Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
eloquentem 2
eloquentia 4
eloquentiae 5
eloquenza 47
eloqui 2
eloquia 12
eloquiis 1
Frequenza    [«  »]
47 disegni
47 dispensati
47 domestici
47 eloquenza
47 ezechiele
47 faceste
47 fondamenti
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

eloquenza
Avvertimenti a' confessori novelli [025]
   Cpv, Pag
1 7, 886 | che di molta eloquenza; poiché le verità Avvert. ad una donzella che sta in dubbio [087b] Cpv, Pag
2 17, 341 | libretto d'oro, Eloquenza Popolare del celebre 3 17, 341 | secondo la vera eloquenza il costume di Del sacrificio di Gesù Cristo [098] Parte, Cap, Pag
4 2, 19, 278 | Dio, che tutta l'eloquenza umana; ogni sospiro La legge incerta non...obbligazione certa [066] Cpv, Pag
5 3, 299 | aureo libro dell'Eloquenza popolare, che 6 4, 299 | II. distingue l'eloquenza sublime o la popolare. 7 4, 299 | parola di Dio. Eloquenza popolare noi chiamiam 8 5, 300 | sublime la popolare eloquenza. Ecco com'egli 9 6, 300 | La popolare eloquenza può giovare e 10 6, 300 | si usa più di eloquenza, ma dee usarsi 11 6, 300 | dee usarsi quell'eloquenza che giova a tutti, 12 7, 300 | accordano anche coll'eloquenza popolare, poiché 13 7, 300 | secondo la vera eloquenza il costume di 14 8, 301 | luogo anche nell'eloquenza popolare. Questa 15 8, 301 | differenza: l'eloquenza sublime gioverà 16 8, 301 | anche la popolare eloquenza può recar piacere 17 9, 301 | cap. VII. dell'eloquenza usata da' s. padri, 18 9, 301 | preferita la popolare eloquenza alla sublime. 19 9, 301 | avea studiata l'eloquenza sotto Libanio 20 9, 302 | vantaggi dell'eloquenza, che sa così dimenticar 21 10, 302 | guardarsi dall'eloquenza sublime, ma anche 22 11, 303 | più tosto all'eloquenza popolare, che 23 11, 303 | usando l'infima eloquenza, lo facevano con 24 11, 303 | Non si biasima l'eloquenza, ma si desidera 25 12, 303 | seguitare quella vana eloquenza de' retori antichi, 26 12, 303 | sforzo (disse) dell'eloquenza sta nel muovere, 27 12, 304 | dimostrar la sua eloquenza, egli non tanto 28 15, 306 | che vi pone d'eloquenza secolare, e minore 29 20, 309 | prediche al popolo l'eloquenza popolare alla 30 21, 309 | popolare ed infima eloquenza, a fin di proporzionare 31 23, 310 | ben anche nell'eloquenza popolare (dice 32 27, 313 | nell'ornarlo di eloquenza umana, come fanno 33 27, 313 | ricavava la sua eloquenza. Di s. Ignazio 34 34, 318 | predicare con eloquenza vana nel duomo 35 38, 321 | pompa della loro eloquenza. Il fine de' panegirici 36 39, 321 | intelligibile eloquenza che istruisce Saette di fuoco [067b] Cpv, Pag
37 2, 1, 116 | libretto dell'Eloquenza popolare. Dice 38 2, 1, 116 | sono due sorte di eloquenza: una sublime, 39 2, 1, 116 | Ben anche nell'eloquenza popolare entra 40 2, 1, 116 | usare allora l'eloquenza ./. più popolare, 41 3, 3, 237 | Intendasi che l'eloquenza dell'oratore consiste 42 3, 3, 239 | predicato già con eloquenza vana nel Duomo 43 3, 3, 240 | intelligibile eloquenza che istruisce 44 3, 3, 241 | operetta dell'Eloquenza popolare il suddetto Stimoli ad una religiosa [100] Cpv, Pag
45 5, 3, 72 | talmente colla sua eloquenza (ma vana, atta La vera Sposa di Gesù Cristo [043] Sez, Cap, Par, Pag
46 1, 1, 542(2)| sapere e la sua eloquenza. Ovidio scrisse 47 3, 11, 783 | del Muratori: L'eloquenza popolare. Ma torniamo


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech