| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] figliastro 1 figliazione 2 figlie 134 figlio 2848 figliol 1 figliola 2 figliolanza 3 | Frequenza    [«  »] 2922 quod 2907 vero 2883 parole 2848 figlio 2823 da' 2819 d 2817 voglio | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze figlio | 
(segue) Gradi della Passione [049d]
     Par, Cpv, Pag
1001       1,           4,  927         |                       1. Il figlio è tenuto a portare
1002       1,           4,  927         |          allora è tenuto il figlio a fargli prendere
1003       1,           4,  927         |              è obbligato il figlio ad alimentarli
1004       1,           4,  928         |  ingratitudine vedere in un figlio che la madre si
1005       1,           4,  928         |            per sua causa il figlio. Andate, dicea,
1006       1,           4,  928         |              riportatemi il figlio mio. Il giudice,
1007       1,           4,  928         |             mandò Dio ad un figlio ingrato. Narra
1008       1,           4,  928         |             avendo un unico figlio, e desiderando
1009       1,           4,  928         |             il suo avere al figlio, dal quale poi
1010       1,           4,  928         |              A principio il figlio trattò bene il
1011       1,           4,  928         |          istruzione, che un figlio cacciò di casa
1012       1,           4,  928         |          mandò a cercare al figlio due lenzuoli:
1013       1,           4,  928         |            due lenzuoli: il figlio glieli mandò per
1014       1,           4,  928         |            secondo luogo il figlio è obbligato a
1015       1,           4,  929         |             la madre. Senti figlio che hai poste
1016       1,           4,  929         |           piedi dal proprio figlio; quando furono
1017       1,           4,  929         |               padre: Basta, figlio, non più, perché
1018       1,           4,  929         |               vita illius4. Figlio, dice Dio, non
1019       1,           4,  929         |            Domino5. Onde il figlio è tenuto ad ubbidire
1020       1,           4,  930         |            madre comanda al figlio, che vada a rubare,
1021       1,           4,  930         |             una persona, il figlio è obbligato ad
1022       1,           4,  930         |               religioso, il figlio (come insegnano
1023       1,           4,  930         |         matrimonio pecca il figlio, se volesse fare
1024       1,           4,  930         |             necessità, e 'l figlio potesse coll'opera
1025       1,           4,  930         |               e perciò quel figlio, se va alla religione,
1026       1,           4,  930         |              si cura che il figlio si danni, purché
1027       1,           4,  930         |              la casa; ma il figlio, essendo stato
1028       1,           4,  930         |             lamenti, che il figlio per compiacerlo
1029       1,           4,  930         |           volle accasare il figlio a suo genio, ma
1030       1,           4,  930         |            suo genio, ma il figlio volle prendere
1031       1,           4,  930         |             contrastando il figlio uccise il padre;
1032       1,           4,  930         |                che avere un figlio o una figlia data
1033       1,           4,  930         |            tutto che il suo figlio era primogenito,
1034       1,           4,  931         |           avesse renduto il figlio; ma Teodoro tanto
1035       1,           4,  931         |          causa discaccia un figlio da sua casa, o
1036       1,           4,  931         |         imperadore, essendo figlio di s. Stefano
1037       1,           4,  931         |              madre dicea al figlio, quando era fanciullo:
1038       1,           4,  931         |              era fanciullo: Figlio, più presto voglio
1039       1,           4,  931         |             quale il povero figlio inesperto tutto
1040       1,           4,  931         |              suum1. Odia il figlio chi non lo castiga
1041       1,           4,  933         |           almeno pregare il figlio, che non imiti
1042       1,           5,  937         |              avea ucciso il figlio. Narra il p. Ghisolfi
1043       1,           5,  937         |              ucciso l'unico figlio che avea; l'uccisore
1044       1,           7,  944         |             fame. Jusuranno figlio di Luderico conte
1045       1,           7,  944         |            testa al proprio figlio; ciò narra il
1046       1,           7,  948         |         restituisco, il mio figlio non potrà vivere
1047       1,           7,  949         |         Castiglia lasciò il figlio erede del regno:
1048       1,           7,  949         |                ma perché il figlio era fanciullo,
1049       2,           2,  953         |            del Padre, e del Figlio, e dello Spirito
1050       2,           2,  953         |              del Padre, del Figlio, dello Spirito
1051       2,           2,  953         |            del Padre, e del Figlio, e dello Spirito
1052       2,           5,  962         |           potrò mantenermi. Figlio mio, tu non hai
1053       2,           5,  963         |          contendeva, che il figlio rimasto vivo era
1054       2,           5,  963         |              signore, se il figlio mio ha da morire,
1055       2,           5,  965         |             di confessarlo. Figlio mio, è vergogna
1056       2,           6,  973         |            nell'esempio del figlio del santo patriarca
1057       2,           6,  973         |           isposo di Sara il figlio di Tobia, il quale,
Istruzione al popolo [072]
     Parte, Cap, Pag
1058           2,      2,   45          |               disobbliga il figlio di famiglia a
1059           2,      7,   59          |             sotto la parola figlio s'intenda il solo
1060           2,      7,   59          |        esempio riferito del figlio legittimo, e spurio),
1061           3,      1,   65          |     verecondia che sente il figlio, o il pupillo
1062           3,      2,   74          |      desiderare la morte al figlio, se giustamente
1063           5,      3,  115          |              tiene10. Se un figlio fa voto, per esempio
1064           5,      3,  116          |             ancor fatti dal figlio, pupillo ec.,
1065           5,      3,  117          |               quantunque il figlio sia fatto pubere,
1066           5,      3,  117          |           pubere, purché il figlio non l'abbia ratificato,
1067           7,      1,  134          |                perché se 'l figlio contraffacesse
1068           7,      2,  135          |        alimenti non solo al figlio, ma anche alla
1069           7,      2,  135          |               alimentare il figlio, ancorché questi
1070           7,      2,  135          |             supposto che 'l figlio voglia ammogliarsi8.
1071           8,      2,  165          |             fosse genitore, figlio, o fratello3.~
1072          10,      1,  179          |              2. Peculii del figlio di famiglia, del
1073          10,      1,  179          |            pure lucrati dal figlio nel negozio.~4.
1074          10,      1,  179          |            quei beni che il figlio acquista nella
1075          10,      1,  179          |               due peculi il figlio ne ha il pieno
1076          10,      1,  179          |             che acquista il figlio di famiglia, ch'
1077          10,      1,  179          |               i beni che 'l figlio ha lucrati negoziando
1078          10,      1,  179          |             stati donati al figlio, ma a solo riguardo
1079          10,      1,  180          |             stati donati al figlio a riguardo suo
1080          10,      1,  180          |         allora solamente il figlio può ritenerli
1081          10,      1,  180          |           dati dal padre al figlio in patrimonio
1082          10,      1,  180          |            per 3. che se il figlio ha negoziati i
1083          10,      1,  180          |      profettizio, quando il figlio ha avuto l'amministrazione
1084          10,      1,  180          |               4., che se 'l figlio negozia i beni
1085          10,      1,  180          |           servitù fatta dal figlio sia stata eccedente,
1086          10,      1,  180          |               pervengono al figlio di famiglia altronde,
1087          10,      1,  180          |               son donati al figlio a riguardo suo
1088          10,      1,  180          |              di renderli al figlio dopo sua morte;
1089          10,      1,  180          |            sono stabili, il figlio ne ha la proprietà,
1090          10,      1,  180          |              casi spetta al figlio anche l'usufrutto,
1091          10,      1,  180          |             precisamente al figlio, o se la donazione
1092          10,      1,  180          |             padre. 2. Se 'l figlio succede insieme
1093          10,      1,  180          |          fratelli. 3. Se 'l figlio riceve la dote
1094          10,      1,  180          |              questi casi il figlio non può disporre
1095          10,      1,  180          |               quantunque il figlio fosse uscito dalla
1096          10,      1,  180          |           padre emancipa il figlio volontariamente,
1097          10,      1,  180          |           padre, e metà del figlio; ma ciò non corre,
1098          10,      1,  180          |           padre permette al figlio di partire dalla
1099          10,      1,  180          |              pure quando il figlio spende quest'usufrutto,
1100          10,      2,  185          |              fosse padre, o figlio; poiché la carità
1101          10,      2,  190          |             se non fosse un figlio di principe. E
1102          10,      2,  190          |              cento scudi al figlio, che sta altrove
1103          10,      2,  190          |        Laymann, ec., che 'l figlio ben può spenderne
1104          10,      2,  190          |               che benché il figlio peccasse gravemente
1105          10,      2,  190          |           tanto6. Se poi il figlio negoziando in
1106          10,      3,  209          |             se l'uomo fosse figlio di magnate, e
1107          10,      3,  210          |              a palesarsi al figlio spurio.~100. Se
1108          10,      3,  210          |          spurio.~100. Se il figlio sia tenuto a crederla.~
1109          10,      3,  211          |              con indurre il figlio a farsi religioso,
1110          10,      3,  211          |         tenuta palesarsi al figlio spurio, se da
1111          10,      3,  211          |           punto sta, che 'l figlio non è obbligato
1112          10,      3,  211          |             manifestarsi al figlio, perché di rado
1113          10,      3,  211          |            avvenire, che 'l figlio sia tenuto di
1114          10,      3,  211          |           illegittimità del figlio vi fossero tali
1115          10,      3,  211          |              ben sarebbe il figlio condannato nel
1116          10,      3,  211          |    procreazione), allora il figlio sarebbe tenuto
1117          10,      3,  211          |             manifestarsi al figlio3.~
1118          10,      4,  220          |                o pure se 'l figlio è solamente naturale;
1119          10,      4,  224          |            somministrare al figlio, allora è tenuto
1120          10,      4,  224          |           presa a mutuo dal figlio di famiglia. E
1121          10,      4,  239          |              somma vinta al figlio di famiglia dee
1122          10,      4,  241          |       contratti.~230. Se il figlio negoziando con
1123          10,      4,  243          |      questiona per 2. Se un figlio negoziando con
1124          10,      4,  243          |                sempreché il figlio negozia in nome
1125          10,      4,  243          |          altri, cioè che 'l figlio faticando in casa
1126          10,      4,  243          |              può farsela il figlio senza consenso
1127          10,      4,  245          |             la figlia (o il figlio) abbia come vivere,
1128          13,      1,  279          |              è obbligato il figlio a restar nel secolo,
1129          13,      1,  279          |             però, che se 'l figlio lasciasse colpevolmente
1130          13,      1,  279          |         Busemb., ec., se 'l figlio è già professo,
1131          13,      1,  279          |           stato, siccome il figlio che fosse ammogliato.
1132          13,      1,  280          |              ben sarebbe il figlio obbligato ad uscire1.~
1133          13,      3,  301          |      testimonianza, come il figlio, la moglie, il
1134          14,      2,  311          |            pure in vece del Figlio si dicesse di
1135          14,      2,  311          |          Padre, in nome del Figlio, ec. il battesimo
1136          14,      2,  314          |              casi. 1. Se il figlio è già capace di
1137          14,      2,  315          |               dubiti, se 'l figlio che cerca il battesimo,
1138          14,      2,  315          |              battezzarsi il figlio degl'infedeli,
1139          14,      2,  315          |             morte. 3. Se il figlio sta fuori della
1140          14,      2,  315          |               lecito, se 'l figlio dee restare in
1141          14,      2,  315          |             da' genitori un figlio per liberarlo
1142          14,      2,  317          |             l'infante fosse figlio di re, o di principe,
1143          14,      2,  318          |             al battesimo il figlio del marito, Non
1144          14,      2,  318          |               battezzano il figlio senza necessità.
1145          16,      6,  418          |             per esempio: Ah figlio mio, dove avresti
1146          16,      6,  418          |             di contrizione: Figlio mio, c'hai fatto?
1147          16,      6,  424          |              Padre mandò il Figlio a salvare il mondo,
1148          16,      8,  436          |                v. gr. se 'l figlio si accusa di aver
1149          18,      1,  461          |             il padre per lo figlio presente; e se
1150          18,      1,  463          |          promettesse per lo figlio o figlia, e che
1151          18,      1,  463          |           alla coscienza il figlio non resta già
1152          18,      1,  463          |         doversi dire, se 'l figlio non consente,
1153          18,      1,  464          |        promettessero per lo figlio assente, altri
1154          18,      1,  464          |             bastare, che 'l figlio, fatto consapevole
1155          18,      1,  464          |             taciturnità del figlio assente, e di
1156          18,      1,  464          |            non basta che 'l figlio sappia a caso
1157          18,      1,  465          |            donne.~10. Se il figlio possa obbligarsi
1158          18,      1,  466          |              è, se pecca il figlio, che contrae matrimonio
1159          18,      1,  466          |       sentenza dice, che 'l figlio è tenuto con obbligo
1160          18,      1,  466          |           contraddicano, il figlio non pecca gravemente,
1161          18,      1,  466          |              proibiscono al figlio qualche matrimonio
1162          18,      1,  466          |               gravemente il figlio, facendolo; ed
1163          18,      1,  466          |                a scusare il figlio ne' seguenti casi,
1164          18,      1,  466          |             coniugale, e 'l figlio stesse in pericolo
1165          18,      1,  466          |      incontinenza, 2. Se 'l figlio fosse da' parenti
1166          18,      1,  466          |               lontano, e 'l figlio potesse prudentemente
1167          18,      1,  466          |             non è tenuto il figlio ad ubbidirlo,
1168          18,      1,  466          |             volesse dare al figlio una moglie indegna,
1169          18,      1,  466          |               poi qui se 'l figlio è tenuto di ubbidire
1170          18,      1,  466          |        intende sempreché il figlio volesse prendere
1171          18,      1,  469          |      dissentono, non può il figlio recedere dal matrimonio,
1172          18,      1,  470          |            Roncaglia, se 'l figlio temesse giustamente
1173          18,      2,  488          |           importunassero il figlio a prendersi una
1174          19,      3,  550          |              eretico. 2. Il figlio dell'eretico,
1175          19,      3,  553          |          padre che batte il figlio, se per caso succede
1176          19,      3,  560          |       Salmaticesi che se il figlio naturale si fosse
1177          19,      3,  560          |          esporre il proprio figlio né mai si sente
1178          19,      3,  560          |            abbia portato il figlio al battesimo,
1179          21,      0,  610          |                per esempio: Figlio mio, vedi che
1180          21,      0,  610          |             altro là? Orsù, figlio mio, finiscila
1181          22,      7,  634          |             gli dica: Orsù, figlio mio, va appresso
1182          22,      7,  635          |              gli dica:  ./. Figlio mio, chiama la
1183          22,      7,  635          |         mutato, e gli dica: Figlio, s'avvicina la
Lettera I. ad un religioso amico [050]
     Cpv, Pag
1184       3,   327                     |             il suo medesimo Figlio ad insegnarci
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
     Cpv, Pag
1185         I13,   35                  |               inteso che un figlio abbia da lasciare
1186         I28,   55                  |             Dio. Esso poi è figlio del barone di
1187         I36,   66                  |           carità con vostro figlio. Questa mattina,
1188         I36,   66                  |              mentre, povero figlio, si trova già
1189         I36,   66                  |            pensate che vi è figlio, non è un cane;
1190         I46,   78                  |              Maria ! ~ ~Umo figlio~ALFONSO.~ ~Conforme
1191         I65,  106                  |              le ha tolto il figlio:l'offerisca a
1192        I110,  168                  |            costì. E l'altro figlio del notaro, anche
1193        I133,  201                  |           viaggio!~Era buon figlio; ma non ha studiato,
1194        I145,  216                  |               DI GIUGNO.]~ ~Figlio mio, sento dalla
1195        I153,  226                  |              gloria del suo Figlio. Se muore, dite
1196        I160,  236                  |             faccia amare il Figlio suo, e niente
1197        I174,  252                  |              come suddito e figlio. Non occorre che
1198        I174,  254                  |              obblmo servo e figlio.~ALFONSO DE' LIGUORI
1199        I176,  264                  |              mio Fratello e Figlio. A me importa
1200        I180,  268                  |               voleva il suo figlio in Bovino1 questo
1201        I281,  376                  |             ordinazione del figlio.1 Il P. [D. Pietro]
1202        I303,  406                  |                In quanto al figlio d'Avigliano,1
1203        I351,  455                  |          aeterno la destinò figlio di un tal padre,
1204        I370,  474                  |              obblmo servo e figlio obbmo~ALFONSO
1205        I372,  475                  |              obblmo servo e figlio~ALFONSO Maria,
1206        I409,  513                  |             GENNAIO 1763.~ ~Figlio mio caro, Dio
1207        I451,  553                  |          riceverlo. E buono figlio, ma è di un naturale
1208        I460,  563                  |               confidenza di figlio dica al Superiore:
1209     I508bis,  611                  |              Andrea Daddio, figlio di Antonio, avendo
1210       II531,   16                  |               saputo che il figlio di Tollo Jadavaia,
1211       II551,   52                  |            CERRETO, AIO DEL FIGLIO DEL DUCA DI MADDALONI.~
1212       II602,  108                  |          considerare da suo figlio D. Cesare in Napoli,
1213       II619,  127                  |          vorrebbe vedere il figlio D. Carmine.1~Conforme
1214       II696,  210                  |        novizio Giovanni N., figlio di D. Tommaso.~
1215       II722,  242                  |           consultore, siete figlio della Congregazione.
1216       II768,  302                  |               necessità del figlio, il figlio che
1217       II768,  302                  |              del figlio, il figlio che si trova obbligato
1218       II828,  376                  |            poi assai che il figlio, colla morte del
1219       II838,  395                  |              della Sambuca, figlio di Camporeale;
1220       II838,  395                  |             esaltazione del figlio. ./. Dicono che
1221       II875,  455                  |               che voleva il figlio: altrimenti sarebbe
1222       II877,  459                  |        dicendo che vuole il figlio, perché la casa
1223       II877,  459                  |               non veniva il figlio, ricorreva. E
1224       II887,  469                  |               quanto poi al figlio dell'avvocato -
1225       II968,  577                  |             ossequiosissimo figlio obbedientissimo~
1226      III220,  352                  |               devmo servo e figlio~ALFONSO MARIA,
1227      III287,  463                  |              divmo ed ubbmo figlio e servo~ALFONSO
1228      III297,  475                  |             divmo ed obblmo figlio e servo ~ALFONSO
1229      III339,  561                  |             del vostro caro figlio Gesù, morto in
1230      III393,  687                  |          dicendo che questo figlio è l'unico sostegno
1231      III396,  690                  |             ordine, quale è figlio del convento di
1232         IV8, ----                  |           Giuseppe e Teresa~Figlio mio dilettissimo
1233         IV8, ----                  |             potuto parlare2.Figlio mio caro sappi,
1234         IV9, ----                  |            Giuseppe e Maria~Figlio mio dilettissimo
1235         IV9, ----                  |                ma frattanto figlio mio caro tu già
1236         IV9, ----                  |              ritornare come figlio pentito a' suoi
1237         IV9, ----                  |        disgrazia di Dio? Nò Figlio mio rimedia subito
1238         IV9, ----                  |              di Maria. Orsù figlio mio ti benedico
1239        IV19, ----                  |               luglio 1734~ ~Figlio mio~mi è dispiaciuto,
1240        IV19, ----                  |          luogo; ti rispondo figlio mio, che le pretenzioni
1241        IV43, ----                  |                a Pietro mio Figlio, dal P. D. Alfonzo
1242        IV56, ----                  |            Andrea Sarnelli, figlio del Barone di
1243        IV61, ----                  |             fare, perché il figlio non può pretendere
1244        IV92, ----                  |               la rovina del figlio e che l'aspetti
1245       IV107, ----                  |     riabbracciarvi come suo figlio. ~Caro mio D.
1246       IV108, ----                  |             Noc. 8 Ottobre1~Figlio mio benedetto,
1247       IV108, ----                  |             ha confermata. ~Figlio mio, la grazia
1248       IV115, ----                  |               perché sta il figlio morendo.~V. Gesù,
1249       IV148, ----                  |            Andrea Sarnelli, figlio di detto Barone
1250       IV148, ----                  |               D. Andrea suo figlio in fraudem della
1251       IV148, ----                  |           come non la è nel figlio e nel servo destinati
1252       IV185, ----                  |       esponendo come il suo figlio seminarista, Pasquale
1253       IV185, ----                  |              eletta dal suo figlio di farsi Sacerdote,
1254       IV212, ----                  |            Bartolomeo Galea figlio del Signor Pietro
1255       IV224, ----                  |        Francesco Mecchella, figlio di Pietro di questa
1256       IV226, ----                  |           mantiene un altro figlio Maggiore nel suddetto
1257       IV255, ----                  |          Tommaso di Bergamo figlio di Marco della
1258       IV261, ----                  |            del Battesimo il figlio o figlia nascituri
1259       IV261, ----                  |      Battesimo faciendo del figlio o figlia nascituro
1260       IV310, ----                  |               faccia da suo figlio l'Abbate Can.
1261       IV371, ----                  |     Ubbidientissimo servo e figlio~Alfonso Maria
1262       IV420, ----                  |              al vostro sig. figlio illustrissimo
1263       IV487, ----                  |        ritirato in casa suo figlio don Vincenzo Antonio
1264       IV487, ----                  |             al suddetto suo figlio. Non occorre più
1265       IV505, ----                  |            volta che il mio Figlio spirituale sia
1266       IV506, ----                  |               se[rvito]re e figlio~Alfonso di Liguoro~
Lettere [Lett]
     Vol-Lettera, Pag
1267         Dom,        1,  382        |             ha adottato per figlio col santo battesimo:
1268         Mar,        2,  387        |             quando peccavi: Figlio, io sono il tuo
1269         Mer,        3,  390        |               dannati? Sarò figlio di Dio o schiavo
Massime spirituali…religiosa [043c]
     Cpv, Pag
1270           1,  228                  |          riconoscere il suo Figlio qual'era - per
1271           1,  228                  |         offerirmi al vostro Figlio. Madre mia, nella
1272           2,  229                  |               giorno questo Figlio dovea compir sulla
1273           2,  229                  |             l'oblazione del Figlio per parte di tutto
1274           2,  229                  |       Unigenito ch'è vostro Figlio ed anche è Figlio
1275           2,  229                  |           Figlio ed anche è Figlio mio, io ve l'offerisco
1276           2,  230                  |            merita il vostro Figlio bambino che nel
1277           2,  230                  |              salute. Questo Figlio e questo sacrificio
1278           2,  230                  |               tempio questo Figlio anche per me,
1279           2,  230                  |            servo del vostro Figlio. ./. 
1280           3,  231                  |               il suo tenero Figlio, gli bacia i piedi
1281           3,  231                  |             gli dice: O mio Figlio e Dio, appena
1282           3,  232                  |            tuo cuore il suo Figlio divino. Considera
1283           3,  232                  |    piangerebbe in vedere un Figlio di Dio che fatto
1284           3,  233                  |             cuore il vostro Figlio in vita ed in
1285           4,  234                  |             sagra bocca del Figlio. In questa casa
1286           4,  235                  |               penso che voi Figlio di Dio avete menata
1287           6,  238                  |              povera casa il Figlio di Dio vive da
1288           6,  239                  |         compagna del vostro Figlio nella vita povera
1289           8,  242                  |            giorni il vostro Figlio. Egli si è allontanato
Meditaz. per l'ottava dell'Epifania [037e]
     Meditazione, Pag
1290           1,     0,  202           |             vedendo nato il Figlio di Dio ch'è venuto
1291           1,     1,  204           |              nato il vostro Figlio e gli daste i
1292           2,     1,  206           |         bambino ch'è vostro Figlio, e per questi
1293           2,     1,  206           |               avessi questo Figlio da offerirvi,
1294           2,     1,  206           |             vostro medesimo Figlio per mio Redentore
1295           3,     0,  207           |            già partorito il Figlio, lo prende con
1296           3,     1,  209           |             le fasce questo Figlio innocente, deh
1297           4,     0,  210           |          sorte di vedere il Figlio di Dio fatt'uomo
1298           4,     0,  210           |              di questo gran Figlio a prendere da  ./. 
1299           4,     1,  211           |             potete a questo Figlio, perché ogni goccia
1300           5,     0,  212           |           obbrobrio: e qual figlio mai di qualunque
1301           5,     0,  212           |           giumenti; e ad un Figlio di Dio non tocca
1302           5,     0,  212           |           veder nato questo Figlio, perché ella che
1303           7,     0,  217           |             lagrime del suo Figlio, e preghiamolo
1304           8,     1,  220           |         vostro e del vostro Figlio; fate che i vostri
1305           9,     0,  221           |         contemplare il gran Figlio di Dio vestito
1306           9,     1,  222           |             re de' regi, il Figlio di Dio, e come
1307          10,     1,  224           |             appresso questo Figlio che tanto v'ama.
1308          11,     0,  225           |               un principino figlio d'un monarca nato
1309          11,     0,  225           |                voi siete il Figlio del Signore del
Meditaz. per l'ottava di Natale [037d]
     Meditazione, Par, Pag
1310           1,      0,  141          |             il suo medesimo Figlio a farsi uomo ed
1311           2,      0,  143          |            Verbo Eterno, il Figlio di Dio siasi fatt'
1312           3,      0,  145          |            Padre dandoci il Figlio per Redentore,
1313           3,      0,  145          |           Egli donandoci il Figlio,  ./. dice S.
1314           3,      0,  146          |           fatto Dio del suo Figlio è un dono fatto
1315           4,      0,  147          |             in terra il suo Figlio a redimere il
1316           4,      0,  148          |               grazia che 'l Figlio di Dio venne a
1317           4,      0,  148          |               per Madre del Figlio di Dio, l'umile
1318           4,      0,  148          |        imporre a questo suo Figlio: Vocabis nomen
1319           4,      0,  148          |              che questo suo Figlio era lo stesso
1320           4,      0,  148          |               era lo stesso Figlio di Dio che dovea
1321           4,      0,  148          |          esser Madre di tal Figlio: Fiat mihi secundum
1322           4,      0,  148          |          Ringraziamo questo Figlio, e ringraziamo
1323           4,      0,  148          |              Madre d'un tal Figlio accettò l'essere
1324           4,      0,  148          |              Madre d'un tal Figlio venuto a patire
1325           5,      0,  150          |             Alessio, che da figlio di un signor romano,
1326           5,      0,  150          |            Gesù Cristo? Tra figlio e servo del padre
1327           5,      0,  150          |               oltre, questo Figlio di Dio, essendosi
1328           6,      0,  152          |           Cristo. Egli è il Figlio di Dio che innamora
1329           6,      0,  152          |                5). E questo Figlio e quello che si
1330           6,      1,  153          |               riceviate per figlio: Advocatum habemus...
1331           6,      1,  153          |                 Ricevete un figlio ingrato che prima
1332           7,      0,  154          |               abbassarsi il Figlio di Dio; non solo
1333           7,      0,  155          |             del mondo, quel Figlio innocente, il
1334           7,      0,  155          |             questo è il mio Figlio diletto ch'è venuto
1335           7,      1,  156          |             amare il vostro Figlio che ci ha tanto
1336           8,      0,  156          |             in terra il suo Figlio unigenito a morire,
1337           8,      0,  156          |             per essi. Ma il Figlio di Dio per le
1338           8,      1,  158          |    raccomandatemi al vostro Figlio; la morte sua
1339           9,      0,  159          |            che abbandona il Figlio per non abbandonare
1340           9,      0,  159          |              di pensare, il Figlio di Dio l'ha pensato
1341           9,      1,  160          |            meriti di questo Figlio, datemi luce per
1342          10,      1,  162          |             amato il vostro Figlio da un misero peccatore,
1343          12,      1,  168          |        addolorata di questo Figlio addolorato, io
1344          13,      0,  168          |         salvezza. Egli come Figlio di Dio non avea
1345          14,      1,  172          |                ma il vostro Figlio mi dice che qualunque
1346          15,      1,  174          |            volete da questo Figlio, impetratemi il
1347          16,      1,  176          |            avrebbe fatto un figlio per lo suo padre,
1348          18,      0,  178          |             il suo medesimo Figlio per mediatore,
1349          18,      0,  178          |          avendoci negato il Figlio? Tutte le nostre
1350          18,      0,  178          |         negare niente ad un Figlio così caro, che
1351          18,      1,  179          |              dato il vostro Figlio, acciocch'io ve
1352          18,      1,  179          |            meriti di questo Figlio, e per questi
Meditaz. per li giorni dell'Avvento [037b]
     Meditazione, Par, Pag
1353           1,     0,  180           |              sis salus mea. Figlio, io t'ho dato
1354           1,     0,  180           |               IX, 6). Cosi, Figlio mio diletto, l'
1355           1,     0,  181           |           Padre mandando il Figlio ad esser nostro
1356           1,     0,  181           |                posto che 'l Figlio soddisfaccia per
1357           1,     1,  182           |            donato il vostro Figlio; e giacché voi
1358           1,     1,  182           |             questo medesimo Figlio, voi accettatemi
1359           2,     1,  184           |    raccomandatemi al vostro Figlio, per l'amore che
1360           2,     1,  184           |               cui il vostro Figlio è morto.~
1361           3,     0,  185           |               est nobis. Il Figlio di Dio si è fatto
1362           4,     0,  187           |             Padre intimò al Figlio la sua volontà
1363           4,     0,  188           |          Abramo portando il figlio alla morte, non
1364           4,     0,  188           |            volle che 'l suo Figlio incarnato, destinandolo
1365           5,     1,  191           |               merita questo Figlio innocente che
1366           6,     0,  192           |            che si riduce un Figlio di Dio per amore
1367           6,     1,  193           |          stretto con voi il Figlio di Dio: giacché
1368           7,     1,  196           |            mio, d'esser più figlio vostro, avendo
1369           8,     1,  198           |    raccomandatemi al vostro Figlio. Rappresentategli
1370           9,     0,  199           |        decretato che il suo Figlio nascesse non già
Meditazioni...giorni della novena [037c]
     Meditazione, Par, Pag
1371           6,      3,  427          |           piaghe del vostro Figlio, e abbiate di
1372           8,      3,  433          |              2).2 Dunque il Figlio di Dio, per amore
1373           8,      3,  435          |           vostro moribondo [Figlio]19 su quella croce,
Med. per otto giorni di esercizi spirituali [047]
     Meditazione, Par, Pag
1374           1,        1,  381        |              mai questo del Figlio di Dio, di voler
1375           3,        2,  388        |       veramente egli era il Figlio di Dio. Gesù per
1376           5,        2,  393        |            Eccovi dunque il Figlio di Dio divenuto
1377           5,        3,  394        |     presentava a noi il suo Figlio? dicendo parimente:
1378           5,        3,  394        |            guardo il vostro Figlio e l'amo; ma guardatelo
1379           5,        3,  394        |           uomo, ch'è vostro Figlio, scenda sopra
1380           7,        2,  397        |     assistendo con amore al Figlio moribondo; ma
1381           7,        2,  397        |          soddisfacendo: No, Figlio, disse, io non
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
     Cap, Cpv, Pag
1382           1,      1,  835          |               consagrare il Figlio di Dio, vo a tenerlo
1383           1,      2,  838          |            meglio, perché è figlio d'un buon padre.
1384           1,      3,  845          |             il suo medesimo Figlio, e dopo d'essersi
Messa e officio strapazzati [046]
     Parte, Par, Pag
1385       4,   316                     |             il suo medesimo Figlio? Pro nobis omnibus
1386      23,   324                     |          guardate il vostro Figlio morto per me,
1387      23,   324                     |             amore di questo Figlio perdonatemi.~Avvertite
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
     Cpv, Pag
1388           2,      0,  623          |               ha tolto quel figlio, quel parente?
1389           2,      0,  624          |           fecit4. Vedete il figlio prodigo: egli
1390           2,      0,  624          |                che un certo figlio empio trascinò
1391           2,      0,  624          |     strascinato dal proprio figlio, e giungendo ad
1392           2,      0,  624          |             Non più, ferma, figlio, non più; perché
1393           2,      0,  627          |               dice Dio, no, figlio mio, io non voglio
1394           4,      0,  633          |             conoscere chi è figlio di Dio e chi è
1395           4,      0,  633          |              di Dio e chi è figlio del demonio: Sola
1396           5,      0,  640          |          aliquid contingat. Figlio, non tornare a
1397           6,      0,  645          |              Non invidiare, figlio mio, il peccatore
1398           6,      0,  647          |            gli rispondi? Il figlio prodigo, essendosi
1399           6,      0,  648          |             al padre suo il figlio prodigo: Pater,
1400           6,      0,  648          |             chiamato vostro figlio; perdonatemi ed
1401           6,      0,  648          |              che avvenne al figlio prodigo. Il padre
1402           6,      0,  648          |               lo baciò come figlio: Accurrens cecidit
1403           6,      0,  648          |             ricuperato quel figlio, ch'egli tenea
1404           6,      0,  648          |            speranza. Il mio Figlio non mi nega niente.
1405           7,      0,  650          |              alle mie voci? Figlio, dice Dio, emendati,
1406           7,      0,  652          |          poenitentiam age2. Figlio, dice Dio, io
1407           7,      0,  652          |            nel castigare il figlio, dilettandosi
1408           7,      0,  652          |              della pena del figlio, ma della correzione
1409           7,      0,  652          |             eo corriperis5. Figlio mio, dice il profeta,
1410           7,      0,  652          |               castigando il figlio, non già si compiace
1411           8,      0,  659          |         certamente prega il Figlio per noi; e quando
1412           8,      0,  659          |         essere esaudite dal Figlio che tanto l'ama. (
1413           9,      0,  659          |             il suo medesimo Figlio, che può ottenerti,
1414           9,      0,  659          |        avvocata appresso il Figlio, e questa è Maria:
1415           9,      0,  660          |               Come dicesse: Figlio, giacché voi mi
1416           9,      0,  660          |            ben trattiene il Figlio, e lo salva dal
1417           9,      0,  661          |              il perdono dal Figlio, e così conclude
1418           9,      0,  661          |          grazia appresso il Figlio, ed è una tal
1419           9,      0,  661          |            quanto vuole dal Figlio; anzi il Figlio
1420           9,      0,  661          |             Figlio; anzi il Figlio vuole che tutte
1421           9,      0,  663          |            mediatore il suo Figlio tra sé e l'uomo
1422           9,      0,  663          |             il suo medesimo Figlio, ma per darti
Novena de' Morti [102]
     Cap, Pag
1423       Notiz,     3,  500           |                 in nome del Figlio: Si quid petieritis
1424           1,     3,  507           |              un tenerissimo figlio; un sommo abborrimento
1425           2,     5,  510           |      stringetemi col vostro Figlio; ma stringetemi
1426           3,     5,  512           |             quando torna un figlio perduto a' suoi
1427           4,     7,  514           |              ebbe il vostro Figlio delle mie colpe
1428           5,     7,  515           |             disprezzato dal figlio, se quello ritorna
1429           7,    10,  520           |           ingrato al vostro Figlio; pregate Gesù
1430           8,    10,  520           |             che questo gran Figlio di Dio ha data
1431           8,    11,  522           |         pregatene il vostro Figlio, che gode di onorarvi
1432           9,    12,  524           |            fedele al vostro Figlio. ~ ~15/03/00 ~~
Novena del Cuore di Gesù [038]
     Cap, Par, Pag
1433           1,     0,   12           |            dice l'unigenito Figlio, la vostra maestà,
1434           1,     0,   12           |              vada io vostro Figlio in terra, ivi
1435           1,     0,   12           |                 Ma pensa, o Figlio, gli rispose il
1436           1,     0,   12           |           importa, disse il Figlio: Ecce ego, mitte
1437           1,     0,   12           |        decreto che 'l divin Figlio si faccia uomo,
1438           1,     0,   12           |               l'accetta per figlio: Et Verbum caro
1439           1,     0,   12           |      sagrifici, ecco me tuo Figlio, vestito già di
1440           1,     0,   13           |          apparve, quando il Figlio di Dio si fé vedere
1441           1,     0,   16           |             del Padre e del Figlio; e l'opera dell'
1442           1,     0,   16           |              è che venne il Figlio di Dio a cercarlo
1443           1,     0,   18           |              fatto come te, figlio di Adamo come
1444           1,     0,   21           |            Incarnazione del Figlio di Dio, che bell'
1445           1,     0,   22           |          amare da te? Se il Figlio di Dio avesse
1446           2,     0,   27           |               Paolo, che il Figlio di Dio, venendo
1447           2,     0,   29           |               Adamo. No, il Figlio di Dio volle comparire
1448           2,     0,   36           |           bambino che gli è Figlio,37 e diciamogli
1449           2,     0,   36           |               questo vostro Figlio innocente, che
1450           2,     0,   36           |           Eccoti questo mio Figlio, sappiatene prevalere
1451           2,     0,   36           |     onnipotente appresso il Figlio per ottenere il
1452           2,     0,   36           |       Antonino, appresso il Figlio che  ./. tanto
1453           2,     0,   37           |          tenne un tempo col Figlio in terra, può
1454           2,     1,   37           |           Basta dire che da Figlio di Dio vi siete
1455           2,     1,   37           |              vi siete fatto figlio dell'uomo; e tra
1456           3,     0,   41           |              l'Apostolo, il Figlio unigenito di Dio,
1457           3,     0,   43           |               riscattare il figlio ad una povera
1458           3,     0,   44           |             il vostro unico Figlio? Ma, Signore,
1459           3,     0,   48           |           coll'amore al suo Figlio, che non abbiamo
1460           4,     0,   49           |          fatto? Il medesimo Figlio di Dio si è fatto
1461           4,     0,   50           |               egli era vero Figlio di Dio, vero Dio
1462           4,     0,   50           |              volendo questo Figlio diletto liberare
1463           4,     0,   51           |             il proprio  ./. Figlio ad una vita penosa
1464           4,     0,   51           |              eredità a quel figlio più diletto.3
1465           4,     0,   51           |               ucciso il suo Figlio più diletto, e
1466           4,     0,   51           |          diletto, e l'unico Figlio che aveva, per
1467           4,     0,   51           |             il suo medesimo Figlio, e Figlio unigenito
1468           4,     0,   51           |          medesimo Figlio, e Figlio unigenito che
1469           4,     0,   52           |          morte al suo unico figlio, ch'era l'amor
1470           4,     0,   52           |               alla morte un figlio innocente per
1471           4,     0,   52           |         volesse uccidere il figlio innocente per
1472           4,     0,   52           |              Dio; poiché il Figlio esso medesimo
1473           4,     0,   53           |            innocente, siete figlio di Dio, la stessa
1474           4,     0,   54           |             mentre viene il Figlio di Dio dal cielo
1475           4,     0,   56           |            piedi un qualche figlio prodigo che l'
1476           5,     0,   63           |         venuto a salvare il Figlio di Dio, facendosi
1477           6,     0,   72           |              noi. Dunque il Figlio di Dio perché
1478           6,     0,   73           |            Padre ha dato il Figlio per noi: Pro nobis
1479           6,     0,   73           |               32). E che 'l Figlio medesimo si è
1480           6,     0,   73           |             il suo medesimo Figlio. E 'l Figlio stesso
1481           6,     0,   73           |       medesimo Figlio. E 'l Figlio stesso anche per
1482           7,     0,   85           |               eterne. Ma il Figlio di Dio, per liberare
1483           7,     0,   96           |               vedere il tuo Figlio punito con una
1484           7,     1,   98           |             verso il vostro Figlio. Ditegli che mi
1485           8,     0,  100           |           venisse lo stesso Figlio di Dio ad illuminare
1486           8,     0,  100           |        cercava. Pertanto il Figlio di Dio discese
1487           8,     0,  101           |                acciocché il Figlio nascesse non solo
1488           8,     0,  101           |            soccorrono. Qual figlio mai di alcun povero
1489           8,     0,  102           |            desiderio di suo Figlio, che voleva essere
1490           8,     0,  102           |      sostentare la vita del Figlio; onde canta la
1491           8,     0,  105           |             qual era. Ma il Figlio di Dio, il Re
1492           8,     0,  106           |              condannato dal Figlio di Dio nel farsi
1493           8,     1,  110           |              di questo gran Figlio, e da questo Figlio
1494           8,     1,  110           |         Figlio, e da questo Figlio la più amata,
1495           9,     0,  113           |              fu contento il Figlio di Dio di comparir
1496           9,     0,  113           |         nascere in terra il Figlio di Dio: Ego vermis,
1497           9,     0,  113           |        stimato da tutti per figlio d'un vile artigiano,
1498           9,     0,  114           |             casa, ed era il Figlio di Dio, che volle
1499           9,     0,  114           |             che volle farsi figlio dell'uomo, cioè
1500           9,     0,  114           |         quello ch'era, vero Figlio di Dio. Ma oh