| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] fecondità 1 fecundet 1 fecundus 1 fede 3220 fedecommessi 1 fedecommesso 1 fedel 9 | Frequenza    [«  »] 3255 far 3232 padre 3225 dei 3220 fede 3205 alle 3181 avete 3123 mondo | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze fede | 
(segue) Novena in onore di S. Michele [124]
     Par, Pag
1501     XXI,       1,           0,  945|        costumi, è anche di fede che nel far leggi
1502     XXI,       1,           0,  945|            con certezza di fede la giustizia di
1503     XXI,       1,           0,  946|            segno della sua fede; e ciò durò sino
1504    XXII,       1,           0,  948|    fondamenti della nostra fede, ma come difese
1505    XXII,       1,           0,  950|             tutto ciò è di fede che la messa è
1506    XXII,       1,           1,  958|          misteri di nostra fede si ascoltino tutto
1507   XXIII,       1,           3,  964|            appartiene alla fede; ed errano (dice
1508   XXIII,       1,           4,  968|             a propagare la fede, dando loro la
1509   XXIII,       1,           4,  968|           nuovi maestri di fede, è certo che  ./. 
1510   XXIII,       1,           4,  971|         generazione, ma la fede in tutte le genti
1511    XXIV,       1,           0,  979|           come articolo di fede disciorsi il matrimonio
1512    XXIV,       1,           0,  980|            apostasia dalla fede, secondo l'apostolo:
1513    XXIV,       1,           0,  983|             un articolo di fede che quelle fossero
1514    XXIV,       1,           0,  983|              dichiarare di fede che tale sia la
1515     XXV,       1,           0,  987|             dogma certo di fede contra gli antichi
1516     XXV,       1,           2,  997|          santi, è dogma di fede, come abbiam veduto;
1517     XXV,       1,           3, 1009|             confermi nella fede. Inoltre, quando
1518     XXV,       1,       TrXVI, 1009|            dottrina ed una fede: Una fides (scrisse
1519     XXV,       1,       TrXVI, 1010|           veri dogmi della fede. Dunque per nove
1520     XXV,       1,       TrXVI, 1010|             riformatori di fede, quali si vantano
1521     XXV,       1,       TrXVI, 1010|    finalmente abbracciò la fede cattolica.~
1522     XXV,       1,       TrXVI, 1011|           circa i punti di fede ed i precetti
1523     XXV,       1,       TrXVI, 1011|            regola certa di fede per sapere quali
1524     XXV,       1,       TrXVI, 1011|           circa i punti di fede ed i precetti
1525     XXV,       1,       TrXVI, 1011|        credenza, e così la fede resterebbe ambigua
1526     XXV,       1,       TrXVI, 1011|   infallibile ne' dubbj di fede l'han riconosciuta
1527     XXV,       1,       TrXVI, 1012|         fondamentali della fede e ch'elle non
1528     XXV,       1,       TrXVI, 1012|       professano la stessa fede; così tra noi
1529     XXV,       1,       TrXVI, 1012|            così tra noi la fede e la chiesa è
1530     XXV,       1,       TrXVI, 1012|           nuovo maestro di fede, al signor Iurieu,
1531     XXV,       1,       TrXVI, 1012|            gli articoli di fede dalla chiesa già
1532     XXV,       1,       TrXVI, 1012|       teniamo per dogmi di fede: come poi sia
1533     XXV,       1,       TrXVI, 1012|             oppongono alla fede.~
1534     XXV,       1,       TrXVI, 1012|              come punti di fede, tutti debbono
1535     XXV,       1,       TrXVI, 1013|              punti  ./. di fede siano fondamentali,
1536     XXV,       1,       TrXVI, 1013|       professa la medesima fede, quando i teologi
1537     XXV,       1,       TrXVI, 1013|            ogni massima di fede e dire che ogni
1538     XXV,       1,       TrXVI, 1013|           principali della fede ed, in fatti,
1539     XXV,       1,       TrXVI, 1013|           principali della fede. Ed infatti Calvino
1540     XXV,       1,       TrXVI, 1014|            ne' dogmi della fede, tenuti fin dal
1541     XXV,       1,       TrXVI, 1014|           queste verità di fede: ma come questi
1542     XXV,       1,       TrXVI, 1014|              in materia di fede poterono aver
1543     XXV,       1,       TrXVI, 1014|             nuovi dogmi di fede e pretende dar
1544     XXV,       1,       TrXVI, 1014|             nuovi dogmi di fede, ma solamente
1545     XXV,       1,       TrXVI, 1014|        dobbiamo tenere per fede. Questa giustizia
1546     XXV,       1,       TrXVI, 1014|         qualunque punto di fede.~
1547     XXV,       1,       TrXVI, 1014|       definite più cose di fede che prima non
1548     XXV,       1,       TrXVI, 1014|         prima non erano di fede. dunque ella non
1549     XXV,       1,       TrXVI, 1014|              nelle cose di fede, perché ciò non
1550     XXV,       1,       TrXVI, 1015|         altro già erano di fede prima che la chiesa
1551     XXV,       1,       TrXVI, 1015|         novelli maestri di fede che, essendosi
1552     XXV,       1,       TrXVI, 1015|            la regola della fede, in modo che al
1553     XXV,       1,       TrXVI, 1015|          qual punto sia di fede e quale no e vanno
1554     XXV,       1,       TrXVI, 1015|              le cose della fede? Tutta la regola
1555     XXV,       1,       TrXVI, 1015|         Tutta la regola di fede degli eretici
1556     XXV,       1,       TrXVI, 1015|            unica regola di fede è la sacra scrittura.
1557     XXV,       1,       TrXVI, 1016|          sostanziali della fede. Gli eretici all'
1558     XXV,       1,       TrXVI, 1016|             sono verità di fede.~
1559     XXV,       1,       TrXVI, 1016|         insegnarci la vera fede; ma l'uno dice
1560     XXV,       1,       TrXVI, 1016|            altra regola di fede che la scrittura
1561     XXV,       1,       TrXVI, 1016|                 26. Ma che fede possiamo apprendere
1562     XXV,       1,       TrXVI, 1016|              più regola di fede? E ben si riflette
1563     XXV,       1,       TrXVI, 1017|              uniformità di fede che hanno queste
1564     XXV,       1,       TrXVI, 1017|          loro nei punti di fede, quando essi medesimi
1565     XXV,       1,       TrXVI, 1017|          prima fonte della fede pura e chiamato
1566     XXV,       1,       TrXVI, 1017|           circa le cose di fede bastano a far
1567     XXV,       1,       TrXVI, 1017|             il valor della fede e circa il numero
1568     XXV,       1,       TrXVI, 1018|            che spetta alla fede.” Onde poi siegue
1569     XXV,       1,       TrXVI, 1018|              in materia di fede, si trovino essi
1570     XXV,       1,       TrXVI, 1018|           errore contro la fede; e gli empj perciò
1571     XXV,       1,       TrXVI, 1018|              delle cose di fede, si apre a tutti
1572     XXV,       1,       TrXVI, 1018|       perdere ogni lume di fede.~
1573     XXV,       1,       ringr, 1018|           dono della santa fede e preghiera per
1574     XXV,       1,       ringr, 1018|       aumento di questa s. fede.~O Salvator del
1575     XXV,       1,       ringr, 1018|          vivere nella vera fede che insegna la
1576     XXV,       1,       ringr, 1018|            voi colla santa fede? Tremo, o Signore,
1577     XXV,       1,       ringr, 1018|         della vostra santa fede. “O Dio! esclamava
1578     XXV,       1,       ringr, 1018|         della vostra santa fede comparisce sì
1579     XXV,       1,       ringr, 1018|             in questa vera fede! Oh Dio! la massima
1580     XXV,       1,       ringr, 1018|           errori contra la fede per mezzo di tanti
Orazioni alla divina Madre [003]
     Cap, Par, Pag
1581           8,        2,  357        |         mandano sangue. La fede t'insegna ch'egli
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
     Cpv, Pag
1582           1,     2,   11           |            nella sua buona fede; ed in ciò s'accordano
1583           1,     2,   12           |            stesse in buona fede, ed inoltre vi
1584           1,     2,   12           |         lasciarlo in buona fede finché gli ottenga
1585           1,     2,   12           |        quando sta in buona fede, se mai il penitente
1586           1,     2,   13           |             in piena buona fede, se certamente
1587           2,     0,   37           |           principali della fede, essendo che se
1588           2,     0,   38           |              misteri della fede, almeno ne' suddetti
1589           2,     0,   38           |            fare un atto di fede, di speranza,
1590           2,     0,   38           |          facendo l'atto di fede soggiunga: Dio
1591           2,     0,   41           |         coscienza o per la fede (senza aggiungervi
1592           2,     0,   41           |          senza aggiungervi fede santa o fede di
1593           2,     0,   41           |   aggiungervi fede santa o fede di Cristo), probabilmente
1594           2,     0,   45           |               Mannaggia la fede tua, non si prende
1595           2,     0,   45           |           non intendono la fede cristiana; e per
1596           2,     0,   45           |           cristiana; e per fede anche può intendersi
1597           2,     0,   45           |              intendersi la fede umana; altrimenti
1598           2,     0,   45           |          bestemmiassero la fede santa o pure di
1599           2,     0,   68           |              cioè di buona fede, non può il confessore
1600           2,     0,   68           |       cominciato con buona fede a possedere qualche
1601           2,     0,   68           |        certamente in buona fede, e certamente
1602           3,     0,   77           |              misteri della fede e circa i mezzi
1603           5,     0,  103           |            stiano in buona fede, egli però non
1604           5,     0,  108           |           può aversi tanta fede che basti, se
1605           6,     0,  128           |            adulterio colla fede o attentato del
1606           6,     0,  128           |     penitente sta in buona fede, ed inoltre vi
1607           6,     0,  130           |              porsi in mala fede, se v'è pericolo
1608           7,     1,  135           |              le cose della fede; e se non le sanno,
1609           7,     2,  144           |              mancamento di fede20.
1610           7,     2,  145           |          esempio contro la fede, la purità o la
1611           7,     7,  166           |              negata mai la fede o ha fatto qualche
1612           9,     1,  179           |          alle verità della fede, come ai novissimi,
1613           9,     1,  180           |         ringraziamento, di fede, di speranza,
1614           9,     2,  200           |            solo per via di fede. Del resto poi
1615           9,     2,  200           |          qualche verità di fede, si sente come
1616           9,     2,  201           |              misteri della fede, di stati di coscienza,
1617           9,     2,  202           |            sono secondo la fede, dice s. Giovanni
1618           9,     2,  202           |          allontanano dalla fede, per ragione che
1619           9,     2,  202           |             confanno colla fede, come sono le
1620           9,     2,  203           |           servirlo in pura fede. Del resto, dice
1621           9,     2,  204           |       camminano per via di fede, giacché quest'
1622           9,     2,  205           |             deviando dalla fede e dall'umiltà,
1623      AppenI,     1,  240           |           principali della fede. Si osservi in
1624      AppenI,     1,  244           |            fatta con buona fede. Notando per 1.
1625      AppenI,     1,  244           |            provar la buona fede. Se n'eccettuano
1626      AppenI,     1,  244           |          posseduto in mala fede. Si osservino
1627      AppenI,     1,  244           |     penitente sta in buona fede, la tralasci:
1628      AppenI,     2,  248           |         misteri della  ./. fede e delle cose necessarie
1629      AppenI,     2,  248           |              e gli atti di fede, speranza, amore
1630      AppenI,     2,  252           |        essendo vero che la fede, come si sparge,  ./. 
1631      AppenI,     2,  257           |              degli atti di fede, d'amore, di offerta
1632      AppenI,     3,  261           |            han da fare: di fede della presenza
1633      AppenI,     3,  262           |              sieno atti di fede, di ringraziamento,
1634     AppenII,     2,  273           |       tentazione contro la fede. Da questa tentazione (
1635     AppenII,     2,  273           |              che in questa fede vogliono vivere
1636     AppenII,     2,  273           |          certo punto della fede, restò ingannato
1637     AppenII,     2,  273           |         prove della nostra fede (così giusta e
1638     AppenII,     2,  273           |            il merito della fede la quale per ciò
1639     AppenII,     2,  273           |            quale per ciò è fede, perché è oscura?
1640     AppenII,     5,  305           |            morire nella s. fede.~
1641     AppenII,     8,  312           |                    Atto di fede. Dio mio, Verità
1642     AppenII,     8,  313           |          solamente la vera fede.~
Pratica del confessore [023]
     Cap, Par, Pag
1643     1,   122                       |                   Gennaio: FEDE~ ~
1644     1,   122                       |              morire per la fede. - 2. Insegnarla
1645     1,   122                       |               della] santa Fede.~ ~
Pratica della virtù del mese [119]
     Mese, Pag
1646           1,    6                  |               Ah che se la fede non ce ne assicurasse,
1647           3,   27                  |         Misteri che, se la fede non ce ne accertasse,
1648           4,   38                  |             avesse una tal fede che giungesse
1649           8,   87                  |            Le verità della fede non si vedono
1650           8,  102                  |             abbiamoci gran fede alla preghiera.
1651          13,  167                  |       confessore si avesse fede, perché il Signore
1652          13,  168                  |              dubitar della fede. “Il non appagarsi,
1653          13,  168                  |              mancamento di fede” (Tratt. delle
1654          15,  193                  |         persona che ama dà fede a tutto quel che
1655          15,  193                  |              e viva la sua fede. Il buon ladrone
1656          15,  193                  |                         La fede è il fondamento
1657          15,  193                  |              perfeziona la fede. Chi più perfettamente
1658          15,  194                  |            le verità della fede ma poi non vogliono
1659          15,  194                  |             essi hanno una fede molto debole;
1660          15,  194                  |            se avessero una fede viva, credendo
1661          15,  194                  |              nonperò della fede in coloro che
1662          15,  194                  |             oscurità della fede, poiché sebbene
1663          15,  194                  |              le cose della fede ha voluto Dio
1664          15,  194                  |            la verità della fede si è renduta a
1665          15,  194                  |            debolezza della fede di molti da' loro
1666          15,  195                  |            La verità della Fede, nella quale dimostrai
1667          15,  195                  |              le cose della fede e crederebbero
1668          15,  196                  |               ma hanno una fede languida; credono
1669          17,  214                  |       tentazioni contra la fede - non è regola
1670          17,  217                  |             sono contra la fede o la castità -
1671          17,  226                  |       tentazioni contra la fede, quelle diffidanze
1672          17,  232                  |             di esser senza fede, senza speranza
Preghiere a Gesù… Passione [049b]
     Cpv, Pag
1673           a,  443                  |                    Atto di Fede~ ~ ~
1674           a,  443                  |              che in questa fede voglio vivere,
Proteste della morte [035b]
     Cap, Pag
1675       1,  500                      |       confessore si avesse fede, perché il Signore
1676       1,  500                      |              mancamento di fede. Bisogna dunque
1677       1,  500                      |           celebrare in sua fede: quello andò e
Quiete per l'anime scrupolose [017]
     Cpv, Pag
1678       0,   494                     |           alta gli atti di fede, speranza, e carità;
1679       1,   496                     |           non merita altra fede che puramente
1680       1,   496                     |             tra i fatti di fede umana non so se
Regole per ben vivere [021c]
     Cpv, Pag
1681      11,  890                      |       tentazioni contro la fede, protestandosi
1682      11,  890                      |           morire per la s. fede; e meglio sarà
1683      11,  890                      |              tanto atti di fede, quanto altri
Regolam. di vita d'un cristiano [021]
     Cpv, Pag
1684     4,       7,   36               |          atti cristiani di fede ecc. e colle altre
1685     4,      27,   41               |      estranee e45 degne di fede. Meglio è certamente
Regole…Monastero Regina Coeli [061]
     Parte, Cap, Pag
1686           1,     0,    53          |          atti cristiani di fede, speranza, amore
Rettitudine d'intenzione [010e]
     Cpv, Pag
1687       2,  247                      |              negli atti di fede, di confidenza,
1688       3,  248                      |       tentazioni contro la fede o di sconfidenza
Ricordi alle Monache di Scala [111]
     Cpv, Pag
1689       6,  249                      |          Tenere (come è di fede) che noi non possiam
1690      29,  252                      |              mancamento di fede 10, mentre ha
1691      37,  254                      |            di speranza, di fede, di rassegnazione,
1692      39,  255                      |          abbia dunque gran fede a codesta preghiera,
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
     Cpv, Pag
1693     3,   249                       |          dell'eternità con fede viva che tra breve
1694     3,   249                       |            fide vivit2. La fede è quella che fa
1695     3,   249                       |          dalla mancanza di fede. Onde per vincere
1696     3,   249                       |              ravviviamo la fede, dicendo: Credo
1697     3,   249                       |              cervello o la fede: O aeternitas (
1698     3,   250                       |             certe, cose di fede, molto più certe
1699     3,   250                       |             ci accresca la fede: Domine, adauge
1700     3,   250                       |        istiamo forti nella fede diventeremo peggiori
1701     3,   250                       |           pensiero di viva fede circa l'eternità
1702     8,   257                       |           che sappiamo per fede, tutte le altre
1703    10,   262                       |             dunque abbiamo fede e crediamo che
1704    11,   262                       |             del dono della fede, protestandomi
1705    13,   266                       |       Ravviviamo dunque la fede, allorché le tribolazioni
1706    24,   284                       |             di darmi la s. fede e di avermi fatti
1707    26,   286                       |              il senno o la fede: O aeternitas,
1708    29,   289                       |            uomini con viva fede pensassero all'
1709    29,   289                       |             la vita per la fede; pensando che
1710    29,   290                       |              è certa, è di fede che l'una o l'
1711    29,   290                       |              ognuno che ha fede o considera questa
1712    32,   294                       |      bilancia verace della fede che ci fa conoscere
1713    41,   306                       |          tentata contra la fede e contra la speranza.
1714    41,   307                       |              speranza e la fede; del resto ella
1715    42,   308                       |              a propagar la fede girando per tutto
1716    46,   313                       |             la vita per la fede? e pure dice s.
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
     Par, Pag
1717           1,   470                 |         della Verità della Fede alla seconda parte
1718           1,   470                 |            la verità della fede divina, che sola
1719           1,   470                 |    fondamento della nostra fede, e della nostra
1720           1,   470                 |            si tratta della fede, senza cui non
1721           1,   472                 |            avveniva per la fede, almeno implicita,
1722           1,   474                 |              nelle cose di fede; e ce ne accertano
1723           1,   474                 |         sulla Verità della fede. Qui però voglio
1724           1,   475                 |            le verità della fede, e con nuova grazia
1725           1,   475                 |         della verità della fede, ove ho dimostrata
1726           1,   476                 |              Dio e la vera fede. Troppo dunque
1727           2,   478                 |           della luce della fede, e per conseguenza
1728           2,   479                 |         inferno, ma che ha fede, trova sollievo
1729           2,   481                 |          dottrine circa la fede fan tanta stima.~ ~
1730           2,   482                 |              pregio. Colla fede si conosce il
1731           2,   482                 |             coi lumi della fede e coi mezzi della
1732           3,   484                 |            rinunziare alla fede, li derideano
1733           3,   485                 |          Cina ne fan piena fede. Quante opere
1734           3,   487                 |            insegni la vera fede, colla quale Iddio
1735           3,   487                 |             conseguenza la fede non può essere
1736           3,   487                 |           diversi dogmi di fede affatto opposti
1737           3,   488                 |         della Verità della fede part. III. cap.
1738           3,   488                 |       rimuneratore e colla fede almeno implicita
1739           3,   488                 |     stabilita per tutti la fede, che dee tenersi
1740           3,   488                 |        discapito della sua fede; egli ch'è il
1741           3,   489                 |           coi nemici della fede.~ ~
1742           4,   489                 |           luce della santa fede per mezzo della
1743           4,   489                 |              la luce della fede, se fossimo nati
1744           4,   489                 |             accrescerci la fede, ed insieme l'
1745           4,   489                 |         grazia, perdono la fede. Gesù Cristo,
Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091]
     Cap, Pag
1746           1,     3,  868           |            se non porta la fede di aver frequentato
1747           1,     3,  868           |             quasi anche la fede a' poveri secolari.~
1748           1,     4,  869           |           del precetto, la fede giurata ad esso
1749           1,     4,  869           |           comunione, colla fede giurata che abbiano
1750           2,     5,  875           |          posti poi in mala fede, faranno sacrilegj
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
     Cap, Par, Pag
1751           1,   188                 |              Redentore, la fede, la scienza delle
1752           1,   193                 |        nostro Dio! O santa fede! Chi ciò crede
1753           2,   199                 |               Chi presterà fede, diceva Isaia,
1754           3,   224                 |       quantunque sanno per fede che Gesù Cristo
1755           5,   234                 |          abbracciassero la fede: Imperavit quod
1756           5,   236                 |                Esercitò la fede dicendo: Cum veneris
1757           6,   273                 |          premio della loro fede e confidenza nel
1758           6,   273                 |            abbracciaron la fede di Gesù Cristo
1759           7,   279                 |           cose, che, se la fede non ce ne accertasse,
1760           8,   286                 |             i quali per la fede avean da risorgere
1761           8,   289                 |           che crediamo per fede un Dio morto in
1762           8,   291                 |         quando neghiamo la fede, ma ancora quando
1763           9,   304                 |          contrizione colla fede e speranza nel
1764           9,   305                 |             disposti colla fede e colle buone
1765           9,   310                 |            ha da essere la fede costante, avvalorata
1766          10,   336                 |              è autor della fede coll'insegnarci
1767          10,   336                 |           consumator della fede col prometterci
Rifless. sulla Passione di Gesù Cristo [089]
     Cap, Pag
1768       2,      3,   80              |              i dogmi della fede in mezzo a tante
Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b]
     Cpv, Pag
1769       1,   100                     |              i dommi della fede; e quel poco che
1770       1,   104                     |              in materia di fede dobbiam sempre
1771       1,   104                     |              in materia di fede un'opinione certamente
1772       0,   113                     |            non diasi buona fede né ignoranza invincibile?
1773       1,   114                     |            opera con buona fede e certezza morale
1774       0,   117                     |            stanno in buona fede ed a cui l'ammonizione
1775       0,   123                     |           che sta in buona fede: e perché? Perché
1776       0,   123                     |        possessore di buona fede può ritenersi
1777       2,   130                     |         sulla verità della fede. Questo secondo
Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052]
     Cpv, Pag
1778       6,   139                     |            ogni giorno con fede ed umiltà, scrive
1779      14,   152                     |          uomo informato di fede e carità e di
Risposta apolog. sulla comunione (II) [058]
     Cpv, Pag
1780       1,  223                      |      contiene tre atti: di fede, con adorare Dio
Ristretto del modo...orazione mentale [125b]
     Cpv, Pag
1781       7,  894                      |           dopo gli atti di fede, di ringraziamento,
Ristretto delle virtù…anima [021d]
     Cpv, Pag
1782       3,   375                     |           dopo gli atti di fede, di ringraziamento,
Ristretto delle virtù…religiosa [043b]
     Cpv, Pag
1783    VIII,   341                     |           freddo. Ah santa fede, ditemi, di chi
1784    VIII,   341                     |     fanciullo? Risponde la fede: Egli è il Figliuolo
1785     XXI,   352                     |             croce con viva fede, credendo che
1786    XXIX,   360                     |            III, 16). Se la fede dunque non c'insegnasse
1787 XXXVIII,   369                     |         Misteri che, se la fede non ce ne accertasse,
Saette di fuoco [067b]
     Cpv, Pag
1788       1,    0,    8                |          corpo reale, è di fede, che quando il
1789       1,    0,   25                |           esser vestito di fede, vivendo colle
1790       1,    0,   25                |            mondo, ma della fede. Le massime del
1791       1,    0,   25                |              massime della fede sono: beato chi
1792       1,    0,   46                |              dubitar della fede, come parla s.
1793       1,    0,   46                |           perduta anche la fede! Ossa eius implebuntur
1794       1,    0,   62                |             vacillar nella fede, e perciò si abbandonano
1795       1,    1,   67                |            le verità della fede o con predicar
1796       1,    4,   76                |              convertì alla fede dieci milioni
1797       1,    4,   76                |              il mondo alla fede di Gesù Cristo,
1798       1,    4,   77                |             si conserva la fede e il timore di
1799       1,    4,   77                |           principali della fede.~ ~
1800       2,    0,   95                |             quasi anche la fede agli assistenti.
1801       2,    0,   95                |            papa avean vera fede per la chiesa
1802       2,    0,   96                |   indivotamente e con poca fede; e se vedono che
1803       2,    0,   97                |           dimostrassero la fede e la divozione
1804       2,    1,  114                |             è propagata la fede, e per la medesima
1805       2,    2,  125                |           può aversi tanta fede che basti, se
1806       2,    0,  132                |       bisogna ravvivare la fede, che allora noi
1807       2,    0,  158                |           che sappiamo per fede esser creati per
1808       2,    0,  165                |            non gli si doni fede, benché la confermasse
1809       2,    0,  167                |           dobbiam viver di fede, cioè a vista
1810       2,    0,  168                |           prevaricar dalla fede: a questa vista
1811       2,    0,  169                |              una verità di fede; ma una verità
1812       3,    1,  187                |            non è verità di fede, come per esempio
1813       3,    1,  187                |         qualche massima di fede, come della morte,
1814       3,    1,  190                |              È certo, è di fede che hai da morire
1815       3,    1,  191                |            non tremi? È di fede che chi muore
1816       3,    1,  201                |       eretici vennero alla fede, e tutti restarono
1817       3,    0,  205                |         teologali, cioè di fede, di speranza e
1818       3,    0,  205                |        proprj: cioè per la fede che dobbiamo credere
1819       3,    0,  207                |                    Atto di fede. Dio mio, perché
1820       3,    0,  207                |           che in questa s. fede voglio vivere
1821       3,    0,  208                |             di adorazione, fede, umiltà, pentimento,
1822       3,    0,  208                |             a tre, cioè di fede, di umiltà e d'
1823       3,    0,  208                |         poiché a quello di fede va annesso l'atto
1824       3,    0,  209                |                    Atto di fede e di adorazione.
1825       3,    0,  209                |        Ravvivate dunque la fede. Fede viva vi
1826       3,    0,  209                |            dunque la fede. Fede viva vi bisogna
1827       3,    0,  211                |          Ravviva dunque la fede, adora Gesù Cristo
1828       3,    2,  213                |         della nostra santa fede, 2. i santi sacramenti,
1829       3,    2,  213                |              le cose della fede, cioè perché Dio
1830       3,    2,  214                |          combattere per la fede senza timore. (
1831       3,    2,  216                |      teologali, cioè della fede, credendo tutte
1832       3,    2,  216                |           tutte le cose di fede dette di sopra;
1833       3,    0,  222                |         facciano con buona fede. Di più che sono
1834       3,    0,  227                |        quanto agli atti di fede e di speranza
1835       3,    0,  227                |     specialmente l'atto di fede dee farsi tutto
1836       3,    1,  229                |              massime della fede. 9. La cagione:
1837       3,    3,  240                |           persone degne di fede che un celebre
1838       3,    7,  254                |            le verità della fede, ma, perché non
1839       3,    7,  254                |             soliti atti di fede della presenza
1840       3,    7,  255                |          atti cristiani di fede, speranza, amore
1841       3,    8,  260                |               ravvivate la fede e pregatelo che
1842       3,    9,  264                |             han perduta la fede; almeno se ne
1843       3,    3,  269                |              abbracciar la fede esso con tutto
1844       3,    1,  278                |          atti cristiani di fede, speranza, amore
1845       3,    0,  281                |         quiete ed in buona fede, nel sentir poi
1846       3,    0,  281                |              poste in mala fede per que' dubbj
Selva di materie predicabili [044]
     Parte, Cap, Pag
1847       0,   451                     |           sempre l'atto di Fede; dice Santa Teresa16
1848       0,   451                     |         Orazione l'atto di Fede. Facciamo bene
1849       6,   453                     |             da mancanza di Fede. 20 gennaio.~
1850       7,   453                     |            per mancanza di Fede.~
1851       9,   453                     |            se abbiamo viva fede, dobbiamo affatigarci
1852       0,   457                     |             non crede alla fede, che non crede
1853       2,   458                     |           carcerato per la fede di GesuCristo, [
1854       1,   468                     |            gran massima di fede, che qui vos audit...
1855       1,   473                     |             Deus104. Santa Fede. Sempre non si
Sentimenti di Monsignore [126]
     Cpv, Pag
1856       1,   29                      |              ne ho data la fede, sponsabo te,
1857       2,   29                      |              mancato nella Fede? Nò, nò; non si
Sermon marial inédit [121]
     Par, Pag
1858           2,  352                  |              anime di poca fede, allorché si vedono
1859           4,  358                  |        infedeli, egli è di fede che il Figlio
1860           4,  359                  |            guarda con viva fede Gesù appeso a
1861           6,  366                  |            rinunziava alla fede di Gesù Cristo:
1862           8,  374                  |             vedendo la sua fede, in quel punto
1863           9,  377                  |             uomini di poca fede? Quid timidi estis
1864           9,  380                  |           de' nemici della fede, indi per non
1865           9,  380                  |          combattuto per la fede, pronto a dar
1866           9,  380                  |              a rinnegar la fede, come rapporta
1867          10,  381                  |               è certo e di fede che vi è l'inferno.
1868          11,  389                  |              ma secondo la fede, consola e si
1869          11,  392                  |             a morir per la fede, condannato da
1870          11,  392                  |           morire per la s. fede; e così tutto
1871          12,  393                  |           queste verità di fede fossero favole
1872          15,  409                  |            sieno verità di fede il paradiso, l'
1873          16,  411                  |             portiera della fede; che sarà quando
1874          17,  416                  |          confesseresti; ma fede ne hai o non ne
1875          20,  427                  |              sanno già per fede esservi l'inferno
1876          22,  439                  |              morire per la fede, l'altra che facea
1877          22,  439                  |       rinnegarono anche la fede. Di ciò narra
1878          22,  439                  |         voler rinnegare la fede; ma ritornato
1879          25,  450                  |         Molti cristiani di fede, ma non di costumi,
1880          25,  452                  |          ordinò che in sua fede andasse a celebrare,
1881          25,  455                  |              mancamento di fede; mentre par che
1882          27,  460                  |             i nemici della fede stimavano di fare
1883          29,  470                  |           Ben c'insegna la fede quanto tutte le
1884          29,  471                  |              regna la vera fede; e tra questi
1885          29,  471                  |          questo dono della fede! Quanti milioni
1886          29,  472                  |         fatto carne! Se la fede non ce ne assicurasse,
1887          29,  473                  |            Cosa, che se la fede non ce ne assicurasse,
1888          30,  480                  |            per causa della fede fece tagliare
1889          31,  482                  |            effudit1. Se la fede di ciò non ci
1890          33,  491                  |      infedele, perché è di fede che tutti abbiam
1891          33,  491                  |               è certo e di fede che abbiamo da
1892          33,  492                  |            Anime che avete fede, lasciate ai pazzi
1893          36,  508                  |           nelle cose della fede, e specialmente
1894          36,  508                  |              necessarie di fede, e poi invece
1895          36,  508                  |          atti cristiani di fede, speranza e carità
1896          37,  512                  |            iudicium3. È di fede che abbiamo da
1897          39,  523                  |             vocazione alla fede o alla penitenza,
1898          49,  574                  |              prossimo e la fede in Dio. Così fanno
1899          49,  574                  |          perdette anche la fede. Ma che maraviglia,  ./. 
1900          50,  576                  |              massime della fede, acciocché pensiamo
1901          50,  577                  |              Dio, o non ha fede o ha perduto il
1902          50,  579                  |               sono cose di fede e chiare nelle
1903          50,  580                  |        dubbia; è verità di fede che ognuno dopo
1904          50,  580                  |            per mancanza di fede tanti cristiani
1905          50,  580                  |       ravviviamo dunque la fede, quando diciamo
1906          52,  589                  |              massime della fede ed agli esempj
Sermoni compendiati [083]
     Cap, Pag
1907           7,   347                 |            ricca d'atti di fede, di confidenza,
Settenario di meditazioni...S. Giuseppe [039]
     Cap, Pag
1908      10,    6                      |          negli articoli di Fede non siamo tenuti
Stimoli ad una religiosa [100]
     Cpv, Pag
1909      Intent,      0,  005          |             non ostante la fede cristiana da molti
1910      Intent,      0,    6          |              condannata la fede del concilio niceno;
1911      Intent,      0,    6          |          conoscano la vera fede, e che la chiesa
1912      Intent,      0,    6          |            per vera quella fede che ci addita
1913      Intent,      0,    6          |            le verità della fede divina sono superiori
1914      Intent,      0,    6          |         attenerci a quella fede che Iddio ha rivelata
1915      Intent,      0,    6          |          tale tradizione e fede, pervenuta a noi
1916      Intent,      0,    7          |           conserva la vera fede, fosse una, acciocché
1917      Intent,      0,    7          |        tenessero la stessa fede da questa chiesa
1918      Intent,      0,    7          |             distruggere la fede: Haereses invenit,
1919      Intent,      0,    7          |            confusa la vera fede, e si formassero
1920      Intent,      0,    7          |          Iddio che la vera fede nella sola chiesa
1921      Intent,      0,    7          |              dottrina e la fede: Primatus Petro
1922      Intent,      0,    7          |         conservata la vera fede sino a certo tempo (
1923      Intent,      0,    8          |            s. Leone che la fede cattolica dee
1924      Intent,      0,    8          |        verità della nostra fede, in dimostrarcela
1925      Intent,      0,    9          |     illuminato colla santa fede? E ad una persona
1926      Intent,      0,    9          |         della nostra santa fede compare sì bella,
1927           1,      0,   11          |              il lume della fede.~ ~
1928           1,      0,   11          |        dovesse unirsi alla fede cristiana. Del
1929           1,      0,   12          |      dissimulavano la loro fede colla massima:
1930           2,      0,   13          |         lecito rinnegar la fede per evitar la
1931           2,      0,   15          |             in difender la fede; rispondendo ad
1932           3,      0,   16          |              rivocato alla fede cattolica3. Noeto
1933           3,      0,   17          |          professione della fede e nella formola
1934           3,      0,   17          |         della Verità della Fede4. ~
1935           3,      0,   17(4)       |               Verità della Fede part. 3. c. 2. §.
1936           3,      0,   18          |          star forte per la fede. Di soli 18. anni
1937           3,      0,   19          |         Origene rinnegò la fede con dar l'incenso
1938           3,      0,   20          |            quanto alla sua fede era divenuto sospetto
1939           3,      0,   21          |          eretici contro la fede. Novaziano, essendo
1940           4,      1,   22          |           carcerati per la fede. Or di questi
1941           4,      1,   22          |        manteneva nella sua fede; onde i Donatisti
1942           4,      1,   25          |           battezzati nella fede della Trinità,
1943           4,      2,   25          |             16. Formola di fede. 17. Esilio di
1944           4,      2,   25          |           errore contro la fede; ma per essere
1945           4,      2,   25          |           carcerato per la fede, e prossimo al
1946           4,      2,   26          |        bestemmie contro la fede, a fine d'istillare
1947           4,      2,   26          |             sostanza della fede; onde altro non
1948           4,      2,   26          |              quei dogmi di fede che essi combattono.
1949           4,      2,   27          |             gloria ebbe la fede in questo concilio,
1950           4,      2,   27          |         anche esso, per la fede, dell'occhio destro,
1951           4,      2,   28          |            conto della sua fede, audacemente vomitò
1952           4,      2,   28          |             i nemici della fede, i quali sin d'
1953           4,      2,   28          |              simbolo della fede, servendosi della
1954           4,      2,   29          |            difensori della fede, così procurava
1955           4,      2,   29          |              la formola di fede approvata  ./. 
1956           4,      2,   30          |           punto non era di fede, ma di disciplina6:
1957           4,      2,   30          |             parlando della fede circa l'eresia
1958           4,      2,   31          |          tormentati per la fede, non saziandosi
1959           4,      2,   32          |             professione di fede, in cui professava
1960           4,      2,   33          |           per difesa della fede perdei l'occhio
1961           4,      2,   34          |           accertarsi della fede di Ario; onde
1962           4,      2,   34          |       dimandò, se tenea la fede di Nicea, e disse
1963           4,      2,   34          |           mai tenuta altra fede11: ma nel dare
1964           4,      2,   36          |           sospettare della fede di Costantino
1965           4,      2,   37          |           nuova formola di fede adattata ai loro
1966           4,      2,   37          |             l'affare della fede, e così stabilire
1967           4,      2,   38          |            le chiese nella fede del sinodo niceno;
1968           4,      2,   38          |          così impugnata la fede dagli stessi vescovi6:
1969           4,      2,   38          |           pubblicamente la fede di Gesù Cristo.
1970           4,      2,   39          |             avea difesa la fede, ma poi obbligato
1971           4,      2,   39          |         certamente maggior fede, come dice Orsi
1972           4,      2,   39          |             tre formole di fede composte in Sirmio.
1973           4,      2,   39          |            tener la stessa fede ch'essi professavano.
1974           4,      2,   43          |              condannata la fede Nicena, e gemente
1975           4,      2,   43          |            per causa della fede, fu stabilito
1976           4,      2,   43          |             trattare della fede, Orsacio, Valente
1977           4,      2,   43          |         stabilire un'altra fede, secondo lo scritto
1978           4,      2,   44          |      colpevoli per la mala fede, quanto per la
1979           4,      2,   44          |              e con esso la fede Nicena, e che
1980           4,      2,   44          |          macchia contro la fede, mentre soscrissero
1981           4,      2,   45          |          sedici formole di fede fatte dagli Ariani.
1982           4,      2,   47          |            difensori della fede cattolica9; e
1983           4,      2,   48          |             i popoli nella fede, che perciò eransi
1984           4,      2,   50          |       tirarli a lasciar la fede cattolica. I vescovi
1985           4,      2,   50          |             costanza nella fede un certo Armogaste,
1986           4,      2,   50          |      trovatolo fermo nella fede, ordinò Genserico
1987           4,      2,   53          |             sostegno della fede in quel secolo,
1988           4,      2,   54          |         sempre ferma nella fede Cattolica, e convertì
1989           4,      2,   54          |             di zelo per la fede Cattolica, che
1990           4,      2,   54          |           abbracciarono la fede Cattolica, nella
1991           4,      3,   55          |            difensori della fede stabilita nel
1992           4,      3,   56          |          definito circa la fede in Costantinopoli,
1993           4,      3,   60          |          privo non solo di fede, ma anche di cervello3. ~
1994           4,      3,   61          |      conservarono la retta fede: il Petavio però
1995           5,      2,   65          |       sistema della nostra fede, scrive s. Agostino
1996           5,      2,   66          |               Ma la nostra fede insegna, che la
1997           5,      2,   69          |            della loro mala fede, e condannò la
1998           5,      2,   71          |             una formola di fede, che dovea sottoscrivere
1999           5,      2,   71          |             farsi circa la fede di Gotescalco,
2000           5,      2,   72          |            della sua buona fede e della sua salute