| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] deduxerunt 3 deduxisti 4 deduxit 9 dee 3079 deerat 2 deerit 7 deesi 35 | Frequenza    [«  »] 3181 avete 3123 mondo 3089 bisogna 3079 dee 3078 madre 3055 parte 3037 sta | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze dee | 
(segue) La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
     Sez, Cap, Par, Pag
3001       3,           6,  709         |               ogni cristiano dee credere quel che
3002       3,           6,  712         |               certa di fede, dee infallibilmente
3003       3,           7,  716         |                san Pietro si dee la stessa ubbidienza
3004       3,           7,  716         |            ubbidienza che si dee a Gesù Cristo:
3005       3,           9,  720         |              esser legittimo dee esser convocato
3006       3,           9,  721         |         inferno, la promessa dee necessariamente
3007       3,           9,  721         |             per la pietra si dee intender la chiesa,
3008       3,           9,  723         |              di Cristo, onde dee tenersi tutto
3009       3,           9,  726         |                loro autorità dee certamente  ./. 
3010       3,           9,  731         |       ecumenico e legittimo, dee avere tutte le
3011       3,           9,  732         |              necessariamente dee essere il papa,
3012       3,           9,  734         |       definisce il dogma che dee tenersi, poiché
3013       3,           9,  734         |             poiché la chiesa dee avere il suo capo.
3014       3,           9,  735         |                la correzione dee deferirsi da Pietro
3015       3,           9,  735         |            perciò anche egli dee alla chiesa ubbidire.
3016       3,           9,  743         |        approbavit. Lo stesso dee dirsi del basileese,
3017       3,           9,  752         |                che da noi si dee definire già si
3018       3,           9,  752         |                dell'animo si dee ascrivere a colpa.
3019       3,          10,  757         |          sinagoga, tanto più dee credersi dato
3020       3,          10,  759         |              convertirsi; ma dee necessariamente
3021       3,          10,  759         |             mentre la chiesa dee sempre aver un
3022       3,          10,  760         |          chiesa è quella che dee pascere se stessa;
3023       3,          10,  760         |         necessariamente egli dee tenersi per infallibile
3024       3,          10,  761         |           niuno dice ch'ella dee definirle, come
3025       3,          10,  762         |             tutta la chiesa, dee anche tenersi
3026       3,          10,  764         |             che nella chiesa dee esservi un giudice
3027       3,          11,  775         |             Insegnar loro si dee (stiamo attenti
3028       3,          11,  775         |                all'universo, dee dare alla virtù
3029       3,          11,  775         |               in conseguenza dee innalzarla sopra
3030       3,          11,  775         |                all'universo, dee dare alla virtù
3031       3,          11,  778         |                 e l'uomo non dee attendere ad altro
3032       3,          11,  780         |                la quale egli dee operare. Ma riflettiamo
3033       3,          11,  780         |        calcolare ciò ch'egli dee fare, e non farebbe
3034       3,          11,  781         |       calcolare ciò che egli dee fare, e non farebbe
Verità della Fede [069]
     Parte, Cap, Pag
3035       1,          1,     7         |             noi. Solo dunque dee chiamarsi grande
3036       1,         19,    32         |              minacce,6 molto dee temere che non
3037       1,         20,    33         |               tanto più egli dee temere di seguire
3038       1,         20,    34         |             Thren. 3).4 Così dee dire chi per sua
3039       1,         20,    34         |            volte offeso Dio. Dee ringraziarlo che
3040       1,         25,    41         |                       Allora dee decidersi la gran
3041       1,         29,    45         |              un regno? E che dee dirsi di colui,
3042       1,         50,    73         |               Se taluno  ./. dee conseguire qualche
3043       1,         58,    83         |                 Quel che più dee innamorarci di
3044       1,         66,    93         |               in quale stato dee ridursi questo
3045       1,         79,   109         |             con ragione Gesù dee chiamarsi Re,
3046       1,         80,   110         |                 che tra poco dee rendere a Dio,
3047       1,         88,   121         |                peccato. Onde dee necessariamente
3048       2,          6,   231         |                farla come si dee. Datemi fortezza
3049       2,          6,   238         |               Vangelo che si dee lasciar tutto
3050       2,          7,   244         |              quanto maggiore dee esser in noi la
3051       2,          7,   256         |              principali, che dee procurare l'anima
3052       2,          7,   257         |              nel comunicarsi dee essere di avanzarsi
3053       2,          7,   257         |                la comunione. Dee in quel tempo
3054       2,          7,   271         |            morte, quanto più dee credersi che preservasse
3055       3,          0,   275         |              principali, che dee esercitare un
3056       3,          3,   309         |                  La pazienza dee praticarsi per
3057       3,          3,   317         |                 E di ciò più dee temere un'anima,
3058       3,          3,   317         |             Maggiormente poi dee temere, se tali
3059       3,          3,   320         |                  Gesu-Cristo dee esser tutto il
3060       3,          3,   320         |               la grazia, che dee cercarsi ancora
Via della salute [067]
     Parte, Cap, Pag
3061       Intro,     3,  291           |        Redentore ha dovuto e dee ogni giorno soffrire
3062           8,    13,  323           |                  Quale gioia dee essere la mia,
3063          30,    35,  382           |        Sacramento, a noi non dee apportare timore,
Visite al SS. Sacramento [007]
     Visita, Par, Pag
3064       1,   657                     |           confessioni. E qui dee notarsi ch'egli
3065       1,   662                     |               anima desolata dee essere pazienza,
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
     Par, Pag
3066       0,            1,  461        |              come certamente dee credersi, a tutti
3067       1,            0,  487        |                cristiano non dee avere altra cura
3068       1,            0,  495        |                e quella vita dee desiderarsi che
3069       1,            0,  503        |                che un giorno dee venire a giudicare
3070       1,            0,  506        |               tutto il mondo dee necessariamente
3071       1,            0,  513        |        compagni, ma piamente dee credersi che anche
3072       1,            0,  544        |                 un cristiano dee comparir tale
3073       1,            0,  551        |                solo a Dio si dee?~
3074       1,            0,  577        |             una morte che mi dee rendere per sempre
3075       1,            0,  581        |              che giustamente dee dubitarsi di quei
3076       2,            1,  596        |               conosco quanto dee stimarsi l'anima;
3077       2,            1,  600        |              beni eterni non dee preferirsi una
3078       2,            1,  610        |              il fuoco che ci dee bruciare, ma lo
3079       2,            2,  619        |                esercita così dee ritirarsi dal