Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ascoltano 13
ascoltansi 1
ascoltante 1
ascoltanti 44
ascoltar 14
ascoltarci 4
ascoltare 29
Frequenza    [«  »]
44 amassi
44 antequam
44 applicati
44 ascoltanti
44 assegnamento
44 assegnare
44 assistito
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

ascoltanti
Avvertimenti a' confessori novelli [025]
   Cpv, Pag
1 11, 886 | fare ne' suoi ascoltanti. ~ Avvert. ad una donzella che sta in dubbio [087b] Cpv, Pag
2 2, 337 | infiammino gli ascoltanti di divino amore. 3 16, 340 | in bocca agli ascoltanti qualche detto 4 17, 341 | capacità degli ascoltanti che le sentono: 5 21, 342 | attenzione degli ascoltanti, è il parlare Breve risposta all'abbate Rolli [107] Cpv, Pag
6 5, 193 | Prediche agli Ascoltanti, tutti i Confessori Gradi della Passione [049d] Par, Cpv, Pag
7 0, Avvert, 898 | maggior parte degli ascoltanti nelle prediche 8 0, Avvert, 899 | volontà degli ascoltanti a fuggire i peccati, 9 0, Avvert, 900 | in bocca agli ascoltanti le stesse parole, La legge incerta non...obbligazione certa [066] Cpv, Pag
10 12, 304 | ubbidito dagli ascoltanti ne' documenti 11 17, 306 | e perciò gli ascoltanti ne aspettano sentimenti 12 18, 308 | capacità degli ascoltanti. E come poi ha 13 19, 308 | i cuori degli ascoltanti; mentr'ella, come 14 23, 310 | per muovere gli ascoltanti, non a lodarlo 15 24, 311 | predica, se gli ascoltanti non restano compunti 16 25, 312 | fatti, sicché gli ascoltanti dopo la predica 17 27, 313 | capacità degli ascoltanti, abbassando le 18 35, 319 | applausi degli ascoltanti: Docente in ecclesia 19 35, 319 | ne' cuori degli ascoltanti le parole del 20 38, 321 | di muovere gli ascoltanti all'imitazione 21 39, 321 | in quanto agli ascoltanti, essi non ne ricavano 22 40, 322 | commozione degli ascoltanti; poiché qual anima 23 41, 323 | compungere gli ascoltanti, ma di dilettarli 24 44, 325 | insinuare agli ascoltanti cose di pratica, Lettera II. ad un vescovo novello [084] Cpv, Pag
25 III334, 553 | volontà degli ascoltanti al bene, non già Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093] Cap, Cpv, Pag
26 1, 2, 843 | notabil tedio agli ascoltanti. Del resto il Pratica della virtù del mese [119] Mese, Pag
27 17, 219 | tanto a' loro ascoltanti, che la preghiera: Saette di fuoco [067b] Cpv, Pag
28 avvert, 1, 5 | profitto degli ascoltanti. Per 2. Avverta 29 1 63 | sacerdote degli ascoltanti, come dee sperarsi 30 2, 1, 115 | i cuori degli ascoltanti.~ ~ 31 2, 1, 116 | frutto. Se gli ascoltanti non troveranno 32 2, 0, 137 | profitto che gli ascoltanti andavano subito 33 2, 0, 145 | accaduto. Uno degli ascoltanti vedendo ciò si 34 3, 2, 192 | atterrire gli ascoltanti: onde i medesimi 35 3, 3, 193 | d'indurre gli ascoltanti a venire alla ./. 36 3, 4, 195 | per muovere gli ascoltanti a pentimento ed 37 3, 6, 198 | ad eccitare gli ascoltanti a perdonare, con 38 3, 2, 236 | affetti degli ascoltanti e procurare una 39 3, 3, 241 | consolazione che gli ascoltanti dopo la predica 40 3, 5, 247 | impressione, perché gli ascoltanti vi fanno l'orecchio.~ ~ 41 3, 6, 250 | acciocché gli ascoltanti lo sentano e lo 42 3, 6, 252 | cioè che gli ascoltanti si convertano Storia delle Eresie [088] Cap, Par, Pag
43 9, 614 | invitava sempre gli ascoltanti a fare gli esercizj Uniformità alla volontà di Dio [022] Cpv, Pag
44 1, 11, 4, 425| accaduto. Uno degli ascoltanti, vedendo ciò,


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech