| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] concilii 55 conciliis 26 concilino 1 concilio 2357 conciliò 3 concilior 4 conciliorum 23 | Frequenza    [«  »] 2401 un' 2397 l. 2380 mezzo 2357 concilio 2342 opera 2341 specialmente 2328 casa | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze concilio | 
Affetti divoti a Gesù Cristo [073b]
     Cap, Pag
   1           7,   150                 |                Popolo, Clero, Concilio, Città, Paese,
Avvertim. per la lingua toscana [015]
     Cap, Pag
   2        Orol               8        |                 È condotto al concilio e chiamato reo
   3           5,        1,   43        |            espresso dal sagro Concilio di Trento, che
Apologia della Teologia Morale [078]
     Par, Cpv, Pag
   4          23,     70,  218          |              iubet», parla il concilio di Trento,6 «sed
   5          30,     92,  294          |                disse il sagro Concilio di Trento che
   6          31,     96,  313          |                 Che perciò il Concilio di Trento21 chiama
   7          34,    103,  342          |                 l'espresse il Concilio di Trento,15 dicendo
   8          34,    105,  350          |               come insegna il Concilio di Trento,10 è
Apparecchio alla Morte [035]
     Cap, Par, Pag
   9       Intro,      0,  808          |                 opus (dice il concilio di Trento) adeo
  10       Intro,      0,  810          |                  onde dice il concilio di Trento, che
  11       Intro,      0,  810          |                ed è certo dal Concilio Tridentino 2 son
  12       Intro,      0,  810          |          chiamata empietà dal concilio, il quale parlando
  13       Intro,      0,  810          |               il precetto del concilio (secondo le riferite
  14       Intro,      0,  810          |          suddetto decreto del concilio i vescovi in ciò
  15           1,      5,  819          |              Secondo parla il concilio di Trento, il
Atti divoti da farsi nella Visita... [007c]
     Cap, Par, Pag
  16           1,  396                  |            chiamata dal sacro Concilio di Trento: Antidotum,
  17           3,  402                  |                 insegnando il Concilio di Firenze nel
Avvert. ad una donzella che sta in dubbio [087b]
     Cpv, Pag
  18      17,   341                     |            uditori. Quindi il concilio di Trento ordina
Avvertimenti ai predicatori [110]
     Cpv, Pag
  19       5,   198                     |            sopra. Dichiarò il Concilio di Trento (Sess.
Avvertimenti necessari...per salvarsi [101]
     Cpv, Pag
  20     4,   400                       |                 ss. padri. Il concilio toletano X. nel
  21     4,   400                       |                prescrisse nel concilio tiburtino can.
Brani apologetici inediti [116]
     Cpv, Pag
  22       3,   895                     |                della s.c. del concilio approvato da Innocenzo
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
     Cpv, Pag
  23       2,           4,   461        |           specificatamente il concilio lateranense sotto
Breve ragguaglio...Fr.Vito Curzio [019b]
     Cpv, Pag
  24      11,   13                      |           conviene? quando il Concilio di Trento insegna (
Breve risposta all'abbate Rolli [107]
     Cpv, Pag
  25     3,   181                       |          dichiarato1 il sagro Concilio di Trento (Sess.
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
     Cpv, Pag
  26       1,           1,   789        |                 dichiarato il concilio lateranese IV.
  27       1,           1,   790        |              come dichiarò il concilio lateranese IV
  28       2,           4,   816        |                  chiamato dal concilio di Trento: Antidotum
  29       2,           4,   817        |            accusato presso il concilio de' sacerdoti
  30       2,           6,   830        |               come insegnò il concilio niceno. Fece sorgere
  31       2,           6,   830        |               creatura: ma il concilio costantinopolitano
  32       2,           6,   830        |             dall'altra: ma il concilio efesino dichiarò
  33       2,           6,   830        |                 natura: ma il concilio calcedonese dichiarò
  34       2,           7,   835        |       giuramento a seguire il concilio di Calcedonia.
  35       2,           7,   836        |                 congregare un concilio di vescovi nella
  36       2,           7,   836        |               la dottrina del concilio niceno: onde Costantino
  37       2,           7,   836        |                 insegnata dal concilio. Ario giurò, ma
  38       2,           7,   836        |             dibattimenti, nel concilio di Calcedonia
  39       2,           7,   837        |               la sentenza del concilio per cui la santa
  40       2,           7,   837        |               fu chiamato nel concilio di Costanza a
  41       2,           7,   838        |                 perciò fu dal concilio esortato a ritrattarsi.
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
     Parte, Cap, Pag
  42           7,     1,   669          |                che secondo il concilio di Trento4, incorrono
  43           7,     3,   670          |                così ordina il concilio di Trento: Causa
  44           7,     3,   670          |                della s.c. del concilio approvato da Innoc.
  45           7,     3,   671          |                dice lo stesso concilio nel luogo citato:
  46          10,     4,   688          |              che si disse nel concilio lateranense V.
  47          10,     4,   688          |                 approvati dal concilio lateranense V.
  48          12,     2,   698          |          Innocenzo III. in un concilio generale, come
  49          13,     1,   701          |        dichiarato la s.c. del concilio5. S'avverta di
  50          13,     1,   701          |            tutti i fedeli dal concilio costanziense il
  51          13,     2,   704          |                che secondo il concilio l'uno de' due
  52          13,     2,   704          |                mentre dice il concilio: Sive vir, sive
  53          14,     2,   709          |                come spiega il concilio: Ut nullus sibi
  54          14,     3,   712          |                si disse in un concilio di Milano, anzi
  55          15,     2,   716          |                del dolore, il concilio di Trento7 dice,
  56          15,     2,   717          |                 definisce dal concilio, animi dolor,
  57          15,     2,   717          |               come insegna il concilio) a cancellare
  58          15,     3,   721          |              altri; mentre il concilio non impone altr'
  59          15,     4,   724          |           parole riferite del concilio, pro qualitate
  60          15,     5,   725          |               luogo giusta il concilio di Trento si richiede
  61          16,     2,   738          |                 si prende. Il concilio di Trento, nella
  62          16,     2,   739          |          sacerdozio, vuole il concilio, che sieno provati
  63          16,     2,   739          |        sacramenta (parole del concilio) idonei comprobentur.
  64          16,     2,   739          |                titolo dice il concilio che solo può ammettersi
  65          16,     2,   739          |                dice lo stesso concilio. Per ascendere
  66          16,     2,   739          |             causa, dicendo il concilio, nisi aliud episcopo
  67          16,     2,   739          |             videatur, dice il concilio4. Per necessità
  68          17,     1,   744          |           decise la s. c. del concilio a 5. di marzo
  69          17,     2,   747          |                prescritte dal concilio4, le quali debbon
  70          17,     2,   748          |           vescovo, secondo il concilio3, ben può dispensare
  71          17,     2,   748          |                  come dice il concilio; o per altre giuste
  72          18,     1,   754          |              sta espresso nel concilio5, per li fanciulli
  73          18,     2,   755          |                 dichiarato il concilio di Costanza; onde
  74          18,     2,   755          |                 le parole del concilio costanziense.
  75          18,     2,   759          |                 sess. 24. del concilio; o pure se i percuzienti
  76          19,     1,   762          |                 Del resto dal concilio di Trento9, sta
  77          19,     2,   763          |              poi concessi dal concilio lucrano bensì
  78          19,     2,   763          |              careant, dice il concilio); se però sono
  79          19,     2,   764          |              mentre ordina il concilio2, ch'essi absolvi
  80          21,     2,   780          |               così lodate dal concilio di Trento. Dice
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
     Cpv, Pag
  81       5,  874                      |                 come disse il concilio toletano.~
  82       7,  874                      |                dalla s.c. del concilio con più decreti
  83       8,  875                      |                dalla s.c. del concilio a' 6. di luglio
  84      10,  875                      |             osservato, che il concilio di Trento1 proibisce
  85      11,  875                      |                dalla s.c. del concilio in una risoluzione
  86      12,  875                      |                della s.c. del concilio a' 13. di luglio
  87      12,  875                      |               stessa s.c. del concilio delli 9. di gennaro
  88      12,  876                      |                della s.c. del concilio nella causa Tinen.
  89      29,  879                      |                 defuncto. Nel concilio di Costanza can.
  90      29,  880                      |         partibus. In oltre il concilio di Trento ordina,
  91      31,  880                      |              che si disse nel concilio di Lambert su
  92      33,  881                      |                 le parole del concilio da parte a parte.
  93      33,  881                      |            parte. Dice ivi il concilio primieramente:
  94      33,  881                      |               Vuole dunque il concilio, che si proibiscano
  95      43,  883                      |              come dichiarò il concilio di Trento1, dicendo,
Degli abusi nel prender le messe [077]
     Cpv, Pag
  96       1,            2,   13        |              operare. Onde il Concilio di Trento nella
  97       1,            2,   17        |             Dogma di Fede dal Concilio di Trento. Sess.
  98       1,            2,   21        |                 dichiarato il Concilio di Trento (Sess.
  99       1,            6,   67        |              insegna il sagro Concilio di Trento, dicendo:
 100       2,            1,   78        |          condannati prima dal Concilio di Arles nel 475
 101       2,            1,   78        |             velit7. E poi dal Concilio di Lione8 nel
 102       2,            1,   78        |                condannato dal Concilio di Carisia, in
 103       2,            1,   79        |            anche espresso dal Concilio di Trento Sess.
 104       2,            1,   79        |          suppone per certo il Concilio, che il Redentore
 105       2,            1,   79        |                che con ciò il Concilio ha voluto solamente
 106       2,            1,   79        |                 condannare il Concilio, dicendo che 'l
 107       2,            2,   98        |           dichiarato il Sagro Concilio di Trento: Deus
 108       2,            2,  102        |                ad salutem. Il Concilio di Coloniau 23:
 109       2,            2,  111        |                 dichiarato il Concilio di Trento, che
 110       2,            3,  144        |                 dichiarato il Concilio di Trento contra
 111       2,            4,  154        |                 col testo del Concilio di Trento nella
 112       2,            4,  154        |           errore pronunziò il Concilio la sentenza presa
 113       2,            4,  154        |                            Il Concilio dunque affin di
 114       2,            4,  154        |             Sicché secondo il Concilio i Divini Precetti
 115       2,            4,  155        |              avrebbe detto il Concilio, Monet facere
 116       2,            4,  155        |                Oltreché se il Concilio non avesse voluto
 117       2,            4,  156        |            argomento. Dice il Concilio che Dio non impone
 118       2,            4,  156        |        documento del medesimo Concilio: Deus sua gratia
 119       2,            4,  164        |        espressamente il sagro Concilio di Trento, dicendo:
Del gran mezzo della preghiera [042]
     Parte, Cap, Pag
 120       0,            1,  461        |                 dichiarato il Concilio di Trento, è lo
 121       0,            1,  462        |                 come parla il Concilio di Trento (Sess.
 122       0,            1,  462        |               poi dichiarò il Concilio che coll'oblazione
 123       1,            2,  465        |                 istituito dal Concilio Niceno, anzi dagli
 124       3,            2,  470        |                 divinità. Nel Concilio di Trento (Sess.
 125       4,            2,  472        |                 Messa, che il Concilio di Trento (Sess.
 126       4,            2,  472        |                E soggiunge il Concilio: Id constat ex
 127       4,            2,  473        |               fu ordinato nel Concilio III di Cartagine (
 128       4,            2,  479        |                 pene. Dice il Concilio di Trento: Animas
 129       5,            2,  482        |                come esorta il Concilio di Trento.51~
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
     Par, Cpv, Pag
 130           2,       22,   50        |                condannata dal concilio di Diospoli la
Dell'uso moderato dell'opinione probabile [064]
     Cap, Cpv, Pag
 131       1,   201                     |             ancora insegna il Concilio di Trento: In
 132       0,   203                     |                Tommaso, e del Concilio di Trento.~
 133       1,   203                     |            secondo insegna il Concilio di Trento nel
 134       1,   203                     |          defuerint. Dunque il Concilio dice, che la nostra
 135       1,   203                     |           divino nominato dal Concilio (in Dei auxilio)
 136       1,   203                     |                 ma secondo il Concilio forma una speranza
 137       2,   205                     |             Sicché secondo il Concilio di Trento, S.
Aritmetica [015b]
     Cap, Pag
 138       1,            8,  780        |                E lo prova col concilio romano sotto Gregorio
 139       1,            8,  780        |               Eugenio IV. nel concilio di Firenze: Forma
 140       2,            0,  796        |                  come dice il concilio di Trento4, il
 141       2,            0,  797        |                 come parla il concilio di Trento: Missa
 142       2,            0,  797        |             avverte lo stesso concilio di Trento: Satis
 143       2,            0,  798        |                 che scrive il concilio di Trento3, che
 144       2,            0,  798        |                sopra. Dice il concilio di Trento che
 145       2,            0,  798        |                egli ne fa. Il concilio Turonese nell'
 146       2,            0,  798        |              perciò lo stesso concilio di Trento ha ordinato
 147       2,            0,  798        |                 quale dice il concilio che appena può
 148       2,            0,  799        |                 Ed in ciò dal concilio i vescovi son
Dissertazione sulla povertà [002b]
     Cpv, Pag
 149           2,        1, 1022        |           cattolica nel sacro concilio di Trento3 ci
 150           2,        2, 1022        |               fu definita dal concilio II. di Lione,
 151           2,        2, 1022        |              credimus). E nel concilio fiorentino si
 152           2,        2, 1022        |              credimus). E nel concilio fiorentino si
 153           2,        2, 1022        |                 mio libro sul concilio di Trento, intitolato
 154           2,        5, 1023        |               mestizia; e nel concilio fiorentino sostennero
 155           2,        6, 1023        |              stessi greci nel concilio fiorentino, alla
 156           2,       13, 1024        |                  13. Il sacro concilio di Trento alla
 157           5,       15, 1039        |            regola di fede dal concilio di Trento; onde
 158           6            1044        |                 è vietato dal concilio Lat. V. 6. Del
 159           6,        5, 1045        |            perciò Leone X nel concilio lateranese V.,
 160           8,        2, 1059        |               esse seclusum a concilio deorum4.~ ~
 161           8,       33, 1066        |                 cattolica dal concilio ecumenico costantinopolitano  ./. 
 162           9,       14, 1072        |                 si definì nel concilio senonense o sia
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
     Cpv, Pag
 163           1,  495                  |               Quindi il sagro concilio di Trento c'insegna:
 164           3,  500                  |               si dichiarò nel concilio efesino contra
 165           3,  500                  |                 i vescovi del concilio, che lo condannavano
 166           3,  500                  |               da Flaviano nel concilio costantinopolitano
 167           3,  500                  |              indi s'intimò il concilio calcedonese, a
 168           3,  500                  |                 confermare il concilio, egli lo confermò
 169           4,  505                  |               espressione del concilio niceno, che fosse
Evidenza della Fede [054]
     Cap, Pag
 170           3,      1,  509          |                 si tenesse un concilio in Nicea, cui
 171           3,      1,  509          |            Datosi poi fine al concilio colla condanna
 172           3,      1,  509          |            sempre e difese il concilio di Nicea dove
 173           3,      1,  509          |           stessa dottrina del concilio  ./. Niceno; anche
La fedeltà de' Vassalli [109]
     Cap, Par, Pag
 174           3,        2,  292        |              Tanto più che il concilio di Trento condanna
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
     Cpv, Pag
 175       1,          1,    57         |          condannata dal sacro Concilio di Trento, il
 176       1,          2,    74         |              dichiarato il S. Concilio di Trento, egli
 177       1,          4,   136         |         approvata di fede dal Concilio di Trento3 - sta
 178       2,          1,   492         |         dichiarato23 il sacro Concilio di Trento (Sess.
 179       2,          4,   667         |           dichiarato il sagro Concilio di Trento, essere
 180       2,          4,   673         |                 dice il sacro Concilio di Trento (Sess.
Glorie di Maria [013]
     Parte, Cap, Pag
 181     0,      1,  446                |               dolcissimo, dal concilio de' Giudei dichiarato
Gradi della Passione [049d]
     Par, Cpv, Pag
 182       0,       Intro,  900         |                 dichiarato il concilio di Trento1, ove
 183       1,           1,  906         |                 dichiarato il concilio di Trento1, contra
 184       1,           1,  910         |                 dichiarato il concilio di Trento1; ella
 185       1,           4,  930         |         scomunica imposta dal concilio di Trento2.~ ~ ~
 186       1,           7,  945         |              sta ordinato dal concilio lateranese3. Si
 187       2,           2,  953         |                ha definito il concilio di Trento: Si
 188       2,           3,  954         |              come dichiarò il concilio di Trento1, e
 189       2,           3,  954         |           Trento1, e prima il concilio costanziese2,
 190       2,           4,  955         |                 dichiarato il concilio di Trento1; e
 191       2,           4,  955         |               dichiararono il concilio niceno (appresso
 192       2,           4,  955         |              Bellarm.2), e 'l concilio lateranese sotto
 193       2,           4,  955         |         praeservemur, dice il concilio di Trento4. Effetto
 194       2,           5,  957         |                   E perciò il concilio di Trento scomunica
 195       2,           5,  958         |               secondo dice il concilio di Trento, con
 196       2,           5,  959         |               come insegna il concilio di Trento: Animi
 197       2,           5,  961         |              Così abbiamo dal concilio di Trento: Docet (
 198       2,           5,  961         |                dice lo stesso concilio: Quamvis (attritio)
 199       2,           5,  961         |                 grazia; ma il concilio parla di quella
 200       2,           5,  961         |              mentre lo stesso concilio insegna, che una
 201       2,           5,  962         |                 anche dice il concilio di Trento che
 202       2,           5,  962         |              quel che dice il concilio, che l'atto d'
 203       2,           5,  963         |           siccome dichiarò il concilio di Trento7, ove
 204       2,           5,  966         |            erubescis? Dice il concilio di Trento: Quod
 205       2,           5,  970         |               come insegna il concilio di Trento1, dove
 206       2,           6,  971         |             come c'insegna il concilio di Trento3, alle
 207       2,           6,  972         |              queste parole il concilio di Trento, e dice:
 208       2,           6,  972         |                come spiega il concilio, delicta, si quae
Istruzione al popolo [072]
     Parte, Cap, Pag
 209           2,      1,   40          |                fu imposto dal concilio lateranense IV
 210           2,      1,   41          |               fu espresso dal concilio di Trento sess.
 211           2,      1,   42          |               ad obbligare il concilio di Trento.~
 212           2,      3,   49          |               della s. c. del concilio. Molti altri nondimeno
 213           2,      3,   50          |               della s. c. del concilio, che quelle dichiarazioni,
 214           2,      6,   55          |              agli statuti del concilio provinciale non
 215           3,      1,   63          |              sta definito dal concilio di Trento sess.
 216           6,      1,  121          |               già permette il concilio a' vescovi di
 217           6,      3,  129          |           sebbene oggi per lo concilio di Trento6, e
 218           7,      2,  136          |             meno intendere il concilio nel luogo citato1.
 219           7,      2,  136          |                 Avendo poi il concilio eccettuati i casi
 220           7,      2,  136          |               della legge del concilio cesserebbe, non
 221           7,      4,  138          |              Disposizione del concilio.~15. Se il parroco
 222           7,      4,  139          |                  sì perché il concilio espressamente
 223           7,      4,  140          |                Che sebbene il concilio richiede la licenza
 224           7,      4,  140          |                spazio già dal concilio non si considera
 225           7,      4,  140          |         accordarmi, mentre il concilio (come si è detto)
 226           7,      4,  141          |              dicendo, che dal concilio si ricerca la
 227           7,      4,  141          |               mentre vuole il concilio a rispetto de'
 228           7,      4,  141          |      trasgressori, secondo il concilio, e la bolla di
 229           7,      4,  142          |            Navarro, poiché il concilio obbliga indefinitamente
 230           7,      4,  142          |                 non avendo il concilio espresso il contrario,
 231           7,      4,  143          |               della s. c. del concilio nel 1576. dichiarò:
 232           7,      4,  146          |                  come dice il concilio di Trento2), tralascia
 233           7,      4,  146          |              avvertasi che 'l concilio non solo ha imposto
 234           7,      4,  147          |             contravvengono al concilio quei pastori che
 235           7,      4,  149          |                  come dice il concilio urcellense2. Per
 236           7,      4,  152          |                alcuno, che il concilio di Trento non
 237           7,      4,  152          |              non proibisce il concilio al vescovo, che
 238           7,      4,  152          |                tridentino, il concilio2 dice, che gli
 239           7,      4,  154          |                è certo per lo concilio di Trento, che
 240           7,      4,  155          |                 le parole del concilio), ut ordinarii
 241           7,      4,  157          |             concede bensì dal concilio al vescovo lo
 242           7,      4,  158          |                come ordina il concilio di Trento2. Ma
 243           8,      3,  169          |         quantunque secondo il concilio par che richiedasi
 244          10,      1,  181          |               già dichiarò il concilio agatense nel can
 245          10,      1,  182          |              suos. E  ./. dal concilio lateranense V.1,
 246          10,      4,  226          |               fu espresso nel concilio lateranense sotto
 247          10,      4,  226          |       ricuperarla, dicendo il concilio, che l'interesse
 248          10,      4,  227          |              che dallo stesso concilio lateranense mentovato
 249          10,      4,  236          |          essendo proibito dal concilio calcedonense1
 250          12,      1,  253          |               in ciò anche il concilio toletano. Né osta
 251          12,      1,  260          |                 50. dist. del concilio cabaloniense (
 252          12,      2,  266          |              sapersi, che nel concilio lateranense sotto
 253          12,      2,  269          |              comunione per lo concilio lateranense. Ma
 254          13,      1,  270          |               vescovi, ma dal concilio lateranese fu
 255          13,      1,  271          |        nondimeno la s. c. del concilio, che una tal professione
 256          13,      1,  272          |            sebbene secondo il concilio6, par che non
 257          13,      1,  272          |          proibito, dicendo il concilio: Nemini liceat
 258          13,      1,  280          |                Grisostomo, il concilio toletano X. c.
 259          13,      2,  283          |         spiegata la mente del concilio Sisto V. e la
 260          13,      2,  283          |              come dichiara il concilio nello stesso luogo:
 261          13,      2,  283          |          chiaramente parla il concilio in detto luogo,
 262          13,      2,  283          |                come si ha dal concilio nel cit. c. 1.
 263          13,      2,  284          |             curati, mentre il concilio4 dice, che qualunque
 264          13,      2,  286          |                questo fine il concilio ha istituito il
 265          13,      2,  286          |          provano dallo stesso concilio ne' luoghi citati,
 266          13,      2,  286          |            rispondono, che 'l concilio nel secondo luogo,
 267          13,      2,  290          |              come si dice nel concilio4. Del resto in
 268          13,      2,  290          |              altri; mentre il concilio senza alcuna limitazione
 269          13,      2,  290          |               della s. c. del concilio, appresso Giordano
 270          13,      2,  290          |                 l decreto del concilio è penale, e perciò
 271          13,      2,  290          |         ritenersi, mentre nel concilio si dice: Privetur
 272          13,      2,  293          |                mentre dice il concilio, che dalla detta
 273          13,      3,  302          |            Anticamente per lo concilio lateranese vi
 274          14,      1,  306          |                  e per ciò il concilio parlò così. Meglio
 275          14,      2,  316          |            conferma di ciò il concilio di Milano, e la
 276          14,      2,  319          |             perché sebbene il concilio vuole che il parroco
 277          14,      2,  319          |              sta espresso nel concilio. Se poi i parenti
 278          14,      2,  319          |               il precetto del concilio) allora giustamente
 279          14,      2,  319          |          contraono, perché il concilio non irrita il
 280          14,      2,  319          |                 per 1. Che 'l concilio prescrive, che
 281          14,      2,  319          |            contro il fine del concilio; ed in ciò la
 282          14,      2,  319          |              Laym., mentre il concilio dice, sive vir,
 283          14,      3,  320          |                 approvato dal concilio fiorentino, dove
 284          14,      3,  320          |            decreto non fu del concilio, mentre fu fatto
 285          14,      3,  320          |               dopo essersi il concilio sciolto colla
 286          14,      3,  320          |                continuasse il concilio, affin di unire
 287          14,      3,  320          |               della s. c. del concilio presso il p. Ferrari5.
 288          14,      3,  324          |                 rispondono al concilio che i precetti
 289          14,      3,  325          |           permessi due; ma il concilio non gli ha permessi
 290          14,      3,  325          |               della s. c. del concilio; poiché come prova
 291          15,      2,  329          |                il can. 9. del concilio cartaginese, dove
 292          15,      2,  330          |         permesso un tempo dal concilio niceno nel can
 293          15,      2,  331          |              che la s. c. del concilio dichiarò, essere
 294          15,      2,  332          |                si dice che 'l concilio optaret, ut singulis
 295          15,      3,  334          |                 soggiunge dal concilio: Quod a christianis
 296          15,      3,  335          |         precetto intimato dal concilio richiede la confessione
 297          15,      3,  337          |        confessarsi, ordina il concilio, che dopo la celebrazione
 298          15,      3,  337          |        improbabile, mentre il concilio comanda la confessione
 299          15,      3,  338          |             caso supposto dal concilio, che quegli celebra
 300          15,      3,  338          |               il precetto del concilio riguarda solamente
 301          15,      3,  339          |          dichiarato lo stesso concilio1, dicendo: Ut
 302          15,      3,  344          |    scrupolosamente, mentre il concilio costanziense4
 303          15,      3,  348          |               fu ordinato nel concilio bracarense sotto
 304          15,      4,  349          |         dichiarò la s. c. del concilio, e come insegnano
 305          15,      4,  350          |               della s. c. del concilio approvato da Urbano
 306          15,      4,  351          |               dalla s. c. del concilio: vedi nel catalogo
 307          15,      4,  352          |               dalla s. c. del concilio6. E lo stesso
 308          15,      4,  353          |               della s. c. del concilio appresso Pittone.
 309          15,      4,  353          |             convenne anche il concilio VII. di Milano,
 310          15,      4,  353          |               cui confermò il concilio, dichiarò irrito
 311          15,      4,  354          |             congregazione del concilio presso il p. Ferrari3,
 312          15,      4,  354          |               della s. c. del concilio fatto per ordine
 313          15,      4,  354          |            lasciate prima del concilio. Sicché oggi la
 314          15,      4,  357          |               dalla s. c. del concilio in un decreto
 315          15,      4,  357          |                 le parole del concilio. Se dunque le
 316          15,      4,  358          |             adhibuit (dice il concilio), ut maiestas
 317          15,      4,  358          |                questo fine il concilio turonense nel
 318          16,      1,  363          |                 dichiarato il concilio) la contrizione,
 319          16,      2,  366          |               contrizione, il concilio nel capo 4. della
 320          16,      2,  366          |                 definisce dal concilio: Animi dolor,
 321          16,      2,  368          |                oggidì dopo il concilio è moralmente certa,
 322          16,      2,  368          |              contrari, che il concilio non disse sufficit,
 323          16,      2,  368          |               Pallavicino, il concilio dopo una gran
 324          16,      2,  368          |                 Gonet, che il concilio in tanto surrogò
 325          16,      2,  369          |       dichiarato dallo stesso concilio, anche fuori del
 326          16,      2,  369          |           quamvis etc.: se 'l concilio avesse inteso
 327          16,      2,  369          |              che soggiunge il concilio nel medesimo capo,
 328          16,      2,  369          |            quelli che dice il concilio esser falsamente
 329          16,      2,  369          |       predominante, poiché il concilio qui la distingue
 330          16,      2,  370          |          incipiunt alcuni del concilio contendevano doversi
 331          16,      2,  370          |             charitatis; ma il concilio ripugnò, e non
 332          16,      2,  370          |         concipitur. Dunque il concilio distingue le altre
 333          16,      2,  374          |           questo si fonda sul concilio, dove si dice,
 334          16,      2,  374          |                dice lo stesso concilio) la contrizione
 335          16,      3,  375          |          converso, secondo il concilio, spiegandosi quelle,
 336          16,      3,  376          |          ragione è, perché il concilio non già impone,
 337          16,      3,  379          |              Ciò si prova dal concilio arausicano cap.
 338          16,      4,  386          |                 penitenza dal concilio si rimette all'
 339          16,      4,  388          |                com'avverte il concilio3) la penitenza
 340          16,      4,  392          |             avvaluta; onde il concilio danna di scomunica
 341          16,      5,  397          |                 richiesto dal concilio dell'idoneità
 342          16,      5,  398          |                 inteso già il concilio dare a' parrochi
 343          16,      5,  398          |              disposizione del concilio; e non già dalla
 344          16,      5,  402          |          precetto, secondo il concilio lateranense riferito
 345          16,      5,  405          |              dicono) a ciò il concilio, perché ivi non
 346          16,      5,  405          |                 quantunque il concilio, nel luogo citato
 347          16,      5,  406          |                 che in ciò il concilio non istabilì nuova
 348          16,      5,  406          |                 le parole del concilio son generali,
 349          16,      5,  406          |           suddette parole del concilio, Atque ideo etc.,
 350          16,      5,  406          |              capo 7. parla il concilio, cioè, qui ordinariam
 351          16,      5,  406          |              capo aggiunge il concilio: Extra quem articulum
 352          16,      5,  406          |         dichiarò la s. c. del concilio, come Fagnano
 353          16,      5,  408          |                 dichiarato il concilio; in modo che rettamente
 354          16,      7,  426          |         espresso dallo stesso concilio: Patribus nostris
 355          16,      7,  426          |       dichiarato la s. c. del concilio appresso Fagnano;
 356          16,      7,  427          |                norma data dal concilio, che dice atrociora
 357          17,      1,  451          |              come si dice nel concilio4. In quanto poi
 358          17,      1,  452          |                 ha parlato il concilio dommaticamente9.
 359          17,      1,  456          |               anche in ciò il concilio d'Aquisgrana e
 360          17,      1,  456          |               ricava così dal concilio fiorentino, dove
 361          17,      2,  459          |             divina, poiché il concilio insegna che nella
 362          17,      2,  461          |                dice lo stesso concilio3, cioè che dalle
 363          18,      1,  464          |            provincie, dove il concilio è stato ricevuto,
 364          18,      1,  473          |               della s. c. del concilio appresso Pitone2,
 365          18,      2,  474          |              prova per 1. dal concilio fiorentino, dove
 366          18,      2,  474          |                  se prima del concilio il matrimonio
 367          18,      2,  474          |            prova dal medesimo concilio nel luogo citato,
 368          18,      2,  474          |            esser evidente) il concilio vuole che il parroco,
 369          18,      2,  474          |            potuto ciò dire il concilio, se avesse tenuto,
 370          18,      2,  475          |           decise la s. c. del concilio, dove si disse:
 371          18,      2,  486          |           ottiene il fine del concilio4. Per 3., che
 372          18,      2,  486          |          immediati; mentre il concilio altro non dice,
 373          18,      2,  487          |           dicesi nello stesso concilio, ed anche per
 374          18,      2,  488          |                ultimo, che il concilio ordina, che, dispensandosi
 375          18,      2,  493          |            stato corretto dal concilio; così comunemente
 376          18,      2,  493          |               secondo dice il concilio, già nasce l'impedimento;
 377          18,      2,  495          |             dov'è ricevuto il concilio), ancorché vi
 378          18,      2,  495          |              Soto), mentre il concilio ha dichiarati
 379          18,      2,  495          |               concessagli dal concilio, non come parroco,
 380          18,      2,  499          |          explendam; poiché il concilio con questo impedimento
 381          18,      2,  499          |               poi imposte dal concilio non s'incorrono
 382          18,      2,  499          |            poich'è chiaro dal concilio, incorrersi l'
 383          18,      2,  500          |                com'esprime il concilio) fraudolentemente
 384          18,      2,  504          |         dichiarò la s. c. del concilio a' 9. di sett.
 385          19,      2,  517          |                vitandi, ma il concilio di Costanza ha
 386          19,      2,  517          |             avvertire, che 'l concilio dichiarò intender
 387          19,      2,  517          |                  che dando il concilio universalmente
 388          19,      2,  517          |           vitandi, giacché il concilio parla d'ogni censura.
 389          19,      2,  518          |                ec., mentre il concilio dice, che per
 390          19,      2,  518          |   principalmente ha voluto il concilio evitare3.~
 391          19,      2,  520          |               per lo suddetto concilio è tolta già la
 392          19,      2,  526          |               dicendo, che il concilio solo condanna
 393          19,      2,  526          |              Fill., mentre il concilio spiega appresso
 394          19,      2,  526          |                 essendoché il concilio n'eccettua i casi
 395          19,      2,  526          |             cessi il fine del concilio, non solo adequatamente,
 396          19,      2,  532          |                 scomunica del concilio, incorre nonperò
 397          19,      2,  532          |          secondo s'intende il concilio, cioè per chi
 398          19,      2,  534          |                 destinati dal concilio delegati apostolici,
 399          19,      2,  540          |            dell'indice, o del concilio; solamente in
 400          19,      3,  549          |               sono parole del concilio pigliate dal c.
 401          19,      3,  549          |                  Ecco come il concilio dimostra, che
 402          19,      3,  555          |            della s. c. che il concilio s'intende per
 403          19,      3,  556          |                 E 'l medesimo concilio dichiara se stesso,
 404          20,      1,  569          |        privilegi rivocati dal concilio tridentino. Ma
 405          20,      1,  569          |             dichiarazioni del concilio fatte da s. Pio
 406          20,      1,  570          |            concessi per alcun concilio generale, che
 407          20,      1,  570          |        constitutione, etiam a concilio generali edita,
 408          20,      2,  571          |               dal can. 3. del concilio romano. In quanto
 409          20,      2,  572          |                 si ricava dal concilio secondo dicono
 410          20,      2,  573          |              quel che dice il concilio, Clericalem habitum
 411          20,      2,  574(*)       |               della s. c. del concilio.~
 412          20,      3,  575          |                 casi dopo del concilio ecc.~37. Se il
 413          20,      3,  575          |                  e secondo il concilio prima poteano
 414          20,      3,  575          |            questa facoltà del concilio debbono notarsi
 415          20,      3,  575          |                la facoltà del concilio non si riceve
 416          20,      3,  576          |             questa facoltà il concilio richiede espressamente
 417          20,      3,  576          |               di cui parla il concilio, richiede la presenza3.
 418          20,      3,  577          |       dispensare in virtù del concilio compete oggidì
 419          20,      3,  577          |               della s. c. del concilio, una delli 29.
 420          20,      3,  577          |            riserbate dopo del concilio. Garcia e Florono
 421          20,      3,  579          |          assolve in virtù del concilio, ma del ius comune,
 422          20,      3,  584          |            scienza, mentre il concilio dice, Scienter
 423          20,      3,  584          |               ha dallo stesso concilio nel citato luogo1.~
 424          20,      3,  584          |             ordini minori, il concilio  ./. rimette alla
 425          20,      3,  585          |              suddiaconato, il concilio richiede un anno
 426          20,      3,  585          |                mentre dice il concilio: Nisi aliud episcopo
 427          20,      3,  587          |                il decreto del concilio non son mancati
 428          20,      3,  589          |                sess. 22., nel concilio s'impone a' vescovi
 429          20,      3,  590          |                e ad altri nel concilio2, fu solamente
 430          20,      3,  590          |            lasciate prima del concilio. Del resto dice
 431          20,      4,  591          |                 communi, a s. concilio tridentino, a
 432          20,      4,  592          |             cose ordinate dal concilio, ma anche le stabilite
 433          20,      4,  594          |              tanto più che 'l concilio in detto luogo
 434          20,      4,  595          |           dicono, che così il concilio, come le dette
 435          20,      4,  595          |               tal decreto del concilio solamente corre,
 436          20,      4,  595          |                 come parla il concilio. 3. Che 'l vescovo
 437          20,      4,  598          |            della conferma del concilio eran soliti di
 438          20,      4,  599          |                tolti così dal concilio, come dalla s.
 439          20,      4,  605          |           Benedetto XIII. nel concilio romano9, dove
 440          20,      4,  606          |             agli abati; e dal concilio poi, e dal decreto
 441          20,      4,  607          |             piazze, perché il concilio parla solo delle
 442          20,      4,  608          |                bolla, come il concilio, debbonsi intendere,
 443          20,      4,  608          |                vescovo per lo concilio lateranese V.
 444          22,      8,  635          |       dichiarato lo stesso s. concilio nel luogo citato.
Istruzione e pratica pei confessori [029]
     Cap, Par, Pag
 445       0,   39                      |              alcuni al futuro Concilio contro la Bolla
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
     Cpv, Pag
 446      13,   304                     |               Perciò il sagro concilio di Trento ordinò
Lettera I. ad un religioso amico [050]
     Cpv, Pag
 447       8,   329                     |             come prescrive il concilio di Trento a tutti
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
     Cpv, Pag
 448        I138,  206                  |               dalla S. C. del Concilio, a cui da S. Santità
 449        I255,  350                  |             Congregazione del Concilio, approvò con suo
 450        I284,  381                  |                 Azorio che il Concilio Tridentino, sess.
 451        I446,  548                  |                 è il caso del Concilio di Trento, sess.
 452        I446,  548                  |                in cui dice il Concilio che il vescovo
 453       II840,  401                  |              pure per via del Concilio.~Ma ciò a me non
 454       II840,  401                  |              poi a quella del Concilio, è vero che può
 455       II841,  403                  |                 o quella del] Concilio, o col Cardinal
 456       II863,  439                  |                Per quello del Concilio di Trento1, non
 457        III4,   11                  |          continere secondo il Concilio, conforme allora
 458      III123,  203                  |              dell'istoria del concilio di Trento secondo
 459      III167,  273                  |              dell'Istoria del Concilio di Trento del
 460      III185,  298                  |               opinione che il Concilio sia superiore
 461      III185,  298                  |              Papa soggetto al Concilio; giacché dice
 462      III185,  298                  |                 a' canoni del Concilio. Perciò questo
 463      III218,  346                  |              dell'Istoria del Concilio di Trento1 del
 464      III218,  346                  |                 nel tempo del Concilio. Io parlo solamente
 465      III218,  346                  |           furono definiti dal Concilio; onde il mio libro
 466      III218,  346                  |                 si fecero nel Concilio e che stanno così
 467      III219,  350                  |                  definiti dal Concilio di Trento contra
 468      III220,  351                  |       abbastanza lodato sagro Concilio di Trento, contra
 469      III222,  353                  |            dogmi definiti dal Concilio di Trento contra
 470      III223,  353                  |              ultima opera sul Concilio di Trento; perché
 471      III223,  354                  |               della Fede, sul Concilio di Trento. Avrei
 472      III224,  358                  |                nuovo sopra il Concilio di Trento, che
 473      III225,  360                  |         ricevuto il libro del Concilio di Trento. Avrei
 474      III225,  362                  |           mandati insieme col Concilio di Trento, ho
 475      III226,  363                  |                 col libro del Concilio di Trento; perché
 476      III227,  365                  |                 all'opera sul Concilio di Trento, in
 477      III230,  369                  |               l'opera mia del Concilio uscì già il dispaccio
 478      III230,  370                  |                 mio libro del Concilio di Trento, non
 479      III231,  371                  |           quanto al libro del Concilio di Trento, oltre
 480      III232,  373                  |             Circa l'opera del Concilio, ho saputo di
 481      III232,  373                  |                 il libro] del Concilio non sono opere
 482      III236,  377                  |         episcopis concessae a Concilio Tridentino in
 483      III236,  377                  |              della Fede o del Concilio; all'incontro
 484      III238,  379                  |            libro mio sovra il Concilio è stato o no approvato
 485      III246,  389                  |                 dommatica del Concilio; onde prego V.
 486      III255,  408                  |            Dogmatica sopra il Concilio di Trento contra
 487      III257,  413                  |            Dommatica sopra il Concilio di Trento; giacché
 488      III309,  494                  |                 dommatica sul Concilio di Trento (alla
 489      III316,  518                  |                fatta sovra il Concilio di Trento, circa
 490      III333,  548                  |                 quale dice il Concilio di Trento (Sess.
 491      III333,  549                  |           ministro? Perciò il Concilio Turonense ordinò
 492      III334,  551                  |                 il sacrosanto Concilio di Trento ha imposto,
 493      III334,  551                  |            siccome esprime il Concilio colle seguenti
 494      III334,  552                  |              mentre lo stesso Concilio di Trento ha costituito
 495      III334,  553                  |                come impone il Concilio di Trento, Sess.
 496      III334,  553                  |              espressamente il Concilio di Trento, che
 497      III336,  557                  |                è espresso nel Concilio di Trento (Sess.
 498      III340,  563                  |                  spiegando il Concilio Lateranese, secondo
 499      III341,  566                  |           decreto del sacros. Concilio di Trento (Sess.
 500      III341,  566                  |              perciò dal detto Concilio di Trento gli