| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] divieti 2 divieto 14 divin 136 divina 2929 divinae 193 divinam 48 divinamente 1 | Frequenza    [«  »] 3001 uomini 2939 luogo 2930 5 2929 divina 2924 tal 2922 quod 2907 vero | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze divina | 
(segue) Novena del Cuore di Gesù [038]
     Cap, Par, Pag
1501           7,     0,   86           |          soddisfare la vostra divina giustizia per
1502           7,     0,   94           |              rassegnati nella divina volontà. A costoro
1503           7,     0,   95           |              non dividi.36 La divina volontà, ci avvisa
1504           8,     0,  100           |                 eterni. Ma la divina misericordia fé
1505           8,     0,  104           |        ricchezze della grazia divina e della gloria
1506           8,     0,  105           |                 la sua maestà divina, sotto le vesti
1507           8,     0,  109           |                ricorrere alla divina Madre, e di amarla
1508           9,     0,  111           |             sottomettere alla divina ubbidienza, perderono
1509           9,     0,  112           |                 la sua natura divina sotto l'umile
1510           9,     0,  112           |       absconditur; sic natura divina sub carnis veste
1511          10,     0,  124           |              vedere entrar la divina Madre a Partorire
1512          10,     0,  126           |                   Gloria alla divina misericordia che
1513          10,     0,  126           |            salvi. Gloria alla divina sapienza che ha
1514          10,     0,  126           |         meritata. Gloria alla divina potenza, in abbattere
Novena del Santo Natale [037a]
     Discorso, Par, Pag
1515           1,     2,    1           |                 le due nature Divina, ed Umana, insieme
1516           1,     2,    1           |                Sangue per sua divina Clemenza la colpa.~ ~
1517           7,     9,    7           |                 vostra grazia divina. Fatelo dunque
Novena del SS. Nome di Gesù [038b]
     Cap, Par, Pag
1518     2,   12                        |       Protettore (dopo la sua Divina Madre) della nuova
1519     5,   14                        |                 ricuperare la divina grazia perduta.
1520     5,   15                        |            forte, 3. manca la divina grazia.~ ~
1521     6,   16                        |                adempiscano la Divina Volontà. Per te (
1522     6,   16                        |            eseguire in noi la divina Volontà.~ ~
1523     6,   16                        |             grazia di fare la divina Volontà.~ ~
1524     9,   17                        |          peccati, e la grazia divina. La Croce dunque
1525     9,   18                        |                e preghiamo la Divina Madre, che ci
Novena in onore di S. Michele [124]
     Par, Pag
1526      IV,       0,           0,  843|       semplicemente scrittura divina.~Si oppose di
1527      IV,       0,           0,  846|               interpretare la divina parola contra
1528      IV,       0,           0,  846|             avean trattato la divina parola. Così anche
1529      IV,       0,           0,  846|                il senso della divina parola diverso
1530      IV,       0,           0,  849|             ogni inspirazione divina, ma solamente
1531      IV,       0,           0,  849|                 ad alcuni per divina ispirazione si
1532      IV,       0,           0,  851|                di fede che la divina scrittura. Chiamasi
1533      IV,       0,           0,  852|                  com'è che la divina madre fu sempre
1534      IV,       0,           0,  853|                 la tradizione divina si distingue dall'
1535      IV,       0,           0,  853|               umana e non già divina.~
1536      IV,       0,           0,  853|              non è tradizione divina la quale, benché
1537      IV,       0,           0,  854|              non dee stimarsi divina ma puramente umana;
1538      IV,       0,           0,  854|               dee tenersi per divina quella tradizione
1539      IV,       0,           0,  854|              una tradizione è divina e non umana.~
1540      IV,       0,           0,  854|           stimarsi tradizione divina, benché non si
1541      IV,       0,           0,  854|                per tradizione divina; perché siccome
1542      IV,       0,           0,  854|                per tradizione divina: Consuetudo matris
1543      IV,       0,           0,  854|                sia tradizione divina: così Tertulliano12
1544       V,       0,           0,  855|            volontà umana alla divina, la seconda, la
1545       V,       0,           0,  856|                 Dio, perdé la divina grazia per sé
1546       V,       0,           0,  856|              naturali e della divina bontà per ciò
1547       V,       0,           0,  856|       participabunt multum de divina bonitate et perfectionibus
1548       V,       0,           0,  856|          probabile secondo la divina misericordia la
1549       V,       0,           0,  858|                ci priva dalla divina amicizia. Se poi
1550       V,       0,           0,  858|               essere stata la divina madre concetta
1551       V,       0,           0,  859|             affatto immune la divina Madre (come dichiarò
1552       V,       0,           0,  862|               per rivelazione divina. All'incontro
1553       V,       0,           0,  862|                in onore della divina madre, il quale
1554      VI,       0,           0,  864|            quando risorge per divina grazia dal peccato,
1555      VI,       0,           0,  864|                 fiant, absque divina per Iesum Christum
1556      VI,       0,           0,  865|                 in ricever la divina ispirazione è
1557      VI,       0,           0,  865|               all'ispirazione divina, non vale più
1558      VI,       0,           0,  865|               lo timore della divina giustizia, ecc.
1559      VI,       0,           0,  865|                 dum, excitati divina gratia et adiuti
1560      VI,       0,           0,  865|               quelle parole a divina iustitiae timore
1561      VI,       0,           0,  866|                resistere alla divina grazia che ci
1562      VI,       0,           0,  867|               Dio, ottiene la divina grazia. Sicché
1563      VI,       0,           0,  867|             gloria, stante la divina promessa, secondo
1564      VI,       0,           0,  868|               per virtù della divina carità, che ci
1565      VI,       0,           0,  868|                consorti della divina natura, come parla
1566      VI,       0,           0,  870|                 dell'amicizia divina per mezzo della
1567      VI,       0,           0,  871|           special rivelazione divina, può credere di
1568      VI,       0,           0,  871|               per rivelazione divina né con segni infallibili,
1569      VI,       0,           0,  871|           infallibile di fede divina dalla parte di
1570      VI,       0,           0,  871|             segni di goder la divina grazia, pure temeva
1571      VI,       0,           0,  872|          peccata, nisi gratis divina misericordia propter
1572      VI,       0,           0,  872|                avere per fede divina lo stato di alcuno
1573      VI,       0,           0,  872|                mentre la fede divina è assolutamente
1574      VI,       0,           0,  873|              coll'aiuto della divina grazia ben sono
1575      VI,       0,           0,  874|              accipere, utpote divina potestate praedestinatos
1576      VI,       0,           0,  875|           ricerca la promessa divina, perché la stessa
1577      VI,       0,           0,  876|             senza la promessa divina niente gioverebbero
1578      VI,       0,           0,  876|                bene agendo et divina mandata custodiendo,
1579      VI,       0,       TrAgg,  879|             premozione fisica divina, anteriore di
1580      VI,       0,       TrAgg,  879|                 fisica azione divina non sia anteriore,
1581      VI,       0,       TrAgg,  879|                 della volontà divina: ma questa è la
1582      VI,       0,       TrAgg,  880|               determinasse la divina, come mai potrebbero
1583      VI,       0,       TrAgg,  880|           grazia alla volontà divina, che da sé determina
1584      VI,       0,       TrAgg,  886|                l'ordine della divina providenza circa
1585      VI,       0,       TrAgg,  887|               così: Est motio divina qua movetur homo
1586      VI,       0,       TrAgg,  888|          adempirsi: sicché la divina monizione a pregare
1587      VI,       0,       TrAgg,  888|            cercando di far la divina volontà per mezzo
1588     VII,       0,           1,  894|                ricorrere alla divina provvidenza, che
1589     VII,       0,           1,  894|           sacramento o per la divina promessa, ma solo
1590     VII,       0,           1,  895|                  Chi sa se la divina misericordia accettasse
1591    XIII,       0,           0,  903|              stesso corpo per divina virtù possa dimorare
1592    XIII,       0,           0,  903|             siano due nature, divina ed umana.~
1593      XV,       0,           0,  912|                 l'istituzione divina, la promessa della
1594      XV,       0,           0,  913|                 predicando la divina promessa del perdono
1595      XV,       0,           1,  915|                 et laboribus, divina id exigente iustitia,
1596      XV,       0,           2,  915|               per istituzione divina, per l'integrità
1597      XV,       0,           2,  918|            peccati secondo la divina istituzione. Sacramenti
1598      XV,       0,           2,  919|                 fiducia della divina misericordia e
1599      XV,       0,           3,  925|      confessione sia di legge divina e che l'uso di
1600      XV,       0,           3,  925|                annunziando la divina promessa di rimetterli,
1601      XV,       0,           3,  926|                di istituzione divina. Tanto più che
1602      XV,       0,           3,  927|                stata di legge divina, non avrebbe Nettario
1603      XV,       0,           7,  932|                esser tanta la divina benignità che
1604      XV,       1,           7,  935|                che siccome la divina bontà in vita
1605      XV,       1,           8,  936|                 l'istituzione divina, ungentes eum
1606     XXI,       1,           0,  942|                 poi per legge divina vi sia l'obbligazione
1607     XXI,       1,           0,  945|                ha la promessa divina di assistere ad
1608    XXII,       1,           1,  952|                avviene per la divina promessa: Hic
1609    XXII,       1,           1,  954|                  cioè la luce divina. Così parimente,
1610    XXII,       1,           1,  956|                ministro della divina parola (che ancora
1611   XXIII,       1,           0,  961|                 a predicar la divina parola, ma che
1612   XXIII,       1,           0,  961|             carattere, per la divina facoltà data alla
1613   XXIII,       1,           2,  962|               sacerdozio cosa divina, fu conveniente
1614   XXIII,       1,           2,  962|          inferiori: Cum autem divina res sit tam sancti
1615   XXIII,       1,           3,  963|                 l'istituzione divina, come si legge
1616   XXIII,       1,           3,  965|                 l'istituzione divina da quelle parole:
1617   XXIII,       1,           4,  965|              esse hierarchiam divina ordinatione institutam,
1618   XXIII,       1,           4,  968|            senza la vocazione divina, a niuno è lecito
1619   XXIII,       1,           4,  969|                cose della sua divina gloria! I sacerdoti
1620   XXIII,       1,           4,  969|              all'altare della divina maestà ed intendere
1621   XXIII,       1,           4,  971|               dà la vocazione divina.~
1622   XXIII,       1,           4,  972|         confidenza pregano la divina bontà, che a far
1623   XXIII,       1,           4,  973|                 d'istituzione divina; poiché Gesù Cristo,
1624    XXIV,       1,           0,  976|                hoc nulla lege divina esse prohibitum,
1625    XXIV,       1,           0,  977|                legge positiva divina, dichiarata da
1626    XXIV,       1,           0,  977|           giudei per dispensa divina fu anche permesso
1627    XXIV,       1,           0,  978|                 in quanto per divina rivelazione già
1628    XXIV,       1,           0,  979|               del voto ella è divina, poiché rende
1629    XXIV,       1,           0,  979|                  ma per legge divina positiva, in grazia
1630     XXV,       1,           1,  993|                 conforme alla divina misericordia.~
1631     XXV,       1,           2,  994|                di dulia, alla divina Madre quello d'
1632     XXV,       1,           2,  994|                 presso la sua divina Maestà. Del resto
1633     XXV,       1,           2,  997|         contingit dum per eos divina bonitas suum effectum
1634     XXV,       1,           2,  997|                l'ordine della divina legge richiede
1635     XXV,       1,           2,  997|           intercessione della divina madre, le cui
1636     XXV,       1,           2,  998|         intercessione di essa divina madre. Quindi
1637     XXV,       1,           2, 1001|                cooperato alla divina gloria! E qui
1638     XXV,       1,           2, 1001|             adorate come cosa divina, volle Dio che
1639     XXV,       1,           2, 1003|                immagine della divina Madre, che da
1640     XXV,       1,           2, 1004|                 qualche virtù divina; ma non s'intende
1641     XXV,       1,           2, 1005|                nascosta virtù divina, mentre collocavano
1642     XXV,       1,       TrXVI, 1013|              delle due nature divina ed umana, ed altre
1643     XXV,       1,       TrXVI, 1013|              col timore della divina vendetta.~
1644     XXV,       1,       TrXVI, 1013|                 stessa natura divina patì e morì; ma
1645     XXV,       1,       TrXVI, 1014|           ambedue sono parola divina, scritta e non
1646     XXV,       1,       TrXVI, 1014|                 autorità alla divina parola, ma solo
1647     XXV,       1,       TrXVI, 1015|                 sia scrittura divina, cioè libri scritti
1648     XXV,       1,       TrXVI, 1015|                 sia scrittura divina, mentre di ciò
1649     XXV,       1,       TrXVI, 1015|                 che esiste la divina scrittura, come
1650     XXV,       1,       TrXVI, 1015|               riconoscono per divina l'epistola di
1651     XXV,       1,       TrXVI, 1018|                la rivelazione divina né la stessa ragion
Opera dogmatica...eretici pretesi riformati [079]
     Sess., Parte, Cap, Pag
1652         Dom,     1,  477           |                 ho perduta la divina grazia e l'anima
1653         Lun,     1,  478           |           tornar a perdere la divina grazia: il pericolo
1654         Mar,     1,  479           |               il rigore della divina giustizia, che
1655         Mer,     1,  479           |                tratteneste la divina giustizia: e poi
1656         Gio,     1,  481           |                di eseguire la divina volontà e finalmente
1657         Ven,     1,  482           |                talmente colla divina volontà, ch'io
1658       Coron,     2,  484           |               la Somma Purità Divina: deh! compassionate
Orazioni alla divina Madre [003]
     Cap, Par, Pag
1659           2,        5,  344        |                 soddisfare la divina giustizia per
1660           2,        1,  345        |             fatte da noi alla divina Maestà, bisognava
1661           2,        2,  345        |      rigorosamente per noi la divina giustizia, soffrendo
1662           3,        1,  347        |         soddisfare per noi la divina giustizia; ma
1663           3,        0,  348        |              ottenne a noi la divina grazia: In qua
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
     Cpv, Pag
1664           3,     0,   74           |                nella Messa la divina maestà di Gesù
1665           5,     0,  106           |            virtù della grazia divina, la quale non
1666           5,     0,  109           |                di ricevere la divina grazia; specialmente
1667           6,     0,  130           |                 che, oltre la divina, proibisce un
1668           7,     2,  144           |                cieca sotto la divina provvidenza, fra
1669           7,     7,  159           |            rassegnazione alla divina Volontà.~Non sia
1670           7,     7,  161           |           inspectis legibus a divina Providentia constitutis
1671           7,     7,  165           |          bisogno d'una grazia divina straordinaria,
1672           9,     2,  186           |               anima merita la divina grazia. Onde ben
1673           9,     2,  187           |            spirito è una luce divina con  ./. cui fa
1674           9,     2,  189           |           rassegni tutta alla divina Volontà, offerendosi
1675           9,     2,  189           |                 braccia della divina misericordia e
1676           9,     2,  189           |             renda atta per la divina unione. E notisi
1677           9,     2,  190           |              mezzo della luce divina, senza sua opera,
1678           9,     2,  190           |                 come la bontà divina, la misericordia,
1679           9,     2,  194           |                 colla Volontà divina. Questa é l'unione
1680           9,     2,  197           |               abitualmente la divina presenza a sé
1681           9,     2,  198           |               per mezzo della divina luce, che infonde
1682           9,     2,  199           |          fantasia; la visione divina per lo più passa
1683           9,     2,  201           |           discernersi, se sia divina o diabolica, dalle
1684           9,     2,  201           |              Specialmente s'è divina ed impone cose
1685           9,     2,  203           |                 volontà colla divina.~Il direttore
1686           9,     2,  203           |             comunicazione sia divina, non già per credersi
1687       Avver,     0,  235           |             memoria di questa divina presenza, giova
1688      AppenI,     1,  240           |               confidare nella divina misericordia.
1689      AppenI,     2,  252           |            Sagramento e della divina Madre, alle novene,
1690      AppenI,     2,  252           |             loro greggi colla divina parola, secondo
1691      AppenI,     2,  256           |           cadere, pregando la divina Madre che ne lo
1692      AppenI,     2,  257           |        misericordia di questa divina Madre in aiutare
1693      AppenI,     3,  263           |                 in tutto alla divina volontà, con dire:
1694      AppenI,     3,  264           |              impedimento alla divina operazione.~
1695      AppenI,     3,  266           |             starcene alla sua divina presenza con pace,
1696     AppenII,     1,  269           |             rassegnarsi nella divina Volontà, ad unire
1697     AppenII,     2,  274           |                 parlare della divina giustizia, delle
1698     AppenII,     2,  274           |                 speranza è la divina misericordia,
1699     AppenII,     2,  274           |               diffidare della divina misericordia?  ./. 
1700     AppenII,     2,  276           |               sta promessa la divina grazia a chi la
1701     AppenII,     2,  276           |            specialmente della divina Madre, la quale
1702     AppenII,     2,  277           |   infallibilmente certo della divina grazia: Nescit
1703     AppenII,     2,  279           |                 rassegni alla divina volontà in tutto,
Pratica del confessore [023]
     Cap, Par, Pag
1704     3,   122                       |                 Aderenza alla Divina Volontà con Giesù,
1705     7,   123                       |             sono informati di divina luce, stanno in
1706     7,   123                       |              regola sicura di divina volontà ecc. Qui
1707     8,   123                       |               devozione della divina gloria, ma non
Pratica della virtù del mese [119]
     Mese, Pag
1708           1,    3                  |          ricuperare la grazia divina e il paradiso
1709           1,    6                  |           ignominia della sua divina maestà? Quis fecit
1710           3,   25                  |                 ci ottiene la divina misericordia il
1711           3,   25                  |             restar placata la divina giustizia.~
1712           4,   35                  |           Salomone della  ./. divina sapienza, ch'è
1713           4,   38                  |                di pagare alla divina giustizia i vostri
1714           5,   50                  |           giungeremo mai alla divina unione.”34~
1715           7,   65                  |                fine che della divina gloria, poco o
1716           8,   72                  |                 la carità, la divina grazia, l'anima
1717           8,   74                  |                 possono dalla divina grazia evitarsi
1718           8,   78                  |           arrivare dove colla divina grazia arrivarono
1719           8,   81                  |             quietiamoci nella divina volontà. Il voler
1720           8,   85                  |                  Ma la grazia divina alla prima predica
1721           8,   91                  |               gli altri nella divina legge: Labia enim
1722           8,   96                  |                 Non suole Sua Divina Maestà mal pagare
1723           8,   97                  |              difetti e far la divina volontà! - Ma
1724           8,   99                  |                ti mancherà la divina misericordia.”78
1725           9,  106                  |                tetto poi è la divina protezione in
1726           9,  109                  |              perfezione.11 La divina Madre mandò S.
1727          11,  123                  |             giungerà mai alla divina unione; poiché
1728          11,  123                  |                 arrivare alla divina unione, per cui
1729          11,  126                  |              coll'aiuto della divina grazia - procura
1730          11,  130                  |                ubbidisce alla divina vocazione resta
1731          11,  132                  |        ecclesiastico senza la divina vocazione.~Tre
1732          11,  134                  |              sublime senza la divina vocazione; né
1733          11,  136                  |               Cristo alla sua divina Madre: Nesciebatis
1734          11,  140                  |           giungeremo mai alla divina unione.”55~
1735          13,  151                  |                si oppone alla divina volontà, e di
1736          13,  155                  |               quietarci colla divina volontà. E qui
1737          13,  155                  |          stessimo uniti colla divina volontà in tutte
1738          13,  156                  |                dolcezza della divina volontà in tutto
1739          13,  158                  |                l'ordine della divina provvidenza, tanto
1740          13,  161                  |                fatte alla sua divina maestà, e senza
1741          13,  164                  |               per ispirazione divina, come forse si
1742          14,  181                  |               sta unito colla divina volontà, in Dio
1743          14,  192                  |               contratti colla divina giustizia; ne
1744          15,  193                  |          illuminato poi dalla divina luce, credé esser
1745          15,  194                  |               credendo che la divina grazia è un bene
1746          15,  194                  |            priva della grazia divina, certamente muterebbero
1747          15,  194                  |              Chi disprezza la divina amicizia per non
1748          15,  194                  |                inferno, della divina giustizia; e perché
1749          15,  194                  |               quali negano la divina esistenza, altri
1750          15,  194                  |               altri negano la divina provvidenza, dicendo
1751          15,  194                  |               altri negano la divina bontà,  ./. dicendo
1752          15,  195                  |              dal timore della divina vendetta.~Di questa
1753          16,  197                  |                speranza nella divina bontà fa crescere
1754          16,  199                  |        partecipi della natura divina, come scrive S.
1755          16,  205                  |                infinito della divina bontà. Allora
1756          16,  206                  |                della sostanza divina, che resta come
1757          16,  206                  |              uniformarsi alla divina volontà trovano
1758          17,  209                  |             perdere la grazia divina, o il temere nella
1759          17,  212                  |                  ricorre alla divina Madre, rinnova
1760          17,  212                  |               in braccio alla divina misericordia:
1761          17,  216                  |               aver perduta la divina grazia; essendo
1762          17,  219                  |            sempre ancora alla divina Madre ch'è la
1763          17,  222                  |                nel seguire la divina volontà. Dice
1764          17,  227                  |                ed unirla alla divina.~
1765          17,  228                  |                 braccia della divina bontà. Oh quanto
1766          17,  231                  |                  L'assistenza divina non già l'abbandonava,
1767          17,  233                  |                nel seno della divina volontà. Onde
1768          18,  238                  |           singolarmente della divina Madre, per le
1769          18,  240                  |              per accertare la divina volontà, dipendere
1770          18,  241                  |                 braccio della divina bontà. Quando
1771          18,  241                  |           rassegniamoci nella divina volontà, e trarremo
Pratica di amar Gesù Cristo [073]
     Cap, Pag
1772     4,   47                        |          obbedire subito alla divina chiamata. Ma per
Preghiere a Gesù… Passione [049b]
     Cpv, Pag
1773           a,  447                  |         rassegno nella vostra divina volontà, protestandomi
Proteste della morte [035b]
     Cap, Pag
1774       1,  499                      |               in terra, sulla divina parola di Gesù
1775       1,  500                      |           compiacciamo la sua divina volontà.~
1776       0,  501                      |              interprete della divina volontà. E ciò
1777       1,  501                      |                cieco sotto la divina provvidenza fra
1778       1,  503                      |               confidino nella divina bontà. Ricorrano
1779       1,  503                      |                che perdere la divina grazia, temano
Ragguaglio...ritrovamento sagre particole [092]
     Cpv, Pag
1780       1,  893                      |            Sacramento ed alla divina Madre. Dire il
1781       8,  893                      |                 in tutto alla divina volontà e quietarsi
Regole per ben vivere [021c]
     Cpv, Pag
1782       3,  888                      |                Ave Maria alla divina Madre, ed un Gloria
1783      11,  890                      |    raccomandarsi a Dio e alla divina Madre, con invocare
1784      12,  890                      |               già ricupera la divina grazia) col proposito
1785      14,  891                      |       uniformarsi sempre alla divina volontà e quietarsi
1786      14,  891                      |                 rassegna alla divina volontà non fa
Regolam. di vita d'un cristiano [021]
     Cpv, Pag
1787     3,       1,   34               |                  Utilissima e divina è stata l'idea
1788     4,       7,   36               |            Sagramento ed alla Divina Madre ||6||. 6)
Regole…Monastero Regina Coeli [061]
     Parte, Cap, Pag
1789           1,     0,    52          |                Ave Maria alla Divina Madre colla faccia
1790           2,     6,    57          |               onore di questa Divina Madre, nelle novene,
Rettitudine d'intenzione [010e]
     Cpv, Pag
1791       5,  248                      |           adempisca in noi la Divina Volontà. E perciò
1792       5,  248                      |             sempre uniti alla Divina Volontà.~ ~
Ricordi alle Monache di Scala [111]
     Cpv, Pag
1793      31,  253                      |              rassegnarsi alla Divina Volontà, specialmente
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
     Cpv, Pag
1794     8,   257                       |               la ragione e la divina legge e così provveder
1795     8,   258                       |               ma periti nella divina! Abscondisti haec
1796    12,   264                       |               una rivelazione divina niuno può aver
1797    12,   264                       |                 che perder la divina grazia. Questa
1798    12,   264                       |                la vita che la divina amicizia; come
1799    13,   266                       |            della misericordia divina.~ ~
1800    17,   271                       |              ottenere la luce divina, affin di evitare
1801    18,   273                       |                 è piena della divina misericordia;
1802    18,   273                       |                 è piena della divina giustizia, perché
1803    19,   276                       |              Bernardo, che la divina misericordia è
1804    19,   276                       |              confidenza nella divina misericordia gl'
1805    19,   276                       |           merito suo, ma alla divina promessa di perdonar
1806    20,   278                       |            rassegnazione alla divina volontà. Ma niuno
1807    21,   278                       |            rassegnazione alla divina volontà.~ ~
1808    21,   279                       |              nell'adempire la divina volontà: chi non
1809    21,   279                       |                 acquieta alla divina volontà in tutte
1810    21,   279                       |                            La divina volontà spunta (
1811    21,   279                       |                parlando della divina volontà:~Tu le
1812    21,   279                       |                sei d'amore,~O divina volontà.~ ~
1813    21,   279                       |        frattanto non fanno la divina volontà; ma dice
1814    25,   284                       |      soddisfaccia alla vostra divina giustizia per
1815    27,   287                       |          qualche raggio della divina bontà e dell'amore
1816    30,   290                       |             ordinate alla sua divina gloria ed al bene
1817    31,   291                       |                disprezzare la divina grazia e spontaneamente
1818    31,   292                       |              rassegnarsi alla divina volontà come fanno
1819    31,   292                       |                contraria alla divina.~ ~
1820    34,   296                       |               per adempire la divina volontà non impediscono
1821    34,   297                       |                   Per aver la divina luce che ci fa
1822    34,   297                       |              ricevere la luce divina; e non conoscendo
1823    37,   302                       |           rassegnandosi nella divina volontà non perdono
1824    39,   304                       |               beato, anche la divina Madre si gitterebbe
1825    41,   306                       |              perduta anche la divina grazia, e le pare
1826    41,   307                       |               in braccio alla divina misericordia;
1827    41,   307                       |               in braccio alla divina volontà. Diceva
1828    42,   308                       |            mancherebbero alla divina vocazione; per
1829    43,   310                       |               uniformato alla divina volontà. Pertanto
1830    44,   311                       |              farci perdere la divina grazia. Perciò
1831    45,   312                       |            giorno privo della divina grazia in peccato
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
     Par, Pag
1832       Intro,   470                 |             negano esservi la divina rivelazione, e
1833           1,   470                 |                    Cap. I. La divina rivelazione è
1834           1,   470                 |             verità della fede divina, che sola merita
1835           1,   470                 |         continua difesa della divina rivelazione, ch'
1836           1,   470                 |               necessità della divina rivelazione (sulla
1837           1,   471                 |                 l'aiuto della divina rivelazione, gli
1838           1,   471                 |             infallibile della divina rivelazione. Questo
1839           1,   472                 |                 la rivelazion divina.~ ~
1840           1,   472                 |               oltre, senza la divina rivelazione, come
1841           1,   472                 |                 terrore della divina vendetta, se non
1842           1,   472                 |                 soddisfece la divina giustizia, e per
1843           1,   474                 |            questa rivelazione divina, che ci scopra
1844           1,   476                 |            Sicché spetta alla divina provvidenza di
1845           1,   476                 |              persuade, che la divina rivelazione è
1846           1,   476                 |            questa rivelazione divina che sappiamo già
1847           1,   476                 |          privato della grazia divina; e poiché egli
1848           2,   477                 |                   Cap. II. La divina rivelazione non
1849           2,   477                 |                 ed osserva la divina legge, può godere
1850           2,   479                 |                acquieta colla divina volontà che così
1851           2,   479                 |                i timori della divina vendetta non gli
1852           2,   479                 |           special rivelazione divina, come insegna
1853           2,   480                 |               asserire che la divina revelazione sia
1854           2,   480                 |                La rivelazione divina è contenuta nel
1855           2,   481                 |              può dirsi che la divina rivelazione, la
1856           2,   483                 |              non n'è causa la divina legge che li rende
1857           2,   483                 |                 appunto fa la divina rivelazione; colle
1858           2,   483                 |                la rivelazione divina rende infelici
1859           3,   484                 |                  Cap. III. La divina rivelazione non
1860           3,   484                 |                la rivelazione divina è contraria alla
1861           3,   485                 |                 ci bisogna la divina grazia, acciocché
1862           3,   487                 |                la rivelazione divina, che solamente
1863           3,   487                 |                 che negano la divina rivelazione?~ ~
1864           4,   489                 |        proveranno la vendetta divina che in vita non
1865           4,   489                 |               aver perduta la divina grazia, perdono
1866           4,   489                 |              Cristo, e la sua divina madre ci esaudiscano
Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091]
     Cap, Pag
1867       Intro,     0,  865           |                sperando nella divina bontà, che queste
1868           2,     4,  873           |               pecorelle colla divina parola e colla
1869           2,     5,  874           |                altro modo, la divina parola con quell'
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
     Cap, Par, Pag
1870           1,   187                 |            soddisfazione alla divina Maestà offesa;
1871           1,   187                 |               che una persona divina soddisfacesse
1872           1,   187                 |              soddisfacesse la divina giustizia. Ed
1873           1,   187                 |           ottenere ad essi la divina grazia perduta.~
1874           1,   190                 |                 compenso alla divina giustizia. Quindi
1875           1,   190                 |         soddisfare per noi la divina giustizia ed insieme
1876           1,   191                 |                      dell'ira divina (Lev. XVI, 5 et
1877           1,   191                 |                la benedizione divina. Quindi scrisse
1878           1,   193                 |         soddisfare per noi la divina giustizia; ed
1879           1,   194                 |        soddisfatta per noi la divina giustizia: Delens
1880           1,   194                 |                di una persona divina furono di un merito
1881           1,   194                 |                 soddisfare la divina giustizia per
1882           2,   201                 |             colle sue pene la divina giustizia per
1883           2,   203                 |                 rigore la sua divina giustizia, per
1884           2,   205                 |            Sicché tutta l'ira divina. conceputa contra
1885           2,   208                 |                associarlo per divina ispirazione, di
1886           2,   210                 |                soddisfatta la divina giustizia. Si
1887           3,   214                 |                         3. La divina Madre rivelò alla
1888           3,   218                 |                di custodir la divina legge e di emendarci
1889           4,   229                 |                palesar la sua divina potenza, e che
1890           4,   230                 |                 ubbidire alla divina volontà; e perciò
1891           5,   238                 |                 era ancora la divina Madre; ma S. Giovanni
1892           5,   244                 |           aggiunge che questa divina Madre, colle sue
1893           5,   245                 |                la sua potenza divina, mentre stando
1894           5,   246                 |               tutto rigore la divina giustizia per
1895           5,   246                 |             sensibil presenza divina l'ebbe Gesù anche
1896           5,   248                 |              per ottenerci la divina misericordia;
1897           5,   248                 |           secondo la minaccia divina: De domo mea eiiciam
1898           5,   248                 |             sensibil presenza divina, uniamo la nostra
1899           5,   249                 |             abbandonati dalla divina grazia, secondo
1900           5,   260                 |             restato vinto, la divina grazia si è dispensata
1901           6,   266                 |            degli uomini dalla divina grazia, che non
1902           6,   267                 |               ritrovata dalla divina bontà; e dicesi
1903           6,   267                 |              soddisfacendo la divina giustizia per
1904           6,   267                 |               il perdono e la divina grazia. Si offendeano
1905           6,   268                 |           grazia a ricever la divina misericordia:
1906           7,   278                 |                 soddisfare la divina giustizia per
1907           7,   279                 |                 dall'altra la divina giustizia che
1908           7,   283                 |            dovuta da noi alla divina giustizia per
1909           9,   300                 |     perseveranza finale nella divina grazia e la buona
1910           9,   301                 |            colla sua morte la divina giustizia, secondo
1911           9,   302                 |                 debitore alla divina giustizia e nemico
1912           9,   303                 |          ottenere all'uomo la divina grazia, si offerì
1913           9,   306                 |                e c'impetra la divina misericordia il
1914           9,   306                 |              non implorava la divina vendetta il sangue
1915           9,   307                 |              per giustizia la divina disgrazia e la
1916           9,   307                 |               ricevere la sua divina grazia, e vogliamo
1917           9,   309                 |               il tesoro della divina grazia, e che
1918           9,   310                 |          principalmente dalla divina carità. -Et galeam
1919           9,   311                 |       spirituale dev'esser la divina parola, per la
1920           9,   312                 |              mancherà la luce divina e che il demonio
1921           9,   315                 |            corrispondere alla divina grazia. Quindi
1922           9,   315                 |               per adempire la divina volontà: Existimo
1923           9,   316                 |                non perdere la divina grazia; perché
1924          10,   319                 |            quest'ordine della divina provvidenza, per
1925          10,   332                 |               diffidare della divina misericordia,
1926          10,   338                 |               ha procurata la divina grazia. Scrive
Rifless. sulla Passione di Gesù Cristo [089]
     Cap, Pag
1927       1,      3,  190              |               per mezzo della divina Madre, contra
1928       1,      3,  195              |           confidenza a questa divina Madre: dicendo
1929       1,      3,  198              |              tota  ./. natura divina intra Virginis
1930       1,      3,  201              |       intercessione di questa divina Madre; onde pare
Risposta ad un autore che ha censurato... [027]
     Parte, Par, Pag
1931       1,   447                     |                ubbidisce alla divina vocazione, difficilmente,
1932       2,   448                     |                 posponendo la divina vocazione al vostro
1933       3,   449                     |                 alla chiamata divina, voi mettete in
Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b]
     Cpv, Pag
1934       0,   116                     |               Signore ed alla divina Madre su questo
1935       1,   125                     |         nondimeno nella mente divina è stato considerato
1936       0,   126                     |                  che la legge divina, benché eterna,
1937       0,   127                     |       innotescit per præcepta divina. 2, 2, q. 104,
Risposta...a religioso su opinione egual.prob. [062]
     Cpv, Pag
1938       1,    17                     |             perseverare nella Divina Grazia.~
Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052]
     Cpv, Pag
1939      15,   157                     |             conservarsi nella divina grazia proibire
Ristretto del modo...orazione mentale [125b]
     Cpv, Pag
1940      57,  896                      |                 in tutto alla divina volontà, abbracciando
1941      57,  896                      |                 volontà colla divina; e si assicuri,
1942      59,  897                      |             sempre unito alla divina volontà si fa
1943      60,  897                      |        divozione verso questa divina Madre; e non si
Ristretto delle virtù…anima [021d]
     Cpv, Pag
1944       7,   377                     |              Uniformarsi alla divina volontà in tutte
1945       8,   377                     |        divozione verso questa divina Madre e procurando
Ristretto delle virtù…religiosa [043b]
     Cpv, Pag
1946     III,   337                     |           ottenerci la grazia divina? Solo il sangue
1947      IV,   338                     |            apparsa la potenza divina in creare il mondo
1948      IV,   338                     |                 il mondo e la divina sapienza in governarlo,
1949      XX,   351                     |             soddisfare la sua divina giustizia, l'abbandona
1950    XXXI,   361                     |            tradidit illum! La divina giustizia offesa
1951   XXXVI,   367                     |                 ribelli della divina Maestà offesa.
1952   XXXVI,   367                     |        soddisfatta per noi la divina giustizia. - Anima
Saette di fuoco [067b]
     Cpv, Pag
1953  avvert,    1,    6                |           intercessione della divina Madre, ricorrendo
1954  avvert,    1,    6                |             fatiche, ma dalla divina misericordia,
1955       1,    0,    7                |            sacerdozio dignità divina: Angelica, imo
1956       1,    0,    7                |                 Angelica, imo divina est dignitas6.
1957       1,    0,    7                |       sacerdotale professione divina: Deifica professio10.
1958       1,    0,   10                |                poich'ella, la divina Madre, può pregare
1959       1,    0,   11                |                 l'onnipotenza divina: Deus, qui omnipotentiam
1960       1,    0,   12                |             braccio e la voce divina, con cui libera
1961       1,    0,   12                |               una professione divina ed un operare
1962       1,    0,   13                |             ricevere prima la divina chiamata, come
1963       1,    0,   14                |               di onore di Sua Divina Maestà e procurino
1964       1,    0,   18                |                una vita tutta divina: Necesse est ut (
1965       1,    0,   18                |       passionibus, vivat vita divina8. Il presente
1966       1,    0,   19                |        interessi della gloria divina: Constituitur
1967       1,    0,   22                |                gli occhi alla divina luce: indegno
1968       1,    0,   22                |        risuscita i morti alla divina grazia, quali
1969       1,    0,   26                |                istrutto nella divina legge ch'esso
1970       1,    0,   31                |               alcuna minaccia divina, talmente che
1971       1,    0,   34                |                 l'anima della divina grazia. Ma bisogna
1972       1,    0,   35                |              precipizio della divina disgrazia. Quindi
1973       1,    0,   38                |               appresso la sua divina maestà ed anche
1974       1,    0,   40                |                Cristo e della divina Madre, i quali
1975       1,    0,   46                |         risplende più la luce divina e resteranno con
1976       1,    0,   47                |               dal fuoco della divina vendetta: Altaria
1977       1,    0,   54                |             rimirò pianger la divina Madre afflitta
1978       1,    0,   55                |               dal fuoco della divina vendetta: Quisquis
1979       1,    0,   55                |          introdotto già nella divina mensa, non solo
1980       1,    0,   56                |                bilancia della divina giustizia in ruina
1981       1,    1,   64                |           areopagita chiamava divina, anzi fra le cose
1982       1,    1,   64                |                 divine la più divina la dignità del
1983       1,    1,   67                |               con predicar la divina parola ed anche
1984       1,    2,   70                |                 et tota salus divina ab ipsius inventione
1985       1,    2,   71                |           accrescimento della divina gloria. S. Teresa,
1986       1,    4,   78                |                a procurare la divina gloria e la salute
1987       1,    0,   78                |                 necessaria la divina vocazione; poiché
1988       1,    0,   79                |                dico, volle la divina chiamata per assumere
1989       1,    0,   79                |                 anche dopo la divina chiamata han tremato
1990       1,    0,   79                |                 sé e senza la divina chiamata assumere
1991       1,    0,   80                |             magna est, revera divina sententia comprobanda
1992       1,    0,   80                |                 i segni della divina chiamata allo
1993       1,    0,   80                |         Gregorio: Quos dignos divina probet electio
1994       1,    0,   80                |                 religioso per divina vocazione, che
1995       1,    0,   81                |                dal seguire la divina vocazione dipende
1996       1,    0,   81                |              unitamente colla divina chiamata. E quali
1997       1,    0,   82                |        insegnino a' popoli la divina legge: Labia…
1998       1,    0,   85                |            santuario senza la divina chiamata, sì perché
1999       1,    0,   86                |         ubbidisce dunque alla divina vocazione non
2000       1,    0,   87                |                s. Tommaso, ut divina virtute evehatur