 371 | lodandola da una parte delle sue buone 2752 2, 23, 1, 374 | ascoltate prima la parte ed appurate bene 2753 2, 23, 1, 377 | un'Operetta a parte che quei sacerdoti 2754 2, 23, 1, 378 | che ci ha più parte la vanità e 'l 2755 2, 23, 6, 384 | una e dall'altra parte, ma non ci è rimedio: 2756 2, 24, 3, 398 | recitansi dall'altra parte del coro.~Ogni 2757 2, 24, 3, 400 | per la maggior parte del giorno in 2758 2, 24, 5, 403 | cosa o almeno parte di quella che La vera Sposa di Gesù Cristo [043] Sez, Cap, Par, Pag
2759 1 537 | PARTE PRIMA - CONTRO 2760 1, 1, 537 | fine della terza parte di quest'opera 2761 1, 1, 540 | disposto che da una parte le verità della 2762 1, 1, 540 | e dall'altra parte i motivi di credere 2763 1, 1, 543 | salute. Nella prima parte dunque si addurranno 2764 1, 1, 543 | Nella seconda parte poi si proverà 2765 1, 1, 543 | E nella terza parte finalmente si 2766 1, 1, 543 | perciò la prima parte sarà tutta impiegata 2767 1, 2, 544 | questi enti da una parte sono dipendenti, 2768 1, 2, 545 | suppone ab eterno a parte antea) sino al 2769 1, 3, 548 | altro (poste da parte tutte le altre 2770 1, 3, 550 | quale dal cuore si parte, e va poi a scorrere 2771 1, 3, 550 | in ogni minima parte del corpo, ripigliandosi 2772 1, 3, 550 | mischiandosi colla parte più pura dell' 2773 1, 3, 550 | ch'è la miglior parte dell'uomo, ornata 2774 1, 4, 552 | perché da una parte non potrebbero 2775 1, 5, 556 | domanda per qual parte ella inclinerà 2776 1, 6, 558 | si dimanda qual parte di essa è quella 2777 1, 6, 558 | dice che ogni parte è mente che pensa 2778 1, 6, 558 | pensa ciascuna parte, ma l'unione di 2779 1, 6, 558 | perché se niuna parte è mente, neppure 2780 1, 6, 558 | dirsi che ciascuna parte dell'anima percepisca 2781 1, 6, 558 | anima percepisca parte dell'oggetto, 2782 1, 6, 559 | più in qualche parte materiale dell' 2783 1, 6, 559 | cerebro o altra parte del corpo, a cui 2784 1, 6, 559 | organo, onde una parte non può giudicare 2785 1, 6, 562 | esistere tutta in una parte del corpo; perché 2786 1, 6, 562 | tutta in ciascuna parte, perché se così 2787 1, 6, 562 | divisa in ciascuna parte del corpo, né 2788 1, 6, 562 | tutta in una sola parte, sì che debba 2789 1, 6, 562 | aumentandosi qualche parte del corpo, non 2790 1, 6, 564 | stratonici, ogni parte di materia, siccome 2791 1, 6, 564 | modo che ogni parte del nostro corpo 2792 1, 6, 564 | essere in ciascuna parte; perché la qualità 2793 1, 6, 564 | individua della parte A non può essere 2794 1, 6, 564 | individua della parte B, mentre ciascuna 2795 1, 6, 564 | mentre ciascuna parte di materia ha 2796 1, 6, 564 | individuale d'una parte, non può esser 2797 1, 6, 566 | modo, che una parte del pensiero ./. 2798 1, 6, 567 | stia in una parte de' corpuscoli, 2799 1, 6, 567 | il soggetto e parte in parte; ma se 2800 1, 6, 567 | soggetto e parte in parte; ma se si esercitasse 2801 1, 6, 567 | tutta in ogni parte, ella sarebbe 2802 1, 6, 567 | cioè che una parte del pensiero sia 2803 1, 6, 567 | pensiero sia in una parte de' corpuscoli, 2804 1, 6, 569 | si dirà nella parte II. cap. XVIII. 2805 1, 6, 569 | tutto in ogni parte della materia, 2806 1, 6, 569 | della materia, o parte sarebbe in una 2807 1, 6, 569 | sarebbe in una e parte in un'altra. Non 2808 1, 6, 569 | sarebbe in ciascuna parte della materia; 2809 1, 6, 570 | che il pensiero parte sta in una parte 2810 1, 6, 570 | parte sta in una parte della materia, 2811 1, 6, 570 | della materia, e parte in un'altra; poiché 2812 1, 6, 570 | oggetto, poiché una parte del pensiero percepirebbe 2813 1, 6, 570 | percepirebbe una parte dell'oggetto, 2814 1, 6, 570 | oggetto, ed un'altra parte percepirebbe l' 2815 1, 6, 572 | dalla maggior parte de' filosofi non 2816 1, 6, 573 | terminare questa prima parte, non voglio lasciar 2817 2 575 | PARTE SECONDA - CONTRO 2818 2, 1, 577 | quelle da una parte trovano tutto 2819 2, 1, 578 | questa seconda parte addurremo, cioè 2820 2, 2, 580 | vedrà nella terza parte.~ ~ 2821 2, 2, 581 | alcuna minima parte dalle sacre scritture. 2822 2, 2, 582(5) | lapsum. Nella prima parte poi di quest'opera 2823 2, 2, 584 | che sta nella parte III. al cap. V. §. 2824 2, 2, 584 | a lungo nella parte III.~ ~ 2825 2, 3, 585 | è sopra da una parte, e dall'altra 2826 2, 3, 585 | anziani e gran parte del popolo. Mosè 2827 2, 3, 586 | due parti: la parte inferiore seguì 2828 2, 4, 587 | demonj. Nella parte III. cap. II. § 2829 2, 4, 588 | unita; poiché una parte restò nella Giudea12, 2830 2, 4, 591 | mura la decima parte degli ebrei ritornati 2831 2, 4, 592 | Nella seconda parte poi Daniele distingue 2832 2, 4, 592 | profeta mette da parte le sette settimane, 2833 2, 4, 592 | furon nominate a parte ed in primo luogo, 2834 2, 4, 592 | comprendeano in parte la vita del Redentore 2835 2, 4, 592 | Redentore ed in parte la vita della 2836 2, 4, 593 | dicendo loro da parte di Dio: Nolite 2837 2, 4, 594 | stesso dichiarò per parte di Dio che non 2838 2, 5, 596 | Babilonia, ma parte ne restò in Gerusalemme. 2839 2, 5, 599 | Beniamino da una parte e le dieci tribù 2840 2, 8, 605 | Mosè prese mezza parte del sangue dell' 2841 2, 8, 606 | il non essere a parte di tale afflizione, 2842 2, 8, 608 | confutato da altri da parte in parte. I mali 2843 2, 8, 608 | altri da parte in parte. I mali di Geremia 2844 2, 10, 615 | componeano la maggior parte degli abitanti. 2845 2, 10, 615 | forse la decima parte delle città del 2846 2, 10, 618 | V. della terza parte.~ ~ 2847 2, 10, 619 | per la maggior parte erano plebei e 2848 2, 11, 624 | fabbricargli un tempio a parte. Né osta il dire 2849 2, 11, 624 | corrotta buona parte del nuovo testamento. 2850 2, 11, 626 | poi che una gran parte de' padri dei 2851 2, 11, 626 | dubitarsi di alcuna parte di tali scritture, 2852 2, 11, 626 | dubitare di qualche parte delle scritture 2853 2, 11, 627 | ma nella terza parte si parlerà più 2854 2, 12, 628 | descrivesse per una parte la generazione 2855 2, 12, 628 | che per l'altra parte Eli, dato da s. 2856 2, 12, 628 | della Giudea per parte di s. Giuseppe, 2857 2, 12, 628 | Matteo, e per parte di Maria, secondo 2858 2, 12, 630 | quelle tre notti parte d'ogni giorno 2859 2, 12, 630 | d'ogni giorno e parte d'ogni notte, 2860 2, 12, 630 | Signore nel sepolcro parte del venerdì, il 2861 2, 12, 630 | venerdì, il sabato e parte della domenica 2862 2, 13, 633 | nella seconda parte al capo I. Iddio 2863 2, 13, 634 | che Iddio in una parte della notte rugge 2864 2, 13, 634 | nel giorno poi parte si mette a studiar 2865 2, 13, 634 | anche il Talmud, parte ad insegnar ai 2866 2, 13, 634 | morirono bambini, e parte a giudicare il 2867 2, 13, 634 | e sciocchezze, parte delle quali si 2868 2, 13, 634 | noteranno nella terza parte al capo terzo.~ ~ 2869 2, 13, 634 | se ne parlerà a parte nella terza parte.~ ~ 2870 2, 13, 634 | parte nella terza parte.~ ~ 2871 2, 14, 637 | acciocché da una parte si rendessero 2872 2, 14, 640 | tutta o in molta parte sia favolosa; 2873 2, 15, 641 | quelli data una parte di pesce, egli 2874 2, 16, 646 | scritto nella parte III. al capo 1. §. 2875 2, 17, 650 | sono la maggior parte) li vuole poveri? 2876 2, 17, 651 | conoscere da una parte la sua infinita 2877 2, 17, 653 | che la maggior parte degli uomini si 2878 2, 18, 657 | lasciato di aver parte, come soggiungesi 2879 2, 18, 658 | parlammo nella prima parte, ove ben dimostrammo 2880 2, 18, 660 | chiaramente nella prima parte al capo 5. che 2881 2, 18, 661 | spirito, ella non ha parte atta a dividersi, 2882 2, 18, 662 | Leibnizio, che da una parte il consenso comune 2883 2, 19, 671 | questa seconda parte. Ogni uomo desidera 2884 2, 19, 671 | giudei gli scoprono parte, ma non tutto. 2885 2, 19, 671 | strascinati per altra parte dal bollore del 2886 3 672 | PARTE TERZA - CONTRO 2887 3, 1, 673 | religione una parte di sua morale, 2888 3, 1, 677 | nella seconda parte, al capo XIV., 2889 3, 1, 677 | della seconda parte parlammo già dei 2890 3, 1, 678 | quel che da sua parte Mosè loro diceva, 2891 3, 1, 682 | Inoltre la maggior parte de' nostri martiri 2892 3, 2, 684 | III. della prima parte, dunque perciò 2893 3, 2, 684 | suo capitale a parte, e ciascuno tiene 2894 3, 2, 685(5) | dei, ma non han parte nel governo del 2895 3, 2, 687 | parlammo nella parte II. al capo I. 2896 3, 2, 689 | manichei, i quali in parte sono simili a' 2897 3, 3, 690 | nella seconda parte al capo IV. e 2898 3, 3, 690 | ed VIII. della parte II.) che il Messia 2899 3, 3, 691 | rimoto, dove in una parte della notte si 2900 3, 3, 691 | che nel giorno parte si mette a studiar 2901 3, 3, 691 | anche il Talmud, parte ad insegnare ai 2902 3, 3, 691 | della ragione, e parte a giudicare il 2903 3, 4, 692 | carne la massima parte della felicità 2904 3, 4, 692(1) | tempo composta già parte dell'Alcorano, 2905 3, 4, 692(1) | formare alcuna parte simile, dicendo 2906 3, 4, 692(1) | nella massima parte del mondo. Ma 2907 3, 4, 692(1) | ove la massima parte era di gentili, 2908 3, 4, 693 | molte narrative, parte prese da' libri 2909 3, 4, 693 | corrottamente, e parte finte, o pur ricavate 2910 3, 5, 699 | fatti oggidì buona parte de' protestanti 2911 3, 6, 702(1) | errori spinto parte dallo sdegno conceputo, 2912 3, 6, 702(1) | conseguito, e parte dalla gelosia 2913 3, 6, 706 | si ritrovano in parte difettosi? La 2914 3, 6, 708 | formerebbe una fede a parte, ma fede, che, 2915 3, 7, 716 | la governa da parte di Gesù Cristo.~ ~ 2916 3, 9, 730 | qualibet mundi parte appellandum est, 2917 3, 9, 739 | la sola terza parte della chiesa, 2918 3, 9, 741 | la sola terza parte della chiesa, 2919 3, 9, 745 | passarono alla parte di Eugenio. Quindi 2920 3, 9, 754 | qualibet mundi parte canones appellari 2921 3, 9, 755 | accennare brevemente parte di quel che dicono 2922 3, 10, 758(5) | Parte 4. quaest. 7. 2923 3, 10, 764 | per la maggior parte de' secoli nella 2924 3, 10, 766 | stimano la miglior parte della chiesa. 2925 3, 11, 769 | seconda e terza parte. Certamente vi 2926 3, 11, 769 | addotte nella prima parte. Se non vi fosse 2927 3, 11, 770 | dimostrato nella parte III. c. II. Iddio 2928 3, 11, 774 | notammo nella prima parte al capo VI. n. 2929 3, 11, 775 | nell'uomo oltre la parte fisica sensitiva, 2930 3, 11, 775 | sensibile, vi è la parte ragionevole, con 2931 3, 11, 778 | nella seconda parte al capo XVII., 2932 3, 11, 779 | prima e seconda parte. Dice ancora: 2933 3, 11, 783 | questa seconda parte del libro intorno 2934 3, 11, 783 | perché da una parte par che potrebbe 2935 3, 11, 783 | veniamo alla prima parte della predicazione, 2936 3, 11, 783 | la cui massima parte essendo composta 2937 3, 11, 784 | animae s'intende la parte inferiore dell' 2938 3, 11, 784 | spiritus s'intende la parte superiore, che 2939 3, 11, 784 | unisca insieme la parte superiore coll' 2940 3, 11, 784 | malvagi, in cui la parte inferiore tira 2941 3, 11, 784 | predicazione, divide la parte inferiore dalla Verità della Fede [069] Parte, Cap, Pag
2942 intro ---- | PARTI~Nella I parte vi sono le Meditazioni 2943 intro ---- | Anno. Nella II parte vi son le Meditazioni 2944 intro ---- | particolari. Nella III parte vi è il Regolamento 2945 1 ---- | PARTE PRIMA - MEDITAZIONI 2946 1, 22, 36 | impiegata una buona parte di sua vita in 2947 1, 55, 80 | dunque, Gesù mio, parte di quel dolore, 2948 1, 84, 115 | ha donata, si parte da Dio, e peccando 2949 1, 88, 121 | deh donatemi parte di quell'abborrimento 2950 2 135 | PARTE SECONDA - MEDITAZIONI 2951 2, 1, 137 | ringrazio, mio Dio, da parte di tutti gli uomini. 2952 2, 1, 148 | Dio, deh fatemi parte del vostro amore. ./. 2953 2, 2, 159 | Maria da un'altra parte unisce un fardelletto 2954 2, 2, 161 | propria patria, si parte Giuseppe colla 2955 2, 2, 164 | ringrazio oggi da parte di tutti gli uomini. ./. 2956 2, 3, 191 | divin3 Padre, si parte insieme con Giuseppe. 2957 2, 4, 197 | sua passione, si parte da Betania per 2958 2, 4, 199 | Datemi dunque parte di quel dolore 2959 2, 6, 235 | creature che tengono parte di quel cuore, 2960 2, 6, 235 | mondo si prenda parte di quell'amore, 2961 2, 7, 247 | cibo non solo una parte del suo pranzo 2962 2, 7, 259 | Si parte Maria2 da Nazaret 2963 2, 7, 268 | stabilito, ecco si parte da Nazzaret2 l' 2964 3 273 | PARTE TERZA - REGOLAMENTO 2965 3, 1, 277 | ci mettiamo la parte nostra di farci 2966 3, 1, 278 | spirituale" a parte di qualche libro, 2967 3, 3, 317 | deliberati da una parte indeboliscono 2968 3, 3, 317 | anima, dall'altra parte fan mancare gli 2969 3, 3, 322 | nella Seconda Parte. E per maggior Via della salute [067] Parte, Cap, Pag
2970 Intro, 3, 292 | dalla maggior parte per le irriverenze, 2971 1, 5, 306 | alcuna a prendersi parte di quell'amore 2972 1, 6, 307 | grazia per farne parte poi a tutti i 2973 11, 17, 333 | che una piccola parte; ma orché siete 2974 24, 29, 366 | che la maggior parte degli uomini non 2975 24, 29, 366 | anche la maggior parte, anche di coloro6 2976 24, 30, 367 | Madre mia, da una parte siete così ricca 2977 24, 30, 367 | E dall'altra parte penso che siete 2978 25, 30, 369 | di Gesù, fatemi parte della vostra umiltà. 2979 28, 33, 377 | n'abbiano più parte le creature. I Visite al SS. Sacramento [007] Visita, Par, Pag
2980 1, 658 | ss. sagramento, parte inginocchiato, 2981 1, 658 | inginocchiato, e parte seduto, ma con 2982 3, 659 | ne godeva colla parte superiore, e desiderava 2983 0, 662 | or dall'altra parte, sì che il pittore Vita del Rev. P. D. Paolo Cafaro [068] Cpv, Pag
2984 4, 670 | contendere da una parte, e dall'altra 2985 12, 675 | combattuta da una parte da tante tentazioni, Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051] Par, Pag
2986 0, 1, 453 | cooperarono dalla loro parte alla grazia in 2987 0, 1, 454 | a credersi per parte dell'intelletto; 2988 0, 1, 454 | praticarsi per parte della volontà; 2989 0, 1, 456 | che la maggior parte degli uomini, 2990 0, 1, 462 | rivoltandole alla parte superiore v'inchiodavano 2991 1 465 | PARTE PRIMA~ 2992 1, 0, 469 | mio figliuolo a parte della gloria de' 2993 1, 0, 471 | a visitarlo da parte di Gesù Cristo 2994 1, 0, 472 | Prese per sé una parte del sangue de' 2995 1, 0, 489 | gratitudine fece loro parte del suo vino, 2996 1, 0, 509 | e la maggior parte con torce accese 2997 1, 0, 514 | passava una buona parte della notte nell' 2998 1, 0, 514 | che la maggior parte per lo stesso 2999 1, 0, 514 | presero in mala parte le sue parole, 3000 1, 0, 520 | Calpurniano per parte degl'imperatori,


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3055

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech