| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] orazio 6 orazion 2 orazioncina 1 orazione 2086 orazione- 1 orazioni 518 orbe 15 | Frequenza    [«  »] 2113 sentenza 2097 dall' 2086 molti 2086 orazione 2070 ex 2062 solamente 2049 anno | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze orazione | 
(segue) Stimoli a' religiosi [099]
     Cpv, Pag
1501       4,   382                     |              per mezzo dell'orazione si son fatti santi;
1502       4,   382                     |               profitto dall'orazione dee sempre tenersi
1503       4,   382                     |        compagna fedele dell'orazione: nell'orazione
1504       4,   382                     |              orazione: nell'orazione noi parliamo a
Stimoli ad una religiosa [100]
     Cpv, Pag
1505           3,      0,   18          |             penitenza, dell'orazione, dell'idolatria,
1506           4,      2,   48          |            Allora essi coll'orazione posero in fuga
1507           4,      2,   51          |               Signore per l'orazione de' suoi buoni
1508           4,      3,   59          |            contro lui che l'orazione, la quale estirpava
1509           5,      4,   92          |              del giorno all'orazione, impiegava il
1510           5,      4,  100          |       Proterio che stava in orazione, l'uccisero con
1511           5,      4,  102          |               impiego era l'orazione. Su quella colonna
1512          10,      3,  155          |               tenuti a fare orazione, né a far limosine
1513          11,      1,  182          |        Melantone fece poi l'orazione funebre in latino
1514          11,      1,  187          |          noster, senz'altra orazione, e poi Pax Domini
1515          11,      1,  187          |              si canti quell'orazione: Quod ore sumsimus
1516          11,      2,  195          |         autore6, coll'empia orazione, che dicea: Deus,
1517          11,      2,  195          |           Rinaldo7 un'altra orazione composta dal medesimo
1518          11,      3,  223          |       ammettendone né pur l'orazione domenicale. Osservano
1519          11,      3,  224          |              loro inutile l'orazione, poiché son giustificati
1520          12,      5,  264          |          purissime date all'orazione. Bisogna avvertire
1521          13,      0,  266          |              Gesù Cristo, l'orazione per cui mezzo
1522          21,      2,  329          |       Gregorio Nisseno nell'orazione 4 contro Eunomio,
1523          24,      6,  371          |               Dio, qual'è l'orazione: Induite  ./. 
1524          27,      0,  410          |         siegue a dire, nell'orazione abbiamo un principio
1525          27,      0,  410          |              incantata nell'orazione senza meditare,
1526          27,      0,  410          |               la maestra di orazione s. Teresa, e dice:
1527          27,      0,  410          |              prepariamo all'orazione; quando Dio ci
1528          27,      0,  410          |         gloria. Sicché nell'orazione quando Iddio ci
1529          28           413          |             sua obblazione, orazione e mediazione non
1530          28,      3,  426          |             sua obblazione, orazione e mediazione non
1531          28,      3,  427          |               l'obblazione, orazione e meditazione
1532          28,      3,  429          |               l'obblazione, orazione e mediazione di
1533          28,      5,  434          |          persona umana coll'orazione impetrò dal Padre
Storia delle Eresie [088]
     Cap, Par, Pag
1534       6,   612                     |              deserti a fare orazione: Dimissa turba,
1535      15,   617                     |        leggere questa breve orazione che qui sotto
Supplex libellus [010d]
     Cpv, Pag
1536       inten,      0,  623          |         officio divino è un'orazione comune che si
1537           1,      1,  638          |           salmo contiene un'orazione che fa il giusto
1538           2,      0,  651          |           Questo salmo è un'orazione di Davide mentre
1539          10,      0,  710          |           suggerisce loro l'orazione che han da fare
1540          12,      0,  724          |             esaudite la mia orazione e non disprezzate
1541          12,      0,  732          |            dicono essere un'orazione per tutti i tribolati
1542          14,      0,  745          |           esso parlasi dell'orazione che dovea far
1543          14,      0,  752          |              per mezzo dell'orazione nel santuario
1544          16,      0,  777          |               salmo come un'orazione della chiesa in
1545          16,      0,  780          |             esaudite la mia orazione; ascoltatemi,
1546          16,      0,  785          |             ch'entri la mia orazione nel vostro cospetto;
1547          16,      0,  787          |            ributtate la mia orazione e volgete da me
1548          16,      0,  787          |             intendersi dell'orazione che fe' Gesù Cristo,
1549          18,      0,  808          |             ha riguardata l'orazione degli umili; e
1550          18,      0,  827          |        condannato; e la sua orazione siagli imputata
Traduzione de' Salmi e de' Cantici [095]
     Cap, Par, Pag
1551       3,   284                     |               esercita nell'orazione è di conformare
1552      26,   301                     |                ma dopo fece orazione che se quella
1553      29,   304                     |             così lasciano l'orazione e perdono quanto
1554      30,   304                     |           perciò lasciare l'orazione, e così far doppio
1555      30,   305                     |         tratta; prosiegui l'orazione e 'l cammino intrapreso,
1556      30,   305                     |             un'anima va all'orazione, non può cavarne
1557      30,   305                     |                E così quell'orazione, benché penosa,
1558      31,   305                     |                7). - Chi fa orazione con dolcezze,
1559      31,   305                     |             gran tedio nell'orazione; andò a trovare
1560      31,   305                     |            dice che lasci l'orazione, rispondigli:
1561      31,   305                     |         tentato a lasciar l'orazione, perché ti pare
1562      31,   305                     |           Sales che se nell'orazione altro non facessimo
1563      31,   305                     |          tentazioni, pure l'orazione è ben fatta.42
1564      31,   305                     |              persevera nell'orazione coll'aridità,
1565      31,   306                     |             quaranta anni d'orazione non avea mai provata
1566      37,   311                     |             di aver doni di orazione sovranaturale,
1567      38,   312                     |      penitenze, farei tanta orazione. Dice «farei,
1568      38,   312                     |               ci sia cara l'orazione insegnataci da
Uniformità alla volontà di Dio [022]
     Cpv, Pag
1569       1,            1,     0,   16 |            che faccia molta orazione mentale, che pratichi
1570       1,            1,     0,   16 |       attendere a far molta orazione, a frequentar
1571       1,            1,     0,   17 |             or andate a far orazione ed a star raccolta
1572       1,            1,     0,   17 |          distrazioni. senza orazione, senza lezioni
1573       1,            1,     0,   18 |          comunione, di fare orazione, di leggere libri
1574       1,            1,     0,   24 |           principali sono l'orazione, la comunione,
1575       1,            1,     0,   24 |             Gesù Cristo è l'orazione mentale. Questa
1576       1,            2,     0,   37 |              La secolare fa orazione quando vuole,
1577       1,            2,     0,   38 |            merita quando fa orazione o altra azione
1578       1,            2,     0,   43 |           chiostri, or nell'orazione, or nella comunione,
1579       1,            2,     0,   43 |            trattenersi nell'orazione, più frequentar
1580       1,            2,     0,   52 |            silenzio, a fare orazione, a leggere libri
1581       1,            2,     0,   52 |          grande affetto all'orazione, un gran desiderio
1582       1,            2,     0,   59 |             di notte a fare orazione ed a cantar le
1583       1,            3,     0,   64 |         religiose vanno all'orazione, alla comunione,
1584       1,            3,     0,   80 |              altre opere di orazione, di carità, di
1585       1,            3,     0,   80 |                di far molta orazione mentale, e tutte
1586       1,            4,     0,   87 |                è tenuta all'orazione comune, alle comunioni
1587       1,            4,     0,   94 |           vorrei far sempre orazione e penitenza: se
1588       1,            4,     0,   94 |           presente: fa poca orazione, anzi spesso lascia
1589       1,            4,     0,   94 |              lascia anche l'orazione comune: lascia
1590       1,            4,     0,   96 |               sono per 1. l'orazione mentale, meditando
1591       1,            4,     0,   96 |             un alto grado d'orazione.30~Per 2. bisogna
1592       1,            4,     0,  104 |               l'affetto all'orazione, da un'altra la
1593       1,            5,     0,  119 |              comunioni, all'orazione, alle visite del
1594       1,            5,     0,  119 |             le comunioni, l'orazione, le visite al
1595       1,            6,     0,  129 |       comincerà a lasciar l'orazione, le comunioni,
1596       1,            6,     0,  132 |          acqua benedetta, l'orazione fatta nella chiesa
1597       1,            6,     0,  134 |              causa lascia l'orazione, la comunione
1598       1,            6,     0,  135 |              religiose nell'orazione. Dicea la medesima
1599       1,            6,     0,  135 |           Teresa: Io vorrei orazione di poco tempo
1600       1,            6,     0,  135 |             che serve quell'orazione nella quale ci
1601       1,            6,     0,  136 |         rappresentarci nell'orazione le occasioni che
1602       1,            7,     0,  143 |             delle persone d'orazione poche si fanno
1603       1,            7,     0,  143 |             cento persone d'orazione, erano le sue
1604       1,            7,     0,  143 |               di più ore di orazione piene di consolazioni
1605       1,            7,     0,  144 |      Francesco Borgia che l'orazione è quella che introduce
1606       1,            7,     0,  144 |        sentenza, dicendo: L'orazione senza mortificazione
1607       1,            7,     0,  144 |              quarto d'ora d'orazione, che un'altra
1608       1,            7,     0,  144 |               facesse molta orazione, diceva: È segno
1609       1,            7,     2,  181 |              Officio o fa l'orazione, ma ben anche
1610       1,            7,     3,  187 |             avete fatta più orazione? perché avete
1611       1,            7,     3,  192 |              quarto d'ora d'orazione, che in altro
1612       1,            7,     3,  192 |           raccogliervi nell'orazione. Né occorre il
1613       1,            7,     3,  192 |              ed amanti dell'orazione ben sanno trovarsi
1614       1,            7,     4,  201 |              e tediose nell'orazione, nelle comunioni
1615       1,            7,     4,  208 |           potete far grande orazione: almeno osservate
1616       1,            7,     4,  209 |           bene se va a fare orazione al coro o a far
1617       1,            7,     4,  212 |               come il far l'orazione comune, l'esame
1618       1,            7,     4,  213 |              mentre si fa l'orazione, si pensi solo
1619       1,            7,     4,  213 |            per esempio fate orazione,  ./. è tentazione
1620       1,            7,     4,  214 |         comunione, l'ultima orazione, con quanto fervore
1621       1,            8,     0,  250 |     sproposito.29 Regalo ed orazione non si compatiscono
1622       1,            8,     1,  265 |             ch'ella sta all'orazione; perché allora
1623       1,            8,     1,  266 |               E se mai nell'orazione avrà avuto qualche
1624       1,            8,     1,  270 |         spesso con Dio nell'orazione, nell'attendere
1625       1,            8,     2,  280 |            specialmente all'orazione.13 Siccome il
1626       1,            8,     2,  281 |             faccia tediar l'orazione. Poiché, in altro
1627       1,            8,     2,  281 |               consolar nell'orazione chi attende a
1628       1,            8,     2,  290 |              applicarsi all'orazione o alla lettura:
1629       1,            8,     3,  298 |             inquietano nell'orazione e negli altri
1630       1,            8,     3,  301 |           sono l'officio, l'orazione e la lezione spirituale:  ./. 
1631       1,            9,     1,  308 |              la medesima in orazione, fu avvisata che
1632       1,            9,     1,  320 |         lasciare il coro, l'orazione, i sagramenti
1633       1,            9,     1,  320 |            distrazioni nell'orazione e nelle comunioni!
1634       1,            9,     2,  324 |           raccogliersi nell'orazione, finché non se
1635       1,           10,     1,  348 |           molti giorni nell'orazione e nelle comunioni
1636       1,           10,     1,  354 |        servire Dio, lasci l'orazione, i sagramenti,
1637       1,           10,     2,  358 |        perdere lo spirito d'orazione e 'l raccoglimento
1638       1,           10,     2,  366 |            che sentono nell'orazione e nella mensa;
1639       1,           10,     2,  370 |            ritiramento, all'orazione, alla mortificazione,
1640       1,           11,     1,  379 |          ricevé quando nell'orazione stavasi più umiliando
1641       1,           11,     1,  379 |             prime due ore d'orazione nella cognizione
1642       1,           11,     4,  421 |               altre; e nell'orazione, quando pregate
1643       1,           11,     4,  427 |            quando state all'orazione, figuratevi tutti
1644       1,           12,     1,  435 |              si medita nell'orazione mentale, nella
1645       1,           12,     2,  449 |            giorno vanno all'orazione, che spesso si
1646       1,           12,     3,  459 |            anche lasciamo l'orazione, se bisogna.11
1647       1,           12,     3,  460 |               applicata all'orazione, a comunicarvi
1648       1,           12,     3,  461 |           lasciate mai nell'orazione comune, nel ringraziamento
1649       1,           12,     3,  465 |           tutti son case di orazione. Non lasciate
1650       1,           12,     3,  465 |               solamente all'orazione ed alla penitenza:
1651       1,           12,     3,  467 |         religiosa, che fa l'orazione ogni giorno, si
1652       1,           12,     3,  469 |               il santo fece orazione, ed alzando il
1653       2,           13,     2,   30 |                    non fare orazione, e son di peso
1654       2,           13,     2,   30 |             non potete fare orazione. E perché non
1655       2,           13,     2,   30 |             non potete fare orazione? Concedo che non
1656       2,           13,     2,   30 |               che più bella orazione di questa, che
1657       2,           13,     2,   34 |     inconsolabile; lascia l'orazione, lascia le comunioni,
1658       2,           13,     2,   38 |              e tediosa nell'orazione e nella comunione.
1659       2,           13,     2,   41 |            avvezzatevi nell'orazione ad accettare quelle
1660       2,           13,     2,   42 |             quarto d'ora di orazione si sarebbe rasserenato.29
1661       2,           13,     2,   42 |               ricorrete all'orazione; e specialmente
1662       2,           13,     3,   47 |           virtù. Ora fo più orazione di prima, digiuno
1663       2,           14,     2,   74 |               esercita nell'orazione, è di conformare
1664       2,           14,     2,   75 |            avvezzatevi nell'orazione ad offerirvi sempre
1665       2,           14,     2,   75 |               soggetto dell'orazione, che quella stessa
1666       2,           15           83 |              CAPO XV - Dell'orazione mentale.~
1667       2,           15,     1,   83 |       Necessità morale dell'orazione mentale per le
1668       2,           15,     1,   83 |             da esser vita d'orazione. Una religiosa
1669       2,           15,     1,   83 |               è amante dell'orazione, è difficile,
1670       2,           15,     1,   83 |               Costei non fa orazione, e direte la verità.
1671       2,           15,     1,   83 |         perdere l'amore all'orazione; e se in ciò le
1672       2,           15,     1,   83 |             religiosa senza orazione  ./. è religiosa
1673       2,           15,     1,   84 |            religiosa.~Senza orazione, per 1. non vi
1674       2,           15,     1,   84 |               Or chi non fa orazione mentale, non le
1675       2,           15,     1,   84 |                 poiché nell'orazione il Signore ci
1676       2,           15,     1,   84 |           Bonaventura che l'orazione mentale è come
1677       2,           15,     1,   85 |             suol farlo nell'orazione, ben compariscono
1678       2,           15,     1,   85 |   imperfezioni.5 Chi non fa orazione, neppure conosce
1679       2,           15,     1,   85 |            chi si mette all'orazione, subito gli si
1680       2,           15,     1,   85 |              raccoglie nell'orazione a parlare con
1681       2,           15,     1,   85 |           difetti, che nell'orazione si fan conoscere.
1682       2,           15,     1,   86 |                Per 2. senza orazione non v'è forza
1683       2,           15,     1,   86 |              cristiane. - L'orazione è come il fuoco
1684       2,           15,     1,   86 |               comunica nell'orazione; ivi al considerare
1685       2,           15,     1,   87 |            Altrimenti senza orazione il cuore resterà
1686       2,           15,     1,   87 |               lasciar mai l'orazione per causa degli
1687       2,           15,     1,   87 |            anime divote all'orazione, potendolo spendere,
1688       2,           15,     1,   87 |            che l'anime nell'orazione prendon forza,
1689       2,           15,     1,   87 |         prende l'anima nell'orazione, è tutto volontario,
1690       2,           15,     1,   87 |           prende forza nell'orazione, non ha forza
1691       2,           15,     1,   88 |              stando ella in orazione, intese che un
1692       2,           15,     1,   88 |             una monaca alla orazione comune, e che
1693       2,           15,     1,   88 |      religiosa che lascia l'orazione! Dicea S. Teresa
1694       2,           15,     1,   88 |            che chi lascia l'orazione mentale, non ha
1695       2,           15,     1,   88 |                Chi lascia l'orazione, tra breve diventa
1696       2,           15,     1,   89 |               mancanza dell'orazione?19 Dio ha tutta
1697       2,           15,     1,   90 |       necessità morale dell'orazione mentale; poiché,
1698       2,           15,     1,   90 |          chiederemo senza l'orazione? Senza l'orazione
1699       2,           15,     1,   90 |           orazione? Senza l'orazione non v'è comunicazione
1700       2,           15,     1,   90 |           taluno: Io non fo orazione mentale, ma dico
1701       2,           15,     1,   91 |               da chi non fa orazione mentale; e perciò
1702       2,           15,     1,   91 |               chi seguita l'orazione mentale, è impossibile
1703       2,           15,     1,   91 |        peccato: o lascerà l'orazione o lascerà il peccato.
1704       2,           15,     1,   91 |               Servo di Dio: Orazione mentale e peccato
1705       2,           15,     1,   91 |            quei che fanno l'orazione, difficilmente
1706       2,           15,     1,   91 |                seguitando l'orazione, presto si ravvedono
1707       2,           15,     1,   91 |              persevera nell'orazione, il Signore ben
1708       2,           15,     1,   91 |            fatti santi coll'orazione mentale. L'orazione
1709       2,           15,     1,   91 |         orazione mentale. L'orazione è quella beata
1710       2,           15,     1,   91 |               uomo; ma nell'orazione mentale quegli
1711       2,           15,     1,   92 |             non frequenta l'orazione, è priva di quel
1712       2,           15,     1,   92 |        trattar con Dio nell'orazione?28 E dove mai
1713       2,           15,     1,   92 |             se non già nell'orazione? Per mezzo dell'
1714       2,           15,     1,   92 |              Per mezzo dell'orazione S. Pietro d'Alcantara
1715       2,           15,     1,   92 |           Filippo Neri nell'orazione tanto s'infiammava  ./. 
1716       2,           15,     1,   93 |          Luigi Gonzaga nell'orazione s'infiammava tanto
1717       2,           15,     1,   93 |              Per virtù dell'orazione si discaccia la
1718       2,           15,     1,   93 |            chi non fa molta orazione, non mai arriverà
1719       2,           15,     1,   93 |              8. Un'anima di orazione, dice Davide,
1720       2,           15,     1,   94 |       Grisostomo paragona l'orazione ad una fontana
1721       2,           15,     1,   94 |        appunto è un'anima d'orazione; la vedrete sempre
1722       2,           15,     1,   94 |            tanti beni? Dall'orazione, da cui viene
1723       2,           15,     1,   94 |              quando facea l'orazione era tutta modesta,
1724       2,           15,     1,   94 |             che poi lasci l'orazione, e presto la vedrete
1725       2,           15,     1,   94 |               Ha lasciata l'orazione, e perciò è seccato
1726       2,           15,     1,   94 |              anima lascia l'orazione, il Grisostomo
1727       2,           15,     1,   95 |               dottore che l'orazione è la radice di
1728       2,           15,     1,   95 |           anime deriva dall'orazione mentale: Omnis
1729       2,           15,     1,   95 |               Parlando dell'orazione disse Geremia:
1730       2,           15,     1,   95 |              raccoglie nell'orazione e tace, cioè si
1731       2,           15,     1,   95 |                ed esce dall'orazione, diversa da quella
1732       2,           15,     1,   95 |             di Loiola che l'orazione mentale è la via
1733       2,           15,     1,   95 |               s'avanza nell'orazione, più  ./. s'avanza
1734       2,           15,     1,   96 |            perfezione. Nell'orazione l'anima si riempie
1735       2,           15,     1,   96 |               In oltre nell'orazione possiamo salvare
1736       2,           15,     1,   96 |               Dio, che nell'orazione non lasciano mai
1737       2,           15,     1,   96 |            convertano.~Nell'orazione possiamo ancora
1738       2,           15,     1,   96 |              non andare all'orazione per aver consolazioni
1739       2,           15,     1,   97 |        ritrovate arida nell'orazione, e, con tutto
1740       2,           15,     1,   98 |               ho lasciata l'orazione per soddisfare
1741       2,           15,     2,   98 |               Pratica per l'orazione mentale.~
1742       2,           15,     2,   98 |             una religiosa l'orazione mentale, e quanti
1743       2,           15,     2,   98 |            Quando vuoi fare orazione, chiuditi nella
1744       2,           15,     2,   98 |          meditari.1 Per far orazione è buono, come
1745       2,           15,     2,  100 |              tempo di far l'orazione, dicea S. Isidoro
1746       2,           15,     2,  100 |            più proprio dell'orazione, regolarmente
1747       2,           15,     2,  100 |             santo, quando l'orazione precede gli affari,
1748       2,           15,     2,  100 |             la mattina nell'orazione, basta a mantener
1749       2,           15,     2,  100 |              è necessaria l'orazione, come scrisse
1750       2,           15,     2,  100 |              ristorata coll'orazione, ch'è appunto
1751       2,           15,     2,  100 |              ciò consiste l'orazione.~
1752       2,           15,     2,  100 |             che dee durar l'orazione, la regola de'
1753       2,           15,     2,  101 |           tutta la notte in orazione, e quando usciva
1754       2,           15,     2,  101 |              sta fuori dell'orazione, dee stare come
1755       2,           15,     2,  102 |             proprio nel far orazione è inginocchioni;
1756       2,           15,     2,  102 |          sente, si faccia l'orazione, come dice S.
1757       2,           15,     2,  102 |              quanto tempo d'orazione dovrebbe fare?
1758       2,           15,     2,  102 |          penitenti un'ora d'orazione la mattina, un'
1759       2,           15,     2,  102 |              un'altr'ora di orazione, oltre di quella
1760       2,           15,     2,  102 |              che lasciamo l'orazione per attendere
1761       2,           15,     2,  103 |               e li dava all'orazione.15~
1762       2,           15,     2,  103 |                        5. L'orazione tedia la religiosa
1763       2,           15,     2,  103 |              fare un'ora di orazione, oltre quella
1764       2,           15,     2,  103 |               che altro è l'orazione, dice S. Giovanni
1765       2,           15,     2,  103 |           Gradu 28).17 Nell'orazione questo si fa,
1766       2,           15,     2,  104 |          sante, che amano l'orazione e fuggono i divertimenti
1767       2,           15,     2,  104 |    prefiggerci nel porci in orazione, come di sopra
1768       2,           15,     2,  104 |      apparecchiarci a far l'orazione, dobbiam rinunziare
1769       2,           15,     2,  104 |           modo poi di far l'orazione mentale, voglio
1770       2,           15,     2,  104 |         questo mio libro.~L'orazione contiene tre parti:
1771       2,           15,     2,  105 |              luce in questa orazione, acciocch'io ne
1772       2,           15,     2,  105 |       aspettate qui, dopo l'orazione parleremo delle
1773       2,           15,     2,  106 |               in tempo dell'orazione, affinché noi
1774       2,           15,     2,  106 |             lascia dunque l'orazione per le distrazioni,
1775       2,           15,     2,  106 |           nostra mente nell'orazione non abbia alcuna
1776       2,           15,     2,  106 |              lasciamo mai l'orazione, per quante distrazioni
1777       2,           15,     2,  106 |           Sales che se nell'orazione non facessimo
1778       2,           15,     2,  106 |          tentazioni, pure l'orazione è ben fatta.24
1779       2,           15,     2,  106 |              il frutto dell'orazione: Evagatio mentis
1780       2,           15,     2,  106 |              non lasciamo l'orazione. ./. 
1781       2,           15,     2,  107 |             la materia dell'orazione, la buona regola
1782       2,           15,     2,  107 |           bene che faccia l'orazione sempre con leggere
1783       2,           15,     2,  108 |       diciassette anni fece orazione col libro, un
1784       2,           15,     2,  108 |               profitto dell'orazione mentale non tanto
1785       2,           15,     2,  108 |               parlando dell'orazione, che la meditazione
1786       2,           15,     2,  108 |              replicate nell'orazione atti di contrizione
1787       2,           15,     2,  110 |              parlo qui dell'orazione ordinaria, perché
1788       2,           15,     2,  110 |              anima a questa orazione soprannaturale;
1789       2,           15,     2,  110 |               abituate nell'orazione, sia meglio l'
1790       2,           15,     2,  110 |               In oltre nell'orazione giova sommamente,
1791       2,           15,     2,  110 |         aiutatemi; e questa orazione riuscirà per voi
1792       2,           15,     2,  110 |             trattenuto nell'orazione in far riflessioni
1793       2,           15,     2,  111 |               somma tutta l'orazione dee consistere,
1794       2,           15,     2,  111 |               dicendo che l'orazione e il respiro dell'
1795       2,           15,     2,  111 |              terminar poi l'orazione, bisogna far la
1796       2,           15,     2,  112 |              Indi, finita l'orazione, bisogna procurare
1797       2,           15,     2,  112 |            prima di finir l'orazione, è bene ancora
1798       2,           15,     2,  112 |            spesso così nell'orazione comune, come nella
1799       2,           15,     2,  112 |        conclusione poi dell'orazione consiste 1. in
1800       2,           15,     2,  112 |          lasci in fine dell'orazione di raccomandargli
1801       2,           15,     2,  113 |               in uscir dall'orazione si porti il mazzolino
1802       2,           15,     2,  114 |              concepiti nell'orazione. Ma di ciò nel
1803       2,           15,     2,  114 |      religiosa sia anima di orazione, che usi fortezza
1804       2,           15,     2,  114 |    perseveranza attende all'orazione, egli l'ha perduta.40
1805       2,           15,     2,  114 |              persevera nell'orazione, per quanti peccati
1806       2,           15,     2,  114 |            nel cammino dell'orazione non si ferma,
1807       2,           15,     2,  115 |             lasci l'anima l'orazione; tempo verrà che
1808       2,           15,     2,  115 |                 Questa fu l'orazione che Gesù Cristo
1809       2,           15,     2,  115 |              lasciate mai l'orazione. Se qualche volta
1810       2,           15,     2,  115 |              che andate all'orazione, non mai vi prefiggete
1811       2,           15,     2,  115 |               cercando nell'orazione, l'aver luce di
1812       2,           16,     0,  116 |          genuflectit.1 Poca orazione fa colui che ora
1813       2,           16,     0,  116 |        bisogna una continua orazione; ad ottenere la
1814       2,           16,     1,  117 |             essere anime di orazione e renderci disposti
1815       2,           16,     1,  117 |            Tutte l'anime di orazione sono amanti del
1816       2,           16,     1,  117 |                l fonte dell'orazione; poiché col silenzio
1817       2,           16,     1,  118 |               raccolta nell'orazione, se dopo quella
1818       2,           16,     1,  118 |            non avesse fatta orazione. Quando s'apre
1819       2,           16,     1,  120 |        sacerdote, stando in orazione, veniva disturbato
1820       2,           16,     1,  121 |              riverenza dell'orazione, e non taceranno
1821       2,           16,     1,  124 |             affezionata all'orazione, alla lettura,
1822       2,           16,     1,  133 |              uscissero dall'orazione. Dicea S. Teresa:
1823       2,           16,     2,  144 |              6): Quando fai orazione, entra  ./. nella
1824       2,           16,     2,  145 |         unirsi con Dio nell'orazione, bisogna che si
1825       2,           16,     2,  145 |      stringerà con Dio nell'orazione co' santi desideri,
1826       2,           16,     2,  147 |            può farsi sempre orazione; ond'è che alle
1827       2,           16,     2,  148 |           nuovo ritornò all'orazione; e con ciò ben
1828       2,           16,     2,  148 |            con passare dall'orazione al lavoro e dal
1829       2,           16,     2,  148 |              dal lavoro all'orazione.33 Non si dee
1830       2,           16,     2,  149 |               il poter fare orazione. Suor Margherita
1831       2,           16,     2,  150 |              non lasciava l'orazione, il santo gli
1832       2,           16,     3,  157 |        amabile?~Non basta l'orazione della mattina
1833       2,           16,     3,  157 |               perciò dopo l'orazione bisogna conservare
1834       2,           16,     3,  163 |        trattar con Dio nell'orazione come da lontano
1835       2,           16,     3,  163 |               vuol dir fare orazione come si dee, sino
1836       2,           16,     3,  170 |     Caracciolo che chi fa l'orazione distratta è segno
1837       2,           16,     3,  171 |                cioè priva d'orazione e di raccoglimento
1838       2,           16,     3,  171 |            anima fuori dell'orazione deve stare come
1839       2,           17,     0,  172 |           libri santi che l'orazione. Dicea S. Bernardo
1840       2,           17,     0,  172 |       istruisce insieme all'orazione ed alla pratica
1841       2,           17,     0,  174 |             ella avere nell'orazione e nella comunione?
1842       2,           17,     0,  176 |              s'invogli dell'orazione sovrannaturale,
1843       2,           17,     0,  177 |              della sua  ./. orazione solita, in meditare
1844       2,           17,     0,  177 |           anderà, dico, all'orazione, alla comunione,
1845       2,           17,     0,  177 |               non solo nell'orazione, ma anche fuori
1846       2,           17,     0,  177 |            anche fuori dell'orazione, quei pensieri
1847       2,           17,     0,  179 |              C. 20):15 Nell'orazione Dio ascolta le
1848       2,           17,     0,  181 |          umano, se non coll'orazione e coll'uso de'
1849       2,           17,     0,  186 |              si frammetta l'orazione, e che ci fermiamo
1850       2,           18,     1,  206 |          ancora sia uomo di orazione e che cammini
1851       2,           18,     1,  206 |              sono persone d'orazione, poco gioveranno
1852       2,           18,     2,  212 |               poi lascino l'orazione, lascino la frequenza
1853       2,           18,     2,  231 |               Pertanto nell'orazione che fate, questa
1854       2,           18,     3,  243 |              ed attende all'orazione ed alla mortificazione
1855       2,           18,     3,  243 |          facesse più ore di orazione, ed in oltre,
1856       2,           18,     3,  245 |             abbiate fatta l'orazione, bisogna che ravviviate
1857       2,           18,     3,  252 |            incontro amate l'orazione e desiderate d'
1858       2,           18,     3,  263 |               quando fate l'orazione, quando fate la
1859       2,           19,     0,  277 |         incenso s'intende l'orazione, e per la polvere
1860       2,           19,     0,  280 |              al coro a fare orazione, star ritirata,
1861       2,           19,     0,  287 |          quando ella non fa orazione che per piacere
1862       2,           19,     0,  288 |     principali, come sono l'orazione, la comunione,
1863       2,           20,     0,  306 |            quando state all'orazione, quando vi siete
1864       2,           21,     0,  328 |             una mezz'ora di orazione di più. - Per
1865       2,           22,     2,  350 |              bisogna amar l'orazione, la solitudine;
1866       2,           22,     2,  361 |             rinnovarla nell'orazione, nella comunione,
1867       2,           23,     1,  367 |            parlatorio, dell'orazione comune, delle
1868       2,           23,     1,  368 |              assistenza all'orazione, all'Officio divino
1869       2,           23,     1,  368 |            specialmente all'orazione, della quale la
1870       2,           23,     1,  368 |               suddite. Nell'orazione dovete particolarmente
1871       2,           23,     1,  375 |           lasciano ancora l'orazione e la frequenza
1872       2,           23,     1,  379 |         converse di farsi l'orazione, la comunione
1873       2,           23,     4,  383 |           tempo per farvi l'orazione, la comunione
1874       2,           23,     6,  384 |           frutterà più dell'orazione. Badate nonperò,
1875       2,           23,     7,  387 |              tutte facciamo orazione per la vostra
1876       2,           23,     9,  388 |            farsi un poco di orazione, non di frequentare
1877       2,           23,     9,  389 |             tempo a farvi l'orazione, la comunione,
1878       2,           24,     1,  390 |             in dire qualche orazione o in replicare
1879       2,           24,     2,  391 |                  II. - Dell'orazione mentale.~
1880       2,           24,     2,  391 |                     Circa l'orazione mentale, non intendo
1881       2,           24,     2,  391 |             di far sempre l'orazione, così la mattina,
1882       2,           24,     2,  391 |           compire la vostra orazione solita, almeno
1883       2,           24,     2,  391 |               amate assai l'orazione.~
1884       2,           24,     3,  392 |         Officio, ogni altra orazione è poco meritoria.
1885       2,           24,     3,  394 |                        3. L'orazione fatta con attenzione
1886       2,           24,     3,  394 |             Per contrario l'orazione indivota e distratta
1887       2,           24,     3,  394 |         peccato chi facendo orazione, benché senz'obbligo,
1888       2,           24,     3,  398 |     Sagramento, nel terzo l'orazione all'orto; nelle
1889       2,           24,     6,  405 |            che dalla stessa orazione.26 Vi prego a
1890       2,           24,     6,  406 |               dar bando all'orazione comune, all'Officio
1891       2,           24,     6,  408 |             due mesi, senza orazione e senza raccoglimento.
1892       2,           24,     7,  409 |             volontarie nell'orazione o nell'officio:
1893       2,           24,     7,  410 |               monache a far orazione la notte per far
1894       2,           24,     7,  410 |             non potessi far orazione.34 E così voi
1895       2,           24,     7,  411 |          quella giornata in orazione, ringraziamento
1896       2,           24,     8,  418 |               un poco più d'orazione, fatevi la lettura
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
     Sez, Cap, Par, Pag
1897       1,           3,  550         |             di Virgilio, un'orazione di Cicerone, potrà
1898       2,           5,  596         |      specialmente nella sua orazione Quod Christus
1899       2,          12,  630         |          portato in una sua orazione quel passo - Tolle
1900       2,          15,  643         |           giorni intieri in orazione. Nel cenacolo
1901       2,          15,  645         |                 divino, all'orazione ed alla carità
1902       2,          17,  652         |         principalmente dell'orazione e de' sacramenti;
1903       2,          17,  654         |               il dire che l'orazione per impetrar la
1904       2,          17,  654         |             autore che coll'orazione tepida almeno
1905       3,           9,  744         |               conferma dall'orazione del cardinal Arelatense (
1906       3,           9,  744         |             in un'altra sua orazione fatta nel 1452
1907       3,          10,  759         |        ricevette con lode l'orazione di s. Agatone,
Verità della Fede [069]
     Parte, Cap, Pag
1908       1,         47,    69         |             morto, recita l'orazione: "Subvenite, sancti
1909       1,         78,   107         |             spesso, a far l'orazione, se avessi restituita
1910       2,          2,   160         |             cui Gesù faceva orazione, la pazienza con
1911       2,          2,   162         |               genuflessa in orazione, vede tutt'insieme
1912       2,          4,   198         |            passione~GESÙ FA ORAZIONE ALL'ORTO~ ~
1913       2,          4,   199         |      pigliarlo, s'alza dall'orazione e va loro all'
1914       2,          5,   222         |             quando Dio nell'orazione fa gustare la
1915       2,          6,   226         |             si accende nell'orazione mentale. "In meditatione
1916       2,          6,   226         |               Dio, amiamo l'orazione; questa è la beata
1917       2,          6,   231         |             nel tempo della orazione. Basta un quarto
1918       2,          6,   231         |              quarto d'ora d'orazione, per sedare ogni
1919       2,          6,   231         |              ama Dio, ama l'orazione; e chi non ama
1920       2,          6,   231         |               chi non ama l'orazione, è moralmente
1921       2,          6,   231         |          darmi il dono dell'orazione. Venite voi nel
1922       2,          6,   240         |               Borgia1 che l'orazione è quella che introduce
1923       2,          7,   257         |          comunione. Non v'è orazione più cara a Dio,
1924       2,          7,   269         |          senza gran fatica, orazione continua, desiderio
1925       3,          1,   277         |          secondo mezzo è l'"orazione mentale". Senza
1926       3,          1,   277         |               da Dio. Senza orazione mentale non ci
1927       3,          1,   277         |                       Senza orazione non ci è luce,
1928       3,          1,   277         |                perché senza orazione non si prega Dio
1929       3,          1,   277         |                seguitando l'orazione, subito ritornerà
1930       3,          1,   277         |             servo di Dio:8 "Orazione mentale  ./. e
1931       3,          1,   278         |        mattina, mezz'ora di orazione. Vedete nel §.
1932       3,          1,   278         |               di fare quest'orazione. Del resto, basta
1933       3,          1,   278         |          lasciar mai questa orazione, almeno una volta
1934       3,          1,   278         |                Insieme coll'orazione giova molto il
1935       3,          1,   279         |              ultimo luogo l'orazione, che potete fare
1936       3,          1,   280         |              Sagramento e l'orazione da farsi nella
1937       3,          1,   280         |               tanto giova l'orazione mentale, perché
1938       3,          1,   280         |             continuamente l'orazione di Davide:19 "
1939       3,          2,   282         |              MODO DI FARE L'ORAZIONE MENTALE~ ~
1940       3,          2,   282         |                           L'orazione mentale contiene
1941       3,          2,   283         |              lume in questa orazione, acciocch'io1
1942       3,          2,   283         |               profitto dell'orazione mentale. Dopo
1943       3,          2,   284         |          altro di questo, l'orazione riuscirà ottima.~ ~
1944       3,          2,   284         |               di terminar l'orazione bisogna far la
1945       3,          2,   284         |              E si termina l'orazione con raccomandargli
1946       3,          2,   284         |         speciale avuto nell'orazione, acciocché se
1947       3,          2,   288         |                  due ore in orazione. E S. Luigi Gonzaga25
1948       3,          2,   290         |            dire la seguente orazione.~ ~
1949       3,          3,   308         |          limosine, o almeno orazione, pigliando le
1950       3,          3,   310         |           perciò lasciano l'orazione, i sagramenti10
1951       3,          3,   314         |                se facendo l'orazione, la Comunione,
1952       3,          3,   314         |          perciò allora nell'orazione  ./. umiliamoci
1953       3,          3,   315         |      pregandolo sempre nell'orazione, nella Comunione,
1954       3,          3,   318         |             significa quell'orazione, "Ne nos inducas
1955       3,          3,   318         |    soggiungete questa breve orazione:2 "Per la tua
1956       3,          3,   319         |              o pure qualche orazione ad essa B. Vergine.
1957       3,          3,   320         |           specialmente nell'orazione, nella Comunione
1958       3,          3,   321         |      specialmente  ./. nell'orazione, in fare atti
Via della salute [067]
     Parte, Cap, Pag
1959       Intro,     3,  293           |              la spendeva in orazione avanti al SS.
1960       Intro,     3,  295           |              quarto d'ora d'orazione alla presenza
1961           1,     6,  307           |             di Napoli 1758:~Orazione di S. Efrem~
1962           2,     8,  311           |             di Napoli 1758:~Orazione dello stesso S.
1963           3,     9,  313           |             di Napoli 1758:~Orazione di S. Germano~
1964           4,    10,  315           |             di Napoli 1758:~Orazione dello stesso S.
1965           5,    11,  317           |             di Napoli 1758:~Orazione di S. Bernardo~
1966           6,    12,  319           |             di Napoli 1758:~Orazione dello stesso S.
1967           7,    13,  322           |             di Napoli 1758:~Orazione dello stesso S.
1968           8,    14,  324           |             di Napoli 1758:~Orazione dello stesso S.
1969           9,    15,  327           |             di Napoli 1758:~Orazione di S. Giovan Damasceno~
1970          10,    16,  330           |             di Napoli 1758:~Orazione di S. Andrea di
1971          11,    17,  333           |             di Napoli 1758:~Orazione dello stesso S.
1972          12,    18,  335           |             di Napoli 1758:~Orazione di S. Ildefonso~
1973          13,    19,  337           |             di Napoli 1758:~Orazione dello stesso S.
1974          14,    20,  339           |             di Napoli 1758:~Orazione di S. Anselmo~
1975          15,    21,  342           |             di Napoli 1758:~Orazione dello stesso S.
1976          16,    22,  344           |             di Napoli 1758:~Orazione di S. Pier Damiano~
1977          17,    23,  347           |              Napoli 1758:~ ~Orazione dello stesso S.
1978          18,    24,  350           |             di Napoli 1758:~Orazione di S. Attanagio~
1979          19,    25,  352           |             di Napoli 1758:~Orazione dell'Abbate Cellense~
1980          20,    26,  355           |             di Napoli 1758:~Orazione dello stesso Abbate
1981          21,    27,  359           |             di Napoli 1758:~Orazione di Guglielmo,
1982          22,    28,  361           |             di Napoli 1758:~Orazione dello stesso Guglielmo
1983          23,    29,  364           |             di Napoli 1758:~Orazione di S. Agostino~
Visite al SS. Sacramento [007]
     Visita, Par, Pag
1984       1,   651                     |                facea la sua orazione mentale, e l'insegnava
1985       2,   651                     |              sagramenti e l'orazione, che specialmente  ./. 
1986       2,   652                     |               modo di far l'orazione mentale. Ed in
1987       1,   653                     |             altra, che fare orazione e faticare per
1988       1,   653                     |              quattro ore di orazione, assegnategli
1989       2,   654                     |              esercizio dell'orazione mentale in comune
1990       1,   656                     |           particolarmente l'orazione, giungendo a farne
1991       1,   658                     |              esercizio dell'orazione. L'orazione può
1992       1,   658                     |            dell'orazione. L'orazione può dirsi che
1993       1,   658                     |            facea più ore di orazione; specialmente
1994       1,   658                     |             ore continue in orazione davanti al ss.
1995       1,   658                     |      congregazione, oltre l'orazione di un'ora e mezza
1996       1,   658                     |            prolungar questa orazione della notte, ma
1997       1,   658                     |           stanza in atto di orazione, inginocchiato
1998       1,   658                     |             metteasi a fare orazione. Stando in missione,
1999       2,   658                     |             per lui tempo d'orazione; e perciò le sue
2000       2,   658                     |              tutte frutto d'orazione. Perciò ancora