| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] dircela 1 dircelo 2 dirci 10 dire 3370 dire-non 1 direbbe 34 direbbero 8 | Frequenza    [«  »] 3455 giorno 3447 terra 3383 fosse 3370 dire 3352 altra 3345 uomo 3334 ben | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze dire | 
(segue) Uniformità alla volontà di Dio [022]
     Cpv, Pag
3001       1,           12,     2,  454 |               dono - viene a dire per comunicarti
3002       1,           12,     2,  455 |             sarà ch'io possa dire: Gesù mio, non
3003       1,           12,     3,  458 |         occorre scusarvi col dire che voi non sapete
3004       1,           12,     3,  459 |               E non istate a dire: Ma questo non
3005       1,           12,     3,  466 |              era  ./. solito dire: Se volete conoscere
3006       1,           12,     3,  468 |                Né mi state a dire ch'ella non ha
3007       1,           12,     3,  471 |         monastero solean poi dire: Chi vuole le
3008       2,           13,     1,   13 |           giungendo taluno a dire: Ma, Signore,
3009       2,           13,     1,   14 |           sapete che viene a dire pena di purgatorio?
3010       2,           13,     1,   16 |               pensiero facea dire a S. Agapito martire,
3011       2,           13,     1,   16 |         pensiero anche facea dire a Giobbe: Si bona
3012       2,           13,     1,   16 |               10).19 E volea dire: Se noi abbiam
3013       2,           13,     1,   16 |              Ciò anche facea dire a S. Francesco
3014       2,           13,     1,   20 |          pazienza.30 Volendo dire che l'esempio
3015       2,           13,     1,   23 |                si avanzava a dire: Patire e non
3016       2,           13,     2,   28 |         neppure lamentarmi e dire quel che patisco?
3017       2,           13,     2,   34 |              onde allora può dire: Deus meus et
3018       2,           13,     2,   42 |             tutto, ritorno a dire, ricorrete all'
3019       2,           13,     3,   47 |                 E volle  ./. dire che la tempesta
3020       2,           13,     3,   56 |             mal pensiero e a dire e replicare: No,
3021       2,           14,     1,   61 |               chi può sempre dire come dicea la
3022       2,           14,     2,   73 |             sanità. Dobbiamo dire a chi ci oppone
3023       2,           14,     2,   74 |              inquietarsi col dire: Io non mi attristerei,
3024       2,           14,     2,   81 |              sapere che vuol dire dar gusto a Dio?
3025       2,           14,     2,   81 |                Torres: «Vuol dire piacere a quel
3026       2,           14,     2,   82 |             Dio. Questo vuol dire dar gusto a Dio.»24
3027       2,           15,     1,   95 |             Gersone giunge a dire che chi non medita,
3028       2,           15,     1,   95 |                 28). Viene a dire che l'anima non
3029       2,           15,     2,  104 |             nostri voleri, e dire a Dio: Loquere,
3030       2,           15,     2,  109 |              d'amore sono il dire per esempio: Dio
3031       2,           15,     2,  115 |                uomo, viene a dire farvi verme, come
3032       2,           16,     1,  118 |              mentre vorrebbe dire qualche fatto
3033       2,           16,     1,  120 |            prese occasion di dire il santo dottore:
3034       2,           16,     1,  123 |          Alcuna si scusa con dire che le bisogna
3035       2,           16,     1,  125 |              che poi s'ha da dire.~Ma per una religiosa
3036       2,           16,     1,  125 |               Oh chi potesse dire in punto di morte
3037       2,           16,     1,  130 |         parlatorio di sentir dire a caso da alcuna
3038       2,           16,     1,  131 |               ciò che volete dire, secondo l'avviso
3039       2,           16,     1,  131 |                che non giova dire. Ciò spiegava
3040       2,           16,     1,  131 |               a ciò che vuol dire.45 Quando dunque
3041       2,           16,     1,  132 |              cosa che volete dire; se mai ella può
3042       2,           16,     2,  140 |             etc.).11 E volea dire: Io non mai sto
3043       2,           16,     2,  143 |                cuore? E vuol dire: A che serve dimorare
3044       2,           16,     2,  144 |            suoi divini. È il dire con Davide: Quid...
3045       2,           16,     2,  145 |           Padre tuo. Viene a dire che l'anima, per
3046       2,           16,     3,  154 |            tempo. Giungeva a dire l'abbate Diocle (
3047       2,           16,     3,  170 |               svegliamo, con dire: Mio Dio, credo
3048       2,           17,     0,  178 |          Demetr.).12 E volea dire che  ./. siccome
3049       2,           18,     1,  192 |         avvedervene. E volea dire cogli atti d'amore
3050       2,           18,     1,  194 |               fermo, bisogna dire con volontà risoluta:
3051       2,           18,     1,  194 |                e si darà che dire a tutto il monastero.
3052       2,           18,     1,  197 |              dee soffrire in dire il suo peccato
3053       2,           18,     1,  198 |               notte, per non dire una parola al
3054       2,           18,     1,  198 |                che non serve dire: Mi confesso di
3055       2,           18,     1,  200 |               sia obbligo di dire il peccato di
3056       2,           18,     1,  202 |             opera, non basta dire solamente d'aver
3057       2,           18,     2,  211 |         orecchie, di vedere, dire ed ascoltare quanto
3058       2,           18,     2,  211 |                 il non voler dire una bugia, per
3059       2,           18,     2,  217 |              voi mi stiate a dire: Se avessi S.
3060       2,           18,     2,  224 |             già consiste nel dire, ma nel tacere
3061       2,           18,     3,  233 |          Cristo, come gli fa dire Ruperto: Comedite,
3062       2,           18,     3,  234 |             gran medicina, a dire del Concilio di
3063       2,           18,     3,  236 |              comunicata, può dire quelle parole
3064       2,           18,     3,  252 |               fosse, il solo dire: Stamattina mi
3065       2,           18,     3,  254 |             pure, e lasciate dire alle altre quel
3066       2,           18,     3,  259 |            dubbi, e lasciate dire all'altre quel
3067       2,           18,     3,  259 |              come mi state a dire. Io vi dico e
3068       2,           18,     3,  263 |        domenicana giungeva a dire: Se il confessore
3069       2,           18,     3,  268 |              appunto venne a dire un giorno dal
3070       2,           19,     0,  277 |               a Dio: viene a dire che tutte non
3071       2,           19,     0,  279 |               I, 6). Viene a dire che perde tutto.
3072       2,           19,     0,  283 |                te.17 E volea dire: Pensa tu solamente,
3073       2,           19,     0,  285 |              Gesù Cristo col dire: Così sia fatto,
3074       2,           19,     0,  287 |             braccio; viene a dire: fa che in quanto
3075       2,           19,     0,  287 |                Egli giunge a dire che un'anima la
3076       2,           19,     0,  288 |              tiro.28 Volendo dire che siccome l'
3077       2,           19,     0,  289 |               un punto posso dire d'essere stato
3078       2,           19,     0,  290 |              non lo debbiano dire con verità molte
3079       2,           19,     0,  290 |            sorte di sentirvi dire nel giorno della
3080       2,           20,     0,  292 |              mezzo:5 viene a dire che senza pregare
3081       2,           20,     0,  299 |          improperat; viene a dire che quando cerchiamo
3082       2,           20,     0,  305 |             non fo altro che dire e replicare: Pregate,
3083       2,           20,     0,  305 |         vigilante il cuore a dire: Dio mio, aiutami:
3084       2,           20,     0,  306 |          allora intendete di dire: Gesù mio, io
3085       2,           21,     0,  308 |           paradiso. Giunge a dire S. Anselmo, parlando
3086       2,           21,     0,  311 |          sentimento giunge a dire S. Pier Damiani
3087       2,           21,     0,  311 |                     Giunse a dire Cosma Gerosolimitano
3088       2,           21,     0,  312 |          grazia; ciò viene a dire ch'ella ottiene
3089       2,           21,     0,  325 |        misericordia, viene a dire che la misericordia
3090       2,           21,     0,  327 |               ogni giorno di dire il rosario, almeno
3091       2,           21,     0,  329 |           Beatus homo, le fa dire la S. Chiesa nell'
3092       2,           21,     0,  329 |          pregata, come le fa dire il beato Alberto
3093       2,           21,     0,  330 |               e poi siegue a dire S. Bernardo: Non
3094       2,           21,     1,  332 |           vostro Figlio, con dire: Gesù e Maria,
3095       2,           22,     1,  337 |                S. Agnese, di dire: Ab alio amatore
3096       2,           22,     1,  341 |            quest'uomo, volea dire, che voi tanto
3097       2,           22,     2,  348 |                 sino a poter dire un'anima al suo
3098       2,           22,     2,  349 |               quella che può dire con verità: Deus
3099       2,           22,     2,  356 |               vergognarci di dire a Dio: Signore,
3100       2,           22,     2,  356 |         perdere Dio. Bisogna dire con S. Paolo:
3101       2,           22,     2,  356 |           spianano, per così dire, la via all'anime
3102       2,           22,     2,  358 |        Procurate pertanto di dire spesso al vostro
3103       2,           22,     2,  361 |              rende animosa a dire: Non ci vuol altro,
3104       2,           22,     2,  362 |               cuore il poter dire, mirando il Crocifisso:
3105       2,           22,     2,  362 |             un'anima che nel dire: Io do gusto a
3106       2,           23,     1,  366 |              piedi:3 e volea dire che la mancanza
3107       2,           23,     1,  378 |                monaca, e per dire, alzando la voce
3108       2,           23,     1,  378 |               voce seguiva a dire: Bravo, canta,
3109       2,           23,     3,  382 |              sieno chiare in dire i loro peccati
3110       2,           23,     9,  388 |             converse, voglio dire una parola alle
3111       2,           24,     1,  390 |               impiegatelo in dire qualche orazione
3112       2,           24,     3,  391 |               1. Bisogna qui dire qualche cosa circa
3113       2,           24,     3,  393 |              il silenzio nel dire l'Officio.5 -
3114       2,           24,     8,  412 |              angustiando con dire: Chi sa come sto
3115       2,           24,     8,  415 |           mentr'ella ora può dire: Io perdea la
3116       2,           24,     8,  415 |           perduta.40 E volea dire il santo che se
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
     Sez, Cap, Par, Pag
3117       1,           1,  540         |              hortum. Viene a dire, togli l'affetto
3118       1,           1,  543         |            pure che possiamo dire che non vi sia
3119       1,           2,  544         |              producenti, con dire che tutti gli
3120       1,           2,  544         |      altrimenti bisognerebbe dire che tutti questi
3121       1,           2,  544         |           Sicché ben vale il dire: ciascuna pietra
3122       1,           2,  546         |            Yaco, al quale fa dire Confucio che a'
3123       1,           2,  547         |                 14. Ne' vale dire che non vi sieno  ./. 
3124       1,           2,  548         |              oppure dovremmo dire che dopo le ruine
3125       1,           3,  550         |          adattati, potrà mai dire che tal quadro
3126       1,           3,  550         |          Cicerone, potrà mai dire che quelle composizioni
3127       1,           5,  555         |             materia, bisogna dire che da altri ella
3128       1,           5,  556         |            vale a Tolland il dire che se alla materia
3129       1,           5,  556         |               fondamento, il dire che ogni corpo
3130       1,           5,  556         |                chi mai potrà dire che quel metallo
3131       1,           5,  556         |           arbitrio, dobbiamo dire ch'egli ancora
3132       1,           5,  557         |        muoversi, che serve a dire: Chi sa che non
3133       1,           6,  558         |                Dio, si ha da dire o che l'anima
3134       1,           6,  559         |             anima. Né vale a dire che i pensieri
3135       1,           6,  562         |           materia, vengono a dire che son prodotte
3136       1,           6,  562         |              meno assurdo il dire che son prodotte
3137       1,           6,  562         |               niente, che il dire esser prodotte
3138       1,           6,  565         |              Non vale poi il dire che quelle due
3139       1,           6,  567         |               Ma chi mai può dire che tali idee
3140       1,           6,  567         |                come possiamo dire che Dio non può
3141       1,           6,  568         |        pensiero, giungendo a dire: Tanto è contrario
3142       1,           6,  568         |             materia pensi, e dire: Ma noi non sappiamo
3143       1,           6,  569         |               altra. Non può dire che il pensiero
3144       1,           6,  570         |             pensano. Non può dire neppure che il
3145       1,           6,  570         |              opere, giunse a dire questa bestemmia,
3146       1,           6,  571         |           giova a Spinoza il dire che, sebbene in
3147       1,           6,  572         |                al vacuo, col dire che le sostanze
3148       2,           1,  575         |            musulmano viene a dire esser di quella
3149       2,           2,  583         |            dotti ben potersi dire che almeno sieno
3150       2,           3,  585         |                Chi mai potrà dire che questa sia
3151       2,           4,  586         |                 o per meglio dire, conghietturare
3152       2,           4,  588         |           mentre lo stesso è dire che ipsa per ipsum,
3153       2,           4,  592         |               17. Né osta il dire che i sacrificj
3154       2,           4,  595(8)      |               volesse taluno dire con Origene e
3155       2,           5,  596         |                2. Né osta il dire che nella cattività
3156       2,           5,  597         |               Ephod, viene a dire senza uso di vittime,
3157       2,           5,  599         |                diabolica con dire: In principe daemoniorum
3158       2,           7,  603         |             cocchio; viene a dire, preferendo l'
3159       2,           9,  611         |               avranno inteso dire. E qui chiaramente
3160       2,          10,  613         |            gentili in sentir dire che doveano credere
3161       2,          10,  617         |               11. Né osta il dire che molti de'
3162       2,          10,  618         |           chiesa romana, col dire ch'ella era mancata,
3163       2,          11,  624         |            parte. Né osta il dire che alcuni scrittori
3164       2,          11,  624         |       universale) non si può dire nuovo, ma solamente
3165       2,          12,  628         |               dai fedeli, il dire: Ma può essere
3166       2,          12,  629         |           grazia, mandando a dire al Signore ch'
3167       2,          12,  631         |             più presto volle dire praesepium secondo
3168       2,          12,  632         |              perciò si ha da dire che quanto hanno
3169       2,          13,  634         |               Ma bisogna qui dire qualche cosa delle
3170       2,          14,  637(4)      |           molto pochi, ma il dire che siano tutti
3171       2,          14,  639         |          prodigj chi mai può dire che Iddio non
3172       2,          15,  640         |               negarlo han da dire o che gli apostoli
3173       2,          15,  643         |              eorum13. E vuol dire s. Paolo: qual
3174       2,          15,  644         |              si astennero di dire che Gesù risuscitato
3175       2,          15,  645         |                 Con ciò vuol dire il profeta, che
3176       2,          16,  647         |            cosa mai potranno dire i deisti? Ecco
3177       2,          17,  648         |         provvidenza hanno da dire o ch'egli non
3178       2,          17,  649         |           sciocchezza poi il dire che a Dio non
3179       2,          17,  652         |    misericordia, chi mai può dire che non si accorda
3180       2,          17,  653         |            ragione, potremmo dire che sono ingiuste,
3181       2,          17,  654         |               osta perciò il dire che l'orazione
3182       2,          18,  655         |             non ripugnava di dire che l'anima sia
3183       2,          18,  656         |       necessariamente han da dire che sia mortale,
3184       2,          18,  656         |            contro la fede il dire che le anime nostre
3185       2,          18,  657         |                In somma vuol dire il Savio che dopo
3186       2,          18,  658         |                9. Né vale il dire, come diceano
3187       2,          18,  661         |                resta altro a dire, che Iddio ha
3188       2,          18,  663         |                consenso fece dire a Seneca: Cum
3189       2,          18,  663         |           Italia (come sento dire da più parti)
3190       2,          18,  665         |             anche è falso il dire che non vi era
3191       2,          19,  666         |                 2. Né vale a dire (come dicon coloro
3192       2,          19,  669         |               ogni cosa, con dire che le verità
3193       3,           1,  676         |            solea saggiamente dire che i luterani
3194       3,           1,  678         |                 o per meglio dire le illusioni de'
3195       3,           1,  681         |                esilio. Basta dire che fu promulgato
3196       3,           2,  689         |               lascia però di dire che han potuto
3197       3,           3,  691         |             una volta ebbe a dire una menzogna,
3198       3,           4,  694         |               fu costretto a dire una bugia, per
3199       3,           5,  696         |              l'invenzione di dire che sia mancata
3200       3,           5,  699         |            signor Jurieu può dire che le loro chiese
3201       3,           5,  699         |           massima di fede, e dire che ogni cosa
3202       3,           5,  699         |                si avanzano a dire che non vi è né
3203       3,           5,  700         |               Bisogna dunque dire che queste chiese
3204       3,           6,  701         |                   1. Bisogna dire a questi novelli
3205       3,           6,  703(1)      |             lui vita soleano dire: Malle se apud
3206       3,           6,  705         |               false? Né vale dire che in certi libri
3207       3,           6,  710         |                 ognuno potrà dire che la materia
3208       3,           6,  710         |            Onde poi siegue a dire: Il fondamento
3209       3,           7,  715         |          Lodovico Dupino5 in dire che la podestà
3210       3,           9,  721         |              chiesa. Né vale dire che la promessa
3211       3,           9,  721         |              dunque dobbiamo dire che la chiesa
3212       3,           9,  723         |        spiegazione); viene a dire: siccome ancora
3213       3,           9,  724         |                vanità poi il dire che il papa governa
3214       3,           9,  729         |           sopra i concilj, e dire che il concilio
3215       3,           9,  733         |           Pietro. Or chi può dire che Cristo commise
3216       3,           9,  733         |             pastore, chi può dire che gli vengano
3217       3,           9,  733         |            Pietro? Ritorno a dire, io non intendo,
3218       3,           9,  734         |              perché si ha da dire che nel solo papa
3219       3,           9,  734         |           allora ben possono dire nelle definizioni
3220       3,           9,  736         |               l'espresse col dire: Nos quasi ex
3221       3,           9,  739         |              che non osta il dire: dunque il concilio,
3222       3,           9,  742         |                autore che il dire esser bastata
3223       3,           9,  744         |               47. Né osta il dire che Eugenio colla
3224       3,           9,  747         |               non ripugna di dire che ne' concilj
3225       3,           9,  747         |              perché si ha da dire, che s. Pietro
3226       3,           9,  751         |               ciò il papa di dire che il suo giudizio
3227       3,           9,  755         |               tali parole di dire che il papa, fuori
3228       3,          10,  765         |               di Lutero, con dire o che il concilio
3229       3,          10,  766         |             privato, viene a dire al suo cervello
3230       3,          10,  768         |              ebbe timore col dire una operazione
3231       3,          10,  768         |               Eutiche, e col dire due operazioni
3232       3,          11,  770         |            scellerata. Basta dire che credeano più
3233       3,          11,  771         |              giustamente può dire a Dio con Riccardo
3234       3,          11,  771         |              ragione di così dire, perché Iddio
3235       3,          11,  771         |                Tammerlano il dire che siccome è
3236       3,          11,  772         |               sdruscita, con dire: Può essere che
3237       3,          11,  772         |               religione, con dire: Può esser che
3238       3,          11,  774         |               animosamente a dire che i giudizj
3239       3,          11,  775         |                 Siegue poi a dire: I nomi di bene
3240       3,          11,  776         |                 o per meglio dire da Dio, ch'è l'
3241       3,          11,  777         |           posto ciò, dobbiam dire che non dall'interesse
3242       3,          11,  779         |              pensare e tutto dire, ancorché si avanzino
3243       3,          11,  779         |              pensare e tutto dire. La massima per
3244       3,          11,  779         |              pensare e tutto dire, ma l'ha riprovato
3245       3,          11,  780         |             Egli dunque vuol dire che la volontà
3246       3,          11,  780         |           conviene. Siegue a dire nello stesso  ./. 
3247       3,          11,  781         |          ragione, e per così dire tutta l'umanità.
3248       3,          11,  782         |                  4. Siegue a dire che, vedendo il
3249       3,          11,  782         |                Indi siegue a dire:~ ~
3250       3,          11,  784         |                 o per meglio dire la grazia per
3251       3,          11,  785         |    continuamente, e per così dire importunandolo  ./. 
Verità della Fede [069]
     Parte, Cap, Pag
3252       1,          1,     7         |            eternità, viene a dire a salvarci o a
3253       1,          2,     8         |             allora1 per così dire prende in mano
3254       1,         15,    27         |               sempre a lei e dire: O Maria, prega
3255       1,         16,    28         |               come siegue4 a dire Isaia: "Dominus
3256       1,         17,    30         |         dannati. Non vale il dire: Basta che non
3257       1,         20,    34         |                3).4 Così dee dire chi per sua disgrazia
3258       1,         25,    40         |           bambina. Che dovrà dire chi più s'ha meritato
3259       1,         26,    41         |               fuoco, bisogna dire che fra tutti
3260       1,         33,    51         |               Deo" : viene a dire una voltata di
3261       1,         36,    56         |              non si sazia di dire, "Deus meus, Deus
3262       1,         49,    71         |             falsa speranza e dire: Chi sa; forse
3263       1,         51,    74         |               tuus". Volendo dire: Ah che intendo
3264       1,         52,    75         |           eternità". E volea dire che in questa
3265       1,         53,    77         |                    Se udiamo dire che sia morto
3266       1,         58,    84         |           terrò, dovressimo6 dire, e non l'abbandonerò
3267       1,         59,    85         |        piangere amaramente e dire, "ergo erravimus",3
3268       1,         59,    85         |                il dannato in dire: "Io ho perduta
3269       1,         61,    87         |                     Giunge a dire il nostro Dio
3270       1,         73,   101         |         Bisogna risolverci e dire: "Io voglio salvarmi
3271       1,         73,   102         |          presto. Non serve a dire, voglio farlo
3272       1,         78,   108         |             dell'inferno, il dire: "Io poteva essere
3273       1,         82,   113         |              ho fatto, posso dire che tutto mi dà
3274       1,         86,   118         |              possa veramente dire: Dio mio, voi
3275       1,         97,   132         |               Paolo, che col dire a Dio solamente: "
3276       2,          1,   139         |                mai dovettero dire in vedere il Verbo
3277       2,          1,   142         |             amara, ben posso dire che mia è la vostra
3278       2,          1,   144         |            Anzi perché posso dire che solo voi m'
3279       2,          1,   145         |                 che gli fece dire "Baptismo habeo
3280       2,          1,   145         |           desiderio gli fece dire poi nella notte
3281       2,          1,   148         |            perciò vi torno a dire e spero di replicarlo
3282       2,          3,   177         |              Anselmo8 che il dire di Maria ch'ella
3283       2,          3,   179         |               farà. Giunge a dire S. Pier Damiani12
3284       2,          3,   182         |                Beda,10 volle dire il Signore che
3285       2,          3,   187         |                poi siegue6 a dire: "Ipsam sequens,
3286       2,          3,   189         |         reconcilias". E vuol dire che il peccatore,
3287       2,          4,   199         |                sua volontà e dire come allora disse
3288       2,          4,   200         |                nome di Dio a dire, se veramente
3289       2,          6,   229         |              in me (siegue a dire) sicut dicit Scriptura,
3290       2,          6,   232         |                Così dobbiamo dire in tutte le cose
3291       2,          6,   235         |            invidia (per così dire) secondo scrive
3292       2,          6,   239         |                di Dio, solea dire che l'amore è
3293       2,          6,   239         |              terreni, sino a dire: "E che altro
3294       2,          7,   247         |               fuori per così dire tutte le ricchezze
3295       2,          7,   251         |          annichila, per così dire, e si riduce in
3296       2,          7,   259         |              miglia, viene a dire almeno di sette
3297       2,          7,   261         |                in cielo poté dire a Dio: Signore,
3298       2,          7,   266         |             non ripugnava di dire:3 "Son io4 tutta
3299       2,          7,   267         |                   Giungeva a dire che andando in
3300       3,          1,   281         |       cerchiamo ancor noi di dire. O pure diciamo
3301       3,          2,   283         |            contrizione basta dire: "Bontà infinita,
3302       3,          2,   290         |           della Messa potete dire la seguente orazione.~ ~
3303       3,          2,   293         |       terminate il tutto con dire il rosario e le
3304       3,          3,   299         |           nostre, se non per dire i nostri difetti.
3305       3,          3,   302         |             barca. Né vale a dire di questo vizio
3306       3,          3,   308         |                anime con far dire Messe, o pure
3307       3,          3,   310         |                lamentano con dire: "Ma stando così,
3308       3,          3,   310         |            vita. Né stiamo a dire allora: "Ma ora
3309       3,          3,   312         |                   talvolta a dire: "Dunque Dio mi
3310       3,          3,   312         |               di pregare con dire: "Gesù mio aiutatemi,
3311       3,          3,   313         |              anime sante col dire: "Così vuole Dio:
3312       3,          3,   316         |         diventa oro: viene a dire che le operazioni
3313       3,          3,   316         |        prendiamo la mira con dire: "Signore, fo
Via della salute [067]
     Parte, Cap, Pag
3314       Intro,     3,  297           |          Scrittura facendole dire: In me omnis spes
3315           5,    10,  316           |             Signore, bisogna dire che siete troppo
3316           7,    12,  321           |              sicché io posso dire allora con verità:
3317           7,    13,  322           |               Così vi voglio dire ancor io: Maria
3318          12,    17,  334           |                 o per meglio dire, ch'io non v'abbia
3319          19,    25,  353           |                 così ardisco dire in qualche modo,
3320          24,    29,  366           |          amatore, lasciatemi dire, troppo appassionato
3321          25,    30,  369           |              per voi e possa dire sempre: Quis me
3322          27,    32,  374           |                 giungevano a dire: Oh che buon Dio
3323          28,    33,  377           |             voglio: ma posso dire insieme ch'io
3324          29,    34,  380           |                innanzi possa dire contento, come
3325          30,    35,  382           |                il profeta di dire che parlassero
Visite al SS. Sacramento [007]
     Visita, Par, Pag
3326       2,   657                     |            pareano, per così dire, saette che ci
3327       1,   658                     |             trovava, solendo dire: In ogni luogo
3328       0,   660                     |        compassione, per così dire, anche le pietre.
3329       1,   661                     |            Perciò soleva poi dire, esser meglio
3330       0,   662                     |       assistesse un poco per dire se vi desiderava
3331       1,   664                     |               volte s'intese dire: Bisogna agonizzare
3332       0,   668                     |           religioso giunse a dire: Così è, padre
Vita del Rev. P. D. Paolo Cafaro [068]
     Cpv, Pag
3333     3,   670                       |               le superiore a dire, che in suor Teresa
3334     8,   672                       |           stimava necessario dire alcuna cosa per
3335     9,   673                       |                dica: temo di dire una cosa per un'
3336    13,   676                       |              altro non seppe dire che queste parole:
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
     Par, Pag
3337       0,            1,  458        |               idolo, potesse dire che Barlamo avea
3338       1,            0,  465        |            martirio, solendo dire che non credeva
3339       1,            0,  477        |              Orsù, riprese a dire il tiranno, vi
3340       1,            0,  482        |            Dunque, riprese a dire Gaio, giacché,
3341       1,            0,  483        |           sarmenti, fu udita dire la santa: Vi ringrazio,
3342       1,            0,  486        |            giudice: Che vuol dire ciò? ed Euplio:
3343       1,            0,  492        |              non sapendo che dire, si voltò al fanciullo
3344       1,            0,  495        |      giudicarci, non abbia a dire: Gettateli nelle
3345       1,            0,  500        |              l'intese andò a dire a Seleno che Primo
3346       1,            0,  537        |                e lo pregò di dire da sua parte a
3347       1,            0,  542        |          coraggio ripigliò a dire: Io vedo già la
3348       1,            0,  544        |        discorso, e riprese a dire: Perché tu sollevi
3349       1,            0,  544        |             cosa poteva egli dire contro la religione
3350       1,            0,  547        |        interrogato non volle dire né il suo nome,
3351       1,            0,  552        |        governatore riprese a dire: Io sono innocente
3352       1,            0,  559        |           milizia. Riprese a dire Massimo: Pensa
3353       1,            0,  561        |            santi, cominciò a dire a Taraco che adorasse
3354       1,            0,  570        |                ritrattarsi e dire che anch'ella
3355       2,            1,  601        |             non lasciasse di dire sino alla morte
3356       2,            1,  603        |          desiderava, mandò a dire al re che volendolo
3357       2,            1,  608        |                 o per meglio dire concubina del
3358       2,            2,  612        |              due giorni fece dire al padre che avea
3359       2,            2,  613        |               re gli mandò a dire che, essendo morti
3360       2,            2,  613        |                Guardatevi di dire che io avessi
3361       2,            2,  614        |               non ripugnò di dire in pubblico: Chi
3362       2,            2,  619        |                continuando a dire il Pater noster
3363       2,            2,  621        |      governatore gli mandò a dire da parte di sua
3364       2,            2,  621        |                gli mandava a dire che se non lasciava
3365       2,            2,  621        |               anni, e andò a dire ai giudici ch'
3366       2,            3,  634        |                da Dio che fa dire a' suoi servi:
3367       2,            3,  638        |               parole, andò a dire al giudice che
3368       2,            3,  638        |               non cessava di dire: Gesù mio, non
3369       2,            3,  642        |               spesso udivasi dire: Gesù mio, le
3370       2,            3,  644        |           persistendo essi a dire che non voleano