| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] ragionate 2 ragionato 1 ragionavano 2 ragione 2518 ragioneremo 2 ragionevol 14 ragionevole 113 | Frequenza    [«  »] 2570 sopra 2540 quello 2538 viva 2518 ragione 2517 sue 2509 l 2485 certo | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze ragione | 
(segue) Sermon marial inédit [121]
     Par, Pag
2001           6,  366                  |             soddisfazione, con ragione si lamenta per
2002           6,  368                  |                ne soggiunge la ragione: Vellet Deum peccata
2003           7,  370                  |                   ne adduce la ragione, perché ella è
2004           7,  370                  |                  Ed è bella la ragione che ne addusse:
2005           7,  370                  |                  hai negato, è ragione ch'io non ti nieghi
2006           7,  371                  |               poi ne adduce la ragione: Quia magis nunc
2007           7,  374                  |                   E perciò con ragione dicesi Maria la
2008          10,  382                  |                 nostrale; e la ragione è chiara, perché
2009          11,  389                  |             perché avete molta ragione di temere; ma
2010          11,  390                  |                         Ha ben ragione di temere la morte,
2011          12,  395                  |                  di mondo, con ragione sarà chiamato
2012          12,  395                  |                    Avea dunque ragione s. Francesco Saverio
2013          15,  406                  |          possiamo noi chiedere ragione a Dio, perché
2014          15,  406                  |              avea già l'uso di ragione, in dire una bestemmia
2015          16,  412                  |                             Ha ragione dunque s. Agostino
2016          20,  427                  |            bestia che perde la ragione, ed altro  ./. 
2017          22,  436                  |                 contraria alla ragione: Video autem aliam
2018          22,  437                  |               occasione; e con ragione, mentre il nemico
2019          24,  447                  |                  non si ha più ragione di ciò che si
2020          25,  455                  |                senza manifesta ragione non si dee mutare
2021          30,  475                  |            giudica senza certa ragione, che alcuno abbia
2022          30,  476                  |                  non per altra ragione, se non perché
2023          30,  478                  |                  io difendo la ragione; non posso sentir
2024          30,  478                  |                difensore della ragione: Vale più un'oncia
2025          30,  478                  |                 cento carri di ragione. Quando si discorre,
2026          30,  479                  |     contemplazione, con questa ragione: Quando io sto
2027          31,  483                  |                non va trovando ragione, egli va dove
2028          34,  495                  |             dell'ira oscura la ragione, e fa operare
2029          34,  495                  |                la prudenza, la ragione ed il senno: Ab
2030          34,  496                  |            perché ne ho troppa ragione. Rispondo: chi
2031          34,  496                  |                  ne hai troppa ragione? Lo dici tu che
2032          34,  496                  |                  fa perdere la ragione ed il senno. Mentre
2033          34,  497                  |                  hanno qualche ragione di lagnarsi di
2034          34,  498                  |                  fratello, hai ragione, ho fatto male,
2035          34,  498                  |      mansuetudine iucundum. La ragione si è perché la
2036          36,  507                  |             damus2. Per questa ragione giustamente i
2037          36,  508                  |              giunti all'uso di ragione fategli pigliare
2038          37,  514                  |               mio; ond'esso di ragione a me tocca. Verrà
2039          39,  523                  |                  mortale. E la ragione si è perché senza
2040          42,  534                  |                  sia di questa ragione, veniamo al senso
2041          44,  546                  |               son morto. Ed ha ragione di dir così, perché
2042          45,  550                  |                 consentono. La ragione si è perché in
2043          45,  551                  |            peccato impuro, per ragione che la natura
2044          45,  551                  |                  la mente e la ragione, lo stesso fa
2045          45,  551                  |                vive secondo la ragione: In nullo procedit
2046          45,  553                  |                  di uomini. La ragione fu addotta già
2047          46,  558                  |             adorato. Ed aveano ragione in dir ciò, perché
2048          46,  559                  |                  E questa è la ragione, per cui non ci
2049          47,  562                  |             morosa, non per la ragione della  ./. mora
2050          47,  563                  |               impudico, ma per ragione della volontà
2051          48,  570                  |                  e mi odia con ragione, perché io ingrato
2052          49,  570                  |            regolate secondo la ragione e la prudenza
2053          49,  571                  |               soggiogarle alla ragione, come il Signore
2054          49,  571                  |                per mezzo della ragione; ma quando la
2055          49,  571                  |             passione domina la ragione, prima rende l'
2056          49,  572                  |            quando regola colla ragione il corpo ed i
2057          49,  572                  |                col freno della ragione; altrimenti se
2058          49,  572                  |                ove le guida la ragione, ma ove le spinge
2059          49,  572                  |               est. Il non aver ragione per propria natura,
2060          49,  572                  |                 uomo dotato di ragione, e poi vivere
2061          49,  572                  |                far conto della ragione, è cosa intollerabile,
2062          49,  572                  |                disprezzando la ragione e Dio, fanno quel
2063          49,  574                  |                  non siegue la ragione, ma solo il senso
2064          51,  583                  |                 e che ha molta ragione di temere la sentenza
2065          51,  584                  |            questa è la seconda ragione, che quel tempo
2066          52,  586                  |                 disordinata la ragione che lo inclina  ./. 
2067          52,  588                  |                misero perde la ragione, e resta a guardare
2068          52,  589                  |             salveremo. Ecco la ragione: chi sta in peccato
2069          52,  589                  |                  mi chiamano è ragione che io non li
2070          52,  589                  |                che operi senza ragione; l'usar misericordia
2071      predic,  600                  |            Pilato non trovando ragione di condannarlo
2072      predic,  602                  |               mentre non trovo ragione di condannarlo:
2073      predic,  603                  |                 v'ho offeso, è ragione che ancora a me
Sermoni compendiati [083]
     Cap, Pag
2074       Preme,   328                 |                Madre. Onde con ragione scrisse un dotto
2075           6,   345                 |          protettore, a voi con ragione toccò quella santa
2076           6,   345                 |                 vita. A me con ragione mi spetterebbe
Settenario di meditazioni...S. Giuseppe [039]
     Cap, Pag
2077       8,    5                      |                 coll'uso della ragione. Intanto poi dicesi,
2078       8,    5                      |               avranno l'uso di ragione; e quando attualmente
2079       9,    5                      |                           9 La ragione principale è quella
Stimoli a' religiosi [099]
     Cpv, Pag
2080       1,   379                     |                  E questa è la ragione perché si vedono
Stimoli ad una religiosa [100]
     Cpv, Pag
2081      Intent,      0,    6          |               addita la nostra ragione; mentre le verità
2082      Intent,      0,    6          |          superiori alla nostra ragione. Dobbiamo per
2083      Intent,      0,    7          |                  per la stessa ragione per cui si han
2084           4,      2,   46          |               suo imperio9. La ragione più comune di
2085           5,      1,   64          |                blaterat. E con ragione; poiché tutti
2086           5,      1,   64          |                  obnoxia. E la ragione che ne adduce
2087           5,      2,   72          |                 eretico. E con ragione dello stesso sentimento
2088           5,      3,   74          |               Non avete dunque ragione di lagnarvi di
2089           5,      4,   85          |             tempo di ridurlo a ragione; ma ritrovandolo
2090           5,      4,   86          |              sinodo per render ragione de' suoi detti,
2091           5,      4,   88          |              avesse avuta egli ragione di muovere il
2092           5,      4,   88          |                  di Eutiche la ragione per cui esso Eutiche
2093           5,      4,   95          |           primiero vigore, per ragione dei vescovi che
2094           5,      4,   95          |                  doveva render ragione della prosunzione
2095           6,      1,  109          |                Filopono da tal ragione convinto confessò
2096           6,      1,  109          |                 oppongono alla ragione; poiché in Cristo
2097           6,      1,  109          |            ordinati secondo la ragione. E perciò essi
2098           6,      1,  109          |                 ella domina la ragione; la propassione,
2099           7,      2,  115          |               tuttavia che per ragione dell'unità della
2100           7,      2,  120          |                s. Massimo avea ragione, ed allora promise
2101           9,      1,  134          |             inteso che no, per ragione ch'egli non era
2102           9,      2,  140          |          angustie, non fuor di ragione stimò bene per
2103           9,      2,  141          |                 Ma temendo con ragione di esser punito
2104          10,      2,  149          |              prima dell'uso di ragione. Per 2. riprovava
2105          10,      3,  157          |                  può dirsi con ragione l'espugnatore
2106          10,      3,  157          |                  cui stesse la ragione. S. Domenico ispirato
2107          10,      4,  163          |          Wicleffo, ed a render ragione dei suoi detti.
2108          10,      5,  170          |               abiurato non per ragione della coscienza,
2109          11,      1,  175          |              decretali, o alla ragione. Disse, che le
2110          11,      1,  175          |                 scrittura e la ragione; ma che tuttavia
2111          11,      1,  178          |             scrittura, o colla ragione; e si spiegò ch'
2112          11,      1,  179          |              eretici da questa ragione restassero sempre
2113          11,      1,  192          |                  essi l'uso di ragione, non poteano aver
2114          11,      1,  192          |                 dell'uso della ragione, colle seguenti
2115          11,      3,  222          |                 chiesa; per la ragione (come dicea) che
2116          11,      3,  222          |                  assegnando la ragione, perché gli uni
2117          11,      3,  223          |                morte ebbe gran ragione di maledire la
2118          11,      4,  240          |                 e questa fu la ragione di farli mutar
2119          11,      5,  250          |                  Socinus1. Con ragione dicono così, perché
2120          12,      1,  250          |                  conforme alla ragione, e non opposta
2121          12,      3,  258          |             niuno de' padri in ragione di capo lo fe'
2122          12,      4,  264          |             tutt'i fedeli. Con ragione gli appellanti (
2123          14,      1,  270          |            perché? Udiamone la ragione. Dicono: perché
2124          14,      2,  272          |                la nostra corta ragione umana; eglino
2125          14,      2,  272          |     evidentemente opposte alla ragione. Siccome poi non
2126          15,      1,  276          |               secondo la quale ragione dicono che il
2127          15,      1,  276          |             evidentemente alla ragione, perché nemo dat
2128          15,      2,  283          |                 Commodo che la ragione per cui si dice
2129          15,      3,  286          |               poco appresso la ragione: quia prior me
2130          16,      1,  290          |                  Ambrogio2. La ragione è perché il procedere
2131          17,      1,  298          |                  non per altra ragione ancora ivi è chiamato
2132          17,      1,  298          |                 Spiritus? E la ragione è chiara; mentre
2133          17,      1,  298          |                 dal Figlio. La ragione è manifesta: se
2134          17,      1,  299          |                  procedat2. La ragione è perché una è
2135          17,      1,  300          |        distinguerebbe;  ./. la ragione è perché, siccome
2136          17,      1,  300          |             distinta. A questa ragione così convincente
2137          17,      1,  301          |           relativa. La seconda ragione è che se lo Spirito
2138          17,      2,  302          |                   e per questa ragione speciale si dice
2139          17,      2,  302          |                santo: la quale ragione di primo principio
2140          17,      2,  303          |                  a questa loro ragione. Diceano: se lo
2141          18,      1,  305          |                  Ma vediamo la ragione teologica di questa
2142          19,      1,  309          |             accenna insieme la ragione della nostra proposizione.
2143          19,      2,  313          |              giunti all'uso di ragione non si convertono
2144          19,      2,  313          |              giunti all'uso di ragione almeno vien data
2145          20,      0,  313          |                   e per questa ragione dice doversi ella
2146          20,      1,  314          |                  non per altra ragione si dice che Dio
2147          20,      1,  319          |                 ragioni; ma la ragione più chiara, espressa
2148          20,      2,  321          |              Virgo? La seconda ragione: se Maria santissima
2149          21,      1,  326          |                 14. La seconda ragione è questa: se dopo
2150          22,      2,  334          |                 E qui corre la ragione de' Monoteliti,
2151          23,      0,  335          |              sensibile: ma han ragione di sacramento
2152          23,      5,  346          |          decidere colla nostra ragione cose, alle quali
2153          23,      5,  346          |                quali la nostra ragione non giunge.~ ~
2154          23,      5,  348          |                assegnandone la ragione: In eucharistia
2155          23,      5,  348          |               autorità e dalla ragione, ma anche dalla
2156          23,      5,  349          |                  custodia, per ragione che con paramenti
2157          24,      1,  354          |                  ne apporta la ragione: Servos suos meliores
2158          24,      2,  355          |                  prevengono la ragione, o sia l'avvertenza.
2159          24,      2,  356          |                ripugnanti alla ragione. Non sarebbe crudele
2160          24,      2,  356          |              corde suo1. E con ragione, poiché se non
2161          24,      3,  359          |                  e secondo tal ragione poté dire s. Paolo
2162          24,      3,  360          |               opere buone. Con ragione poi l'apostolo
2163          24,      3,  362          |                  ne assegna la ragione: Sic et fides,
2164          24,      6,  371          |                         49. La ragione che adduce Calvino
2165          24,      6,  373          |          Zuinglio7 dà un'altra ragione, dicendo che l'
2166          24,      6,  373          |                  questa inetta ragione8, dicendo: Non
2167          24,      6,  373          |                 exlegem. E con ragione: perché sebbene
2168          24,      7,  374          |                  assegna altra ragione che la volontà
2169          24,      7,  375          |                  ne apporta la ragione, dicendo: Sincerissime
2170          24,      7,  375          |               ordine, o sia di ragione: in quanto alla
2171          24,      7,  377          |                 velit4? Questa ragione è evidente; qui
2172          24,      7,  380          |               forza poi questa ragione pei battezzati
2173          24,      8,  382          |                 sottoporsi. La ragione è evidente: perché
2174          24,      8,  383          |                 si aggiunge la ragione che, se i concilj
2175          25,      0,  393          |                 contrario alla ragione, anche senza consenso
2176          25,      0,  393          |              altra cosa che ha ragione di peccato: Si
2177          25,      0,  394          |              seguo, dicono con ragione che ben Dio potea
2178          25,      0,  396          |                 12. La seconda ragione è perché non ripugna
2179          25,      0,  396          |            condizione, cioè la ragione, la libertà e
2180          25,      0,  396          |              insorge contro la ragione: Illa subiectio
2181          25,      0,  398          |                 ed a' bruti la ragione, non è stato già
2182          26,      0,  407          |        quantunque colla nostra ragione non arriviamo
2183          26,      0,  407          |          superiori alla nostra ragione. Ma nel precetto
2184          28,      1,  418          |            appropriazione, per ragione dell'onnipotenza
2185          28,      1,  420          |           creature; la seconda ragione è perché, se Gesù
2186          28,      2,  424          |               poi ne adduce la ragione, dicendo che l'
2187          28,      3,  427          |           Secondo la fede e la ragione dee dirsi che
2188          28,      3,  430          |                  35. Con molta ragione dunque della santa
2189          28,      4,  434          |               assegnò un'altra ragione della preghiera
2190          28,      6,  435          |                poi6 accenna la ragione, dicendo: Religio
2191          28,      6,  436          |                   ne adduce la ragione dicendo: Quia
Storia delle Eresie [088]
     Cap, Par, Pag
2192       2,   609                     |             tutto vediamone la ragione. Le verità della
Sull'utilità degli esercizi spirituali... [085]
     Cpv, Pag
2193       2,  220                      |                  contadini per ragione delle spese ed
Supplex libellus [010d]
     Cpv, Pag
2194           1,      1,  629          |               coloro che senza ragione si sono congiurati
2195           1,      1,  631          |             Bellarmino, per la ragione di sopra già mentovata,
2196           1,      1,  633          |                 nome han molta ragione di confidare in
2197           1,      1,  638          |             empio, ma privo di ragione; mentre l'esistenza
2198           1,      1,  638          |                che ha l'uso di ragione. E dice in corde
2199           7,      0,  677          |             perseguitato senza ragione; ma io non altro
2200           8,      0,  687          |               non hanno uso di ragione.~
2201           9,      0,  699          |                 tuis, cioè per ragione delle vostre promesse
2202          10,      0,  718          |               non hanno uso di ragione.~
2203          10,      0,  719          |                  operano senza ragione; siccome egli
2204          18,      0,  827          |                  gratis, senza ragione.~
Traduzione de' Salmi e de' Cantici [095]
     Cap, Par, Pag
2205      14,   293                     |               ubbidiscono alla ragione e la ragione a
2206      14,   293                     |              alla ragione e la ragione a Dio.» Finalmente
Uniformità alla volontà di Dio [022]
     Cpv, Pag
2207       1,       Avvert,     0,   10 |              perfezione: e con ragione, mentre dice S.
2208       1,            1,     0,   12 |                verginale.2 Con ragione chiamasi la verginità
2209       1,            1,     0,   14 |                    Perciò ebbe ragione anche la gloriosa
2210       1,            1,     1,   34 |                 tante altre, è ragione ch'io a tutti
2211       1,            1,     1,   34 |                  tutto a me, è ragione ch'io mi doni
2212       1,            2,     0,   36 |                 il mondo. Avea ragione dunque di dire
2213       1,            2,     0,   39 |            trovate. Per questa ragione dunque, che la
2214       1,            2,     0,   41 |               ridi, perché hai ragione di star contenta,
2215       1,            2,     0,   43 |             delle sorelle. Con ragione dunque dicea la
2216       1,            2,     0,   55 |                  mon.).34 Avea ragione dunque Gerardo,
2217       1,            2,     0,   56 |                 E ne adduce la ragione, perché la persona
2218       1,            2,     0,   59 |                 religiosa. Con ragione dunque disse S.
2219       1,            3,     0,   64 |                implere?8 E con ragione, perché quel cuore
2220       1,            3,     0,   70 |               per mio amore; è ragione dunque ch'io mi
2221       1,            3,     0,   73 |                  solo dunque è ragione che siate l'unico
2222       1,            3,     0,   76 |                  l'Apostolo, è ragione che moriate a
2223       1,            4,     0,   87 |             almeno veniale. La ragione è perché quando
2224       1,            5,     0,  107 |                  fuoco.5 E con ragione così diceano i
2225       1,            5,     0,  108 |                  E questa è la ragione  ./. che tante
2226       1,            6,     0,  128 |                    e con molta ragione lo dicea, mentr'
2227       1,            6,     0,  129 |       desperatione est.17 E la ragione sta in quel che
2228       1,            7,     0,  141 |             timore ed anche la ragione.~
2229       1,            7,     2,  176 |           Gregorio, con giusta ragione gli ubbidienti
2230       1,            7,     3,  187 |                 non secondo la ragione e 'l bene della
2231       1,            7,     3,  191 |          maggiore incomodo. La ragione perché poche monache
2232       1,            7,     4,  203 |                  e questa è la ragione più certa, perché
2233       1,            7,     5,  230 |            apporta il santo la ragione: perch'è una superbia
2234       1,            7,     5,  233 |               volere esiger la ragione da' superiori
2235       1,            7,     5,  234 |        imperfetta chi esige la ragione delle ubbidienze
2236       1,            7,     5,  234 |                 ad indagare la ragione; elle tengono
2237       1,            8,     0,  239 |            divina volontà, con ragione dice un dotto
2238       1,            8,     0,  242 |                ubbidiente alla ragione. Perciò dicea
2239       1,            8,     2,  278 |                       avuta la ragione, in vedere Adamo
2240       1,            8,     2,  287 |                soggettano alla ragione i loro appetiti
2241       1,            9,     1,  312 |                 esaminavano la ragione perché S. Francesco
2242       1,            9,     1,  313 |            caelorum; e ciò per ragione de' grandi aiuti,
2243       1,            9,     2,  330 |                 V, 5).19 E con ragione, perché l'avaro
2244       1,            9,     2,  335 |            regali senza giusta ragione, e solo per capriccio
2245       1,           10,     1,  344 |                 loro? Ne dà la ragione lo stesso nostro
2246       1,           10,     2,  364 |                 essi avete per ragione de' segreti di
2247       1,           10,     2,  367 |                  ad oscurar la ragione: l'uno bramerà
2248       1,           10,     2,  369 |              chiamate con  ./. ragione da S. Bernardo
2249       1,           11,     1,  375 |                avesse l'uso di ragione, gloriarsi di
2250       1,           11,     4,  426 |                via stretta. La ragione si è perché la
2251       1,           12,     1,  437 |                 dubitare senza ragione del peccato altrui.
2252       1,           12,     1,  439 |                da bestia senza ragione, ed attendete
2253       1,           12,     2,  443 |                  operano senza ragione, difficilmente
2254       1,           12,     2,  447 |                colei: Ma io ho ragione; non posso sentire
2255       1,           12,     2,  447 |                 cento carri di ragione.10 Quando si discorre,
2256       1,           12,     2,  447 |               averti fatto far ragione.11 E perciò S.
2257       1,           12,     2,  451 |                allora non è la ragione, ma la passione
2258       1,           12,     3,  457 |                  ne adducea la ragione, dicendo: Quand'
2259       1,           12,     3,  468 |                 ch'ella non ha ragione di far ciò; udite
2260       1,           12,     3,  468 |                 non fondata in ragione, se ne torni al
2261       1,           12,     3,  468 |              fatte buone.31 La ragione che in voi dee
2262       2,           13,     1,   16 |                 cantava; e con ragione, perché tra me
2263       2,           13,     1,   19 |                 E ne adduce la ragione il santo: Perché
2264       2,           13,     2,   41 |             vinto il mondo. La ragione di ciò si è perché
2265       2,           14,     1,   67 |                appartiene alla ragione; l'esser morale
2266       2,           14,     2,   79 |                     2).19 E la ragione si è, perché chi
2267       2,           15,     1,   84 |                religiosa senza ragione.1 Aggiungo io:
2268       2,           15,     1,   93 |              amore. Perciò con ragione dicea S. Luigi
2269       2,           15,     2,  112 |               professione, per ragione della donazione
2270       2,           16,     1,  120 |               demonio.11 E con ragione, perché un tal
2271       2,           16,     1,  121 |           raccolte con Dio? Ha ragione un autore di chiamar
2272       2,           16,     1,  123 |              questa è anche la ragione che poche religiose
2273       2,           16,     1,  124 |                di parlare, per ragione, come soggiunge
2274       2,           16,     1,  127 |             tutto mio.29~Aveva ragione dunque la Ven.
2275       2,           16,     2,  139 |              solitudine, e con ragione, perché nella
2276       2,           16,     2,  148 |                  e questa è la ragione che le converse
2277       2,           16,     3,  154 |                demonio.6 E con ragione, perché allora
2278       2,           18,     1,  200 |             Oltreché con molta ragione dicono molti gravissimi
2279       2,           18,     1,  201 |               cioè, se non v'è ragione di giudicare che '
2280       2,           18,     1,  201 |                 quando poi v'è ragione o sia presunzione
2281       2,           18,     1,  202 |                  d'avere avuto ragione in aver fatto  ./. 
2282       2,           18,     1,  206 |                lasciarsi senza ragione evidente. Se il
2283       2,           18,     1,  206 |              riprendere, non è ragione questa di lasciarlo,
2284       2,           18,     2,  209 |                  fondamento di ragione.~Or questi scrupoli
2285       2,           18,     2,  213 |                  n. 8).6 E con ragione, mentre Gesù Cristo
2286       2,           18,     2,  220 |                   senza giusta ragione e senza comprendervi,
2287       2,           18,     2,  221 |             farvi capace della ragione di ciò che vi
2288       2,           18,     2,  228 |                 d'intendere la ragione di ciò che le
2289       2,           18,     3,  232 |              anime nostre.1 La ragione si è, perché tutta
2290       2,           18,     3,  250 |                 per voi questa ragione, bisognerebbe
2291       2,           18,     3,  254 |                  imperfetta, a ragione poi mi riprendono,
2292       2,           18,     3,  260 |                  comunione. La ragione si è perché tutta
2293       2,           18,     3,  267 |              morì: ma con gran ragione diceva il P. Giovanni
2294       2,           19,     0,  286 |             perciò di Gesù con ragione fu detto ch'egli
2295       2,           19,     0,  287 |               per Dio.25 E con ragione ciò dicea, perché
2296       2,           20,     0,  293 |               Per intendere la ragione di ciò, bisogna
2297       2,           21,     0,  311 |                hanno una certa ragione di comando, e
2298       2,           21,     0,  322 |                  povero ha più ragione d'esservi accolto;
2299       2,           21,     0,  324 |             fiducia e tutta la ragione della sua speranza:
2300       2,           22,     1,  337 |               ancora noi.~Avea ragione dunque quella
2301       2,           23,     7,  386 |                 compatirla per ragione de' patimenti
2302       2,           24,     3,  399 |                io dico che han ragione di chiamarlo così
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
     Sez, Cap, Par, Pag
2303       1,           1,  537         |                  conformi alla ragione. Per tanto in
2304       1,           1,  537         |                 Trattato della ragione umana - Pensieri
2305       1,           1,  537         |         religione è nata dalla ragione di stato: chi
2306       1,           1,  538         |                non vale alcuna ragione? Dicono i pirronisti,
2307       1,           1,  538         |             senso padron della ragione, l'onesto guidato
2308       1,           1,  539         |                  combattere la ragione colla fede? Vuole
2309       1,           1,  539         |                 comprendere la ragione di tutto ciò che
2310       1,           1,  539         |               sottomettiamo la ragione alla fede, credendo
2311       1,           1,  539         |              perché siano alla ragione opposte, ma perché
2312       1,           1,  539         |          superiori alla nostra ragione.~ ~
2313       1,           1,  539         |                  non per altra ragione, se non perché
2314       1,           1,  540         |                 supplicium. La ragione umana dunque è
2315       1,           1,  540         |                dice. Sicché la ragione esamina, prima
2316       1,           1,  540         |                non esamina. La ragione altro non discute,
2317       1,           2,  543         |                  Per la stessa ragione tali creature
2318       1,           2,  545         |                che vediamo. La ragione è chiara, perché,
2319       1,           5,  554         |                 dice la stessa ragione; perché questi
2320       1,           5,  556         |                  per la stessa ragione apportata, perché
2321       1,           6,  557         |                  hanno mente e ragione. Noi diciamo che
2322       1,           6,  557         |                 che ha mente e ragione. I materialisti
2323       1,           6,  559         |                  spirito colla ragione la corregge. Per
2324       1,           6,  559         |                 corregge colla ragione l'errore della
2325       1,           6,  560         |             astiene? Perché la ragione gli detta che
2326       1,           6,  560         |                solamente dalla ragione che gli propone
2327       1,           6,  560         |             abbracciarli dalla ragione? Dunque se l'uomo
2328       1,           6,  561         |              spirito. E questa ragione fece confessare
2329       1,           6,  562         |                  far uso della ragione; ma ciò non impedisce
2330       1,           6,  562         |                anche contro la ragione. E volesse Iddio
2331       1,           6,  562         |                  noi contro la ragione non operassimo,
2332       1,           6,  562         |               spinti non dalla ragione, ma dalla passione!
2333       1,           6,  562         |             materia che non ha ragione, ma opera per
2334       1,           6,  562         |                non ha mente né ragione, non può darla
2335       1,           6,  562         |                ricevuta questa ragione, con cui fanno
2336       1,           6,  562         |                la quale non ha ragione, ma l'han dovuto
2337       1,           6,  562         |                 d'una perfetta ragione.~ ~
2338       1,           6,  564         |                delle altre. La ragione è, come già dicemmo
2339       1,           6,  565         |            oggetti esterni. La ragione è perché se tali
2340       1,           6,  572         |                 dividersi, per ragione che in rerum natura
2341       2,           1,  577         |                  del dovere la ragione umana, e perciò
2342       2,           1,  577         |                basta dunque la ragione umana, perché
2343       2,           1,  577         |           evidenza, e dice: La ragione fa conoscere all'
2344       2,           1,  577         |              assegnarci alcuna ragione. Ma ecco la religion
2345       2,           1,  577         |                sottoposto alla ragione e colla ragione
2346       2,           1,  577         |                ragione e colla ragione sottoposta al
2347       2,           1,  579         |               uso della nostra ragione? No, rispetto
2348       2,           1,  579         |               Iddio, la stessa ragione insegna che dobbiamo
2349       2,           1,  579         |                  che la stessa ragione fa conoscere all'
2350       2,           1,  579         |                 altrove che la ragione umana è dono di
2351       2,           1,  579         |                  contrarj alla ragione? Ma ben gli risponde
2352       2,           1,  579         |                  cose sopra la ragione, altro contro
2353       2,           1,  579         |                altro contro la ragione. Acciocché una
2354       2,           1,  579         |                 superiore alla ragione umana, basta che
2355       2,           1,  579         |                uomo colla sola ragione non giunga a scoprirne
2356       2,           1,  579         |                 contraria alla ragione, vi bisogna tra
2357       2,           1,  579         |              intende che colla ragione non arriviamo
2358       2,           1,  579         |                 contraria alla ragione. Egli, per provare
2359       2,           1,  579         |                  che la nostra ragione non arriva a comprendere.
2360       2,           1,  579         |                  che la nostra ragione non avrebbe potuto
2361       2,           1,  580         |                per agire, e di ragione per governare
2362       2,           1,  580         |                dico; perché la ragione non gli dà l'armi
2363       2,          10,  619         |                 state unite la ragione e la grazia divina
2364       2,          10,  619         |               non lice chieder ragione a Dio con dirgli:
2365       2,          11,  626         |               della salute. La ragione è chiara: perché
2366       2,          12,  628         |               discendenza e la ragione ereditaria ch'
2367       2,          12,  629         |                in s. Matteo la ragione di tal divieto:
2368       2,          12,  632         |                  ciò non senza ragione si deduce dal
2369       2,          12,  632         |                 condotti colla ragione. Del resto in
2370       2,          13,  633         |           contrarie alla retta ragione? Di tale sconcerto
2371       2,          13,  633         |                  soggetti alla ragione e colla ragione
2372       2,          13,  633         |                ragione e colla ragione soggetta a Dio.
2373       2,          13,  633         |                senso contro la ragione e la ragione contro
2374       2,          13,  633         |                la ragione e la ragione contro Dio. Iddio
2375       2,          13,  634         |            bestie, se avessero ragione, paradiso di piaceri
2376       2,          13,  636         |                 superiori alla ragione, non sono però
2377       2,          13,  636         |                 sono però alla ragione contrarj. I precetti
2378       2,          17,  652         |                  a conoscer la ragione e la verità, e
2379       2,          17,  653         |                  di saperne la ragione. Nelle scienze
2380       2,          17,  653         |               noi indagarne la ragione, potremmo dire
2381       2,          18,  657         |                 rendersi nuova ragione de' conti, né
2382       2,          18,  657         |                 si prova colla ragione. Questo è affatto
2383       2,          18,  657         |                  di mente e di ragione, non abbia altro
2384       2,          18,  658         |               dotato l'uomo di ragione e di libertà,
2385       2,          18,  658         |               operi secondo la ragione, per necessità
2386       2,          18,  658         |               fatte secondo la ragione, sono virtuose:
2387       2,          18,  658         |                fatte contro la ragione, sono viziose.
2388       2,          18,  660         |                         16. La ragione poi più principale
2389       2,          18,  660         |                  immortale. La ragione n'è addotta da
2390       2,          18,  661         |                  la mente e la ragione, come l'uomo:
2391       2,          18,  661         |              conservarli; e la ragione è molto probabile,
2392       2,          18,  661         |            creati senza uso di ragione; e perciò, non
2393       2,          18,  661         |                  Dio dotato di ragione, e per conseguenza
2394       2,          18,  661         |                  legge e senza ragione.~ ~
2395       2,          18,  662         |               rivelazione e la ragione, che l'anima dell'
2396       2,          18,  662         |                  la mente e la ragione, sia spirituale
2397       2,          18,  663         |                  guidata dalla ragione, che condanna
2398       2,          19,  665         |               altra vita, qual ragione vi è che questo
2399       2,          19,  665         |            essere eterno? Qual ragione vi è? Eccola in
2400       2,          19,  665         |                 questa l'altra ragione del natural desiderio
2401       2,          19,  665         |              felicità; la qual ragione non solo prova
2402       2,          19,  666         |                  4. La seconda ragione è che siccome
2403       2,          19,  666         |                    5. La terza ragione è che Dio in questa
2404       2,          19,  668         |                  per la stessa ragione non conviene alla
2405       2,          19,  669         |               avessero qualche ragione, che sembrasse
2406       2,          19,  669         |              nostra fede, ogni ragione e prudenza vorrebbe
2407       2,          19,  669         |                  di legge e di ragione, non è viver da
2408       2,          19,  669         |                  ma secondo la ragione e la fede. I misteri
2409       2,          19,  670         |                  vorrebbe ogni ragione che ciascuno lasciasse
2410       2,          19,  670         |           interesse, non dalla ragione. Non v'è stato
2411       2,          19,  671         |                 si oppone alla ragione. Egli di ciò non
2412       2,          19,  671         |                profezie per la ragione poc'anzi addotta,
2413       3,           1,  679         |                  non per altra ragione che per adulare
2414       3,           2,  683         |               che uno. Ecco la ragione. L'esser di Dio
2415       3,           3,  691         |                 dell'uso della ragione, e parte a giudicare
2416       3,           4,  692(1)      |                 che secondo la ragione. Oltreché questa
2417       3,           5,  700         |                  per la stessa ragione Zuinglio (presso
2418       3,           6,  711         |          pelagiani ecc. (e con ragione secondo il loro
2419       3,           7,  717         |                 pochi, e senza ragione si scandalizzavano
2420       3,           9,  724         | costantinopolitano, e per qual ragione? Quia non habuit
2421       3,           9,  726         |                  fu posta come ragione; ma alle volte
2422       3,           9,  726         |                  come semplice ragione, ma come vera
2423       3,           9,  727         |              vediamo di ciò la ragione intrinseca, perché
2424       3,           9,  727         |                 ai concilj. La ragione si è, perché il
2425       3,           9,  727         |                 conservaretur, ragione che prova con
2426       3,           9,  729         |       appellazione. Ma ecco la ragione chiara addotta
2427       3,           9,  739         |                  ne fu data la ragione: Quia necesse
2428       3,           9,  744         |               Eugenio ogni sua ragione al papato1.
2429       3,           9,  752         |                  ne apporta la ragione: Quia dum universali
2430       3,          10,  759         |             questo punto. E la ragione è evidente, perché
2431       3,          10,  759         |               chiesa, la quale ragione corre anche per
2432       3,          10,  764         |                Ma veniamo alla ragione. È certo che nella
2433       3,          10,  764         |            sempre unirsi o per ragione delle guerre,
2434       3,          10,  768         |            chiaro dalla stessa ragione che di tal detto
2435       3,          11,  769         |                 vi fosse altra ragione,  ./. a provarlo
2436       3,          11,  770         |               non opposti alla ragione; che impone precetti
2437       3,          11,  771         |         abbandonati. Ed aveano ragione di così dire,
2438       3,          11,  772         |                   E perciò con ragione è stato condannato
2439       3,          11,  773         |                 stato? L'altra ragione che aggiunge è
2440       3,          11,  774         |                forza di questa ragione; ma con tutto
2441       3,          11,  774         |             essere in esso più ragione: e se non v'è
2442       3,          11,  774         |                   e se non v'è ragione, non vi è più
2443       3,          11,  775         |                  la sola retta ragione anche è sufficiente
2444       3,          11,  775         |              vieta quel che la ragione non ci permette.
2445       3,          11,  775         |                giustizia, né a ragione, per queste dice
2446       3,          11,  776         |                 del lume della ragione il nuocersi ingiustamente
2447       3,          11,  776         |             uomini, né lume di ragione, né virtù, né
2448       3,          11,  777         |               dotato l'uomo di ragione e libertà, conveniva
2449       3,          11,  777         |                 del lume della ragione, e nelle quali
2450       3,          11,  779         |                  all'uso della ragione, contro de' quali (
2451       3,          11,  780         |               data all'uomo la ragione, ma la sola sensibilità,
2452       3,          11,  780         |              uomo fa contro la ragione, lo fa necessariamente,
2453       3,          11,  780         |             bruto, ma anche di ragione, la quale, essendo
2454       3,          11,  780         |               dotato da Dio di ragione e di libertà:
2455       3,          11,  780         |             perché è dotato di ragione, la sua volontà
2456       3,          11,  780         |                 gli propone la ragione, o sia retta o
2457       3,          11,  780         |                ella seguita la ragione, non necessariamente,
2458       3,          11,  780         |               propone la retta ragione, e s'appiglia
2459       3,          11,  780         |                 che alla retta ragione si oppone.~ ~
2460       3,          11,  780         |                 né spirito, né ragione? Ma riflette l'
2461       3,          11,  780         |               altro luogo: «La ragione ci dirige nelle
2462       3,          11,  780         |                 tutto sopra la ragione, sarebbe continuamente
2463       3,          11,  780         |                 dettagli della ragione ci abbandonano
2464       3,          11,  780         |               della natura, la ragione non ci abbandona
2465       3,          11,  781         |                 tutto sopra la ragione, sarebbe continuamente
2466       3,          11,  781         |              quel che detta la ragione.~ ~
2467       3,          11,  781         |                 la società, la ragione, e per così dire
2468       3,          11,  783         |                  suo libro, ha ragione, e siam d'accordo,
2469       3,          11,  785         |             forze umane. Avete ragione, così è; vi bisogna
Verità della Fede [069]
     Parte, Cap, Pag
2470       1,         10,    20         |             corpo, l'uso della ragione e tanti beni in
2471       1,         37,    56         |                Avea dunque ben ragione S. Francesco di
2472       1,         41,    61         |          Gesu-Cristo. Onde con ragione scrive S. Pietro
2473       1,         43,    64         |           accompagnarono.~Avea ragione, Gesù mio, S.
2474       1,         51,    74         |       Bonaventura,5 ma con più ragione vel dirò io, che
2475       1,         58,    83         |                  fatto? Ebber1 ragione dunque Mosè ed
2476       1,         79,   109         |                   E perciò con ragione Gesù dee chiamarsi
2477       1,         85,   118         |               emendarmi. Non è ragione ch'io vada scarso
2478       1,         86,   119         |           Eucaristia; vuole la ragione che tu ancora
2479       2,          2,   159         |           piangete e ben avete ragione di piangere in
2480       2,          2,   163         |              cara che avete, è ragione ch'io misero vi
2481       2,          3,   173         |                 Gesu-Cristo ha ragione di comando: "Oratio
2482       2,          3,   176         |                 insieme; e con ragione, poiché ella sola
2483       2,          3,   180         |                 e ne adduce la ragione. Ella non può
2484       2,          3,   185         |              caritatis". E con ragione, poiché dice S.
2485       2,          3,   190         |                 martyrum". Con ragione è chiamata Maria
2486       2,          4,   201         |                 egli non trova ragione di condannarlo.
2487       2,          4,   203         |               quale con troppa ragione domanda l'amor
2488       2,          6,   227         |                 ottenebrata la ragione per mezzo delle
2489       2,          7,   263         |            eguagli e con molta ragione, poiché S. Michele
2490       3,          3,   305         |                  il senso alla ragione. Il molto vino
2491       3,          3,   305         |                  fa perdere la ragione, e porta seco
2492       3,          3,   314         |               andiamo trovando ragione; dicea S. Teresa:5 "
2493       3,          3,   314         |                 è appoggiata a ragione, la perfezione
Via della salute [067]
     Parte, Cap, Pag
2494       Intro,     3,  298           |             Domino.46 Onde con ragione vuole la S. Chiesa
2495       Intro,     3,  298           |                 Maria tutta la ragione della sua speranza;
2496           5,    10,  316           |                 per voi; non è ragione che amiamo con
2497           7,    12,  321           |                  tutto a me, è ragione ch'io mi doni
2498          14,    19,  338           |               vostro riposo, è ragione ancora che i nostri
2499          14,    19,  338           |                 più ingrato. È ragione ch'io vi consacri
2500          15,    20,  341           |              sopra l'altare. È ragione dunque che siccome