| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] rolando 1 rolli 15 rom 412 roma 847 romadan 2 romae 30 romagna 36 | Frequenza    [«  »] 855 uso 852 dobbiamo 850 iv 847 roma 845 piedi 845 so 843 stessi | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze roma | 
(segue) Lettera II. ad un vescovo novello [084]
    Cpv, Pag
501       IV213, ----                  |        originale Lettera di Roma a Noi diretta,
502       IV221, ----                  |             Tesi dannate in Roma dalla S. Congregazione
503       IV221, ----                  |               publicasse in Roma. Ed infatti se
504       IV223, ----                  |           delle Indulgenze. Roma.~Richiesta di
505       IV232, ----                  |             affin [... ] in Roma al Papa ed ai
506       IV265, ----                  |           avere ottenuto da Roma privilegj de'
507       IV328, ----                  |              la dispensa da Roma. ~Io tanto ne
508       IV351, ----                  |          nelle vicinanze di Roma, vacato il semplice
509       IV359, ----                  |               da scrivere a Roma a coloro che son
510       IV359, ----                  |               intendente in Roma che ve ne potrà
511       IV365, ----                  |         V-17753~1775-VI-25, Roma. ~In Nomine Domini.
512       IV365, ----                  |               1775. VI. 26, Roma ~Die 26 Junij
513       IV383, ----                  |             ch'egli pagò in Roma per ragione della
514       IV383, ----                  |                Ho scritto a Roma per sapere quanto
515       IV390, ----                  |               sempre che in Roma non vi è Giubileo
516       IV395, ----                  |              sta di casa in Roma D. Francesco Massone1. -
517       IV395, ----                  |             almeno, dove in Roma possiamo informarcene.
518       IV396, ----                  |               Apostolica in Roma l'annua somma
519       IV399, ----                  |             le scritture da Roma, giacché il P.
520       IV399, ----                  |          scritto che già in Roma si era stipolato
521       IV418, ----                  |           affatto, scriva a Roma per la composizione,
522       IV432, ----                  |               congregato in Roma. ~Sulla lite con
523       IV434, ----                  |               apostolico da Roma senza la previa
524       IV434, ----                  |           ricorrer possa in Roma Monsignor D. Alfonso
525       IV438, ----                  |               V.M., come da Roma ha ottenuto l'
526       IV458, ----                  |        Vescovi e Religiosi. Roma. ~Ringrazia per
527       IV460, ----                  |          Carafa, cardinale, Roma.~1780, luglio… ~
528       IV466, ----                  |              S.mo Redentore~Roma per Frosinone~ ~
529       IV467, ----                  |            Dio la prosperi. Roma, 22 settembre
530       IV467, ----                  |             In quorumfidem. Roma 3 ottobre 1780.
531       IV467, ----                  |         essersi stampata in Roma quella Regola
532       IV467, ----                  |         Regole approvate da Roma e non esecutoriate
533       IV467, ----                  |            erano stampate i Roma nel 1749. E come
534       IV467, ----                  |       Dottrinari, quella di Roma, e quella di Avignone,
535       IV468, ----                  |             di assistere in Roma per causa del
536       IV468, ----                  |             SS.mo~Redentore~Roma per Frosinone~
537       IV471, ----                  |              per le cose di Roma. Scrissi al Pro-
538       IV471, ----                  |            faccia. E quando Roma intenderà questi
539       IV471, ----                  |            speriamo di aver Roma favorevole, poiché
540       IV472, ----                  |               chi presiede ~Roma per Frosinone~ ~
541       IV477, ----                  |             nostra causa in Roma e per grazia di
542       IV478, ----                  |        Generale della CSSR, Roma. ~Chiede aiuto
543       IV478, ----                  |             S.mo Redentore ~Roma~ ~Solo la firma
544       IV493, ----                  |               Pio VI, Papa. Roma. ~Supplica che
545       IV494, ----                  |               V.M., come da Roma ha ottenuto l'
546       IV508, ----                  |             uno comprato in Roma, e l'altro in
Lettere [Lett]
    Vol-Lettera, Pag
547       Sigle             380        |           amore dell'anime, Roma 1755, A. De Rossi.~
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
    Cap, Cpv, Pag
548           1,      2,  839          |              fretta ecc. In Roma vi fa un certo
549           1,      2,  840          |             indegnamente in Roma ed in faccia al
550           1,      3,  846          |               inteso che in Roma un cardinale suo
551           1,      3,  846          |              di portarsi in Roma a persuader l'
Novena del Cuore di Gesù [038]
    Cap, Par, Pag
552          10,     0,  121           |        Augusto imperator di Roma sapere le forze
Novena del Santo Natale [037a]
    Discorso, Par, Pag
553           9,    10,    8           |         Damasco, confuse in Roma i suoi avversarj
Novena in onore di S. Michele [124]
    Par, Pag
554      IV,       0,           0,  842|              trasportato in Roma: poiché Eugenio
555      IV,       0,           0,  842|       concilio basileense a Roma. Di più scrive
556      IV,       0,           0,  842|      cardinali, come già da Roma ne venne in Trento
557      IV,       0,           0,  845|          Trento ed anche in Roma, dove, essendo
558      IV,       0,           0,  848|             dice abitare in Roma chi abita nel
559      IV,       0,           0,  850|            lingua latina in Roma. Dell'antico testamento
560      VI,       0,           0,  863|             anche mandato a Roma: e furono tante
561      XV,       0,           3,  927|           ebbe mai luogo in Roma; onde il santo
562    XXII,       1,           1,  953|           mozarabica, ed in Roma si usa quella
563     XXV,       1,           2, 1002|         immagine si vede in Roma nella chiesa di
564     XXV,       1,           2, 1003|                narra che in Roma in tutte le officine
565     XXV,       1,           3, 1006|           procurandocele da Roma) speriamo che
566     XXV,       1,       TrXVI, 1015|    probabilmente scritto in Roma in lingua latina.
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
    Cpv, Pag
567      Abbrev         ----           |                Pubblicata a Roma dal 1865 fino
568      Abbrev         ----           |              Card. Seredi). Roma, Vaticana, 1926-
569      Abbrev         ----           |               Gaudé curata. Roma, Vaticana, 1912.~ ~
570      Abbrev         ----           |               Ochoa, C.M.F. Roma, Libreria Vaticana,
571      Abbrev         ----           |             Lefebvre e Cia, Roma, 1890. ~Praxis =
572      Abbrev         ----           |        opportune recognita. Roma, Vaticana, 1938.~ ~
573      Abbrev         ----           |          Mariae de Ligorio. Roma, Typographis S.
574      Abbrev         ----           |              e G. M. Blanc. Roma, Vaticana, 1905-
575           2,     0,   42           |            pellegrinaggi, a Roma, a S. Giacomo
576           2,     0,   47           |               S. Officio di Roma (al presente defunto),
577           5,     0,  104           |     confessori, stampata in Roma8; e lo stesso
578           5,     0,  112           |              alle stampe in Roma23. Meglio però
579           6,     0,  123           |       impedito di andare in Roma) o pure lo scrivere
580           6,     0,  132           |      Penitenziere Maggiore. Roma.~Il confessore
Pratica della virtù del mese [119]
    Mese, Pag
581           8,   85                  |              de' Specchi in Roma, chiamata Suor
582          14,  189                  |              S. Geronimo in Roma da 30 anni vi
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
    Cpv, Pag
583    33,   295                       |               le delizie di Roma e si chiuse nella
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
    Par, Pag
584           3,   485                 |          degl'imperatori di Roma e della Cina ne
Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091]
    Cap, Pag
585           2,     3,  872           |              papa a stare a Roma e fuori della
Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b]
    Cpv, Pag
586       0,   117                     |           prima scriverne a Roma per la dispensa):
587       0,   128                     |           tutta Napoli, per Roma e per Italia,
Risposta...a religioso su opinione egual.prob. [062]
    Cpv, Pag
588       0,  ----                     |                          In ROMA~Appresso li Fratelli
589       0,    22                     |              Bonaventura di Roma; questi nel suo
Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052]
    Cpv, Pag
590       1,   135                     |             ritrovandomi in Roma per causa della
Saette di fuoco [067b]
    Cpv, Pag
591       1,    0,   62                |             poi, vedendo in Roma una messa strapazzatamente
592       1,    1,   69                |             ritrovandosi in Roma prossimo alla
593       2,    0,   95                |              credito che in Roma vi fu un certo
594       2,    0,   99                |               saputo che in Roma un cardinale suo
595       2,    0,   99                |              di portarsi in Roma a persuadere l'
596       2,    0,  108                |             prima vedute in Roma; onde il santo
597       2,    0,  137                |       discorsi che facea in Roma alla semplice
598       2,    0,  145                |               fu condotto a Roma per ricevere il
599       2,    0,  160                |             donne vedute in Roma. Questi santi
600       3,    0,  225                |              la dispensa da Roma, ma ella stette
601       3,    3,  269                |       Cantipratense2 che in Roma la sorella del
602       3,    3,  270                |             del prefetto di Roma, di rispondere
Sermon marial inédit [121]
    Par, Pag
603           3,  354                  |             per la città di Roma, e considerando
604          46,  558                  |            degli Specchi in Roma, chiamata suor
Stimoli ad una religiosa [100]
    Cpv, Pag
605      Intent,      0,  005          |               a s. Paolo in Roma: De secta hac,
606           1,      0,   10          |                Egli andò in Roma, ed ivi gli fu
607           1,      0,   10          |            stato vescovo di Roma, e non mai è andato
608           1,      0,   10          |             mai è andato in Roma, dice che questa
609           2,      0,   12          |            chiesa. Venne in Roma nell'anno 141.,
610           2,      0,   14          |             ed egli andò in Roma, ove non poté
611           3,      0,   18          |        sedotto da Proclo in Roma. Dice il Baronio
612           3,      0,   20          |             per quietare in Roma la tempesta cagionata
613           4,      1,   22          |            Mensurio andò in Roma a difendersi,
614           4,      1,   22          |             si stese sino a Roma, come scrive Fleury3.
615           4,      2,   35          |           nell'anno 324. in Roma da s. Silvestro,
616           4,      2,   36          |        Ritorno di Liberio a Roma e morte di s.
617           4,      2,   39          |               restituito in Roma per la promessa
618           4,      2,   39          |           allora ardeano in Roma. Ma secondo il
619           4,      2,   40          |              restituirlo in Roma; ma all'incontro
620           4,      2,   41          |               già tornato a Roma. Altri poi, come
621           4,      2,   42          |              già tornato in Roma, dove Liberio
622           4,      2,   42          |      costretto a fuggire da Roma, e nascondersi
623           4,      2,   42          |              poi Liberio in Roma nell'anno 358.,
624           4,      2,   42          |           miglia lontana da Roma, ed ivi fu decapitato.
625           4,      2,   42          |          Liberio ritornò in Roma. Del resto il
626           4,      2,   45          |         costretto a lasciar Roma, e nascondersi
627           4,      2,   47          |              di ricevere in Roma una delegazione
628           4,      2,   50          |        spirito di andare in Roma, ed ottennero
629           4,      3,   56          |             da s. Damaso in Roma contro Apollinare2,
630           4,      3,   56          |      congregato appresso in Roma nell'anno 382.
631           5,      1,   62          |               e si portò in Roma; ove, come dice
632           5,      1,   62          |              sensi, ebbe in Roma molti seguaci
633           5,      1,   62          |          concilio tenuto in Roma nell'anno 390,
634           5,      2,   65          |              lungo tempo in Roma, ove acquistò
635           5,      2,   65          |            suo soggiorno in Roma cadde nell'eresia
636           5,      2,   65          |          Ruffino capitato a Roma sotto papa Anastasio
637           5,      2,   66          |         Ambedue uscirono di Roma, poco prima che
638           5,      2,   66          |              di portarsi in Roma a proseguir la
639           5,      2,   66          |           anni egli andò in Roma a  ./. seguir
640           5,      2,   67          |            rifugiata ivi da Roma, per causa della
641           5,      2,   68          |               recidit~Sedes Roma Petri, quae pastoralis
642           5,      2,   69          |         ricorse Celestio in Roma per guadagnarlo
643           5,      2,   69          |           Celestio prese da Roma, in sentir che
644           5,      2,   69          |        imperatore Onorio da Roma, si ritirò nella
645           5,      2,   69          |                Di là andò a Roma e da Roma a Marsiglia,
646           5,      2,   69          |            andò a Roma e da Roma a Marsiglia, dove
647           5,      2,   71          |          turbolento. Andò a Roma senza licenza
648           5,      3,   75          |              un concilio in Roma, ove fece esaminare
649           5,      3,   76          |              arcivescovo di Roma. Onde scrive il
650           5,      3,   79          |       concilio celebrato in Roma da' vescovi occidentali2.
651           5,      3,   82          |     condannato due volte in Roma sotto Adriano
652           5,      4,   87          |       santissimo vescovo di Roma e de' vescovi
653           5,      4,   92          |              ricoverarsi in Roma, ove s. Leone
654           5,      4,   97          |         divenuta la seconda Roma in oriente, ben
655           5,      4,   97          |              dopo quello di Roma; tanto più che
656           5,      4,   97          |          oltre la chiesa di Roma, di cui diceasi
657           5,      4,  106          |          dalla comunione di Roma, e questo danno
658           6,      1,  111          |             onde andarono a Roma a farlo dichiarare
659           6,      1,  111          |                mandarono in Roma due loro monaci
660           6,      1,  111          |            Acemeti venuti a Roma: ma quelli si
661           7,      2,  119          |      ritrattazione fatta in Roma a' piedi dello
662           7,      2,  120          |            fatti andando in Roma presentò al papa
663           7,      2,  120          |         sinodo che tenne in Roma; e perciò questo
664           8,      1,  121          |          Concilio tenuto in Roma per le sante immagini;
665           8,      1,  124          |        imperatore mandato a Roma il suo empio decreto
666           8,      1,  124          |             fu scacciato da Roma Pietro duca di
667           8,      1,  124          |               quale inviò a Roma uno dei suoi coll'
668           8,      1,  125          |                Io manderò a Roma a romper l'immagine
669           8,      1,  125          |              un concilio in Roma nell'anno 7324,
670           8,      1,  125          |           tutto il clero di Roma coi consoli, i
671           8,      1,  125          |             fu rimandato in Roma. Tutta l'Italia
672           9,      1,  133          |         tacciavano, mandò a Roma alcuni suoi partigiani
673           9,      1,  133          |               Giunse indi a Roma l'ambasciatore
674           9,      1,  135          |               ritornarono a Roma carichi de' presenti
675           9,      1,  135          |               trovavansi in Roma, e tutto il clero
676           9,      1,  136          |           fossero venuti in Roma, o avessero mandati
677           9,      1,  136          |             ne tornarono in Roma7. All'incontro
678           9,      1,  137          |            avviso giunse in Roma nell'anno 868
679           9,      1,  137          |              un concilio in Roma condannò il conciliabolo
680           9,      2,  139          |               nel ritorno a Roma, per la poca attenzione
681           9,      2,  139          |             870 giunsero in Roma; dove giunse ancora
682           9,      2,  140          |           queste lettere in Roma nell'anno 879,
683           9,      2,  141          |              arcidiacono di Roma e Pietro arcivescovo
684           9,      2,  147          |              da Fiorenza in Roma. Del resto, parlando
685          10,      1,  148          |       concilio convocato in Roma di 113. vescovi,
686          10,      1,  149          |              un concilio in Roma di 150. vescovi,
687          10,      1,  149          |             da lui fatta in Roma; e dopo questo
688          10,      2,  151          |          partì per andare a Roma a proseguir la
689          10,      2,  152          |                 si portò in Roma, ed ivi fomentò
690          10,      2,  152          |               il governo di Roma non apparteneva
691          10,      2,  153          |             del prefetto di Roma, e si avanzarono
692          10,      2,  153          |               portandosi in Roma, fu incontrato
693          10,      2,  153          |        Arnaldo fu mandato a Roma, dove secondo
694          10,      2,  153          |             perturbatore di Roma e del mondo) nell'
695          10,      3,  159          |           questo effetto in Roma. Ma il papa confermò
696          10,      3,  160          |          piede poi anche in Roma. Era in quel tempo
697          10,      4,  163          |              colla corte di Roma, trovandosi protetto
698          10,      4,  163          |          concilio tenuto in Roma, e finalmente
699          10,      5,  168          |               congregato in Roma condannò Wicleffo
700          10,      5,  168          |               a portarsi in Roma, egli non vi era
701          11,      1,  171          |             Vien chiamato a Roma, e si scusa; il
702          11,      1,  172          |      invitarono di venire a Roma, e di scrivere
703          11,      1,  173          |         ordine, di andare a Roma, ove aggiustate
704          11,      1,  174          |            onde lo chiamò a Roma a difendersi.
705          11,      1,  175          |            che i giudici di Roma gli erano sospetti.
706          11,      1,  176          |           avesse mandato in Roma, o almeno l'avesse
707          11,      1,  177          |          luglio pubblicò in Roma la bolla Exurge
708          11,      1,  177          |             stesso tempo in Roma i libri di Lutero.
709          11,      1,  177          |           libri bruciati in Roma, egli fe' bruciare
710          11,      2,  196          |              dalla corte di Roma; ma essendo giunto
711          11,      2,  200          |               fu chiamato a Roma; ma ivi per essere
712          11,      2,  200          |              licenziato. Da Roma andò a Lucca,
713          11,      3,  204          |            errore, e andò a Roma per l'assoluzione,
714          11,      3,  210          |               ritornando da Roma un certo nobile
715          11,      3,  218          |           buon cattolico in Roma, e tale ivi morì
716          11,      4,  226          |               la s. sede di Roma, per lo spazio
717          11,      4,  227          |            ben esaminata in Roma; e si vide che
718          11,      4,  228          |              il re mandò in Roma a far le di lui
719          11,      4,  228          |            alcuna grazia in Roma senza espressa
720          11,      4,  229          |           mentre scrisse da Roma il Cranmero, che
721          11,      4,  238          |              ambasciadori a Roma a render ubbidienza
722          11,      4,  239          |            che stava già in Roma per ambasciatore
723          11,      4,  239          |          richiamò Carnio da Roma, e pubblicamente
724          11,      4,  241          |              Stando egli in Roma, intese la gran
725          11,      4,  243          |               poi e morì in Roma da buon cattolico.
726          11,      5,  247          |           verso la corte di Roma, e così il Valdez
727          11,      5,  247          |      procedure, lo chiamò a Roma a renderne conto.
728          11,      5,  247          |             metter piede in Roma: stando pertanto
729          12,      1,  251          |            Antonio venne in Roma a penitenza; ivi
730          12,      1,  251          |               andò anche in Roma, ed entrò nel
731          12,      2,  253          |         allora trovavasi in Roma, acciocché la
732          12,      2,  254          |               promulgare in Roma, indi la fé presentare
733          12,      3,  255          |             inquisizione di Roma, e vi furono teologi
734          12,      5,  264          |           prima impresso in Roma, poi in Madrid,
735          12,      5,  264          |           stesso la Spagna, Roma, e quasi tutta
736          12,      5,  265          |            Molinos visse in Roma per disgrazia
737          12,      5,  265          |          inquisitori poi di Roma, dopo essersi
738          12,      5,  266          |               condannata in Roma da Innocenzo XII.,
739          28,      3,  426          |               il censore di Roma, se la sola umanità
740          28,      6,  437          |             già ricevuti in Roma. Ecco la sapienza
Storia delle Eresie [088]
    Cap, Par, Pag
741      11,   615                     |               di Specchi in Roma, la quale facea
742      11,   615                     |             gli esercizj in Roma si pose a fare
Uniformità alla volontà di Dio [022]
    Cpv, Pag
743       1,            1,     0,   15 |                 prefetto di Roma, di rispondere
744       1,            3,     0,   62 |             Rom. 49) che in Roma, allorché la sposa
745       1,            8,     1,  263 |             prima vedute in Roma.19 Or considerate
746       1,            8,     1,  268 |              stando egli in Roma, gli studenti
747       1,            9,     2,  334 |            Congregazioni di Roma han cercato tante
748       1,           11,     4,  423 |               poi mandato a Roma qual reo a soffrire
749       2,           16,     2,  140 |             che fuggendo da Roma andò a chiudersi
750       2,           16,     2,  141 |              si partisse da Roma, ma che in Roma
751       2,           16,     2,  141 |             Roma, ma che in Roma vivesse come in
752       2,           17,     0,  183 |           Homil. 15) che in Roma vi era un certo
753       2,           18,     3,  237 |              pio costume in Roma ed in Ispagna.19~
754       2,           20,     0,  306 |               pochi anni in Roma in concetto di
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
    Sez, Cap, Par, Pag
755       1,           2,  546         |           case, e quindi in Roma, quando v'era
756       2,           4,  590         |            nell'anno 270 di Roma, che fu l'anno
757       2,           8,  609         |           disputa tenuta in Roma coi rabbini da
758       2,           9,  612         |           mondo ed anche in Roma, dov'era la sede
759       2,          11,  622         |          Marco scrisse o in Roma o in Egitto, ma
760       2,          11,  622         |               più presto in Roma: s. Luca in Acaia
761       2,          11,  623         |        assidue tumultuantes Roma expulit. Presso
762       2,          11,  623         |             gran tumulto in Roma tra' giudei ed
763       2,          14,  639         |             crede appesa in Roma nel tempio di
764       2,          17,  650         |          fatto trionfare in Roma la religion cristiana,
765       3,           4,  692(1)      |           dell'Etiopia e di Roma, e gl'invitò ad
766       3,           6,  702         |               condannate in Roma come eretiche,
767       3,           6,  702(1)      |          contro la corte di Roma, per un favore
768       3,           6,  705         |               fu scritto in Roma in lingua latina.
769       3,           7,  715         |           furono vescovi di Roma; e lo stesso s.
770       3,           7,  715         |               di pastori in Roma, e non altro che
771       3,           8,  718         |               al vescovo di Roma, venerandolo come
772       3,           8,  719         |               il vescovo di Roma per capo della
773       3,           8,  719         |        Alessandria e poi di Roma, perché i soli
774       3,           8,  719         |               al vescovo di Roma, e non già a quelli
775       3,           8,  719         |             vogliono 25) in Roma, ed ivi sia morto,
776       3,           8,  719         |         Pietro sia venuto a Roma, ma ciò non osta
777       3,           8,  719         |             Pietro intendea Roma, come attesta
778       3,           8,  719         |             ove la città di Roma si chiama Babilonia,
779       3,           8,  719         |             della chiesa di Roma, né frattanto
780       3,           8,  719         |               al vescovo di Roma, con separare
781       3,           8,  719         |        podestà vescovile di Roma dalla podestà
782       3,           9,  737         |               Damaso già in Roma col congresso
783       3,           9,  738         |               di Vienna, di Roma, di Salerno ed
784       3,           9,  744         |           casa e fuori, con Roma già presa, e di
785       3,           9,  749         |             nel concilio di Roma, lo stesso pontefice
786       3,           9,  750         |       condanna già fatta in Roma. Indi furono riletti
787       3,           9,  751         |             prima tenuto in Roma lo riprovò, ordinando
788       3,          11,  771         |      imperatore, volendo in Roma fra i templi degli
789       3,          11,  781         |               Francia ed in Roma. Si desidera dai
Verità della Fede [069]
    Parte, Cap, Pag
790   sigle               ----         |               sant'Alfonso, Roma 1960. ~MB = M.
791       2,          2,   161         |           dell'imperator di Roma che andasse ognuno
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
    Par, Pag
792       1,            0,  466        |               da' soldati a Roma, per essere pascolo
793       1,            0,  466        |            doveano andare a Roma alcuni di Efeso
794       1,            0,  467        |               di giungere a Roma troppo tardi,
795       1,            0,  467        |               che furono in Roma, i cristiani vennero
796       1,            0,  467        |           Entrato che fu in Roma s'inginocchiò
797       1,            0,  467        |             furon portate a Roma nella chiesa di
798       1,            0,  474        |         ottant'anni andò in Roma per consigliarsi
799       1,            0,  474        |             s. Policarpo in Roma molto giovò a'
800       1,            0,  491        |               diceva, dover Roma l'acquisto dell'
801       1,            0,  503        |               poi portato a Roma, ivi gli riuscì
802       1,            0,  504        |             alto gridava in Roma contro i cristiani;
803       1,            0,  505        |              al prefetto di Roma per nome Rustico,
804       1,            0,  505        |             io son venuto a Roma, né conosco quasi
805       1,            0,  514        |            che era, andò in Roma, ed ivi per consiglio
806       1,            0,  514        |              se ne tornò in Roma al suo monastero;
807       1,            0,  525        |   persecuzione, dimorava in Roma, ove dava grandi
808       1,            0,  525        |            facea ancora per Roma sempre nuove conversioni
809       1,            0,  525        |              al prefetto di Roma, come il maggior
810       1,            0,  526        |               prefettura di Roma, di guadagnarlo;
811       1,            0,  526        |             secolo eravi in Roma una chiesa sotto
812       1,            0,  526        |           nelle prigioni di Roma, per farne un
813       1,            0,  531        |               secolo era in Roma dedicata una chiesa:
814       1,            0,  531        |            avesse tratto da Roma il corpo della
815       1,            0,  531        |              rispose dentro Roma nella mentovata
816       1,            0,  531        |         antiche famiglie di Roma. Nacque, secondo
817       1,            0,  532        |        Almachio prefetto di Roma, nemico dei cristiani,
818       1,            0,  533        |           quattro miglia da Roma, ma poi furono
819       1,            0,  535        |              governatore di Roma. Ma la santa già
820       1,            0,  535        |              governatore di Roma gli avrebbe ottenuto
821       1,            0,  554        |            molto stimati in Roma; onde la loro
822       1,            0,  554        |              oggi esiste in Roma in loro onore.~
823       1,            0,  557        |           furono portate in Roma. S. Agostino cita
824       1,            0,  563        |               seppellito in Roma vicino alle catacombe
825       1,            0,  565        |             vergine nata in Roma da genitori cristiani
826       1,            0,  566        |             amore. Eravi in Roma una casa di vergini
827       1,            0,  566        |             del prefetto di Roma chiamato Probo,
828       1,            0,  570        |             portate  ./. in Roma e poste nella
829       1,            0,  571        |             fosse venuto in Roma. Scrive s. Pier
830       1,            0,  572        |              Il prefetto di Roma, avendo inteso
831       1,            0,  573        |              conversione di Roma principalmente
832       1,            0,  575        |            fabbrica  ./. in Roma, dove fece collocare
833       1,            0,  575        |             se ne vedono in Roma le vestigia. Avendo
834       1,            0,  575        |        Ciriaco che stava in Roma. Il re mandò subito
835       1,            0,  576        |               far ritorno a Roma, ove speravano
836       1,            0,  576        |        Ritornati i santi in Roma, si applicarono
837       1,            0,  576        |           andato lontano da Roma, Massimiano, che
838       1,            0,  584        |           crede accaduto in Roma nel principio
839       1,            0,  585        |     furtivamente vescovo di Roma. Ma Dio fece la
840       1,            0,  585        |              Il prefetto di Roma che dovea giudicarlo,
841       1,            0,  585        |            furono portate a Roma, dove fu molto
842       1,            0,  589        |               il tumulto di Roma, a ritirarsi in
843       1,            0,  590        |              trasportati in Roma i corpi di queste
844       1,            0,  591        |            furono portate a Roma, dove una dama
845       2,            1,  603        |       martirio e le inviò a Roma.~
846       2,            3,  628        |        giapponesi mandati a Roma a prestare ubbidienza
847       2,            3,  645        |          Giappone venuto da Roma, il quale, per