Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ragionate 2 ragionato 1 ragionavano 2 ragione 2518 ragioneremo 2 ragionevol 14 ragionevole 113 | Frequenza [« »] 2570 sopra 2540 quello 2538 viva 2518 ragione 2517 sue 2509 l 2485 certo | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze ragione |
(segue) Lettera II. ad un vescovo novello [084] Cpv, Pag
1501 II888, 471 | tutte mi darebbero ragione.~Ma di nuovo la 1502 II938, 542 | governano molti; e la ragione è chiara: quando 1503 II966, 570 | partiti; ma temo per ragione del mal tempo.~ 1504 II980, 589 | so trovarne 18 ragione. Veniamo a noi.~ 1505 II995, 610 | ritrae da quanto di ragione loro appartiene, 1506 III1, 2 | conforme alla ragione?...~ ~Conforme 1507 III4, 11 | mezzi, sicché con ragione probabile speret, 1508 III8, 18 | Napoli, 1 così per ragione degli errori corretti, 1509 III9, 19 | perdesse, per ragione delle molte noticelle 1510 III16, 37 | poco a poco, per ragione delle occupazioni 1511 III41, 72 | potea inviare, per ragione ch'io già l'avevo 1512 III45, 81 | revisore, dove con ragione mi domandava due 1513 III49, 85 | succedere per ragione che io son minuto 1514 III85, 140 | Aurisicchio per qual ragione non mi scrive 1515 III113, 189 | molte cose senza ragione; onde io, per 1516 III126, 207 | smaltimento di libri per ragione ./. della gran 1517 III130, 215 | impegno, non per ragione; mentre non vogliono 1518 III141, 232 | ducati 10, per ragione de' libretti smaltiti 1519 III147, 240 | ancora qui per ragione de' tempi; e tutti 1520 III149, 242 | in Napoli, per ragione che vedo le infermità 1521 III174, 283 | V. S. Illma ha ragione di non metter 1522 III174, 283 | ella ha tutta la ragione di terminare prima 1523 III188, 303 | imprudentemente e contra la ragione conosciuta.~Ho 1524 III200, 318 | imbarazzi, per ragione delle discordie 1525 III224, 357 | sapere per qual ragione è stata proibita.~ 1526 III226, 363 | sapere per qual ragione abbiano potuta 1527 III231, 370 | si guastino per ragione delle piogge; 1528 III231, 371 | costato molto per la ragione dello stato miserabile 1529 III232, 372 | difficile, per ragione de' tempi rotti 1530 III242, 385 | più spesa per ragione della posta; ma 1531 III257, 414 | per la stessa ragione è stato proibito 1532 III262, 427 | lotta contra la ragione:~A ciò rispondo, 1533 III309, 494 | probabile, per ragione che sia probabile: 1534 III309, 496 | essere certa6. E la ragione perché la legge 1535 III309, 504 | la verità. E la ragione pare ben forte, 1536 III309, 506 | di giurare, con ragione dice però Busembaum 1537 III334, 553 | mutano vita; e la ragione principale si 1538 III346, 580 | non senza veduta ragione, sono da' sacri 1539 III350, 591 | molto vasta per ragione delle innumerabili 1540 III350, 591 | cose nuove; e per ragione ancora di tante 1541 III372, 657 | come anche per la ragione intrinseca. onde 1542 III372, 658 | sentenza è la ragione, a cui non so 1543 III372, 658 | possa opporsi. La ragione è questa: È certo, 1544 III372, 658 | più degni, per ragione della giustizia 1545 III373, 661 | FATTA, E PER QUAL RAGIONE1.~ ARIENZO, 28 1546 III377, 666 | talmente l'uso della ragione, e ben'anche [ 1547 III377, 667 | che, quando la ragione dell'uomo è in 1548 III383, 675 | il quale con ragione si lamenta che 1549 IV51, ---- | profitto fatto per ragione della penuria 1550 IV57, ---- | Apostolica. ~Per ragione di dette Bulle 1551 IV57, ---- | approvati; e con ragione, perché le congregazioni 1552 IV57, ---- | dice che nò. E la ragione che ivi adduce, 1553 IV57, ---- | religiose per ragione de' tanti privilegj 1554 IV57, ---- | paroco senza giusta ragione resiste, dice, 1555 IV57, ---- | Per l'istessa ragione tanto meno si 1556 IV57, ---- | mentre s'è per ragione della Bulla di 1557 IV57, ---- | parocchiali per ragione così della distanza, 1558 IV58, ---- | destinato ci dava ragione, e 'l Sig.re Delegato 1559 IV72, ---- | povera gente per ragione delle spese, e 1560 IV96, ---- | cambiato senza ragione, ma solo perché 1561 IV106, ---- | Dottori, e vi è la ragione certa, e la contraria 1562 IV106, ---- | e Teresa. ~La ragione de' contrarii 1563 IV131, ---- | favorevole.~E la ragione fondamentale di 1564 IV148, ---- | uomini dotati di ragione. A questa grand' 1565 IV148, ---- | distribuirne le rendite a ragione di un tarì al 1566 IV148, ---- | rinunciato ad ogni sua ragione ed azione, con 1567 IV148, ---- | duc. 72, alla ragione di carl. 30 il 1568 IV148, ---- | alla medesima ragione di annualità danno 1569 IV148, ---- | in comune per ragione del Reale stabilimento, 1570 IV148, ---- | confutare l'ultima ragione del Barone in 1571 IV148, ---- | desiderato, qual ragione ha il Barone di 1572 IV148, ---- | suo diritto e ragione sopra i beni disposti 1573 IV148, ---- | inquietarci senza ragione; ma bisogna elle 1574 IV148, ---- | palazzo diruto alla ragione del 4 per cento, 1575 IV148, ---- | pigliato a censo alla ragione del 4 per cento 1576 IV153, ---- | non ci è alcuna ragione molto forte in 1577 IV153, ---- | la salute non è ragione che mi capacita. - 1578 IV165, ---- | Veramente ha ragione; saranno già nove 1579 IV166, ---- | sono ricavati a ragione di grana 19 senza 1580 IV167, ---- | Aurisicchio, per quale ragione non mi scrive 1581 IV210, ---- | gran dolore per ragione del danno che 1582 IV258, ---- | la Chiesa per ragione di tanti offici, 1583 IV258, ---- | sia il Patrono, ragione della festa che 1584 IV267, ---- | qualsivoglia modo, ragione o causa. ~Arienzo 1585 IV268, ---- | per qualsivoglia ragione, modo o caosa &. 1586 IV309, ---- | D. Felice per ragione di certi inconvenienti. 1587 IV327, ---- | Massaria, per ragione che quegli li 1588 IV345, ---- | ivi i Padri per ragione del ricorso fatto 1589 IV364, ---- | buona fede per ragione dell'Exequatur 1590 IV380, ---- | Gloria, perché (la ragione a me pare chiara) 1591 IV381, ---- | opinione senza ragione e senza autorità.~ 1592 IV383, ---- | pagò in Roma per ragione della mia Penzione. 1593 IV432, ---- | Università, e con qual ragione questo suolo ancora 1594 IV459, ---- | i quali aveano ragione di esser intesi 1595 IV459, ---- | che si tenne con ragione segreto. Hanno 1596 IV486, ---- | non da Dio. Con ragione adunque V. R. 1597 IV502, ---- | col.mo~Ben ha avuta ragione cotesta santa 1598 IV509, ---- | ed esazione per ragione di pensione, che Meditaz. per l'ottava dell'Epifania [037e] Meditazione, Pag
1599 7, 1, 217 | piangete, che avete ragione di piangere in 1600 8, 0, 218 | Cant. I, 2). Per ragione, dice S. Bernardo, Meditaz. per l'ottava di Natale [037d] Meditazione, Par, Pag
1601 1, 1, 143 | v'ho offeso. È ragione che questi anni 1602 8, 0, 156 | ricuperasse la vita. Con ragione dunque l'Apostolo 1603 8, 0, 157 | noi la vita. È ragione dunque che noi 1604 8, 0, 157 | Cor. V, 15).2 È ragione che Gesù Cristo 1605 8, 1, 158 | amato tanto. È ragione dunque ch'io solamente 1606 16, 1, 176 | ognun'altro, è ragione ch'io v'ami sopra Meditaz. per li giorni dell'Avvento [037b] Meditazione, Par, Pag
1607 5, 1, 190 | aver l'uso della ragione, io cominciai 1608 6, 0, 191 | perfetto della ragione. Aveva egli i 1609 6, 0, 192 | nostri delitti. Con ragione dunque la divina 1610 6, 1, 192 | Gesù mio, ha ragione il profeta d'avvertirmi Meditazioni...giorni della novena [037c] Meditazione, Par, Pag
1611 3, 2, 409 | Avea ragione il P.M. Avila17 Med. per otto giorni di esercizi spirituali [047] Meditazione, Par, Pag
1612 3, 2, 388 | acquistata la vita, è ragione che la vita mia 1613 7, 2, 397 | troppo ne avete ragione, in pensare che Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093] Cap, Cpv, Pag
1614 1, 2, 836 | altare, oltre la ragione d'orazione, ha 1615 1, 2, 836 | orazione, ha la ragione d'un eccellentissimo 1616 1, 2, 842 | di ciò ne dà la ragione, perché nell'accelerar 1617 1, 2, 844 | Ebbe troppa ragione questo pontefice 1618 2, 0, 856 | io dico che han ragione di chiamarlo così 1619 3, 2, 863 | per la stessa ragione il superiore, Messa e officio strapazzati [046] Parte, Par, Pag
1620 26, 325 | paradiso.11 E con ragione; poich'è far poca Modo di conversare...con Dio [020] Cpv, Pag
1621 Prepar, 2, 210 | all'uso della ragione sia necessaria Necessità dell'orazione mentale [125] Cap, Cpv, Pag
1622 9, 297 | non seguì, per ragione che già si ottenne Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b] Cpv, Pag
1623 1, 0, 622 | Grisostomo, e così con ragione crescono i castighi. 1624 3, 0, 628 | espressioni e con quanta ragione si lamenta il 1625 4, 0, 633 | coelis est4. Ha ragione dunque s. Agostino 1626 4, 0, 635 | malitia2. Con ragione dunque s. Bernardino 1627 4, 0, 636 | pericolosius furto. La ragione è, perché negli 1628 4, 0, 638 | cetera vitia4. La ragione si è perché a 1629 4, 0, 638 | a Dio né alla ragione, come dice s. 1630 7, 0, 653 | carcere, avrebbe ragione di lagnarsi? O 1631 7, 0, 653 | presto non avrebbe ragione il principe di 1632 7, 0, 654 | Signore, con ragione ci castigate, 1633 9, 0, 660 | che allora con ragione ciò diceva il 1634 9, 0, 662 | tutta la~ ~ ./. ragione della sua speranza: Novena del Cuore di Gesù [038] Cap, Par, Pag
1635 1, 0, 9 | anzi con maggior ragione dovrebbe chiamarsi 1636 1, 0, 19 | fosse capace di ragione? Ma questo ha 1637 1, 0, 19 | III).37 Onde con ragione S. Tommaso chiamò 1638 2, 0, 28 | amare. - Ebbe ragione dunque il profeta 1639 2, 0, 36 | soddisfatta, ed ha ragione; che abbiam da 1640 2, 0, 37 | vederla onorata, han ragione di comando: Oratio 1641 3, 0, 39 | Redenzione umana, ebbe ragione di esclamare: 1642 4, 0, 52 | offeso. Secondo la ragione umana, dice Salviano, 1643 4, 0, 54 | placa. Non avete ragione di stare più mesti, 1644 6, 1, 82 | tutto a me; è ragione ch'io mi dia tutto 1645 7, 0, 85 | VI, 15). E con ragione, perché ogni felicità 1646 7, 0, 86 | E perciò con ragione Isaia chiamò Gesù 1647 7, 0, 87 | all'uso della ragione, poiché Gesù Cristo 1648 7, 0, 92 | gratias.26 E con ragione, perché trattandoci 1649 7, 0, 95 | cose amare.37 La ragione si è, perché chi 1650 8, 0, 99 | la legge e la ragione, sì che vivendo 1651 9, 0, 112 | 27).4 Dunque ha ragione di dire l'apostolo 1652 11, 0, 131 | peccatore, con ragione il Padre l'onora 1653 11, 0, 132 | I, 2). E con ragione, dice S. Bernardo, Novena del SS. Nome di Gesù [038b] Cap, Par, Pag
1654 10, 18 | Paradiso; e la ragione si è, perché S. Novena in onore di S. Michele [124] Par, Pag
1655 IV, 0, 0, 842| poterne poi render ragione a' padri. Pertanto, 1656 IV, 0, 0, 843| poterne render ragione a' padri. Finalmente 1657 IV, 0, 0, 843| non con altra ragione se non perché 1658 IV, 0, 0, 848| Salomone. Ma senza ragione, poiché nello 1659 IV, 0, 0, 851| non avea alcuna ragione di preferire la 1660 IV, 0, 0, 854| scritture. La ragione è, perché la chiesa 1661 IV, 0, 0, 854| giuramenti. E la stessa ragione è, come scrive 1662 V, 0, 0, 855| dell'uso della ragione, ma degli adulti, 1663 V, 0, 0, 856| ne apporta la ragione: Quia poena sensus 1664 V, 0, 0, 856| luogo3, un'altra ragione di ciò, dicendo 1665 V, 0, 0, 857| anche di ciò la ragione che chi è in peccato 1666 V, 0, 0, 857| dell'uso della ragione, già vanno in 1667 V, 0, 0, 859| eccettua per la ragione che ne adduce 1668 V, 0, 0, 859| alcuna special ragione di non esser compreso. 1669 V, 0, 0, 859| anche una gran ragione che Maria fu conceputa 1670 V, 0, 0, 859| per la stessa ragione di s. Agostino, 1671 V, 0, 0, 860| Richerio ed altri. La ragione che portano (e 1672 V, 0, 0, 862| Madre di Dio per ragione che tal sentenza 1673 VI, 0, TrAgg, 877| corrotta, e ciò per ragione della dipendenza 1674 VI, 0, TrAgg, 877| predeterminazione fisica nella ragione che Iddio è la 1675 VI, 0, TrAgg, 880| nostra volontà; la ragione che discerne chi 1676 VI, 0, TrAgg, 881| consenso; e ciò è per ragione della debolezza 1677 VI, 0, TrAgg, 883| abbian tutta la ragione di dirlo, perché 1678 VI, 0, TrAgg, 883| conseguenze. La ragione dell'efficacia 1679 VI, 0, TrAgg, 883| 137. La ragione all'incontro del 1680 VI, 0, TrAgg, 883| secondo questa ragione in tal sistema, 1681 VI, 0, TrAgg, 884| accordarsi colla ragione, mentre io non 1682 VI, 0, TrAgg, 885| impossibile: la ragione è chiara.~ 1683 VI, 0, TrAgg, 885| altra fortissima ragione, che se Dio comanda 1684 VI, 0, TrAgg, 888| multos. Ha più ragione il Signore di 1685 VII, 0, 1, 891| detto non si ebbe ragione.~ 1686 VII, 0, 1, 893| battezza. La sua ragione principale è che 1687 VII, 0, 1, 893| effetto, per la ragione che in verbis 1688 VII, 0, 1, 895| ma è falsa la ragione che ne adduce, 1689 VII, 0, 1, 895| materia e forma. Ragione falsissima. Se 1690 XIII, 0, 0, 909| Soave che questa ragione, dal concilio 1691 XV, 0, 2, 921| questa sentenza. La ragione è, perché se nell' 1692 XV, 0, 3, 929| esser falsa la ragione del concilio perché 1693 XV, 0, 5, 931| Attesa la quale ragione, non pare che 1694 XV, 0, 7, 934| te absolvo. La ragione è, perché il sacerdote 1695 XV, 1, 9, 938| comunissimamente. La ragione la prendono giustamente 1696 XV, 1, 10, 940| son capaci di ragione, dum sibi constant 1697 XV, 1, 10, 940| giunti all'uso di ragione ed a' pazzi sin 1698 XV, 1, 10, 941| Domini. Questa ragione non mi persuade 1699 XV, 1, 10, 941| sacramento per ragione della carità che 1700 XXI, 1, 0, 945| stolta per la ragione che, se non mangeranno 1701 XXI, 1, 0, 945| chiesa non senza ragione avea tolto l'uso 1702 XXI, 1, 0, 945| altro: né valer la ragione di dar rimedio 1703 XXII, 1, 1, 952| ne assegnò la ragione: Quia eadem est 1704 XXII, 1, 1, 952| si replica. La ragione poi migliore, 1705 XXII, 1, 1, 954| si usavano per ragione de' luoghi oscuri 1706 XXII, 1, 1, 955| ec. La stessa ragione ciò l'assicura; 1707 XXII, 1, 1, 956| sia privata per ragione del tempo, cioè 1708 XXII, 1, 1, 957| sia privata per ragione della deficienza 1709 XXII, 1, 1, 957| sia privata per ragione che in quella 1710 XXII, 1, 1, 958| E per questa ragione anche le leggi 1711 XXII, 1, 1, 958| apportò questa ragione, cioè che Dio 1712 XXII, 1, 1, 959| calice, ne reca la ragione Alessandro I. 1713 XXIII, 1, 4, 967| non senza molta ragione Giovenino7 ha 1714 XXIII, 1, 4, 969| prova ancora colla ragione che tale stato 1715 XXIII, 1, 4, 972| Pannuzio; e con ragione, poiché nel predetto 1716 XXIV, 1, 0, 979| esser più che di ragione ecclesiastica, 1717 XXIV, 1, 0, 979| quanto a' riti è di ragione ecclesiastica, 1718 XXIV, 1, 0, 980| trovi chi gli dia ragione, mentre la scrittura, 1719 XXV, 1, 0, 991| esser salva. La ragione si è, perché ciascuna 1720 XXV, 1, 2, 994| iperdulia, per ragione de' doni e virtù 1721 XXV, 1, 2, 998| Mariam. Ma la ragione più speciale si 1722 XXV, 1, 2, 998| fiducia e tutta la ragione di sua speranza; 1723 XXV, 1, 2, 1001| per cui non vi è ragione di sospettare. 1724 XXV, 1, 2, 1003| solamente le croci han ragione d'immagini e di 1725 XXV, 1, TrXVI, 1010| convinto da tal ragione il nominato re Pii riflessi…al santo amor di Dio [113] Cpv, Pag
1726 1, 2, 10 | pulpito: ed a ragione, mentre il predicatore 1727 1, 2, 11 | più rigidi. La ragione si è, perché si 1728 1, 2, 17 | penitenza deve aver ragione della disposizione 1729 1, 3, 26 | difficilissima per ragione delle molte circostanze 1730 1, 4, 33 | intollerabile: e con ragione, perché questi 1731 2, 0, 45 | de' morti. La ragione in breve si è, 1732 2, 0, 51 | per questa sola ragione possono essere 1733 2, 0, 55 | bisogna dimandar la ragione per cui l'ha mandate, 1734 2, 0, 66 | per la stessa ragione, poiché se si 1735 2, 0, 67 | poveri, per la ragione ivi posta; ed 1736 2, 0, 68 | del jus ossia ragione che compete al 1737 2, 0, 68 | restituzione per ragione di contratto, 1738 2, 0, 72 | lo negano per ragione che 'l digiuno 1739 3, 0, 83 | mortale. E la ragione si è, perché Innocenzo 1740 3, 0, 85 | a credenza per ragione che tale è il 1741 4, 0, 91 | dd. e non senza ragione, doversi anche 1742 4, 0, 94 | 6, 454).6 La ragione ./. si è, perché 1743 4, 0, 95 | Ond'è che, per ragione del suddetto pericolo 1744 4, 0, 96 | reputa rimoto, per ragione del gran peso 1745 4, 0, 96 | occasione, ha egli ragione ad esser subito 1746 4, 0, 97 | possibile. La ragione si è perché l' 1747 5, 0, 106 | assoluzione. E con ragione, poiché non è 1748 5, 0, 111 | si attacca per ragione della maggior 1749 5, 0, 117 | costoro corre altra ragione.~Il secolare abituato 1750 5, 0, 119 | ad 3)35. E la ragione si è, perché, 1751 5, 0, 119 | assegna la suddetta ragione: Quia per sacrum 1752 6, 0, 126 | nostro regno, per ragione dell'insinuazione 1753 6, 0, 128 | matrimonio nullo per ragione d'impedimento 1754 6, 0, 129 | per una certa ragione (mentre non v' 1755 6, 0, 130 | petendum debitum per ragione di copula avuta 1756 7, 1, 137 | sufficiente uso della ragione, come se si confessano 1757 7, 1, 137 | perfetto uso della ragione, come quando essi 1758 7, 1, 137 | perfetto uso della ragione.~E probabilmente 1759 7, 2, 144 | scrupolo, ma senza ragione. ./. Per 3. se 1760 7, 3, 149 | confessore senza gran ragione; ma (dice al contrario) 1761 8, 0, 168 | assolverlo; poiché per ragione della confessione 1762 8, 0, 168 | principio certo, o sia ragione convincente contro 1763 9, 2, 202 | dalla fede, per ragione che consistono 1764 9, 4, 215 | nuova colpa per ragione dell'irriverenza 1765 9, 4, 216 | non per altra ragione se non perch'è 1766 AppenI, 2, 253 | E perciò con ragione il v.p.m. Avila26 1767 AppenII, 2, 276 | salve!). Onde a ragione ella si chiama 1768 AppenII, 3, 285 | Signore, hai ragione di castigarmi, 1769 AppenII, 4, 294 | Agostino53 e colla ragione, perché da una 1770 AppenII, 4, 295 | già l'uso della ragione, e così anche 1771 AppenII, 4, 302 | hanno già l'uso di ragione, benché non abbiano 1772 AppenII, 4, 302 | fanciulli affatto di ragione incapaci (6, 719 1773 AppenII, 4, 302 | avuto l'uso di ragione, può darsi sotto Pratica della virtù del mese [119] Mese, Pag
1774 1, 1 | Ben dunque avea ragione quella santa verginella 1775 1, 1 | eternità; onde ha ragione ch'io gli doni 1776 1, 6 | Ben dunque avea ragione S. Francesco di 1777 1, 10 | Troppo dunque avea ragione l'Apostolo di 1778 2, 17 | comunione? Ecco la ragione. Dice S. Dionisio 1779 6, 59 | credendo aver avuta ragione di farlo, ma che 1780 7, 69 | per Dio.”8 E con ragione, perché tutte 1781 8, 85 | E ne adduce la ragione: Quia nec opus, 1782 8, 85 | di operare, né ragione di merito, né 1783 8, 86 | stesso, non è ragione che tu vai riservato 1784 8, 87 | cristiano.39 La ragione si è perché senza 1785 8, 98 | questa è la vera ragione di non voler comunicarsi 1786 8, 100 | E questa è la ragione per cui tanti 1787 8, 100 | si salvi. E la ragione in breve si è 1788 9, 112 | che hanno avuta ragione di farlo, e che 1789 11, 133 | La ragione è addotta da S. 1790 11, 133 | differenza della ragione dello stato religioso 1791 11, 136 | apportando per ragione che la casa è 1792 12, 147 | taluno: Ma non è ragione di usar cortesia 1793 12, 147 | temerario che senza ragione ti offende. Ma 1794 12, 147 | non solo colla ragione, ma contra la 1795 12, 147 | ma contra la ragione.”9~ 1796 14, 184 | Ben dunque ebbe ragione S. Basilio martire, 1797 14, 184 | sacerdoti, ebbe ragione, dico, di rispondergli: “ 1798 14, 190 | fecero ciò senza ragione. Se tu non vuoi 1799 14, 190 | appoggiata alla ragione, la perfezione 1800 15, 194 | hanno né legge né ragione.~ 1801 16, 199 | riposo. Questa è la ragione per cui la sagra 1802 17, 216 | conoscerlo. La ragione si è perché il Proteste della morte [035b] Cap, Pag
1803 2, 501 | dottori7. E la ragione si è perché lo 1804 2, 502 | di peccare. La ragione è, perché avendo Regole per ben vivere [021c] Cpv, Pag
1805 2, 888 | salva. La seconda ragione è, perché l'anima Regolam. di vita d'un cristiano [021] Cpv, Pag
1806 4, 14, 38 | o per altra ragione, almeno dopo l' Regolamento per li Seminarj [028a] Par, Cpv, Pag
1807 2, 5, 689 | più se non due a ragione di cinque monache.~ ~ 1808 2, 5, 689 | monastero per ragione di successione.~ Rettitudine d'intenzione [010e] Cpv, Pag
1809 8, 248 | fondati su qualche ragione, onde non saranno 1810 8, 248 | per ogni minima ragione che vi sia, sono Ricordi alle Monache di Scala [111] Cpv, Pag
1811 5, 249 | per la stessa ragione che lo cerca deve Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b] Cpv, Pag
1812 4, 252 | che con molta ragione vuole il Signore 1813 8, 257 | operare secondo la ragione. Dal che ricavasi 1814 8, 257 | operasse secondo la ragione si direbbe che 1815 8, 257 | sensi e contro la ragione dee dirsi che 1816 8, 257 | operassero secondo la ragione e la divina legge 1817 9, 259 | La ragione di questa necessità 1818 15, 269 | Signore, ha tutta la ragione di voler esser 1819 16, 270 | se stesso. E la ragione si è perché senza 1820 18, 273 | concupiscas. E la ragione si è, perché la 1821 18, 275 | s. Gregorio la ragione di ciò; perché 1822 29, 289 | Aveva ragione dunque s. Filippo 1823 34, 297 | noi abbiamo, ha ragione di esigere da 1824 42, 308 | Han ragione i mondani di fuggir 1825 43, 309 | compagni: ed ha ragione, mentr'egli è 1826 46, 314 | per Dio. E con ragione ciò dicea, perché Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090] Par, Pag
1827 Intro, 470 | contraria alla ragione, alla propria 1828 Intro, 470 | contraria né alla ragione, né alla propria 1829 1, 470 | contraria alla ragione.~ ~ 1830 1, 471 | rivelazione, dicendo: La ragione fa conoscere all' 1831 1, 473 | direttamente alla falsa ragione del mentovato 1832 1, 473 | contraria alla ragione, e la ragione 1833 1, 473 | ragione, e la ragione contraria alla 1834 1, 473 | o c'inganna la ragione, o c'inganna la 1835 1, 473 | superiore alla ragione, sia contraria 1836 1, 473 | contraria alla ragione. Si dice superiore 1837 1, 473 | superiore alla ragione, quando la ragione 1838 1, 473 | ragione, quando la ragione non capisce il 1839 1, 473 | contraria poi alla ragione si dice, quando 1840 1, 473 | superiore alla nostra ragione, benché non possiamo 1841 1, 473 | possiamo colla nostra ragione comprenderlo; 1842 1, 473 | contrarie alla ragione; ma scrive Francesco 1843 1, 474 | dobbiamo soggettar la ragione alla rivelazione, 1844 1, 474 | secondo la nostra ragione non li comprendiamo; 1845 1, 474 | superiore alla nostra ragione.~ ~ 1846 1, 474 | oscurità della ragione umana caddero 1847 1, 474 | uomo dotato di ragione, a fin di amarlo 1848 1, 474 | sopra) e dice: La ragione fa conoscere all' 1849 1, 476 | il senso dalla ragione; e questo castigo 1850 1, 476 | e secondo la ragione ci dimostra. Chi 1851 1, 477 | il senso e la ragione? Ancorché volessimo 1852 1, 477 | opponesse alla ragione, e lo tenesse 1853 1, 477 | contraria alla ragione, attesoché se 1854 1, 477 | contrarie alla ragione, ciò non possono 1855 1, 477 | ripugnanti alla ragione; ma questa ripugnanza 1856 1, 477 | difformi alla ragione. Solamente posson 1857 1, 477 | contrarj alla ragione, ma perché sono 1858 1, 477 | superiori alla nostra ragione, appartenendo 1859 1, 477 | contrarie alla ragione; neppur possono 1860 1, 477 | contraria alla ragione; solamente resta 1861 2, 481 | ripugnano alla ragione, e ch'è impossibile 1862 2, 482 | rinunziare alla stessa ragione. I positivi poi 1863 3, 484 | i deisti sulla ragione dell'interesse 1864 3, 487 | la vera, per la ragione ./. incontrastabile 1865 3, 488 | Adducendone la ragione, perché tal dottrina Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091] Cap, Pag
1866 Intro, 0, 865 | de' popoli. Con ragione dunque dicea s. 1867 1, 1, 866 | straordinarj, per ragione del gran pericolo 1868 1, 5, 869 | per qualsisia ragione alcuno mai per 1869 1, 5, 870 | gli spettano per ragione o per consuetudine. 1870 2, 2, 872 | con debiti per ragione delle limosine, 1871 2, 5, 875 | diceva, e con somma ragione ch'è meglio non Riflessioni utili a' Vescovi [006] Cap, Par, Pag
1872 2, 207 | ma secondo la ragione egli, così per 1873 5, 242 | a scorgere la ragione più intrinseca 1874 7, 283 | nostre colpe. Avea ragione dunque di dire 1875 8, 288 | non per lui, ha ragione di lamentarsi Rifless. sulla Passione di Gesù Cristo [089] Cap, Pag
1876 1, 3, 193 | oltre - e questa ragione mi pare la più 1877 1, 3, 196 | peccatori e tutta la ragione di sua speranza: 1878 1, 3, 196 | fiducia e tutta la ragione di sua speranza, 1879 2, 3, 77 | di preferire la ragione dell'autorità; 1880 2, 3, 78 | Dov'io ho trovata ragione convincente non 1881 2, 3, 78 | trovata questa ragione convincente non 1882 2, 3, 79 | ovvero per evidente ragione: Nisi habeatur ( 1883 2, 3, 80 | oscura, dove una ragione che ad alcuni 1884 2, 3, 80 | noi stessi una ragione che un tempo ci 1885 2, 3, 81 | conformi alla ragione, e dall'altra 1886 2, 3, 83 | Quod autem. E la ragione che di ciò ivi 1887 2, 3, 84 | assoluzione per ragione della confessione 1888 2, 3, 90 | luoghi.) E la ragione si è, perché quantunque Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b] Cpv, Pag
1889 1, 106 | assistito dalla ragione e dall'autorità; 1890 0, 107 | assistito dalla ragione, ma che debbono 1891 0, 107 | persuasa dalla ragione e fermata dall' 1892 0, 107 | sentenza che dalla ragione e dall'autorità 1893 0, 110 | Probabile est etc. Con ragione dunque molte opinioni 1894 0, 112 | opinioni, dove la ragione non mi persuade, 1895 0, 112 | coscienza; e dove la ragione mi fa forza, poca 1896 0, 118 | ne apporta la ragione: perché tal determinazione 1897 1, 122 | accompagnata con una ragione certa o certo 1898 0, 124 | 17, a. 3. E la ragione è chiara: perché 1899 1, 128 | addotta alcuna ragione per persuadermi Risposta...a religioso su opinione egual.prob. [062] Cpv, Pag
1900 1, 12 | S. Chiesa. La ragione è manifesta. ./. 1901 2, 17 | non per altra ragione, se non perché Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052] Cpv, Pag
1902 12, 147 | ne apporta la ragione: Certissimum est 1903 13, 149 | per la stessa ragione che ti discosti 1904 15, 154 | vediam qual sia la ragione principale per 1905 15, 156 | apporta questa ragione: “Avendo l'Eucaristia 1906 17, 159 | A questa prima ragione non voglio rispondere 1907 20, 161 | L'altra ragione poi di non concedere Ristretto del modo...orazione mentale [125b] Cpv, Pag
1908 5, 894 | in grazia. La ragione si è perché l' Ristretto delle virtù…religiosa [043b] Cpv, Pag
1909 III, 337 | l'eseguì. Avea ragione dunque il santo 1910 XXXI, 361 | LIII, 8). Avea ragione S. Francesco di 1911 XXXIII, 364 | da' dolori. Ha ragione dunque l'Apostolo 1912 XXXVIII, 369 | Salvatore, s'io ho ragione di disperare il 1913 XXXVIII, 369 | ho molto più ragione di confidare nella Saette di fuoco [067b] Cpv, Pag
1914 1, 0, 9 | sacerdotalis8. La ragione è, perché la potestà 1915 1, 0, 10 | ne rapporta la ragione: Maria concepì 1916 1, 0, 11 | manifestas.~Onde con ragione diceano gli ebrei, 1917 1, 0, 12 | relaxent. Ebbe ragione dunque di dire 1918 1, 0, 14 | sacerdotale, per ragione de' fini altissimi 1919 1, 0, 19 | ne assegna la ragione: Qui sancti non 1920 1, 0, 20 | religiosi, per ragione degli altissimi 1921 1, 0, 26 | fa. Per questa ragione, dice s. Tomaso4, 1922 1, 0, 27 | perdonata per ragione dell'accecazione 1923 1, 0, 30 | montem posita3. Con ragione dunque scrive 1924 1, 0, 36 | disperato. E la ragione è questa: acciocché 1925 1, 0, 37 | maxima fiunt. La ragione dunque del santo 1926 1, 0, 41 | potentissima: ma qual ragione v'è di pensare 1927 1, 0, 45 | all'uomo anche la ragione; talmenteché, 1928 1, 0, 47 | avviene sì per ragione della maggior 1929 1, 0, 49 | et amicis. Con ragione dunque disse s. 1930 1, 0, 49 | medesimo Figlio! Con ragione dunque il concilio 1931 1, 0, 57 | ne assegna la ragione, dicendo, che 1932 1, 0, 58 | e questa è la ragione, perché peccando 1933 1, 1, 66 | opere: e non senza ragione; perché siccome 1934 1, 1, 69 | anime». Ed avea ragione di tremare, mentre 1935 1, 0, 80 | la carità per ragione del grave danno 1936 1, 0, 84 | Christi1. La seconda ragione si è, perché costui 1937 1, 0, 85 | incedere4. E la ragione è sì perché non 1938 1, 0, 86 | aeternitas. E la ragione è chiara, perché 1939 2, 0, 89 | dignità, come per ragione del primo offerente, 1940 2, 0, 91 | Con somma ragione pertanto richiede 1941 2, 0, 91 | peragatur1. E con ragione ivi stesso avverte 1942 2, 0, 97 | pontefice ha troppa ragione di parlare così: 1943 2, 0, 104 | diabolus7. Con ragione i casti sono assomigliati 1944 2, 0, 106 | approbata. La ragione del celibato prescritto 1945 2, 0, 106 | tutto di Dio. Ebbe ragione dunque s. Atanagio 1946 2, 0, 108 | ne soggiunge la ragione, dicendo che siccome 1947 2, 0, 112 | perdere all'uomo la ragione e lo fa divenir 1948 2, 1, 115 | predicato! Con ragione il maestro Avila 1949 2, 2, 118 | di tutti. E con ragione: il più importante, 1950 2, 2, 119 | la santità per ragione della gran fortezza 1951 2, 2, 122 | morale1. E la ragione si è perché il 1952 2, 2, 124 | emendationem. E la ragione si è perché sebbene 1953 2, 0, 125 | perfezione, così per ragione della santità 1954 2, 0, 148 | sottomettere alla ragione le passioni sregolate, 1955 2, 0, 149 | soggettarli alla ragione e a Dio; che perciò 1956 2, 0, 149 | regolate dalla ragione, sono utili, poiché 1957 2, 0, 149 | ma quando alla ragione si oppongono, 1958 2, 0, 151 | servitus3. E con ragione, perché l'avaro 1959 2, 0, 158 | vi fosse altra ragione di darci tutti 1960 2, 0, 158 | contraria alla ragione, siccome di sé 1961 2, 0, 158 | soggiacere la ragione alla carne, dice 1962 2, 0, 164 | ubbidisce alla ragione. All'incontro 1963 2, 0, 165 | castità, vuol la ragione che dopo castighi 1964 2, 0, 167 | ne apporta la ragione: Pro miraculis 1965 2, 0, 168 | tutto. Onde con ragione dicea s. Francesco, 1966 2, 0, 170 | pro nobis7. È ragione dunque che noi 1967 2, 0, 173 | Salvatore con ragione fu il detto: Bene 1968 2, 0, 179 | gratiarum3. E la ragione che ne assegna 1969 2, 0, 179 | Maria era tutta la ragione della sua speranza: 1970 2, 0, 180 | preghiere han ragione d'impero, perché 1971 3, 0, 185 | congregazione, e per ragione della pratica 1972 3, 1, 187 | brevemente la seguente ragione: Non merita misericordia 1973 3, 0, 206 | riflessione ossia ragione che muove al dolore. 1974 3, 2, 217 | prossimo senza ragione: 2. di mormorare, 1975 3, 2, 231 | confermazione è una breve ragione della proposizione 1976 3, 2, 234 | passando da una ragione all'altra, può 1977 3, 2, 234 | cosa del punto o ragione antecedente colla 1978 3, 2, 234 | prima del punto o ragione susseguente. Almeno 1979 3, 2, 235 | immediatamente dopo qualche ragione esposta, sovra 1980 3, 3, 242 | in un altro per ragione di qualche simiglianza 1981 3, 3, 243 | ad un'altra per ragione d'un certo vincolo 1982 3, 6, 250 | con motivo e con ragione. Altrimenti, se 1983 3, 6, 253 | Dunque avea ragione il padre Avila 1984 3, 2, 266 | meam audiunt2. La ragione si è, perché quei 1985 3, 3, 270 | tra tutti. Ebbe ragione dunque la gloriosa 1986 3, 3, 270 | e questa è la ragione, perché il pregio 1987 3, 0, 279 | per quello, per ragione della confusione 1988 3, 0, 281 | necessità di farla per ragione che le confessioni 1989 3, 0, 284 | bollito di carne a ragione di sei persone Selva di materie predicabili [044] Parte, Cap, Pag
1990 2, 449 | di Napoli, e la ragione, perché questo Sentimenti di Monsignore [126] Cpv, Pag
1991 1, 24 | Bellissimo per ragione della causa efficiente, 1992 1, 25 | Bellissimo per ragione della Causa finale: Serm. per la vestiz. di due nobili donzelle [123] Cpv, Pag
1993 3, 1 | facere Deus. La ragione, perché tal Dignità Sermon marial inédit [121] Par, Pag
1994 4, 357 | infinito valore per ragione della di lui divinità, 1995 5, 362 | ma secondo la ragione. Se Dio desse 1996 5, 362 | bestia l'uso di ragione, e quella secondo 1997 5, 362 | quella secondo la ragione operasse, direbbesi 1998 5, 362 | ma contro la ragione, che dee dirsi? 1999 5, 362 | uomo secondo la ragione, prevede il futuro: 2000 6, 365 | s. Bernardo. Ha ragione dunque s. Tomaso