| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] dettevi 1 detti 256 dettino 1 detto 2661 dettò 2 detulerit 1 detulit 5 | Frequenza [« »] 2730 sarà 2729 volontà 2685 queste 2661 detto 2637 vescovo 2630 nostra 2622 cuore | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze detto |
(segue) Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
501 1, 8, 265 | orazione. E ciò detto, vide S. Domenico
502 1, 8, 267 | medesimo autore sul detto testo: Multi sancti
503 1, 8, 278 | secondo quel detto de' Proverbi:
504 1, 8, 279 | maggiore. E ciò detto disparve; ma il
505 1, 9, 284 | Ugon cardinale su detto passo: Ut omnes
506 2, 1, 336 | secondo il celebre detto di S. Giovanni
507 2, 1, 339 | Allude il santo al detto di S. Paolo: Primus
508 2, 1, 346 | di sopra si è detto, giacché, se egli
509 2, 1, 350 | Cornelio a Lapide sul detto passo;66 e S.
510 2, 1, 363 | più niente. Il detto Padre gli porse
511 2, 1, 371 | E prima avea detto (3 p., q. 7, a.
512 2, 1, 404 | angelo mai l'avesse detto ch'ella era la
513 2, 1, 408 | Or che avrebbe detto e preteso il superbo,
514 2, 1, 414 | in questo solo detto il massimo, il
515 2, 1, 417 | con quel celebre detto: Hinc taceat et
516 2, 1, 440 | ciò che l'avea detto l'angelo della
517 2, 1, 466 | sicché di lei fu detto: Vox turturis
518 2, 1, 467 | onde di lei fu detto: Tota pulchra
519 2, 1, 470 | Di Maria già fu detto ne' Sagri Cantici:
520 2, 1, 493 | Onde di lei fu detto: Astitit regina
521 2, 1, 507 | Come le avesse detto il santo vecchio:
522 2, 1, 514 | tutto ciò che ho detto: In aliis martyribus
523 2, 1, 522 | Brigida che avesse detto al suo confessore
524 2, 2, 537 | Sassonia - e sia ciò detto per consolazione
525 2, 2, 549 | sopra di lei il detto di Geremia: Plorans
526 2, 2, 554 | come l'avesse detto allora il medesimo
527 2, 3, 608 | quello ch'avea detto Dio, apportò la
528 2, 3, 613 | della quale fu detto: Quae est ista
529 2, 3, 615 | poiché avendo ella detto: Vinum non habent,
530 2, 3, 619 | vizio, come si è detto con S. Agostino
531 2, 3, 620 | sicché di lei fu detto: Manus meae stillaverunt
532 2, 3, 627 | 2).4 Di lei fu detto: Anima mea liquefacta
533 2, 3, 630 | avendo egli stesso detto: Qui vos audit,
534 2, 3, 637 | perciò di lei fu detto: Quae est ista
535 2, 4, 642 | richiesto a lasciar detto loro quale ossequio
536 2, 4, 652 | altri, che non han detto per discreditare
537 2, 4, 659 | onor di Maria. Ho detto quelli che possono
538 2, 4, 667 | egli stesso ha detto che ben volentieri
539 2, 4, 668 | Per V. Già si è detto per salvarsi quanto
540 2, 6, 683 | questo nemico ha detto di Maria, e del
541 2, 6, 696 | dalla morte. E ciò detto sparì la visione;
542 2, 6, 708 | romitorio d'Accona detto il Monte Oliveto,
543 2, 6, 713 | divoto religioso detto Carcerio, che
544 2, 6, 713 | lodarmi. E ciò detto gli spruzzò certe
545 2, 6, 714 | perdonato. E ciò detto disparve. Io mi
546 2, 6, 714 | E quegli mi ha detto: Questo sol mezzo
547 2, 6, 714 | misericordia per te. E detto ciò, mi ha lasciato,
548 2, 6, 715 | una nuova. E ciò detto, colle sue medesime
549 2, 6, 737 | apparecchiati.» E ciò detto disparve. Le religiose
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
550 0, Avvert, 897 | approvati. Ho detto colle autorità,
551 0, Avvert, 898 | ricavano. E ciò va detto per tutte le prediche;
552 0, Avvert, 899 | a sentire. Ho detto stile popolare,
553 0, Avvert, 899 | al pulpito. Ho detto di più, che il
554 0, Intro, 901 | morietur1. Ho detto, le tocca la sepoltura
555 1, 1, 905 | catechismo1. Si è detto, anche come uomo:
556 1, 1, 905 | come abbiamo detto di sopra, perciò
557 1, 1, 906 | ciò ch'egli ha detto, senza comprenderlo:
558 1, 1, 908 | il Signore ha detto: Convertimini
559 1, 1, 908 | sai tu (le fu detto), che tutti questi
560 1, 1, 911 | robe. Ma, come ho detto, solamente quando
561 1, 1, 912 | poiché ha ./. detto il Signore: Dimittite...
562 1, 1, 914 | alteri ruinam: un detto o pure un'azione
563 1, 1, 915 | agli altri. E ciò detto a vista di tutti
564 1, 2, 917 | umana, come si è detto di sovra. E lo
565 1, 2, 920 | esso la carità ho detto, che non ne sapeva
566 1, 3, 923 | bisogno di pane. Ciò detto, subito si aprì
567 1, 3, 926 | 24. Ho detto: alcuni non vogliono
568 1, 3, 927 | non più (come ho detto) di otto oncie,
569 1, 4, 928 | teneramente. Ciò fu detto al giudice, che
570 1, 4, 928 | altri figli. Il detto prelato scrive,
571 1, 4, 932 | figli, come si è detto di sovra, quando
572 1, 6, 938 | 2. Ho detto pensieri acconsentiti;
573 1, 7, 944 | Innocenzo XI. Si è detto di più contra
574 1, 7, 949 | dentro, gli fu detto, che ben se ne
575 1, 8, 951 | questa, come ho detto, è mormorazione;
576 1, 8, 951 | 12. Abbiamo detto, ch'è peccato
577 1, 8, 952 | del prossimo. Ho detto senza alcuna ragione,
578 2, 4, 955 | alla chiesa il detto padre, e poi gli
579 2, 4, 956 | giorni, come si è detto; poiché quelle
580 2, 4, 956 | comunicarsi (come si è detto) in grazia di
581 2, 5, 957 | il Signore ha detto, parlando de'
582 2, 5, 960 | ogni male. Ho detto colpa mortale,
583 2, 5, 961 | carità, come abbiam detto di sopra) ancorché
584 2, 5, 962 | attrizione come si è detto, basta ad impetrar
585 2, 5, 962 | proposito, come ho detto di sopra, è una
586 2, 5, 965 | perdonato. Ho detto il peccato di
587 2, 5, 966 | tacerlo. E ciò detto disparve, dando
588 2, 5, 967 | confessionario senza aver detto il suo peccato!
589 2, 5, 967 | con essa; e ciò detto, di nuovo rendé
590 2, 5, 970 | quanto mi avete detto; datemi qualche
591 2, 6, 972 | giovare (come si è detto) alla salute dell'
592 2, Esempi, 974 | confessar bene. Ciò detto, cominciò ad urlare,
593 2, Esempi, 975 | dai più pena. Detto ciò, diede certi
594 2, Esempi, 976 | all'inferno. E detto ciò, s'aprì la
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
595 1, 1, 7 | prossima (come abbiam detto già di sopra),
596 1, 1, 8 | stesso che Baio, ha detto m Nicolio1, sotto
597 1, 1, 8 | di sopra abbiam detto: Deus est colendus:
598 1, 1, 8 | come di sovra s'è detto) non può superarsi
599 1, 1, 9 | stesso, il quale ha detto: Qui vos audit,
600 1, 2, 11 | pecca, secondo il detto dell'Ecclesiastico,
601 1, 2, 12 | che ciò che si è detto della legge, dee
602 1, 2, 12 | promessa fatta, fu detto che fossero tenuti
603 1, 3, 15 | Sicché, come si è detto al n. 21., non
604 1, 3, 15 | dunque abbiamo detto corre quando si
605 1, 3, 16 | sovra già si è detto, che si appoggia
606 1, 3, 21 | quel che si è detto: Quod enim contra
607 1, 3, 22 | avendo prima detto nello stesso luogo:
608 1, 3, 24 | auctorem3. Ciò sia detto per esuberanza;
609 1, 3, 27 | giustamente han detto, non esser per
610 1, 3, 28 | ancor noi abbiam detto di sopra) non
611 1, 3, 29 | rispondiamo , che un tal detto, o sia regola
612 1, 3, 30 | obligatus. Il detto dunque di dover
613 1, 3, 31 | asserisce, che quel detto de' canoni, in
614 1, 3, 37 | anzi come ho detto, mi han confermato
615 2, 1, 42 | niuno stenda il detto tempo a suo arbitrio
616 2, 1, 43 | Cristo che gli ha detto in persona di
617 2, 1, 43 | osservato6. Si è detto, gli altri; perché
618 2, 2, 44 | come già si è detto) tra la legge
619 2, 2, 45 | persevera, come si è detto parlando della
620 2, 2, 46 | superiore, come si è detto nel cap. 1. num.
621 2, 3, 49 | dichiarazioni (come si è detto al dubbio 1.,
622 2, 3, 50 | quel che si è detto al n. 5., la quale
623 2, 3, 50 | siccome si è detto con Roncaglia
624 2, 4, 51 | dimorarvi (come si è detto) per la maggiore,
625 2, 4, 51 | ragione, come abbiam detto nel primo dubbio,
626 2, 4, 51 | quel che si è detto, ella è più comune,
627 2, 6, 53 | Salmat. ecc.4. Si è detto de praesenti;
628 2, 6, 56 | dd. (come si è detto al n. 33. circa
629 2, 7, 59 | dichiarazione (come abbiam detto) non puramente
630 2, 7, 59 | secondo si è detto al n. 5. di questo
631 2, 8, 62 | positiva (come si è detto), e per introdurre
632 2, 8, 62 | di sovra si è detto al num. 72. E
633 3, 1, 63 | più (come s'è detto) l'atto umano,
634 3, 1, 64 | solamente (come si è detto) è radice della
635 3, 1, 65 | poiché (come si è detto di sovra) la concomitante
636 3, 1, 66 | ciò basta aver detto di queste tre
637 3, 2, 66 | quel che si è detto di sovra al num.
638 3, 2, 69 | sovra l'abbiam detto, parlando di chi
639 3, 2, 70 | filosofico (come si è detto al capo III. n.
640 3, 2, 70 | sovra poco fa si è detto; ma ciò s'intende
641 3, 2, 71 | loro aiuto. Si è detto senza discorrervi,
642 3, 2, 72 | che (come si è detto) abbracciano tutto
643 3, 2, 74 | omicidio: si è detto per sé parlando,
644 3, 2, 75 | come già si è detto. Ma perché alcuni
645 3, 2, 75 | Ciò nondimeno va detto per li peccati
646 4, 1, 81 | carità (come abbiam detto) tende in Dio
647 4, 2, 83 | simili. Abbiamo detto almeno risalutarli,
648 4, 2, 88 | come già si è detto) sia per sé indifferente.
649 4, 2, 88 | comunemente. Si è detto causa giusta e
650 4, 3, 93 | sacramenti, come si è detto al num. 45.) per
651 5, 1, 101 | defunti. Egli ha detto, che secondo la
652 5, 1, 102 | santo, già ho detto di sopra, che
653 5, 1, 104 | davasi a' vivi4. Ho detto, atti di religione,
654 5, 1, 108 | era stato loro detto da taluno, seguivano
655 5, 1, 108 | Ciò io non l'ho detto: ho detto solo,
656 5, 1, 108 | l'ho detto: ho detto solo, che per
657 5, 1, 110 | ho scritti1, ho detto tante volte, che
658 5, 1, 110 | che in breve ho detto in questa materia;
659 5, 3, 116 | come abbiamo detto al cap. I. num.
660 5, 3, 116 | di sopra si è detto. Altrimenti poi
661 5, 3, 116 | conforme si è detto di sopra n. 19.
662 5, 3, 117 | naturale. Si è detto validamente, perché
663 5, 3, 118 | vedasi ciò che si è detto al cap. II. n.
664 5, 3, 118 | II. n. 53. Si è detto certamente, perché
665 5, 3, 119 | quel che si è detto al capo II. n.
666 5, 3, 120 | urgentissima7. Si è detto co' chierici,
667 6, 1, 121 | duxerint. Si è detto, parlando per
668 6, 1, 121 | vedi ciò che si è detto al cap. II. n.
669 6, 3, 128 | 36. Si è detto chiesa pubblica,
670 6, 3, 131 | fuerit. Già si è detto di sovra al n.
671 6, 3, 132 | vedasi ciò che si è detto di sovra al detto
672 6, 3, 132 | detto di sovra al detto n. 37. circa fin.~
673 6, 3, 132 | festis, già si è detto allo stesso n.
674 6, 3, 132 | Anche di sovra al detto n. 37. si è notato,
675 6, 3, 132 | padrone, come si è detto, ma ancora che
676 6, 3, 132 | egli ammette col detto p. Gattico un
677 6, 3, 132 | attualmente, come si è detto, è necessario
678 6, 3, 134 | quel che si è detto al cap. II. n.
679 7, 1, 134 | contristassero4. Si è detto in loro presenza,
680 7, 1, 134 | simili6. Si è detto in cose giuste,
681 7, 4, 140 | quali (come si è detto) vi è specialmente
682 7, 4, 140 | concilio (come si è detto) vuole, che in
683 7, 4, 141 | assenza (come si è detto di sopra) non
684 7, 4, 141 | XIV. (come si è detto al n. 16.), che
685 7, 4, 143 | Avendo dunque detto dumtaxat, dichiarò,
686 7, 4, 146 | come parla il detto autore. Almeno
687 7, 4, 147 | E ciò vaglia detto per tutti i predicatori
688 7, 4, 148 | come di sopra s'è detto, che 'l parroco
689 7, 4, 152 | sua diocesi. Ho detto un seminario ben
690 7, 4, 157 | come già si è detto di sopra) è obbligato
691 7, 4, 157 | osservi ciò che s'è detto al n. 14.~
692 7, 4, 158 | pastore, come si è detto; sì perché egli
693 8, 1, 159 | di morte2. Si è detto direttamente,
694 8, 1, 161 | permette, come si è detto nel caso antecedente.
695 8, 1, 161 | per quel che sta detto al cap. 4. num.
696 8, 2, 163 | da quelle. Si è detto poi, ad un nobile
697 8, 2, 164 | Cornelio a Lapide in detto luogo, non dirsi
698 8, 2, 164 | spirituale4. Si è detto nonperò, se la
699 8, 2, 165 | fatti, come si è detto al n. 12. Ma in
700 8, 2, 167 | osservi ciò che si è detto al cap. II. num.
701 8, 2, 167 | lecito (come si è detto da principio)
702 8, 3, 169 | premeditato (come si è detto) colla designazione
703 10, 1, 180 | che rimetta il detto usufrutto se non
704 10, 1, 182 | probabilmente (come si è detto di sopra) n'era
705 10, 1, 183 | 11. Si è detto possesso continuato,
706 10, 2, 185 | appropriarsela4. Si è detto povero estremo,
707 10, 2, 185 | per 3. Se nel detto caso che quella
708 10, 2, 185 | carità (come si è detto) non obbliga con
709 10, 2, 186 | particolare, come abbiam detto nel terzo quesito.
710 10, 2, 186 | veda ciò che si è detto al capo VII. n.
711 10, 2, 188 | Quel che poi si è detto per le selve,
712 10, 2, 189 | minuti alcuni hanno detto, come Angelo,
713 10, 2, 189 | secondo si è detto nel n. 22), dee
714 10, 2, 189 | materia, come si è detto al n. 26.. Ma
715 10, 3, 192 | mortale, come si è detto al cap. III. n.
716 10, 3, 193 | Ciò che poi si è detto del consulente,
717 10, 3, 194 | mentre (come si è detto) la ragione della
718 10, 3, 195 | tutto. Né osta il detto di sopra al n.
719 10, 3, 195 | danno, come si è detto al num 44. con
720 10, 3, 196 | allora (come s'è detto) certamente ciascuno
721 10, 3, 196 | quanto al danno, ho detto che niuno può
722 10, 3, 197 | peccato del ladro ho detto cogli autori della
723 10, 3, 197 | estranei, come si è detto al cap. VII. n.
724 10, 3, 200 | distintamente si è detto al n. 28.~
725 10, 3, 200 | secondo si è detto al num. 66.4.
726 10, 3, 202 | vedi ciò che si è detto al capo I. n.
727 10, 3, 202 | titolo, come si è detto già al n. 10.
728 10, 3, 202 | quel che si è detto di sovra, parlando
729 10, 3, 203 | poco anzi s'è detto. Ciò nondimeno
730 10, 3, 204 | ingiuria (come si è detto al num. 44) non
731 10, 3, 204 | vedi ciò che si è detto al num. 19.~
732 10, 3, 206 | persona, come si è detto nel dubbio antecedente,
733 10, 3, 206 | cioè (come si è detto a principio tutte
734 10, 3, 207 | restituzione, come si è detto al n. 61. Perché
735 10, 3, 209 | come di sopra s'è detto, è più probabile
736 10, 3, 210 | perché (come si è detto al n. 93.) a fine
737 10, 3, 210 | di sopra si è detto) quel che avrebbe
738 10, 3, 213 | absolvatur. Si è detto regolarmente,
739 10, 3, 215 | creditori, come si è detto in simil caso
740 10, 3, 216 | eguale, come si è detto al n. 56., dove
741 10, 3, 216 | mortale, come si è detto al n. 39. Per
742 10, 3, 216 | papa, come si è detto al n. 68., o pure
743 10, 3, 216 | danno, come si è detto al n. 65. Per
744 10, 3, 216 | creditore, come si è detto al n. 99. in fin.
745 10, 3, 217 | restituzione, come si è detto nel n. antecedente.
746 10, 3, 218 | che ./. si è detto al n. 73. di questo
747 10, 3, 218 | quel che si è detto al capo I. n.
748 10, 4, 218 | parte, come si è detto in questo capo
749 10, 4, 219 | contratti già si è detto, che chi patisce
750 10, 4, 221 | secondo si è detto nella citata l.
751 10, 4, 221 | unirsi (come si è detto) il consenso del
752 10, 4, 222 | conforme si è detto al num. 8. di
753 10, 4, 222 | Quel che si è detto poi di sopra,
754 10, 4, 222 | canoniche, come abbiam detto al capo II. n.
755 10, 4, 223 | vedi ciò che si è detto al n. 41.~
756 10, 4, 224 | nondimeno che si è detto del denaro, non
757 10, 4, 225 | mutuatario ammonito del detto titolo. Né basta
758 10, 4, 226 | della speranza di detto lucro sperato,
759 10, 4, 227 | dato in pegno, detto antichriseos (
760 10, 4, 228 | altra cosa. Si è detto in futuro, perché
761 10, 4, 228 | contratto6. Abbiamo detto per giustizia
762 10, 4, 229 | veda ciò che si è detto al n. 107.~
763 10, 4, 230 | casi, come si è detto di sopra, il dominio
764 10, 4, 231 | del discapito (detto volgarmente sfraudo)
765 10, 4, 232 | compratore, come si è detto al n. 150. Ed
766 10, 4, 232 | Il contratto detto di moatra è certamente
767 10, 4, 233 | Antichryseos, volgarmente detto a godere, cioè
768 10, 4, 234 | fede, come si è detto al n. 168. Ma
769 10, 4, 235 | In oltre sta detto che dubitandosi
770 10, 4, 237 | mercadante ec.3. Si è detto in quanto al ius
771 10, 4, 238 | ancora il cambio detto colla ricorsa,
772 10, 4, 240 | guadagnare. Si è detto frodi ingiuste,
773 10, 4, 240 | vedi ciò che si è detto al n. 125.~
774 10, 4, 241 | Laymann1. Si è detto a' giuochi di
775 10, 4, 241 | come di sopra s'è detto), almeno se giuocassero
776 10, 4, 241 | siccome si è detto de' chierici,
777 10, 4, 242 | come già si è detto) dee detrarsi
778 10, 4, 242 | sorte, benché detto pericolo spetti
779 10, 4, 242 | sorte (come si è detto) spetta tutto
780 10, 4, 244 | si presume il detto consenso, quando
781 10, 4, 244 | illecito (come si è detto al n. 182.), se
782 10, 4, 244 | a ciò che n'ho detto nella morale5.
783 10, 4, 245 | non in morte? Ho detto in necessità estrema
784 11, 1, 247 | quel che si è detto delle lettere,
785 11, 1, 248 | commesso poi (detto ancora rigoroso)
786 11, 1, 249 | tramata. Si è detto vero, perché l'
787 11, 1, 251 | come di sovra s'è detto. 6. Se 'l diffamato
788 11, 1, 252 | come abbiamo detto poco anzi), che '
789 12, 1, 253 | toletano. Né osta il detto canone Denique,
790 12, 1, 254 | siccome ./. abbiam detto al cap. II. n.
791 12, 1, 257 | siccome abbiam detto con s. Tommaso,
792 12, 1, 257 | da niuno finora detto. Altri, come i
793 12, 1, 258 | 20 vers. Si è detto) a chi avesse
794 12, 1, 259 | quel che abbiamo detto al capo II. n.
795 12, 1, 260 | formalmente1.~Si è detto in quantità notabile;
796 12, 1, 260 | questa ragione (sia detto con pace di tanti
797 12, 1, 265 | illo carere. Si è detto che pecca; del
798 12, 1, 265 | universalmente così detto, giustamente contraddicono
799 12, 1, 265 | quel che si è detto al capo VI num.
800 12, 1, 265 | come già si è detto, e come ben limitano
801 12, 2, 268 | Siccome si è detto della confessione,
802 12, 2, 268 | confessione abbiamo detto che sì, perché
803 12, 2, 268 | onde prima di detto tempo non è ancora
804 12, 2, 268 | che termini il detto tempo6.~
805 12, 2, 268 | divino, come si è detto7. Si noti per
806 12, 2, 268 | consenso8. Han detto poi alcuni, esser
807 12, 2, 269 | pazzi. Già si è detto, che a' pazzi
808 13, 1, 270 | causa (come si è detto) del rilasciamento
809 13, 1, 274 | i Salmat.3 han detto, che la bolla
810 13, 1, 274 | Lo stesso han detto poi altri (a cui
811 13, 1, 276 | illecito, già abbiamo detto nel numero antecedente,
812 13, 1, 277 | necessari. Si è detto estranei, perché
813 13, 1, 277 | osservi ciò che si è detto al capo 1. num.
814 13, 1, 278 | vedi ciò che si è detto al capo XI. n.
815 13, 1, 279 | claustro. Si è detto necessità ./.
816 13, 1, 280 | contrario han detto tutti i ss. padri,
817 13, 1, 280 | spiegando quel detto di s. Luca: Nemo
818 13, 1, 280 | di sopra si è detto) ognuno che distoglie
819 13, 1, 281 | però (come si è detto) possa il debitore
820 13, 1, 281 | però che si è detto de' vescovi, non
821 13, 2, 283 | vescovo prorogare il detto termine per altri
822 13, 2, 283 | il concilio in detto luogo, checché
823 13, 2, 284 | siccome abbiam detto, esser più probabilmente
824 13, 2, 285 | per ciò che s'è detto al capo 1. n.
825 13, 2, 290 | assentarsi per detto tempo. Si avverte
826 13, 2, 290 | 1748., dove ha detto, che i canonici
827 13, 2, 293 | anche ciò che si è detto al capo IV. n.
828 13, 2, 293 | povertà (come si è detto) d'alcun chierico;
829 13, 2, 294 | già (come abbiam detto nel n. antecedente)
830 13, 2, 294 | viduarum, come si è detto cap. Multa. E
831 13, 2, 294 | vedasi ciò che si è detto al capo X. n.
832 13, 3, 296 | roba, come si è detto, né può allora
833 13, 3, 296 | perché (come si è detto più volte, e specialmente
834 13, 3, 298 | siccome si è detto al capo X. n.
835 13, 3, 298 | vedi ciò che si è detto al n. 60.). Si
836 13, 3, 302 | della Spagna. Si è detto avvertitamente,
837 13, 3, 302 | l'effetto. Si è detto, generalmente
838 13, 3, 303 | cioè (come si è detto) senza precedere
839 13, 3, 304 | buona fede1. Si è detto poi prima della
840 13, 3, 304 | vedasi ciò che si è detto al capo XI. n.
841 13, 3, 305 | di sopra si è detto3. Dicono poi alcuni,
842 14, 1, 306 | quali niuno ha detto mai che basti
843 14, 1, 307 | vescovo, come si è detto nell'Esame degli
844 14, 1, 307 | ministro (come si è detto di sopra) dar
845 14, 1, 308 | probabile5, come si è detto nell'Esame degli
846 14, 2, 310 | osservi quanto si è detto al capo VIII.
847 14, 2, 310 | nato, come fu detto già del Verbo
848 14, 2, 313 | principe9.Si è detto di sopra al n.
849 14, 2, 316 | pazzi, come si è detto, supplisce la
850 14, 2, 316 | solenne, come s'è detto al n. 8. Peccherebbe
851 14, 2, 317 | causa grave, e fra detto tempo può facilmente
852 14, 2, 317 | secondo quel che s'è detto al n. 18. Per
853 14, 3, 321 | precetto. Si è detto specolativamente
854 14, 3, 322 | parziali (come si è detto), ma la forma
855 15, 1, 327 | secondo abbiamo detto, la consagrazione
856 15, 2, 330 | quel che si è detto al c. XII. n.
857 15, 2, 331 | mortale, abbiamo detto di sì con Suar.,
858 15, 2, 332 | c. proibì, che detto decreto si pubblicasse,
859 15, 2, 332 | perché essendosi detto in altro decreto,
860 15, 2, 332 | leggendosi nel detto ordine, omnes
861 15, 3, 334 | basta ciò che si è detto. Resta ora a vedere
862 15, 3, 334 | 23. Si è detto dunque per 1.
863 15, 3, 334 | quel che si è detto al n. 7. Qui si
864 15, 3, 335 | 24. Si è detto per 2. esservi
865 15, 3, 336 | deserere. Abbiamo detto più uniforme,
866 15, 3, 336 | 26. Si è detto per 3. Se manca
867 15, 3, 337 | abituato, come si è detto, e non avesse
868 15, 3, 337 | 30. Si è detto in ultimo luogo,
869 15, 3, 340 | perché (come si è detto con s. Tommaso)
870 15, 3, 342 | narici, come si è detto del tabacco. Ma
871 15, 3, 343 | reliquos cibos. Si è detto senza causa, perché
872 15, 3, 343 | di morte. Si è detto pericolo, perché
873 15, 3, 346 | come abbiamo detto nel numero antecedente3.
874 15, 4, 348 | quel che si è detto nell'Esame degli
875 15, 4, 350 | secondo si è detto, lo stipendio
876 15, 4, 353 | di sopra si è detto. Quale sia poi
877 15, 4, 353 | rigidamente han detto, esser quella
878 15, 4, 354 | dispensa. Si è detto per 1. spesso,
879 15, 4, 354 | l'altare. Si è detto per 2. senza causa,
880 15, 4, 354 | dissagrato ec. Si è detto per 3. senza dispensa,
881 15, 4, 357 | quel che si è detto nell'Esame degli
882 15, 4, 358 | dalla rubrica? Ho detto di sopra senza
883 15, 4, 358 | e gravità: ho detto così, perché quantunque
884 15, 4, 359 | beneficiati fu detto: Non habere locum (
885 15, 4, 359 | E lo stesso fu detto dalla medesima
886 15, 4, 360 | 1712., dove fu detto: Dichiaro per
887 16, 1, 363 | materia rimota, si è detto, che le colpe
888 16, 1, 365 | distinguere, come si è detto al capo XV. n.
889 16, 1, 365 | Si osservi il detto n. 34. del capo
890 16, 2, 367 | come abbiamo detto) di esercitare
891 16, 2, 369 | inettamente avrebbe detto: E benché l'attrizione
892 16, 2, 369 | Quando dunque ha detto: Benché senza
893 16, 2, 372 | quel che si è detto nel quesito precedente,
894 16, 2, 372 | loro, come abbiam detto. Ma queste sentenze
895 16, 2, 372 | basta (come s'è detto) dolersi d'una
896 16, 2, 373 | de cetero. Si è detto de' peccati mortali,
897 16, 3, 375 | come diremo al detto n. 35.~
898 16, 3, 375 | gravemente nocivo. Si è detto, se mentisce in
899 16, 3, 376 | siccome abbiamo detto di sopra) non
900 16, 3, 377 | come abbiamo detto al capo XV. antecedente
901 16, 3, 377 | dubita di aver detto, o no qualche
902 16, 3, 377 | credere d'averlo già detto. Ed aggiunge il
903 16, 3, 377 | non mai l'abbian detto4, vedasi ciò che
904 16, 3, 380 | che può. Si è detto cattolico, mentre (
905 16, 3, 380 | e dopo d'aver detto uno o due peccati
906 16, 3, 380 | siccome si è detto al capo antecedente
907 16, 3, 384 | sacerdote (come abbiam detto) dee formare sempre
908 16, 4, 387 | grave (come si è detto nel num antecedente),
909 16, 4, 396 | irregolarità ha detto, che prescindendo
910 16, 5, 398 | probabile (come si è detto), che 'l parroco
911 16, 5, 398 | ma (come si è detto) dal suo vescovo,
912 16, 5, 400 | 81. Già si è detto, altra essere
913 16, 5, 401 | viceparroco, come si è detto di sopra, ma non
914 16, 5, 401 | avvertire ciò che si è detto al capo anteced.
915 16, 5, 402 | degli altri han detto alcuni aa. che
916 16, 5, 406 | antecedente. Dal detto testo si ricava
917 16, 5, 406 | coloro de' quali in detto capo 7. parla
918 16, 5, 406 | che in fine di detto capo aggiunge
919 16, 5, 407 | Apostolici) ha detto, che 'l confessore
920 16, 5, 408 | morte (come abbiam detto di sovra) cessa
921 16, 6, 409 | oggidì, come si è detto, vi sono tante
922 16, 6, 410 | dd.4 si abbian detto) non dee dubitarsi,
923 16, 6, 420 | Antonino quel che ha detto di sovra in altro
924 16, 6, 420 | tiene (come si è detto) per affatto falsa,
925 16, 6, 421 | vedi ciò che si è detto nell'Esame ecc.
926 16, 6, 422 | incomodo, come si è detto di sopra; ma pure
927 16, 6, 425 | sacerdote 'come si è detto), al quale per
928 16, 6, 425 | supposto ciò che si è detto di sopra, egli
929 16, 7, 426 | mentre, come si è detto, per ragion della
930 16, 7, 426 | facoltà5. Si è detto che i prelati
931 16, 7, 427 | Viva, ecc.8. Si è detto indirettamente,
932 16, 7, 428 | conforme si è detto al num. 131.),
933 16, 7, 429 | penitenti, come si è detto al num. 128.,
934 16, 7, 429(*) | Avvertenza. Si è detto al capo XVI. n.
935 16, 7, 430 | riservato, come si è detto, ma non incorre
936 16, 7, 431 | riserva (come si è detto al num. 128.)
937 16, 7, 432 | già (come si è detto) la riserva, onde
938 16, 8, 435 | come abbiamo detto di sopra. E non
939 16, 8, 436 | necessità3. Già si è detto poi al num. 42.,
940 16, 8, 442 | di sopra si è detto, della notizia
941 16, 8, 443 | quel che si è detto nell'esame al
942 16, 9, 445 | seduta3. Si è detto fuori del confessionario;
943 16, 9, 446 | checché abbian detto prima alcuni autori),
944 16, 9, 447 | Sacramentum; ma non ha detto bene, mentre il
945 16, 9, 447 | il papa non ha detto altro, se non
946 16, 9, 447 | ha dannata il detto pontefice, e giustamente;
947 16, 9, 448 | penitente. Si è detto, se vuol prendere;
948 16, 9, 449 | censura, come si è detto al num. 129.~
949 16, 9, 449 | il fatto o il detto è stata certa
950 16, 9, 449 | si dubita se 'l detto o fatto sia vera
951 17, 1, 452 | sess. 14. Si è detto conseguentemente,
952 17, 1, 456 | stesse (come si è detto) nel pericolo
953 17, 2, 460 | di sopra si è detto. Onde asseriscono,
954 17, 2, 461 | ordinano (come si è detto) colla sola imposizione
955 17, 2, 461 | sagramento, già si è detto a principio, che
956 18, 1, 463 | onestà1. Si è detto non però per 1.,
957 18, 1, 463 | sponsali2. Si è detto per 2., se 'l
958 18, 1, 463 | per grave4. Si è detto per 3., ab extrinseco,
959 18, 1, 465 | osservi ciò che si è detto al c. III. n.
960 18, 1, 470 | manifestarlo. Si è detto nocive, perché
961 18, 1, 471 | così trovo aver detto molti teologi
962 18, 2, 476 | nullo, come si è detto. All'incontro
963 18, 2, 477 | donna, come si è detto, e che la sposa,
964 18, 2, 486 | si ricava dal detto cap. 22. de testib.10.
965 18, 2, 487 | di sopra si è detto; ma ciò non corre,
966 18, 2, 490 | osservi ciò che si è detto al capo XIV. n.
967 18, 2, 491 | di sopra abbiam detto); così Sanch.,
968 18, 2, 493 | indistintamente ha detto il tridentino1,
969 18, 2, 494 | Non s'incorre il detto impedimento nisi
970 18, 2, 499 | che (come si è detto in questo capo
971 18, 2, 501 | checché siasi detto nella morale2,
972 18, 2, 502 | quel che si è detto nel quesito antecedente.
973 18, 2, 502 | danno, come si è detto di sopra nel num.
974 18, 2, 503 | quel che si è detto qui al n. 79.
975 18, 2, 504 | occulto già si è detto al num. 75. La
976 18, 2, 505 | succedendo il detto matrimonio, ne
977 18, 3, 506 | caso (come si è detto) che l'altro vuole
978 18, 3, 510 | morale, come si è detto al num. 93.),
979 18, 3, 510 | rendere. Si è detto, se non ha la
980 19, 1, 511 | altri come si è detto al capo XVI. num
981 19, 1, 512 | come se avesse detto togliamo in ciò
982 19, 1, 514 | la cerca. Si è detto lecitamente, perché
983 19, 1, 515 | nonperò (come si è detto) non osservandola
984 19, 1, 515 | in fin. Si è detto confessore approvato,
985 19, 2, 518 | quel che si è detto al num. 15., essendoché
986 19, 2, 520 | che ciò che si è detto del beneficio,
987 19, 2, 521 | osservi ciò che si è detto al capo II. n.
988 19, 2, 522 | suo delitto. Ho detto almeno in quanto
989 19, 2, 523 | grave, come si è detto al n. 21. alla
990 19, 2, 524 | scusandosi dal detto testo gl'ignoranti
991 19, 2, 529 | 25. c. 5. Hanno detto molti dd., Suare,
992 19, 2, 533 | Mazzotta ec. Si è detto, per sé parlando,
993 19, 2, 534 | vescovo (come si è detto) procede come
994 19, 2, 535 | scusati, mentre nel detto c. Periculoso
995 19, 2, 536 | colla glossa in detto testo, verb. Interpretamur (
996 19, 2, 537 | sentenza, mentre nel detto testo si dice,
997 19, 2, 538 | colla comune. Si è detto, non ostante che
998 19, 2, 539 | come abbiamo detto al num. 8. e 53.
999 19, 2, 539 | per fama, o per detto di un testimonio
1000 19, 2, 541 | poiché (come abbiam detto al num. 57.) ancorché