| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] dissanguato 9 dissapori 4 dissartazione 1 disse 3619 disseccabantur 1 dissectae 1 dissegli 2 | Frequenza    [«  »] 3709 perciò 3691 fare 3673 fatto 3619 disse 3618 suoi 3608 cioè 3592 vostra | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze disse | 
(segue) Novena in onore di S. Michele [124]
     Par, Pag
1501    XIII,       0,           0,  906|                   eran rimasti, disse: Numquid et vos
1502    XIII,       0,           0,  906|        significati, come quando disse l'apostolo: Abraham
1503    XIII,       0,           0,  907|               dove al capo I si disse: Credimus corpus
1504    XIII,       0,           0,  907|                 capo 4, dove si disse: Substantiam panis
1505    XIII,       0,           0,  908|                  di Lutero, che disse non esservi Cristo
1506    XIII,       0,           0,  911|             appunto si fece; si disse esser necessario
1507    XIII,       0,           0,  912|                 et rem. Onde si disse dal concilio:
1508    XIII,       0,           0,  912|                  fatto fu così: disse taluno che la
1509    XIII,       0,           0,  912|                 Alcun altro poi disse che l'articolo
1510      XV,       0,           0,  912|            penitenza. Lo stesso disse s. Cipriano (o
1511      XV,       0,           0,  913|           retinueritis etc. Non disse: quibus denuntiaveritis
1512      XV,       0,           0,  913|                 Onde nel cap. 1 disse il concilio: Si
1513      XV,       0,           1,  914|                 battesimo, e si disse esser la penitenza
1514      XV,       0,           1,  914|                   battesimo. Si disse ancora che nel
1515      XV,       0,           1,  915|                  can. 2, ove si disse: Si quis, sacramenta
1516      XV,       0,           2,  915|                sacramento, e si disse che la forma del
1517      XV,       0,           2,  915|                 della forma. Si disse di più che gli
1518      XV,       0,           2,  915|                 il concilio (si disse in fine) condanna
1519      XV,       0,           2,  915|                  il can. 4, ove disse: Si quis negaverit
1520      XV,       0,           2,  916|             portano a Dio, come disse Gesù Cristo della
1521      XV,       0,           2,  917|                   penitenza, si disse così: Quartum
1522      XV,       0,           2,  917|                  a ciò quel che disse Lucio III. nel
1523      XV,       0,           2,  920|                canone 5, ove si disse: Si quis dixerit
1524      XV,       0,           2,  923|                   altro) quando disse: ad gratiam impetrandam
1525      XV,       0,           3,  923|                con altri mezzi. Disse di più il concilio
1526      XV,       0,           3,  923|                   la segreta; e disse errare chi dice
1527      XV,       0,           3,  924|           Giovanni Wicleffo poi disse che tal potestà
1528      XV,       0,           3,  924|         lateranese; e lo stesso disse Erasmo roterodamo2
1529      XV,       0,           3,  925|            articoli smalcaldici disse che la confessione
1530      XV,       0,           3,  925|                    e tanto meno disse esser necessario
1531      XV,       0,           3,  926|                  al can. 102 si disse: Oportet autem
1532      XV,       0,           3,  926|          laodiceno al can. 2 si disse: Pro qualitate
1533      XV,       0,           3,  929|              concilio altro non disse se non che il
1534      XV,       0,           6,  931|                   Nel capo 8 si disse esser falso il
1535      XV,       0,           6,  931|               tutta la pena. Si disse che le pene volontarie
1536      XV,       0,           7,  934|            autorità quel che si disse già di sopra,
1537      XV,       0,           7,  934|                 vedi ciò che si disse al n. 71 in fin.~
1538      XV,       0,           7,  935|                   al can. 12 si disse che poteva usarsi
1539      XV,       1,          10,  940|               ripetiamo ciò che disse il concilio nel
1540     XXI,       1,           0,  941|                   Nel capo I si disse che i laici e
1541     XXI,       1,           0,  942|              chiesa. Né ostare, disse, il vangelo di
1542     XXI,       1,           0,  943|                             12. Disse poi il Salmerone
1543     XXI,       1,           0,  943|                  sotto amendue, disse la sua opinione
1544     XXI,       1,           0,  944|                degl'infanti, ma disse che siccome quei
1545     XXI,       1,           0,  945|              Aquileja: e questi disse che l'intenzione
1546     XXI,       1,           0,  945|             miscredenza. Di più disse non esser conveniente
1547     XXI,       1,           0,  945|                   sola nazione: disse che dal concilio
1548     XXI,       1,           0,  945|                precetto divino: disse che non ostava
1549     XXI,       1,           0,  945|               fine il Lainez, e disse che in quanto
1550     XXI,       1,           0,  945|                 papa. Del resto disse a lui parere che
1551     XXI,       1,           0,  945|                dall'imperatore. Disse di più che questa
1552    XXII,       1,           0,  948|                commemorationem3 disse che questi testi
1553    XXII,       1,           0,  948|        istituzione della messa, disse che, essendo imperfetto
1554    XXII,       1,           0,  950|                nella cena e poi disse: Hoc facite in
1555    XXII,       1,           1,  951|                   persona; onde disse il concilio lateranese,  ./. 
1556    XXII,       1,           1,  952|                   citato capo 2 disse: Huius quidem
1557    XXII,       1,           1,  952|                 del concilio si disse: Per hoc sacrificium
1558    XXII,       1,           1,  952|         necessaria poi, come si disse, la bontà del
1559    XXII,       1,           1,  956|                  presenti e poi disse: Quemadmodum ego
1560    XXII,       1,           1,  956|                  can. 5, ove si disse: Quale erit sacrificium,
1561    XXII,       1,           1,  958|                 perché (come si disse di sovra) spesso
1562    XXII,       1,           1,  958|                   s. Gregorio e disse che la permissione
1563    XXII,       1,           1,  959|                    dist. 2, ove disse il pontefice:
1564    XXII,       1,           1,  959|                  capo 5, ove si disse che fra i riti
1565    XXII,       1,           1,  959|               vescovo eugubino, disse espressamente
1566    XXII,       1,           1,  960|                 s. Gregorio non disse già che gli apostoli
1567   XXIII,       1,           0,  961|                   il Salmerone: disse per I. che il
1568   XXIII,       1,           0,  961|              dell'altro. Per 2. disse che s. Agostino1
1569   XXIII,       1,           0,  961|                stessa chiesa; e disse che l'ordine,
1570   XXIII,       1,           0,  961|                 cartaginese IV. Disse per 3. che questo
1571   XXIII,       1,           0,  961|                  peccati. Per 4 disse che come si legge
1572   XXIII,       1,           0,  961|               santo, siccome si disse poi di s. Stefano
1573   XXIII,       1,           0,  961|                   delle vedove, disse que' canoni della
1574   XXIII,       1,           0,  961|             vescovi. Per ultimo disse che nell'ordinazione
1575   XXIII,       1,           0,  961|               Soto domenicano e disse, contra il 4 articolo,
1576   XXIII,       1,           0,  961|         sacerdotium etc. Poiché disse ciò intendersi
1577   XXIII,       1,           0,  962|                detto Cornelio e disse che dell'unzione
1578   XXIII,       1,           1,  962|               questo capo I. si disse che il sacrificio
1579   XXIII,       1,           2,  962|                   Nel capo 2 si disse che, essendo il
1580   XXIII,       1,           2,  963|                 il concilio non disse essere gli ordini
1581   XXIII,       1,           2,  963|                  sacerdozio; ma disse che nella chiesa
1582   XXIII,       1,           3,  963|                   Nel capo 3 si disse che l'ordine sia
1583   XXIII,       1,           3,  963|                   Nel can. 3 si disse: Si quis dixerit
1584   XXIII,       1,           3,  963|                   can. 5 poi si disse: Si quis dixerit
1585   XXIII,       1,           3,  963|                   a Timoteo gli disse: Noli negligere
1586   XXIII,       1,           3,  964|                 del sacerdozio, disse  ./. loro: Accipite
1587   XXIII,       1,           4,  966|              ancora da quel che disse il Signore a'
1588   XXIII,       1,           4,  967|                 alessandrina si disse che a quei sacerdoti
1589   XXIII,       1,           4,  968|                 habet. E perciò disse il Signore agli
1590   XXIII,       1,           4,  969|           parlando dei diaconi, disse lo stesso: Diaconos
1591   XXIII,       1,           4,  970|                  can. 2, ove si disse: Omnibus placet
1592   XXIII,       1,           4,  970|                 can. 13, ove si disse che gli ecclesiastici
1593   XXIII,       1,           4,  971|                divino, come Dio disse ad Abramo: In
1594   XXIII,       1,           4,  971|                   santo che non disse: Eligatur episcopus
1595   XXIII,       1,           4,  972|                    ove Leone IX disse: Non licere episcopo,
1596   XXIII,       1,           4,  972|              Salvatore allorché disse: Et sunt eunuchi
1597   XXIII,       1,           4,  973|                  E lo stesso si disse nel concilio romano
1598    XXIV,       1,           0,  974|            matrimonio, allorché disse: Hoc nunc os ex
1599    XXIV,       1,           0,  974|               proferite da Dio, disse: Itaque iam non
1600    XXIV,       1,           0,  974|                  Relinquet homo(disse Adamo) patrem
1601    XXIV,       1,           0,  974|                   una8 Onde poi disse il tridentino9
1602    XXIV,       1,           0,  975|                   dell'anno 400 disse che sente contra
1603    XXIV,       1,           0,  975|             tridentino15 ove si disse che il matrimonio
1604    XXIV,       1,           0,  976|               Matteo 19, 9, ove disse: Dico autem vobis
1605    XXIV,       1,           0,  976|                   Nel can. 2 si disse: Si quis dixerit
1606    XXIV,       1,           0,  976|                mogli. Ma Cristo disse il contrario in
1607    XXIV,       1,           0,  976|                  che Dio stesso disse ad Abramo che
1608    XXIV,       1,           0,  976|                    E Dio stesso disse a Davide: Dedi
1609    XXIV,       1,           0,  977|                   Nel can. 3 si disse: Si quis dixerit
1610    XXIV,       1,           0,  977|                   nel can. 4 si disse: Si quis dixerit
1611    XXIV,       1,           0,  979|             lateranese, ove1 si disse: Post consensum
1612    XXIV,       1,           0,  979|                    Lo stesso si disse da Innocenzo III.,
1613    XXIV,       1,           0,  979|                  can. 7. poi si disse: Si quis dixerit
1614    XXIV,       1,           0,  980|                   Nel can. 8 si disse: Si quis dixerit
1615    XXIV,       1,           0,  980|             conforme a quei che disse il concilio nella
1616    XXIV,       1,           0,  980|                  Nel can. 10 si disse: Si quis dixerit
1617    XXIV,       1,           0,  980|         direttamente a quel che disse l'apostolo5 Igitur
1618    XXIV,       1,           0,  980|               oppone a quei che disse lo stesso Salvatore:  ./. 
1619    XXIV,       1,           0,  981|                  Nel can. 11 si disse: Si quis dixerit
1620    XXIV,       1,           0,  981|                  nel can. 12 si disse: Si quis dixerit
1621    XXIV,       1,           0,  982|                  poiché come si disse di sovra, ben
1622    XXIV,       1,           0,  983|                  papa5 il quale disse che senza la benedizione
1623    XXIV,       1,           0,  984|               fiorentino ove si disse: Causa efficiens
1624     XXV,       1,           0,  987|             presente decreto si disse che la chiesa
1625     XXV,       1,           0,  991|                 per ignem, come disse in altro luogo;
1626     XXV,       1,           1,  993|              Tomaso l'angelico1 disse che le anime del
1627     XXV,       1,           2,  994|                 azione sesta si disse: Sive igitur placebit
1628     XXV,       1,           2,  997|                 parlando di sé3 disse: Et salvos facerem
1629     XXV,       1,           2,  997|                   santi: mentre disse s. Tomaso6 che
1630     XXV,       1,           2,  998|               angelo s. Rafaele disse a Tobia: Quando
1631     XXV,       1,           2,  999|                 onde il Signore disse agli amici di
1632     XXV,       1,           2,  999|                 che Gesù Cristo disse che noi dobbiamo
1633     XXV,       1,           2,  999|                suoi servi; onde disse, come di sopra
1634     XXV,       1,           2, 1000|                 Grisostomo4 che disse: Deus salutem
1635     XXV,       1,           2, 1002|                   nel secolo V, disse: Usque adeo venerandarum
1636     XXV,       1,           2, 1004|               nostre necessità. Disse s. Gregorio nisseno
1637     XXV,       1,           2, 1005|                del Salvatore, e disse nella lettera
1638     XXV,       1,           2, 1005|                 d'oro e poi lor disse: Nolite ultra
1639     XXV,       1,           3, 1005|              indulgenze: ove si disse che, avendo la
1640     XXV,       1,           3, 1006|                  quali (come si disse di sovra) nelle
1641     XXV,       1,           3, 1008|                    et rem., ove disse il pontefice che
1642     XXV,       1,       TrXVI, 1010|            abbatterla, com'egli disse a s. Pietro: Tu
1643     XXV,       1,       TrXVI, 1010|                   Onde s. Paolo disse poi, scrivendo
1644     XXV,       1,       TrXVI, 1010|                  di s. Agostino disse l'eresiarca Donato,
1645     XXV,       1,       TrXVI, 1011|               della sua chiesa, disse loro. Vos estis
1646     XXV,       1,       TrXVI, 1012|                   loro quel che disse s. Agostino2 agli
1647     XXV,       1,       TrXVI, 1016|          scrittura, come già si disse da principio,
1648     XXV,       1,       TrXVI, 1017|          arcivescovo di Cambral disse: “Tra il cattolicismo
1649     XXV,       1,       TrXVI, 1018|             sinodo di Dordrect, disse contra i riformati: “
Orazioni alla divina Madre [003]
     Cap, Par, Pag
1650           3,        2,  347        |                   tal fine egli disse, come scrive S.
1651           3,        0,  348        |               vers. 9): Eccomi, disse, mio Dio, a tutto
1652           4,        1,  349        |                   Dio, Caifasso disse agli altri sacerdoti:
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
     Cpv, Pag
1653       Intro,     0,    1           |             idonei confessarii (disse s. Pio V) ecce
1654           4,     0,   98           |                sua voglia; onde disse S. Basilio10:
1655           9,     0,  177           |                    99. Quel che disse il Signore a Geremia:
1656           9,     2,  189           |                   quel  ./. che disse il Signore a s.
1657           9,     2,  196           |               moto violento. Mi disse una persona favorita
1658     AppenII,     2,  275           |              Davide, subito che disse: Peccavi, gli
1659     AppenII,     2,  277           |                  si raccomanda; disse di più che quando
1660     AppenII,     2,  279           |                ss. Vergine  ./. disse a s. Brigida:
1661     AppenII,     4,  297           |                 ss. Sagramento, disse: Ecco l'amor mio60.
Pratica della virtù del mese [119]
     Mese, Pag
1662           1, ----                  |          Salvatore. Chi ama me, disse Gesù medesimo,
1663           1,    1                  |                   al suo amore. Disse per tanto: In
1664           1,    8                  |               verso Dio. Perciò disse nel giovedì della
1665           1,   10                  |                Christi. E prima disse S. Agostino, come
1666           1,   11                  |                infermo, uno gli disse che si avesse
1667           2,   15                  |                Ecco l'amor mio, disse, datemi il mio
1668           2,   16                  |                 manducate, egli disse ai suoi discepoli,
1669           2,   16                  |                  15). Così egli disse in quella notte
1670           2,   17                  |               meam carnem, egli disse, in me manet et
1671           2,   18                  |                   anime nostre! Disse egli un giorno
1672           2,   19                  |               anno 1679, ove si disse: Frequens accessus -
1673           2,   23                  |              verso Gesù Cristo. Disse un giorno il Signore
1674           3,   28                  |             dichiarasi quel che disse prima S. Paolo,
1675           3,   29                  |                            Gesù disse al Padre: Voglio,
1676           4,   31                  |           Bernardo.1 E prima lo disse Mosè: Et nunc,
1677           4,   36                  |                                 Disse un giorno il Signore
1678           5,   40                  |                   XII, 6). Onde disse un giorno a S.
1679           5,   42                  |                   Ecco quel che disse il Signore a S.
1680           5,   43                  |           Battista Varani, e le disse che tre sono i
1681           5,   44                  |            sofferta in Turchia, disse: “Io godo, e ringrazio
1682           5,   44                  |                      E prima lo disse l'Apostolo:  ./. 
1683           5,   46                  |                   tribulazioni, disse: “Da qualche tempo
1684           5,   47                  |              quell'uomo che gli disse: “Sappiate, Padre,
1685           5,   50                  |                 più care a Dio. Disse Salomone: Melior
1686           6,   58                  |                   IX, 55). Così disse Gesù Cristo a'
1687           6,   58                  |                  lor paese. Ah, disse loro il Signore,
1688           6,   58                  |            adultera! Mulier, le disse, nemo te condemnavit?
1689           6,   58                  |                  bere; dipoi le disse: Oh sapessi tu
1690           6,   60                  |                  Quel peccatore disse poi che la singolar
1691           6,   61                  |                   allora fu che disse: “Da qualche tempo
1692           7,   66                  |                 ed atterrito mi disse: “Oimè, che guardando
1693           7,   71                  |              Signore allora gli disse: “Quantunque io
1694           8,   77                  |              antico fervore; ma disse il Signore che
1695           8,   85                  |                predicava, e gli disse con vera risoluzione: “
1696           8,   95                  |                   2.).66 Quindi disse Innocenzo XI nel
1697           8,  101                  |                      E prima lo disse Gesù Cristo: Oportet
1698           8,  103                  |                   preghiamo, ci disse: Amen, amen dico
1699           9,  106                  |                  esclamando gli disse: “Ma come, Signore,
1700           9,  107                  |           ricevute; come già lo disse per Ezechiele:
1701          10,  115                  |                  Capestrano gli disse: “Oh, Fra Giustino,
1702          11,  121                  |             parole. Ciò appunto disse un giorno a S.
1703          11,  124                  |            implere?11 Lo stesso disse Dio a S. Geltrude
1704          11,  126                  |                questo deserto?” Disse il Principe: “
1705          11,  127                  |                degli Evangeli e disse: “Ecco, questo
1706          11,  129                  |         disordinato a' parenti.~Disse Gesù Cristo: Si
1707          11,  132                  |                Dist. 24, ove si disse: Nullus ordinetur,
1708          11,  137                  |                 Gesù Cristo che disse: Te autem faciente
1709          11,  137                  |                   E Gesù Cristo disse: Si quis vult
1710          12,  142                  |               Gesù Cristo, onde disse a' suoi discepoli
1711          12,  148                  |               alcuno insolente. Disse Davide: Irascimini
1712          13,  152                  |              cuore quel che gli disse l'Apostolo: Domine,
1713          13,  160                  |                   Reg. XVI, 10).Disse: Lasciatelo dire,
1714          13,  163                  |                  di ricreazione disse alle sue figlie
1715          14,  173                  |                  da dolori; gli disse un compagno che
1716          14,  173                  |                    Sentite, gli disse, se non sapessi
1717          14,  175                  |            Crocifisso, e poi le disse che 'l pregasse
1718          14,  175                  |                  questo appunto disse  ./. Gesù medesimo
1719          14,  176                  |                   e poi così le disse: “Mira, figlia,
1720          14,  177                  |                 il Crocifisso e disse: “Che funi, che
1721          14,  177                  |             ordine del tiranno, disse la mattina di
1722          14,  178                  |                gran pazienza; e disse ch'ella aveva
1723          14,  178                  |                come di sopra si disse, desiderava di
1724          14,  178                  |                   compita, e le disse che quegli ultimi
1725          14,  179                  |                 tormentava, gli disse: “Tormentami quanto
1726          14,  179                  |                   anche martire disse al tiranno che
1727          14,  180                  |                 la morte: “Ora, disse, io mi trovo,
1728          14,  182                  |                impedimento.28 - Disse il Signore: Beati
1729          14,  183                  |                                 Disse un giorno Gesù
1730          14,  188                  |          cessavano di piangere, disse loro: “Eh via,
1731          14,  189                  |                 al voler divino disse: Dominus dedit,
1732          14,  189                  |                   Susone, e gli disse “Errico, sinora
1733          14,  189                  |                una voce che gli disse: “Così tu hai
1734          16,  200                  |           amicitia.4 Che perciò disse Gesù Cristo a'
Pratica di amar Gesù Cristo [073]
     Cap, Pag
1735     3,   46                        |                 Remittuntur ei, disse, peccata multa,
1736     4,   47                        |                   te Domine, li disse, sed permitte
Proteste della morte [035b]
     Cap, Pag
1737       1,  500                      |              stesso s. Bernardo disse ad un suo discepolo
Quiete per l'anime scrupolose [017]
     Cpv, Pag
1738       1,   490                     |                  suo padre, gli disse: Padre, ecco là
1739       1,   493                     |             inteso quel che gli disse il prete, gli
1740       1,   493                     |                   tal fuga, che disse il vetturino queste
Regole per ben vivere [021c]
     Cpv, Pag
1741       9,  890                      |             secondo quel che ci disse G.C., che chi
Regolamento per li Seminarj [028a]
     Par, Cpv, Pag
1742       1,            7,  683        |                come di sopra si disse) mangiar fuori
Regole…Monastero Regina Coeli [061]
     Parte, Cap, Pag
1743           3,     3,    61          |                  come si ||19|| disse di sopra, si faccia
Ricordi alle Monache di Scala [111]
     Cpv, Pag
1744      41,  255                      |                mondo. Un giorno disse il Signore a Santa
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
     Cpv, Pag
1745     6,   254                       |              giorno s. Geltrude disse al Signore che
1746     9,   259                       |            Tommaso5. E prima lo disse Gesù Cristo: Oportet
1747     9,   259                       |                   castità, come disse il savio: Et ut
1748    12,   263                       |                                 Disse bensì Davide:
1749    13,   266                       |                   dicendo, come disse Gesù Cristo a
1750    15,   269                       |              tasca il vangelo e disse: ecco, questo
1751    16,   271                       |                 Udiamo quel che disse s. Giovanni della
1752    18,   274                       |                grazie; ond'egli disse a Geremia: Perché
1753    18,   274                       |               ricorre; come già disse per Isaia: Statim
1754    19,   275                       |                 grande, come si disse nel paragrafo
1755    19,   276                       |                 pente; e perciò disse Gesù Cristo: Omnis
1756    21,   278                       |          voluntatem eius6. Così disse Gesù Cristo parlando
1757    21,   278                       |                  vita; e perciò disse che il fare la
1758    28,   288                       |                            Così disse egli stesso: Ego
1759    32,   294                       |                 prima di morire disse a coloro che l'
1760    32,   294                       |                  Onde il Borgia disse allora: Così dunque
1761    33,   295                       |                                 Disse un giorno il Signore
1762    36,   301                       |                   facciamo noi. Disse s. Francesco di
1763    40,   304                       |                    e perciò non disse il Signore, Ipsorum
1764    44,   311                       |              contendo2: Errate, disse, io non vado alla
1765    46,   313                       |                  piacere a Dio. Disse Gesù Cristo che
1766    46,   313                       |                  proprio genio? Disse il profeta Aggeo
1767    46,   313                       |               monete, ma di lei disse il Salvatore:
1768    46,   314                       |                   noi, com'egli disse alla sagra sposa:
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
     Par, Pag
1769           2,   482                 |                 avvera quel che disse il nostro Salvatore:
1770           3,   488                 |                Cristo, il quale disse: Qui non est mecum,
1771           3,   489                 |               Nolite arbitrari (disse), quia pacem venerim
Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091]
     Cap, Pag
1772           2,     9,  876           |                  ciò appunto mi disse un giorno tremando:
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
     Cap, Par, Pag
1773           1,   183                 |                   ai discepoli, disse loro, e per essi
1774           1,   186                 |                 allora il santo disse: «Questo è il
1775           1,   190                 |                             10. Disse il Signore parlando
1776           1,   190                 |          esprimere Isaia quando disse: Languores nostros
1777           1,   193                 |                   Gesù medesimo disse presso S. Giovanni:
1778           1,   194                 |               suoi meriti, come disse S. Pietro: Et
1779           1,   196                 |             mysterium crucis!19 disse S. Andrea al tiranno
1780           2,   198                 |                Vangelista; onde disse poi S. Agostino
1781           2,   200                 |                sdegno; e quindi disse in morte che moriva
1782           2,   201                 |                patire, ond'egli disse: Corpus... aptasti
1783           2,   207                 |                  39). Ma ciò lo disse non già per esser
1784           2,   210                 |                bastava -come si disse -una sola sua
1785           2,   210                 |               persona di Cristo disse: Utinam appenderentur
1786           3,   212                 |                 predetta quando disse: Hic est enim
1787           3,   217                 |              seguirlo; onde poi disse a tutti i suoi
1788           3,   218                 |            trasgredita, secondo disse il profeta: Bonum
1789           4,   230                 |                  Davide, quando disse in nome di Cristo:
1790           4,   231                 |                   Padre. Ciò lo disse Gesù medesimo:
1791           5,   235                 |                  offeso. Di voi disse Isaia (LXI, 1):
1792           5,   235                 |                   medesimo, gli disse: Domine, memento  ./. 
1793           5,   236                 |                  temp.).14 Onde disse  ./. S. Atanasio:
1794           5,   238                 |                   quel  ./. che disse Dio per Ezechiele,
1795           5,   239                 |               Madre e Giovanni, disse loro le parole
1796           5,   242                 |                          11. Le disse Gesù: Mulier,
1797           5,   243                 |                             13. Disse Dio al serpente:
1798           5,   245                 |                 mai Gesù Cristo disse queste parole
1799           5,   247                 |               parole che allora disse Gesù Cristo: Pater,
1800           5,   249                 |              diciamo, come egli disse nell'orto al suo
1801           5,   250                 |                  era adempiuto, disse: Consummatum est.~
1802           6,   261                 |              Eliopoli di Egitto disse un giorno nel
1803           6,   262                 |             intese una voce che disse: Magnus Pan mortuus
1804           6,   273                 |                   futuro Messia disse: Tu quoque in
1805           6,   274                 |                Giovanni intanto disse aperuit, perché
1806           7,   278                 |                   Gesù medesimo disse: Sic... Deus dilexit
1807           7,   278                 |                    II, 4 et 5). Disse l'Apostolo: Propter
1808           7,   279                 |               eccesso?  ./. Sì; disse per lo troppo
1809           7,   279                 |                   X, 17, 18). E disse che questo era
1810           7,   280                 |                Redentore quando disse: Et ego si exaltatus
1811           7,   282                 |           particolare, e perciò disse S. Paolo: In fide
1812           7,   282                 |                 20). E quel che disse l'Apostolo dee
1813           8,   285                 |                 ancora quel che disse il santo vecchio
1814           9,   295                 |                   E S. Girolamo disse che tutta la perfezione
1815           9,   297                 |               nell'umanità, che disse: Spiritus quidem
1816           9,   299                 |            martirio: «Lasciate, disse, figliuoli miei,
1817           9,   300                 |              Messia già venuto, disse: Ecce agnus Dei,
1818           9,   301                 |               nostrum. Onde poi disse S. Cirillo: Unus
1819           9,   303                 |                 lui quel che ne disse la Sposa de' cantici:
1820           9,   305                 |                dell'Eucaristia, disse: Hic est enim
1821           9,   305                 |               Matth. XXVI, 28). Disse effundetur, mentre
1822           9,   306                 |                che un giorno le disse Iddio queste parole: «
1823           9,   315                 |                  Signore quando disse: Qui vult post
1824          10,   319                 |                Apostolo, quando disse: Adimpleo ea quae
1825          10,   321                 |               Signore, allorché disse: Regnum caelorum
1826          10,   331                 |                talmente che poi disse: Grandi sono le
1827          10,   334                 |                     E lo stesso disse prima il Nazianzeno:
Rifless. sulla Passione di Gesù Cristo [089]
     Cap, Pag
1828       1,      3,  192              |                  com'è quel che disse S. Pier Damiani,
1829       1,      3,  192              |              rogans. E quel che disse S. Anselmo, ch'
1830       2,      3,   79              |                 Lo stesso prima disse S. Raimondo: Unum
Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b]
     Cpv, Pag
1831       0,   125                     |                 legge? Onde ben disse Benedetto XIV
Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052]
     Cpv, Pag
1832       3,   137                     |                 1587, in cui si disse contro d'un vescovo
1833       8,   144                     |           scrivendo a' Bulgari, disse che ben poteano
1834      11,   146                     |                   Gennadio, che disse - si tamen mens
1835      15,   155                     |                 12, q. 2, a. I, disse che chi si comunica
Ristretto delle virtù…religiosa [043b]
     Cpv, Pag
1836      IX,   342                     |                      E prima lo disse S. Pier Grisologo:
Saette di fuoco [067b]
     Cpv, Pag
1837       1,    0,    7                |                spernit7. Quindi disse s. Giovan Grisostomo:
1838       1,    0,    8                |                   lui, allorché disse: Sol, contra Gabaon
1839       1,    0,   10                |             Gregorio Nazianzeno disse: Sacerdotium ipsi
1840       1,    0,   10                |                   minima colpa. Disse Innocenzo III.6:
1841       1,    0,   11                |            Virginis incarnatur! disse s. Agostino1.~ ~
1842       1,    0,   11                |             geritis9. Lo stesso disse s. Carlo Borromeo
1843       1,    0,   11                |            gerentes. E prima lo disse l'apostolo: Pro
1844       1,    0,   12                |             coadiutori, secondo disse l'apostolo: Dei
1845       1,    0,   12                |                   E s. Gregorio disse: Principatum divini
1846       1,    0,   12                |                  terrenus deus. Disse Davide: Deus stetit
1847       1,    0,   14                |                   sui vicarios, disse s. Ambrogio3.
1848       1,    0,   14                |                 Cristo medesimo disse a' discepoli:
1849       1,    0,   14                |                eterno suo Padre disse: Ego te clarificavi
1850       1,    0,   15                |           desiderat perficere2. Disse il Signore nel
1851       1,    0,   17                |              induere4. E perciò disse Gesù Cristo: Estote
1852       1,    0,   23                |              negamus, dist. 61. disse: Sanctiorem esse
1853       1,    0,   23                |                  qual proposito disse s. Bernardo che
1854       1,    0,   23                |                angelis6. Quindi disse il Tridentino,  ./. 
1855       1,    0,   24                |             pecorelle, come già disse egli stesso: Ego
1856       1,    0,   25                |                  come anch'egli disse: Ignem veni mittere
1857       1,    0,   30                |      subtractionem. Gesù Cristo disse: Omnia habenti
1858       1,    0,   31                |                 in lui quel che disse il Savio: Impius,
1859       1,    0,   31                |                    come appunto disse il Signore e se
1860       1,    0,   33                |                Signore quel che disse al popolo ebreo:
1861       1,    0,   34                |                 suo: Ricordati, disse, donde sei caduto
1862       1,    0,   39                |              molto tepida e gli disse: Dimmi, fratello
1863       1,    0,   40                |                 conspectu eius, disse Giobbe.3. E s.
1864       1,    0,   40                |                  in altro luogo disse che simili peccati
1865       1,    0,   42                |              quindi giustamente disse s. Remigio che,
1866       1,    0,   42                |                   il p. Segneri disse che siccome l'
1867       1,    0,   43                |                 suoi socj. Onde disse poi Ugon cardinale:
1868       1,    0,   43                |                  Innocenzo II.6 disse: Cum ipsi templum
1869       1,    0,   44                |                  in altro luogo disse che la mano del
1870       1,    0,   45                |                 horror futuri2. Disse s. Agostino che
1871       1,    0,   48                |                 assisteva e gli disse che pregasse per
1872       1,    0,   48                |                  ma indi a poco disse che già stava
1873       1,    0,   48                |                 est. E prima lo disse il Savio: Et ut
1874       1,    0,   49                |                  ragione dunque disse s. Lorenzo Giustiniani
1875       1,    0,   49                |                   E Gesù stesso disse a' suoi discepoli:
1876       1,    0,   52                |            particola consacrata disse alla santa: Vedi
1877       1,    0,   53                |                   dica quel che disse a Giuda, ecco
1878       1,    0,   53                |               mensa. Che perciò disse s. Isidoro che
1879       1,    0,   54                |              contro Caino! Così disse Gesù stesso a
1880       1,    0,   56                |             sacrilegamente  ./. disse che nell'anima
1881       1,    0,   56                |                hoc sacrificio2. Disse il Signore a s.
1882       1,    0,   58                |            secondo quel che già disse il profeta Osea:
1883       1,    0,   58                |                  sic sacerdos3. Disse il Signore per
1884       1,    0,   58                |               Parigi un demonio disse ad un ecclesiastico
1885       1,    0,   58                |                ciò ben prima lo disse Dio nel Levitico
1886       1,    0,   58                |              vivere ostenditis. Disse un giorno il Signore
1887       1,    0,   59                |                 sacerdoti; onde disse Eugenio III. che
1888       1,    0,   63                |                  de' sacerdoti, disse a s. Brigida:
1889       1,    1,   65                |        congregatio1. E prima lo disse la santa Giuditta,
1890       1,    1,   65                |               loro salute. Onde disse s. Clemente: Honorate
1891       1,    1,   67                |                 impone quel che disse a Geremia: Ecce
1892       1,    1,   67                |                  padrone: Come? disse, io ti ho dato
1893       1,    1,   67                |              tolse il talento e disse che fosse dato
1894       1,    1,   69                |           peccatis5. E prima lo disse l'apostolo: Ipsi
1895       1,    1,   69                |              imputatur7. Quindi disse s. Agostino: Si
1896       1,    2,   69                |                desiderio quando disse: Baptismo habeo
1897       1,    2,   70                |             reddantur meliores. Disse un giorno il Signore
1898       1,    2,   70                |                   fiat3. Quindi disse s. Lorenzo Giustiniani
1899       1,    2,   70                |                 quel peccatore, disse a s. Carpo: Percute
1900       1,    3,   72                |      praedestinasti. E prima lo disse l'apostolo s.
1901       1,    3,   72                |                   altro che gli disse: «Ma, padre mio,
1902       1,    3,   73                |               sacerdoti operaj, disse Daniele: Fulgebunt…
1903       1,    3,   73                |           victuram7? E prima lo disse già il nostro
1904       1,    4,   75                |                  sue pecorelle, disse: Pasce oves meas;
1905       1,    0,   78                |                obtrudunt9. E lo disse prima s. Paolo,
1906       1,    0,   80                |                parenti, siccome disse Gesù Cristo: Et
1907       1,    0,   85                |                   di sacerdote, disse: Condemnati sunt
1908       1,    0,   86                |                   detto ciò che disse s. Agostino: Bene
1909       1,    0,   87                |                    E perciò non disse già il Redentore:
1910       1,    0,   87                |                   suam3. Perciò disse ancora: Sicut
1911       1,    0,   87                |               questo è quel che disse Gesù Cristo: Ego
1912       1,    0,   87                |                Impossibile est. disse s. Leone, ut bono
1913       1,    0,   87                |               corrupta radix11? Disse il nostro Salvatore:
1914       1,    0,   88                |                   che già prima disse Gesù Cristo3:
1915       2,    0,   89                |                 Gio. Grisostomo disse: Cum videris sacerdotem
1916       2,    0,   90                |            parlando della messa disse che per la messa
1917       2,    0,   90                |              messa, secondo che disse il profeta, è
1918       2,    0,   92                |                onde giustamente disse il papa Alessandro
1919       2,    0,   94                |                dicesse quel che disse un giorno il p.m.
1920       2,    0,   95                |                   al papa e gli disse che non volea
1921       2,    0,   96                |                 la prima messa, disse: «Oh che gran
1922       2,    0,   96                |                Cum omne crimen, disse Giulio papa, sacrificiis
1923       2,    0,   98                |             secondo egli stesso disse: Qui manducat
1924       2,    0,   98                |                 suo, ma di Dio. Disse s. Ambrogio: Verus
1925       2,    0,   98                |                 est. E prima lo disse Dio stesso: Incensum...
1926       2,    0,   99                |              sacro costato, gli disse: «Quando io era
1927       2,    0,   99                |                   ecclesiastici disse s. Pietro: Pascite,
1928       2,    0,   99                |                Dei4. Quindi ben disse s. Agostino: Nihil
1929       2,    0,   99                |                   non faciam12? Disse il Signore a s.
1930       2,    0,  100                |                 giusta quel che disse Daniele: Qui ad
1931       2,    0,  100                |            perdersi. E prima lo disse il Grisostomo:
1932       2,    0,  100                |                 domo sunt. Onde disse poi il concilio
1933       2,    0,  101                |          esemplari delle virtù. Disse il nostro Salvatore
1934       2,    0,  101                |                   al sacerdote, disse: Sit communis
1935       2,    0,  101                |                 lo stesso prima disse Gesù Cristo: Si
1936       2,    0,  102                |           exercitus Domini3. Ma disse s. Dionisio che
1937       2,    0,  102                |               corrigendis, così disse Ormisda papa.
1938       2,    0,  103                |           sanctitatis12. Perciò disse il concilio III.
1939       2,    0,  105                |             Tomaso da Villanova disse: Sit humilis sacerdos,
1940       2,    0,  105                |                 se stesso. Onde disse Origene: Ante
1941       2,    0,  106                |            Inoltre s. Gregorio2 disse: Nullus debet
1942       2,    0,  106                |                sarai mai casto, disse s. Carlo Borromeo
1943       2,    0,  107                |                  nisi Deus det, disse Salomone3. Noi
1944       2,    0,  107                |                Non è possibile, disse il Savio, camminar
1945       2,    0,  109                |                Scostati, donna, disse, e togli la paglia;
1946       2,    0,  110                |               ruine. E prima lo disse s. Tomaso: Licet
1947       2,    0,  110                |              beato, «Senti, gli disse: la pioggia è
1948       2,    0,  112                |                   il vino, come disse il profeta, fa
1949       2,    0,  113                |                est2. E prima lo disse Salomone: Et ut
1950       2,    0,  114                |                  del penitente, disse un giorno dal
1951       2,    1,  115                |          condemnas2. Ben dunque disse il p.m. Avila
1952       2,    1,  115                |                  altri, secondo disse il Redentore:
1953       2,    2,  117                |                                 Disse il gran pontefice
1954       2,    2,  117                |                  niuna materia, disse s. Gregorio, si
1955       2,    2,  118                |               tutte. E prima lo disse s. Gregorio papa:
1956       2,    2,  119                |                  valde sanctus, disse s. Lorenzo Giustiniani,
1957       2,    2,  119                |              quello appunto che disse una volta a' discepoli:
1958       2,    0,  126                |             Perciò il Salvatore disse a' discepoli:
1959       2,    0,  126                |                   dei prossimi, disse loro: Venite seorsum
1960       2,    0,  129                |                 il crocifisso e disse che vi aveva appreso
1961       2,    0,  130                |                 tempo, il santo disse così: Vacat tibi
1962       2,    0,  133                |                sua rovina. Onde disse s. Lorenzo Giustiniani
1963       2,    0,  133                |             humilitas2. E prima disse Gesù Cristo: Qui
1964       2,    0,  133                |                  verità; perciò disse il Signore che
1965       2,    0,  133                |              rimproveri ciò che disse a quel vescovo
1966       2,    0,  134                |                   dirà quel che disse a coloro del vangelo:
1967       2,    0,  135                |                  molta virtù, e disse al demonio: «Se
1968       2,    0,  138                |                    E l'apostolo disse: Non quod sufficientes
1969       2,    0,  139                |                intende quel che disse l'apostolo: Omnia
1970       2,    0,  139                |              disturbano. Multi, disse s. Ambrogio scrivendo
1971       2,    0,  139                |                abate allora gli disse: «Come, figliuolo,
1972       2,    0,  140                |                nostro Salvatore disse: Amen, amen dico
1973       2,    0,  140                |                male. Che perciò disse il Redentore:
1974       2,    0,  140                |                 l'Ecclesiastico disse: Beneplacitum
1975       2,    0,  141                |                   che prima già disse l'ecclesiastico:
1976       2,    0,  141                |                 giusta quel che disse Davide: Irascimini
1977       2,    0,  142                |                   trovare e gli disse: «Sappi, fratello,
1978       2,    0,  143                |                alcune sue robe, disse: «Se ho perdute
1979       2,    0,  143                |            vestris5. E prima lo disse Davide: Mansueti
1980       2,    0,  145                |                  calpestò e poi disse: «Chi si compiace
1981       2,    0,  145                |                  un crocifisso, disse alle sue religiose: «
1982       2,    0,  146                |                  di spine e gli disse: Ioannes, pete
1983       2,    0,  147                |                   Onde quel che disse il Signore a Geremia:
1984       2,    0,  147                |                 videbunt7. Onde disse poi s. Agostino:
1985       2,    0,  147                |                   E ciò appunto disse la sacra sposa:
1986       2,    0,  148                |                 molta orazione, disse: «È segno dunque
1987       2,    0,  149                |                qualche difetto, disse ch'egli avrebbe
1988       2,    0,  154                |                   come egli poi disse, che sentiva dividersi
1989       2,    0,  154                |                 Giusta quel che disse già Dio per Osea8:
1990       2,    0,  155                |            tenemur2. E prima lo disse s. Gregorio: Quos
1991       2,    0,  155                |                 perché? perché, disse, negli affari
1992       2,    0,  155                |                nel tempio e gli disse: Fili, quid fecisti
1993       2,    0,  156                |                   il padre, gli disse: Dimitte mortuos
1994       2,    0,  157                |           universa1. E prima lo disse il Savio: Vir
1995       2,    0,  157                |                   omnia potest, disse s. Bonaventura.
1996       2,    0,  157                |         Bonaventura. E prima lo disse Gesù Cristo: Quodcumque
1997       2,    0,  157                |               offerre7. E prima disse il Redentore Nisi
1998       2,    0,  159                |                facciamo ciò che disse il Signore a s.
1999       2,    0,  159                |                     E lo stesso disse s. Girolamo: Anima
2000       2,    0,  160                |                             Ben disse dunque Seneca