Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ciccolata 1
ciceri 7
cicero 1
cicerone 55
ciceroni 7
ciceroniano 1
cicisbei 1
Frequenza    [«  »]
55 biglietto
55 bruciati
55 cadaveri
55 cicerone
55 compire
55 concilii
55 consacrazione
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

cicerone
Avvertim. per la lingua toscana [015]
   Cap, Pag
1 2, 1, 25 | cose, scrisse Cicerone, fan conoscere Avv. spettanti alla vocazione religiosa [014] Par, Pag
2 17, 93 | siccome scrisse Cicerone: Omnibus cura 3 17, 93 | espresse lo stesso Cicerone: Omni autem in 4 18, 93 | consenso, scrisse Cicerone (Lib. I, Quaest. Breve aggiunta sulla comunione frequente [065] Cpv, Pag
5 1, 1, 442 | Nulla enim (disse Cicerone1) est gens tam 6 1, 1, 445 | medesime stagioni? Cicerone deride questi 7 2, 1, 452 | Aristotile e Cicerone dissero esser 8 2, 1, 452 | Socrate, Platone e Cicerone, conoscendo la 9 2, 4, 460 | consenso, scrisse Cicerone1, è come una legge 10 2, 4, 460 | Properzio, Seneca e Cicerone, il quale4, riferisce 11 2, 4, 461 | simplex (scrisse Cicerone1 animi natura Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019] Cpv, Pag
12 2, 4, 815 | Deus, scrisse Cicerone, intelligi non 13 2, 4, 821 | rispondeano. Anche Cicerone attesta8, che Dissertazione sulla povertà [002b] Cpv, Pag
14 8, 2, 1059 | belli detti di Cicerone; il primo: Neque Gradi della Passione [049d] Par, Cpv, Pag
15 1, 6, 939 | impudicitia. E Cicerone3: Nullam esse Lettera II. ad un vescovo novello [084] Cpv, Pag
16 III377, 666 | 377. AL CANONICO CICERONE, IN FROSINONE.~ Novena in onore di S. Michele [124] Par, Pag
17 XIII, 0, 0, 909| come scrisse Cicerone1 inventar voci Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b] Cpv, Pag
18 8, 257 | Demostene, d'un Cicerone, d'un Ulpiano? Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090] Par, Pag
19 1, 471 | loro; in modo che Cicerone, parlando degli 20 1, 471 | vendetta, come Cicerone; altri la comunicazione 21 1, 472 | ciò un detto di Cicerone, il quale scrisse 22 1, 474 | Aristotile e Cicerone dissero esser Stimoli ad una religiosa [100] Cpv, Pag
23 28, 6, 437 | sapiens est3. Cicerone dicea che non 24 28, 6, 437 | più dei. Il gran Cicerone, che tra' gentili Uniformità alla volontà di Dio [022] Cpv, Pag
25 2, 17, 0, 175 | spesso i libri di Cicerone, ed all'incontro 26 2, 17, 0, 175 | lasciò i libri di Cicerone e diedesi alla La vera Sposa di Gesù Cristo [043] Sez, Cap, Par, Pag
27 1, 1, 542(2) | Egli fu lodato da Cicerone e da Velleio pel 28 1, 2, 547 | Epicuro presso Cicerone disse: Omnem eorum 29 1, 3, 550 | un'orazione di Cicerone, potrà mai dire 30 1, 3, 551 | gentile, qual fu Cicerone, che tali fatture 31 1, 6, 559 | chiaramente lo scrive Cicerone: Qui quod eadem 32 1, 6, 573 | Omnibus enim, scrive Cicerone, innatum est, 33 2, 1, 576 | absurdis, scrisse Cicerone, quam homines 34 2, 1, 576 | avea promesso. Cicerone volea che si adorassero 35 2, 1, 576 | Aristotile ed anche Cicerone approvaron come 36 2, 1, 577 | mille errori. Dice Cicerone che gli stessi 37 2, 1, 579 | quel che narra Cicerone di Alessandro 38 2, 10, 619(2) | scrisse prima Cicerone: An corporis pravitates 39 2, 11, 626 | dies, scrisse Cicerone. Sappiamo poi 40 2, 12, 632 | tutta la storia di Cicerone, perciò si ha 41 2, 12, 632 | hanno scritto di Cicerone è falso? La seconda 42 2, 18, 660 | onde scrisse Cicerone: Omnibus cura 43 2, 18, 660 | gentile, qual fu Cicerone, che parlò col 44 2, 18, 662 | Onde scrisse Cicerone, parlando di tal 45 2, 18, 662 | Ferecide presso Cicerone5. Lo stesso scrisse 46 2, 18, 662 | antichi, attesta Cicerone che la loro generale 47 2, 18, 663 | in re, scrisse Cicerone, consensio omnium 48 3, 2, 684 | ordine sequentes. Cicerone1 scrisse: Deus 49 3, 2, 686 | quel che scrisse Cicerone: Quid enim potest 50 3, 2, 687 | dubitare di ciò, dice Cicerone ch'è lo stesso 51 3, 2, 687 | Aristotile e da Cicerone fu ammessa come 52 3, 2, 688 | un lume presso Cicerone: Est in collegio 53 3, 2, 689 | Crisippo presso Cicerone, e Porfirio presso 54 3, 11, 777 | società, scrisse Cicerone, quae propter 55 3, 11, 780 | Eccolo presso Cicerone, che scrive: Clamat


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech