| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] ragionate 2 ragionato 1 ragionavano 2 ragione 2518 ragioneremo 2 ragionevol 14 ragionevole 113 | Frequenza    [«  »] 2570 sopra 2540 quello 2538 viva 2518 ragione 2517 sue 2509 l 2485 certo | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze ragione | 
(segue) Istruzione al popolo [072]
     Parte, Cap, Pag
1001           5,      1,  100          |           peccato mortale, per ragione che ciò secundum
1002           5,      1,  100          |               finalmente colla ragione: Quia peccata
1003           5,      1,  102          |                 che per questa ragione tanto il corpo
1004           5,      1,  102          |         coronabitur. Sicché la ragione d'esser organo
1005           5,      1,  103          |                 di latria, per ragione del sacrificio
1006           5,      1,  103          |            rispondiamo, che la ragione di s. Tommaso
1007           5,      1,  103          |                  Tommaso dalla ragione, che le anime
1008           5,      1,  104          |              esser divina, per ragione della divina autorità
1009           5,      1,  106          |                  chiesa, o pur ragione evidente. Ecco
1010           5,      1,  107          |               della chiesa, né ragione evidente, né autorità
1011           5,      3,  114          |                perfetto uso di ragione. Onde il voto
1012           5,      3,  114          |              costa dell'uso di ragione; ma s'è stato
1013           5,      3,  114          |                perfetto uso di ragione, per quel che
1014           5,      3,  116          |             dicono, che chi ha ragione probabile di aver
1015           6,      1,  121          |                   E per questa ragione diciamo col medesimo
1016           6,      1,  121          |                 frequenza, per ragione degli altri negozi
1017           6,      1,  121          |                 hanno l'uso di ragione, il quale ordinariamente
1018           6,      2,  123          |             legge canonica per ragione dello scandalo1.
1019           6,      2,  124          |                corre la stessa ragione, corre anche la
1020           6,      2,  124          |                        19. Per ragione anche della necessità
1021           6,      2,  125          |                  per la stessa ragione dicono molti dd.,
1022           6,      3,  126          |                 hanno l'uso di ragione. Per adempire
1023           6,      3,  126          |              Salmat. ecc.2. La ragione è, perché chi
1024           6,      3,  127          |                   ecc., per la ragione, che chi si confessa
1025           6,      3,  128          |                  Zaccaria2. La ragione si è, perché essendo
1026           6,      3,  128          |            Castrop., ecc., per ragione, che tale assistenza,
1027           6,      3,  129          |                  concedono per ragione d'infermità1.
1028           6,      3,  130          |              autori per sé. La ragione si è, perché presentemente
1029           7,      4,  139          |                  per la stessa ragione di sopra, mentre
1030           7,      4,  140          |                 anzi non senza ragione aggiunge il medesimo
1031           7,      4,  147          |                   E perciò con ragione il v. p. m. Avila
1032           7,      4,  151          |             bontà positiva. La ragione la dà s. Tommaso.
1033           7,      4,  155          |                ciò e con molta ragione; giacché poi si
1034           8,      1,  160          |                 dell'uso della ragione; mentre in ciò
1035           8,      1,  161          |                  totalmente la ragione, ma resta valevole (
1036           8,      1,  161          |                 dell'uso della ragione è intrinsecamente
1037           8,      1,  161          |         privazione dell'uso di ragione non s'intende,
1038           8,      1,  162          |                 senza l'uso di ragione son pure materiali,
1039           8,      2,  163          |                   E quest'è la ragione ancora, per cui
1040           8,      2,  163          |                  Per la stessa ragione dicono anche comunemente
1041           8,      2,  165          |               sempre la stessa ragione mentovata al principio,
1042           8,      2,  166          |                   e secondo la ragione intrinseca più
1043           8,      2,  167          |              Viva ed altri per ragione del cap. Ad audientiam,
1044           8,      2,  167          |               confessori. E la ragione par che sia convincente,
1045           8,      2,  167          |                XI., o pure per ragione del pericolo sperimentato
1046           8,      2,  168          |               resto per questa ragione appunto dicono
1047           8,      3,  170          |             guerra senza certa ragione, mentre è regola
1048           8,      3,  170          |            sentenza secondo la ragione intrinseca a me
1049           8,      3,  170          |                 s. dottore. La ragione è perché il suddito
1050          10,      1,  181          |             propriis bonis. La ragione è, perché tai
1051          10,      1,  181          |               prova per alcuna ragione che 'l beneficiario
1052          10,      1,  181          |                si ha la stessa ragione, che de' beni
1053          10,      2,  184          |                ingiustizia per ragione dell'ingiuria.
1054          10,      2,  189          |                colpa grave. La ragione, perché il precetto
1055          10,      2,  189          |                  poveri per la ragione detta di sopra
1056          10,      2,  190          |                  la carità per ragione dello scandalo
1057          10,      3,  192          |          Roncaglia e tutti. La ragione è, perché, affinché
1058          10,      3,  192          |                  è veniale per ragione della parvità
1059          10,      3,  192          |                  è veniale per ragione che sia stata
1060          10,      3,  192          |                né leggiera. La ragione: non sotto colpa
1061          10,      3,  193          |           moralmente certa. La ragione di questi dd.
1062          10,      3,  194          |                rispondono alla ragione contraria che
1063          10,      3,  194          |          eseguire il danno. La ragione è forte, perché
1064          10,      3,  194          |            adducendo almeno la ragione della salute eterna,
1065          10,      3,  194          |                  ad ogni altra ragione umana. Né osta (
1066          10,      3,  194          |                ed anche per la ragione intrinseca, mentre (
1067          10,      3,  194          |                 si è detto) la ragione della salute eterna
1068          10,      3,  194          |                  ad ogni altra ragione. Ma sempre in
1069          10,      3,  195          |                beni rubati per ragione del suo officio,
1070          10,      3,  195          |             card. de Lugo alla ragione opposta per 1.,
1071          10,      3,  195          |               per 2. (e questa ragione è più forte),
1072          10,      3,  197          |               quoniam (ecco la ragione che ne adduce)
1073          10,      3,  197          |                  al ladro, per ragione che allora io
1074          10,      3,  198          |                altri molti. La ragione è, perché per
1075          10,      3,  203          |               solo a dieci. La ragione, perché l'obbligo
1076          10,      3,  205          |                 probabile). La ragione, perché la giustizia
1077          10,      3,  207          |                 secondo questa ragione diciamo con Tamb.,
1078          10,      3,  208          |                  danno). La 1. ragione è perché un tale
1079          10,      3,  208          |              matrimonio. La 2. ragione (e questa è più
1080          10,      3,  212          |                  per la stessa ragione, perché non può
1081          10,      3,  212          |         occasione prossima. La ragione è, perché, essendo
1082          10,      3,  214          |               altri; ma questa ragione Lugo non l'ha
1083          10,      3,  216          |        consensurum fuisse ? La ragione è, perché tutta
1084          10,      3,  218          |             avrebbe donato. La ragione si è, perché sempre
1085          10,      4,  219          |                    così per la ragione di sopra mentovata,
1086          10,      4,  220          |                per la seguente ragione (come ivi si dice):
1087          10,      4,  220          |               che son privi di ragione: 2. i muti e i
1088          10,      4,  221          |                  eius fiat. La ragione si è, perché non
1089          10,      4,  221          |            giuramento segue la ragione dell'atto, cioè
1090          10,      4,  221          |                 donazione, per ragione che la volontà
1091          10,      4,  224          |             Sicché per la mera ragione del mutuo, non
1092          10,      4,  224          |               adducesi ivi per ragione il suddetto testo
1093          10,      4,  225          |          conveniente, onde con ragione fu dannata la
1094          10,      4,  225          |                al mutuante per ragione del mutuo. Della
1095          10,      4,  225          |            quest'interesse per ragione o del danno emergente,
1096          10,      4,  226          |          condizione è, che per ragione del lucro cessante
1097          10,      4,  227          |            Cuniliati, ec., per ragione del contesto delle
1098          10,      4,  227          |             perché tal pena ha ragione di patto, non
1099          10,      4,  231          |                  Cuniliati. La ragione per cui la merce
1100          10,      4,  231          |                  per la stessa ragione quegli che compra
1101          10,      4,  231          |            prezzo supremo, per ragione che la roba fosse
1102          10,      4,  231          |                  a minuto, per ragione della maggior
1103          10,      4,  231          |                del giudice: la ragione è perché, essendo
1104          10,      4,  232          |                  per la stessa ragione dicono probabilmente
1105          10,      4,  233          |                 poi per questa ragione non peccano contro
1106          10,      4,  234          |               non exponat4. La ragione si è, perché nella
1107          10,      4,  237          |                che 'l censo ha ragione d'ogni altra compra,
1108          10,      4,  245          |                Salmaticesi. La ragione è, perché noi
1109          10,      4,  245          |               Salmaticesi, per ragione del vincolo del
1110          11,      1,  247          |                 che abbia poca ragione che gli assista,
1111          11,      1,  249          |                sentenza, ma la ragione che sembra più
1112          11,      1,  250          |            delinquente. Questa ragione a me pare molto
1113          12,      1,  253          |              giunti all'uso di ragione. Se poi ne siano
1114          12,      1,  254          |                  per la stessa ragione dell'obbligo delle
1115          12,      1,  255          |             anche di pesce. La ragione si è, come penso,
1116          12,      1,  255          |                di carne ha più ragione di condimento,
1117          12,      1,  255          |                 ed in fatti la ragione propria assegnata
1118          12,      1,  255          |             quella tenuti, per ragione che cessando l'
1119          12,      1,  256          |               tuttavia non han ragione di bevanda ma
1120          12,      1,  257          |               ciò si prende la ragione di bevanda; e
1121          12,      1,  257          |                sola pozione ha ragione di bevanda, che
1122          12,      1,  257          |          cioccolata, se non ha ragione di bevanda, comunemente
1123          12,      1,  257          |            almeno per molti ha ragione di medicina; e
1124          12,      1,  257          |         pigliarsi. Ma così per ragione di medicina, come
1125          12,      1,  258          |                  16 oncie, per ragione d'una tal solennità;
1126          12,      1,  258          |              tali cose non han ragione di bevanda5.~
1127          12,      1,  259          |                  per la stessa ragione. Io non riprovo
1128          12,      1,  260          |             digiuno. Ma questa ragione (sia detto con
1129          12,      1,  262          |               perché (e questa ragione è più forte) i
1130          12,      1,  262          |                 onde Diana con ragione dubita della di
1131          12,      1,  263          |               proposizione con ragione fu condannata,
1132          12,      1,  264          |          comunemente e con più ragione l'affermano, Bon.,
1133          12,      1,  265          |                 e ne adduce la ragione: Qui enim vult
1134          12,      1,  265          |              giornalmente, per ragione dello studio,
1135          12,      2,  266          |           giungendo all'uso di ragione, debba confessare
1136          12,      2,  266          |         acquistato l'uso della ragione, poiché il conc.
1137          12,      2,  267          |                  ecclesiae. La ragione, perché la confessione
1138          12,      2,  268          |                  regolari, per ragione de' loro privilegi;
1139          12,      2,  269          |                   e Ronc.). La ragione è, perché essi
1140          12,      2,  269          |              prima dell'uso di ragione, ed a' pazzi perpetui,
1141          12,      2,  269          |              giunti all'uso di ragione, e son capaci
1142          12,      2,  269          |            coloro già l'uso di ragione, son tenuti per
1143          13,      1,  273          |                  donazione. La ragione si è, perché il
1144          13,      1,  275          |                tollerasse3; la ragione, perché in tali
1145          13,      1,  276          |                restituire, per ragione ch'ella è povera:
1146          13,      1,  278          |                 valesse questa ragione, quasi sempre
1147          13,      1,  278          |                  per la stessa ragione corre ne' voti
1148          13,      1,  279          |                   Ma con molta ragione il p. de Alessandro
1149          13,      1,  279          |                   E per questa ragione della podestà
1150          13,      1,  279          |                  necessità. La ragione si è, perché il
1151          13,      1,  281          |                tiene, quia (la ragione che adduce) persona
1152          13,      2,  283          |                  Salm., ec. La ragione, perché i beneficii,
1153          13,      2,  285          |                  abbia qualche ragione, a lui nascosta,
1154          13,      2,  287          |                 per la seconda ragione addotta; ed anche
1155          13,      2,  288          |                 se un'evidente ragione non lo persuade4.
1156          13,      2,  289          |                 rigore, che la ragione) che 'l beneficiato
1157          13,      3,  296          |                 è probabile la ragione del possessore,
1158          13,      3,  296          |               più probabile la ragione dell'attore. In
1159          13,      3,  297          |                  giudici; e la ragione che adduce la
1160          13,      3,  302          |                persona fuor di ragione: o pure dette
1161          13,      3,  303          |                  per la stessa ragione di sopra, perché
1162          13,      3,  304          |              assolutamente. La ragione si è, perché quantunque
1163          14,      1,  306          |            nostra sentenza. La ragione poi principale
1164          14,      1,  308          |          imprudente. Ma questa ragione di evitare il
1165          14,      1,  308          |        sacrilegio. E la stessa ragione corre per li testimoni;
1166          14,      1,  308          |          sagramento: ma questa ragione non persuade essendo
1167          14,      2,  310          |             utero nascatur. La ragione di questi aa.
1168          14,      2,  313          |          abitazione. Ma questa ragione niente convince;
1169          14,      2,  314          |                 avuto l'uso di ragione, non possono battezzarsi,
1170          14,      2,  314          |                  già capace di ragione, e cerca il battesimo,
1171          14,      2,  315          |                ancora l'uso di ragione, dopo il settennio
1172          14,      2,  315          |            giungano all'uso di ragione3.~
1173          14,      2,  317          |          richiede: 1. l'uso di ragione: 2. che sia battezzato:
1174          14,      2,  318          |                avendosi alcuna ragione per lo valore
1175          14,      2,  318          |                 positivo, cioè ragione probabile, che
1176          14,      2,  318          |               colpa; ma questa ragione non corre nel
1177          14,      3,  323          |                  ec., così per ragione del grand'incomodo
1178          14,      3,  323          |                Croix, ec., per ragione che non costa,
1179          14,      3,  324          |                cresimarsi, per ragione del tridentino1,
1180          14,      3,  324          |              giunto all'uso di ragione, con queste parole:
1181          14,      3,  326          |                   ma la stessa ragione corre nella cresima,
1182          14,      3,  326          |                corre la stessa ragione, che se la legge
1183          15,      1,  326          |          eucaristia, e dove la ragione specifica; e donde
1184          15,      1,  326          |                 2. Se tutta la ragione specifica di questo
1185          15,      1,  327          |       consecrerebbe, perché la ragione di sagramento
1186          15,      1,  327          |                dividersi dalla ragione di sacrificio,
1187          15,      1,  328          |               comunemente4. La ragione perch'è proprio
1188          15,      3,  334          |               consentanea alla ragione, secondo anche
1189          15,      3,  335          |           scriverlo. La nostra ragione si è, che chi
1190          15,      3,  335          |                  Lugo ec., per ragione, che 'l precetto
1191          15,      3,  338          |                corre l'istessa ragione, che per li sacerdoti,
1192          15,      3,  338          |                  ributtata. La ragione si è, perché in
1193          15,      3,  338          |                 per i laici la ragione che vale per i
1194          15,      3,  339          |                   E per questa ragione dicono comunissimamente  ./. 
1195          15,      3,  340          |                  Per la stessa ragione, poi, perché il
1196          15,      3,  340          |               cosa presa abbia ragione di cibo, o di
1197          15,      3,  340          |                  allora ciò ha ragione di nuova comestione
1198          15,      3,  341          |                stomaco; per la ragione suddetta, perché
1199          15,      3,  341          |              Diana, ecc., e la ragione è, perché il fumo
1200          15,      3,  342          |                  moralmente la ragione di potazione o
1201          15,      3,  342          |                  la cosa abbia ragione di cibo, o di
1202          15,      3,  342          |              tali cose non han ragione di cibo, almeno
1203          15,      3,  342          |                né hanno alcuna ragione di cibo. Citano
1204          15,      3,  344          |                Quarti ec., per ragione che 'l rituale
1205          15,      4,  349          |                  per la stessa ragione di san Tommaso
1206          15,      4,  349          |              Urbani VIII. E la ragione si è di questa
1207          15,      4,  349          |                  offeram. E la ragione della condanna
1208          15,      4,  351          |                la sua vita. La ragione è, perché tutti
1209          15,      4,  354          |                Mazzotta ec. La ragione che n'assegnano
1210          15,      4,  356          |              della messa altra ragione che d'una donazione
1211          15,      4,  356          |              risponde poi alla ragione opposta, che in
1212          15,      4,  356          |                 chi vuole, con ragione dice Tournely,
1213          16,      1,  364          |                  se valesse la ragione de' contrari,
1214          16,      1,  364          |           veniale, e non senza ragione, mentre il rituale
1215          16,      2,  366          |                 detestetur. La ragione è, perché non
1216          16,      2,  367          |              converterit. E la ragione è chiara: prima
1217          16,      2,  367          |                  e questa è la ragione intrinseca) chi
1218          16,      2,  369          |               gli attriti, per ragione che questi non
1219          16,      2,  369          |                 Si prova colla ragione, perché i sacramenti
1220          16,      2,  369          |               concipitur. E la ragione è chiara, perché
1221          16,      2,  370          |           attrizione, così per ragione del timore de'
1222          16,      2,  371          |             furto. Ma a questa ragione la risposta è
1223          16,      2,  371          |          rispondono alla prima ragione, dicendo, che '
1224          16,      2,  371          |                Ma alla seconda ragione non danno risposta
1225          16,      2,  372          |              Antoine ec., e la ragione è chiara, perché
1226          16,      3,  375          |                  che la stessa ragione che obbliga a
1227          16,      3,  375          |                  consurgit. La ragione è: 1. perché il
1228          16,      3,  376          |               Perché (e questa ragione ha maggior maggior
1229          16,      3,  376          |                Concina, per la ragione da questi autori
1230          16,      3,  376          |             altri molti per la ragione generale, che
1231          16,      3,  376          |                 di cui non v'è ragione per affermarli,
1232          16,      3,  376          |              Palud., ec. La 1. ragione è, perché il concilio
1233          16,      3,  376          |                  di cui non ha ragione alcuna d'averlo
1234          16,      3,  376          |           commesso. La seconda ragione è, perché (siccome
1235          16,      3,  378          |               peccati sotto la ragione generica di peccato,
1236          16,      3,  380          |                  per la stessa ragione addotta nel precedente
1237          16,      3,  380          |            intervallo l'uso di ragione, trovandosi in
1238          16,      3,  380          |              secondo luogo per ragione dell'impotenza
1239          16,      3,  381          |             altra causa, non è ragione bastante a dimidiar
1240          16,      3,  381          |                  Bernardo5. La ragione è, perché da una
1241          16,      3,  383          |                  coscienza. La ragione per 1. è, perché
1242          16,      4,  386          |            penitenza deve aver ragione della disposizione
1243          16,      4,  388          |             azione virtuosa ha ragione di pena per causa
1244          16,      4,  390          |                   Croix ec. La ragione è, perché in tal
1245          16,      4,  391          |                Lugo d'un'altra ragione; ma quella che
1246          16,      4,  392          |                  Sporer ec. La ragione è, perché in questa
1247          16,      4,  393          |              pena: e non senza ragione tal si presume
1248          16,      4,  396          |                delitto abbiano ragione di censure o di
1249          16,      5,  398          |               della s. c. E la ragione si è, perché essendo
1250          16,      5,  401          |                 è concessa per ragione dell'officio,
1251          16,      5,  401          |          concessa a taluno per ragione della sua perizia
1252          16,      5,  404          |             Infamis 3. q.7. La ragione è, perché altrimenti
1253          16,      5,  404          |              errori. Ma questa ragione non convince,
1254          16,      5,  404          |               mentre la stessa ragione del ben comune,
1255          16,      5,  404          |            Alcuni assegnano la ragione dell'error comune;
1256          16,      5,  404          |               non convince; la ragione più valida si
1257          16,      5,  405          |                 periculo. E la ragione si è, perché ciascun
1258          16,      5,  406          |                ma cessa questa ragione quando è presente
1259          16,      5,  408          |                  già la stessa ragione; e come nell'antecedente
1260          16,      6,  409          |             difficilissima per ragione delle molte circostanze
1261          16,      6,  411          |           intollerabile: e con ragione, perché questi
1262          16,      6,  412          |               sotto la confusa ragione di peccato; tuttavia,
1263          16,      6,  413          |                 pulpito; e con ragione, mentre il predicatore
1264          16,      6,  414          |                 si prova colla ragione, ch'è validissima,
1265          16,      6,  414          |          altrimenti. Ma questa ragione meglio si chiarirà
1266          16,      6,  417          |              impedimento è per ragione di consanguinità,
1267          16,      6,  420          |                        119. La ragione di questa sentenza
1268          16,      6,  421          |        Nulladimeno non fuor di ragione dice Elbel, che
1269          16,      6,  422          |               risponde alla 1. ragione. Si risponde poi
1270          16,      6,  423          |                  Croix, ec. La ragione si è, perché il
1271          16,      6,  424          |                   ed io non ha ragione di tenere ozioso
1272          16,      7,  427          |           peccato mortale, per ragione che 'l superiore
1273          16,      7,  427          |                  riservati: la ragione si è perché i
1274          16,      7,  428          |                 della s. c. La ragione è, perché oggidì
1275          16,      7,  429(*)       |                  e Candido. La ragione, perché i penitenti
1276          16,      7,  430          |                  per la stessa ragione se 'l penitente
1277          16,      7,  430          |                 delictis. E la ragione si è perché la
1278          16,      7,  431          |                  toglierla. La ragione è molto forte,
1279          16,      7,  431          |                 perché ivi per ragione del giubileo si
1280          16,      7,  431          |                ivi corre altra ragione.~
1281          16,      7,  432          |                corre la stessa ragione, mentre nel dubbio
1282          16,      7,  432          |                limitazione con ragione anch'è rifiutata
1283          16,      7,  432          |                  Aversa ec. La ragione è, perché, quantunque
1284          16,      8,  434          |                s. Tommaso2. La ragione è, perché la stessa
1285          16,      8,  435          |                 Enriq. ecc. La ragione si è, perché l'
1286          16,      8,  435          |             sagramentale. Alla ragione poi opposta si
1287          16,      8,  435          |          risponde alla seconda ragione opposta (parimente
1288          16,      8,  437          |         accordarmi, mentre con ragione dicono Castrop.,
1289          16,      8,  437          |           confessione; ciò con ragione non l'ammettono
1290          16,      8,  440          |         comunissimamente e con ragione, l'affermano Suarez,
1291          16,      8,  440          |           certamente la stessa ragione, cioè perché altrimenti
1292          16,      8,  441          |           Concina, e non senza ragione, mentre usandole
1293          16,      8,  443          |          sagramento, ma questa ragione non convince abbastanza,
1294          16,      8,  443          |         sagramenti. La seconda ragione è per lo pericolo
1295          16,      8,  443          |            confessione. Questa ragione è molto forte,
1296          16,      9,  444          |            negava, e non senza ragione, se quel negozio
1297          16,      9,  445          |              Salmat. ecc., per ragione delle parole della
1298          16,      9,  446          |                   e ciò si per ragione del decreto mentovato
1299          16,      9,  446          |               rigido; ma senza ragione, mentre per le
1300          16,      9,  447          |              confessore; ma la ragione che parmi più
1301          16,      9,  448          |                  nov. conf. La ragione (come dicono)
1302          17,      1,  453          |                 con Scoto, per ragione che ciascuna unzione
1303          17,      1,  457          |               ancora capaci di ragione, come dice s.
1304          17,      1,  457          |            fanciulli capaci di ragione, benché non sieno
1305          17,      1,  457          |               degl'incapaci di ragione, mentre la ragione
1306          17,      1,  457          |             ragione, mentre la ragione che ivi assegna
1307          17,      1,  457          |                  o no l'uso di ragione, vi sono diverse
1308          17,      1,  457          |                 avuto l'uso di ragione4.~
1309          17,      1,  457          |                 hanno l'uso di ragione. I muti poi, i
1310          17,      1,  457          |                  non tanto per ragione del precetto,
1311          17,      1,  458          |           leggiera; quanto per ragione della carità che
1312          17,      2,  459          |              Tommaso2. L'unica ragione di questa sentenza
1313          17,      2,  460          |            Salmat. ec. L'unica ragione di questi aa.
1314          18,      1,  462          |                perfetto uso di ragione; ma se costa,
1315          18,      1,  462          |            Ponzio, ec., per la ragione generale, che
1316          18,      1,  463          |                  obbligata per ragione di sponsali, ma
1317          18,      1,  465          |                   ma la nostra ragione si è, perché tutte
1318          18,      1,  465          |               prima cedere per ragione di equità, altri  ./. 
1319          18,      1,  466          |                essi; e ciò per ragione de' grandi scandali
1320          18,      1,  468          |            pubertà i quali con ragione si hanno come
1321          18,      1,  470          |                  lo sposo; per ragione che per parte
1322          18,      1,  472          |                  Ma secondo la ragione, e secondo la
1323          18,      1,  472          |             Erriq. ec., per la ragione di sopra mentovata,
1324          18,      1,  473          |                  dirimenda. La ragione dell'angelico
1325          18,      1,  473          |                 potente; ma la ragione più comune degli
1326          18,      2,  477          |          adiectis haberi. E la ragione si è, perché allora
1327          18,      2,  477          |                matrimonium. La ragione di questa sentenza
1328          18,      2,  477          |                 non di meno ha ragione di contratto,
1329          18,      2,  477          |                 secondo questa ragione si regola il suo
1330          18,      2,  491          |                et non alia. La ragione è, perché né per
1331          18,      2,  493          |            nullità è per altra ragione che per difetto
1332          18,      2,  493          |                  Castrop.). La ragione è, perché dagli
1333          18,      2,  493          |                ma invalido per ragione della pubblica
1334          18,      2,  494          |                come dicono) ha ragione di vera pena;
1335          18,      2,  495          |                 mendicanti per ragione de' loro privilegi,
1336          18,      2,  495          |                sieno capaci di ragione), gl'infedeli,
1337          18,      2,  500          |              dall'inganno); la ragione è perché essendo
1338          18,      2,  500          |                 matrimonio. La ragione è perché nel contratto
1339          18,      2,  501          |                 matrimonio per ragione dell'impedimento,
1340          18,      2,  503          |                  per la stessa ragione, quando gl'impedimenti
1341          18,      3,  508          |                 si prova colla ragione, perché sempre
1342          18,      3,  508          |                per 2., che per ragione dell'adulterio
1343          18,      3,  509          |               san Tommaso9. La ragione è perché il primo
1344          19,      1,  511          |                 abbia l'uso di ragione; avvertendo qui,
1345          19,      2,  517          |      indirettamente almeno per ragione della carità sarebbe
1346          19,      2,  520          |            Concina ec., per la ragione generale, che
1347          19,      2,  524          |           Innocenzo, poiché la ragione per cui Innocenzo
1348          19,      2,  524          |                  necessità per ragione d'ingiusto timore
1349          19,      2,  532          |               resto per questa ragione dicono probabilmente
1350          19,      2,  534          |                sono all'uso di ragione; nulladimeno non
1351          19,      2,  536          |                  sia capace di ragione, come si ha dal
1352          19,      2,  542          |                 sospensione ha ragione di mera pena,
1353          19,      2,  543          |                   ancorché per ragione dello stesso beneficio
1354          19,      2,  544          |                 pazzi privi di ragione; ma questi anche
1355          19,      3,  546          |                 provisio. E la ragione è, perché il beneficio
1356          19,      3,  548          |                   pigliando la ragione dell'omicidio,
1357          19,      3,  548          |                molti altri. La ragione è, perché gli
1358          19,      3,  548          |              quam actori. E la ragione si ricava da quel
1359          19,      3,  548          |                  Imperocché la ragione addotta nel cap.
1360          19,      3,  548          |               allora con molta ragione dicono Pichl.,
1361          19,      3,  549          |           omicidio, adduce per ragione che debba discacciarsi
1362          19,      3,  549          |               dimostra, che la ragione stessa naturale
1363          19,      3,  549          |               che lo nega, per ragione che l'irregolarità
1364          19,      3,  555          |                   ed anche per ragione di difetto di
1365          19,      3,  555          |          spirituali, dando per ragione d'esser permessa
1366          19,      3,  555          |                  per la stessa ragione che uno può difendere
1367          19,      3,  555          |                    Ed anche la ragione assiste, mentre
1368          19,      3,  561          |             invalido. A questa ragione vale per risposta
1369          19,      3,  561          |          violenza oppressa. La ragione è la stessa, che
1370          19,      3,  562          |                per la medesima ragione, con s. Tommaso3,
1371          20,      1,  568          |                gli ordini, per ragione ch'essi comunicano (
1372          20,      1,  569          |                stessa o simile ragione3. Ma ciò non s'
1373          20,      1,  569          |               qualche speciale ragione, o pure quando
1374          20,      1,  571          |             stessi Salmat. con ragione si rivocano appresso
1375          20,      2,  574          |                  e ciò non per ragione dell'immunità,
1376          20,      2,  574(*)       |               dal vescovo: per ragione che Clemente VIII.
1377          20,      3,  576          |               fatta in iure ha ragione di legge, che
1378          20,      3,  576          |                corre la stessa ragione; altrimenti (dicono)
1379          20,      3,  581          |                  o enorme, per ragione o della dignità
1380          20,      3,  586          |                  ne addusse la ragione, perché altrimenti
1381          20,      3,  587          |              apporta la stessa ragione, cioè, ch'essendo
1382          20,      3,  588          |       accidentale. E non senza ragione parlano indefinitamente,
1383          20,      3,  589          |          creditori. Ma con più ragione contraddicono
1384          20,      3,  590          |                 Concina, e con ragione, mentre il decreto
1385          20,      4,  593          |              iure espressi. La ragione poi de' contrari,
1386          20,      4,  598          |                della s. c. per ragione di molti privilegi
1387          20,      4,  601          |                 sua morale. La ragione è, perché le citate
1388          22,      0,  612          |                    e non senza ragione, doversi anche
1389          22,      0,  614          |                 nel libro1. La ragione si è, perché un
1390          22,      0,  614          |                 Ond'è, che per ragione del suddetto pericolo
1391          22,      0,  614          |             reputa rimoto, per ragione del gran pericolo
1392          22,      0,  614          |             occasione, ha egli ragione ad esser subito
1393          22,      0,  615          |                  possibile. La ragione si è, perché l'
1394          22,      1,  617          |             assoluzione. E con ragione, poiché non è
1395          22,      1,  618          |                 si attacca per ragione della maggior
1396          22,      1,  620          |            costoro corre altra ragione. Il secolare abituato
1397          22,      1,  621          |                vitiorum1. E la ragione si è, perché se
1398          22,      1,  621          |            assegna la suddetta ragione: Quia per sacrum
1399          22,      2,  625          |            perdere l'uso della ragione. Si osservi su
1400          22,      2,  628          |                  mortale. E la ragione si è perché Innocenzo
1401          22,      2,  629          |                  credenza, per ragione che tale è il
1402          22,      3,  631          |          sufficiente uso della ragione, come se si confessano
1403          22,      3,  631          |                perfetto uso di ragione, come quando essi
1404          22,      3,  631          |             perfetto uso della ragione. E probabilmente
1405          22,      4,  633          |          confessore senza gran ragione; ma (dice all'
1406          22,      8,  638          |              tutto l'uso della ragione, e toglie ogni
1407          22,      8,  638          |             cessi ogni lume di ragione. Che per ciò il
1408          22,      8,  639          |                qualche lume di ragione, e la ragione
1409          22,      8,  639          |                  ragione, e la ragione non è totalmente
Istruzione e pratica pei confessori [029]
     Cap, Par, Pag
1410       0,    5                      |                 nota, o per la ragione naturale, o per
1411       0,    6                      |                  materie. E la ragione si è, perché lo
1412       0,    6                      |                 su la roba per ragione del suo legittimo
1413       1,   20                      |                  conforme alla ragione, non potendo la
1414       0,   22                      |                della Chiesa, o ragione evidente, niun'
1415       0,   28                      |             dalla Chiesa, o da ragione evidente, si scorge
1416       0,   36                      |                assistito dalla ragione, e dall'autorità.
1417       0,   36                      |                assistito dalla ragione, e dall'autorità:
1418       0,   37                      |                assistito dalla ragione, e dall'autorità.
1419       0,   42                      |           diciamo, che dove la ragione intrinseca è moralmente
1420       0,   42                      |                 quì abbiamo la ragione certa, ed anche
1421       0,   46                      |                 di chi ha poca ragione di ajutarsi coll'
1422       0,   50                      |               secondo la retta ragione, essi facendo
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
     Cpv, Pag
1423      10,   302                     |                  Per la stessa ragione si guardi dalle
1424      16,   306                     |                 bruciate. Avea ragione dunque s. Teresa
1425      17,   307                     |                 loro vizj: con ragione dunque il p. Gasparo
1426      24,   311                     |              schiamazzo, ma di ragione. Nel proposito
1427      26,   313                     |              Cristo. ./. E con ragione disse ciò, perché
Lettera I. ad un religioso amico [050]
     Cpv, Pag
1428       6,   328                     |            licenziò. Con molta ragione ciò disse questo
1429      16,   334                     |                 coscienze, per ragione de' tanti scrupoli
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
     Cpv, Pag
1430          I6,   16                  |                  che se tu hai ragione, io non ho torto;
1431          I6,   18                  |            benché avessi avuto ragione per l'altre cose;
1432          I7,   26                  |                 ch'è capace di ragione e non è storto
1433          I7,   31                  |           impegno di farti dar ragione, ma per conoscere
1434         I30,   57                  |                  qualche altra ragione speciale, lasciali. ~
1435         I38,   68                  |            ordine di farlo per ragione di tua casa e
1436         I55,   88                  |               decisione fu per ragione della molta vicinanza;
1437         I61,   98                  |            essendo contra ogni ragione e diritto naturale
1438         I67,  107                  |                 far questo per ragione della casa, liti
1439         I69,  111                  |           qualche peccato, per ragione delle sollecitudini,
1440         I69,  112                  |                  dilazione per ragione delle necessità
1441         I70,  113                  |                trattate.~Avete ragione, perché avete
1442         I94,  145                  |                  E questa è la ragione più sostanziale:
1443         I97,  149                  |                 contadini, per ragione delle spese ed
1444        I101,  156                  |              luoghi rurali per ragione che vi sono pochi
1445        I101,  156                  |                  peggiore, per ragione della luce che
1446        I120,  182                  |                 cambiato senza ragione, ma solo perché
1447        I156,  230                  |                   Bernardo con ragione c'inclina, è certo
1448        I162,  238                  |                 Secondo questa ragione, il Re ci assegni
1449        I176,  259                  |                 senza evidente ragione; perché altrimenti,
1450        I176,  260                  |             questione, se vi è ragione intrinseca tale
1451        I176,  260                  |                 convinti dalla ragione, allora possiamo
1452        I176,  261                  |          positiva, non già per ragione del nuovo sacramento
1453        I176,  261                  |             convenienza. ~E la ragione si è, perché un
1454        I178,  266                  |                   il quale con ragione si lamenta che
1455        I244,  337                  |                  Cuione. Avete ragione: non era cosa
1456        I246,  340                  |                   la quale per ragione delle vostre infermità
1457        I259,  357                  |                che tutti avete ragione. Ma io vorrei
1458        I259,  357                  |                  io, per farvi ragione? Io già vi ho
1459        I284,  380                  |            dottori come per la ragione, che ciò offende
1460        I284,  381                  |                Superiorum. ~La ragione finalmente è chiara (
1461        I301,  400                  |          Superiore, almeno per ragione dell'officio che
1462        I316,  420                  |                   e per questa ragione tanto mi pesa
1463        I389,  493                  |               all'inferno, per ragione dell'amministrazione
1464        I390,  495                  |      Generalmente parlando, ha ragione D. Giuseppe Jorio.
1465        I406,  511                  |                 me, mi darebbe ragione anch'egli; ma
1466        I431,  533                  |                 pazze non vi è ragione: onde procurate
1467        I477,  581                  |                  lascia, ed ha ragione. ~In conclusione
1468        I496,  600                  |                  voglio sapere ragione: mi dica assolutamente (
1469        I516,  621                  |               stare chiuso per ragione dell'infermità
1470        I517,  624                  |            perduto l'uso della ragione. Sì signore, io
1471       II524,    8                  |                  scritture, la ragione appariva ben chiara
1472       II542,   33                  |              sappiamo per qual ragione la riferita donazione
1473       II545,   42                  |                  aversi alcuna ragione delle donazioni
1474       II560,   61                  |                1761. ~Dirà con ragione V. Ecc. che le
1475       II563,   67                  |             spesso, spesso. Ha ragione poi l'Abbadessa
1476       II570,   73                  |                  d'Iliceto, ha ragione il P. Tannoia,
1477       II571,   74                  |                  non perché ha ragione, ma per cattivarci
1478       II571,   74                  |               tutte le cose la ragione sarà per li poveri
1479       II571,   75                  |                  dirà che ogni ragione del P. Fiocchi
1480       II613,  119                  |               più stretta, per ragione delle regole di
1481       II613,  119                  |                S. Teresa e per ragione ancora della vita
1482       II617,  123                  |               molti debiti per ragione de' poveri, a
1483       II628,  134                  |              verun appoggio di ragione, nella città di
1484       II676,  185                  |                 R. ha tutta la ragione di non partirsi
1485       II724,  245                  |                  fosse qualche ragione evidente per una
1486       II735,  258                  |               com'è facile per ragione degli affari della
1487       II735,  260                  |            improvvisare, ed ha ragione; perché a Nola
1488       II753,  281                  |               sta mesto; ed ha ragione, mentre non si
1489       II798,  339                  |            preciso bisogno per ragione della mia età
1490       II837,  390                  |           mediatori. Essendovi ragione evidente per una
1491       II845,  410                  |                sarebbe qualche ragione, per causa della
1492       II848,  416                  |               tanta, anche per ragione della conferma
1493       II854,  424                  |                dispaccio colla ragione delle pendenze,
1494       II863,  437                  |             molto sturbato per ragione della causa di
1495       II863,  437                  |                il Cardinale ha ragione; perché, se in
1496       II863,  437                  |                  vescovi hanno ragione di esaminarci,
1497       II879,  461                  |                non vedo alcuna ragione pesante che debba
1498       II888,  469                  |                  masseria, per ragione delle grandi acque
1499       II888,  470                  |                 i Nostri. E la ragione è chiara: perché,
1500       II888,  471                  |         sentimento contro ogni ragione; mentre sto certo