Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
perimus 8
perinde 9
period 1
periodi 41
periodo 29
periodorum 1
peripatetici 3
Frequenza    [«  »]
41 penosa
41 percuote
41 perdiamo
41 periodi
41 petrucci
41 pontificia
41 potes
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

periodi
Avvert. ad una donzella che sta in dubbio [087b]
   Cpv, Pag
1 17, 341 | pensieri alti e periodi sonanti. Si legga 2 18, 341 | parole scelte ed i periodi sonanti sono la 3 18, 342 | per ciò anche i periodi delle prediche Gradi della Passione [049d] Par, Cpv, Pag
4 0, Avvert, 898| pulito, e da' periodi contornati. Queste 5 0, Avvert, 899| non si parli con periodi lunghi, ma corti Istruzione al popolo [072] Parte, Cap, Pag
6 7, 4, 147 | parole vane, i periodi sonanti, le descrizioni La legge incerta non...obbligazione certa [066] Cpv, Pag
7 4, 299 | ben contornati periodi, tropi frequenti 8 4, 299 | trovate già lunghi periodi che obbligano 9 4, 299 | servono di brevi periodi, né fanno pompa 10 8, 301 | ingegnose riflessioni, periodi contornati, ed 11 10, 302 | ragionamento; non tesser periodi ma valersi del 12 11, 303 | sieno usuali, i periodi corti, faccia 13 17, 306 | parole gonfie periodi rotondi! onde 14 20, 309 | pompose, e dei periodi fatti al torno: 15 24, 311 | spezzato, ed i periodi debbon esser concisi, 16 33, 317 | toscane, e coi periodi sonanti? Se andasse 17 39, 321 | intelligenza, e di periodi contornati e così 18 39, 321 | per contornar periodi ed affasciar fiori 19 40, 322 | dice così: «I periodi lunghi, parole 20 44, 325 | sottigliezze e periodi che suonano. Ma Lettera II. ad un vescovo novello [084] Cpv, Pag
21 II717, 234 | predicare polito, con periodi e parole scelte 22 III49, 86 | Soglio mutare periodi intieri. Per così 23 III133, 219 | alle volte muto periodi e sensi intieri; 24 III334, 553 | parole ricercate, i periodi sonanti, le descrizioni Pii riflessi…al santo amor di Dio [113] Cpv, Pag
25 AppenI, 2, 253 | parole vane, i periodi sonanti, le descrizioni Saette di fuoco [067b] Cpv, Pag
26 2, 1, 115 | parole vane e i periodi sonanti, dicea 27 2, 1, 116 | parole scelte e periodi contornati. Colla 28 2, 1, 117 | popolari ed usuali, i periodi corti e sciolti, 29 3, 1, 187 | e dettate con periodi corti, sciolti 30 3, 0, 221 | al pulpito): i periodi debbon esser corti 31 3, 3, 238 | consta di più periodi rotondi o concisi.~ ~ 32 3, 3, 238 | si è detto de' periodi rotondi e composti 33 3, 3, 238 | parole scelteperiodi sonori, ma van 34 3, 3, 238 | rapportate e da quei periodi rotondi, in somma 35 3, 3, 241 | parole scelte e di periodi sonanti, ciò è 36 3, 4, 243 | principio di più periodi o di più membri 37 3, 4, 243 | ma in fine de' periodi; così s. Paolo: 38 3, 4, 244 | periodo o quando più periodi finiscono in un 39 3, 5, 246 | ragioni o almeno de' periodi più lunghi, da 40 3, 5, 246 | si è detto, de' periodi, sentenze o d' 41 3, 6, 249 | spezzato: poiché i periodi debbon esser concisi


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech