| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] concilii 55 conciliis 26 concilino 1 concilio 2357 conciliò 3 concilior 4 conciliorum 23 | Frequenza    [«  »] 2401 un' 2397 l. 2380 mezzo 2357 concilio 2342 opera 2341 specialmente 2328 casa | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze concilio | 
(segue) La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
     Sez, Cap, Par, Pag
2001       3,           9,  729         |                 perché un tal concilio non sarebbe stato
2002       3,           9,  729         |            dunque fatte ad un concilio avvalorato dall'
2003       3,           9,  729         |                dal papa ad un concilio futuro? L'appellazione
2004       3,           9,  729         |           appellato al futuro concilio: Quem appellasti
2005       3,           9,  729         |        appellarsi dal papa al concilio: Quia ecclesia
2006       3,           9,  729         |               superiorità del concilio sopra del papa.
2007       3,           9,  730         |                è superiore al concilio, chi deciderà
2008       3,           9,  730         |                  Se mai alcun concilio decidesse l'opposto
2009       3,           9,  730         |                 decisione del concilio, perché fatta
2010       3,           9,  730         |         decisione fatta da un concilio, il quale essendo
2011       3,           9,  730         |                superiore. Nel concilio costantinopolitano
2012       3,           9,  730         |               immutare. E nel concilio lateranese III.
2013       3,           9,  730         |            haberi. Di più nel concilio generale sardicense
2014       3,           9,  730         |               più i padri del concilio romano sotto Simmaco
2015       3,           9,  730         |         appellare dal papa al concilio chiamollo abuso
2016       3,           9,  731         |                quia papa omni concilio superior, nec
2017       3,           9,  731         |              sia superiore al concilio, e che perciò
2018       3,           9,  731         |               vogliono che il concilio generale sia superiore
2019       3,           9,  731         |             negare che questo concilio, acciocché abbia
2020       3,           9,  731         |             numerosi, come il concilio milanese II. sotto
2021       3,           9,  731         |              onde affinché il concilio sia ecumenico
2022       3,           9,  732         |                      se in un concilio sian concorse
2023       3,           9,  732         |             farsi da un altro concilio, in questo secondo
2024       3,           9,  732         |                questo secondo concilio può accadere lo
2025       3,           9,  732         |               giudicare se il concilio generale è stato
2026       3,           9,  732         |          primieramente, se il concilio è superiore al
2027       3,           9,  732         |              giudicare che il concilio sia stato legittimo
2028       3,           9,  732         |               ma superiore al concilio.~ ~
2029       3,           9,  732         |                 il papa ed il concilio tra di loro discordino.
2030       3,           9,  733         |              sia inferiore al concilio generale, e conseguentemente
2031       3,           9,  733         |               disse prima nel concilio I. di Nicea: Qui
2032       3,           9,  733         |        christianam. E poi nel concilio lugdunese II:
2033       3,           9,  733         |                etc. E poi nel concilio fiorentino: Ipsi (
2034       3,           9,  733         |                 congregata in concilio. Qui ripiglio
2035       3,           9,  733         |                 congregati in concilio diventino superiori
2036       3,           9,  734         |               superiorità del concilio, com'egli stima,
2037       3,           9,  734         |            apostoli nel primo concilio che si fece da
2038       3,           9,  734         |                 che in questo concilio non si dice che
2039       3,           9,  734         |      primieramente che questo concilio non può dirsi
2040       3,           9,  734         |                 i vescovi nel concilio unitamente col
2041       3,           9,  734         |                 che in un tal concilio il papa sia il
2042       3,           9,  734         |                l'autorità del concilio sta già nel papa.
2043       3,           9,  734         |                 in quel primo concilio s. Pietro fu il
2044       3,           9,  734         |               che i padri del concilio generale son diretti
2045       3,           9,  734         |         sentenza, siccome nel concilio gerosolimitano
2046       3,           9,  734         |           divisi, allora quel concilio non è più legittimo,
2047       3,           9,  734         |               diranno: se nel concilio lo Spirito santo
2048       3,           9,  734         |                 i vescovi nel concilio concorrono col
2049       3,           9,  734         |                del papa e del concilio, Visum est Spiritui
2050       3,           9,  735         |                 congregati in concilio, ma ai suoi discepoli (
2051       3,           9,  735         |             fatte dal papa al concilio futuro, come dal
2052       3,           9,  735         |          ottenuto che qualche concilio avesse rivocata
2053       3,           9,  735         |           appellato a qualche concilio, come opposto
2054       3,           9,  735         |                 e per lei nel concilio che rappresenta
2055       3,           9,  735         |                 consiglio del concilio a rivocar la sua
2056       3,           9,  735         |                fu dinotato il concilio, che di rado si
2057       3,           9,  736         |           quinto e dicono: il concilio elegge il papa,
2058       3,           9,  736         |               papa, dunque il concilio ha la podestà
2059       3,           9,  736         |               cardinali, o al concilio nel caso di papa
2060       3,           9,  736         |                 6. ; ma se il concilio può deporre il
2061       3,           9,  736         |            deducono essere il concilio sopra del papa.
2062       3,           9,  736         |                  non è che il concilio sia superiore
2063       3,           9,  736         |             papa?): allora il concilio dichiara il papa
2064       3,           9,  736         |                il giudizio al concilio di Capua. Ma a
2065       3,           9,  736         |          sarebbe inferiore al concilio generale, ma anche
2066       3,           9,  736         |              ivi inferiore al concilio, anzi dichiarò
2067       3,           9,  736         |           definizione di quel concilio; e ciò l'espresse
2068       3,           9,  736         |           antica, cioè che il concilio era superiore
2069       3,           9,  736         |               di Teodoreto il concilio costantinopolitano
2070       3,           9,  736         |                 congregare un concilio in Costantinopoli
2071       3,           9,  736         |               che i padri del concilio scrissero a s.
2072       3,           9,  737         |            stata trasmessa al concilio, fu dal medesimo
2073       3,           9,  737         |           Oppongono di più il concilio pisano ed insieme
2074       3,           9,  737         |            Parliamo prima del concilio di Pisa. Agitava
2075       3,           9,  737         |             1409. si adunò un concilio in Pisa, da cui
2076       3,           9,  737         |                 poiché un tal concilio da molti dotti
2077       3,           9,  737         |              ricevuto poi nel concilio di Costanza colle
2078       3,           9,  737         |                  nel medesimo concilio costanziese furono
2079       3,           9,  737         |             papali. Sicché il concilio pisano non poté
2080       3,           9,  737         |          Maimburgo, essere il concilio superiore al papa;
2081       3,           9,  737         |            concilium. Onde il concilio a' 5. di giugno
2082       3,           9,  737         |            decreto dunque del concilio niente osta alla
2083       3,           9,  737         |               Passiamo ora al concilio di Costanza. Stante
2084       3,           9,  737         |                 pontefice dal concilio pisano, come si
2085       3,           9,  737         |                adunò un altro concilio in Costanza, affin
2086       3,           9,  737         |               al giudizio del concilio; onde nella sessione
2087       3,           9,  738         |             nell'edizione del concilio ch'egli fece nel
2088       3,           9,  738         |               manoscritti del concilio. Dice di più nella
2089       3,           9,  738         |              del registro del concilio, e Schelstrate
2090       3,           9,  738         |               superiorità del concilio al papa, si valsero
2091       3,           9,  738         |                 da alcuni del concilio il decreto per
2092       3,           9,  738         |              nel registro del concilio presso il quarto
2093       3,           9,  738         |                sciogliersi il concilio, v'intervennero;
2094       3,           9,  738         |              del registro del concilio presso Schelstrate1.
2095       3,           9,  738         |           quinta sessione, il concilio non era ecumenico,
2096       3,           9,  739         |             avea convocato il concilio, allora si già
2097       3,           9,  739         |               dire: dunque il concilio, non essendo ecumenico,
2098       3,           9,  739         |               che, sebbene il concilio non può definire
2099       3,           9,  739         |      superiorità assoluta del concilio sopra del papa.
2100       3,           9,  739         |        superiorità, mentre il concilio sempre intese
2101       3,           9,  739         |                negli atti del concilio (il che non si
2102       3,           9,  739         |            canonice electus a concilio ligari non posset.
2103       3,           9,  739         |              papa, non già il concilio reformet. Si aggiunge
2104       3,           9,  739         |               che esposero al concilio i cardinali, tra
2105       3,           9,  739         |               La risposta del concilio fu questa: Nota
2106       3,           9,  739         |               verum in aliquo concilio, maxime cum agitur
2107       3,           9,  739         |                 approvata dal concilio nella sessione
2108       3,           9,  739         |        approvata dallo stesso concilio nell'ultima sessione,
2109       3,           9,  739         |                 sottoposto al concilio. Di più Eugenio
2110       3,           9,  739         |                 approvata dal concilio fiorentino nell'
2111       3,           9,  739         |              asserenti che il concilio di Costanza avea
2112       3,           9,  739         |          dichiarato essere il concilio sopra del papa,
2113       3,           9,  740         |            Dunque Eugenio col concilio di Firenze teneano
2114       3,           9,  740         |              per certo che il concilio di Costanza avea
2115       3,           9,  740         |                l'autorità del concilio e del papa molte
2116       3,           9,  740         |               in niun caso il concilio potesse avere
2117       3,           9,  740         |            stata ricevuta nel concilio pisano, mentre
2118       3,           9,  740         |               al giudizio del concilio. La quarta era
2119       3,           9,  740         |                 ben poteva il concilio eleggere il papa,
2120       3,           9,  740         |                applaudita nel concilio di Costanza. La
2121       3,           9,  740         |               era soggetto al concilio; ma ella non fu
2122       3,           9,  740         |                non fu mai dal concilio ricevuta, poiché
2123       3,           9,  740         |                degli atti del concilio presso Schelstrate3.
2124       3,           9,  740         |                che propose al concilio il cardinal Alliacense
2125       3,           9,  740         |                a' decreti del concilio, giusta quel ch'
2126       3,           9,  740         |               che la fede del concilio vacillava, mentre
2127       3,           9,  741         |            fermamente  ./. al concilio per cagion delle
2128       3,           9,  741         |                solide huic s. concilio adhaeserunt, nec
2129       3,           9,  741         |           quorundam qui eidem concilio adhaeserunt propter
2130       3,           9,  741         |                 quas in eodem concilio fieri audiunt,
2131       3,           9,  741         |            fides iam de eodem concilio dicitur vacillare;
2132       3,           9,  741         |             dicebatur esse in concilio... causa autem
2133       3,           9,  741         |              volle aderire al concilio, dicendo: Et licet
2134       3,           9,  741         |                che vi era nel concilio: Contra decreta
2135       3,           9,  741         |            ordine, poiché nel concilio non davano il
2136       3,           9,  741         |            Alliaco propose al concilio nel luogo citato
2137       3,           9,  741         |             scilicet votum in concilio.~ ~
2138       3,           9,  741         |           autorità, perché il concilio si unì colla sola
2139       3,           9,  741         |                 non ebbero il concilio per ecumenico.
2140       3,           9,  741         |         predette sessioni, il concilio non era generale,
2141       3,           9,  741         |                  i legati del concilio ed i legati de'
2142       3,           9,  741         |                 patti che nel concilio non si trattasse
2143       3,           9,  741         |            fossero decreti di concilio ecumenico, e che
2144       3,           9,  741         |               apologia che il concilio non fu generale,
2145       3,           9,  741         |           convocarsi un nuovo concilio; e poi soggiunse:
2146       3,           9,  742         |            Giovanni a fare il concilio generale, non
2147       3,           9,  742         |               di Giovanni dal concilio, il quale perciò
2148       3,           9,  742         |                 convocasse il concilio da' legati di
2149       3,           9,  742         |                l'autorità del concilio prima di convocarsi
2150       3,           9,  742         |                 convocarsi il concilio da tutte e tre
2151       3,           9,  742         |              convocazione del concilio, colla quale poneansi
2152       3,           9,  742         |                 i decreti dal concilio prima fatti; poiché
2153       3,           9,  742         |                 i decreti del concilio, ma in questo
2154       3,           9,  742         |           appellare al futuro concilio) per dare ad intendere
2155       3,           9,  742         |                 da Martino al concilio, ed in quella
2156       3,           9,  742         |             della podestà del concilio s'affaticò a provare
2157       3,           9,  742         |                a' decreti del concilio. Inoltre Martino
2158       3,           9,  742         |              approvazione del concilio che si legge nella
2159       3,           9,  742         |                 45, e che dal concilio fu approvata,
2160       3,           9,  742         |      congregazione tenuta nel concilio agli 11 di settembre
2161       3,           9,  743         |            canonice electus a concilio ligari non posset.
2162       3,           9,  743         |                da Pio II. del concilio di Costanza, si
2163       3,           9,  743         |           Eugenio insieme col concilio di Firenze condannarono
2164       3,           9,  743         |             dichiarazioni del concilio di Basilea, con
2165       3,           9,  743         |                 i decreti del concilio di Costanza circa
2166       3,           9,  743         |                 submitteretur concilio contra omnes canonicas
2167       3,           9,  743         |               opposizione del concilio di Basilea.~ ~
2168       3,           9,  743         |            dagli avversarj il concilio di Basilea principiato
2169       3,           9,  743         |             aver convocato il concilio in Basilea, ed
2170       3,           9,  743         |                sciogliesse il concilio in Basilea, e
2171       3,           9,  743         |                 a rivocare il concilio, e dichiararlo
2172       3,           9,  743         |               in tal tempo il concilio già era stato
2173       3,           9,  743         |                partironsi dal concilio, unendosi ad Eugenio.
2174       3,           9,  743         |                è certo che il concilio non può definire
2175       3,           9,  743         |               papa, benché il concilio calcedonense fosse
2176       3,           9,  743         |                trasportato il concilio a Ferrara nel
2177       3,           9,  744         |        congresso disordinato, concilio ecumenico, dicendo
2178       3,           9,  744         |        convocazione di questo concilio di Basilea fu
2179       3,           9,  744         |         risposta dello stesso concilio data nel 1440,
2180       3,           9,  744         |            praelati essent in concilio non numerum quatuordecim
2181       3,           9,  744         |               suppositorum in concilio haberetur, quae
2182       3,           9,  744         |               superiorità del concilio sopra il papa,
2183       3,           9,  744         |               46. Inoltre nel concilio di Basilea i voti
2184       3,           9,  744         |                 speluncam. Il concilio fiorentino nella
2185       3,           9,  744         |                 finalmente il concilio lateranense V.
2186       3,           9,  744         |                approva questo concilio, chiamasi il sinodo
2187       3,           9,  745         |               superiorità del concilio al papa, nondimeno
2188       3,           9,  745         |       dichiarato legittimo il concilio per evitare lo
2189       3,           9,  745         |            esser legittimo il concilio costantinopolitano,
2190       3,           9,  745         |              espresse poi nel concilio di Firenze dicendo:
2191       3,           9,  745         |             Alessandro che il concilio basileese fu valido,
2192       3,           9,  745         |               aversi d'un tal concilio e di tali sessioni,
2193       3,           9,  745         |             Tanto più che nel concilio si operò per odio
2194       3,           9,  745         |        finalmente Eugenio nel concilio fiorentino nella
2195       3,           9,  746         |             approvata già dal concilio nella pubblica
2196       3,           9,  746         |               sacro approbate concilio, damnamus et reprobamus.
2197       3,           9,  746         |                  Ed in questo concilio intervennero quasi
2198       3,           9,  746         |         approvato da tutto il concilio. E lo stesso predicò
2199       3,           9,  746         |             papa superiore al concilio. E il vescovo
2200       3,           9,  746         |            Carlo nello stesso concilio fiorentino, come
2201       3,           9,  746         |                 re accettò il concilio lateranese V.
2202       3,           9,  746         |                provare che il concilio è sovra del papa.~ ~
2203       3,           9,  747         |                ai vescovi nel concilio congregati. Questo
2204       3,           9,  747         |        riprovare gli atti del concilio: Dei providentia
2205       3,           9,  747         |                 congregati in concilio per mandarlo ai
2206       3,           9,  747         |               per ubbidire al concilio, e non più presto
2207       3,           9,  747         |                 è soggetto al concilio. Ma dice il p.
2208       3,           9,  747         |                 contrario dal concilio niceno. Dal che
2209       3,           9,  748         |                 decisione del concilio. Del resto lo
2210       3,           9,  748         |               vi bisognava un concilio generale, come
2211       3,           9,  748         |              seguì: poiché il concilio niceno appresso
2212       3,           9,  748         |             creduto essere il concilio superiore al papa.
2213       3,           9,  748         |                 sottoposto al concilio? Anzi da ciò che
2214       3,           9,  748         |                 giudizio d'un concilio generale. Tanto
2215       3,           9,  749         |            Melchiade papa nel concilio romano; ma che,
2216       3,           9,  749         |          poteano domandare un concilio plenario, ed ivi
2217       3,           9,  749         |             fosse provato nel concilio generale, ben
2218       3,           9,  749         |        soggezione del papa al concilio. Si risponde che
2219       3,           9,  749         |              Celestino I. nel concilio di Roma, lo stesso
2220       3,           9,  749         |         convocato in Efeso un concilio generale, ove
2221       3,           9,  749         |              avverarsi che il concilio generale è l'ultimo
2222       3,           9,  749         |          primieramente che il concilio non fu convocato
2223       3,           9,  749         |              convocazione del concilio. Il papa vi consentì,
2224       3,           9,  749         |              avea radunato il concilio, in cui leggendosi
2225       3,           9,  749         |       dichiarando i padri del concilio con queste parole
2226       3,           9,  750         |            furono riletti nel concilio fatti coll'espressione
2227       3,           9,  750         |              dell'operato nel concilio, scrissero: Perlectis
2228       3,           9,  750         |               che i padri del concilio eseguirono la
2229       3,           9,  750         |                dedurne che il concilio sia l'ultimo tribunale,
2230       3,           9,  750         |              veramente che il concilio sia sottoposto
2231       3,           9,  750         |         celebrasse il secondo concilio efesino, a cui
2232       3,           9,  750         |                l'autorità del concilio fosse maggiore
2233       3,           9,  750         |               riuscito questo concilio un esecrando conciliabolo,
2234       3,           9,  750         |                creduto che il concilio generale era il
2235       3,           9,  750         |              adunato il nuovo concilio in Calcedonia,
2236       3,           9,  750         |              creduto esser il concilio il supremo tribunale,
2237       3,           9,  750         |                confermato dal concilio.~ ~
2238       3,           9,  750         |            seicento padri del concilio calcedonese, che
2239       3,           9,  750         |              aggiunge che nel concilio volendo i padri
2240       3,           9,  751         |           avesse approvato il concilio; ma che coll'approvazione
2241       3,           9,  751         |              approvazione del concilio si sarebbero più
2242       3,           9,  751         |          scritta a' padri del concilio costituì la legge,
2243       3,           9,  751         |                 è vero che il concilio, e non già s.
2244       3,           9,  751         |         pontefice in un altro concilio di vescovi prima
2245       3,           9,  751         |            quindi fu che quel concilio il quale sarebbe
2246       3,           9,  751         |                 decisione del concilio la sua definizione
2247       3,           9,  751         |               con l'esame del concilio si fosse maggiormente
2248       3,           9,  751         |                 essendosi nel concilio proposto l'errore
2249       3,           9,  751         |                 essendosi nel concilio posta di poi a
2250       3,           9,  751         |               superiorità del concilio, maggiormente
2251       3,           9,  751         |                Natale che nel concilio costantinopolitano
2252       3,           9,  752         |                l'autorità del concilio avesse prevaluto
2253       3,           9,  752         |               papa, mentre il concilio condannò così
2254       3,           9,  752         |                sentimento del concilio calcedonese, benché
2255       3,           9,  752         |                non tenne quel concilio per ecumenico,
2256       3,           9,  752         |            menzione di questo concilio, e con tal silenzio
2257       3,           9,  752         |                dagli atti del concilio3, i padri del
2258       3,           9,  752         |                 perché poi il concilio volle da sé definir
2259       3,           9,  752         |               la sentenza del concilio si ebbe per nulla
2260       3,           9,  752         |                 allora questo concilio si ebbe per ecumenico.~ ~
2261       3,           9,  753         |               che non già dal concilio si danno le leggi
2262       3,           9,  753         |                ma dal papa al concilio, come confessarono
2263       3,           9,  753         |               si prova che il concilio ecumenico sia
2264       3,           9,  753         |               di sopra che il concilio ecumenico non
2265       3,           9,  753         |               di questo sesto concilio, che fu il costantinopolitano
2266       3,           9,  753         |           ordinò a' padri del concilio che si uniformassero
2267       3,           9,  753         |              Onde i padri del concilio3 dissero: Et nos
2268       3,           9,  753         |                 subiacente ei concilio (si notino queste
2269       3,           9,  753         |                 subiacente ei concilio), sic sapimus
2270       3,           9,  753         |                 che lo stesso concilio non già si dichiara
2271       3,           9,  753         |               qualche caso il concilio può esser giudice
2272       3,           9,  753         |                 proceduto nel concilio pisano e costanziese;
2273       3,           9,  753         |            questi due casi il concilio non ha alcuna
2274       3,           9,  753         |              pontefici, ma il concilio è tenuto ubbidire
2275       3,           9,  753         |              del papa, può il concilio colla dovuta riverenza
2276       3,           9,  754         |           trattarsi di questo concilio circa l'intrusione
2277       3,           9,  754         |                e ricevuta nel concilio1 scrisse: Patet
2278       3,           9,  754         |                suoi legati al concilio con un formolario
2279       3,           9,  754         |                  Ecco come il concilio VIII. riconobbe
2280       3,           9,  754         |               superiorità del concilio? Oltreché Leone
2281       3,           9,  754         |                 sottoposto al concilio?~ ~
2282       3,           9,  754         |                 i vescovi del concilio presso Ansa dissero
2283       3,           9,  754         |              Innocenzo che il concilio  ./. avrebbe potuto
2284       3,           9,  755         |                 illud, nisi a concilio, a quo se posse
2285       3,           9,  755         |            essere deposto dal concilio, quando fosse
2286       3,           9,  755         |                 sottoposto al concilio contro l'autorità
2287       3,           9,  755         |                 il canone del concilio chiamasi canone
2288       3,           9,  755         |                o l'aver alcun concilio fatto qualche
2289       3,           9,  756         |                  parlando del concilio di Basilea, dice:
2290       3,          10,  757         |               anche fuori del concilio, come dottore
2291       3,          10,  757         |           Quindi si disse nel concilio di Trento4 che
2292       3,          10,  757         |               definizioni del concilio nascesse qualche
2293       3,          10,  757         |               celebrare altro concilio generale, o pure
2294       3,          10,  757         |               remedia, in hoc concilio instituta, confidit
2295       3,          10,  758         |               definisca senza concilio generale, risponde:
2296       3,          10,  759         |         indipendentemente dal concilio; e la stessa podestà
2297       3,          10,  759         |             siccome intese il concilio costantinopolitano
2298       3,          10,  759         |            dalla direzion del concilio, non già Pietro
2299       3,          10,  760         |              antecedente. Nel concilio niceno I. sotto
2300       3,          10,  760         |           excommunicatur. Nel concilio calcedonese sotto
2301       3,          10,  760         |                 stabilito dal concilio sardicese sotto
2302       3,          10,  760         |              che si disse nel concilio niceno I. tra
2303       3,          10,  760         |              disse ancora nel concilio lateranese III.,
2304       3,          10,  760         |            stesso si dice nel concilio romano sotto il
2305       3,          10,  761         |               10. Inoltre nel concilio costantinopolitano
2306       3,          10,  761         |              habemus etc. Nel concilio costantinopolitano
2307       3,          10,  761         |                sua lettera al concilio quel che dovea
2308       3,          10,  761         |                 subiacente ei concilio, sic sapimus et
2309       3,          10,  761         |             sottoscrizione al concilio soggiunsero queste
2310       3,          10,  761         |         soliditas. Di più nel concilio lugdunese II.
2311       3,          10,  761         |              questo testo del concilio: la facoltà di
2312       3,          10,  761         |              che dallo stesso concilio si dichiarò in
2313       3,          10,  761         |              sentenza, fu dal concilio accettata colle
2314       3,          10,  761         |           concilj. Di più nel concilio generale viennese
2315       3,          10,  761         |         pertinere. Di più nel concilio di Costanza fu
2316       3,          10,  762         |               Di  ./. più nel concilio fiorentino nell'
2317       3,          10,  762         |                pontefice. Nel concilio niceno I.1 si
2318       3,          10,  762         |          appellant sedem. Nel concilio sardicese2 si
2319       3,          10,  762         |            appellare etc. Nel concilio viennese si dice:
2320       3,          10,  762         |                pertinere. Nel concilio costantinopolitano
2321       3,          10,  762         |              condemnamus. Nel concilio lugdunese II.
2322       3,          10,  763         |                che, se mai un concilio fa una decisione
2323       3,          10,  764         |                si tenne alcun concilio generale, ma dai
2324       3,          10,  764         |          necessario sempre il concilio per condannare
2325       3,          10,  764         |               che si dice nel concilio romano generale
2326       3,          10,  765         |               XI. dell'ultimo concilio lateranese, ove
2327       3,          10,  765         |               di aspettare il concilio, non avrebbe potuto
2328       3,          10,  765         |            errore, finché dal concilio non fosse stato
2329       3,          10,  765         |               definizioni del concilio, come avvenne
2330       3,          10,  765         |                 dire o che il concilio non è stato libero,
2331       3,          10,  765         |              che gli atti del concilio sono stati corrotti.
2332       3,          10,  765         |                scritto che al concilio debbono concorrere
2333       3,          10,  765         |              come giudici nel concilio. E lo stesso scrisse  ./. 
2334       3,          10,  766         |               sua epistola al concilio efesino, dicendo:
2335       3,          10,  766         |                diranno che il concilio non è stato universale
2336       3,          10,  766         |               poi dal papa al concilio futuro; poi dal
2337       3,          10,  766         |               futuro; poi dal concilio tridentino già
2338       3,          10,  766         |          chiamare anche il I. concilio niceno foenum
2339       3,          10,  766         |               espressione del concilio niceno, che fosse
2340       3,          10,  767         |                  ed anche dal concilio generale VI.3
2341       3,          10,  768         |                 approvata dal concilio, e dissero i padri
2342       3,          10,  768         |                vedere che dal concilio romano, celebrato
2343       3,          10,  768         |               fosse stato dal concilio posto insieme
2344       3,          10,  768         |                il papa, né il concilio ecumenico), ma
2345       3,          10,  768         |               abbia errato il concilio si prova da quel
2346       3,          10,  768         |                Nicola I. e 'l concilio romano sotto lo
Verità della Fede [069]
     Parte, Cap, Pag
2347       1,          7,    15         |                 fede. Onde il Concilio di Nicea ci comanda
2348       1,         88,   121         |                 come parla il Concilio di Trento.1 Quando
2349       2,          7,   247         |                darle. Dice il Concilio di Trento1 che
2350       2,          7,   255         |                 insegna il S. Concilio di Trento (Sess.
2351       3,          1,   279         |                52). Perciò il Concilio di Trento (Sess.
Via della salute [067]
     Parte, Cap, Pag
2352       Comun,     3,  302           |              sapere che il S. Concilio di Trento molto
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
     Par, Pag
2353       0,            1,  456        |                 da' padri del concilio niceno e seguita
2354       1,            0,  509        |                 convocasse un concilio per giustificare
2355       1,            0,  509        |           giustificarsi in un concilio, si adunarono
2356       1,            0,  510        |                a convocare un concilio universale, ove
2357       1,            0,  510        |              fece riuscire il concilio. Anzi i nemici