| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] vernazza 1 vernejo 1 verno 35 vero 2907 verò 4 veroli 63 verona 2 | Frequenza    [«  »] 2929 divina 2924 tal 2922 quod 2907 vero 2883 parole 2848 figlio 2823 da' | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze vero | 
Affetti al sacro Cuore di Gesù [114]
     Cap, Cpv, Pag
   1           1,  374                  |              solo siete il vero e l'unico bene.~ ~
   2           2,  376                  |           Son peccatore, è vero; ma voi avete
   3           3,  378                  |       Getsemani, datemi un vero dolore di tutte
   4           7,  386                  |             avete amato da vero; voi solo dunque
Affetti divoti a Gesù Cristo [073b]
     Cap, Pag
   5           8,   151                 |          amor Divino ec. o vero egli rispose:
Avvertim. per la lingua toscana [015]
     Cap, Pag
   6           2,        1,   25        |            più grande d'un vero amore: Duo sunt
   7           3,        4,   35        |             se v'amassi da vero, quanto dolce
   8           5,        1,   45        |             chi potesse da vero dirvi come vi
   9           7,        5,   63        |          affermò esser ciò vero; ed allora Caifas
  10           9,        1,   78        |           voi non siete il vero re dell'universo?
  11          10,        1,   83        |              adoro per mio vero re e Signore.
  12          10,        4,   85        |           Ben voi siete il vero re dell'anime
  13          11,        3,   87        |            vogliono: Iesum vero tradidit voluntati  ./. 
  14          12,        1,   94        |             del mondo, per vero Figliuolo di Dio
  15          12,        3,   96        |            esso ci ama con vero amore: Clamat
  16          12,        6,   99        |              mi perdoni. È vero che i Giudei e
  17          14,        3,  111        |           grazia vostra. È vero che io, per l'
  18          14,        5,  113        |          santo rispose: “È vero ch'io non merito
  19          15,        2,  119        |              la ragione di vero dono. Il dono
  20          15,        2,  119        |              suo Figlio fu vero dono, tutto gratuito
  21          16,        4,  126        |           che lo cerca con vero  ./. amore. Ma
  22          16,        4,  127        |             di aver questo vero amore coloro che
L'amore delle anime [016]
     Cap, Cpv, Pag
  23     3,      25,    41              |     sæcularia, promulgatam vero in temporum conditione.
  24     3,      30,    48              |         immediatamente: Si vero ignorantia sit
  25     3,      30,    48              |            sue parole): Si vero ignorantia sit
  26     3,      31,    50              |              Santo: Quædam vero sunt quæ subtiliori
  27     3,      32,    52              |              15: Quandoque vero error conscientiæ
  28     3,      43,    64              |              chiarirmi del vero a due consultori
  29     3,      49,    70              |             particolari, è vero che nelle prime
Apologia della Teologia Morale [078]
     Par, Cpv, Pag
  30           1,      4,   13          |              Io. 6. 37). È vero ch'io v'ho oltraggiato
  31           1,      5,   14          |          vita. Questo è il vero amore al corpo,
  32           3,     10,   28          |                          È vero che io14 non merito
  33           3,     12,   32          |        risolvi di darti da vero10 a Dio; e comincia
  34           4,     13,   37          |              a servirvi da vero.13 Ma Voi datemi
  35           6,     19,   53          |            assicura che da vero4 si convertiranno?
  36           6,     19,   55          |         stabilite in me un vero desiderio e risoluzione
  37           6,     20,   55          |         tutte nulle, senza vero dolore, senza
  38           6,     20,   56          |              ma senz'animo vero di convertirsi.
  39           6,     21,   58          |              l paradiso. È vero che in qualunque
  40           9,     28,   81          |          dalle sue mani? È vero che l'inferno
  41          12,     38,  113          |           lucretur, animae vero suae detrimentum
  42          13           121          |           lucretur, animae vero suae detrimentum
  43          13,     41,  126          |           voglio amarvi da vero.17 Abbraccio,
  44          15,     47,  145          |                    ch'è il vero paradiso dell'
  45          18,     57,  173          |         appresso ne avrete vero  ./. dolore e
  46          20,     61,  187          |         salute eterna e 'l vero bene ch'è Dio.
  47          20,     62,  190          |             eterna. «Finem vero vitam aeternam» (
  48          20,     62,  191          |           lucretur, animae vero suae detrimentum
  49          21,     66,  202          |           Philip. 4. 7). È vero che in questa
  50          22,     69,  213          |              la vita. «Qui vero mentis est durae,
  51          23,     70,  217          |              vi bisogna un vero pentimento, il
  52          23,     72,  222          |               Voi dite: «È vero che con questo
  53          25,     78,  246          |             inferni? Sì, è vero, caro mio Redentore,
  54          29,     88,  280          |              non però sarà vero ch'io ho avuto
  55          30,     91,  292          |            Egli era il suo vero Dio: «In quacunque
  56          30,     91,  293          |         paucis patent, Dei vero omnibus volentibus» (
  57          32,     97,  320          |            son peccatore è vero, ma voglio emendarmi,
  58          32,     97,  320          |              Son indegno è vero della vostra protezione,
  59          32,     99,  328          |             cerca pietà. È vero ch'io non merito
  60          33,    100,  332          |     comincerò ad amarvi da vero? Ecco oggi risolvo
  61          33,    102,  337          |            che Gesu-Cristo vero Figlio di Dio
  62          33,    102,  338          |          caro Redentore, è vero; perciò non v'
Apparecchio alla Morte [035]
     Cap, Par, Pag
  63       Intro,      0,  810          |                          E vero che 'l sagrificio
  64           1,      7,  823          |    cominciare ad amarvi da vero, voglio cominciare
  65           2,      5,  827          |             vuole amare da vero, ed esser tutto
Appunti per l'Enchiridio mistico [117b]
     Cpv, Pag
  66       4,  410                      |         tutto se stesso. È vero che sono terribili
  67       9,  414                      |         amare, ma amare da vero,18 non solo con
  68      15,  418                      |      Concedetemi il vostro vero amore, e così
Aspirazioni d'Amore a Gesù Cristo [067c]
     Cpv, Pag
  69      27,   396                     |        sinistra, datemi un vero dolore de' miei
Aspirazioni Divote [067d]
     Cpv, Pag
  70           1,     1,  425           |                      O mio vero e perfetto amore,
  71           1,     1,  425           |          vino! Oh quanto è vero, mio Signore,
  72           2,     1,  429           |            Son peccatore è vero, ma sono  ./. 
  73           3,     1,  430           |         piace, e datemi un vero desiderio di darvi
  74           3,     1,  431           |            sempre dica con vero affetto: Dio,
Atti divoti da farsi nella Visita... [007c]
     Cap, Par, Pag
  75           2,  399                  |          puro amore e d'un vero desiderio di darvi
  76           2,  399                  |              mio, Dio mio, vero ed unico amatore
Atti per la Santa Comunione [007d]
     Cap, Pag
  77       0,     V                     |            est mortale; si vero fieret imperativè
  78       0,     V                     |        Gaetano non han per vero che sempreché
  79       0,     V                     |           avessero ciò per vero, non potrebbero
Avvertimenti a' confessori novelli [025]
     Cpv, Pag
  80       1,  885                      |            inflat, caritas vero aedificat Si quis
Avvertimenti a' giovani studenti... [028d]
     Cpv, Pag
  81       5,  873                      |             e l'ami. Non è vero, che Dio ti ha
Avvertimenti necessari...per salvarsi [101]
     Cpv, Pag
  82     4,   400                       |       poterit esse. Postea vero, an cum voluntate
  83     4,   404                       |            eterna. Tutto è vero, ma bisogna insieme
  84     4,   404                       |            concede loro. È vero che nella vita
  85     4,   405                       |             rendere alcuno vero seguace di Gesù
  86     4,   406                       |         osservanza e farsi vero discepolo di Gesù
  87     4,   409                       |             in comunità. È vero che fuori di comunità
  88     4,   410                       |          Perché, sebbene è vero che nella religione
Brani apologetici inediti [116]
     Cpv, Pag
  89       4,   895                     |              petendum, nil vero afferre impedimenti,
  90       0,   896                     |          ogni settimana. È vero, che quando una
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
     Cpv, Pag
  91       1,           1,   445        |            gl'increduli: è vero che quest'ordine
  92       1,           2,   446        |              O Dio sommo e vero Dio, che cosa
  93       1,           3,   448        |                          È vero che il politeismo
  94       1,           3,   448        |             n'additava per vero Dio. Per ultimo
  95       1,           3,   448        |             esistenza d'un vero Dio, non avrebbero
  96       2,           1,   450        |              Inghilterra è vero che non vi sia
  97       2,           1,   450        |                E poi, se è vero che Dio si contenta
  98       2,           1,   450        |          mortuos scimus. È vero che i filosofi
  99       2,           1,   450        |            Gesù Cristo per vero Dio; ma s'egli
 100       2,           1,   452        |               chi fosse il vero Dio da adorasi,
 101       2,           2,   453        |              Gesù Cristo è vero profeta e 'l vero
 102       2,           2,   453        |          vero profeta e 'l vero Messia promesso
 103       2,           2,   453        |            sicché lo rende vero impostore, mentre
 104       2,           2,   453        |            chiaramente per vero Figliuol di Dio,
 105       2,           2,   456        |             alla natura, è vero che noi non conosciamo
 106       2,           3,   457        |              che, dato per vero il sistema aristotelico,
 107       2,           4,   460        |          doctrina, maximum vero argumentum est,
 108       2,           5,   462        |         multis miseriis. È vero che i malvagi
 109       2,           5,   463        |              dell'anima. È vero che in questa
 110       2,           5,   469        |             si erra, e s'è vero ciocché la religione
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
     Parte, Cap, Pag
 111     Dissert,      1,  381          |             ratione quod a vero non abhorreat,
 112     Dissert,      1,  381          |             ratione quod a vero non abhorreat.
 113     Dissert,      1,  386          |             dato anche per vero che la legge eterna
 114     Dissert,      1,  401          |      similmente dubbia con vero e stretto dubbio.
 115     Dissert,      1,  412          |           dove dice: Illud vero axioma, tutior
 116     Dissert,      1,  416          |              dice così: Si vero non potest (parla
 117     Dissert,      1,  418          |            il Santo ha per vero il principio nostro,
 118     Dissert,      1,  419          |             a tanto. Error vero quo creditur esse
 119     Dissert,      1,  428          |           rationes, quod a vero non abhorreat,
 120     Dissert,      1,  428          |         fosse persuaso per vero in tutto con giudizio
 121     Dissert,      1,  428          |           allontanarsi dal vero; quod a vero non
 122     Dissert,      1,  428          |           dal vero; quod a vero non abhorreat.
 123     Dissert,      1,  429          |            non abhorrere a vero? Questo fu il
 124     Lettere,      2,  434          |         Servitore di cuore vero~Giuseppe Maria
 125     Lettere,      4,  438          |      obbligatiss. servitor vero~Giuseppe vescovo
 126     Lettere,      5,  439          |      obbligatiss. servitor vero~Ludovico vescovo
 127     Lettere,      6,  440          |               È pur troppo vero che la Chiesa
 128     Lettere,      6,  442          |      obbligatiss. servitor vero~Gennaro vescovo
 129     Lettere,      7,  445          |         obbligatiss. servo vero~Angelo vescovo
 130     Lettere,      8,  447          |             giusta il loro vero senso si spiegano;
 131     Lettere,      8,  449          |      obbligatiss. servitor vero~Francesco Saverio
 132     Lettere,      9,  450          |          sospirandole ogni vero bene, col divoto
 133     Lettere,      9,  450          |      obbligatiss. servitor vero~Vito vescovo di
 134     Lettere,     10,  450          |          letta: le dico il vero con la mia solita
 135     Lettere,     10,  450          |      lecitissimo l'uso del vero probabile. Io
 136     Lettere,     10,  450          |       credeva abbattere il vero probabile, e della
 137     Lettere,     10,  450          |           che il probabile vero poteva seguirsi.
 138     Lettere,     10,  451          |      obbligatiss. servitor vero~Gio. Battista
 139     Lettere,     11,  452          |         obbligatiss. serv. vero~Adeodato Barcali.
 140     Lettere,     13,  455          |          Umiliss. servitor vero obbligatiss.~Giuseppe
 141     Lettere,     15,  458          |      obbligatiss. servitor vero~Stefano Longobardo
 142     Lettere,     16,  460          |              stimatori del vero, presso i quali
 143     Lettere,     17,  461          |         obbligatiss. servo vero~Nicolò Savio dell'
 144     Lettere,     20,  464          |          nell'opinione del vero probabilismo che
 145     Lettere,     21,  465          |               e vi dico il vero di averne ricavato
 146     Lettere,     21,  466          |          discernimento del vero senso adottato
 147     Lettere,     21,  466          |             aspetto. Tanto vero che mi lusingo  ./. 
 148     Lettere,     21,  467          |              posto nel suo vero sistema, il quale,
 149     Lettere,     21,  467          |              difesa; tanto vero che, ristucco
 150     Lettere,     21,  468          |          intepretandone il vero senso, acutamente
 151     Lettere,     22,  470          |             a schiarire il vero su di tale quanto
 152     Lettere,     22,  471          |             le confesso il vero), per la moltiplice
Breve dissertazione… opinione probabile [053]
     Cap, Par, Pag
 153       1,   858                     |        chiama Gesù Cristo, vero Dio, e vero uomo.
 154       1,   858                     |        Cristo, vero Dio, e vero uomo. Il quale,
 155       5,   859                     |           Che Gesù Cristo, vero Dio, e vero uomo,
 156       5,   859                     |        Cristo, vero Dio, e vero uomo, si trova
Breve dottrina cristiana [055]
     Cpv, Pag
 157       1,   32                      |                E vaglia il vero, non dubbie pruove
 158       2,   32                      |                       E di vero in questa occasione
 159       1,   35                      |              un momento, è vero che pare di essere
 160       0,   39                      |            angustie; ed in vero ei con una pazienza
 161       1,   42                      |        condizione. Tanto è vero, che i Servi del
Breve risposta all'abbate Rolli [107]
     Cpv, Pag
 162     5,   188                       |                          È vero, che la perseveranza
Breve trattato della necessità della preghiera [032]
     Par, Pag
 163           1,    15,  256           |              per Te.~Non è vero amor l'amore~Che
 164           1,    20,  263           |             tante colpe, è vero~Degni non siam
 165           2,     5,  285           |             Dio3,~Dite s'è vero quel che dich'
 166           2,     8,  298           |           mia Sposa40,~S'è vero l'affetto,~Che
Canzoncine spirituali [002]
     Cap, Canzoncina, Pag
 167     2,   268                       |        Signor no; ma restò vero Dio, come era
 168     2,   268                       |        sempre, e fu ancora vero Uomo.~ ~
 169     2,   275                       |              Concepirne un vero dolore.~3. Fare
 170     2,   277                       |              vino, cioè il vero colore, il vero
 171     2,   277                       |            vero colore, il vero sapore, il vero
 172     2,   277                       |            vero sapore, il vero odore del pane
Compendio della Dottrina cristiana [005]
     Par, Pag
 173       1,  485                      |         rispose: Cosi è, e vero, sono pazzo; perché
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
     Cpv, Pag
 174       0,     Ristret,   788        |             la notizia del vero Dio e del futuro
 175       1,           1,   789        |            Se quello fosse vero serpente. 23.
 176       1,           1,   792        |              della vita fu vero albero, come dee
 177       1,           1,   793        |        vescimur, de fructu vero ligni etc. Ed
 178       1,           1,   793        |         intendere in senso vero. Né perciò Adamo
 179       1,           1,   794        |         serpente non fosse vero serpente, ma solamente
 180       1,           1,   794        |              dicono che fu vero serpente. Il maestro
 181       1,           2,   801        |  probabilmente apocrifo. È vero che nell'epistola
 182       1,           2,   802        |            la credenza del vero Dio; ed allora
 183       1,           2,   803        |             ancorché fosse vero quel che suppongono
 184       1,           2,   804        |         dalla scrittura. È vero che Iddio assegnò
 185       1,           2,   805        |             cognizione del vero Dio, vieppiù si
 186       1,           2,   805        |              conosciuto il vero Dio: Notus in
 187       1,           2,   805        |            Melchisedech fu vero uomo e sacerdote
 188       1,           2,   805        |           sommo Iddio: «At vero Melchisedech rex
 189       1,           3,   813        |           opposte anche al vero spirito della
 190       2,           4,   815        |        trenta mila), ma il vero Dio non era conosciuto.
 191       2,           4,   815        |                       2. È vero che i filosofi
 192       2,           4,   815        |            la credenza del vero Dio, nondimeno
 193       2,           4,   818        |          persona è insieme vero Dio e vero uomo;
 194       2,           4,   818        |         insieme vero Dio e vero uomo; ed essendo
 195       2,           4,   819        |              loca, Christo vero subdita, et sarmatarum
 196       2,           6,   830        |                       8. È vero che il demonio,
 197       2,           6,   832        |         genti conobbero il vero Dio ed abbracciarono
 198       2,           6,   833        |              conosciuto il vero Dio: Notus in
 199       2,           7,   836        |              Gesù Cristo è vero ed eterno Figlio
 200       2,           7,   836        |              che insieme è vero Dio e vero uomo.
 201       2,           7,   836        |       insieme è vero Dio e vero uomo. In quel
 202       2,           7,   837        |          morte dimostrò un vero pentimento delle
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
     Parte, Cap, Pag
 203           1,     2,   642          |          principalmente il vero, benché riguardi
 204           1,     3,   645          |              è dubbia, con vero e stretto dubbio,
 205           1,     3,   646          |         legge è dubbia con vero e stretto dubbio,
 206           1,     3,   647          |         altro luogo: Illud vero axioma, tutior
 207           2,     1,   648          |          nell'autentico, o vero novelle.~ ~
 208           2,     4,   651          |              dell'anno. Il vero domicilio poi
 209           5,     1,   663          |              tenendolo per vero, questa sarebbe
 210           5,     2,   663          |             Dio lo vede, è vero come il vangelo.
 211           5,     2,   663          |              a giurare con vero giuramento7.~ ~
 212           6,     1,   666          |         comuni: In quantum vero sunt communia
 213           8,     2,   672          |       espresso nel cap. Si vero, 3. de sent. excomm.,
 214           9,     1,   674          |          mortale; brutorum vero, est valde periculosum;
 215           9,     2,   674          |             alios; negatur vero de actibus internis,
 216           9,     3,   675          |     polluatur; non tenetur vero tunc explicare,
 217           9,     3,   675          |              cadaveris; si vero sunt clerici aut
 218           9,     3,   675          |      bestialitatis, addita vero malitia contra
 219           9,     3,   675          |              spirituum; si vero est sine ulla
 220           9,     3,   676          |              honesta. Quid vero si chirurgus,
 221          10,     2,   678          |         peccato mortale. È vero però che restituendo
 222          10,     3,   682          |              comparisse il vero padrone; si dimanda,
 223          10,     4,   690          |            si stimano come vero danaro2.~ ~
 224          11,     1,   694          |             un suo peccato vero, ma occulto, che
 225          11,     1,   694          |             anche quando è vero, ma occulto. Quando
 226          11,     1,   694          |               quando poi è vero, non può dire
 227          11,     1,   694          |             dire che non è vero, perché direbbe
 228          13,     2,   702          |              Trinitatis, o vero trium divinarum
 229          14,     2,   711          |          voluptatis; secus vero si ad prolem gignendam,
 230          14,     3,   711          |             che la messa è vero sacrificio, anzi
 231          15,     2,   717          |       speranza che ha ogni vero penitente di riacquistare
 232          15,     2,   718          |            di cui n'abbian vero dolore. Si avverta
 233          15,     2,   718          |       scorgere, se vi è il vero dolore e proposito1.
 234          15,     2,   718          |             condizioni del vero proposito, che
 235          15,     2,   718          |              timore con un vero e fermo proposito.
 236          15,     2,   719          |             mille segni di vero proposito; altrimenti
 237          15,     3,   721          |   espressamente dice: Alii vero dicunt, quod non
 238          15,     3,   723          |              come prive di vero dolore e proposito7.~ ~
 239          15,     4,   725          |             impossibile. È vero però, che se il
 240          15,     6,   727          |             esser dotto. È vero che minore scienza
 241          16,     2,   740          |           chiesa, ma è più vero che nasca dal
 242          17,     1,   742          |          inganno altrui, o vero da qualche errore
 243          17,     1,   743          |          poter recedere; o vero purché l'abbia
 244          17,     2,   745          |              coniugis2. Si vero dubium de impedimento
 245          17,     2,   745          |            sec. nupt. Post vero diligentiam, adhuc
 246          17,     2,   745          |          vase naturali. Si vero fiat in vase naturali,
 247          17,     2,   746          |          reddantur. Contra vero coniux seipsum
 248          17,     2,   746          |           reddere2. Contra vero ex eodem s. Thoma
 249          17,     2,   746          |         Bonac., etc. Secus vero si alter petat
 250          17,     2,   746          |          excuset causa. Si vero culpa se tenet
 251          17,     2,   746          |         quidem reddere; si vero timet grave damnum,
 252          17,     2,   750          |           poi a mettere il vero consenso: vedi
 253          17,     2,   750          |           dare appresso il vero consenso, sia
 254          17,     2,   751          |            sposai non ebbi vero consenso (perché
 255          17,     2,   751          |     matrimonio nullo non è vero consenso): ora
 256          21,     2,   770          |            degli altri: Si vero (son le parole
 257          21,     2,   771          |          falsa; ed essendo vero il fatto, se era
 258          21,     2,   773          |         fanno all'amore, è vero che non tutti
 259          21,     2,   776          |         solleverà a Dio. È vero che la mortificazione
 260          21,     2,   779          |           alle maritate. È vero, che quando la
 261          21,     2,   779          |           scrisse così: Il vero segno di ben comunicarsi
 262          21,     3,   782          |               che ne hanno vero pentimento e proposito,
Confessore diretto…campagna [057]
     Cap, Par, Pag
 263       Testo,        1,  437        |           fervoroso che ha vero desiderio di farsi
 264       Testo,        2,  437        |               Anime che da vero amano Dio non
 265       Testo,        3,  438        |             novizio che da vero vuole amare Dio;
Consacrazione a S. Teresa [112]
     Cpv, Pag
 266    11,  162                        |         quell'anima che da vero può dire: Gesù
 267    14,  168                        |          faceano morire il vero loro Re e Messia,
 268    16,  178                        |       Sapendo noi che Gesù vero Dio ci ha amati
Consid. ed affetti sovra la Passione [048]
     Par, Pag
 269           1,   412                 |           lucretur, animae vero suae detrimentum
 270           1,   413                 |              eterni: Finem vero vitam aeternam 3.~
 271           5,   419                 |             nel deserto. È vero che i religiosi
 272           5,   419                 |             mio Dio, e mio vero amatore, che voi
 273           6,   420                 |         buoni religiosi. È vero che a principio
 274          10,   426                 |            che Gesù Cristo vero Figlio di Dio
 275          13,   430                 |               non sarà mai vero seguace di Gesù
 276          13,   430                 |         potrebbe già dirsi vero fratello di questa
 277          13,   430                 |            chi attende con vero zelo a salvare
 278          14,   431                 |            d'umiltà. Chi è vero umile non solo
 279          15,   432                 |                       Se è vero, com'è verissimo,
Considerazioni...stato religioso [099b]
     Cap, Pag
 280           0,      0,  433          |       preghiamo a darci un vero desiderio ed una
 281           1,      2,  437          |        operare. Ah divino, vero ed unico amante
 282           2,      0,  437          |            speranza che 'l vero rimedio per non
 283           2,      0,  437          |           solo trovo amico vero, e ciò con un
 284           3,      1,  441          |           intendere che il vero amore in questa
 285           3,      1,  441          |           dunque amare con vero  ./. amore il
 286           4,      1,  444          |    meditazione anelare con vero desiderio con
 287           4,      2,  445          |           mio tutto, e mio vero amatore; perché
 288           7,      1,  453          |             ma perché è il vero Dio. Chi è ladro
 289           9,      2,  459          |              sono stato, è vero, la più sconoscente
 290          10,      0,  459          |              che amarvi da vero, acciocché voi
 291          11,      0,  462          |               Anime che da vero amano Dio non
 292          11,      0,  465          |       dicendo la santa: Il vero amante sempre
Virtù e pregi di S. Teresa [004]
     Cap, Par, Pag
 293           1,       0,  505         |             perduto mai un vero ubbidiente. II.
 294           1,       0,  506         |            di averne avuto vero dolore.~
 295           2,       0,  508         |              faciatis 1. È vero che il Signore
Consigli di sollievo...anima desolata [106]
     Cap, Cpv, Pag
 296       4,  900                      |         verso Dio non sarà vero, sarà falso: sarà
 297       0,  901                      |         verso Dio non sarà vero, sarà falso; sarà
 298       1,  901                      |         verso Dio non sarà vero, sarà falso, sarà
 299       2,  901                      |         verso Dio non sarà vero, sarà falso, sarà
 300       1,  902                      |           contrassegno del vero amor di Dio pazienza,
 301       7,  902                      |           contrassegno del vero amore di Dio,
 302       5,  903                      |        riconoscere il s. e vero amor di Dio!~
Contrassegni sicuri...il santo amor di Dio [113b]
     Cpv, Pag
 303      Coron2,  284                  |            ad ottenermi il vero amore di Dio e
Cost. e Reg. della Congr. del SS. Redentore [012]
     Parte, Cap, Pag
 304      42,  753                      |                          È vero poi che peccando
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
     Cpv, Pag
 305      16,  877                      |               ed abusi, il vero ed unico mezzo
 306      17,  877                      |           obblazione di un vero sacrificio, dicendo,
 307      33,  880                      |                       Né è vero, che tutti i patti
Degli abusi nel prender le messe [077]
     Cpv, Pag
 308       1,            2,   13        |             alla salute? È vero che le prime grazie,
 309       1,            2,   17        |        possibilia fiant. È vero, dice S. Agostino,
 310       1,            2,   22        |           poter pregare. È vero, che quell'Anime
 311       1,            4,   47        |          vivono perdute? E vero, che Dio non ha
 312       1,            4,   51        |             che dite non è vero; vi sono molti
 313       1,            4,   51        |             Sì ch'è troppo vero quel che dico (
 314       1,            5,   55        |       caritate, efficaciam vero impetrandi a fide
 315       1,            6,   67        |                          È vero che la Perseveranza
 316       2,            1,   77        |    sanctificationem, finem vero vitam aeternam.
 317       2,            1,   80        |          Deus velitc 20. È vero che S. Agostino,
 318       2,            1,   80        |          questo è stato il vero sentimento del
 319       2,            1,   82        |     consentit salvari, non vero nolentem et resistentem
 320       2,            1,   87        |           nescio an ex Deo vero Deum scenicum
 321       2,            1,   92        |        Agostino, esser ben vero ch'essi hanno
 322       2,            2,  104        |              per intendere vero sentimento del
 323       2,            2,  108        |          certior sum, quin vero et certissimos
 324       2,            2,  110        |        perché se mai fosse vero che alcuni peccassero,
 325       2,            2,  115        |             honorem, aliud vero in contumeliam?  ./. 
 326       2,            3,  124        |              questo sia il vero sentimento di
 327       2,            3,  124        |             roba altrui, è vero che costui potrebbe
 328       2,            3,  128        |          Santo dichiara il vero suo sentimento.
 329       2,            3,  129        |           ciò non è sempre vero ed in ciò gli
 330       2,            3,  134        |           che se mai fosse vero il Sistema di
 331       2,            3,  140        |              risponde: Ego vero firmissime et
 332       2,            4,  147        |             ad salutemh. È vero da una parte,
 333       2,            4,  152        |          cooperatur, alter vero non cooperatur30.
 334       2,            4,  156        |            Or se mai fosse vero, che 'l Signore
 335       2,            4,  156        |          Precetti, sarebbe vero quel che dicea
 336       2,            4,  165        |                          È vero che la Speranza
 337       2,            4,  170        |               se mai fosse vero che non fosse
 338       2,            4,  172        |             e confesso per vero Figliuolo di Dio,
Del gran mezzo della preghiera [042]
     Parte, Cap, Pag
 339       0,            1,  462        |          dispensa, ma ch'è vero sacrificio propiziatorio,
 340       3,            2,  471        |         risponde non esser vero che sono due sacrifici,
 341       4,            2,  476        |              il sangue sia vero sangue di Cristo;
 342       4,            2,  476        |         realmente si dà il vero sangue, che appartiene
 343       4,            2,  479        |     suffragiis, potissimum vero altaris sacrificio,
Del sacrificio di Gesù Cristo [098]
     Parte, Cap, Pag
 344     2,        4,  269              |              Dio ci ama da vero. L'amore de' parenti,
 345     2,        4,  269              |              di Dio, non è vero amore, è amore
 346     2,        4,  269              |             avete amato da vero, ed io voglio
 347     2,        4,  269              |           voglio amarvi da vero in questa vita
 348     2,        7,  271              |              parla così di vero cuore, dice S.
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
     Par, Cpv, Pag
 349           2,        4,   32        |            et peccatum. Si vero ignorantia sit
 350           2,        4,   32        |        dunque il Santo: si vero ignorantia sit
 351           2,        8,   36        |          dove dice: Quædam vero sunt quæ subtiliori
 352           2,        9,   37        |        conclusiones; datur vero quoad conclusiones
 353           2,       15,   44        |         humana ratio, alia vero est prima regula,
 354           2,       18,   46        |          primum, che ciò è vero per la regola
 355           2,       20,   48        |          quelle parole: Si vero sit ignorantia
 356           2,       26,   53        |             cognizione del vero in tutti i dubbj
 357           2,       26,   54        |              bramavano: Et vero si quælibet ignorantia
 358           2,       34,   61        |           egli è il nostro vero e sommo benefattore»,
 359           2,       34,   62        |             accertarsi del vero. Ma ciò non può
 360           2,       38,   63        |         risponde non esser vero che i nostri peccati
 361           2,       42,   68        |              q. 3, a. 8. È vero però (per parlare
 362           3,        3,   74        |            dice: «Se fosse vero che nel caso d'
 363           3,        4,   76        |          sieno corollari o vero massime fondate
 364           3,       13,   86        |           teneretur etc. È vero che l'autore soggiunge
 365           3,       13,   86        |           dove dice: Illud vero axioma - tutior
 366           3,       14,   87        |             al p. Bovio, è vero che egli dice (
 367           3,       22,  101        |            ratione, quod a vero non abhorreat,
 368           3,       22,  101        |            ratione, quod a vero non abhorreat;
 369           3,       23,  103        |           abbia tenuto per vero che tra due opinioni
 370           3,       23,  104        |           peccare. È tanto vero poi che il Santo
 371           3,       40,  129        |  cognoscendam. Or se fosse vero, come pretende
 372           3,       40,  130        |         humana ratio; alia vero est prima regula,
 373           3,       45,  136        |           gubernantur, non vero quia sit imperium
 374           3,       49,  142        |     sæcularia, promulgatam vero in temporum conditione.
 375           3,       49,  143        |      creature: promulgatam vero, non già ab æterno,
 376           3,       51,  146        |            in breve. Non è vero dunque che la
 377           3,       51,  146        |         humana ratio; alia vero est prima regula,
 378           3,       54,  153        |          actu secundo, non vero in actu primo;
 379           3,       63,  167        |              æternæ. Eadem vero lex, in actu secundo
 380           3,       66,  174        |        Giovan Gersone: Lex vero naturalis præceptiva
 381           3,       66,  177        |    franchezza!~Ma se fosse vero, replica il p.
 382           3,       74,  184        |            Ma se fosse ciò vero, che la legge
 383           3,       86,  193        |            complecti: alia vero - inter caussam
 384           4,        9,  212        |              15: Quandoque vero error conscientiæ
 385           4,       13,  217        |           pure ometterla o vero far la contraria.
 386           4,       20,  224        |             essi che fosse vero, la legge dubbia
 387           4,       23,  228        |           per intendere il vero senso del testo
 388           5,        4,  253        |     absolutio. Or se fosse vero, come vuole il
 389           5,        7,  256        |         Debet intelligi de vero dubio, quod meram
 390           5,        8,  258        |            l'uomo stia nel vero dubbio, come se
 391           5,        8,  259        |            soggiunge: Hanc vero illationem non
 392           5,        8,  261        |        dubitare... Opinari vero est adhærere unî
 393           5,        8,  262        |             vera. Dubitare vero est animum applicare
 394           5,       11,  264        |             informarsi del vero: e perciò, secondo
 395           5,       17,  270        |                      17. È vero poi che i pontefici
 396           5,       18,  272        |            poiché se fosse vero, come vuole il
 397           5,       19,  273        |              dice così: Si vero non potest (parla
 398           5,       20,  275        |              presto ha per vero il principio nostro,
 399           5,       20,  276        |             a tanto. Error vero quo creditur esse
 400           5,       25,  284        |           rationes, quod a vero non abhorreat
 401           5,       25,  285        |         fosse persuaso per vero in tutto con giudizio
 402           5,       25,  285        |           allontanarsi dal vero, quod a vero non
 403           5,       25,  285        |           dal vero, quod a vero non abhorreat.
 404           5,       25,  285        |            non abhorrere a vero? Questo fu il
 405           6,        5,  296        |          predicatori. Ne è vero che gli uni come
 406           6,        6,  298        |     lecitamente operare. È vero che asserivano
 407           6,       16,  312        |                      16. È vero, nol nego, che
 408           7,        1,  317        |      seguente decreto: Cum vero theses hujusmodi
 409           7,        1,  317        |           offensivæ; illam vero excerptam a num.
 410           7,        4,  320        |     inquisizione, se fosse vero che con tal decreto
 411           7,        4,  320        |              si avesse per vero che fossero state
 412           7,        5,  322        |           offensivæ; illam vero excerptam a num.
 413           7,        9,  328        |            moderati. Ben è vero che sebbene la
 414           7,       11,  329        |          acciò insieme col vero non si  ./. imbevano
 415           7,       12,  330        |           potermi chiamare vero figlio della Chiesa,
 416           9,        8,  350        |     applicata col contatto vero e sensibile, così
 417           9,       10,  352        |              il quale se è vero (come io lo tengo),
 418           9,       14,  360        |          quantum, dice: Si vero non potest (confessarius)
Dell'uso moderato dell'opinione probabile [064]
     Cap, Cpv, Pag
 419       1,   203                     |          affatto non esser vero, che la promessa
 420       0,   205                     |            leggendo: pauci vero electi, pusillus
 421       1,   206                     |             piccolo, pauci vero electi, anche
 422       2,   206                     |              S. Tommaso? E vero, che sempre debbo
Aritmetica [015b]
     Cap, Pag
 423       1,            8,  777        |     perseverent. Speciatim vero pro illis orabis,
 424       1,           16,  791        |              alla croce, o vero genufletta se
 425       2,            0,  802        |          riconosco per mio vero re e signore,
 426       2,            0,  806        |            vostro amore. È vero tutto ciò; ma  ./. 
 427       2,            0,  807        |             ciò; ma  ./. è vero ancora ch'io sono
 428       2,            0,  808        |          pazienza. Ah! mio vero amatore, voi in
Delle cerimonie della messa [076]
     Parte, Cap, Pag
 429     SchIntr,        1,    7        |              lo riprovo. È vero che ne' miei primi
 430     SchIntr,        6,   12        |            art. 4, ad 3. È vero che ciò lo dice
 431     SchIntr,       10,   16        |           nisi Deus? Sitam vero naturalem legem
 432     SchIntr,       11,   17        |    Alessandro VIII papa, è vero peccato e peccato
 433     SchIntr,       12,   19        |          offensa. Peccatum vero quod non sit offensa
 434     SchIntr,       13,   20        |              concepirne un vero pentimento. All'
 435     SchIntr,       13,   20        |            concepir questo vero pentimento, considerandolo
 436     SchIntr,       14,   21        |              che, se fosse vero il nuovo sistema,
 437     SchIntr,       21,   28        |     rispondersi ch'essendo vero che tutte le leggi
 438     SchIntr,       23,   29        |           della ragione. È vero poi che anche
 439     SchIntr,       32,   41        |              æternæ. Eadem vero lex in actu secundo
 440     SchIntr,       34,   44        |         naturali; in aliis vero quidam plus et
 441      Append,        4,   76        |          azioni morali.» È vero ch'egli a ciò
 442      Append,        6,   78        |         recte agat: contra vero, cum creaturæ
 443      Append,        6,   79        |              esse, cæteras vero quantum de illa
 444      Append,        7,   79        |              allicere, non vero obligare seu libertatem
 445      Append,       11,   83        |        propria natura, con vero e stretto obbligo
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
     Cap, Cpv, Pag
 446       Intro,      2,  138          |           nostro sistema è vero, o che S. Tomaso
 447       Intro,      2,  145          |                          È vero che la salute
 448       Intro,      2,  153          |              che, se fosse vero il principio da
 449       Intro,      2,  153          |         potrebbe, se fosse vero, un sodo appoggio
 450       Unico,      3,  158          |         hanno i sudditi. È vero, dice, che per
 451       Unico,      3,  175          |    saecularia, promulgatam vero in temporum conditione.
 452       Unico,      3,  177          |              Dei; ad extra vero, esse tantum in
 453       Unico,      3,  178          |           gubernantur, non vero quia sit imperium
 454       Unico,      3,  190          |    saecularia, promulgatam vero in temporum conditione.
 455       Unico,      3,  192          |            in breve. Non è vero dunque che la
 456       Unico,      3,  197          |            Ma se ciò fosse vero, scrive il p.
 457       Unico,      3,  203          |            Ma se fosse ciò vero, che la legge
 458       Unico,      3,  204          |               se fosse ciò vero, non potrebbe
 459       Unico,      3,  211          |            complecti; alia vero, inter caussam
 460       Unico,      4,  224          |           peccatum etc. Si vero ignorat hoc quod
 461       Unico,      4,  225          |           avesse avuto per vero che anche circa
 462       Unico,      4,  227          |              15: Quandoque vero error conscientiae
 463       Unico,      4,  229          |       crudele. Ma se fosse vero ciò, che, contro
 464       Unico,      4,  229          |               se ciò fosse vero, dice S. Antonino,
 465       Unico,      4,  231          |           peccatum..... Si vero ignorantia sit
 466       Unico,      4,  232          |        notate di sopra: Si vero ignorantia sit
 467       Unico,      4,  236          |          pure ommetterla o vero far la contraria.
 468       Unico,      4,  240          |         dicendo: «Se fosse vero che nel caso d'
 469       Unico,      4,  242          |           dunque che fosse vero uno de' due fondamenti
 470       Unico,      5,  256          |                          È vero poi che i pontefici
 471       Unico,      5,  257          |           poiché, se fosse vero, come vuole il
 472       Unico,      5,  262          |               Or, se fosse vero, come vuole il
 473       Unico,      5,  280          |          predicatori. Né è vero che gli uni come
 474       Unico,      5,  282          |     lecitamente operare. È vero che asserivano
 475       Unico,      5,  294          |                          È vero, nol nego, che
 476       Unico,      6,  300          |               decreto: Cum vero theses hujusmodi
 477       Unico,      6,  300          |          offensivae; illam vero exceptam a num.
 478       Unico,      6,  302          |     inquisizione, se fosse vero che con tal decreto
 479       Unico,      6,  303          |              si avesse per vero che fossero state
 480       Unico,      6,  304          |          offensivae; illam vero excerptam a num.
 481       Unico,      6,  311          |            moderati. Ben è vero che sebbene la
 482       Unico,      6,  312          |          acciò insieme col vero non si  ./. imbevano
 483       Unico,      6,  313          |           potermi chiamare vero figlio della Chiesa,
 484       Unico,      7,  331          |     applicata col contatto vero e sensibile, così
 485       Unico,      7,  333          |              il quale se è vero (come io lo tengo),
Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
     Cpv, Pag
 486     2,  861                        |            vi sia stato il vero consenso?~ ~
Dimande per l'esame de' confessori [059]
     Par, Pag
 487       4,   392                     |            mondo. Troppo è vero quel che cantò
Disc. fam. ad una fanciulla che prende l'abito [087]
     Cpv, Pag
 488       4,  298                      |        eglino Apostoli del vero Messia. E costa
 489      16,  301(39)                  |           506, col. 2: «At vero aliae Religiones
 490      16,  302(40)                  |                 Ibid. «Qui vero praedicationi
Dissertazione sulla povertà [002b]
     Cpv, Pag
 491           2,        6, 1023        |              dicendo: Quod vero de igne purgatorio
 492           2,        9, 1023        |             9. Del resto è vero che quelle s.
 493           2,       11, 1023        |              non può esser vero, perché l'anime
 494           2,       13, 1024        |     suffragiis, potissimum vero altaris sacrificio
 495           3,       10, 1028        |             non è stato il vero messia, né il
 496           4,       15, 1033        |        transient, elementa vero calore solventur;
 497           4,       15, 1033        |           tabescent. Novos vero coelos, et novam
 498           5,        2, 1035        |  resurrectionem vitae; qui vero mala egerunt,
 499           5,       10, 1037        |             Matteo: Messis vero consummatio saeculi
 500           6,        2, 1045        |             manifestato il vero.~ ~