| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] peccat 96 peccata 312 peccate 5 peccati 3268 peccatis 193 peccato 4278 peccator 86 | Frequenza    [«  »] 3297 degli 3290 due 3287 v' 3268 peccati 3264 6 3262 dove 3255 far | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze peccati | 
(segue) Gradi della Passione [049d]
     Par, Cpv, Pag
1001       2,           5,  969         |               per iscusare i peccati tuoi? E così,
1002       2,           5,  969         |     confessatevi solamente i peccati vostri, e non
1003       2,           5,  969         |              dolore de' miei peccati. Tutte parole
1004       2,           5,  969         |                sopra i sette peccati mortali, sopra
1005       2,           5,  969         |              sieno solamente peccati veniali, di confessarvene
1006       2,           5,  970         |          meritano per i loro peccati! Ordinariamente
1007       2,           6,  972         |           adhuc expianda, et peccati reliquias abstergit.
1008       2,           6,  972         |                pagare per li peccati commessi; e di
1009       2,           6,  972         |           dalle reliquie de' peccati già perdonati,
1010       2,           6,  972         |               ed effetti de' peccati fatti, e da questi
1011       2,           6,  972         |              di tutti i suoi peccati, indi ricevere
1012       2,           6,  972         |               di assolvere i peccati, e fare altre
1013       2,      Esempi,  974         |        intieramente de' miei peccati, e Dio in pena
1014       2,      Esempi,  974         |         volesti confessare i peccati quando potevi.
1015       2,      Esempi,  975         |             santa, ma per li peccati commessi con tuo
1016       2,      Esempi,  975         |          spesso, ma taceva i peccati. Giunse in morte,
1017       2,      Esempi,  975         |             ch'ella taceva i peccati. Ciò lo dissero
1018       2,      Esempi,  975         |            erano questi suoi peccati, cioè certe disonestà:
1019       2,      Esempi,  976         |               per tanti suoi peccati, e per le sue
Istruzione al popolo [072]
     Parte, Cap, Pag
1020       Intro,      0,    6          |            così infangato di peccati, né l'inferno
1021           1,      1,   10          |             non consensi ne' peccati. Ed in ciò precisamente
1022           1,      1,   10          |             spiegati tutti i peccati, o le loro circostanze,
1023           1,      1,   10          |              parlino più de' peccati della vita passata,
1024           1,      1,   10          |            sieno stati certi peccati mortali, e di
1025           1,      3,   18          |                et sola causa peccati sit voluntas creata,
1026           1,      3,   18          |                enim cognitio peccati, scrisse l'apostolo2.
1027           1,      3,   18          |               datur cognitio peccati, quid agendum,
1028           1,      3,   36          |            aliquid sub poena peccati, nisi moraliter
1029           2,      2,   48          |             per voto, fa due peccati; così ancora chi
1030           2,      2,   48          |        chierico, farebbe due peccati, uno contro la
1031           3            62          |             atti umani e de' peccati.~
1032           3,      1,   63          |                in specie de' peccati.~
1033           3,      1,   64          |                si reputano a peccati. Giansenio poi
1034           3,      1,   65          |               non sono a noi peccati, né mortali né
1035           3,      1,   65          |                specifica de' peccati.~
1036           3,      1,   66          |                a parlare de' peccati, che son atti
1037           3,      2,   66          |                Punto II. De' peccati.~§. I. Del peccato
1038           3,      2,   66          |             comprende così i peccati di commissione,
1039           3,      2,   69          |                colui cada in peccati conosciuti come
1040           3,      2,   69          |              conosciuti come peccati, ma non farà,
1041           3,      2,   69          |            modo conosce come peccati. In oltre se avesse
1042           3,      2,   70          |       avvertenza attuale ne' peccati, è lo stesso che
1043           3,      2,   71          |               II. che per li peccati d'omissione sempre
1044           3,      2,   71          |               avverta, che i peccati di omissione che
1045           3,      2,   71          |                      II. De' peccati in particolare,
1046           3,      2,   75          |              distinzione de' peccati, I. in quanto
1047           3,      2,   75          |                specifica de' peccati. S. Tommaso insegna,
1048           3,      2,   75          |               virtù, a cui i peccati si oppongono.
1049           3,      2,   75          |     distinguere le specie de peccati; onde diciamo,
1050           3,      2,   75          |                perché alcuni peccati si oppongono alla
1051           3,      2,   75          |              va detto per li peccati di commissione,
1052           3,      2,   75          |                poiché per li peccati d'omissione, questi
1053           3,      2,   75          |                al numero de' peccati diciamo che la
1054           3,      2,   75          |             essere o circa i peccati interni (detti
1055           3,      2,   75          |            simili: o circa i peccati esterni (detti
1056           3,      2,   75          |              interni circa i peccati di cuore, odi,
1057           3,      2,   75          |          sicché tanti sono i peccati, quanti gli atti
1058           3,      2,   76          |               eterni circa i peccati esterni di bocca
1059           3,      2,   76          |              interni circa i peccati esterni. Ma è
1060           3,      2,   76          |            proposito circa i peccati esterni. Altri
1061           3,      2,   76          |             atti interni de' peccati esterni. In quanto
1062           3,      2,   77          |                sono distinti peccati, perché ogni atto
1063           3,      2,   77          |             confessione come peccati distinti di numero,
1064           3,      2,   77          |                volte, quanti peccati commette. Dice
1065           3,      2,   77          |              moltiplichino i peccati, v. g. se chi
1066           3,      2,   77          |        schioppo commetta più peccati. Altri lo negano,
1067           3,      2,   77          |             che commette più peccati: 1. chi con un
1068           3,      2,   78          |           quelli son diversi peccati1. Dicono i Salmatic.,
1069           3,      2,   78          |             convito2. Quanti peccati poi commetta chi
1070           4,      2,   84          |               volte pieni di peccati, abbiano poi quest'
1071           4,      2,   85          |             inquirere i loro peccati, quando ve ne
1072           4,      2,   85          |       correggere, non solo i peccati mortali, ma anche
1073           4,      2,   85          |         debbono correggere i peccati pubblici, ancorché
1074           4,      2,   86          |               necessario ne' peccati commessi col complice
1075           4,      3,   89          |             cose per sé sono peccati mortali. O quando
1076           5,      1,  101          |             perfecta ratione peccati, et per hoc non
1077           5,      1,  102          |            tutti i danni del peccati, anzi soprabbondantemente
1078           5,      1,  108          |            liberare da tanti peccati mortali molte
1079           5,      1,  109          |               reato di tanti peccati mortali, e per
1080           7,      2,  135          |          correggono de' loro peccati, e specialmente
1081           7,      4,  144          |                a marcire ne' peccati, senza avere chi
1082           7,      4,  145          |                ad impedire i peccati e gli scandali
1083           7,      4,  145          |             nozze è tempo di peccati.~
1084           7,      4,  145          |        certamente di tutti i peccati che commetteranno
1085           7,      4,  145          |                ed impedire i peccati e gli scandali
1086           7,      4,  147          |     dimostrando loro i molti peccati che ivi oltre
1087           7,      4,  147          |        confessioni anche dei peccati veniali, esortando
1088           7,      4,  152          |            coopera a tutti i peccati che colui farà,
1089           7,      4,  153          |               d'innumerabili peccati e scandali. Bisogna
1090           7,      4,  153          |           seminario pieni di peccati. Per 2. il vescovo
1091           8,      1,  162          |                ed anche quei peccati a cui si è conosciuto
1092           8,      1,  162          |               la gravità dei peccati commessi nell'
1093           8,      2,  164          |           consentiendi actui peccati, permittendo se
1094           9,      2,  173          |               induat speciem peccati. Alii id affirmant
1095          10,      2,  188          |               quis sub poena peccati mortalis restituere
1096          10,      4,  245          |             fratello, fa due peccati, uno contro la
1097          12,      1,  264          |                sub praecepto peccati mortalis etc.3.~
1098          12,      2,  266          |              prima; e quanti peccati faccia chi la
1099          12,      2,  266          |      confessare tutti i suoi peccati almeno una volta
1100          12,      2,  266          |              offeso co' suoi peccati, e s'ha meritato
1101          12,      2,  266          |                non han fatti peccati mortali. L'affermano
1102          12,      2,  267          |        sollecitarlo3. Quanti peccati poi faccia colui,
1103          12,      2,  267          |              si moltiplica i peccati, quando persevera
1104          12,      2,  267          |           quella confessione peccati gravi così del
1105          12,      2,  267          |               con Dio per li peccati di quell'anno.
1106          12,      2,  267          |               si confessa di peccati gravi del solo
1107          13,      1,  277          |              non uno, ma due peccati: uno contro la
1108          14,      1,  306          |       assolvesse veramente i peccati, ma solo dichiarasse,
1109          14,      1,  307          |             che anche per li peccati occulti può negarsi
1110          14,      1,  308          |                ad impedire i peccati delle sue pecorelle3.
1111          14,      2,  309          |              contrizione de' peccati, o pure dall'amore
1112          14,      2,  316          |                il dolore de' peccati; e basta l'attrizione
1113          14,      3,  323          |          locorum, eos gravis peccati reatu teneri,
1114          15,      1,  328          |             cancelli da sé i peccati veniali ex opere
1115          15,      1,  328          |            preservazione da' peccati mortali per l'
1116          15,      1,  328          |       temporale dovuta per i peccati commessi, non
1117          15,      1,  329          |              preservarsi da' peccati mortali: essendo
1118          15,      3,  334          |            conscius mortalis peccati quantumvis sibi
1119          15,      3,  334          |            mortale, perché i peccati veniali per quanti
1120          15,      3,  334          |               universale de' peccati, sia tenuto a
1121          15,      3,  335          |        attrizione cancella i peccati. Neppure osta
1122          15,      3,  336          |                Se poi avesse peccati mortali riservati,
1123          15,      3,  337          |              spiegare così i peccati riservati, come
1124          15,      3,  337          |            obbligo di dire i peccati a chi sopra quelli
1125          15,      3,  337          |             volte gli stessi peccati. E sebbene taluno
1126          15,      3,  339          |                sibi conscius peccati mortalis ad eucharistiam
1127          16,      1,  362          |                mese.~3. Se i peccati confessati sieno
1128          16,      1,  362          |                destructionem peccati, quatenus est
1129          16,      1,  363          |             sentenza, sono i peccati commessi dopo
1130          16,      1,  363          |               sentenza; ma i peccati mortali sono materia
1131          16,      1,  363          |            abbiano, che soli peccati veniali. Ma più
1132          16,      1,  363          |          dimanda per 2. Se i peccati confessati siano
1133          16,      1,  364          |              altre parole a' peccati del penitente.
1134          16,      1,  364          |           assolvere così da' peccati, come dalle censure.
1135          16,      1,  365          |             giunte, o no, a' peccati veniali, e ciò
1136          16,      2,  366          |               Del dolore de' peccati veniali.~
1137          16,      2,  366          |             detestazione de' peccati. Altri come Gonet
1138          16,      2,  367          |          dolore generale de' peccati commessi. In ciò,
1139          16,      2,  367          |      impossibile, perché ne' peccati mortali non può
1140          16,      2,  367          |               di tutt'i suoi peccati, di ciascuno si
1141          16,      2,  368          |              son perdonati i peccati1.~
1142          16,      2,  368          |                che rimette i peccati anche fuori del
1143          16,      2,  369          |               si rimettono i peccati: che perciò la
1144          16,      2,  369          |           dolore, cancella i peccati: Quantumcumque
1145          16,      2,  369          |     predominante, cancelli i peccati, si legge nello
1146          16,      2,  369          |              ex turpitudinis peccati consideratione,
1147          16,      2,  370          |               dicendo: Actus peccati mortalis contrariatur
1148          16,      2,  370          |                il dolore de' peccati per timore dell'
1149          16,      2,  371          |            taluno avendo due peccati, uno di sacrilegio,
1150          16,      2,  371          |        semplice racconto de' peccati. Altri poi più
1151          16,      2,  371          |            accuso di tutti i peccati confessati4.~
1152          16,      2,  371          |               dal dolore de' peccati, sempre moralmente
1153          16,      2,  372          |             stende a tutti i peccati, ed in tal caso
1154          16,      2,  372          |                il dolore de' peccati veniali. Fuori
1155          16,      2,  372          |             chiara, perché i peccati veniali non sono
1156          16,      2,  372          |               d'una sorta di peccati veniali, e non
1157          16,      2,  373          |                 parlando de' peccati mortali), come
1158          16,      2,  373          |              riguarda i soli peccati commessi; ma non
1159          16,      2,  373          |              evitare tutti i peccati mortali che può
1160          16,      2,  373          |               Si è detto de' peccati mortali, perché
1161          16,      2,  373          |               non commettere peccati, ma anche di prendere
1162          16,      2,  374          |        ricadere negli stessi peccati subito (1., 2.,
1163          16,      3,  374          |                31. e 32. De' peccati dubbi.~33. De'
1164          16,      3,  374          |               dubbi.~33. De' peccati dubbiamente confessati.~
1165          16,      3,  374          |             accuso di questi peccati; così comunemente
1166          16,      3,  375          |             palesare anche i peccati confessati per
1167          16,      3,  375          |                il numero de' peccati mortali. Già parlammo
1168          16,      3,  375          |           della numerica de' peccati, e da quali radici
1169          16,      3,  375          |               ad aliud genus peccati trahunt, et hoc
1170          16,      3,  375          |               quae ex specie peccati consurgit. La
1171          16,      3,  376          |              di confessare i peccati mortali dubbi.
1172          16,      3,  376          |                confessarsi i peccati positivamente
1173          16,      3,  376          |               quesito per li peccati negativamente
1174          16,      3,  376          |          stessa forza per li peccati positivamente
1175          16,      3,  376          |                confessarsi i peccati negativamente
1176          16,      3,  376          |         penitenti di tutti i peccati mortali, quorum
1177          16,      3,  376          |                confessarsi i peccati dubbi se son dubbi
1178          16,      3,  376          |              confessione de' peccati siccome sono,
1179          16,      3,  376          |             coscienza ma dei peccati, quorum (poenitentes)
1180          16,      3,  377          |                confessarsi i peccati dubbi1. E ciò
1181          16,      3,  377          |              acconsentire a' peccati mortali, in dubbio
1182          16,      3,  378          |             iscrivere i loro peccati, lo negano Castrop.,
1183          16,      3,  378          |              da altri i suoi peccati4. Per 2. i sordi,
1184          16,      3,  378          |            dovrebbero i loro peccati, né possono rispondere
1185          16,      3,  378          |              dolore de' loro peccati; né sono tenuti
1186          16,      3,  378          |            sopra tutt'i suoi peccati sotto la ragione
1187          16,      3,  379          |           tempo abituato ne' peccati, e senza confessarsi.
1188          16,      3,  380          |              detto uno o due peccati venisse meno,
1189          16,      3,  381          |             dice: Si speciem peccati exprimere non
1190          16,      3,  382          |            confessore  ./. i peccati de' figli e de'
1191          16,      3,  382          |              di confessare i peccati non ascoltati
1192          16,      3,  383          |                il numero de' peccati, ella è valida,
1193          16,      3,  383          |            distintamente de' peccati confessati, né
1194          16,      3,  383          |              in generale de' peccati già detti, e che '
1195          16,      3,  383          |                penitente de' peccati confessati,  ./. 
1196          16,      3,  384          |      antecedentemente i suoi peccati al confessore
1197          16,      3,  384          |                si accusa de' peccati narrati, avesse
1198          16,      3,  384          |                il numero de' peccati, ma in buona fede,
1199          16,      3,  384          |         distinta notizia de' peccati; poiché quantunque
1200          16,      3,  384          |        distinto giudizio de' peccati in particolare4.~
1201          16,      4,  385          |       confessione è stata di peccati mortali: ma se
1202          16,      4,  385          |               sciogliere da' peccati, e di ligare colla
1203          16,      4,  386          |    proporzionate non solo a' peccati, ma anche alle
1204          16,      4,  387          |            soddisfare per li peccati commessi. Di più
1205          16,      4,  387          |              che rispetto a' peccati è leggiera, nulladimeno
1206          16,      4,  388          |                raddoppiano i peccati; può darsi dunque
1207          16,      4,  388          |                pubbliche per peccati occulti, ma bensì
1208          16,      4,  388          |                 ma bensì per peccati pubblici, anzi
1209          16,      4,  389          |            mortificazione a' peccati di senso, di limosine
1210          16,      4,  389          |               di limosine a' peccati d'avarizia, d'
1211          16,      4,  390          |            grave imposta per peccati gravi, e non ancora
1212          16,      4,  390          |            materia grave per peccati leggieri, o già
1213          16,      4,  390          |                per caso quei peccati, benché veniali,
1214          16,      4,  391          |          debbano ripetersi i peccati già una volta
1215          16,      4,  391          |             senza ripetere i peccati. Lo negano probabilmente
1216          16,      4,  392          |               la materia de' peccati per li quali era
1217          16,      4,  393          |            dovuta agli altri peccati già rimessi; perché
1218          16,      4,  394          |               la riserva de' peccati, e si assolvano
1219          16,      4,  396          |                  perché tali peccati non sono propriamente
1220          16,      5,  396          |               di rimettere i peccati: Accipite Spiritum
1221          16,      5,  398          |              confessioni de' peccati veniali fatte
1222          16,      5,  400          |                l'assolvere i peccati riceve ogni sacerdote
1223          16,      5,  402          |            della riserva de' peccati; del che parleremo
1224          16,      5,  408          |                l'infermo da' peccati, e censure riservate.
1225          16,      5,  408          |                 in quanto a' peccati ben può, perché
1226          16,      5,  408          |              'l moribondo ha peccati riservati, e v'
1227          16,      6,  408          |             Del giudizio de' peccati.~105. III. Dell'
1228          16,      6,  410          |                distinguere i peccati veniali da' mortali (
1229          16,      6,  410          |              circostanze de' peccati, almeno quelle
1230          16,      6,  410          |                 e numero de' peccati. III. D'istruire
1231          16,      6,  410          |               informarsi de' peccati del penitente,
1232          16,      6,  410          |      interrogarlo, prima de' peccati che ha potuto
1233          16,      6,  411          |            avesse lasciati i peccati, benché avessero
1234          16,      6,  411          |                solamente de' peccati usuali, secondo
1235          16,      6,  411          |             nel confessare i peccati colle loro circostanze,
1236          16,      6,  411          |              singolarmente i peccati, secondo li riferisce
1237          16,      6,  411          |                il numero de' peccati in coloro che
1238          16,      6,  411          |             certo numero de' peccati, ed anche a non
1239          16,      6,  411          |        giudizio, prendendo i peccati per quanti sono
1240          16,      6,  411          |          alcuni dd., che ne' peccati interni degli
1241          16,      6,  412          |               ha ascoltati i peccati, è tenuto a fare
1242          16,      6,  413          |           bruttezza de' suoi peccati, il valore della
1243          16,      6,  413          |               del numero de' peccati, ma anche della
1244          16,      6,  413          |                 l numero de' peccati, e niente più;
1245          16,      6,  413          |           aggravati di molti peccati mortali. E ciò
1246          16,      6,  417          |        occasione prossima di peccati, almeno di pensieri,
1247          16,      6,  418          |           degli aggravati di peccati mortali) un vero
1248          16,      6,  420          |                aver intesi i peccati debbono dare o
1249          16,      6,  424          |                assolvere da' peccati. E si rifletta
1250          16,      7,  425          |               ecc.~132. Se i peccati veniali, o interni,
1251          16,      7,  425          |         licenza si stenda a' peccati fatti dopo quella.~
1252          16,      7,  427          |                assolvere da' peccati riservati, e per
1253          16,      7,  427          |           riservarsi anche i peccati veniali, come
1254          16,      7,  427          |              non giudica de' peccati occulti; mentre
1255          16,      7,  427          |             che giudichi de' peccati interni, ma giudica
1256          16,      7,  427          |           riservino se non i peccati mortali, ed i
1257          16,      7,  427          |           riservare se non i peccati esterni gravi,
1258          16,      7,  428          |               taluno tenesse peccati riservati, ed
1259          16,      7,  428          |              medesimo così i peccati riservati come
1260          16,      7,  429          |               assolvere quei peccati, su' quali vien
1261          16,      7,  429(*)       |          allora assoluto da' peccati riservati nella
1262          16,      7,  429(*)       |          annesse agli stessi peccati, benché sieno
1263          16,      7,  429(*)       |          essere assoluti da' peccati, se non sono prima
1264          16,      7,  429(*)       |                assolvere da' peccati, s'intende data
1265          16,      7,  430          |        giurisdizione circa i peccati riservati, non
1266          16,      7,  430          |        riservati, poiché ne' peccati mortali non può
1267          16,      7,  431          |                intendere de' peccati certi, gravi,
1268          16,      7,  432          |             stenda ancora a' peccati commessi dopo
1269          16,      7,  432          |               dà per li soli peccati specialmente nominati,
1270          16,      8,  433          |                minime. II. I peccati del complice;
1271          16,      8,  433          |          obbligo di tacere i peccati, e tutte le altre
1272          16,      8,  433          |            commetterebbe tre peccati, di sacrilegio
1273          16,      8,  433          |              interrogato de' peccati intesi, può ben
1274          16,      8,  434          |            farsi noti i suoi peccati3. Si avverta qui
1275          16,      8,  435          |                Sporer, che i peccati ivi contenuti
1276          16,      8,  436          |          assoluzione2. II. I peccati del complice manifestati
1277          16,      8,  436          |               dicendo, che i peccati del complice anche
1278          16,      8,  436          |               sapersi i loro peccati. Né vale a dire,
1279          16,      8,  436          |              circostanze de' peccati anche spiegate
1280          16,      8,  436          |              spiegazione de' peccati7. VI. Cadono ancora
1281          16,      8,  437          |            dichiarare i suoi peccati, o in esporre
1282          16,      8,  437          |              spiegazione de' peccati, il manifestarli
1283          16,      8,  437          |                manifestare i peccati commessi dal penitente,
1284          16,      8,  438          |                d'intendere i peccati nel miglior modo
1285          16,      8,  438          |             sia stata di più peccati veniali, o il
1286          16,      8,  439          |             commettono gravi peccati, ancorché non
1287          16,      8,  440          |             commettono molti peccati gravi, senza nominarli
1288          16,      8,  440          |               la notizia de' peccati fuori di confessione,
1289          16,      9,  446          |               sollecitano a' peccati non disonesti,
1290          16,      9,  450          |              riprendesse de' peccati fatti con altri
1291          17,      1,  451          |              le reliquie de' peccati. 2. Estinguere
1292          17,      1,  451          |               remissione de' peccati, la sentenza più
1293          17,      1,  451          |               di rimettere i peccati  ./. come vogliono
1294          17,      1,  452          |              le reliquie de' peccati; così Gonet, Soto,
1295          17,      1,  452          |       invincibilmente i suoi peccati, purché n'abbia
1296          17,      1,  452          |           adhuc expianda, ac peccati reliquias abstergit.
1297          17,      1,  452          |           rimettere per sé i peccati giusta le parole
1298          17,      1,  452          |              le reliquie de' peccati, cioè la debolezza
1299          17,      1,  454          |               remissione de' peccati è uno degli effetti
1300          17,      1,  457          |             pentano de' loro peccati, se hanno l'uso
1301          17,      2,  461          |               di assolvere i peccati. Si fondano sul
1302          17,      2,  461          |       assolvere i fedeli da' peccati, colla forma,
1303          18,      1,  465          |           sposi non solo son peccati mortali i tatti
1304          19,      1,  510          |                il luogo ed i peccati futuri; onde se
1305          19,      1,  514          |               imporsi per li peccati meramente preteriti,
1306          19,      1,  515          |               intende per li peccati, a' quali è annessa
1307          19,      3,  546          |               per impedire i peccati futuri; poiché
1308          19,      3,  546          |               s'impone per i peccati già fatti, ed
1309          20,      1,  566          |                d'assolvere i peccati riservati, egli
1310          20,      1,  568          |               remissioni de' peccati, ma non d'altro10.
1311          20,      3,  580          |               a confessare i peccati riserbati, se
1312          21,      0,  609          |               maraviglia de' peccati che narra il penitente;
1313          21,      0,  609          |                molti e gravi peccati, senza dimostrarne
1314          21,      0,  609          |               dire gli altri peccati che tiene. Nulladimeno
1315          21,      0,  610          |         confessare gli altri peccati, con dirgli: Orsù,
1316          21,      0,  610          |         moltitudine de' suoi peccati, e lo stato miserabile
1317          21,      0,  610          |               trovi di tanti peccati c'hai fatti? non
1318          21,      0,  610          |       ponderazione; poiché i peccati di tali personaggi
1319          22,      0,  612          |            maggior parte de' peccati. Il demonio senza
1320          22,      0,  613          |                tre esenti da peccati gravi: e se non
1321          22,      0,  613          |               di pericolo di peccati formali, e precisamente
1322          22,      0,  613          |              precisamente di peccati turpi, il confessore
1323          22,      0,  615          |                son caduti in peccati, se lasciando
1324          22,      0,  615          |            così; quanti meno peccati si commetterebbero,
1325          22,      1,  616          |             qualche vizio di peccati esterni, purché
1326          22,      1,  616          |           corre anche per li peccati veniali, poiché
1327          22,      1,  616          |        ricadono negli stessi peccati veniali, per esservene
1328          22,      1,  617          |                diminuito de' peccati (s'intende quando  ./. 
1329          22,      1,  618          |               si confessa di peccati gravi lasciati
1330          22,      1,  618          |              che negli altri peccati d'odii, disonestà
1331          22,      1,  619          |               fatta de' suoi peccati, nulladimanco
1332          22,      1,  619          |              come accade ne' peccati d'ira, d'odio,
1333          22,      1,  621          |            solo di fuggire i peccati e le occasioni,
1334          22,      2,  621          |               già di tutti i peccati che  ./. quelli
1335          22,      2,  622          |                ha lasciati i peccati. E se ogni volta
1336          22,      2,  622          |              aver lasciati i peccati, bisogna far conoscere
1337          22,      2,  624          |            corretti ne' loro peccati, specialmente
1338          22,      2,  624          |          questi rozzi) sieno peccati mortali, o veniali.
1339          22,      2,  628          |              dolore de' loro peccati! e tutto succede
1340          22,      3,  630          |              far loro dire i peccati che si ricordano
1341          22,      3,  631          |         fossero recidivi ne' peccati mortali, debbono
1342          22,      3,  631          |              portassero soli peccati veniali, affinché
1343          22,      4,  632          |               se giungono a' peccati veniali, ma se
1344          22,      4,  632          |               se si confessa peccati veniali certi,
1345          22,      4,  633          |        ancorché non parli di peccati; perché gli altri
1346          22,      4,  633          |            confessare i loro peccati, per tal timore
1347          22,      5,  633          |               segno de' suoi peccati, e del dolore
1348          22,      6,  634          |            generale de' loro peccati, ed in particolare
1349          22,      7,  634          |     liberamente tutti i suoi peccati. Gli dimandi specialmente,
1350          22,      7,  634          |              la morte per li peccati miei. Spero, che
1351          22,      7,  635          |              la morte per li peccati tuoi, ed offeriscila
1352          22,      7,  635          |              perdona tutti i peccati. Per 4. Gli dimandi,
1353          22,      7,  635          |              di tutti i suoi peccati, e specialmente
1354          22,      8,  639          |        facilmente lasciano i peccati. Gli assegni in
Istruzione e pratica pei confessori [029]
     Cap, Par, Pag
1355       0,   25                      |              cum conscientia peccati lethalis Ordines
1356       0,   32                      |             aliquid sub pœna peccati, nisi moraliter
1357       0,   42                      |                est periculum peccati mortalis. Oltreché
1358       0,   47                      |         exponere se periculo peccati mortalis est mortale:
1359       0,   47                      |         exponere se periculo peccati, simpliciter loquendo,
1360       1,   49                      |             imperversano ne' peccati, e si perdono!
1361       0,   50                      |              ha confessati i peccati, ha jus stretto
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
     Cpv, Pag
1362      24,   311                     |               il perdono de' peccati, il dono della
1363      34,   318                     |              dolore de' suoi peccati, quasi diffidava
1364      43,   325                     |               il perdono de' peccati, la s. perseveranza,
1365      45,   325                     |              rimedi contra i peccati ed i mezzi per
Lettera I. ad un religioso amico [050]
     Cpv, Pag
1366      10,   330                     |          tenersi lontano dai peccati, che dalla dilazione
1367      11,   330                     |             donne, tacendo i peccati per vergogna,
1368      11,   330                     |          penitenti taciono i peccati, e fanno sacrilegj
1369      11,   331                     |           lasciano di dire i peccati. Onde questo è
1370      11,   331                     |              veleno di tanti peccati taciuti.~ ~
1371      12,   331                     |         seguirà a lasciare i peccati come prima. Quando
1372      13,   332                     |               a Dio de' loro peccati. Di più nella
1373      15,   333                     |             mesi lontani da' peccati mortali; almeno
1374      17,   334                     |             più aggravati di peccati, e per conseguenza
1375      18,   334                     |              succedono molti peccati, per causa di
1376      19,   335                     |           missione succedono peccati. E se non ci va
1377      19,   335                     |                non succedono peccati? Se non si fa
1378      19,   335                     |             quel tempo mille peccati. Ma perché si
1379      20,   335                     |                del pulpito i peccati che sentono nel
1380      20,   335                     |              di confessare i peccati. Mi meraviglio
1381      20,   335                     |              più cordati de' peccati che più regnano
1382      20,   335                     |                e parlano dei peccati più comuni che
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
     Cpv, Pag
1383          I1,    6                  |                il dolore de' peccati non è necessario
1384         I15,   37                  |               meglio dire, i peccati miei ci avranno
1385         I17,   41                  |               a riprendere i peccati pubblici di scandalo;
1386         I63,  100                  |               e ci son pochi peccati.~Il paese è fertile
1387         I85,  133                  |                voglia, per i peccati miei, distruggere
1388        I121,  184                  |               a voi non sono peccati. Questi sentiri,
1389        I121,  184                  |        spaventi; ma non sono peccati.~Ma, dite, a me
1390        I148,  219                  |           tutta la turba de' peccati che vi spaventano,
1391        I148,  220                  |               commesso altri peccati, ora sareste innocente
1392        I226,  318                  |             accusano di soli peccati veniali avvertiti,
1393        I233,  327                  |               mi pentirò dei peccati miei, ma non di
1394        I246,  340                  |             che impazienze e peccati, i quali ora saranno
1395        I318,  422                  |             dico che non son peccati le tentazioni
1396        I331,  435                  |          tentazioni non sono peccati. Voltatevi sempre
1397        I355,  459                  |             son pene, ma non peccati, no, no, no. ~
1398        I358,  462                  |        confessarsi di questi peccati che (come mi scrive)
1399        I385,  488                  |             sarà castigo de' peccati miei; ma Dio ne
1400        I394,  497                  |               causa di tanti peccati e sconcerti, succeduti
1401        I409,  513                  |            tempo di fare più peccati ed uscire dal
1402        I429,  532                  |                peccatori de' peccati riservati, e specialmente
1403        I474,  577                  |               contrasti e di peccati? ~Io mi ho chiamato
1404        I482,  588                  |               pensate più ai peccati della vita passata. ~
1405        I517,  625                  |                questi vostri peccati io non li stimo
1406        I517,  625                  |              io non li stimo peccati. ~Sì signore,
1407        I517,  628                  |      confessione intiera de' peccati passati. ~Onde,
1408        I517,  628                  |           basta confessare i peccati dell'ultima confessione,
1409        I517,  629                  |              che sieno stati peccati mortali, o che
1410       II579,   85                  |          Signoria che quanti peccati succedono, V.
1411       II579,   85                  |              non si levano i peccati?~La prego di venirmi
1412       II594,  101                  |           scontare parte de' peccati miei.~Non lascerò
1413       II645,  151                  |           commettessi quelli peccati che, potendoli
1414       II755,  285                  |         piangere i  ./. loro peccati, concepiscono
1415       II755,  289                  |               che disturbi e peccati. Uno de' maggiori
1416       II797,  337                  |               confessione] i peccati per vergogna.~
1417       II923,  514                  |         contratti co' propri peccati, cioè si scontano
1418       II926,  519                  |                prendo per li peccati miei.~Il sentire
1419       II960,  563                  |                per causa de' peccati miei, castiga
1420      II1013,  627                  |            vuol perdonarmi i peccati miei.~Di nuovo
1421      II1014,  628                  |               salute, per li peccati fatti.~Intanto
1422      II1019,  633                  |            volete: io per li peccati miei merito ogni
1423        III1,    2                  |            devono impedire i peccati.~ Seguendo il
1424      III124,  206                  |            confessati i suoi peccati ed all'incontro
1425      III159,  257                  |                me per i miei peccati veri! ma per questa
1426      III260,  420                  |          materie delicate di peccati. Onde, torno a
1427      III262,  424                  |        consenso, al più sono peccati veniali, quando
1428      III262,  425                  |                est de genere peccati mortalis, sed
1429      III317,  520                  |             della Fede, e li peccati crescono.~Conforme
1430      III343,  570                  |              con pericolo di peccati impudici; avvertendo
1431      III346,  580                  |              infiniti mali e peccati che derivano da
1432      III349,  586                  |               confessione li peccati per vergogna:
1433      III350,  593                  |           confessano di soli peccati veniali, stiano
1434      III350,  593                  |        disposizione circa li peccati presenti, almeno
1435      III350,  593                  |         sogliono ricadere in peccati gravi, a dimandare
1436      III352,  597                  |                quegli stessi peccati che commetteranno
1437      III352,  599                  |             atti umani e dei peccati, 4° del primo
1438      III368,  649                  |    avverrebbero di più mille peccati di odi e di disunione,
1439      III368,  649                  |                evitati tanti peccati, principalmente
1440      III369,  650                  |             che son pieni di peccati e che pesano,
1441        IV23, ----                  |                evitare molti peccati1; vi prego raccomandare
1442        IV49, ----                  |               impedire tanti peccati, che si commettono
1443        IV69, ----                  |                voglia per li peccati miei distruggere
1444        IV93, ----                  |              dico che sono i peccati dei popoli che
1445       IV137, ----                  |              io che non sono peccati mortali. E che
1446       IV151, ----                  |          tentazioni non sono peccati, voltatevi sempre
1447       IV161, ----                  |                questi vostri peccati, sono apprensioni,
1448       IV161, ----                  |             tormenti, ma non peccati. State sicuro
1449       IV171, ----                  |                pena de' miei peccati, ed in castigo
1450       IV251, ----                  |              loro scandolo e peccati; ed ha procurato
1451       IV251, ----                  |                i scandali, i peccati e la sfrenatezza
1452       IV252, ----                  |             che di evitare i peccati; e non altro fine
1453       IV501, ----                  |         purgare tutti i miei peccati dopo la mia morte». -
Lettere [Lett]
     Vol-Lettera, Pag
1454       Attic,        2,  382        |             perdono de' miei peccati, la perseveranza
1455       Attic,        3,  382        |                 E di tutti i peccati miei, perché ho
1456         Dom,        3,  383        |          ricordarmi de' miei peccati, e farmi una buona
1457         Lun,        1,  384        |              mi confesso due peccati, quanto tre: no,
1458         Lun,        1,  384        |               perché Dio due peccati ti perdonerà,
1459         Lun,        1,  385        |               trovo di tanti peccati fatti? il cuore
1460         Lun,        2,  385        |            mondo, paradiso e peccati. Il salvarsi non
1461         Mar,        1,  387        |             infinita: odio i peccati miei: t'amo, e
1462         Mar,        3,  387        |                 che quando i peccati giungono a certo
1463         Mar,        3,  388        |       offenderlo. Dopo tanti peccati che Dio t'ha perdonati,
1464         Mer,        2,  389        |              innanzi tutti i peccati commessi da che20
1465         Mer,        3,  390        |             Dio disprezzata, peccati lasciati in confessione,
1466         Gio,        1,  390        |              processi i tuoi peccati: la sentenza è
1467         Gio,        1,  391        |                     de' tuoi peccati, né potrai scusarli
1468         Gio,        1,  391        |            esaminato sopra i peccati di pensieri, di
1469         Sab,        2,  394        |                piangi i tuoi peccati; piglia i mezzi
Massime spirituali…religiosa [043c]
     Cpv, Pag
1470           1,  228                  |               per lavare da' peccati i cuori umani
1471           6,  238                  |         disordinata, vita di peccati. Deh permettetemi
Meditaz. per l'ottava dell'Epifania [037e]
     Meditazione, Pag
1472           1,     1,  203           |       soddisfazione de' miei peccati. Ecce agnus Dei,
1473           2,     1,  206           |       soddisfazione de' miei peccati; vi offerisco
1474           2,     1,  206           |             vittima de' miei peccati? Per amore dunque
1475           4,     1,  211           |     soddisfazione de' nostri peccati. Date, o Maria,
1476           5,     1,  213           |             giustizia per li peccati miei. Voi vi eleggete
1477           5,     1,  214           |                se dopo tanti peccati non patisco qualche
1478           7,     0,  216           |               il perdono de' peccati: Lacrimae illae
1479           7,     0,  217           |             non detesti quei peccati che tanto han
1480           7,     1,  217           |               fin d'allora i peccati miei ch'eran quelli
1481           8,     1,  219           |       sconfidato per li miei peccati, egli  ./. mi
1482          10,     0,  223           |                il dolore de' peccati, il perdono,  ./. 
1483          10,     1,  224           |             perdono de' miei peccati, e queste spero
1484          11,     1,  226           |        contento tutti i miei peccati. Un solo timore
Meditaz. per l'ottava di Natale [037d]
     Meditazione, Par, Pag
1485           1,      0,  141          |         similitudinem carnis peccati (Rom. VIII, 3).2
1486           2,      0,  144          |               tutti i nostri peccati, ed un sacrificio
1487           2,      1,  145          |           usate. Dopo i miei peccati io meritava più
1488           3,      1,  147          |               l'enormità de' peccati miei mi faccian
1489           6,      0,  152          |               ignoranza e di peccati. Nel mondo appena
1490           6,      0,  153          |              tolsero tutti i peccati degli uomini.
1491           6,      1,  153          |          disonore co' nostri peccati. Ricevetemi dunque,
1492           7           154          |         similitudinem carnis peccati, et de peccato
1493           7,      0,  154          |         similitudinem carnis peccati. Onde scrisse
1494           7,      0,  154          |               per ragion de' peccati per cui s'era
1495           7,      0,  154          |            stati e saranno i peccati mortali  ./. di
1496           7,      0,  155          |               di sé i vostri peccati e le vostre pene;
1497           9,      1,  159          |          perduto per li miei peccati, ma questi perduti
1498          10,      0,  161          |              fu la vista dei peccati che doveano commettere
1499          10,      0,  161          |               per togliere i peccati; ma vedendone
1500          11,      0,  162          |            addossarsi tutt'i peccati degli uomini e