| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] dico 1491 dicogli 1 dicon 14 dicono 3008 diconsi 9 dict 12 dicta 49 | Frequenza [« »] 3037 sta 3028 molto 3011 tutta 3008 dicono 3001 uomini 2939 luogo 2930 5 | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze dicono |
Affetti divoti a Gesù Cristo [073b]
Cap, Pag
1 1, 143 | coloro e costoro si dicono in ambedue i generi,
2 3, 145 | ancora leggea, come dicono Facciolati, Majello
3 7, 150 | inanimate quando si dicono per soggetto,
L'amore delle anime [016]
Cap, Cpv, Pag
4 2, 7, 17 | est. E lo stesso dicono innumerabili altri
5 2, 13, 23 | probabilisti. Dicono questi probabilisti
6 2, 19, 32 | confermato da quel che dicono tanti altri santi
7 3, 21, 34 | obbligare; ma dicono che le leggi naturali
8 3, 23, 37 | e giustamente dicono che la legge eterna
9 3, 23, 37 | pag. 293. E così dicono ancora il m. Montesino
10 3, 24, 39 | di teologi che dicono lo stesso, perché
11 3, 35, 54 | non pecca. Ma dicono: S. Tomaso scrive:
12 3, 36, 55 | poiché altrimenti (dicono i nostri probabilioristi
13 3, 36, 56 | probabilioristi moderni dicono, come di sopra
14 3, 36, 56 | tuzioristi comunemente dicono che tali timori
15 3, 38, 59 | no; ma questo (dicono) non può essere,
16 3, 40, 61 | morale. E perciò dicono comunissimamente
17 3, 42, 63 | promulgazione, come dicono S. Tomaso e tutti,
18 3, 46, 67 | abbastanza manifestata, dicono esser evidente
Apologia della Teologia Morale [078]
Par, Cpv, Pag
19 3, 10, 28 | tediano, e vi dicono che li10 lasciate
20 4, 14, 38 | Lo stesso vi dicono ancora i ritratti
21 11, 36, 107 | peccatori, che sempre dicono, appresso, appresso;
22 12, 39, 117 | come piangono e dicono: «Ergo erravimus!»3
23 13, 41, 124 | che fanno, che dicono? Piangono e dicono: «
24 13, 41, 124 | dicono? Piangono e dicono: «Quid profuit
25 15, 46, 140 | quanto lo castighi, dicono tutt'i teologi
26 17, 52, 158 | salvarsi. Peccano e dicono: Dio è di misericordia;
27 18, 55, 167 | E lo stesso dicono gli altri Padri
28 20, 62, 191 | 5. 9).9 Ecco, dicono, che per noi tutti
29 23, 72, 224 | Maria, tutti mi dicono che Voi non lasciate
30 26, 79, 250 | uomini. E poi dicono alcuni pazzi:
Apparecchio alla Morte [035]
Cap, Par, Pag
31 Intro, 0, 809 | Sicché, come dicono i dottori, se
32 Intro, 0, 810 | sacerdoti che dicono messa? Questa,
33 Intro, 0, 810 | celebrazione quei che dicono la messa senza
34 Intro, 0, 813 | grazie. Inoltre, dicono che gli atti buoni
35 Intro, 0, 813 | dottori mistici dicono, doversi fare
Atti per la Santa Comunione [007d]
Cap, Pag
36 0, II | Acqua Lustrale, dicono Gavanto, e Durando,
37 1, III | Trullench. e tutti dicono che la maledizione,
38 1, VI | temerarj) coloro che dicono dal Confessionario
Avvertenza circa la Malediz. de' morti [033]
Cpv, Pag
39 3, 869 | gravi, allora dicono comunemente i
40 7, 870 | questi (come dicono comunemente i
41 8, 871 | ancorché (come dicono più gravi dd.
Avvertimenti a' confessori novelli [025]
Cpv, Pag
42 8, 886 | vita a quel che dicono colla bocca. Debbono
Avvert. ad una donzella che sta in dubbio [087b]
Cpv, Pag
43 11, 339 | le quali alcuni dicono che prima debbono
Avvertimenti ai predicatori [110]
Cpv, Pag
44 5, 198 | Preghiera. Perciò dicono tutti i Dottori,
Avvertimenti necessari...per salvarsi [101]
Cpv, Pag
45 3, 397 | salutis. E lo stesso dicono s. Bernardo e
46 3, 398 | pericoli del mondo, dicono che per tali risoluzioni
47 3, 398 | demonio. Ma non dicono così poi, quando
48 3, 398 | perdersi. Allora non dicono che vi bisognano
49 4, 400 | agnoscendi quidem sunt. Dicono poi taluni che
Brani apologetici inediti [116]
Cpv, Pag
50 2, 894 | poi generalmente dicono, che la comunione
51 3, 894 | grave. E così dicono altri col p. Scaramelli (
52 0, 895 | d'ogni domenica dicono, che basta lo
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
Cpv, Pag
53 1, 1, 442 | ha create, come dicono le sacre scritture:
54 1, 1, 442 | Ma dicono che tutte le cose
55 1, 1, 442 | cagione: mentre dicono che la materia
56 1, 1, 443 | aeterno? Dunque (dicono), se Dio avesse
57 1, 1, 444 | singolari; onde dicono, che quantunque
58 1, 1, 444 | son contingenti: dicono che ciò non osta,
59 1, 1, 445 | Dicono gl'increduli:
60 1, 3, 447 | come scioccamente dicono alcuni? Ma qui
61 1, 3, 447 | falsa già come dicono gli increduli)
62 1, 3, 447 | aeterno, come dicono altri, se in verità
63 1, 3, 448 | creazione, come dicono comunemente i
64 1, 3, 449 | negano. Questo Dio, dicono alcuni sciaurati,
65 2, 1, 449 | naturale; e con ciò dicono molti di loro,
66 2, 1, 450 | conviene (come dicono) a conservare
67 2, 1, 450 | permettere (secondo dicono almeno i latudinarj)
68 2, 1, 450 | naturalisti), e dicono che per ottener
69 2, 1, 450 | vogliamo. E perciò dicono, che ben può salvarsi
70 2, 1, 451 | necessarie alla salute, dicono tutti i teologi
71 2, 1, 451 | religione rivelata. Dicono gli avversarj,
72 2, 1, 452 | naturale? Se Dio (dicono) non avesse dato
73 2, 2, 453 | ebrei odierni) dicono fra le altre inezie,
74 2, 2, 453 | me vicerunt1. Dicono di più, che Dio
75 2, 2, 453 | passò. Di più dicono che Dio è reo
76 2, 2, 455 | editto poi, alcuni dicono essere stato concesso
77 2, 2, 455 | Longimano; ma altri dicono dall'anno 7. del
78 2, 2, 456 | certamente per vera. Dicono i contrarj che
79 2, 3, 458 | altra. Ma perché? (dicono i contrarj) non
80 2, 3, 458 | sostanza materiale? Dicono che tali giudizj
81 2, 4, 461 | come Calmet, dicono che qui il savio
82 2, 5, 462 | malfattori, come dicono le scritture:
83 2, 5, 464 | Queste voci (dicono) perditio, interitus
84 2, 5, 465 | Ma come poi (dicono) con tutto ciò
85 2, 5, 467 | perché (come dicono) non sono queste
86 2, 5, 469 | vizio. Ma perché (dicono gl'increduli)
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
Parte, Cap, Pag
87 Dissert, 1, 396 | opporci (secondo dicono i contrarj) che
88 Dissert, 1, 397 | Dicono: ma se in verità
89 Dissert, 1, 402 | operare? Come mai dicono) il giudizio pratico
90 Dissert, 1, 403 | Ma no (dicono finalmente gli
91 Dissert, 1, 404 | Inoltre dicono altri che quella
92 Dissert, 1, 404 | probabili: altri dicono che procede ne'
93 Dissert, 1, 405 | più savi, che dicono quel contratto
94 Dissert, 1, 405 | molti gravi autori dicono giustamente che
95 Dissert, 1, 411 | non obbliga. Ma dicono i contrarj che
96 Dissert, 1, 423 | Irragionevolmente poi dicono gli avversarj
97 Dissert, 1, 428 | assoluto e, come dicono alcuni, non fluttuante;
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
Cpv, Pag
98 0, Ristret, 787 | parole che si dicono nella messa dal
99 1, 1, 792 | Altri in fine dicono che quell'albero
100 1, 1, 793 | paradiso, come dicono s. Ambrogio e
101 1, 1, 794 | altri, i quali dicono che non osta in
102 1, 1, 794 | Gio. damasceno, dicono che fu vero serpente.
103 1, 2, 800 | questo segno? altri dicono essere stata una
104 1, 2, 801 | antichristi. E lo stesso dicono s. Ireneo, s.
105 1, 2, 801 | Tuttavia meglio dicono s. Gio. Grisostomo,
106 1, 2, 803 | universale; e dicono per 1. che in
107 1, 2, 803 | peccatori. Ma dicono che non debbono
108 1, 2, 803 | 13. Dicono per 2. che il
109 1, 3, 813 | Ircano, benché dicono che appresso egli
110 2, 4, 815 | immagini, tuttavia dicono Tertulliano, s.
111 2, 6, 829 | rispondere. Alcuni dicono che sta in un
112 2, 7, 835 | trovarono morto. Altri dicono che morì di spavento,
113 2, 7, 837 | disperazione; ma altri dicono che morì di un
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
114 1, 1, 642 | confessore, come dicono tutti i maestri
115 1, 2, 643 | la mezza notte; dicono probabilmente
116 1, 3, 644 | ammettersi (come dicono Laymann, Valenza,
117 1, 3, 644 | soli casi però dicono i dottori comunemente
118 1, 3, 644 | avviene, come dicono Suarez, Lessio,
119 1, 3, 646 | i contrari, e dicono, che in dubbio
120 1, 3, 646 | naturae, come dicono i teologi, prima
121 1, 3, 647 | 25. Sì, dicono gli avversari,
122 1, 3, 647 | loro fautori, dicono, esser di consiglio,
123 1, 3, 647 | E lo stesso dicono s. Bonaventura,
124 1, 3, 647 | Tirillo8. In oltre, dicono, che la regola
125 1, 3, 647 | contraddicano. Lo stesso dicono Angelo, Navarro
126 1, 3, 647 | pure scrive (come dicono), che ne' dubbi
127 2, 2, 650 | precetto, come dicono comunemente i
128 2, 5, 652 | di coloro che dicono, non darsi l'ignoranza
129 2, 6, 653 | se stesso, come dicono comunemente i
130 3, 1, 654 | volontà, come dicono comunemente Contensone,
131 3, 1, 655 | contra quel che dicono alcuni) non costituiscono
132 3, 2, 655 | specie, altri dicono di no, ma noi
133 3, 3, 656 | peccato, come dicono tutti i dd. con
134 3, 3, 656 | altri, meglio dicono La-Croix6, e Mazzotta7,
135 3, 3, 657 | spirituale, come dicono molti dd.1.~ ~
136 4, 2, 658 | mancando gli altri, dicono i dd. ch'è tenuto
137 4, 2, 659 | poiché (come dicono molti dd.) basta
138 4, 2, 660 | probabilmente dicono Soto, Gaetano,
139 4, 2, 661 | de' dd., i quali dicono per esempio, che
140 4, 3, 663 | poveri, oppure come dicono i dottori al successore
141 5, 1, 663 | di S. N., come dicono taluni, non è
142 5, 3, 665 | sovra, e come dicono comunissimamente
143 6, 1, 666 | guadagno, come dicono i dd. con s. Tommaso:
144 6, 1, 666 | scritture, come dicono comunissimamente
145 6, 2, 667 | inclusive, come dicono Azor., Suar.,
146 6, 2, 668 | miglia, secondo dicono Suar., Castr.,
147 7, 3, 670 | comunemente i dd. dicono, esser materia
148 7, 3, 670 | Sanch., ec., dicono anche di due7.
149 7, 3, 670 | bisogni. Quindi dicono i dd., che non
150 7, 3, 670 | alli dodici, come dicono Lugo, Castrop.,
151 7, 3, 670 | quattordici, come altri dicono; ma s. Carlo Borromeo
152 7, 3, 671 | verbis5. Onde dicono i dd., che pecca
153 10, 1, 676 | probabilmente dicono Lessio, Molina,
154 10, 1, 677 | parziali, comunemente dicono i dd., che questi
155 10, 1, 677 | chierico. E lo stesso dicono probabilmente
156 10, 2, 677 | comuni. E lo stesso dicono i dd. della necessità
157 10, 2, 678 | proibizione, come dicono Soto, Sanchez,
158 10, 2, 678 | settimana. E lo stesso dicono Molina, Lugo,
159 10, 2, 678 | All'incontro dicono i dd., che se
160 10, 2, 679 | stesso tempo, come dicono Soto, Lessio,
161 10, 2, 679 | furti de' figli, dicono Nav., Less., e
162 10, 2, 679 | molto ricco, come dicono Sanchez, ed Holzm.
163 10, 2, 679 | ed anche, come dicono Navar., Lessio,
164 10, 3, 680 | il danno, come dicono i dd. da san Tommaso1,
165 10, 3, 680 | de' dd., i quali dicono, che quando il
166 10, 3, 680 | l'altro, come dicono Navar., Less.,
167 10, 3, 681 | ecc., i quali dicono, che ciascuno
168 10, 3, 681 | niente, secondo dicono comunissimamente,
169 10, 3, 682 | del debitore, dicono probabilmente
170 10, 3, 682 | occupante, come ben dicono Lugo, La-Croix,
171 10, 3, 682 | di rapina. Anzi dicono Molina, Sa, Gaetano,
172 10, 3, 682 | probabilmente dicono Less., Laym.,
173 10, 3, 683 | misti finalmente dicono molti dd. che
174 10, 3, 683 | ingiuria, e perciò dicono, non esservi allora
175 10, 3, 684 | comunissimamente dicono Soto, Bonac.,
176 10, 3, 684 | stata finta, come dicono comunemente i
177 10, 3, 685 | danno. E lo stesso dicono Soto, Sanch.,
178 10, 3, 685 | personali; onde dicono Navarro, Silv.
179 10, 3, 686 | acquistato; così dicono comunemente s.
180 10, 3, 686 | estrema, come dicono Less., Silv.,
181 10, 3, 686 | del voto, come dicono comunemente Suarez,
182 10, 4, 689 | del pagamento. Dicono però molti dd.
183 10, 4, 690 | venditori. E lo stesso dicono correr per li
184 10, 4, 690 | stessa ragione dicono Gaet., Nav., Azor.,
185 10, 4, 690 | terza parte, come dicono altri. Per 2.
186 10, 4, 691 | compratore, come dicono Lessio, Bonacina,
187 10, 4, 691 | beneficiati, come dicono comunemente i
188 10, 4, 691 | decente stato, come dicono Castropalao, La-Croix,
189 10, 4, 691 | è falso, come dicono La-Croix e Sporer8.~ ~
190 12, 1, 695 | quaresima, altri dicono esser leciti i
191 12, 1, 695 | Salmat. ecc. dicono, che possono mangiarsi
192 12, 1, 696 | refezione, come dicono giustamente Lessio,
193 12, 1, 696 | molti autori dicono che no, dicendo
194 12, 1, 697 | sufficiat4. Onde dicono Sanchez, Roncaglia,
195 12, 1, 697 | sessagenari, come dicono Azor., Sanchez,
196 12, 1, 697 | quindici miglia, come dicono Castr., Trullench.,
197 12, 1, 697 | Altrimenti poi (come dicono i dd.), se 'l
198 12, 1, 697 | susseguente, come dicono i dd. comunemente.
199 12, 2, 698 | come rettamente dicono Suarez, Azorio,
200 12, 2, 699 | di morte, come dicono i dd. comunemente.
201 12, 2, 699 | più comunemente dicono Soto, Cano, Gaetano,
202 12, 2, 699 | Prepos., ed altri dicono che tali decreti
203 13, 1, 699 | non già (come dicono altri) alcune
204 13, 1, 699 | prima grazia, come dicono molti autori4.~ ~
205 13, 1, 700 | è valido, come dicono comunemente i
206 13, 1, 700 | probabile, come dicono comunemente Habert,
207 13, 1, 701 | come ben dicono i dd. con Bened.
208 13, 1, 701 | utilità, secondo dicono comunissimamente
209 13, 1, 701 | necessità, come dicono comunemente Suar.,
210 13, 2, 703 | contrarium probaretur. Dicono però saggiamente
211 13, 2, 704 | probabile che no, come dicono Suar., Ponzio,
212 13, 3, 705 | decente, come dicono Suar., Bonac.,
213 13, 3, 705 | ieiuni. Ma, come dicono comunemente i
214 14, 1, 706 | tralasciando ciò che dicono gli altri, abbracciamo
215 14, 1, 706 | mancasse la grande, dicono probabilmente
216 14, 1, 706 | mancasse altro vino, dicono probabilmente
217 14, 1, 707 | opinione contraria dicono Dupasquier e '
218 14, 2, 707 | diacono; anzi dicono Suarez, Gaetano,
219 14, 2, 708 | pericolo, come dicono comunemente Soto,
220 14, 2, 708 | probabilmente dicono Laym., Hurtado,
221 14, 2, 708 | comunicarsi spesso. Dicono poi Suarez, Bonac.,
222 14, 2, 709 | confessore (come dicono i dottori) deve
223 14, 2, 709 | da fuori come dicono i dd. con s. Tommaso7,
224 14, 2, 710 | trangugiano; molti dicono di no, come Sanchez,
225 14, 2, 710 | Quindi comunemente dicono Suarez, Lugo,
226 14, 2, 710 | stesso corre come dicono i dd. anche comunemente,
227 14, 2, 710 | cose simili, come dicono Suar., Habert,
228 14, 2, 710 | Tommaso6. Del resto dicono s. Bonavent.,
229 14, 3, 711 | offerirsi. Altri dicono che l'essenza
230 14, 3, 712 | due mesi come dicono Nav., Lugo, Castrop.,
231 14, 3, 712 | giusta causa, come dicono i dd. comunemente,
232 14, 3, 712 | vescovo, come dicono i dd., e secondo
233 14, 3, 712 | celebrante, come dicono comunemente i
234 14, 3, 713 | del resto, come dicono i dd. comunemente,
235 14, 3, 714 | probabilmente (come dicono più dd.) sono
236 14, 3, 715 | permette però (come dicono i dd.), che le
237 14, 3, 715 | precetto, come dicono Navarro ed Azorio.
238 15, 1, 716 | colpa. E lo stesso dicono più dd. delle
239 15, 2, 717 | dolore, ma altri dicono meglio, e più
240 15, 2, 717 | resto rettamente dicono altri, che l'uno
241 15, 2, 717 | probabilmente dicono Bonac., Busemb.,
242 15, 2, 718 | ripeterle, come dicono comunemente Bellarm.,
243 15, 2, 718 | nondimeno saggiamente dicono altri, che, in
244 15, 2, 719 | Costui, come dicono i dottori, ben
245 15, 2, 720 | dieci giorni, come dicono l'autore dell'
246 15, 3, 721 | e saggiamente dicono i dd. che le persone
247 15, 3, 721 | molti aa., i quali dicono, non esser tenuto
248 15, 3, 722 | assolutamente; altri dicono di sì, ma più
249 15, 3, 722 | servirsi (come dicono comunemente i
250 15, 4, 723 | peccato, come ben dicono Castrop., Roncaglia
251 15, 4, 724 | Villanova. Perciò dicono (nelle loro istruzioni
252 15, 4, 724 | del resto, come dicono i teologi, ogni
253 15, 4, 725 | comunissimamente dicono Suarez, Vasq.,
254 15, 4, 725 | confessione (come dicono altri) per ricever
255 15, 4, 725 | confessore. E lo stesso dicono più dd. della
256 15, 6, 728 | confessore (come dicono i dd.) a far quanto
257 15, 6, 728 | ammonizione. Anzi dicono più dd., che tal
258 15, 6, 728 | così comunemente dicono (contra il p.
259 15, 6, 728 | occulto, v. Istr.5. Dicono lo stesso comunemente
260 15, 7, 730 | al superiore, dicono comunemente i
261 15, 7, 730 | assolverlo. E ciò come dicono comunissimamente
262 15, 9, 735 | infamia, come dicono Suarez, Bonac.,
263 16, 1, 736 | dell'antico, come dicono i dottori, e come
264 16, 1, 736 | probabilmente dicono molti dottori);
265 16, 1, 737 | prudente, come anche dicono Suar., Castrens.
266 16, 1, 737 | probabilmente dicono i dd., che i feriti
267 16, 2, 739 | ma ciò (come dicono i dottori) non
268 16, 2, 740 | castità, altri dicono, ch'egli nasce
269 16, 2, 740 | ecc., i quali dicono, che il precetto
270 17, 1, 742 | eseguir le nozze, dicono i dd. non essere
271 17, 1, 743 | probabilmente corre, come dicono Suar., Ponzio,
272 17, 2, 744 | parroco, come dicono comunemente Habert,
273 17, 2, 747 | dopo quelle, come dicono comunemente i
274 17, 2, 748 | giuste cause, come dicono i dd., v. gr.,
275 17, 2, 750 | sponsali: come dicono comunemente i
276 17, 2, 751 | dispensarvi, come dicono Cabassuz., Nat.
277 17, 2, 751 | Penitenzieria, dicono La-Croix e Felice
278 17, 2, 752 | ricorso al papa. Dicono in oltre probabilmente
279 17, 2, 752 | delle nozze, come dicono Suar., Ponzio,
280 17, 3, 753 | certezza, secondo dicono i dd., con s.
281 18, 2, 755 | senza ragione dicono Pignat., Avila,
282 18, 2, 756 | delitto. Così anche dicono probabilmente
283 18, 2, 756 | il canone, come dicono altri dd. (perché
284 18, 2, 756 | probabilmente dicono Suarez, Castrop.,
285 18, 2, 757 | sagramenti; e come dicono probabilmente
286 18, 2, 758 | religione, come dicono più probabilmente
287 18, 2, 760 | probabilmente (come dicono Soto, Silv., Laym.
288 18, 3, 760 | o no, come ben dicono Pichler, Elbel,
289 19, 2, 763 | sostentazione, dicono molti dd., che
290 19, 2, 764 | Castrop., e Bonac. dicono assolutamente
291 20, 1, 765 | e giustamente dicono Cardenas, Bon.
292 20, 1, 765 | o pure (come dicono Lugo, Molina,
293 20, 1, 765 | restituirlo, come dicono Laym., Lugo, Nav.,
294 20, 1, 766 | probabilmente, come dicono Molina, Less.,
295 20, 1, 767 | perché (come dicono alcuni) il reo
296 20, 1, 767 | condannato. E lo stesso dicono i dd. della pena
297 20, 1, 767 | concedere, come dicono alcuni, il corrompere
298 21, 2, 772 | impertinenti, allora dicono comunemente i
299 21, 2, 772 | assoluzione. E come dicono ./. probabilmente
300 21, 2, 774 | non dico, come dicono alcuni (i quali
301 21, 2, 779 | vediamo, che cosa dicono gli altri. Il
Confessore diretto…campagna [057]
Cap, Par, Pag
302 Testo, 2, 441 | spirituale ti dicono ch'è tentazione?
Consacrazione a S. Teresa [112]
Cpv, Pag
303 Intro, 137 | affetti, quel che ci dicono della Passione
304 Intro, 138 | credono ciò che ci dicono i Vangeli della
305 1, 140 | maledizioni. Ora vi dicono: Hosanna filio
306 7, 152 | profeta e gli dicono: Giacché ./.
307 11, 161 | loro signore, e dicono di non aver altro
Consid. ed affetti sovra la Passione [048]
Par, Pag
308 1, 413 | i miseri ora e dicono: Transierunt omnia
309 8, 423 | senza riserba, dicono daddovero: Deus
Considerazioni...stato religioso [099b]
Cap, Pag
310 4, 1, 444 | per l'altra poi dicono: ci basta qualsivoglia
311 5, 0, 445 | discreta, ora alcuni dicono che son santa:
Virtù e pregi di S. Teresa [004]
Cap, Par, Pag
312 1, 3, 506 | abbia perdonata? dicono i ss. Padri che
313 2, 1, 511 | mio Dio, vi amo. Dicono i santi che un'
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
Cpv, Pag
314 17, 877 | messa comune; onde dicono, che tutte le
315 20, 877 | Ciò importava (dicono), che i sacerdoti
316 26, 879 | E lo stesso dicono Bellarmino, Gabriele,
317 26, 879 | Maggiore, ed altri. Dicono questi, che altro
318 37, 882 | a coloro che dicono: Omnis pactio
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
319 1, 2, 20 | peccatori, che dicono di non aver forza
320 1, 2, 21 | Purgatorio. Alcuni dicono, che l'Anime Purganti
321 1, 2, 22 | Né osta (come dicono Silvio e Gotti)
322 1, 5, 61 | diciamo, come dicono alcuni, Non posso,
323 2, 1, 77 | della Chiesa, come dicono comunemente i
324 2, 1, 87 | vediamo quel che ne dicono anche i Padri
325 2, 1, 88 | da quel che ne dicono i Ss. Padri. Grande
326 2, 2, 100 | vediamo che ne dicono i Latini. Ma questi
327 2, 2, 107 | alcuni39, i quali dicono che Dio tiene
328 2, 2, 108 | E lo stesso dicono i Teologi Tomisti
329 2, 2, 110 | Lo stesso58 dicono S. Girolamo: Nec
330 2, 2, 110 | Lo stesso dicono S. Ireneo, S.
331 2, 2, 112 | negationem actus, come dicono. Ma ciò non può
332 2, 2, 112 | superarsi (come dicono tutt'i Teologi)
333 2, 2, 113 | negationem actus, come dicono, appena può figurarsi
334 2, 3, 123 | peccato, secondo dicono comunemente tutti
335 2, 3, 126 | Scritture che dicono: Optio vobis datur.~
336 2, 3, 136 | consenziente. E perciò dicono che la dilettazione
337 2, 3, 137 | Grazia. Ed in fatti dicono Giansenisti: Si
338 2, 3, 138 | Dicono i loro Difensori,
339 2, 3, 138 | preponderante. Ciò che fa (dicono) la predeterminazione
340 2, 3, 138 | alla potenza, dicono i Tomisti che
341 2, 3, 139 | è perché (come dicono) dove prima nello
342 2, 4, 158 | con quel che ne dicono i Ss Padri. S.
343 2, 4, 164 | precetto grave, come dicono comunemente i
344 2, 4, 167 | riferiti. Che perciò dicono comunemente i
345 2, 4, 169 | peccatori, che dicono di non aver forza
346 2, 4, 171 | ogni scusa se dicono di non aver forza
Del gran mezzo della preghiera [042]
Parte, Cap, Pag
347 2, 2, 467 | sieno Collette: si dicono Collette, perché
348 2, 2, 467 | queste Collette si dicono colle mani stese
349 3, 2, 469 | dagl'infedeli. Dicono che il simbolo
350 4, 2, 476 | o pure, come dicono i Teologi, questo
351 6, 2, 486 | orazioni -che si dicono Postcommunio -
Del sacrificio di Gesù Cristo [098]
Parte, Cap, Pag
352 2, 4, 269 | gli altri che dicono di amarci, eccettuandone
353 2, 16, 276 | Fratr.).24 Molti dicono con la bocca di
354 2, 16, 276 | uniformate; elle dicono: Così piace o
355 2, 22, 279 | sfuggita quel che dicono le sacre Scritture
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
356 Intro, 2, 10 | parere che quanto dicono tutto debba esser
357 1, 1, 21 | quegli autori che dicono non potersi tenere
358 1, 6, 25 | riverenza ./. dicono essi) che si dee
359 1, 10, 28 | onde costoro dicono che la trasgressione
360 2, 10, 39 | di natura, come dicono gli avversarj,
361 2, 11, 39 | dunque quel che dicono i miei mentovati
362 2, 14, 43 | della volontà si dicono buoni e mali secondo
363 2, 22, 50 | circa fin., e lo dicono insieme comunemente
364 3, 3, 74 | nel quale caso dicono che sebbene per
365 3, 7, 77 | equivoco è questo: dicono che l'uomo non
366 3, 7, 77 | operare. Come mai (dicono) il giudizio pratico
367 3, 8, 78 | equivoco è questo: dicono che l'uomo non
368 3, 10, 82 | equivoco è questo: dicono che quando vi
369 3, 15, 88 | tediosa: ma così dicono i Salmaticesi,
370 3, 23, 104 | illicitum. Notate (dicono i contrarj) le
371 3, 27, 112 | locus. Lo stesso dicono gli altri teologi.
372 3, 28, 113 | addotto. Lo stesso dicono il p. Gonet, Man.
373 3, 31, 117 | dubbiosa. E così dicono il Suarez, to.
374 3, 45, 135 | molti teologi dicono che la legge eterna
375 3, 45, 135 | appresso) non dicono così: Respondeo:
376 3, 45, 137 | accorda quel che dicono tutti questi teologi
377 3, 45, 137 | abbiam veduto) dicono che la legge eterna
378 3, 46, 137 | è certo (come dicono tutti) che tal
379 3, 51, 146 | detto di sovra, dicono più teologi che
380 3, 51, 148 | promulgatur. Lo stesso dicono Domenico Soto,
381 3, 54, 153 | n. 13.E così dicono tutti gli altri
382 3, 55, 154 | n. 13. E così dicono tutti gli altri
383 3, 56, 155 | ma tutti poi dicono che la legge eterna
384 3, 56, 155 | parte di quel che dicono questi autori,
385 3, 56, 155 | seconda parte, dove dicono che la legge eterna
386 3, 63, 167 | veduto prima, e lo dicono tutti, S. Tomaso,
387 3, 66, 176 | si scorge che dicono tutti gli autori
388 3, 73, 183 | intendono e mi dicono ch'io son chiaro
389 3, 74, 184 | formale (come dicono), cioè dall'offesa
390 3, 90, 199 | 90. Dicono: ma se in verità
391 4, 19, 223 | falsi. Sì signore, dicono i miei avversarj,
392 4, 22, 227 | questo è quel che dicono gli stessi signori
393 4, 27, 233 | 27. Ma che dicono gli avversarj?
394 4, 27, 233 | gli avversarj? Dicono che, quando la
395 4, 28, 234 | e perciò, come dicono comunemente i
396 4, 28, 235 | rigidi e stretti dicono comunemente che
397 5, 1, 248 | autori i quali dicono che la mentovata
398 5, 8, 257 | lo stesso che dicono gli altri, cioè
399 5, 8, 259 | Gersone, i quali dicono esser ben lecito
400 5, 23, 280 | 23. Dicono già gli avversarj
401 5, 25, 285 | assoluto e, come dicono alcuni, non fluttuante:
402 5, 25, 285 | mostro d'inferno. Dicono che i probabilisti
403 6, 10, 302 | essi in tanto dicono che nel contrasto
404 6, 10, 303 | p. Gonet, così dicono comunemente gli
405 6, 12, 308 | fondata la sentenza dicono esser chiari ed
406 9, 12, 354 | 12. Dicono che questa mia
407 9, 14, 357 | loro sentenza, dicono il contrario.
Aritmetica [015b]
Cap, Pag
408 1, 1, 756 | l'altre che si dicono dal celebrante,
409 1, 1, 757 | gravemente, come dicono i dottori; e lo
410 1, 4, 765 | acconsentire Merati, dicono che può farsi
411 1, 5, 768 | quelle che si dicono per divozione:
412 1, 6, 769 | tutto l'anno si dicono due alleluia,
413 1, 6, 769 | del graduale si dicono due versetti e
414 1, 7, 771 | Alleluia. Alcuni dicono l'offertorio a
415 1, 7, 774 | quelle che si dicono dalla domenica
416 1, 10, 783 | vicino alla mano. Dicono Tonnellio con
417 1, 10, 785 | Alcuni dicono che possa assumersi
418 1, 10, 785 | tre volte: altri dicono esser più decente
419 1, 11, 787 | messa. Lo stesso dicono Le Brun e Magri2
420 1, 11, 788 | osta quel che dicono Merati e il cardinal
421 1, 12, 788 | Domini. Poi si dicono i versetti, v.
422 1, 14, 790 | orazioni che si dicono avanti la comunione,
423 1, 17, 796 | dottori lo stesso dicono d'ogni altra cosa.~ ~
424 2, 0, 797 | colpa veniale: e dicono giustamente il
425 2, 0, 799 | coloro che le dicono senza la dovuta
Delle cerimonie della messa [076]
Parte, Cap, Pag
426 SchIntr, 11, 17 | grave. Ma, come dicono tutti i teologi,
427 SchIntr, 15, 21 | 15. Dicono: i Padri ed i
428 SchIntr, 15, 22 | divina. E perciò dicono poi che i sacri
429 SchIntr, 16, 23 | questo chiodo. Dicono che, oltre la
430 SchIntr, 16, 23 | tutti comunemente dicono che la legge divina
431 SchIntr, 18, 25 | legislatrice? Dicono che quando si
432 SchIntr, 25, 31 | la virtù, come dicono, e l'altra per
433 SchIntr, 25, 31 | ragione, la quale dicono che abitualmente
434 SchIntr, 26, 32 | 26. Dicono che la legge naturale
435 SchIntr, 26, 32 | cognoscendam. Dunque, dicono i contrarj, ecco
436 SchIntr, 31, 38 | 31. Dicono i contrarj che
437 SchIntr, 32, 40 | ma i teologi dicono che ella è atto,
438 SchIntr, 34, 43 | teologi, i quali dicono che la legge naturale
439 SchIntr, 35, 45 | 35. E così dicono gli altri teologi.
440 SchIntr, 38, 47 | 38. Dicono gli oppositori
441 SchIntr, 38, 49 | di s. Tomaso, dicono: vuol dire il
442 SchIntr, 39, 51 | il senso, e poi dicono ch'io non l'intendo?
443 SchIntr, 40, 52 | avversarj, che dicono esser legato l'
444 SchIntr, 41, 53 | 41. Dicono che noi falsamente
445 SchIntr, 42, 55 | naturale, come essi dicono, né l'obbliga
446 SchIntr, 44, 56 | carne?. E perciò dicono ancora che noi
447 SchIntr, 45, 58 | 45. Dicono che nel dubbio
448 SchIntr, 53, 66 | poiché (come dicono) è incontrastabile
449 SchIntr, 55, 69 | o almeno (come dicono altri) è affatto
450 SchIntr, 55, 70 | 3. Lo stesso dicono il p. Gonet, man.
451 Append, 5, 77 | vediamo che cosa ne dicono gli altri. Il
452 Append, 21, 94 | imponatur. Lo stesso dicono il p. Gonet ed
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
Cap, Cpv, Pag
453 Intro, 2, 142 | approvazione di quel che dicono. E questo è uno
454 Intro, 2, 150 | ben considerati, dicono non aver mai essi
455 Intro, 2, 151 | indistintamente dicono potersi seguire
456 Unico, 3, 174 | Lo stesso poi dicono gli altri teologi
457 Unico, 3, 177 | appresso) non dicono così: Respondeo:
458 Unico, 3, 179 | accorda quel che dicono tutti questi teologi
459 Unico, 3, 179 | abbiam veduto) dicono che la legge eterna
460 Unico, 3, 184 | conferendolo con quel che dicono S. Tomaso e gli
461 Unico, 3, 184 | di S. Tomaso, dicono che la legge eterna
462 Unico, 3, 186 | proposito la materia e dicono che per le leggi
463 Unico, 3, 187 | con S. Tomaso dicono che le leggi divine
464 Unico, 3, 187 | tutto a quel che dicono S. Tomaso e gli
465 Unico, 3, 188 | Del resto tutti dicono almeno che la
466 Unico, 3, 189 | vedere che tutti dicono lo stesso e parlano
467 Unico, 3, 192 | detto di sovra, dicono più teologi che
468 Unico, 3, 194 | promulgatur. Lo stesso dicono Domenico Soto,
469 Unico, 3, 202 | intendono e mi dicono ch'io son chiaro
470 Unico, 3, 203 | formale (come dicono), cioè dall'offesa
471 Unico, 4, 214 | abbiam veduto, dicono tutt'i teologi
472 Unico, 4, 214 | applicata: onde dicono che allora la
473 Unico, 4, 226 | improbabile. Lo stesso dicono Maldonato, Duvallio,
474 Unico, 5, 258 | Antonino, i quali dicono che quel detto
475 Unico, 5, 266 | sect. 6, n. 8, dicono che la regola-
476 Unico, 5, 267 | in fin.; e così dicono ancora Gersone,
477 Unico, 5, 285 | dubbio della legge. Dicono che i dottori
478 Unico, 7, 336 | sentenza? Ma non dicono così i pontefici
Dimande per l'esame de' confessori [059]
Par, Pag
479 5, 392 | restate nel mondo? Dicono quelle che amano
Dissertazione sulla povertà [002b]
Cpv, Pag
480 1, 3, 1019 | coloro i quali dicono che le anime non
481 1, 6, 1020 | altri, i quali dicono che le anime son
482 1, 7, 1020 | giudizio particolare. Dicono alcuni teologi
483 1, 8, 1021 | Sicché quando dicono i padri che le
484 1, 9, 1021 | 9. Dicono anche comunemente
485 2, 2, 1022 | est. Lo stesso dicono Beda7, s. Fulgenzio8,
486 2, 11, 1023 | son salve. Altri dicono che certe altre
487 2, 12, 1024 | s. Agostino2: e dicono, esser questa
488 3, 1, 1026 | in Gesù Cristo. Dicono all'incontro s.
489 3, 1, 1026 | di matrimonio. Dicono ancora s. Ireneo,
490 3, 2, 1026 | nella Caldea. Dicono poi Teodoreto,
491 3, 11, 1028 | adorato: altri dicono altre cose, ma
492 3, 12, 1028 | 12. Dicono gli eruditi che
493 3, 12, 1028 | Anticristo, alcuni dicono che sarà la città
494 3, 12, 1028 | oscuro. Altri dicono che sederà nel
495 3, 12, 1028 | inclito e santo, dicono s. Girolamo e
496 3, 13, 1029 | predizione di Daniele, dicono gl'interpreti
497 3, 14, 1029 | saecula saeculorum3. Dicono poi gl'interpreti
498 3, 15, 1029 | l'Anticristo, dicono gl'interpreti
499 4, 1, 1029 | e s. Anselmo, dicono che questo segno
500 4, 10, 1032 | Eusebio Emisseno; e dicono che avverranno