| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] ragionate 2 ragionato 1 ragionavano 2 ragione 2518 ragioneremo 2 ragionevol 14 ragionevole 113 | Frequenza    [«  »] 2570 sopra 2540 quello 2538 viva 2518 ragione 2517 sue 2509 l 2485 certo | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze ragione | 
Affetti al sacro Cuore di Gesù [114]
     Cap, Cpv, Pag
   1           2,  377                  |                   ho molta più ragione di confidare nella
Affetti divoti a Gesù Cristo [073b]
     Cap, Pag
   2           4,   148                 |             abitazione regale;~ragione, non raggione;~
Avvertim. per la lingua toscana [015]
     Cap, Pag
   3           1,       13,   24        |            vostra morte ho più ragione di sperare che
   4           2,        2,   26        |               non amarvi? Avea ragione di dir S. Teresa,
   5           2,        6,   29        |               Bonaventura, con ragione la Passione di
   6           2,       11,   33        |                dirlo, ben avea ragione questa vostra
   7           3,        3,   35        |                sin dall'uso di ragione il supplicio che
   8           3,        7,   37        |               Ibid., 3). E con ragione, mentre Gesù fu
   9           5,        1,   43        |                  c. 2).3 Aveva ragione dunque S. Tommaso  ./. 
  10           5,        3,   48        |                non va cercando ragione quando cerca di
  11           5,        6,   54        |                  expensus,38 è ragione, dicea, che io
  12           6,        6,   57        |               cuore umano.7 La ragione è, perché tutte
  13           7,        5,   63        |                   66). Sì, con ragione, o mio Gesù, costoro
  14          10,        1,   83        |               mentre non trovo ragione di condannarlo.
  15          11,        1,   86        |                   altra giusta ragione di vostra morte,
  16          11,        6,   91        |                 v'ho offeso, è ragione che ancora a me
  17          12,        3,   96        |                troppo ne avete ragione in pensare che
  18          13,        2,  103        |                  ho servito, è ragione che io patisca
  19          13,        3,  104        |        abbandonati da Dio? Con ragione dunque il vostro
  20          14,        1,  109        |                 trovarlo? Ebbe ragione Davide d'esclamare:
  21          15,        1,  118        |            meglio che avete, è ragione che io vi dia
  22          15,        2,  119        |              Angelico, l'unica ragione d'ogni dono gratuito
  23          15,        2,  119        |                  dono perde la ragione di vero dono.
L'amore delle anime [016]
     Cap, Cpv, Pag
  24     2,       2,     8              |               abbracciarsi. La ragione è, perché quando
  25     2,       2,     8              |              aggiunge un'altra ragione, ed è che noi
  26     2,       4,    10              |                suo diritto. La ragione poi per cui tra
  27     2,       8,    17              |            Sicché la mentovata ragione della nostra sentenza
  28     2,       8,    17              |                 è una semplice ragione, ma un principio
  29     2,       9,    19              |                  ne apporta la ragione: Lex enim, ut
  30     2,      13,    25              |                 che ha qualche ragione di possederlo:
  31     2,      16,    29              |                  sotto qualche ragione di bene, già si
  32     2,      19,    33              |                  ne apporta la ragione, dicendo che colui
  33     3,      21,    36              |                 col lume della ragione o pure l'ascolta
  34     3,      23,    37              |             allora di fatto ha ragione di legge quando
  35     3,      25,    40              |                  troppo chiara ragione che mensura in
  36     3,      27,    44              |                 del lume della ragione: ma sintanto che
  37     3,      33,    52              |         materialmente mala per ragione che l'errore è
  38     3,      40,    62              |                 contraria alla ragione ed al sentimento
  39     3,      42,    63              |                per tirarla con ragione o senza ragione
  40     3,      42,    63              |                ragione o senza ragione a farle dire quello
Apologia della Teologia Morale [078]
     Par, Cpv, Pag
  41           1,      6,   16          |                 mio, forse con ragione potete temere
  42           2,      8,   23          |                             La ragione ci persuade lo
  43           5,     18,   48          |                   Così dice la ragione. Così minaccia
  44           5,     18,   48          |               perdere anche la ragione! Gli uomini, quando
  45           9,     29,   87          |                me, e n'avete14 ragione, perché Voi mi
  46          12,     37,  112          |                           Avea ragione S. Filippo Neri7
  47          14,     43,  131          |                solo lume della ragione, noi cristiani
  48          15,     46,  140          |                  Bernardo.4 Ha ragione dunque l'Angelico
  49          15,     48,  147          |                 inferni; avete ragione di mandarmici.
  50          17,     52,  160          |                peccati, non ha ragione di sperare altro
  51          18,     56,  170          |                 vorrà chiedere ragione a Dio, perché
  52          20,     62,  190          |             operare secondo la ragione, non secondo l'
  53          20,     62,  190          |                bestia l'uso di ragione, e quella secondo
  54          20,     62,  190          |              quella secondo la ragione operasse, direbbesi
  55          20,     62,  190          |                senso contro la ragione, dee dirsi che
  56          20,     62,  190          |            prudente secondo la ragione, prevede il futuro,
  57          20,     62,  191          |                  avete data la ragione, mi avete donata
  58          21,     64,  195          |                 Stulte», e con ragione, dice S. Basilio:2 «
  59          22,     68,  211          |         sopportarmi più, avete ragione. Perdonatemi dunque,
  60          22,     69,  212          |               Prov. 22. 6). La ragione si è, come ci
  61          23,     71,  220          |               giustizia. E con ragione; Dio perdona il
  62          23,     72,  223          |                 giustizia e la ragione. Tu mi dici: «
  63          25,     76,  239          |               avevi in mano la ragione, perché mi hai
  64          26,     80,  252          |                   è freddo. La ragione è,5 perché il
  65          27,     82,  261          |             punto. Hanno avuto ragione dunque i santi,
  66          30,     91,  291          |             concupiscas». E la ragione di ciò si è, perché
  67          30,     92,  295          |                luogo cit.). La ragione è, perché la preghiera
  68          31,     96,  309          |               occasione; e con ragione, perché il demonio
  69          32,     97,  318          |                ne soggiunse la ragione: «Quia tu mihi
  70          32,     97,  319          |            vivendo in terra, è ragione ch'io niente vi
  71          32,     98,  321          |           patrocinio. Onde con ragione Dionisio Cartusiano7
  72          32,     98,  322          |                 povero, ha più ragione d'esservi accolto;
  73          33,    100,  330          |                ancora te. Avea ragione dunque quella
  74          34,    103,  343          |               noi vi donate, è ragione che noi ancora
  75          34,    104,  347          |               Serm. 147). Avea ragione dunque S. Tommaso
  76          35,    108,  361          |             concupiscas». E la ragione è, perché Dio
Apparecchio alla Morte [035]
     Cap, Par, Pag
  77       Intro,      0,  813          |             altro tempo: e con ragione; mentre allora
  78           1,      1,  814          |                            Con ragione dunque pretende
  79           1,      4,  819          |                troppo ne avete ragione, mentre pagano
Appunti per l'Enchiridio mistico [117b]
     Cpv, Pag
  80       7,  412                      |                stesso.10 Aveva ragione dunque S. Caterina
  81       7,  413                      |               aveva  ./. anche ragione la sacra Sposa
  82       7,  413                      |             santa comunione, è ragione ch'io vi rinunzii
  83      13,  416                      |          santissima volontà. È ragione che tutte le mie
  84      25,  422                      |               senza riserba; è ragione che tu senza riserba
  85      26,  423                      |           Redentore mio, avete ragione; che voglio rispondere?
  86      27,  423                      |                il mio cuore, è ragione65 ch'io vi metta
Atti divoti da farsi nella Visita... [007c]
     Cap, Par, Pag
  87           1,  398                  |                anime nostre, è ragione che ancor noi
Atti per la Santa Comunione [007d]
     Cap, Pag
  88       1,     I                     |                  via, cioè per ragione della Comunione
  89       0,    II                     |                de' Fedeli, per ragione de' Riti che usa
  90       1,   III                     |                   Ma se questa ragione valesse per li
  91       0,    IV                     |           peccato mortale, per ragione che ciò secundùm
  92       0,    IV                     |               finalmente colla ragione: Quia peccata
  93       0,    VI                     |             rispondiamo che la ragione di S. Tommaso
  94       0,    VI                     |                  Tommaso dalla ragione che l'Anime de'
  95       0,   VII                     |               della Chiesa, né ragione evidente (anzi
  96       0,  VIII                     |                  potuto trovar ragione che persuada per
Avvert. ad una donzella che sta in dubbio [087b]
     Cpv, Pag
  97      11,   339                     |                esponga qualche ragione forte, ed in mezzo
  98      12,   339                     |                passando da una ragione ad un'altra può
  99      12,   339                     |                  punto o della ragione antecedente abbia
 100      12,   339                     |                  punto o della ragione susseguente. ./. 
 101      18,   341                     |                 prediche; e la ragione principale di
Avvertimenti necessari...per salvarsi [101]
     Cpv, Pag
 102     3,   397                       |                  onde ha molta ragione di sdegnarsi poi
 103     4,   405                       |                poi soggiunse a ragione 2: Inimici hominis
 104     4,   406                       |               casa propria per ragione di aver maggior
 105     4,   409                       |                 adducendone la ragione: Discernere superioris
Avv. spettanti alla vocazione religiosa [014]
     Par, Pag
 106       9,   90                      |         contingenti, perché la ragione sufficiente dell'
 107       9,   90                      |              necessario; ma la ragione di sua essitenza
 108       9,   90                      |                  per la stessa ragione di sopra, perché
 109       9,   90                      |                 sussistesse la ragione sufficiente della
Brani apologetici inediti [116]
     Cpv, Pag
 110       1,   893                     |                 adducendone la ragione, quia non potest
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
     Cpv, Pag
 111   Testo,       Intro,   441        |             senso padron della ragione: il diritto sarebbe
 112       1,           1,   443        |              cosa prodotta. La ragione, perché ogni produzione
 113       1,           1,   444        |             contingenti per la ragione addotta di sopra,
 114       1,           1,   445        |             cieco, e non ha né ragione né ordine, abbia
 115       1,           1,   445        |        intelligente o priva di ragione? Se è intelligente,
 116       1,           1,   445        |                 poi è priva di ragione, replichiamo la
 117       1,           1,   445        |               natura, priva di ragione e d'intelligenza,
 118       1,           3,   448        |              autorità priva di ragione non avrebbe certamente
 119       1,           3,   448        |            prudenti, che dalla ragione vengono illuminati
 120       1,           3,   448        |                di quella della ragione? E se vogliono
 121       2,           1,   452        |              Iddio l'uso della ragione, acciocché conoscessero
 122       2,           2,   453        |              contro la natural ragione, e con culto pieno
 123       2,           2,   454        |                 superiori alla ragione, niente nulladimeno
 124       2,           2,   454        |                ripugnante alla ragione; essendo per altro
 125       2,           2,   456        |              cristiani, per la ragione già mentovata
 126       2,           3,   458        |                 gli uomini. La ragione è chiara. Per
 127       2,           3,   459        |                 spirito con la ragione la corregge. Per
 128       2,           3,   459        |                 corregge colla ragione l'errore della
 129       2,           3,   459        |                 in trovare una ragione, una risposta,
 130       2,           3,   459        |              perché? perché la ragione gli detta che
 131       2,           3,   459        |        tormentose, mosso dalla ragione, la quale gli
 132       2,           3,   459        |                 ciò fare dalla ragione? Dunque (concludiamo)  ./. 
 133       2,           4,   461        |                  Per quinto la ragione sostanziale, che
 134       2,           4,   462        |              dell'uomo e senza ragione; e perciò non
 135       2,           4,   462        |                  lui dotato di ragione, e per conseguenza
 136       2,           4,   462        |                  legge e senza ragione!~ ~
 137       2,           5,   462        |                              A ragione questa terra si
 138       2,           5,   463        |                     La seconda ragione: Conforme l'anima
 139       2,           5,   463        |                       La terza ragione: Dio in questa
 140       2,           5,   464        |                  per la stessa ragione non conviene alla
 141       2,           5,   464        |                  soggetto alla ragione, e colla ragione
 142       2,           5,   464        |               ragione, e colla ragione soggetta a Dio;
 143       2,           5,   464        |                 contrario alla ragione e la ragione inclinata
 144       2,           5,   464        |              alla ragione e la ragione inclinata al male.
 145       2,           5,   465        |                 naturale della ragione, e perciò tanti
 146       2,           5,   466        |                  voglia cercar ragione a Dio de' suoi
 147       2,           5,   467        |                noi conoscer la ragione di alcuni avvenimenti,
 148       2,           5,   467        |               ardirà di cercar ragione a Dio delle sue
 149       2,           5,   468        |              nostra fede, ogni ragione e prudenza vorrebbe
 150       2,           5,   468        |                  di legge e di ragione, non è viver da
 151       2,           5,   468        |                  ma secondo la ragione. I misterj della
 152       2,           5,   468        |                  vorrebbe ogni ragione che ciascuno lasciasse
 153       2,           5,   469        |           interesse, non dalla ragione. Non v'è stato
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
     Parte, Cap, Pag
 154     Dissert,      1,  373          |                sia nota per la ragione naturale o per
 155     Dissert,      1,  376          |               modo, almeno per ragione della volontaria
 156     Dissert,      1,  376          |                12, sect. 6. La ragione è patente, perché
 157     Dissert,      1,  378          |                  ne apporta la ragione da noi anche addotta
 158     Dissert,      1,  381          |                gli bastava una ragione probabile che
 159     Dissert,      1,  382          |             fosse stata alcuna ragione benigna a lor
 160     Dissert,      1,  382          |             udirsi, se qualche ragione vi fosse stata.
 161     Dissert,      1,  383          |               oppongono ad una ragione certa o ad alcuna
 162     Dissert,      1,  385          |                agli uomini; la ragione poi di quest'ordine
 163     Dissert,      1,  386          |                più presto è la ragione delle leggi che
 164     Dissert,      1,  402          |            esempio: altra è la ragione che rende giusta
 165     Dissert,      1,  402          |             guerra, altra è la ragione (cioè il comando
 166     Dissert,      1,  405          |               probabile per la ragione che ne assegna,
 167     Dissert,      1,  415          |              Chiesa o evidente ragione, niun'azione dee
 168     Dissert,      1,  416          |                  ne apporta la ragione, dicendo che colui
 169     Dissert,      1,  422          |                   E per questa ragione il medesimo Benedetto
 170     Dissert,      1,  423          |                 giusta e certa ragione l'obbligo di seguire
 171     Lettere,      6,  440          |                appoggiati alla ragione ed all'autorità.
 172     Lettere,      8,  445          |                la vanità della ragione contro della sua
 173     Lettere,      8,  447          |             nuova più luminosa ragione la rendesse convinta,
 174     Lettere,      8,  447          |           risplendano; e della ragione medesima, la quale
 175     Lettere,      8,  448          |                  ne ravvisa la ragione più chiara.~ ~
 176     Lettere,     12,  453          |                   avendo minor ragione, hanno maggior
 177     Lettere,     14,  456          |              ormai cedere alla ragione renduta da V.S.
 178     Lettere,     16,  459          |                  e si crede la ragione stare a favore
 179     Lettere,     16,  460          |                  cose. Non v'è ragione che vaglia a convincere
 180     Lettere,     17,  461          |                 giacché per la ragione della diversità
 181     Lettere,     20,  464          |                nulla ogni loro ragione e risposta contro
 182     Lettere,     21,  466          |                 il nervo della ragione, pur tuttavolta,
 183     Lettere,     21,  469          |                impegno, come a ragione ebbe a dir S.
Breve dissertazione… opinione probabile [053]
     Cap, Par, Pag
 184       4,   859                     |                 nell'uso della ragione, dai sette anni.
Breve ragguaglio...Fr.Vito Curzio [019b]
     Cpv, Pag
 185      11,   13                      |               304) Scrive: Una ragione può addursi, cioè
 186      11,   13                      |                dice: Ma questa ragione prova troppo e
Breve trattato della necessità della preghiera [032]
     Par, Pag
 187           1,    29,  273           |            ventre frutto,~E co ragione mò cussì la tratta.~ ~
Canzoncine spirituali [002]
     Cap, Canzoncina, Pag
 188     2,   273                       |                 Prossimo senza ragione. Per 4.o di dir
Compendio della Dottrina cristiana [005]
     Par, Pag
 189       1,  483                      |                Ma poi così per ragione della salute rovinata,
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
     Cpv, Pag
 190       1,           1,   792        |              tutti i padri. La ragione su cui la fondano
 191       1,           1,   792        |              autunno. La prima ragione è perché il mese
 192       1,           1,   793        |             mensis. La seconda ragione si ricava dal
 193       1,           2,   804        |               attesa la stessa ragione di brevità, non
 194       2,           4,   815        |                 superiori alla ragione umana. 19. Secondariamente
 195       2,           4,   817        |                che non trovava ragione di condannarlo,
 196       2,           6,   831        |            adversus eam1. E la ragione è manifesta; perché
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
     Parte, Cap, Pag
 197           1           641          |                 sia lume della ragione, con cui giudichiamo
 198           1,     1,   642          |               che senza giusta ragione, ma solo per vana
 199           1,     2,   642          |               parti vi è grave ragione da risolvere il
 200           1,     2,   642          |                 è, quando vi è ragione grave da ambedue
 201           1,     2,   642          |                quando però v'è ragione grave dall'una
 202           1,     2,   643          |                  per la stessa ragione, perché allora
 203           1,     3,   645          |                  probabile. La ragione si è, perché quando
 204           1,     3,   645          |                 precetto. E la ragione di ciò è, perché
 205           1,     3,   645          |                 col lume della ragione: Promulgatio legis
 206           2,     1,   648          |                ratio. La retta ragione delle azioni che
 207           2,     1,   648          |           Agostino è la stessa ragione, acciocché tutte
 208           2,     2,   650          |               fatto ciò che di ragione dovea farsi. Per
 209           2,     2,   650          |                  per la stessa ragione del possesso del
 210           2,     4,   651          |            giungono all'uso di ragione8. I legislatori
 211           2,     7,   653          |                 più comune; la ragione si è, perché trattandosi
 212           2,     7,   653          |                corre la stessa ragione, e corre in modo
 213           2,     7,   653          |                   e per questa ragione la legge si stende.
 214           3,     1,   655          |            cinque modi. I. Per ragione di fine aggiunto,
 215           3,     1,   655          |                 grave. II. Per ragione di fine ultimo,
 216           3,     1,   655          |              farebbe. III. Per ragione di disprezzo formale,
 217           3,     1,   655          |               iteret1. IV. Per ragione di scandalo de'
 218           3,     1,   655          |                pusilli. V. Per ragione di pericolo: s'
 219           3,     3,   657          |                più persone. La ragione di questa sentenza
 220           3,     3,   657          |              sotto una general ragione di male, come
 221           3,     3,   657          |        amministrata a molti ha ragione di un solo convito
 222           4,     1,   658          |           pervenire all'uso di ragione: 3. nel fine della
 223           4,     2,   659          |                mortalmente per ragione della grave ingiuria
 224           4,     3,   662          |                 I doni che han ragione di prezzo per
 225           4,     3,   662          |            adducendone ivi per ragione il detto dell'
 226           4,     3,   662          |                 purché s'abbia ragione del solo prezzo
 227           6,     1,   666          |                  dove ne dà la ragione: Non enim idem
 228           8,     1,   671          |                 dell'uso della ragione, secondo insegna
 229           8,     2,   672          |                 molti dd. E la ragione si è, perché l'
 230          10,     3,   680          |               più insinuata la ragione o il modo di fare
 231          10,     3,   680          |            venditore. E questa ragione vale anche per
 232          10,     3,   683          |                 restituire per ragione del danno ricevuto
 233          10,     3,   683          |                ne assegnano la ragione con dire, che
 234          10,     3,   684          |                 Tommaso6. E la ragione principale si
 235          10,     3,   685          |              danno; osserva la ragione ivi3. Se poi gli
 236          10,     4,   687          |            specialmente per la ragione più volte mentovata
 237          10,     4,   688          |                  di prezzo per ragione del mutuo, è usurario,
 238          10,     4,   689          |            prezzo supremo, per ragione della fatica o
 239          10,     4,   689          |              perché secondo la ragione della licitazione,
 240          10,     4,   690          |                  Per la stessa ragione dicono Gaet.,
 241          12,     1,   695          |                sono all'uso di ragione; ma non i pazzi,
 242          12,     1,   695          |            Tommaso6, vedine la ragione Istr.7. Si dimanda
 243          12,     1,   696          |             dicendo ch'ella ha ragione di bevanda. Noi
 244          12,     2,   698          |              giunti all'uso di ragione. Omnia peccata,
 245          13,     2,   703          |                 avuto l'uso di ragione non possono battezzarsi,
 246          13,     2,   703          |              prima dell'uso di ragione contra la volontà
 247          13,     2,   704          |             dotati dell'uso di ragione, per 3. designati
 248          13,     3,   705          |                 hanno l'uso di ragione, e non intendono
 249          14,     2,   709          |                confessarsi. La ragione si è, perché l'
 250          14,     2,   709          |               cosa presa abbia ragione di cibo o di poto.
 251          14,     2,   710          |                  la cosa abbia ragione di cibo o di poto.
 252          15,     1,   716          |                uso perfetto di ragione; perché questi
 253          15,     1,   716          |             sufficiente uso di ragione, e fosse recidivo
 254          15,     2,   717          |                 ed anche dalla ragione, perché se fosse
 255          15,     5,   727          |               non potesse, per ragione che fosse complice
 256          15,     6,   729          |               absolutionem. La ragione si è, perché il
 257          15,     6,   729          |               certo, non senza ragione dice Elbel, che
 258          15,     9,   735          |          probabile che sì, per ragione che quantunque
 259          16,     1,   737          |              giunti all'uso di ragione. A' pazzi purché
 260          16,     2,   738          |               anche taluno per ragione di famigliarità
 261          17,     1,   742          |                perfetto uso di ragione, e di più a comprendere
 262          17,     1,   744          |                 marzo 1701. La ragione si è, perché la
 263          18,     1,   754          |                  sia capace di ragione, ma anche sia
 264          18,     2,   755          |                 Onde non senza ragione dicono Pignat.,
 265          18,     2,   759          |                ch'è enorme per ragione della persona,
 266          18,     3,   761          |               irregolarità per ragione d'infamia sono
 267          20,     1,   765          |                  quando poi la ragione del possessore
 268          20,     1,   765          |              accusatori, se la ragione di costori non
 269          20,     1,   765          |                  purché la sua ragione non fosse evidentemente
 270          21,     2,   770          |             perder l'uso della ragione, ed a commettere
 271          21,     2,   772          |                uso perfetto di ragione, come quando si
 272          21,     2,   778          |                  per la stessa ragione che ti discosti
Consacrazione a S. Teresa [112]
     Cpv, Pag
 273     8,  154                        |                 egli non trova ragione di condannare
 274    14,  169                        |                  di dirvi: Con ragione, Signor mio, vi
Consid. ed affetti sovra la Passione [048]
     Par, Pag
 275           1,   414                 |                vostro amore, è ragione che più degli
 276           2,   415                 |               Ben adunque avea ragione s. Bernardo, parlando
 277           5,   418                 |                descendit. E la ragione che il santo ne
 278           7,   422                 |                  per me; non è ragione ch'io vada così
 279           8,   422                 |                 le creature? È ragione ch'egli vada con
 280          10,   426                 |               Bonaventura, con ragione ella fu chiamata
 281          10,   426                 |                 nobis 4. Aveva ragione dunque poi la
 282          10,   427                 |            vostro servo, è ben ragione ch'io muoia per
Considerazioni...stato religioso [099b]
     Cap, Pag
 283           4,      2,  445          |                unico amabile è ragione che da me e da
 284           5,      1,  447          |                ma operar colla ragione, contentandoci
 285           6,      1,  449          |              Bernardo tutta la ragione della nostra speranza:
 286           7,      1,  453          |                in ciò ben avea ragione, non perché il
 287           8,      1,  455          |                presente: e con ragione, perché poco dimostra
 288          11,      0,  461          |                   senza cercar ragione, ma uniformando
Virtù e pregi di S. Teresa [004]
     Cap, Par, Pag
 289           1,       0,  505         |              vogliono saper la ragione di quel che loro
Coronella delle sante piaghe di Gesù Croc. [049c]
     Cpv, Pag
 290       2,           1,  418         |            ritrae da quanto di ragione17 loro appartiene,
Cost. e Reg. della Congr. del SS. Redentore [012]
     Parte, Cap, Pag
 291       6,  746                      |                   e per questa ragione Cristo fu fatto
 292      13,  748                      |          precetti. E da questa ragione si vede perché
 293      13,  748                      |                  in mezzo alla ragione ed al senso fra
 294      45,  754                      |             veduto Dio, che la ragione dell'Incarnazione
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
     Cpv, Pag
 295      36,  881                      |                santo stende la ragione di tale stipendio,
 296      43,  883                      |             pontefice, che per ragione della suprema
Degli abusi nel prender le messe [077]
     Cpv, Pag
 297       1,            2,   12        |                             La ragione è chiara. Senza
 298       1,            2,   14        |         impugnant exterius. La ragione dunque, che ci
 299       1,            2,   25        |                   7. con molta ragione può sperare la
 300       1,            2,   29        |                          Ma la ragione più speciale si
 301       1,            2,   30        |            Fiducia, e tutta la Ragione di sua speranza,
 302       1,            2,   32        |                         Onde a ragione dicesi, che le
 303       1,            4,   52        |                  per la stessa ragione non dee lasciar
 304       1,            4,   52        |                  ne assegna la ragione in altro luogo,
 305       1,            5,   64        |             Bernardo una bella ragione, dicendo che tal
 306       2,            1,   77        |                 Fede. Onde con ragione furono condannati
 307       2,            1,   89        |                 Apostolo dalla ragione, perché Gesù Cristo
 308       2,            1,   89        |             Paolo dalla stessa ragione ne deduce l'amore,
 309       2,            1,   93        |           Signore c'impone. La ragione è chiara. S. Paolo
 310       2,            1,   93        |                esaminar questa ragione della Speranza
 311       2,            1,   93        |                 dell'uso della ragione. Se Dio vuol salvi
 312       2,            1,   94        |            effetto,  ./. o per ragione della propria
 313       2,            1,   94        |             avvalersene, o per ragione che altri non
 314       2,            1,   94        |                 sian capaci di ragione, non viene già
 315       2,            1,   95        |               luogobb un'altra ragione di ciò, dicendo
 316       2,            2,  101        |                potest falli19. Ragione evidente, per
 317       2,            2,  107        |         communicat42. Onde con ragione asserisce il dotto
 318       2,            2,  108        |           mortali vita45. E la ragione è chiara, perché
 319       2,            3,  125        |                          E con ragione dicesi eresia,
 320       2,            3,  129        |                dall'Uomo colla ragione dominante, e coll'
 321       2,            3,  137        |              victoriam93. E la ragione si è come insegna
 322       2,            3,  137        |      certissimamente vince per ragione delle sue forze
 323       2,            3,  138        |                conseguenze. La ragione dell'efficacia
 324       2,            3,  139        |                             La ragione all'incontro del
 325       2,            3,  139        |                 secondo questa ragione di tal Sistema,
 326       2,            4,  158        |                   Ha molta più ragione il Signore di
 327       2,            4,  163        |                impossibile; la ragione è molto forte.
 328       2,            4,  163        |        aggiungersi quell'altra ragione; che se Dio comanda
 329       2,            4,  163        |                appiglio ad una ragione78, che mi sembra
 330       2,            4,  163        |               evidente. Questa ragione è fondata sul
 331       2,            4,  163        |           fondamenti di questa ragione.~
 332       2,            4,  164        |                 in eobl 80. La ragione è, perché quegli
 333       2,            4,  165        |                colpe. Onde con ragione il Tridentino
Del gran mezzo della preghiera [042]
     Parte, Cap, Pag
 334       0,            1,  461        |         parimente in cielo per ragione che i beati partecipano
 335       0,            1,  462        |                  ne assegna la ragione dicendo: Una enim
 336       4,            2,  476        |                  che oppone la ragione umana: Quoniam
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
     Par, Cpv, Pag
 337       Intro,        2,   10        |             forza bastevole di ragione per vincerle e
 338       Intro,        3,   13        |                  dice, e se ha ragione, gliela faccia.~ ~
 339       Intro,        5,   16        |              Chiesa o evidente ragione.~ ~
 340       Intro,        6,   16        |                 giusta e certa ragione l'obbligo di seguire
 341       Intro,        6,   17        |            apportò la seguente ragione: Hunc intellectum
 342           1,        5,   24        |                     5. Per tal ragione giustamente fu
 343           1,        7,   26        |           giudicare secondo la ragione che spetta a ciascuna
 344           1,        8,   26        |                anche e con più ragione fu condannata
 345           2,       10,   39        |             probabilità. Ma la ragione più certa ed evidente
 346           2,       12,   41        |               uso libero della ragione.» Conclusione
 347           2,       14,   42        |                   se non colla ragione? Bisogna dunque
 348           2,       14,   42        |              seguire che dalla ragione ci è rappresentata.
 349           2,       14,   42        |          operandosi secondo la ragione, che sembra retta,
 350           2,       14,   42        |                 in verità alla ragione suprema: Sed quia,
 351           2,       14,   43        |                per mezzo della ragione vien rappresentato
 352           2,       14,   43        |                 l'ordine della ragione, quell'oggetto
 353           2,       14,   43        |            rappresentano dalla ragione: In actibus autem
 354           2,       15,   43        |            Angelico assegna la ragione umana per regola
 355           2,       15,   43        |                ed è più presto ragione di Dio che nostra:
 356           2,       16,   44        |                si pecca, né la ragione basta a scusarci
 357           2,       16,   44        |                confessa che la ragione dee esser la regola
 358           2,       16,   44        |                  accade che la ragione si regoli colla
 359           2,       16,   44        |               può dirsi che la ragione sia regola de'
 360           2,       16,   44        |                  che quando la ragione s'inganna, la
 361           2,       18,   46        |              mala, ancorché la ragione la rappresenti
 362           2,       18,   46        |            rappresentata dalla ragione, così ci è regola
 363           2,       19,   47        |                  quantunque la ragione gli rappresenti
 364           2,       20,   49        |                 che siegue una ragione erronea quando
 365           2,       20,   49        |              erronea quando la ragione erra, o direttamente
 366           2,       20,   49        |         volontario, almeno per ragione della negligenza,
 367           2,       21,   49        |                qualche special ragione che facesse presumere
 368           2,       24,   51        |                 così la nostra ragione dallo stesso lume
 369           2,       27,   56        |                per mezzo della ragione ci vien dimostrato
 370           2,       30,   58        |               umano intanto ha ragione di moralità, cioè
 371           2,       34,   61        |           adorare; e la nostra ragione non dee meno esser
 372           2,       35,   62        |            rimasta oscurata la ragione. Indi argomenta
 373           3,        2,   72        |                principio o sia ragione d'alcuni probabilisti
 374           3,        2,   73        |             altronde una nuova ragione o sia principio
 375           3,        3,   74        |                 canone e dalla ragione di quello, sicuramente
 376           3,        5,   76        |                  fondato sulla ragione che la legge non
 377           3,        5,   76        |                  fondato sulla ragione che, avendo l'
 378           3,        7,   78        |            esempio, altra è la ragione che rende giusta
 379           3,        7,   78        |             guerra, altra è la ragione (cioè il comando
 380           3,       16,   90        |                  ne apporta la ragione: Lex enim, ut
 381           3,       17,   92        |          dottrina colla stessa ragione porta Domenico
 382           3,       18,   95        |                per mezzo della ragione non ha forza di
 383           3,       18,   95        |                  legge, per la ragione che S. Tomaso
 384           3,       21,   98        |                  ne apporta la ragione da noi anche addotta
 385           3,       22,  101        |                gli bastava una ragione probabile che
 386           3,       22,  102        |             fosse stata alcuna ragione benigna a lor
 387           3,       22,  102        |             udirsi, se qualche ragione vi fosse stata.
 388           3,       22,  102        |               oppongono ad una ragione certa o ad alcuna
 389           3,       25,  110        |                   E per questa ragione il medesimo Benedetto
 390           3,       26,  112        |       probabilità alcuna o sia ragione probabile che
 391           3,       34,  120        |              legge umana. E la ragione che assegnano
 392           3,       34,  121        |                  sia di questa ragione addotta dai teologi,
 393           3,       35,  121        |         raccogliere che di tal ragione pur goda quella
 394           3,       36,  124        |                  proverò colla ragione e coll'autorità
 395           3,       40,  130        |                 col lume della ragione, o pure l'ascolta
 396           3,       40,  130        |            nostra volontà è la ragione umana, essendo
 397           3,       40,  130        |            rappresentata dalla ragione, così da noi ella
 398           3,       45,  135        |                  e sentiamo la ragione perché): tum quia
 399           3,       48,  140        |                 col lume della ragione. Ed all'incontro
 400           3,       48,  141        |                  ne apporta la ragione intrinseca dicendo:
 401           3,       51,  146        |                 Tomaso, che la ragione umana è la regola
 402           3,       51,  146        |            eterna, è una certa ragione che più s'appartiene
 403           3,       51,  147        |                 ligat (ecco la ragione); quia nondum
 404           3,       53,  150        |             volontà umana è la ragione umana, la legge
 405           3,       55,  153        |                  esser vera la ragione ch'esso di ciò
 406           3,       55,  153        |                 di ciò la sola ragione: la legge eterna
 407           3,       55,  154        |                  ne assegna la ragione, dicendo: Mensura
 408           3,       55,  154        |              naturale poi, per ragione ch'ella si promulga
 409           3,       57,  156        |                  le imprime la ragione. Da ciò poi ne
 410           3,       58,  158        |        attualmente l'uso della ragione, con cui potrà
 411           3,       60,  160        |                 questo lume di ragione nihil aliud est (
 412           3,       60,  161        |                quel lume della ragione quo discernimus
 413           3,       60,  161        |              giunge all'uso di ragione, col quale gli
 414           3,       62,  164        |               avrà l'uso della ragione, perciò sarà obbligato
 415           3,       62,  165        |                  dettame della ragione: Lex naturalis
 416           3,       63,  166        |                 abituale della ragione che s'imprime
 417           3,       63,  166        |              giunge all'uso di ragione. Ma considerata
 418           3,       63,  167        |                  il dettame di ragione che l'obbliga
 419           3,       64,  171        |              tempo dell'uso di ragione: In habitu promulgatur
 420           3,       64,  171        |                 col lume della ragione.~ ~
 421           3,       65,  172        |               cognizione della ragione, non v'è promulgazione
 422           3,       66,  176        |              giunto all'uso di ragione e vede che la
 423           3,       79,  188        |                 del lume della ragione; ma molti precetti
 424           3,       81,  189        |                  il lume della ragione che l'opinione
 425           3,       81,  190        |                 del lume della ragione; onde ben dice
 426           3,       83,  191        |                  qualche grave ragione che rendesse l'
 427           4,        3,  204        |                 del lume della ragione: ma sin tanto
 428           4,        6,  207        |                 ha l'uso della ragione, secondo commenta
 429           4,        7,  210        |                 che ha lume di ragione. Il p. lettore
 430           4,       10,  214        |               secondo la retta ragione e la natura delle
 431           4,       12,  216        |           considera secondo la ragione e poi secondo
 432           4,       12,  216        |             volontà. Or questa ragione, per esser retta,
 433           4,       12,  217        |                   Dunque se la ragione, essendo ella
 434           4,       13,  217        |               già nell'uomo la ragione; ma a riguardo
 435           4,       13,  217        |               fisica la parola ragione altro non importa
 436           4,       13,  217        |        presuppone nell'uomo la ragione, ma diversamente:
 437           4,       13,  217        |               poiché la parola ragione a riguardo della
 438           4,       14,  218        |                avea. Sicché la ragione della libertà
 439           4,       14,  218        |                posteriore alla ragione della libertà
 440           4,       14,  218        |            fisica e secondo la ragione considerata nel
 441           4,       15,  219        |           preceduta  ./. dalla ragione, e la ragione
 442           4,       15,  219        |                  ragione, e la ragione non è che una
 443           4,       15,  219        |              libertà e di qual ragione egli parla? Se
 444           4,       15,  219        |             regolata da quella ragione ch'è participazione
 445           4,       15,  219        |                dire, da quella ragione che rappresenta
 446           4,       15,  219        |                 regolatrice la ragione che rappresenta
 447           4,       15,  219        |                la legge, ma la ragione che rappresenta
 448           4,       15,  219        |            morale e precede la ragione, regolatrice di
 449           4,       15,  219        |                 finché però la ragione regolatrice della
 450           4,       15,  220        |               perché allora la ragione regolatrice non
 451           4,       16,  220        |               per vedere se la ragione precede o no la
 452           4,       16,  220        |                  sotto nome di ragione. Se s'intende
 453           4,       16,  220        |              giunge all'uso di ragione, di saper discernere
 454           4,       16,  220        |                questa sorta di ragione precede la libertà
 455           4,       16,  220        |             volontà; ma questa ragione o sia raziocinio,
 456           4,       16,  220        |               uomo. Se poi per ragione s'intende l'attuale
 457           4,       16,  220        |               neghiamo che tal ragione possiede prima
 458           4,       16,  220        |            libertà; perché tal ragione non lega la libertà,
 459           4,       16,  220        |                anche dotato di ragione nella mente divina
 460           4,       19,  223        |                  l'operare per ragione che allora non
 461           4,       21,  225        |             dubito e con molta ragione, mentre vedo che
 462           4,       29,  237        |                  contrarie; la ragione è chiara, perché
 463           4,       29,  238        |                 poi dell'altra ragione, che la legge
 464           5,        5,  254        |                  contratto per ragione che, secondo la
 465           5,       19,  273        |              Chiesa o evidente ragione, niun'azione dee
 466           5,       19,  273        |                  ne apporta la ragione, dicendo che colui
 467           5,       21,  278        |                  ed anche alla ragione, attesoché se
 468           5,       21,  279        |         sembrasse contraria la ragione; ma essendo ambigua
 469           5,       21,  279        |             pratici, attesa la ragione, la quale chiaramente
 470           5,       22,  279        |         tralascio qui un'altra ragione, prima (nella
 471           5,       25,  285        |                  per farsi dar ragione giustamente o
 472           5,       26,  286        |                grave motivo di ragione e di autorità,
 473           5,       26,  286        |             opinione qualunque ragione apparente, ma
 474           5,       26,  286        |               quando trova una ragione convincente per
 475           5,       26,  286        |                stima che a tal ragione non possa moralmente
 476           5,       26,  286        |               dee preferire la ragione all'autorità,
 477           5,       26,  286        |                più peso che la ragione propria, secondo
 478           6,        1,  288        |                assistito dalla ragione e dall'autorità.
 479           6,        2,  289        |                assistito dalla ragione e dall'autorità,
 480           6,        2,  289        |                 persuasa dalla ragione e fermata dall'
 481           6,        2,  289        |                che, secondo la ragione e l'autorità,
 482           6,        2,  289        |                assistite dalla ragione e dall'autorità,
 483           6,        2,  290        |                assistito dalla ragione e dall'autorità?
 484           6,        2,  291        |                assistito dalla ragione e dall'autorità.
 485           6,        2,  291        |                assistito dalla ragione e dall'autorità.~ ~
 486           6,        3,  291        |      beneficiorum suorum; e la ragione che ne adduce,
 487           6,        3,  292        |                 benigne per la ragione ch'erano dubbie
 488           6,        3,  292        |                  per la stessa ragione ch'erano così
 489           6,        4,  292        |               intrinseco della ragione in contrario sembra
 490           6,        7,  299        |           abbiano accertata la ragione o, per meglio
 491           6,       10,  303        |                  chiaro per la ragione che ne adducono,
 492           6,       12,  308        |                  che quando la ragione intrinseca è convincente,
 493           6,       16,  313        |         Probabile est etc. Con ragione dunque molte opinioni
 494           7,       13,  331        |             prima tesi, ma per ragione che deviano da
 495           9,        3,  343        |                non quanto alla ragione universale; per
 496           9,       14,  358        |                etc. E ne dà la ragione: perché, esto
 497           9,       15,  360        |                tenendo con più ragione il mio sistema
Dell'uso moderato dell'opinione probabile [064]
     Cap, Cpv, Pag
 498       1,   206                     |             benché alla nostra ragione sembrano incredibili,
 499       1,   206                     |                  silenzio alla ragione per riguardo alla
 500       2,   206                     |          superiori alla nostra ragione, ma non opposti