| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] dico 1491 dicogli 1 dicon 14 dicono 3008 diconsi 9 dict 12 dicta 49 | Frequenza [« »] 3037 sta 3028 molto 3011 tutta 3008 dicono 3001 uomini 2939 luogo 2930 5 | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze dicono |
(segue) Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
1501 16, 6, 419 | grave, mentre dicono Suarez, Sanchez
1502 16, 6, 420 | poiché, sebbene dicono Lugo, Laym., Sanch.,
1503 16, 6, 421 | probabilmente dicono Laym., Silvest.,
1504 16, 6, 421 | peccato. Altri dicono, che deve assolversi
1505 16, 6, 421 | assolutamente; ma dicono Suar., Dicast.,
1506 16, 6, 422 | sì perché (come dicono) non pare, che
1507 16, 6, 422 | leggiero, come dicono Lugo, Sporer,
1508 16, 6, 422 | incomodo, come dicono comunemente Less.,
1509 16, 6, 422 | che abbia (come dicono i dd.) una tal
1510 16, 6, 423 | ogni confessore (dicono) dee per officio
1511 16, 6, 423 | ec., mentre dicono, che tale ammonizione
1512 16, 6, 423 | come rettamente dicono La-Croix, Stoz.
1513 16, 7, 426 | ancora (come ben dicono Fagnano, ed altri),
1514 16, 7, 426 | conseguenza, come ancora dicono comunissimamente
1515 16, 7, 427 | giusta causa: onde dicono alcuni che la
1516 16, 7, 427 | così parimente dicono Soto, Silvio,
1517 16, 7, 428 | facoltà. E lo stesso dicono Pelliz., Diana,
1518 16, 7, 429 | secolari, come ben dicono La-Croix, Viva,
1519 16, 7, 429 | Lugo, Bon., e dicono che quando è riservato
1520 16, 7, 430 | All'incontro ben dicono Castropal., Suarez,
1521 16, 7, 431 | sacrilega; allora dicono assolutamente
1522 16, 8, 433 | ancorché, come dicono Lugo, Vasq., Suar.,
1523 16, 8, 433 | equivoco, come dicono Lugo, Holzm.,
1524 16, 8, 433 | come rettamente dicono Suarez, Lugo,
1525 16, 8, 434 | confessione, come dicono comunemente Bonac.,
1526 16, 8, 434 | Tutti nonperò dicono con Holzm., che '
1527 16, 8, 435 | Diana ecc., mentre dicono, che bisognando
1528 16, 8, 435 | sì perché (come dicono) quella scrittura
1529 16, 8, 435 | Per 3., come ben dicono anche Viva, Wigandt,
1530 16, 8, 435 | questi casi, come dicono Laym., Castr.,
1531 16, 8, 436 | confessore, come dicono comunemente Filliuc.,
1532 16, 8, 436 | Probabilmente nonperò dicono questi due ultimi
1533 16, 8, 436 | confessione, come dicono comunemente Suar.,
1534 16, 8, 436 | dal penitente si dicono solo per accidente,
1535 16, 8, 437 | come rettamente dicono Coninchio, Lugo,
1536 16, 8, 437 | mentre con ragione dicono Castrop., Hurtado,
1537 16, 8, 437 | confessione, come dicono comunemente Suar.,
1538 16, 8, 437 | manifestarli2. Quel che dicono poi Lugo, Nav.,
1539 16, 8, 437 | accordarmi a quel che dicono gli stessi suddetti
1540 16, 8, 437 | perché allora (come dicono) si presume, che '
1541 16, 8, 438 | pochi, i quali dicono, non esser permesso
1542 16, 8, 439 | come comunemente dicono Lugo, Salmat.,
1543 16, 8, 439 | penitente2. E ciò dicono anche comunemente
1544 16, 8, 440 | pubblici, come dicono gli stessi aa.,
1545 16, 8, 440 | danno. Quindi ben dicono La-Croix, Viva,
1546 16, 8, 441 | n. 124., e come dicono qui comunemente
1547 16, 8, 441 | riferito di sopra. Dicono all'incontro Cast.,
1548 16, 8, 441 | celebrare, come dicono Lugo, Aversa,
1549 16, 8, 441 | delitto; come dicono Merbes., Natal.
1550 16, 8, 442 | perché allora (come dicono) il confessore
1551 16, 8, 443 | La-Croix, Diana, ecc. dicono solamente, essere
1552 16, 8, 443 | abbastanza, mentre dicono molti gravi aa.,
1553 16, 9, 444 | così rettamente dicono Roncaglia e Bordone1.~
1554 16, 9, 444 | sollecitazione, come dicono più comunemente
1555 16, 9, 444 | altra azione, come dicono comunemente i
1556 16, 9, 444 | genuflessa, come dicono comunemente Castr.,
1557 16, 9, 444 | come giustamente dicono Concina e Mazzotta,
1558 16, 9, 444 | perché allora (dicono) il confessore
1559 16, 9, 445 | sollecitasse, come dicono rettamente Conc.,
1560 16, 9, 445 | Ecco dunque (dicono) che oltre il
1561 16, 9, 446 | come rettamente dicono Bonac., Diana,
1562 16, 9, 446 | e giustamente dicono Castrop., Bon.,
1563 16, 9, 447 | Potestà2, dove dicono che la sollecitazione
1564 16, 9, 448 | ragione (come dicono) perché allora
1565 16, 9, 448 | emendazione del reo. Dicono poi che i segni
1566 16, 9, 448 | danno comune4. Dicono inoltre Delbene,
1567 16, 9, 449 | naturale, come ben dicono Escobar, Trull.,
1568 16, 9, 449 | probabilmente dicono Roncaglia, Conc.,
1569 16, 9, 450 | certezza, come dicono Roncaglia, Conc.,
1570 16, 9, 450 | nella confessione. Dicono altri che dee
1571 16, 9, 450 | riferisca; e lo stesso dicono del confessore
1572 16, 9, 450 | particolari in cui dicono i dd. che dee
1573 16, 9, 451 | probabilmente dicono Navarr., Silvestro,
1574 17, 1, 452 | mortali; così anche dicono Bellar., Suar.,
1575 17, 1, 452 | probabilmente dicono Merbes., Habert,
1576 17, 1, 452 | grazia3. E perciò dicono Laym. e Tamb.,
1577 17, 1, 452 | dell'antico, come dicono Laym., Aversa,
1578 17, 1, 452 | più volte, come dicono Bonac., Ronc.,
1579 17, 1, 453 | probabilmente dicono Tanner. Escob.,
1580 17, 1, 453 | di necessità (dicono questi aa., come
1581 17, 1, 454 | di quest'ordine dicono che sarebbe gravemente
1582 17, 1, 454 | essenza, come ben dicono La-Croix, Gobato,
1583 17, 1, 454 | quella parte, come dicono comunemente Suar.,
1584 17, 1, 454 | ripetersi, come dicono Merati, Aversa,
1585 17, 1, 455 | mentre, come ben dicono Suar., Corneio,
1586 17, 1, 455 | confessato, come dicono comunemente Suar.,
1587 17, 1, 455 | infirmitate. Onde dicono comunemente Suar.,
1588 17, 1, 456 | dare lecitamente, dicono comunemente i
1589 17, 1, 456 | altri. Lo stesso dicono Benedetto XIV.2
1590 17, 1, 456 | Giustamente nonperò dicono lo stesso Castropalao
1591 17, 1, 456 | notabile, come dicono comunemente Coninch.,
1592 17, 1, 457 | Dicast. ecc., che dicono, doversi tali
1593 17, 1, 457 | ungersi, come dicono La-Croix, Gobato,
1594 17, 1, 457 | sacramentum) denegetur. Dicono nondimeno Coninch.,
1595 17, 1, 458 | s'intende, come dicono comunemente Suar.,
1596 17, 1, 458 | poiché (come dicono) la riverenza
1597 17, 1, 458 | rituale, come dicono tutti; s'intende
1598 17, 1, 459 | ministro; anzi di ciò dicono Bonac., Escob.,
1599 17, 1, 459 | ministro, come dicono Toledo, Dicast.,
1600 17, 2, 461 | sentenza, altri dicono esser le parole,
1601 17, 2, 461 | probabilmente dicono Morino e Tournely,
1602 17, 2, 461 | sanctum etc., dicono esser solamente
1603 18, 1, 462 | probabilmente dicono Sanchez, Castrop.,
1604 18, 1, 462 | giurata, come ben dicono s. Bonav., s.
1605 18, 1, 462 | avrebbe contratto. Dicono più dd., che allora
1606 18, 1, 462 | probabilmente dicono Les., Laym., Spor.,
1607 18, 1, 462 | Dicast., Viva, ec., dicono , che non sono
1608 18, 1, 463 | contratto, come dicono più probabilmente
1609 18, 1, 463 | però, che (come dicono probabilmente
1610 18, 1, 463 | dissente, come dicono Bonac., Ronc.,
1611 18, 1, 463 | intendere (come ben dicono Bonac. ed i Salmaticesi),
1612 18, 1, 464 | Boss., ecc., dicono, non bastare,
1613 18, 1, 464 | libertà. Altri dicono al matrimonio,
1614 18, 1, 464 | nondimeno, come dicono Ponzio, Viva,
1615 18, 1, 464 | da quella, come dicono comunemente Castrop.,
1616 18, 1, 465 | Probabilmente nondimeno dicono Castr., Coninch.,
1617 18, 1, 465 | sarà meglio, come dicono Busemb., Tambur.,
1618 18, 1, 465 | sapeva, alcuni dd. dicono, che nel caso
1619 18, 1, 465 | probabilmente dicono Nav., Sanch.,
1620 18, 1, 466 | equità, altri ./. dicono di sì, ma non
1621 18, 1, 466 | Altrimenti poi dicono, se 'l padre senza
1622 18, 1, 466 | come comunemente dicono Sanchez, p. Soto,
1623 18, 1, 468 | venialmente, come dicono Sanchez, Navarr.,
1624 18, 1, 469 | istraordinari, come dicono probabilmente
1625 18, 1, 469 | sarebbero nulli, come dicono Sporer e Ponzio
1626 18, 1, 469 | il matrimonio6. Dicono poi i dd., che
1627 18, 1, 470 | probabilmente dicono Sanchez, Ponzio,
1628 18, 1, 471 | pure (come meglio dicono altri) dee ricorrere
1629 18, 1, 471 | giuramento, come dicono tutti con s. Tommaso3,
1630 18, 1, 472 | in religione. Dicono Scoto, Nav., Led.,
1631 18, 1, 472 | religione, come dicono i dottori ivi
1632 18, 1, 472 | matrimonio, come dicono per certo i Salmat.,
1633 18, 1, 472 | mortalmente: altri dicono che sì, perché
1634 18, 1, 473 | fatto dopo. Altri dicono probabilmente
1635 18, 1, 473 | sia valido; e 'l dicono probabile gli
1636 18, 1, 473 | scandalo, come dicono i dottori citati
1637 18, 1, 473 | suo nome, come dicono Sanchez, Castropal.,
1638 18, 1, 473 | recedere; allora come dicono più comunemente
1639 18, 2, 474 | fedeli in tanto si dicono rati, in quanto
1640 18, 2, 475 | Enriq. ec., poiché dicono che allora, non
1641 18, 2, 475 | procura, come dicono comunemente Bonac.,
1642 18, 2, 476 | probabilmente dicono Ponzio, Castropalao,
1643 18, 2, 476 | consenso. Altri dicono, che il matrimonio
1644 18, 2, 476 | dato a voce, come dicono Castrop., Sanch.,
1645 18, 2, 478 | probabilmente dicono Viva, Con., Perez,
1646 18, 2, 485 | matrimonio, come dicono giustamente Bellarm.,
1647 18, 2, 485 | precetto3. E sebbene dicono alcuni, esser
1648 18, 2, 485 | probabilmente dicono Nav., Ponz., Laym.,
1649 18, 2, 485 | catechismo, altri dicono, esser la professione
1650 18, 2, 485 | tridentino, come dicono Sanc., Concina,
1651 18, 2, 485 | al papa, come dicono comunemente Sanchez,
1652 18, 2, 485 | vescovo (e come dicono i Salmaticesi,
1653 18, 2, 485 | di quello; come dicono più comunemente
1654 18, 2, 485 | mendicanti, come dicono comunemente Castropal.,
1655 18, 2, 486 | dispensare, ./. come dicono colla più comune
1656 18, 2, 486 | probabilmente dicono Sanc, Barbosa,
1657 18, 2, 486 | non fosse come dicono Laym., Boss.,
1658 18, 2, 486 | probabilmente dicono (contro Ponzio)
1659 18, 2, 486 | immediati, come dicono Roncag., Sanch.,
1660 18, 2, 486 | la verità, come dicono altronde rettamente
1661 18, 2, 486 | giuramento, come dicono Sanc., Escob.,
1662 18, 2, 487 | deporre, come dicono Sanch., Boss.,
1663 18, 2, 487 | degli sposi, come dicono Sanchez, Castr.,
1664 18, 2, 487 | altre cause, come dicono Sanchez, Barbosa,
1665 18, 2, 487 | allora (come dicono Ponzio, Sanch.,
1666 18, 2, 488 | Probabilmente nondimeno dicono Sanchez, Laym.,
1667 18, 2, 489 | sostanza, comunemente dicono i dd., che allora
1668 18, 2, 489 | probabilmente dicono Sanch., Con.,
1669 18, 2, 489 | corre, secondo dicono più probabilmente
1670 18, 2, 490 | Castrop., i quali dicono, incorrersi l'
1671 18, 2, 490 | probabilmente (come dicono Sanch., Rebellio,
1672 18, 2, 491 | probabilmente anche dicono Lay., Con., Perez,
1673 18, 2, 491 | colpa grave, come dicono comunemente Sanch.,
1674 18, 2, 492 | condizione, come dicono comunemente Sanch.,
1675 18, 2, 493 | occulto (e lo stesso dicono degli sponsali
1676 18, 2, 493 | come giustamente dicono Sanch., Tour.,
1677 18, 2, 493 | pubblica onestà, come dicono Ponz., Castrop.,
1678 18, 2, 493 | discernimento, come dicono Sanch., Sot, ed
1679 18, 2, 493 | Sicché allora, come dicono più comunemente
1680 18, 2, 494 | eseguita, come dicono più probabilmente
1681 18, 2, 494 | consanguineo viri; così dicono più comunemente
1682 18, 2, 494 | fosse crassa, come dicono Sanch., Ponzio,
1683 18, 2, 494 | impedimento (come dicono) ha ragione di
1684 18, 2, 494 | seminatione, secondo dicono probabilmente
1685 18, 2, 495 | del resto ben dicono i Salmaticesi
1686 18, 2, 495 | come comunemente dicono i dd. Si noti
1687 18, 2, 495 | assiste, come dicono comunemente Sanchez,
1688 18, 2, 495 | vescovo, come dicono più probabilmente
1689 18, 2, 495 | probabilmente dicono Sanchez, Castropal.,
1690 18, 2, 496 | ratiabizione futura, come dicono comunemente Sanchez,
1691 18, 2, 496 | parrocchia, altri dicono di sì, ma più
1692 18, 2, 497 | s. c., e come dicono comunemente i
1693 18, 2, 497 | contraddica, come dicono anche comunemente
1694 18, 2, 497 | il caso, come dicono Castrop., Coninch.,
1695 18, 2, 497 | probabilmente dicono Sanchez, Conc.,
1696 18, 2, 499 | persone. Del resto dicono Suarez, Navarr.,
1697 18, 2, 500 | Salmat. ecc., dicono, non esser necessaria
1698 18, 2, 501 | secondo quel che dicono più dottori, può
1699 18, 2, 503 | sposa, secondo dicono Sanch., Ponzio,
1700 18, 2, 503 | perché allora dicono , ben potersi
1701 18, 2, 503 | fine, come ben dicono Sanch., Laym.,
1702 18, 2, 503 | dispensa, come ben dicono Sanch., Gallego,
1703 18, 2, 503 | probabilmente dicono Sanchez, Lugo,
1704 18, 2, 504 | dispensa, come dicono Corrado e Sanchez
1705 18, 2, 504 | e quarto, come dicono comunemente Ponzio,
1706 18, 2, 504 | contro quel che ne dicono Corrado, Anacleto,
1707 18, 2, 504 | contrario, come dicono Sanch. e Cabassuzio.
1708 18, 2, 504 | volta, come ben dicono Tournely e Pontas6.
1709 18, 2, 504 | dispensa, come dicono Tournely e Sanch.
1710 18, 3, 506 | frequenti, ben dicono Sanch., Ponz.,
1711 18, 3, 506 | invalida, come dicono comunemente Sanch.,
1712 18, 3, 507 | di continenza, dicono Sanch., Bon.,
1713 18, 3, 507 | voto di castità, dicono Sanch., Fagnano,
1714 18, 3, 507 | Benedicto, 32 q. 1. Dicono poi Sanch., Salm.
1715 18, 3, 507 | bastino al divorzio. Dicono comunissimamente
1716 18, 3, 507 | seminis; come dicono più probabilmente
1717 18, 3, 507 | morale, secondo dicono comunemente Soto,
1718 18, 3, 507 | cum sola, come dicono Sanch. e Navar.
1719 18, 3, 507 | et oscula, come dicono Ponzio, Viva,
1720 18, 3, 507 | All'incontro dicono gli stessi Sanch.,
1721 18, 3, 508 | altro modo, come dicono s. Tommaso3, san
1722 18, 3, 508 | incomodo, come dicono comunemente s.
1723 18, 3, 508 | della moglie, come dicono s. Tommaso nel
1724 18, 3, 508 | intende per 1., come dicono Ponz., Sanch.,
1725 18, 3, 508 | intende per 2., come dicono comunemente Laym.,
1726 18, 3, 508 | difficilmente, come ben dicono Suar., Castropalao,
1727 18, 3, 508 | comodamente, come dicono i Salmaticesi;
1728 18, 3, 510 | ordini sagri, come dicono comunemente i
1729 18, 3, 510 | basta ancora, come dicono Sanchez, Concina,
1730 18, 3, 510 | della madre, come dicono comunemente Laym.,
1731 19, 1, 511 | ferendae sententiae, dicono i dd., che quando
1732 19, 1, 511 | no, latae. Onde dicono esser latae sententiae,
1733 19, 1, 511 | sententiae, come dicono comunemente Bon.,
1734 19, 1, 511 | come giustamente dicono Busem., Fagnan.,
1735 19, 1, 511 | anzi lo stesso dicono Bonac., Diana,
1736 19, 1, 512 | in 6.; ma ciò dicono comunemente, che
1737 19, 1, 512 | censurarsi, come dicono anche comunemente
1738 19, 1, 512 | invalido, come dicono Avila, Led., Salmat.
1739 19, 1, 512 | dal num. 93.) dicono ancora esser nullo,
1740 19, 1, 512 | nell'altra, come dicono comunemente Bonac.
1741 19, 1, 512 | basterà (come dicono i Salmaticesi),
1742 19, 1, 512 | non fuori, come dicono Suar., Bon., Salm.
1743 19, 1, 513 | podestà, come ben dicono i Salm., e Corneio3.
1744 19, 1, 513 | scomunica, come dicono comunemente Suar.,
1745 19, 1, 513 | onde comunemente dicono Suar., Gaet.,
1746 19, 1, 514 | probabilmente dicono Laym., Suar.,
1747 19, 1, 514 | pura pena, come dicono Castrop., Bonac.,
1748 19, 1, 514 | probabilmente dicono Bonac., Sanchez,
1749 19, 1, 514 | censurato, siccome dicono comunemente Castrop.,
1750 19, 1, 515 | altro, secondo dicono più probabilmente,
1751 19, 1, 515 | censura, come dicono Avila ed i Salm.:
1752 19, 1, 515 | l'esterno; onde dicono Ronc., Con., Castrop.,
1753 19, 1, 515 | imposte a iure, come dicono più probabilmente
1754 19, 1, 516 | delegato, come dicono più probabilmente
1755 19, 1, 516 | papa. E lo stesso dicono Laym., Con., Salm.,
1756 19, 2, 517 | almeno perché (come dicono questi), s'induce
1757 19, 2, 517 | probabilmente dicono, esser lecito
1758 19, 2, 518 | altro in ciò, come dicono Castropalao, Bonac.,
1759 19, 2, 518 | notizia), come dicono probabilmente
1760 19, 2, 518 | buona fede. Di più dicono Suar., Nav., Castr.,
1761 19, 2, 519 | probabilmente dicono Gaetano, Palud.,
1762 19, 2, 520 | o almeno (come dicono Lessio, Nav.,
1763 19, 2, 520 | officio annesso, dicono Con., Salm., Bon.
1764 19, 2, 520 | secondo rettamente dicono Suarez, Tournely,
1765 19, 2, 521 | attore. Anzi come dicono Avila, Castrop.,
1766 19, 2, 521 | seppellito, come dicono Gaet., Bonac.,
1767 19, 2, 522 | proseguire, secondo dicono Suarez, Erriq.
1768 19, 2, 522 | questi atti (come dicono) son più presto
1769 19, 2, 522 | probabilmente dicono Suarez, Bonacina,
1770 19, 2, 522 | stessa tavola; come dicono probabilmente
1771 19, 2, 524 | ragionevolmente lo dicono probabile Castropalao
1772 19, 2, 524 | emancipati, come dicono probabilmente
1773 19, 2, 524 | Soto. E lo stesso dicono dei nipoti e pronipoti,
1774 19, 2, 525 | assoluzione. Del resto dicono gli autori citati,
1775 19, 2, 525 | conciliare il testo, dicono i dottori intendersi
1776 19, 2, 526 | probabilmente dicono Suarez, Fill.
1777 19, 2, 527 | preghiere, come dicono Barbosa e Rodriquez,
1778 19, 2, 527 | i maschi come dicono comunemente Suarez;
1779 19, 2, 529 | nulladimeno alcuni dicono, che la suddetta
1780 19, 2, 529 | o cinque, come dicono Victorelli, Tambur.,
1781 19, 2, 530 | facultatum, siccome dicono comunemente Sanchez,
1782 19, 2, 530 | intendono, come dicono Sanch., Manuel,
1783 19, 2, 530 | num. 20. Almeno dicono Barbosa, Vill.,
1784 19, 2, 530 | anche (secondo dicono Sanchez, Bonacina,
1785 19, 2, 531 | bastando, come dicono Sanch., Bon.,
1786 19, 2, 531 | unzione, come dicono più dd.2.~
1787 19, 2, 531 | negozio temporale. Dicono probabilmente
1788 19, 2, 531 | altro. Giustamente dicono Bonac. e Castrop. (
1789 19, 2, 532 | questa ragione dicono probabilmente
1790 19, 2, 532 | comunemente. Anzi dicono Sanch., Rodriq.,
1791 19, 2, 533 | probabilmente anche dicono Lezana, Tamb.,
1792 19, 2, 533 | per nunzio, come dicono anche Bonac.,
1793 19, 2, 534 | scomunica, come ben dicono Bonac., de Aless.,
1794 19, 2, 534 | dall'altra parte dicono, che i vescovi
1795 19, 2, 534 | probabile, poiché ben dicono Fagnano e di Gennaro,
1796 19, 2, 535 | solo piede, come dicono più probabilmente
1797 19, 2, 535 | pericolo, come dicono Sanchez, Bonacina,
1798 19, 2, 535 | ec., i quali dicono intendersi qualunque
1799 19, 2, 535 | All'incontro ben dicono Bon., Barb., ed
1800 19, 2, 536 | e simili, come dicono comunemente Suarez,
1801 19, 2, 536 | o la predica1. Dicono Bonac., Barbosa,
1802 19, 2, 536 | colla comune. Dicono ancora comunemente
1803 19, 2, 537 | ec. Lo stesso dicono Suar., Fagnan.,
1804 19, 2, 537 | resto comunemente dicono i dd. , che non
1805 19, 2, 537 | ecclesiastico2. Onde dicono i dd., che incorre
1806 19, 2, 537 | excommunicetur. E di più dicono Coninchio e i
1807 19, 2, 537 | violenza, come dicono i dd. colla comune.
1808 19, 2, 537 | contingat. Lo stesso dicono Bonac., Fill.,
1809 19, 2, 537 | come comunemente dicono Suarez, Bonac.,
1810 19, 2, 538 | minori; e lo stesso dicono ragionevolmente
1811 19, 2, 538 | oltre giustamente dicono Laym. e Nav.,
1812 19, 2, 539 | formale. Anzi, come dicono più probabilmente
1813 19, 2, 539 | eretico, secondo dicono comunemente Sanch.,
1814 19, 2, 539 | l'eresia; onde dicono Laym. ed i Salmat.,
1815 19, 2, 539 | credano altrimenti6. Dicono poi Toled. Castrop.
1816 19, 2, 539 | censura, come ben dicono Sayro, Graff.,
1817 19, 2, 539 | E lo stesso, dicono i Salmaticesi,
1818 19, 2, 539 | proibito, come dicono comunemente Lugo,
1819 19, 2, 540 | come rettamente dicono Sanch., Castr.,
1820 19, 2, 540 | Comunissimamente dicono all'incontro Suar.,
1821 19, 2, 540 | Vivald., Sa, ec. dicono, essere anche
1822 19, 2, 540 | Graffis e Reginald., dicono, esser 3. o 4.
1823 19, 2, 540 | proibizione, e dicono, che se in aprire
1824 19, 2, 542 | due giorni, come dicono Laym., Pign.,
1825 19, 2, 543 | probabilmente dicono Suarez, Castrop.,
1826 19, 2, 543 | e così ancora dicono colla comune Suar.,
1827 19, 2, 543 | comunemente. Anzi dicono Tournely, Avila,
1828 19, 2, 545 | unzione, come dicono Suarez, Croix,
1829 19, 2, 545 | probabilmente dicono Laym., Bus., Soto,
1830 19, 2, 546 | dove s'impone. E dicono più comunemente
1831 19, 3, 546 | beneficio: così dicono Suarez, Bon.,
1832 19, 3, 547 | beneficii, perciò dicono Suar., Tourn.,
1833 19, 3, 547 | al trident. poi dicono, che ivi si fa
1834 19, 3, 547 | ad minus, come dicono comunemente i
1835 19, 3, 547 | excom., purché (dicono i Salmat. con
1836 19, 3, 548 | irregolare. Alcuni dicono, che nel foro
1837 19, 3, 548 | ec. Altri poi dicono universalmente,
1838 19, 3, 548 | molta ragione dicono Pichl., Elbel,
1839 19, 3, 550 | e di Paolo V. Dicono poi Diana, Barbos.,
1840 19, 3, 550 | eccetto Soto) dicono, non esser vero,
1841 19, 3, 551 | Bonac. e Busemb. dicono non però, che
1842 19, 3, 554 | stimano probabile) dicono, non esser irregolare
1843 19, 3, 554 | Anzi comunemente dicono Castrop., Tourn.,
1844 19, 3, 555 | Suar. e Bonac. dicono, che se costui
1845 19, 3, 555 | Probabilmente poi dicono Roncaglia, Suarez,
1846 19, 3, 556 | probabilmente dicono Bonac., Castrop.,
1847 19, 3, 556 | e comunemente dicono, che chi debilitasse
1848 19, 3, 556 | Nav. e Covarruv. dicono, anche se 'l membro
1849 19, 3, 556 | probabilmente all'incontro dicono i Salmatic., che
1850 19, 3, 557 | ricevuti. Anzi dicono comunemente i
1851 19, 3, 558 | il canone, anzi dicono, che può rimediarsi
1852 19, 3, 558 | non sente; così dicono comunemente i
1853 19, 3, 558 | vitiat. Lo stesso dicono Busemb., Renzi,
1854 19, 3, 559 | Probabilmente non però dicono Silvio, Tournely,
1855 19, 3, 559 | ermafroditi, sebbene dicono Toleto, Escobar,
1856 19, 3, 562 | officium sortitur. Dicono Hurtad., Abb.,
1857 19, 3, 563 | absolutus. Dunque (dicono) basta, che la
1858 19, 3, 563 | Significasti, de homic. Dicono Busemb., Bonacina,
1859 19, 3, 564 | probabilmente dicono Suarez, Reginaldo,
1860 20, 1, 567 | però corre (come dicono gli autori) quando
1861 20, 1, 567 | lecitamente starsi, come dicono tutti; e quando
1862 20, 1, 567 | iuris, che perciò dicono Sanch., e Mazzotta9,
1863 20, 1, 568 | terzo, come dicono comunissimamente
1864 20, 1, 570 | giustizia, come dicono comunemente i
1865 20, 1, 570 | menzione, come dicono Rodriquez, Portel.,
1866 20, 1, 570 | contrarium8. Lo stesso dicono Bon., Sanch.,
1867 20, 1, 571 | i suddetti dd. dicono comunemente; onde
1868 20, 1, 571 | special menzione2. Dicono alcuni, come Soto,
1869 20, 2, 572 | concilio secondo dicono i Salm. con Filliuc.,
1870 20, 2, 572 | il titolo, come dicono Garcia, Filliuccio,
1871 20, 2, 573 | particola vel, sicché dicono bastare l'uno
1872 20, 2, 573 | s. c. , e come dicono comunemente i
1873 20, 2, 573 | sicuranza, come dicono i Salm. con Bonac. (
1874 20, 2, 574 | vescovo; così dicono i Salmat. con
1875 20, 2, 574 | probabilissimo, come dicono i Salmaticesi;
1876 20, 3, 575 | occulto; onde ben dicono Bonacina, Castrop.,
1877 20, 3, 576 | ragione; altrimenti (dicono) i sudditi di
1878 20, 3, 576 | subditos, nondimeno dicono i suddetti aa.,
1879 20, 3, 576 | contro quel che dicono i Salmaticesi
1880 20, 3, 576 | Liceat, poiché dicono i Salmat. e Tournely,
1881 20, 3, 576 | probabilmente dicono ancora Suarez,
1882 20, 3, 576 | giudizio. Onde dicono Azorio, Sanch.,
1883 20, 3, 577 | irregolarità, basta (come dicono Suarez, Barbosa,
1884 20, 3, 577 | de' casi, alcuni dicono, che vi bisogna
1885 20, 3, 577 | reservatis. Onde dicono, che acciocché
1886 20, 3, 578 | dannazione ben dicono Viva, Holzm.,
1887 20, 3, 578 | occulta, come dicono i Salmaticesi
1888 20, 3, 579 | confessore; così dicono comunemente i
1889 20, 3, 579 | per cinque, come dicono Roncaglia, Viva,
1890 20, 3, 579 | in perpetuo si dicono 1. I figli di
1891 20, 3, 580 | parlando, come dicono Castrop., Gersone,
1892 20, 3, 581 | ordinario, come dicono Sanchez, Bonacina,
1893 20, 3, 582 | 50. Dicono Navar., Sanch.,
1894 20, 3, 582 | omicidio volontario. Dicono su questo alcuni
1895 20, 3, 582 | s'intenda; come dicono i contrari, quello
1896 20, 3, 582 | papa6. Di più dicono comunemente Suarez,
1897 20, 3, 582 | in rissa. Molti dicono di sì, come Diana
1898 20, 3, 583 | ricevuta (come dicono) da Scoto, s.
1899 20, 3, 583 | vescovo; così dicono Sa, Merbesio,
1900 20, 3, 584 | altri comunemente dicono, che allora si
1901 20, 3, 584 | detto al num. 45. Dicono poi Sambovio e
1902 20, 3, 584 | occorrenti, come dicono Sanchez, Castrop.,
1903 20, 3, 585 | all'altra, come dicono alcuni; o da un
1904 20, 3, 585 | altro, come altri dicono. Del resto per
1905 20, 3, 585 | ragionevoli; così dicono comunemente Castropal.,
1906 20, 3, 585 | All'incontro dicono de Lugo e Tournely;
1907 20, 3, 585 | mezzo giorno, come dicono Lugo, Wigandt,
1908 20, 3, 587 | possit. Lo stesso dicono i Salmaticesi,
1909 20, 3, 587 | Tridentino, come dicono Escobar ed i Salmaticesi
1910 20, 3, 588 | I Salmaticesi dicono per una o due
1911 20, 3, 588 | rota ec., secondo dicono Suarez, Lugo,
1912 20, 3, 589 | XIII. Molti dd. dicono, come Angelo,
1913 20, 3, 589 | probabile ciò che dicono Laymann, Bonacina,
1914 20, 3, 589 | erede contraddice, dicono più dd., che '
1915 20, 3, 589 | 69. XIV. Dicono più dd., come
1916 20, 3, 589 | poiché (come dicono) una tal composizione
1917 20, 3, 590 | 70. XV. Dicono ancora La Croix,
1918 20, 4, 591 | gli ospizi, come dicono Barbosa, Peyrino,
1919 20, 4, 592 | contrario; come dicono Rodriquez, Bordon.
1920 20, 4, 592 | congregato; ma in ciò dicono i Salmaticesi
1921 20, 4, 592 | Becano, ed altri dicono, che sono obbligati
1922 20, 4, 593 | de' contrari, dicono, che vale, quando
1923 20, 4, 593 | Né osta (come dicono) il tridentino10,
1924 20, 4, 594 | contrarium. E dicono i Salmaticesi,
1925 20, 4, 595 | in quello; onde dicono, che così il concilio,
1926 20, 4, 595 | religioso, come dicono i Salmatic. con
1927 20, 4, 595 | le decime. Si dicono decime quella
1928 20, 4, 596 | decime scarse, come dicono Suar., Laymann,
1929 20, 4, 597 | pregiudizio; poiché dicono, che già prima
1930 20, 4, 597 | peccato, come dicono comunemente i
1931 20, 4, 599 | speciale, come dicono Salmat., con Lezana,
1932 20, 4, 599 | anche prima, come dicono i Salmat., con
1933 20, 4, 599 | E lo stesso dicono i Salm. e Mazz.
1934 20, 4, 599 | perché allora (come dicono) potrebbe il vescovo
1935 20, 4, 601 | perché (come dicono) nei decreti di
1936 20, 4, 602 | vescovo. Da ciò dicono molti dd. come
1937 20, 4, 602 | probabilmente dicono i Salmaticesi3
1938 20, 4, 602 | secolari, come dicono Suarez, Sanchez,
1939 20, 4, 603 | al papa, come dicono Suarez, Sanchez,
1940 20, 4, 603 | lungo tempo, come dicono i Salmaticesi
1941 20, 4, 603 | religione9. Così anche dicono Azorio, Castropalao,
1942 20, 4, 603 | è povero, come dicono Silvestro, Fagundez
1943 20, 4, 604 | coniugis, come dicono comunemente Sanchez,
1944 20, 4, 604 | anche comunemente dicono Castropal., Ponzio,
1945 20, 4, 604 | anche comunemente dicono i dottori dal
1946 20, 4, 604 | religiosi, come dicono tutti , e lo dichiarò
1947 20, 4, 605 | e simili, come dicono i Salmaticesi
1948 20, 4, 605 | 112. Di più dicono Lugo4 ed i Salmaticesi5
1949 20, 4, 605 | ordinarsi i novizi. Dicono Suarez ed Erriqu.,
1950 20, 4, 605 | noviziato. Giustamente dicono La-Croix e 'l
1951 20, 4, 605 | ecc., poiché dicono, che, sebbene
1952 20, 4, 607 | tali privilegi dicono Lugo, Rodriq.,
1953 20, 4, 607 | Fagundez, ed altri dicono, tal privilegio
1954 20, 4, 607 | ciò non ostante dicono Lugo ed i Salmaticesi6
1955 20, 4, 607 | delle messe che si dicono de sero, etiam
1956 20, 4, 607 | occasum; onde dicono stare in possesso
1957 20, 4, 607 | come comunemente dicono Fill., Sa, Busembao,
1958 20, 4, 607 | loro negata, come dicono Lezana, Pelliz.,
1959 20, 4, 607 | benedizione, come dicono i Salmaticesi,
1960 20, 4, 608 | tre volte, come dicono Navarro, Barbosa,
1961 20, 4, 608 | fossero proprie, dicono Peyrino, Vega,
1962 20, 4, 608 | di esso. E così dicono aver deciso la
1963 20, 4, 609 | se predicando dicono male de' vescovi,
1964 21, 0, 609 | È vero, come dicono i dottori, che
1965 21, 0, 610 | confessore (come dicono Suarez, Laym., ./.
1966 22, 0, 613 | occasione. Onde dicono, che se mai una
1967 22, 0, 613 | 4. Dicono molti dd., che
1968 22, 0, 615 | 7. E da ciò dicono i dd., che ben
1969 22, 1, 616 | Or questi, come dicono i dottori1, ben
1970 22, 1, 619 | E perché mai, dicono giustamente i
1971 22, 1, 620 | salvare le anime, dicono , che tutt'i recidivi
1972 22, 1, 620 | riferiti, i quali dicono, che per ascendere
1973 22, 2, 624 | ingiurie che si dicono scambievolmente
1974 22, 2, 628 | in questo senso dicono essere stata ricevuta
1975 22, 2, 628 | appoggiati a quel che dicono Navarro, Layman,
1976 22, 3, 631 | confessione (come dicono Laym., Sporer
1977 22, 3, 631 | probabilmente dicono Gobato, Sporer,
1978 22, 4, 633 | cagione, come dicono s. Filippo Neri,
1979 22, 9, 640 | non dico, come dicono alcuni, essere
Istruzione e pratica pei confessori [029]
Cap, Par, Pag
1980 0, 9 | fosse vero, come dicono gli Avversarj,
1981 1, 20 | incontro i Contrarj dicono, che noi in tal
1982 0, 30 | Probabilisti comunemente) dicono che la suddetta
1983 0, 39 | comune de' DD. Onde dicono il Bellarmino,
1984 0, 44 | agimus. Dunque (dicono) è dannata la
1985 1, 46 | Dicono per ultimo: Noi
1986 1, 49 | Dicono esser il Probabiliorismo
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
Cpv, Pag
1987 17, 306 | il predicatore. Dicono alle volte questi
1988 18, 307 | coloro i quali dicono (come egli scrive)
1989 18, 307 | facondia, perciò dicono di fuggire nei
1990 18, 308 | facondia, perciò dicono di sfuggire la
1991 40, 322 | So che molti dicono che il predicatore
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
1992 I7, 25 | si vedono, come dicono, uscite da un
1993 I7, 27 | del mondo, come dicono tutti i Maestri
1994 I17, 41 | sublevetur. Perciò dicono i Salmaticesi
1995 I17, 41 | gl'infedeli. ~Dicono però i Salmaticesi
1996 I17, 41 | i Salmaticesi dicono che allora vi
1997 I39, 69 | tutto il tempo che dicono i medici che sia
1998 I55, 87 | Pasqualigo che dicono che: non est necessaria
1999 I55, 87 | n. 54) anche dicono che nemmeno si
2000 I82, 129 | comodamente da per loro.~Dicono i Salmaticesi,