Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dinunziando 6
dinunziante 1
dinunziar 2
dinunziare 43
dinunziarle 1
dinunziarli 4
dinunziarlo 8
Frequenza    [«  »]
43 dammi
43 dilettissimi
43 diligentes
43 dinunziare
43 discaccia
43 disonestà
43 ebbi
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

dinunziare
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
   Parte, Cap, Pag
1 15, 9, 733 | loro penitenti di dinunziare a' vescovi i sacerdoti, 2 15, 9, 734 | all'obbligo di dinunziare il confessore, 3 15, 9, 734 | v'è obbligo di dinunziare le penitenti che 4 18, 1, 754 | degli obbligati a dinunziare i delinquenti.~ ~ 5 20, 1, 766 | accusare, o almeno dinunziare il delinquente. 6 20, 1, 766 | di scomunica a dinunziare qualche delitto 7 21, 3, 781 | eccettua l'obbligo di dinunziare i confessori sollicitanti, Apologia contro Adelfo Dositeo (Difesa...) [063] Cap, Par, Pag
8 29, 860 | donna che non vuol dinunziare il confessore Dimande a' sacerdoti per la confessione [060] Cpv, Pag
9 35, 868 | testimonio è tenuto a dinunziare l'impedimento Istruzione al popolo [072] Parte, Cap, Pag
10 13, 3, 300 | ad accusare, o dinunziare i delinquenti, 11 13, 3, 300 | allora è spediente dinunziare il delitto al 12 13, 3, 300 | allora ben può egli dinunziare subito il delinquente 13 13, 3, 301 | si comanda il dinunziare qualche delitto, 14 13, 3, 301 | ciascuno è tenuto a dinunziare anche col proprio 15 13, 3, 301 | ha obbligo di dinunziare 1. Il medesimo 16 13, 3, 301 | son obbligati a dinunziare. 4. Chi è solo 17 13, 3, 302 | anche scusati dal dinunziare tutt'i congiunti 18 13, 3, 302 | v'è obbligo di dinunziare le proposizioni, 19 13, 3, 302 | era l'obbligo di dinunziare ogni bestemmia 20 16, 9, 443 | obbligo che hanno di dinunziare a' vescovi quei 21 16, 9, 444 | allora s'ha da dinunziare, benché a principio 22 16, 9, 445 | stimo doversi dinunziare il confessore 23 16, 9, 445 | giudico doversi dinunziare chi è chiamato 24 16, 9, 446 | oltre s'ha da dinunziare il confessore 25 16, 9, 446 | quale impone il dinunziare tutti i sacerdoti, 26 16, 9, 446 | v'è obbligo di dinunziare 1. i confessori 27 16, 9, 447 | a penitenti di dinunziare, non solo i confessori 28 16, 9, 447 | sollecitante può se vuole dinunziare il confessore, 29 16, 9, 448 | Chi sta tenuto a dinunziare.~ 30 16, 9, 448 | obbligata almeno a dinunziare per lettera. Né 31 16, 9, 448 | potesse indursi a dinunziare anche per mezzo 32 16, 9, 449 | esservi l'obbligo di dinunziare, sì per la reg. 33 16, 9, 450 | stimiamo doversi dinunziare chi dicesse alla 34 18, 2, 484 | Dell'obbligo di dinunziare gl'impedimenti, 35 18, 2, 487 | il testimonio a dinunziare con grave suo 36 19, 4, 565 | sia obbligo di dinunziare i complici. Può 37 20, 4, 592 | vescovo neppure può dinunziare i regolari scomunicati, Lettera II. ad un vescovo novello [084] Cpv, Pag
38 III340, 563 | subito da noi a dinunziare, senza alcun riguardo, 39 III343, 569 | subito da noi a dinunziare, senza alcun rispetto Novena in onore di S. Michele [124] Par, Pag
40 XV, 0, 3, 925| non significano dinunziare e dichiarare, Pii riflessi…al santo amor di Dio [113] Cpv, Pag
41 6, 0, 125 | i figliuoli a dinunziare i confessori che 42 6, 0, 126 | imposto l'obbligo di dinunziare il confessore 43 6, 0, 127 | penitente o a dinunziare l'impedimento


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech