Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
confesso 100
confessò 110
confessor 7
confessore 1891
confessorem 1
confessores 1
confessori 580
Frequenza    [«  »]
1912 tu
1898 tre
1891 8
1891 confessore
1890 sarebbe
1883 essendo
1870 vedere
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

confessore
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1891

(segue) Istruzione al popolo [072]
     Parte, Cap, Pag
501 16, 3, 376 | è obbligato il confessore ad indagarla per 502 16, 3, 377 | diligenza, , il confessore deve lor imporre, 503 16, 3, 378 | né egli, né il confessore lo conosce come 504 16, 3, 378 | interrogazioni del confessore: s'intende ciò 505 16, 3, 378 | far intendere al confessore per mezzo dell' 506 16, 3, 379 | sensibilmente al confessore si fa nota la 507 16, 3, 379 | in assenza del confessore, mentre (come 508 16, 3, 380 | viatico, vedesse il confessore che le confessioni 509 16, 3, 380 | non vi fosse confessore che avesse la 510 16, 3, 381 | perché allora il confessore può assolvere 511 16, 3, 381 | altri. Ma se 'l confessore volesse ascoltare 512 16, 3, 381 | scandalo (suo o del confessore), di morte o d' 513 16, 3, 381 | il complice al confessore, poiché (come 514 16, 3, 381 | cercare un altro confessore che non conosca 515 16, 3, 381 | suo peccato al confessore che conosce il 516 16, 3, 381 | trovare un altro confessore che non lo conosce, 517 16, 3, 381 | trovare altro confessore dovesse andare 518 16, 3, 381 | altri che al suo confessore ordinario; o se 519 16, 3, 381 | trovare altro confessore la dilazione d' 520 16, 3, 381 | riferire che fanno al confessore ./. i peccati 521 16, 3, 382 | stimasse quel confessore più dotto, o almeno 522 16, 3, 382 | il complice al confessore, nulladimeno al 523 16, 3, 382 | nulladimeno al confessore non è lecito d' 524 16, 3, 382 | detestabile poi, se 'l confessore negasse l'assoluzione 525 16, 3, 382 | impone ad un tal confessore la sospensione ( 526 16, 3, 382 | sapessero alcun confessore, che avesse negata 527 16, 3, 382 | ciò proibito al confessore d'indagare le 528 16, 3, 382 | onde ben può il confessore dimandare in qual 529 16, 3, 382 | quali dal solo confessore potessero impedirsi, 530 16, 3, 382 | mai lecito al confessore, stante la suddetta 531 16, 3, 382 | volontà pregasse il confessore a prendersi esso 532 16, 3, 382 | complice, allora il confessore non pecca, e ben 533 16, 3, 382 | per parte del confessore.~43. Quando per 534 16, 3, 382 | appresso lo stesso confessore; e se basta ricordarsi 535 16, 3, 382 | per parte del confessore, o per parte del 536 16, 3, 382 | Per parte del confessore 1. s'egli è privo 537 16, 3, 382 | ascoltati dal confessore. Altrimenti poi, 538 16, 3, 382 | accorgendosi già, che 'l confessore o non sente, o 539 16, 3, 383 | confessione, che 'l confessore non ha inteso 540 16, 3, 383 | buona fede ad un confessore ignorante, che 541 16, 3, 383 | Sacramentum, il confessore è affatto privato 542 16, 3, 383 | giurisdizione del confessore al n. 95.3.~ 543 16, 3, 383 | appresso lo stesso confessore. Bisogna qui per 544 16, 3, 383 | necessario che 'l confessore si ricordi distintamente 545 16, 3, 383 | solo difetto del confessore circa il suo officio, 546 16, 3, 383 | giurisdizione nel confessore, perché allora, 547 16, 3, 383 | detti, e che 'l confessore si ricordi dello 548 16, 3, 384 | ne ha avuta il confessore, ben si reputa 549 16, 3, 384 | suoi peccati al confessore per semplice racconto; 550 16, 3, 384 | ammettersi, se 'l confessore, nel mentre, che ' 551 16, 3, 384 | può formare il confessore il dovuto giudizio 552 16, 3, 384 | benché né il confessore né il penitente 553 16, 3, 384 | solamente, quando il confessore dal principio 554 16, 3, 384 | quantunque basti al confessore in dar l'assoluzione 555 16, 4, 385 | per 1., che il confessore nel dar l'assoluzione 556 16, 4, 385 | peccato, pure il confessore dee dargli una 557 16, 4, 385 | dubbio, se possa il confessore dare una penitenza 558 16, 4, 385 | ministro, qual è il confessore. Ma più comunemente, 559 16, 4, 385 | dal precetto del confessore6.~ 560 16, 4, 386 | all'arbitrio del confessore, prout spiritus 561 16, 4, 386 | debbono imporre dal confessore, mentre ciascuno 562 16, 4, 386 | romano4, che 'l confessore nel dar la penitenza 563 16, 4, 387 | farebbe bene il confessore ad imporre per 564 16, 4, 389 | sempreché il confessore non lo dichiara, 565 16, 4, 389 | Se nondimeno il confessore impone di sentir 566 16, 4, 389 | ubbidienza al confessore. Ma ciò non dee 567 16, 4, 389 | penitenza data dal confessore3. Non può poi 568 16, 4, 389 | Ma ben può il confessore ciò concedere 569 16, 4, 389 | perché in ciò il confessore è suo vero giudice, 570 16, 4, 389 | assolverlo il confessore. Ma a ciò io neppure 571 16, 4, 389 | peccherebbe il confessore, che senza giusta 572 16, 4, 390 | sue forze, e 'l confessore non volesse moderarla, 573 16, 4, 390 | cercare altro confessore1.~ 574 16, 4, 390 | caso, siccome il confessore non può imporre 575 16, 4, 390 | mortale, ben può il confessore imporre penitenza 576 16, 4, 390 | quelli, può il confessore imporgli grave 577 16, 4, 390 | poiché quando dal confessore si assegna il 578 16, 4, 390 | Mazzotta6, che se 'l confessore impone ./. la 579 16, 4, 391 | allora par che il confessore voglia alligare 580 16, 4, 391 | Ma quando il confessore impone di sentir 581 16, 4, 391 | penitente che 'l confessore può ricordarsi 582 16, 4, 391 | imporsi che dal solo confessore, così non può 583 16, 4, 391 | può che dal solo confessore mutarsi7. Il dubbio 584 16, 4, 391 | mutarsi da un altro confessore senza ripetere 585 16, 4, 391 | confessione al nuovo confessore, almeno in ./. 586 16, 4, 392 | risponde, che 'l confessore dalla stessa penitenza 587 16, 4, 392 | Sporer e Tamb., il confessore senza richiesta 588 16, 4, 392 | permettono ancora al confessore inferiore il poter 589 16, 4, 392 | risponde; se il confessore è un altro, è 590 16, 4, 392 | permettono al confessore immediatamente 591 16, 4, 393 | Nel giubileo dal confessore dee sempre imporsi 592 16, 4, 394 | di eleggersi il confessore, s'intende de' 593 16, 4, 394 | può farlo ogni confessore (anche fuori di 594 16, 4, 394 | sotto nome di confessore viene quantunque 595 16, 4, 395 | del papa, o del confessore. Del resto, come 596 16, 4, 395 | da ogni altro confessore. È certo, che 597 16, 4, 395 | che può, se 'l confessore del giubileo ha 598 16, 4, 395 | presume, che 'l confessore voglia conferire 599 16, 4, 395 | quello dallo stesso confessore; ed anche da' 600 16, 5, 397 | approvazione del confessore.~74. Necessità 601 16, 5, 397 | approvazione, il confessore (o sia secolare 602 16, 5, 397 | esser privato il confessore del suo ius già 603 16, 5, 397 | sieno ignote al confessore5.~ 604 16, 5, 399 | eleggersi altro confessore che l'approvato 605 16, 5, 399 | giurisdizione del confessore.~81. Chi abbia 606 16, 5, 399 | possa eleggersi il confessore.~86. Ognuno può 607 16, 5, 400 | eccettuati.~95. Del confessore complice nel peccato 608 16, 5, 401 | facoltà ad un confessore di assolvere da 609 16, 5, 401 | non vi fosse il confessore che ha la certa 610 16, 5, 401 | che ben può il confessore dare l'assoluzione 611 16, 5, 401 | possono eleggersi il confessore per ragion de' 612 16, 5, 401 | eleggersi per confessore in ogni luogo 613 16, 5, 401 | condurre seco un confessore già approvato, 614 16, 5, 401 | sciegliersi il confessore per essi, e per 615 16, 5, 402 | ciascun sacerdote il confessore a qualunque confessore, 616 16, 5, 402 | confessore a qualunque confessore, approvato, anche 617 16, 5, 402 | s'intende ogni confessore approvato; e Giovanni 618 16, 5, 402 | confessarsi ad ogni confessore approvato ne' 619 16, 5, 403 | viaggio ./. ad ogni confessore, purché però fosse 620 16, 5, 403 | Se non però il confessore fosse stato destinato 621 16, 5, 403 | monache ricusare il confessore assennato, se 622 16, 5, 403 | v. gr. se 'l confessore fosse tropo rigido, 623 16, 5, 403 | volte l'anno il confessore straordinario, 624 16, 5, 403 | esse eleggersi il confessore; e cita una dichiarazione 625 16, 5, 403 | ciascuna monaca il confessore particolare, se 626 16, 5, 403 | confessarsi al confessore ordinario, dal 627 16, 5, 403 | loro monache il confessore straordinario ./. 628 16, 5, 404 | giurisdizione che manca al confessore. Se l'errore comune 629 16, 5, 404 | sia lecito al confessore assolvere colla 630 16, 5, 404 | anime; onde il confessore in tal caso non 631 16, 5, 404 | dell'aiuto di quel confessore. 2. Se 'l ./. 632 16, 5, 405 | sia cognito al confessore, che ha la giurisdizione 633 16, 5, 405 | nocivo sospetto del confessore certo, o se altrimenti 634 16, 5, 405 | avesse svelato al confessore qualche sua colpa 635 16, 5, 407 | pensasse, che 'l confessore semplice gli fosse 636 16, 5, 407 | detto, che 'l confessore verso il complice 637 16, 5, 407 | assoluzione data dal confessore complice, se ' 638 16, 5, 407 | la scomunica il confessore che non già assolve 639 16, 5, 407 | possa assolvere il confessore, che ha data l' 640 16, 5, 408 | morte qualunque confessore approvato assolvere 641 16, 5, 408 | v'è presente il confessore approvato, non 642 16, 5, 408 | ancorché quel confessore non abbia la facoltà 643 16, 5, 408 | può assolvere il confessore semplice, perché 644 16, 5, 408 | possa qualunque confessore assolvere il moribondo 645 16, 5, 408 | che ben può il confessore semplice assolvere 646 16, 5, 408 | stessa facoltà il confessore che 'l vescovo. 647 16, 5, 408 | dimanda per 7. Se 'l confessore possa assolvere 648 16, 6, 408 | diversi obblighi del confessore.~99. -100. Della 649 16, 6, 408 | necessaria al confessore.~101. Quanti sieno 650 16, 6, 409 | prima l'officio di confessore richiede la notizia 651 16, 6, 409 | inferisce, che 'l confessore non dee mai intralasciare 652 16, 6, 410 | almeno, che 'l confessore sappia per I. 653 16, 6, 410 | insegnano, potersi dal confessore domandare il nome 654 16, 6, 410 | dannazione un confessore che senza la sufficiente 655 16, 6, 410 | maggiore. Ma ogni confessore non dee mai tralasciare 656 16, 6, 410 | gli obblighi del confessore, cioè I. D'informarsi 657 16, 6, 410 | È obbligato il confessore a correggere gli 658 16, 6, 410 | dunque è tenuto il confessore a pienamente informarsi 659 16, 6, 410 | penitente. Il confessore è giudice: l'officio 660 16, 6, 410 | sentenza: così il confessore per prima deve 661 16, 6, 410 | dubitarsi, che il confessore, scorgendo, non 662 16, 6, 411 | esaminarli il confessore; ed all'incontro, 663 16, 6, 411 | ec.2. Onde il confessore a questi tali 664 16, 6, 411 | però per I. il confessore a non esser troppo 665 16, 6, 411 | rozzo), allora il confessore non è tenuto ad 666 16, 6, 411 | meglio, che 'l confessore esamini singolarmente 667 16, 6, 411 | facilmente il confessore si dimenticherà 668 16, 6, 411 | certo, cerchi il confessore di pigliare lo 669 16, 6, 411 | ciò avverta il confessore a non esser troppo 670 16, 6, 412 | angustiarsi il confessore, se gli pare che ' 671 16, 6, 412 | è bene che 'l confessore si metta a riprendere 672 16, 6, 412 | nulladimeno non deve il confessore esser troppo rigoroso 673 16, 6, 412 | II. Dopo che 'l confessore ha ascoltati i 674 16, 6, 412 | poco appresso il confessore replica loro la 675 16, 6, 412 | egli vede, che 'l confessore non intende la 676 16, 6, 412 | avverte, che 'l confessore non ha inteso 677 16, 6, 412 | 105. Per III. Il confessore è obbligato ad 678 16, 6, 412 | Deve parimente il confessore istruire il penitente 679 16, 6, 413 | indisposto, è tenuto il confessore (com'insegnano 680 16, 6, 413 | sopra, che 'l confessore sempre che si 681 16, 6, 413 | 106. Per IV. Il confessore è obbligato ad 682 16, 6, 413 | non solo deve il confessore informarsi delle 683 16, 6, 413 | informatosi il confessore dell'origine e 684 16, 6, 413 | ammonizioni del confessore sono più efficaci 685 16, 6, 413 | le conosce il confessore; onde questi assai 686 16, 6, 413 | è obbligato il confessore ad ammonire chi 687 16, 6, 413 | ogni conto il confessore deve ammonirlo 688 16, 6, 413 | buona fede, se 'l confessore sia tenuto allora 689 16, 6, 414 | maggiore; onde il confessore nel nostro caso 690 16, 6, 414 | conseguenza, che 'l confessore pecca facendo 691 16, 6, 414 | riprendersi dal confessore? E così anche 692 16, 6, 415 | dicono, che al confessore spetta anche l' 693 16, 6, 415 | Si risponde: Il confessore non solo è dottore, 694 16, 6, 416 | fosse ammonito dal confessore. In somma (concludiamo), 695 16, 6, 416 | allora deve il confessore lasciarlo nella 696 16, 6, 416 | dimanda se può il confessore obbligarla a rendere. 697 16, 6, 416 | che allora il confessore le dica in generale, 698 16, 6, 416 | dimanda, se deve il confessore ammonire il penitente 699 16, 6, 417 | Aversa, che 'l confessore dee tacere sino 700 16, 6, 417 | debba portarsi il confessore, se stando già 701 16, 6, 417 | parroco o altro confessore prudente dichiarare, 702 16, 6, 417 | quando, tacendo il confessore, il peccatore 703 16, 6, 417 | Busemb., che 'l confessore ben può lasciar 704 16, 6, 417 | mai lasciar il confessore di palesare al 705 16, 6, 418 | allora deve il confessore senza dubbio manifestargli 706 16, 6, 418 | perché allora il confessore è tenuto ad ammonire 707 16, 6, 418 | ruina, perché il confessore è ministro non 708 16, 6, 418 | dunque debbonsi dal confessore ammonire i principi, 709 16, 6, 418 | debba fare il confessore nel dubbio se 710 16, 6, 418 | 117. Per V. Il confessore è obbligato ad 711 16, 6, 419 | parlando il ./. confessore deve assolvere 712 16, 6, 419 | per 3., che 'l confessore deve esser certo 713 16, 6, 419 | Onde basta al confessore per dar l'assoluzione, 714 16, 6, 419 | catechismo il confessore può assolvere 715 16, 6, 419 | dibattuta, se 'l confessore possa e debba 716 16, 6, 419 | probabile, ancorché il confessore non la tenga per 717 16, 6, 419 | coscienza, se 'l confessore allora possa, 718 16, 6, 419 | confessione è giudice il confessore, e 'l penitente 719 16, 6, 419 | insegna, che il confessore in tal caso può, 720 16, 6, 420 | apparisse ./. al confessore in tutto falsa. 721 16, 6, 420 | all'incontro il confessore non la tiene ( 722 16, 6, 420 | assoluzione; onde il confessore gli fa ingiuria 723 16, 6, 420 | il giudizio del confessore, ch'è suo giudice, 724 16, 6, 420 | risponde, che 'l confessore non è giudice 725 16, 6, 420 | sagramento (v. g. se 'l confessore giudicasse, ch' 726 16, 6, 420 | al giudizio del confessore. Ma in quanto 727 16, 6, 420 | penitente, il confessore non è giudice; 728 16, 6, 420 | sentenza, non può il confessore senza grave ingiustizia 729 16, 6, 420 | Carden., che 'l confessore è obbligato ad 730 16, 6, 420 | non quando il confessore per l'opinione 731 16, 6, 421 | che pecca il confessore, se assolve il 732 16, 6, 421 | coscienza quel confessore che gli nega l' 733 16, 6, 421 | Come poi il confessore debba regolarsi 734 16, 6, 421 | debba portarsi il confessore col penitente, 735 16, 6, 421 | Elbel, che se il confessore intendesse il 736 16, 6, 421 | certo2. Se poi il confessore ha saputo il peccato 737 16, 6, 421 | che quando il confessore è moralmente certo, 738 16, 6, 421 | poi che ha il confessore di stare in grazia, 739 16, 6, 421 | è obbligato il confessore a riparare gli 740 16, 6, 421 | eccettua, se tal confessore fosse parroco, 741 16, 6, 422 | così neppure il confessore è tenuto a far 742 16, 6, 422 | perché sebbene il confessore per carità prende 743 16, 6, 422 | da quello del confessore, perché se 'l 744 16, 6, 422 | confessarsi; ma il confessore non può lasciarlo 745 16, 6, 422 | 122. II. Se 'l confessore con grave sua 746 16, 6, 422 | Busemb., che se 'l confessore avesse già ammonito 747 16, 6, 422 | autoritativo, basta al confessore che lo rivochi 748 16, 6, 422 | Antoine) che 'l confessore è obbligato esso 749 16, 6, 422 | prossimo2. Se poi il confessore in ciò non ha 750 16, 6, 422 | tralasciando il confessore in tal caso quest' 751 16, 6, 422 | che in ciò il confessore, non avendo peccato 752 16, 6, 422 | Quando poi il confessore non avesse già 753 16, 6, 422 | dimanda, se 'l confessore, non ammonendo 754 16, 6, 423 | affermano d'ogni confessore, perché ogni confessore ( 755 16, 6, 423 | confessore, perché ogni confessore (dicono) dee per 756 16, 6, 423 | si è, perché il confessore è tenutobene 757 16, 6, 423 | corre, ancorché il confessore o parroco maliziosamente 758 16, 6, 423 | cioè se possa il confessore senza licenza 759 16, 6, 423 | allora non può il confessore parlare del difetto 760 16, 6, 423 | Arriga, se 'l confessore non avesse data 761 16, 6, 423 | o il semplice confessore (perché del parroco 762 16, 7, 425 | assoluzione dal semplice confessore.~140. Chi si scorda 763 16, 7, 426 | tolta affatto al confessore la giurisdizione4.~ 764 16, 7, 428 | necessità dal confessore semplice, deve 765 16, 7, 428 | confessarsi al confessore semplice; e se 766 16, 7, 428 | acciocché il confessore possa far certo 767 16, 7, 428 | qui che se 'l confessore l'interroga, deve 768 16, 7, 428 | lo dimanda il confessore, il quale ha diritto 769 16, 7, 428 | Se poi ogni confessore in caso di necessità 770 16, 7, 428 | la facoltà al confessore deputato, può 771 16, 7, 428 | deputato, può il confessore pro ista vice ( 772 16, 7, 428 | assoluto dal semplice confessore, ancorché quello 773 16, 7, 429 | assoluto da ogni confessore, come rettamente 774 16, 7, 429(*) | assoluto da ogni confessore. Qui si avverta, 775 16, 7, 429(*) | siccome da quel confessore può essere allora 776 16, 7, 429 | per trovare un confessore che non lo conosca, 777 16, 7, 430 | andando ad un confessore approvato anche 778 16, 7, 430 | assolverlo il confessore, a cui vien limitata 779 16, 7, 430 | essere assoluto dal confessore semplice fuori 780 16, 7, 430 | ivi assoluto dal confessore semplice, sì perché 781 16, 7, 430 | sì perché il confessore (siccome già si 782 16, 7, 430 | peccato riservato al confessore semplice, o pure 783 16, 7, 430 | che 'l semplice confessore niente può circa 784 16, 7, 430 | probabile, perché il confessore semplice sebbene 785 16, 7, 430 | assoluto da qualunque confessore. La prima sentenza 786 16, 7, 431 | assoluto da qualunque confessore. Con tutto ciò 787 16, 7, 431 | essere assoluto dal confessore semplice. Si risponde: 788 16, 7, 432 | riservato o no al confessore, in questo caso 789 16, 7, 432 | dicendo, che il confessore non può assolvere 790 16, 7, 432 | nel dubbio il confessore possiede la facoltà 791 16, 7, 432 | si confessa al confessore semplice del peccato 792 16, 7, 432 | ed esporlo al confessore, siccome veramente 793 16, 8, 433 | consiglio dal confessore con licenza del 794 16, 8, 433 | ecc.~161. Se il confessore possa guardarsi 795 16, 8, 433 | stretto, che il confessore in niun caso e 796 16, 8, 433 | son tenuti 1. Il confessore, il quale violando 797 16, 8, 433 | fosse pubblico. Il confessore, se mai venisse 798 16, 8, 433 | contro Concina), il confessore fosse richiesto 799 16, 8, 433 | peccato. Se poi il confessore è dimandato, se 800 16, 8, 433 | il caso, che il confessore non assolvesse 801 16, 8, 433 | comunione? il confessore dee rispondere: 802 16, 8, 434 | si fosse finto confessore; Suarez, Lugo, 803 16, 8, 434 | cose dettegli dal confessore; ma ciò lo nega 804 16, 8, 434 | cose dettegli dal confessore, se la manifestazione 805 16, 8, 434 | ma quelli del confessore sono dati per 806 16, 8, 434 | danno grave del confessore1.~ 807 16, 8, 434 | dottore, al quale il confessore cerca consiglio 808 16, 8, 434 | parlare del caso col confessore, e cogli altri 809 16, 8, 434 | dottore col secondo confessore delle circostanze 810 16, 8, 434 | licenza al secondo confessore di parlare del 811 16, 8, 435 | altri fuori del confessore. Altrimenti poi 812 16, 8, 435 | consigliasse col confessore, per confessarsi 813 16, 8, 436 | mai lecito al confessore interrogare il 814 16, 8, 436 | sagramentale, sicché il confessore non può parlarne 815 16, 8, 436 | Del resto il confessore non deve essere 816 16, 8, 436 | manifestarsi dal confessore, come dicono comunemente 817 16, 8, 436 | si fan note al confessore per dichiarare 818 16, 8, 437 | far inteso il confessore dello stato dell' 819 16, 8, 437 | da lui dette al confessore e simili; perché 820 16, 8, 438 | confessarsi, il confessore non frangerebbe 821 16, 8, 438 | dovrebbe fare il confessore, se taluno confessandosi 822 16, 8, 438 | interrogandolo il confessore delle circostanze, 823 16, 8, 438 | non potesse il confessore alzar la voce 824 16, 8, 438 | allora non può il confessore imporgli a voce 825 16, 8, 438 | direi, che 'l confessore cercando d'intendere 826 16, 8, 438 | d'illudere il confessore. II. Se taluno 827 16, 8, 438 | sagramento2. III. Se 'l confessore dice in generale, 828 16, 8, 439 | che acciocché il confessore possa avvalersi 829 16, 8, 439 | in dubbio se il confessore abbia parlato 830 16, 8, 439 | presto credere al confessore, che al penitente, 831 16, 8, 439 | gr. quando il confessore per la licenza 832 16, 8, 439 | all'officio del confessore il dover far menzione 833 16, 8, 439 | presto, che 'l confessore nell'atto della 834 16, 8, 439 | esser lecito al confessore farlo immediatamente 835 16, 8, 439 | Diana, che 'l confessore d'un monastero 836 16, 8, 441 | che ben può il confessore per la notizia 837 16, 8, 441 | onde può bene il confessore per quella riformare 838 16, 8, 441 | di gravame, il confessore che sa esser polluta 839 16, 8, 441 | giustamente, che se il confessore ha conosciuto 840 16, 8, 441 | poi dice, se il confessore stesse solo, e 841 16, 8, 441 | in tal caso il confessore allora solamente 842 16, 8, 442 | 1. Se possa il confessore guardarsi da qualche 843 16, 8, 442 | dall'operare del confessore gl'insidiatori 844 16, 8, 442 | come dicono) il confessore non rivela il 845 16, 8, 442 | la licenza al confessore di potersi esimere 846 16, 8, 442 | la licenza, il confessore, purché non dia 847 16, 8, 442 | Se quando il confessore è richiesto a 848 16, 8, 442 | Altrimenti poi, se 'l confessore dovrà scrivere 849 16, 8, 442 | perché allora il confessore non dice né scrive 850 16, 8, 442 | dimanda per 3. Se il confessore possa fuggire 851 16, 8, 443 | mai lecito al confessore servirsi di qualche 852 16, 9, 443 | donna sollecita il confessore.~174. An confessarius 853 16, 9, 443 | dinunziarsi quel confessore, che dentro la 854 16, 9, 444 | confessarsi, il confessore, non per caso, 855 16, 9, 444 | dinunziarsi. Se poi il confessore la sollecitasse 856 16, 9, 444 | sempre che il confessore si servisse di 857 16, 9, 444 | dall'aspetto del confessore, e questi dopo 858 16, 9, 444 | principio parla il confessore fosse di momento, 859 16, 9, 444 | vero che fa il confessore alla penitente 860 16, 9, 444 | della penitente al confessore. Per pretesto 861 16, 9, 444 | finto fatto dal confessore alla penitente. 862 16, 9, 444 | occasione, se 'l confessore richiesto dalla 863 16, 9, 444 | dinunziarsi quel confessore, che per lo peccato 864 16, 9, 444 | allora (dicono) il confessore non si serve dell' 865 16, 9, 444 | Concina) se il confessore con quella ./. 866 16, 9, 445 | certamente il confessore che prima domandasse 867 16, 9, 445 | dinunziarsi quel confessore il quale conviene 868 16, 9, 445 | sollecitasse il confessore, e quegli miseramente 869 16, 9, 445 | sarebbe poi, se 'l confessore sollecitasse la 870 16, 9, 445 | esser veduta, il confessore le insinuasse 871 16, 9, 445 | dinunziare il confessore ch'è chiamato 872 16, 9, 445 | Escobar e Diana del confessore, che nel confessionale, 873 16, 9, 445 | confessarsi, come il confessore di sentir la confessione; 874 16, 9, 445 | stesso fatto il confessore già simula di 875 16, 9, 446 | Mazzotta, che se 'l confessore sollecita fuori 876 16, 9, 446 | laico che si finge confessore, e sollecita4. 877 16, 9, 446 | dinunziare il confessore sollecitante, 878 16, 9, 446 | dinunziato il confessore che sollecita 879 16, 9, 446 | stesso corre se 'l confessore trattasse nel 880 16, 9, 447 | sollecitato il confessore debba dinunziarlo, 881 16, 9, 447 | avvera già nel confessore che consente. 882 16, 9, 447 | quale è autore il confessore; ma la ragione 883 16, 9, 447 | dinunziare il confessore, ma a ciò non 884 16, 9, 447 | sia palesata dal confessore dinunziato; sì 885 16, 9, 447 | sollecitato il confessore un'obbligazione 886 16, 9, 447 | penitente, a cui il confessore consente, mentre 887 16, 9, 447 | avviene, quando il confessore sollecitato dalla 888 16, 9, 447 | pure quando il confessore sollecitato dalla 889 16, 9, 447 | sollecitata, e 'l confessore veramente sollecita; 890 16, 9, 447 | nostro, quando il confessore semplicemente 891 16, 9, 447 | cooperazione del confessore debba dirsi semplice 892 16, 9, 447 | denunziarsi il confessore sollecitante emendato. ./. 893 16, 9, 448 | mandarsi a Roma. Il confessore poi se vuol prendere 894 16, 9, 448 | prelato del nome del confessore, e della qualità 895 16, 9, 448 | pratica, che 'l confessore si prenda l'incombenza 896 16, 9, 448 | ella aspettare un confessore che voglia produrre 897 16, 9, 448 | vuol produrla il confessore presente. Ed in 898 16, 9, 448 | per mezzo del confessore, riferisce il 899 16, 9, 449 | scomunica da qualunque confessore. Lo negano i Salmat., 900 16, 9, 450 | mala fama del confessore), che fondassero 901 16, 9, 450 | qualche contesa col confessore, o s'ella fosse 902 16, 9, 450 | dinunziarsi un confessore, che mentre la 903 16, 9, 450 | dinunziarsi il confessore, il quale parlando 904 16, 9, 450 | stesso dicono del confessore che facesse un 905 16, 9, 450 | altro dono al confessore ec.2.~ 906 16, 9, 450 | dinunzia. Se 'l confessore dicesse alla penitente: 907 18, 2, 494 | testimonio del confessore, che attesta la 908 18, 2, 501 | dichiarare il confessore che la legge dell' 909 18, 2, 505 | nome e cognome) confessore approvato. E l' 910 18, 2, 505 | 87. Il confessore poi, a cui sarà 911 19, 1, 515 | assolvere ogni confessore, come vogliono 912 19, 1, 515 | viene qualunque confessore approvato, secondo 913 19, 1, 515 | fin. Si è detto confessore approvato, perché 914 19, 1, 515 | per 2., che ogni confessore può similmente 915 19, 1, 516 | fosse emendato, il confessore può assolverlo, 916 19, 1, 516 | privilegio è dato al confessore, non al penitente, 917 19, 2, 524 | nel dubbio se un confessore sia o no vitando, 918 19, 2, 525 | assolversi da ogni confessore, ma non dal sacerdote 919 19, 2, 525 | causa.~37. Del confessore.~38. Del medico, 920 19, 2, 527 | 21. Contro il confessore che assolve il 921 19, 2, 530 | il medico, il confessore, o gli operari 922 19, 2, 531 | Del resto il confessore ordinario può 923 19, 2, 531 | Alexandris, che 'l confessore, dopo che ha intesa 924 19, 2, 531 | più dd., che un confessore straordinario 925 19, 2, 531 | inferma richiama il confessore, subito ch'è uscito, 926 19, 2, 531 | peccato scordato. Il confessore poi dev'entrare, 927 19, 2, 531 | Alessandro. Il confessore regolare dev'entrare 928 19, 2, 531 | VII. Mentre il confessore sente la confessione, 929 19, 2, 531 | pernottare il confessore nel monastero 930 19, 2, 532 | consegnarsi al confessore del monastero, 931 19, 2, 539 | eresia da ogni confessore4. Del resto per 932 19, 2, 545 | assolvere qualunque confessore approvato7. Si 933 19, 3, 564 | come sarebbe il confessore ch'esorta il reo 934 19, 3, 564 | irregolare il confessore, il quale dicesse 935 19, 3, 564 | irregolare il confessore, che dicesse al 936 19, 4, 564 | acciocché sappia il confessore per quali cose 937 19, 4, 565 | Può concedere il confessore alle monache ( 938 20, 1, 566 | esempio se 'l confessore avesse il privilegio 939 20, 3, 575 | possa assolvere il confessore che assolve il 940 20, 3, 575 | d'eleggersi il confessore.~66. XII. Circa 941 20, 3, 579 | da qualsivoglia confessore; così dicono comunemente 942 20, 3, 580 | ogni semplice confessore (con obbligo non 943 20, 3, 580 | manifestarli, affinché il confessore possa rettamente 944 20, 3, 580 | probabile che ogni confessore, anche presente 945 20, 3, 580 | vescovo, poiché il confessore anche al moribondo 946 20, 3, 584 | manifestasse al confessore l'impedimento 947 20, 3, 584 | dichiarare il confessore, che in tal caso 948 20, 3, 588 | potersi eleggere il confessore, senza licenza 949 20, 3, 588 | eleggersi per confessore qualunque sacerdote, 950 20, 3, 589 | approvazione del confessore solo riguarda 951 20, 3, 589 | può assegnare il confessore straordinario 952 20, 4, 592 | come di parroco, confessore, predicatore, 953 20, 4, 594 | possono assegnar per confessore alle loro monache, 954 20, 4, 594 | volta l'anno un confessore straordinario 955 20, 4, 594 | possa rimuovere il confessore, o altro ministro 956 20, 4, 603 | che pare al lor confessore. Per 3. Innoc. 957 20, 4, 604 | badessa, o del ./. confessore, nell'officio 958 20, 4, 604 | avvertasi qui, che 'l confessore in ciò deve ottenerne 959 20, 4, 604 | di eleggersi il confessore o dal papa, o 960 20, 4, 604 | intende, che sia confessore approvato dal 961 20, 4, 604 | eleggersi per confessore qualunque sacerdote, 962 20, 4, 605 | potendo aver il confessore del loro ordine 963 20, 4, 605 | benché avessero il confessore dell'ordine già 964 21 609 | e prudenza del confessore~1. Della carità 965 21 609 | Della carità del confessore nell'accogliere 966 21, 0, 609 | esercitare il buon confessore di padre, di medico, 967 21, 0, 609 | la prudenza. Il confessore, per adempire 968 21, 0, 609 | Maggiormente poi deve il confessore usar carità nel 969 21, 0, 609 | deve astenersi il confessore di far la correzione 970 21, 0, 609 | atterrirlo. Onde il confessore, dopo che l'ha 971 21, 0, 610 | necessario che il confessore con maggior calore 972 21, 0, 610 | se trovano un confessore austero, che li 973 21, 0, 610 | richiede, che 'l confessore, affin di ben 974 21, 0, 610 | dee procedere il confessore a disporre coll' 975 21, 0, 610 | indisposto, è tenuto il confessore (come dicono Suarez, 976 21, 0, 611 | anche avere il confessore in imporre la 977 21, 0, 611 | deve attendere il confessore ad applicargli 978 21, 0, 611 | gli assegnerà il confessore colla sua prudenza, 979 22 611 | dee portarsi il confessore con diversi generi 980 22, 0, 613 | peccati turpi, il confessore quanto maggior 981 22, 0, 613 | rappresentare al confessore che rimovendo 982 22, 0, 613 | stia forte il confessore a non far conto 983 22, 0, 614 | maggiormente pecca il confessore, che gliela .~ 984 22, 0, 614 | stato già da altro confessore ammonito a levar 985 22, 0, 615 | stimo, che 'l confessore non solo può, 986 22, 0, 615 | quando tornerà al confessore. Forse in ciò 987 22, 0, 615 | formale, deve il confessore avvalersi delle 988 22, 0, 615 | necessario, che 'l confessore si avvaglia delle 989 22, 1, 616 | debba portarsi il confessore cogli abituati, 990 22, 1, 616 | può benanche il confessore differire l'assoluzione 991 22, 1, 616 | Onde avverta il confessore, a non assolvere 992 22, 1, 617 | un mese; ma il confessore non dica al penitente, 993 22, 1, 617 | rigore, e che 'l confessore facendolo s'allontanerebbe 994 22, 1, 618 | prescritti dal confessore, ovvero ha fatti 995 22, 1, 618 | allora gli il confessore, massimamente 996 22, 1, 618 | ammonizione del confessore manifesta di aver 997 22, 1, 618 | poiché sebbene il confessore per assolverlo 998 22, 1, 618 | basta, che 'l confessore abbia una prudente 999 22, 1, 618 | disposto, non deve il confessore inquietare se 1000 22, 1, 619 | detto , che 'l confessore può dar l'assoluzione


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1891

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech