| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] koellin 3 kostka 7 kyrie 13 l 2509 l' 38406 l. 2397 la 72178 | Frequenza    [«  »] 2538 viva 2518 ragione 2517 sue 2509 l 2485 certo 2471 modo 2442 poco | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze l | 
Affetti al sacro Cuore di Gesù [114]
     Cap, Cpv, Pag
   1           4,  379                 |           amicizia vostra e 'l vostro amore.
Affetti divoti a Gesù Cristo [073b]
     Cap, Pag
   2           1,   143                |                cui merito e 'l di cui merito;
   3           5,   149                |                il Segneri e 'l Muratori nella
   4           8,   152                |              Signor mio, se 'l Principe non rimedia,
Avvertim. per la lingua toscana [015]
     Cap, Pag
   5        Frut,        2,   11       |             vostro dolore e 'l vostro amore;
   6           1,        4,   20       |              vi domando che 'l vostro santo amore.~
   7           1,        6,   20       |               già Isaia che 'l nostro Redentore
   8           2,        1,   25       |        beneficare l'amato e 'l patire per l'amato;
   9           2,        2,   26       |               conoscere che 'l suo affetto verso
  10           2,        5,   28       |              Grisostomo che 'l fine principale
  11           4,        7,   42       |              il suo amore e 'l desiderio insieme
  12           5,        1,   43       |            altare disse che 'l nostro Salvatore
  13           5,        4,   49       |               intendere che 'l suo amore era
  14           5,        6,   53       |             Dio immenso che 'l mondo non può
  15           7,        1,   60       |             immaginarsi che 'l personaggio più
  16           7,        3,   61       |               Re de' regi e 'l Signor de' signori?
  17           7,        6,   63       |           conspuentibus (Is. L, 6). -Riferisce
  18           7,        6,   64       |                benedirlo; e 'l Signore talmente
  19           7,        9,   67       |              degli uomini e 'l rifiuto della
  20          10,        1,   83       |             vostra grazia e 'l vostro amore;
  21          12,        2,   94       |              l'Angelico che 'l corpo di Gesù
  22          12,        5,   99       |                 amor mio, e 'l salvarmi sia il
  23          13,        2,  102       |             Ricordatevi che 'l vostro Figliuolo
  24          13,        3,  103       |            alzò gli occhi e 'l cuore al suo Padre
  25          13,        3,  103       |               allora fu che 'l nostro Salvatore,
  26          13,        4,  104       |             altro non è che 'l desiderio che
  27          14,        2,  109       |              l'Apostolo che 'l Salvatore a tal
  28          14,        5,  113       |                del primo, e 'l secondo lo cede
  29          14,        7,  115       |               Apostolo, tra 'l peccato dell'uomo
  30          14,        7,  115       |         peccato dell'uomo e 'l dono che ci fece
  31          15,        3,  121       |               amatissimo, e 'l beneficio sia
  32       Avvis,        2,  130       |              il dispregio e 'l dolore, sentire
Apologia della Teologia Morale [078]
     Par, Cpv, Pag
  33      intent,      3,    7         |               Bernardo5 che 'l paradiso è promesso
  34           1,      4,   11         |             sua eternità, e 'l3 corpo ha da ridursi
  35           1,      6,   17         |                amicizia che 'l possedere tutti
  36           1,      6,   17         |                la grazia, e 'l vostro santo amore
  37           4,     13,   35         |       decretato il giorno e 'l punto, nel quale
  38           4,     14,   39         |             cuore. Fate che 'l mio cuore, che
  39           5,     16,   43         |             giorno, l'ora e 'l momento, nel quale
  40           5,     16,   45         |             vostra grazia e 'l vostro amore. «
  41           5,     18,   49         |               Agostino5 che 'l Signore ci nasconde
  42           6,     19,   53         |                la memoria e 'l pensiero della
  43           6,     20,   56         |              ottenebrata, e 'l cuore è indurito. «
  44           6,     21,   58         |              perdono  ./. e 'l paradiso. È vero
  45           7,     22,   62         |             de' domestici e 'l silenzio degli
  46           7,     23,   64         |         chiamato Massimo, e 'l moribondo al figlio
  47           8,     25,   71         |              dite? Vedo che 'l paradiso e 'l
  48           8,     25,   71         |                l paradiso e 'l possedervi nel
  49           8,     26,   74         |              son cadenti, e 'l pavimento e i
  50           8,     26,   75         |            offendere Dio. E 'l nominato S. Ambrogio13
  51           8,     27,   77         |              Grisostomo6 se 'l re avesse apparecchiata
  52           8,     27,   78         |              della fatica e 'l principio del
  53          10,     31,   93         |             persuaderci che 'l tempo della morte
  54          10,     32,   96         |                un'anima che 'l poter dire in
  55          10,     33,   99         |             questi dolori e 'l sagrificio della
  56          11,     34,  101         |              più preziosa e 'l dono più grande
  57          11,     35,  105         |                smorzarsi, e 'l moribondo sta
  58          11,     36,  109         |              perseveranza e 'l suo santo amore. ./. 
  59          12,     37,  112         |               Io. 3. 16). E 'l Verbo eterno non
  60          12,     38,  116         |                e la vita; e 'l salvarmi sia darmi
  61          12,     39,  119         |             vostre piaghe e 'l vostro sangue
  62          13,     40,  123         |                mia pazzia e 'l male ch'ho fatto
  63          15,     46,  140         |        Angelico in dire che 'l peccato dell'uomo
  64          15,     46,  141         |             Mach. 8. 18). E 'l peccatore allorché
  65          16,     51,  156         |              perseveranza e 'l vostro santo amore.
  66          17,     53,  161         |                 Nol sai che 'l Signore ti ha
  67          17,     53,  162         |                 103. 20). E 'l peccatore abbandonato
  68          17,     53,  164         |            perdono da Voi e 'l vostro amore.
  69          18,     56,  170         |               cap. 21)5 che 'l Signore la prima
  70          19,     59,  181         |             dare il senso e 'l mondo. «Pax Dei,
  71          19,     60,  183         |              di piangere, e 'l peccatore non
  72          20,     61,  187         |                del mondo. E 'l peggio si è che
  73          20,     61,  187         |             salute eterna e 'l vero bene ch'è
  74          20,     61,  188         |               collocati tra 'l numero felice
  75          20,     62,  190         |              Rom. 6. 22). E 'l conseguir questo
  76          20,     63,  192         |             divina grazia e 'l paradiso. Preghiamo
  77          20,     63,  192         |          sapere amare Dio e 'l salvarsi l'anima,
  78          20,     63,  194         |                desidera che 'l mio bene. Eterno
  79          20,     63,  194         |               amor vostro e 'l paradiso per amarvi
  80          21,     66,  202         |           consolazione, che 'l mio cuore non
  81          22,     67,  206         |                Anselmo9 che 'l demonio fa con
  82          22,     68,  209         |              l'Apostolo che 'l Signore «cuius
  83          22,     69,  212         |              ne nascerà che 'l peccatore faccia
  84          23           217         |                 INGANNI CHE 'L DEMONIO METTE
  85          23,     72,  222         |               E non sai che 'l Signore ha stabilito
  86          23,     72,  222         |                e vedete che 'l territorio con
  87          23,     72,  223         |            tante grazie che 'l Signore t'ha fatte,
  88          24,     75,  232         |                Basilio3 che 'l peccatore allora
  89          25,     76,  239         |              son perduta. E 'l corpo dirà: Anima
  90          25,     76,  239         |             nella valle tra 'l numero de' vostri
  91          26,     80,  251         |               Agostino3 che 'l nostro sembra
  92          26,     81,  254         |           puzza, le grida e 'l fuoco; la pena
  93          26,     81,  258         |                d'amar Voi e 'l mio Dio. Aiutatemi,
  94          28,     85,  271         |               offendervi, e 'l castigo eterno
  95          28,     86,  273         |                 talenti che 'l Signore gli avea
  96          28,     87,  275         |          perduto il cielo e 'l sommo bene ch'
  97          29,     88,  278         |             seppe dirne che 'l paradiso è un
  98          29,     90,  285         |              Signore, e che 'l Signore la tiene
  99          29,     90,  286         |               porta pena, e 'l possesso non porta
 100          29,     90,  288         |               amor vostro e 'l desiderio di darvi
 101          30,     91,  292         |               salvarsi, che 'l sempre pregare
 102          31,     95,  305         |                il mondo. Se 'l demonio non s'
 103          31,     95,  306         |              Gesu-Cristo? e 'l mondo lo perseguitò,
 104          31,     95,  306         |              gusto di Dio e 'l merito nostro.
 105          31,     95,  307         |             Iob. 24. 13). E 'l castigo di questi
 106          31,     96,  311         |               possibile che 'l fieno non arda,
 107          32,     97,  317         |              Nicomedia6 che 'l Redentore, quasi
 108          32,     98,  324         |          grazia divina, che 'l vostro Figlio
 109          32,     99,  326         |             già ottenne che 'l Figlio con un
 110          33,    101,  333         |             divina grazia e 'l paradiso, e ci
 111          33,    101,  333         |        ottenere la grazia e 'l paradiso perduto.
 112          33,    101,  334         |           fossi stato Dio e 'l creatore di Gesu-Cristo,
 113          34,    103,  340         |               un'anima, che 'l sagrosanto Corpo
 114          34,    103,  341         |            Bernardino10 che 'l Signore ci ha
 115          36,    110,  370         |                l'ha dati, e 'l Signore me l'ha
Apparecchio alla Morte [035]
     Cap, Par, Pag
 116       Intro,      0,  810         |                  E vero che 'l sagrificio dell'
 117       Intro,      0,  811         |                sagrificio e 'l depositario del
 118       Intro,      0,  811         |             della chiesa; e 'l sacerdote farà
 119           1,      1,  815         |               sarà bene che 'l sacerdote raccomandi
 120           1,      4,  819         |          grande l'offerta e 'l dono che questa
 121           2,      1,  824         |             grazia vostra e 'l dono del vostro
 122           2,      2,  825         |              perseveranza e 'l santo amore; niente
 123           2,      3,  825         |             grazia vostra e 'l vostro santo amore.~ ~
Apparecchio e ringraziamento…messa [040]
     Cap, Par, Pag
 124       5,  436                     |              la settimana e 'l letto si facci
 125       3,  437                     |                dalla paga e 'l resto si porti
Aspirazioni Divote [067d]
     Cpv, Pag
 126           3,     1,  432          |            tutto, l'anima e 'l corpo, i sensi
 127           3,     2,  434          |              la mia parte e 'l mio tesoro, in
 128           3,     2,  434          |              la mia mente e 'l mio cuore. Amen.~
Aspirazioni...da S. Francesco di Sales [007f]
     Cap, Par, Pag
 129           4,     1,  390          |             vostra grazia e 'l vostro amore.
 130           5,     3,  392          |              miei peccati e 'l perdono di tutte
Atti divoti da farsi nella Visita... [007c]
     Cap, Par, Pag
 131           1,  395                 |              la divozione e 'l santo amore di
 132           1,  397                 |                comunione; e 'l Signore le rispose:
 133           1,  397                 |               Gesù Cristo e 'l suo santo amore. ./. 
 134           1,  398                 |               ricever lui e 'l suo divino amore;
 135           2,  399                 |              anima mia, che 'l tuo amante Gesù
 136           2,  401                 |              vostro cuore e 'l vostro amore,
 137           3,  402                 |          stessi effetti che 'l cibo terreno,
 138           4,  406                 |            santi desideri e 'l vostro maggior
 139           4,  406                 |              questo mondo e 'l merito che voi
Atti per la Santa Comunione [007d]
     Cap, Pag
 140       1,     I                    |              per prima, che 'l bestemmiare i
 141       0,    II                    |                Tommasino, e 'l Calmet; anzi più
Avvertenza circa la Malediz. de' morti [033]
     Cpv, Pag
 142       4,  870                     |              apostoliche, e 'l trasporto di robe
 143       5,  870                     |             sue mancanze, e 'l ministro gli porga
 144       5,  870                     |               indisposti, e 'l confessore con
 145       6,  870                     |               sacramenti, e 'l raccomandarsi
 146      10,  871                     |                avverta, che 'l confessore se
Avvertimenti necessari...per salvarsi [101]
     Cpv, Pag
 147     3,   396                      |             chiama Dio, che 'l vivere nello stato
 148     3,   398                      |                 dicendo che 'l consiglio e la
 149     3,   399                      |              parendogli che 'l tutto sia perduto;
 150     4,   402                      |               sappiamo, che 'l Signore fin coi
 151     4,   402                      |                impedire che 'l figlio entrasse
 152     4,   405                      |             somma l'onore e 'l premio della povertà,
 153     4,   406                      |             che in caso che 'l soggetto cadesse
 154     4,   408                      |           spiritualmente, e 'l donarsi tutto
Brani apologetici inediti [116]
     Cpv, Pag
 155       0,   895                    |               Ruggiero 2, e 'l p. Pietro Colet
 156       0,   896                    |            vedendo poi, che 'l signor Aristasio
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
     Cpv, Pag
 157       1,           3,   447       |       Democrito? O pure che 'l mondo è stato
 158       2,           1,   450       |               sua maestà, e 'l non fare agli
 159       2,           2,   453       |          supplicj. Dice che 'l suo camelo risusciterà
 160       2,           2,   453       |               da Dio, e che 'l suo vangelo è
 161       2,           2,   454       |        conservare la pace e 'l buon ordine in
 162       2,           2,   455       |              Gerusalemme, e 'l popolo de' giudei
 163       2,           3,   459       |                materiali, e 'l pensiero procede
 164       2,           3,   459       |               giudicare che 'l remo è rotto;
 165       2,           4,   460       |          premio de' buoni e 'l castigo de' malvagi;
 166       2,           4,   460       |          poiché il premio e 'l castigo riguardano
 167       2,           5,   463       |              VII. act. 1. E 'l lateranense IV.
 168       2,           5,   469       |             alla svelata, e 'l vizio con paura
Breve ragguaglio...Fr.Vito Curzio [019b]
     Cpv, Pag
 169       7,    8                     |           sostengono; e che 'l frate Ermanno
Breve risposta all'abbate Rolli [107]
     Cpv, Pag
 170     4,   185                      |             meum intende. E 'l P. Paolo Segneri,11
 171     5,   191                      |               per certo che 'l Signore ce le
 172     5,   191                      |              per certo, che 'l Signore già ci
Breve trattato della necessità della preghiera [032]
     Par, Pag
 173           1,     1,  233          |                celeste, chi 'l prova l'intende.4
 174           1,     2,  235          |           Amore~D'unir così 'l tuo core4~Al suo
 175           1,     3,  237          |               dà Quello che 'l Cielo ammira,~
 176           1,     4,  237          |            cibo vitale,~Che 'l pegno ne doni
 177           1,     4,  238          |                 più grand'è 'l tuo Amor.~ ~
 178           1,    10,  252          |               Signore,~Ch'è 'l più bello, più
 179           1,    10,  252          |       costretto ad amar chi 'l ferì.~ ~
 180           1,    20,  262          |          Signore4;~Mira che 'l suo bel Core~Con
 181           1,    23,  265          |             Cielo ancor;~Ma 'l tuo Core è tutto
 182           1,    26,  268          |            quel Figlio, che 'l gran Fattore~Del
 183           1,    26,  269          |              Ma oh Dio, che 'l Padre vestito
 184           1,    27,  270          |                è quella che 'l cor mi rubò.~ ~
 185           1,    31,  275          |             tanto piace~Che 'l vorrei sempre
 186           1,    31,  276          |             Tanto amore che 'l mio core~Possa
 187           2,     2,  281          |            core, e degno tu 'l rendi~Del puro
 188           2,     5,  285          |           Signore?~Ma se Tu 'l vuoi, dammi il
 189           2,     6,  287          |                    E poiché 'l patire è il segno
 190           2,     7,  290          |          Lascio ogni cosa e 'l tutto io trovo:~
 191           2,     8,  296          |                l'Amato,~Che 'l cor mi rapì.~ ~
 192           2,    13,  303          |           attende?1~E a chi 'l serve ingrato
 193           2,    15,  305          |              ha ferita,~Che 'l nobil suo Core  ./. 
 194           2,    16,  307          |               non senti che 'l tuo buon Signore~
 195           3,     5,  317          |               Peccator, che 'l fin verrà;~Quel
Compendio della Dottrina cristiana [005]
     Par, Pag
 196       1,  479                     |            Gennaro Maria, e 'l quinto fu il Sig.
 197       2,  492                     |           unico pensiero, e 'l suo studio non
 198       0,  495                     |               il letto, che 'l pulpito, ma finita
 199       1,  505                     |             bocca a riso, e 'l suo corpo incominciò
 200       0,  506                     |                    morte. E 'l suo fratello D.
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
     Cpv, Pag
 201       1,           3,   809       |                suoi figli e 'l doppio di quanto
 202       2,           5,   827       |            colle loggie che 'l circondavano.
 203       2,           6,   830       |                come essi se 'l figuravano, dissero
 204       2,           7,   834       |             chiese l'armi e 'l cavallo per rientrar
 205       2,           8,   838       |                prevarica, e 'l Signore lo castiga
 206       2,           8,   838       |               lo conosce, e 'l medesimo popolo
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
     Parte, Cap, Pag
 207           1,     1,   642         |              vita al reo, e 'l testimonio non
 208           1,     1,   642         |                la regola, e 'l rimedio migliore,
 209           1,     1,   642         |             particolari: se 'l penitente fa scrupolo
 210           1,     2,   642         |         avverta dunque, che 'l dubbio specolativo
 211           1,     3,   644         |              probabile, che 'l confessore abbia
 212           1,     3,   645         |               io dubito che 'l prossimo sia uomo,
 213           2,     2,   650         |            causato danno, e 'l giudice mi condanna
 214           2,     3,   651         |             necessario, che 'l vescovo abbia
 215           3,     3,   656         |          quello è durato; e 'l confessore dee
 216           4,     1,   658         |               noi stessi, e 'l prossimo, che
 217           4,     2,   658         |           sovra ogni cosa e 'l prossimo come
 218           4,     2,   659         |               i genitori (e 'l padre alla madre),
 219           4,     2,   659         |                giudica, che 'l reo si ravvederà
 220           4,     2,   660         |               maggiore, che 'l prossimo sta risoluto
 221           4,     3,   662         |               acquistato, e 'l ius è certo, allora
 222           4,     3,   662         |                solamente se 'l beneficiato avesse
 223           4,     3,   663         |            noti per 3., che 'l prezzo simoniaco
 224           5,     2,   664         |               la prima, che 'l giuramento non
 225           5,     2,   664         |              la seconda che 'l giuramento dee
 226          10,     1,   676         |             del possesso, e 'l possesso continuato
 227          10,     1,   677         |             sono quelli che 'l chierico sottrae
 228          10,     1,   677         |              si dubita, che 'l beneficiario è
 229          10,     2,   677         |          condizioni, 1. che 'l credito sia certo
 230          10,     2,   677         |          credito; ond'è che 'l creditore dee
 231          10,     2,   679         |               dell'altro, e 'l grave danno del
 232          10,     2,   679         |              si presume che 'l padre non voglia
 233          10,     3,   680         |               questione, se 'l compratore della
 234          10,     3,   683         |       percepiti, sempre che 'l padrone ben gli
 235          10,     3,   683         |             ladro, dopo che 'l ladro l'ha mischiato
 236          10,     3,   683         |                è certo, che 'l possessore, o
 237          10,     3,   683         |              poi per 1., se 'l valore della roba
 238          10,     3,   683         |         questiona per 1. Se 'l danno fatto al
 239          10,     3,   684         |                mandante, se 'l mandatario per
 240          10,     3,   684         |               il lucro, che 'l defunto avrebbe
 241          10,     3,   684         |               il santo, che 'l violatore non
 242          10,     3,   685         |            stesso corre, se 'l padrone fosse
 243          10,     3,   686         |           specie, ovvero se 'l creditore specialmente
 244          10,     3,   686         |               questione, se 'l debitore che dona
 245          10,     3,   686         |         presunzione, che se 'l debitore si fosse
 246          10,     4,   687         |          prestito, sino che 'l padrone o i suoi
 247          10,     4,   687         |            noti per 1., che 'l mutuo dato alle
 248          10,     4,   688         |          condizioni: 1. che 'l patto col titolo
 249          10,     4,   688         |         cessante; poiché se 'l mutuante con dare
 250          10,     4,   688         |            eccettua però se 'l mutuante volesse
 251          10,     4,   689         |        eccettuano i dd., se 'l danaro fosse di
 252          10,     4,   689         |           eccettua però, se 'l venditore di mala
 253          10,     4,   689         |             dimanda poi, se 'l compratore può
 254          10,     4,   690         |           minor valore, che 'l danaro in se stesso.
 255          10,     4,   690         |              col patto, che 'l vassallo non sia
 256          10,     4,   690         |             roba viziosa, e 'l vizio è circa
 257          10,     4,   690         |               ritenersi che 'l valore della loro
 258          10,     4,   690         |              presumesse che 'l padrone rilasci
 259          10,     4,   691         |                V., cioè che 'l censo si costituisca
 260          10,     4,   692         |               contratto, se 'l padrone utile
 261          10,     4,   693         |          dedotte le spese e 'l valore del danno
 262          11,     1,   693         |              si giudica che 'l prossimo abbia
 263          11,     1,   694         |              eccetto che se 'l delitto fosse
 264          11,     1,   695         |              si presume che 'l diffamato rimetta
 265          11,     1,   695         |              creduta: 5. se 'l diffamato egli
 266          12,     1,   696         |                sono l'ova e 'l cacio; indi soggiungesi,
 267          12,     1,   697         |           dicono i dd.), se 'l viaggio a cavallo
 268          13,     1,   700         |            sufficiente, che 'l ministro operi
 269          13,     1,   700         |                non però che 'l sacerdote prima
 270          13,     1,   701         |       Avvertasi di più, che 'l vescovo può negare
 271          13,     1,   701         |          avverta di più che 'l confessore dee
 272          13,     1,   701         |            come sarebbe, se 'l penitente si trovasse
 273          13,     1,   701         |                la grazia, e 'l carattere. Il
 274          13,     1,   701         |                la grazia, e 'l carattere. Il
 275          13,     2,   702         |                 la forma, e 'l ministro del battesimo.
 276          13,     3,   704         |                 la forma, e 'l ministro della
 277          14,     1,   706         |           prudentemente che 'l vino non sia stata
 278          14,     1,   706         |               spediente che 'l sacerdote intenda
 279          14,     1,   707         |                Dupasquier e 'l Contin. di Tournely
 280          14,     2,   707         |              causa, come se 'l parroco stesse
 281          14,     2,   707         |              occupato, o se 'l numero de' comunicandi
 282          14,     2,   708         |            Ronc., ecc., che 'l viatico può replicarsi
 283          14,     2,   709         |            fosse parroco, e 'l popolo dovesse
 284          14,     3,   713         |           dirsi la messa, e 'l modo con cui dee
 285          14,     3,   715         |                della S.C. e 'l ceremoniale de'
 286          14,     3,   715         |                lettorino, e 'l manutergio; ma
 287          15,     1,   716         |              cioè per 1. se 'l penitente fosse
 288          15,     2,   717         |            resto basta, che 'l penitente dopo
 289          15,     2,   718         |                dicendo, che 'l proposito della
 290          15,     2,   719         |             casi, v. gr. se 'l penitente non
 291          15,     3,   721         |              causa, come se 'l penitente fosse
 292          15,     3,   721         |            purché, dopo che 'l confessore abbia
 293          15,     3,   722         |                più cose. Se 'l moribondo sta
 294          15,     3,   723         |           disse di più, che 'l confessore il
 295          15,     3,   723         |              per 2., che se 'l penitente si accorge,
 296          15,     3,   723         |              per 3., che se 'l penitente si confessa
 297          15,     3,   723         |         solamente per 1. se 'l complice sta in
 298          15,     4,   725         |                sue forze, e 'l confessore non
 299          15,     5,   726         |               Già si sa che 'l sacerdote per
 300          15,     6,   727         |              presumere, che 'l penitente non
 301          15,     6,   728         |                formale, che 'l materiale3. Quindi
 302          15,     6,   729         |              assoluzione, e 'l confessore non
 303          15,     8,   731         |             interrogato, se 'l penitente, che
 304          15,     8,   732         |                coscienza, e 'l manifestarli potesse
 305          15,     8,   733         |         fossero pubblici, e 'l paese fosse grande,
 306          15,     8,   733         |            bisognerebbe che 'l paese fosse almeno
 307          15,     9,   734         |             mutua tra lei e 'l confessore, oppure
 308          16,     2,   740         |                la s. sede e 'l nostro monarca
 309          17,     2,   744         |                de' corpi, e 'l vincolo indissolubile;
 310          17,     3,   753         |            noti per 3., che 'l marito non può
 311          18,     2,   758         |               confessore, e 'l medico. Vedi tutto
 312          18,     3,   761         |           ordine sagro, che 'l chierico sa di
 313          19,     2,   763         |              da sapere, che 'l beneficiato, se
 314          19,     2,   763         |               s'intende, se 'l canonico dee mutar
 315          20,     1,   765         |               eccettoché se 'l delitto fosse
 316          20,     1,   765         |            noti per 4., che 'l giudice non può
 317          20,     1,   765         |             Procurat. Ma se 'l prezzo fosse giusto,
 318          21,     1,   768         |            alla Madonna, se 'l demonio ti tenta.
 319          21,     1,   768         |       solamente le specie e 'l numero dei peccati
 320          21,     2,   774         |              penitente, che 'l profitto della
 321          21,     2,   776         |             sua Filotea1, e 'l ven. p. m. Avila (
 322          21,     2,   779         |               conclude, che 'l pagarlo non può
 323          21,     2,   780         |          insinui ancora tra 'l giorno a fare
 324          21,     3,   781         |         orazione mentale, e 'l ringraziamento
 325          21,     3,   781         |            cioè la chiesa e 'l confessionale
 326          21,     3,   781         |               la statura, e 'l pelo del sollicitante.
Confessore diretto…campagna [057]
     Cap, Par, Pag
 327       Testo,        2,  435       |               ricchezze che 'l Signore vi ha
 328       Testo,        2,  435       |            stesso giorno; e 'l misero novizio (
 329       Testo,        0,  439       |           nell'altra vita e 'l centuplo in questa;
 330       Testo,        2,  440       |        riflettere prima che 'l maggior bene che
 331       Testo,        2,  441       |             specialmente se 'l tuo superiore
 332       Testo,        2,  441       |             tuo superiore e 'l padre spirituale
Consacrazione a S. Teresa [112]
     Cpv, Pag
 333 Intro,  137                       |            fosse l'ultimo e 'l più vile di tutti
 334     7,  150                       |             era il romore e 'l tumulto che dava
 335    10,  159                       |              mansuetudine e 'l vostro amore,
 336    10,  159                       |                profeta, che 'l nostro Salvatore
 337    12,  163                       |               il castigo, e 'l castigo è già
 338    12,  163                       |               mio Figlio. E 'l medesimo Figlio
 339    13,  164                       |                de' Giudei e 'l desiderio di vederlo
 340    13,  164                       |          patibolo, dopo che 'l medesimo è stato
 341    13,  166                       |                i Giudei che 'l Signore quasi
 342    14,  167                       |                mia salute e 'l desiderio di acquistarvi
 343    16,  175                       |          spirare. -Ecco che 'l Redentore già
Consid. ed affetti sovra la Passione [048]
     Par, Pag
 344           1,   413                |            come un sogno; e 'l tormento che loro
 345           2,   414                |           aiutata la casa e 'l vostro paese,
 346           2,   415                |             bocca a riso, e 'l suo corpo incominciò
 347           3,   416                |             povera mandra e 'l suo piccolo gregge?
 348           4,   417                |           plebe e porvi tra 'l numero de' principi
 349           5,   418                |               Bernardo, che 'l religioso, morendo
 350           5,   418                |             considerate che 'l paradiso, come
 351           5,   419                |           altra. Volete che 'l mio amore non
 352          12,   429                |             sono dunque tra 'l numero di questi
 353          15,   434                |               ben vivere, e 'l puro amore verso
Considerazioni...stato religioso [099b]
     Cap, Pag
 354           1,      0,  435         |                succedea che 'l suo corpo verginale
 355           1,      0,  436         |               io voglio che 'l mio sangue ti
 356           1,      1,  436         |              Se avviene che 'l pastore dorma,
 357           2,      0,  437         |                speranza che 'l vero rimedio per
 358           2,      1,  439         |              Intendiamo che 'l nostro padre e
 359           2,      2,  439         |             fate sapere che 'l vostro sposo v'
 360           2,      2,  439         |             non sospiri che 'l vostro s. amore.
 361           3,      0,  440         |             sembrandole che 'l desiderio di patire
 362           4,      0,  443         |               intendere che 'l demonio procura
 363           4,      0,  444         |               che temere. E 'l demonio (dicea)
 364           6,      0,  448         |               de' doni ch'è 'l dono del divino
 365           6,      0,  449         |          alcuna grazia, che 'l santo avesse lasciato
 366           6,      1,  450         |             servire Maria e 'l suo caro figlio
 367           6,      2,  450         |               ne sono uno e 'l più miserabile
 368           7,      2,  453         |            Teresa, fate che 'l mio cuore creato
 369           8,      0,  454         |             confessore, che 'l desiderio di morire
 370           9,      0,  457         |                d'amore, che 'l Signore in questo
 371           9,      0,  457         |            rivelata l'ora e 'l punto del suo
 372           9,      0,  458         |               madre Maria e 'l suo amato padre
 373           9,      2,  459         |              voi Gesù mio e 'l vostro amore.
 374          11,      0,  464         |               per certo che 'l Signore la condurrà
 375          11,      0,  464         |              il silenzio, e 'l distacco. Bisogna
 376          11,      0,  466         |               di quello che 'l Signore sparse
 377          11,      0,  466         |               per noi. - Se 'l difetto non viene
Contrassegni sicuri...il santo amor di Dio [113b]
     Cpv, Pag
 378 GradiInfanz,  285                 |                chiudesti, e 'l suo bel cuore
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
     Cpv, Pag
 379       2,  874                     |             loro bisogni; e 'l Signore secondo
 380      17,  877(1)                  |                163. a 5., e 'l p. Gianlorenzo
Degli abusi nel prender le messe [077]
     Cpv, Pag
 381       1,            1,    8       |             aiuto di Dio; e 'l Signore questo
 382       1,            1,    8       |                un mezzo che 'l Signore vi porge
 383       1,            2,   13       |             bruti, dice che 'l Signore altri
 384       1,            2,   14       |                 dicendo che 'l Signore tutte
 385       1,            2,   18       |               Agostino, che 'l Signore abbia
 386       1,            3,   35       |               soccorso, che 'l Signore volea
 387       1,            3,   35       |              le grazie, che 'l Signore gli offerisce.~
 388       1,            3,   37       |         Cardinal Gotti, che 'l Signore non già
 389       1,            4,   47       |               loro salute e 'l desiderio che
 390       1,            4,   49       |          quando vediamo che 'l Signore non ce
 391       1,            5,   63       |                Vangelo, che 'l Publicano col
 392       2,            1,   79       |            negavano già che 'l Sangue di Gesù
 393       2,            1,   80       |          espressamente, che 'l dire non esser
 394       2,            1,   80       |               solo caso che 'l senso letterale
 395       2,            1,   87       |               della Fede. E 'l Cardinal Sfondratiq 46
 396       2,            1,   88       |          invitisz. Dice che 'l Signore non ha
 397       2,            1,   90       |               Apostolo, che 'l Signore ha esclusi
 398       2,            1,   93       |               oblata sit? E 'l Cardinal Sfondrati
 399       2,            2,  105       |              detto luogo, e 'l Gonetag 33 dichiarando
 400       2,            2,  107       |           dotto Autore), se 'l Medico solamente
 401       2,            2,  111       |               peccatis71. E 'l P. Ledesma72:
 402       2,            2,  113       |               Tournely78, e 'l Cardinal Gotti,
 403       2,            2,  113       |         Cardinal Gotti, che 'l Signore può giustamente
 404       2,            2,  114       |                supposto che 'l Padrone non gli
 405       2,            2,  114       |               il cammino, e 'l castigasse se
 406       2,            3,  121       |               può vedere, e 'l sordo può udire,
 407       2,            3,  122       |              della colpa, e 'l piacere della
 408       2,            3,  122       |              mai essere che 'l giudizio indifferente,
 409       2,            3,  129       |                la virtù che 'l vizio, e ben avrebbe
 410       2,            3,  131       |               è dubbio, che 'l Santo tenea che
 411       2,            3,  132       |               credersi, che 'l S. Dottore avesse
 412       2,            3,  132       |               a provare che 'l consenso e il
 413       2,            3,  132       |               Tanto più che 'l Santo in detto
 414       2,            3,  133       |              di provare che 'l Signore ad ognuno
 415       2,            4,  156       |             fosse vero, che 'l Signore non a
 416       2,            4,  156       |             tosto dirsi che 'l Giusto da Dio
 417       2,            4,  161       |            potius pro me. E 'l Santo risponde
 418       2,            4,  175       |               come debbo, e 'l merito della vostra
Del gran mezzo della preghiera [042]
     Parte, Cap, Pag
 419       1,            2,  465       |          preghiere fatte, e 'l ministro dicendo
 420       4,            2,  475       |                Sacramento e 'l sacrificio del
 421       5,            2,  481       |              della grazia e 'l regno della gloria.
 422       6,            2,  486       |             già compiuto; e 'l ministro da parte
Del sacrificio di Gesù Cristo [098]
     Parte, Cap, Pag
 423     2,       19,  278             |              cose terrene e 'l pregio de' beni
 424     3,        1,  280             |               voi. Fate che 'l mio cuore sia  ./. 
 425     3,        1,  281             |                mia parte, e 'l mio tesoro.~
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
     Par, Cpv, Pag
 426           5,        6,  255       |              l'opinione che 'l difendea. Ma S.
Della speranza cristiana [066b]
     Cpv, Pag
 427           1,  158                 |             noti per 1. che 'l primo numero fa
 428           1,  158                 |             noti per 2. che 'l sommare è facilissimo,
 429           3,  160                 |            moltiplicando, e 'l prodotto, per
 430           3,  161                 |            volte vi cape, e 'l numero che avanza
 431           3,  161                 |                restano 7, e 'l 7 si nota, come
 432           4,  162                 |              il dividendo e 'l quoziente, ch'
 433           4,  163                 |                se stesso, e 'l numero raddoppiato
 434           4,  164                 |                  Quando poi 'l divisore è di
 435           4,  165                 |               di sopra 7, e 'l numero che resta (
 436           5,  167                 |             8000 per 225, e 'l prodotto di questa
 437           6,  167                 |          partita ch'è 10, e 'l prodotto fa 4500000.
Aritmetica [015b]
     Cap, Pag
 438       1,            3,  763       |               altare Dei, e 'l salmo Iudica,
 439       1,            6,  770       |        toccherà la fronte e 'l petto; dicendo
 440       1,            7,  772       |                il calice, e 'l sacerdote, prima
 441       1,            8,  780       |               che il pane e 'l vino si convertono
 442       1,            8,  780       |                la palla fra 'l dito medio e l'
 443       1,            8,  780       |              tra la coppa e 'l nodo del calice
 444       1,            9,  782       |             tra il calice e 'l suo petto, dicendo:
 445       1,           10,  782       |              fra l'indice e 'l dito medio, alzata
 446       1,           10,  786       |            netti la bocca e 'l calice. Se mai
 447       1,           10,  786       |               colla palla e 'l velo. Indi piegando
 448       1,           12,  788       |            maneat semper. E 'l ministro risponda,
 449       1,           12,  788       |              fenestrella, e 'l sacerdote colla
 450       1,           16,  792       |       reverendiss. pater; e 'l vescovo benedice
 451       2,            0,  801       |             come l'ultimo e 'l più vile degli
 452       2,            0,  807       |              perseveranza e 'l vostro santo amore.
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
     Cap, Cpv, Pag
 453       Unico,      5,  264         |              l'opinione che 'l difendea. Ma S.
Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
     Cpv, Pag
 454     2,  861                       |               In dubbio, se 'l voto sia stato
 455     2,  861                       |               in dubbio, se 'l debito sia stato
 456    15,  864                       |                          Se 'l mutuante possa
 457    15,  864                       |              cessante? E se 'l mutuante possa
 458    16,  864                       |                          Se 'l compratore può
 459    22,  865                       |                          Se 'l diacono può dar
 460    23,  866                       |              le rubriche? E 'l dir la messa in
 461    26,  866                       |       domandare le specie e 'l numero de' peccati?
 462    27,  866                       |                          Se 'l confessore semplice
 463    28,  867                       |              il sigillo? se 'l peccato del complice?
 464    32,  867                       |                          Se 'l beneficiato, lasciando
 465    32,  867                       |              procurarlo? Se 'l vescovo può dispensarvi
 466    35,  868                       |                          Se 'l vescovo in caso
Disc. fam. ad una fanciulla che prende l'abito [087]
     Cpv, Pag
 467       4,  298                     |                acciocché co 'l disprezzo de'
 468       5,  298                     |               in commune co 'l  ./. collegio
Dissertazione sulla povertà [002b]
     Cpv, Pag
 469           1            1019       |                5. L'esame e 'l giudizio tutto
 470           1,        4, 1020       |            teologi dice che 'l giudizio si fa
 471           1,        5, 1020       |            come avvocato, e 'l demonio come accusatore,
 472           2,      001, 1026       |             vostra grazia e 'l vostro amore,
 473           3,        1, 1026       |         Agostino scrive che 'l nascere senza
 474           3,        3, 1026       |               Belluacense e 'l Rabbano, ch'egli
 475           3,        4, 1027       |          Giovanni, cioè che 'l demonio, dopo
 476           3,       11, 1028       |                 sapendo che 'l demonio col segno
 477           3,       14, 1029       |              li divorerà; e 'l demonio che gli
 478           4,        1, 1029       |                Silvio8, che 'l primo segno della
 479           4,        1, 1030       |              s. Tommaso1; e 'l p. Francesco Suarez2
 480           5,       11, 1037       |               Giovanni, che 'l demonio sarà legato
 481           5,       30, 1042       |                 dicendo che 'l sesso femminile
 482           6,        7, 1046       |                scrisse, che 'l giudice, Non in
 483           6,       16, 1048       |               sta detto che 'l Signore In tuba
 484           6,       25, 1051       |             corpo in cibo e 'l suo sangue in
 485           6,       29, 1053       |              questa vita, e 'l giusto sia stato
 486           7            1057       |            corpi celesti, e 'l sole e la luna
 487           7            1057       |            come il cielo, e 'l fuoco lucente
 488           8,       10, 1061       |                p. Patuzzi e 'l card. Gotti e
 489           8,       31, 1066       |              colla bocca. E 'l p. Calmet, comentando
 490           9,        9, 1071       |                nota est7. E 'l Grisostomo sulle
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
     Cpv, Pag
 491     2,   253                      |               seguitava3. E 'l B. Taulero: Di
 492     3,   258                      |           altro non ama che 'l suo tutto, che
 493     3,   259                      |            sapere il bene e 'l male, quando ci
 494     4,   261                      |          ravvivar la fede e 'l desiderio di lodarlo70.
 495     6,   262                      |         lamenti il freddo e 'l caldo delle stagioni,
 496     6,   263                      |            quel gusto, e se 'l sentite, ringraziatene
 497     7,   268                      |                v'è male che 'l peccato, non v'
 498     7,   269                      |             merita amore, e 'l solo vizio il
 499     8,   273                      |            gusto di Dio che 'l vostro bene anche
 500    12,   277                      |              Paolo dice che 'l vero cristiano