| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] dicendae 1 dicendarum 1 dicendi 5 dicendo 2014 dicendoci 1 dicendogli 77 dicendola 2 | Frequenza [« »] 2048 tra 2036 santa 2030 salute 2014 dicendo 2009 ne' 2005 resto 2001 scrisse | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze dicendo |
(segue) Dissertazione sulla povertà [002b]
Cpv, Pag
501 8, 43, 1069 | questione indecisa, dicendo che Dio non usa
502 9, 1, 1070 | s. Agostino2, dicendo loro esser evidente
503 9, 10, 1072 | scrive s. Paolo, dicendo: Stella enim a
504 9, 16, 1073 | descritta da s. Paolo, dicendo: Ex parte enim
505 9, 20, 1073 | die ac nocte, dicendo, Sanctus, sanctus, ./.
Dodici brevi Giaculatorie [113c]
Par, Pag
506 0, 433 | vostro amore, dicendo allora: Gesù mio,
507 2, 434 | Francesco di Sales dicendo: «O amore eterno,
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
Cpv, Pag
508 7, 265 | dolcemente in Dio, dicendo: io voglio solo
509 7, 268 | colla superiore, dicendo: Non v'è male
Duetto [046b]
Par, Cpv, Pag
510 7, 0, 248 | Signore! E così dicendo spirò.~
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
511 Intent, 491 | materia eterna, dicendo che da questa
512 2, 499 | scelleraggine, dicendo che i nostri peccati
513 3, 502 | che insegnava dicendo (investito dalla
514 4, 508 | sette calviniste: dicendo che tutte le società
515 4, 508 | troppo confusamente dicendo: Articolo fondamentale
516 4, 510 | anche eretici, dicendo: Haereticos censemus
517 6, 515 | tali miracoli dicendo: Quod facimus?
518 7, 520 | Cristo; e così dicendo si posero a cantare
519 9, 524 | stesse sue armi, dicendo: Io per questa
520 Ultimo, 530 | ammettono due Dei; dicendo che debbono ammettersi
Evidenza della Fede [054]
Cap, Pag
521 1, 0, 505 | scrive l'apostolo, dicendo che i sovrani
La fedeltà de' Vassalli [109]
Cap, Par, Pag
522 2, 2, 290 | p. Contensone, dicendo che niuno sarà
523 2, 2, 290 | in altro luogo, dicendo: perché a Maria
524 2, 4, 291 | piace al Muratori, dicendo nel suo libro
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
525 intro, 0, 11 | sante piaghe, dicendo: Gesù e Maria,
526 1, 1, 15 | Epistole canoniche, dicendo che la S. Vergine,
527 1, 1, 21 | E poi concluse dicendo: Ideo miser erit,
528 1, 1, 32 | madre nostra, dicendo e replicando sempre:
529 1, 1, 33 | anima S. Anselmo, dicendo: O beata fiducia,
530 1, 1, 35 | sante mani, e dicendo: Madre mia, madre
531 1, 1, 47 | sua immagine, dicendo che siccome fanno
532 1, 1, 51 | all'immagine, dicendo: Madre mia, io
533 1, 1, 58 | a S. Brigida, dicendo: Quantumcumque
534 1, 2, 86 | anima S. Antonino dicendo: Si Maria pro
535 1, 3, 107 | tornò la serva dicendo, andate presto,
536 1, 3, 107 | a perdonarla, dicendo: Ah sposo mio,
537 1, 3, 108 | spero morire, dicendo sempre: Unica
538 1, 3, 111 | manto di Maria, dicendo: Fugite, o Adam,
539 1, 3, 121 | alla SS. Vergine dicendo: Madre di misericordia,
540 1, 3, 121 | prostrò avanti dicendo: Figlio, non mi
541 1, 5, 156 | questo pensiero, dicendo che per mezzo
542 1, 5, 160 | S. Idelfonso, dicendo alla Vergine:
543 1, 5, 169 | confermava S. Antonino dicendo con bella espressione:
544 1, 5, 186 | sue preghiere, dicendo il santo così:
545 1, 5, 186 | divina Madre: dicendo che quello che
546 1, 5, 191 | Natale Alessandro, dicendo: Qui (Deus) vult
547 1, 6, 195 | conferma S. Germano, dicendo alla Vergine:
548 1, 6, 198 | ben ci assicura, dicendo che Maria come
549 1, 6, 199 | grazia alla Madre, dicendo: Che importa,
550 1, 6, 199 | mulier, etc., dicendo che benché Gesù
551 1, 6, 203 | Paciucchelli (De B.V.), dicendo che vale più appresso
552 1, 6, 225 | stessa si chiamò, dicendo a S. Brigida (
553 1, 7, 233 | che sempre sta dicendo in cielo il Figlio
554 1, 7, 235 | ragione il santo, dicendo che la divina
555 1, 8, 252 | Bonaventura lo conferma dicendo: Signora, i vostri
556 1, 8, 253 | cercava confessione, dicendo che la Madre di
557 1, 8, 260 | conferma il Novarino, dicendo rapportarsi da
558 1, 8, 260 | Bernardino il Senese, dicendo che la B. Vergine
559 1, 8, 262 | di Gesù Cristo, dicendo che in tali giorni
560 1, 9, 284 | pensiero S. Antonino dicendo che ad un'uliva,
561 1, 10, 304 | tutti i loro mali, dicendo che non v'è infermità
562 1, 10, 310 | nome di Maria; dicendo che questo nome
563 1, 10, 317 | l'ultime voci, dicendo e replicando:
564 2, 1, 403 | entra e la saluta dicendo: Ave, gratia plena;
565 2, 1, 405 | saluto, l'animasse dicendo: Ne timeas, Maria,
566 2, 1, 409 | Virgo plus meruit, dicendo humiliter, Ecce
567 2, 1, 410 | conferma S. Girolamo dicendo che Dio più per
568 2, 1, 411 | confermò S. Antonino dicendo che l'umiltà della
569 2, 1, 423 | d. 1, s. 2).65 Dicendo d'altra parte
570 2, 1, 432 | assicura Maria stessa dicendo: In me gratia
571 2, 1, 434 | Pier Grisologo, dicendo che la gran Madre
572 2, 1, 454 | vituperosa e penosa, dicendo: Padre Eterno,
573 2, 1, 471 | puro amore,14 dicendo S. Idelfonso che
574 2, 1, 487 | dovettero benedire, dicendo: Ah figlia diletta,
575 2, 1, 490 | sant'Atanasio, dicendo: Collocatur Maria
576 2, 1, 512 | da' chiodi: e dicendo loro il tiranno:
577 2, 2, 527 | l'empio Caifas, dicendo: Blasphemavit,
578 2, 2, 551 | non lo conosce, dicendo allora con Isaia:
579 2, 2, 568 | mentre sta così dicendo, vede, oh Dio,
580 2, 2, 578 | pietra felice, dicendo, che ora chiudi
581 2, 3, 594 | di S. Vittore dicendo: Emmanuelis nostri
582 2, 3, 599 | asserisce S. Agostino, dicendo che allora Tam
583 2, 3, 602 | S. Bernardino dicendo: Ecco una donzella,
584 2, 3, 615 | proprie forze, e dicendo ciascuno coll'
585 2, 3, 622 | v'invochiamo, dicendo: Maria, Maria,
586 2, 4, 651 | la comunione, dicendo loro: Venite,
587 2, 4, 669 | S. Vergine, e dicendo loro: Dove conducete
588 2, 6, 688 | tutto consolato dicendo: Padre, la Madonna
589 2, 6, 690 | inferno. E così dicendo spirò, senza che
590 2, 6, 694 | a detta festa, dicendo il rosario con
591 2, 6, 697 | giorno di festa dicendo: A quest'ora stanno
592 2, 6, 697 | tornò alla pesca, dicendo alla SS. Vergine:
593 2, 6, 699 | rivolse alla Madonna dicendo: O Maria, io t'
594 2, 6, 706 | la sua S. Madre dicendo che questi un
595 2, 6, 706 | ma l'infelice dicendo: Ah che muoio
596 2, 6, 707 | lagrime al Figlio, dicendo: Fili, istae lacrimae
597 2, 6, 714 | Ostia consagrata, dicendo: Conosci questo
598 2, 6, 717 | avventò una saetta, dicendo: Or sì che dalla
599 2, 6, 723 | chiamato Bernerio dicendo l'Officio di Maria
600 2, 6, 725 | SS. rosario, che dicendo S. Vincenzo Ferreri
601 2, 6, 735 | B. Vergine morì dicendo: «Al paradiso,
602 2, 6, 736 | a te.» E così dicendo glie lo diè tra
603 2, 6, 736 | contorceva e tremava, dicendo: «Oh Padre, non
604 2, 6, 738 | animosamente lo scacciò dicendo: «Brutta bestia,
605 2, 6, 738 | vedremo più.» E così dicendo, alzò le braccia
606 2, 7, 745 | l'ossa: Figlio, dicendo allora, Figlio,
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
607 0, Avvert, 899 | farsi compatire; dicendo per esempio: Non
608 0, Intro, 902 | averla. E così dicendo seguiva a leggere;
609 1, 1, 907 | egli di farlo, e dicendo, che la madre
610 1, 1, 908 | suo fratello, dicendo: Maior est iniquitas
611 1, 1, 911 | pezzenti appreso Dio, dicendo sempre: Signore
612 1, 1, 912 | inferno; e così dicendo con quella mazza
613 1, 1, 912 | la remissione, dicendo, esser bene che
614 1, 1, 915 | altro che gridare, dicendo: Oimè son dannata,
615 1, 1, 915 | glieli mandò, dicendo: Prenditi gli
616 1, 2, 917 | come sarebbe dicendo, vento di Dio,
617 1, 2, 917 | parola sagra, come dicendo la fede cristiana,
618 1, 2, 919 | uscì gridando, e dicendo, che si sentiva
619 1, 2, 919 | con sé; e così dicendo si gettò tra le
620 1, 2, 919 | imprecatorio, dicendo per esempio: Dio
621 1, 3, 924 | comunione spirituale, dicendo così: Gesù mio,
622 1, 3, 924 | dopo l'evangelio, dicendo, che, secondo
623 1, 5, 936 | si uccideano, dicendo, che così morivano
624 1, 6, 942 | danno. E così dicendo spirò.~ ~ ~
625 1, 7, 945 | il testamento, dicendo: Item lascio a'
626 1, 7, 946 | flagellava; e dicendo il dannato: Perché
627 1, 7, 949 | sempre le rifiutò; dicendo che la roba toccava
628 1, 7, 949 | borsa a' piedi, dicendo: Or già che voi
629 1, 8, 950 | indirettamente, dicendo per esempio: Il
630 1, 8, 950 | il male, perché dicendo solamente quel
631 1, 8, 951 | qualche equivoco, dicendo per esempio: Quella
632 2, 2, 953 | Tommaso l'angelico, dicendo: Ad hoc ut homo
633 2, 5, 958 | allora differiva dicendo, che voleva confessarsi
634 2, 5, 960 | disperò del perdono dicendo: Maius est peccatum
635 2, 5, 961 | amore verso Dio, dicendo così: Dio mio,
636 2, 5, 969 | di tuo marito, dicendo tutto il male
637 2, Esempi, 974 | lacerarsi la lingua, dicendo: Lingua maledetta,
638 2, Esempi, 975 | non accettarla, dicendo di non volere
639 2, Esempi, 976 | l'eternità. E dicendo ciò, disparve,
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
640 1, 1, 8 | di Wendrochio, dicendo che tale ignoranza
641 1, 1, 8 | excusat a peccato. Dicendo dunque l'angelico,
642 1, 3, 17 | spiega Silvio, dicendo, che la legge
643 1, 3, 17 | il p. Gonet7, dicendo, che ciò comunemente
644 1, 3, 18 | insegna l'angelico4, dicendo, che la legge (
645 1, 3, 19 | di s. Agostino, dicendo: Ignorantia quae
646 1, 3, 19 | poco appresso, dicendo, che pecca solamente
647 1, 3, 20 | legge che obbliga, dicendo, che Iddio secondo
648 1, 3, 22 | Ecclesiastico, dicendo: Deus ab initio
649 1, 3, 22 | senta s. Tommaso, dicendo: Ratio divinae
650 1, 3, 23 | Lorenzo Berti6 dicendo, che la legge
651 1, 3, 25 | stesso s. Tommaso, dicendo: Et ideo quicumque
652 1, 3, 25 | insegnò s. Anselmo dicendo: Non semper debemus
653 1, 3, 25 | si stende. Ma dicendo così ritorna la
654 1, 3, 27 | certo l'angelico dicendo: Illud dicitur
655 1, 3, 30 | scrive più chiaro, dicendo: Sed qui emit
656 1, 3, 30 | sentiant2. Sicché dicendo ciò il santo,
657 1, 3, 30 | non celebrasse, dicendo: Cum in dubiis
658 1, 3, 31 | Primieramente in tal caso, dicendo il papa, ad vitandos
659 1, 3, 31 | precetto. In oltre, dicendo, pars securior
660 1, 3, 31 | il contrario, dicendo, che non tutte
661 1, 3, 34 | apporta la ragione, dicendo, che colui che
662 1, 3, 34 | nell'anno 1480, dicendo: Nihil debet damnari
663 1, 3, 34 | dell'angelico, dicendo: Haec verba s.
664 1, 3, 34 | favorisce la legge; ma dicendo, che dove la verità
665 1, 3, 36 | notificazioni, dicendo: non debbono imporsi
666 1, 3, 36 | Giovan Gersone, dicendo: Doctores theologi
667 1, 3, 38 | asserisce s. Tommaso2, dicendo: Aliquis parvae
668 2, 1, 40 | factae novae, dicendo, che dove non
669 2, 1, 42 | parola post tempus (dicendo): Quod est duorum
670 2, 3, 49 | scrive Bonacina1, dicendo, che 'l interpretazione
671 2, 7, 58 | bastantemente probabile, dicendo, che conforme
672 3, 1, 64 | necessario facit. E dicendo Baio damnabiliter,
673 3, 2, 68 | malae electionis, dicendo così: Alio modo
674 3, 2, 68 | insegna s. Tommaso, dicendo: Non autem imputatur
675 3, 2, 72 | potesse, v. g. dicendo: se potessi prendermi
676 3, 2, 73 | ancora s. Tommaso4, dicendo: Sicut carnalis
677 4, 1, 80 | Giovenino ed altri, dicendo che la veracità
678 4, 1, 81 | risponde Habert4, dicendo, che la speranza
679 4, 2, 87 | delitti futuri9, dicendo s. Tommaso: Inducere
680 5, 1, 100 | 76. all'art. 1. dicendo: Nota ex 1. artic.,
681 5, 1, 104 | così si difese, dicendo ch'egli non concedeva
682 5, 1, 105 | pietà cristiana, dicendo così: Sacras caeremonias,
683 5, 1, 105 | potrebbe oppormisi, dicendo così: se dunque
684 5, 1, 106 | che sia tale; e dicendo il santo, ubi
685 5, 1, 107 | comune de' dottori, dicendo, che i moralisti
686 5, 1, 109 | l'han toccato, dicendo per altro, che
687 5, 1, 109 | usata con lui, dicendo, che ha scritto
688 6, 1, 121 | catech. romano6, dicendo: Hoc legis praecepto
689 6, 3, 127 | Elbel, Pichler, dicendo questi, che colla
690 6, 3, 129 | causa speciale, dicendo, che solamente
691 6, 3, 130 | p. da Brescia, dicendo, che richiedesi
692 6, 3, 131 | comunemente6, dicendo, esser ciò di
693 7, 4, 139 | utile residenza, dicendo, ubi iniuncto
694 7, 4, 140 | delle pecorelle: dicendo, che tale spazio
695 7, 4, 141 | Sanchez e Castrop., dicendo, che dal concilio
696 7, 4, 151 | di molti anni dicendo: Ne unquam ii
697 8, 1, 159 | anche s. Tommaso4, dicendo: Tradere seipsum
698 8, 1, 160 | s. Tommaso ec., dicendo, che 'l uccisione
699 8, 1, 161 | Gaet., Silv. ec., dicendo, che 'l mangiare
700 8, 1, 161 | Pot. ed Holzm., dicendo, che la privazione
701 8, 1, 161 | Busemb., ec., dicendo, che in tal caso
702 8, 2, 163 | del catechismo, dicendo che s. Tommaso
703 8, 2, 163 | predetta sentenza, dicendo: Etiamsi honor
704 8, 2, 163 | scrive s. Antonino dicendo: Item licita est
705 8, 2, 164 | tiene Silvio, dicendo, esser lecito
706 8, 2, 168 | e' Salmaticesi, dicendo, che l'obbligo
707 8, 3, 169 | Ad tollendum, dicendo ivi, ex composito
708 8, 3, 170 | Filliuc., ec., dicendo, che siccome si
709 10, 1, 183 | Panormit., ec., dicendo che nel citato
710 10, 2, 186 | Concina, ed altri, dicendo, che la necessità
711 10, 2, 186 | Concina, ec., dicendo, che il povero
712 10, 2, 187 | ed Holzmann, dicendo, che ciò s'intendea
713 10, 2, 188 | senta lo stesso, dicendo, che si richiede
714 10, 3, 196 | in altro modo, dicendo, che l'azion del
715 10, 3, 197 | il contrario3 dicendo: Licet ei qui
716 10, 3, 200 | Altri lo negano, dicendo, che resta tenuto
717 10, 3, 200 | Castrop. ec., dicendo, che quella roba,
718 10, 3, 201 | anche s. Tommaso2, dicendo: Si (res) pro
719 10, 3, 203 | obbligano a cento, dicendo, che chi ingiustamente
720 10, 3, 204 | Malder., ec. dicendo, che sebbene i
721 10, 3, 205 | Silvestr. ec., dicendo, che chi non può
722 10, 3, 205 | Busemb., ec., dicendo, che ogni azione
723 10, 3, 206 | Diana, Suarez ec., dicendo, che l'ingiuria
724 10, 3, 206 | Lugo e La-Croix dicendo, che 'l padre
725 10, 3, 207 | Alcuni lo scusano, dicendo, che allora il
726 10, 3, 209 | luogo citato, dicendo: Et etiam quoad
727 10, 3, 213 | Castrop., ec., dicendo, che non essendo
728 10, 3, 216 | insegna s. Tommaso4, dicendo: Quando res restituenda
729 10, 4, 219 | Molina, ec., dicendo, che la legge
730 10, 4, 226 | per ricuperarla, dicendo il concilio, che
731 10, 4, 228 | Soto e Molina, dicendo, che la natura
732 10, 4, 233 | Medina ed altri, dicendo, che quel prezzo
733 10, 4, 237 | Castropalao ecc., dicendo che in tal caso
734 10, 4, 242 | Salmat., ec., dicendo, che i suddetti
735 11, 1, 247 | Tommaso l'angelico, dicendo, che il s. dottore,
736 11, 1, 249 | anche s. Tommaso4, dicendo: Si aliquis referat
737 11, 1, 252 | praticamente probabile, dicendo, che la regola
738 12, 1, 253 | ancora s. Tommaso3, dicendo che la chiesa
739 12, 1, 256 | alcuna distinzione, dicendo: Vinum quoque
740 12, 1, 257 | quantità eccedente; dicendo, che da ciò si
741 12, 1, 257 | Concin., e Tambur., dicendo, che quella sola
742 12, 1, 258 | frutti, e dolci, dicendo tal esser la consuetudine;
743 12, 1, 265 | non digiunare, dicendo, che costui lecitamente
744 12, 1, 265 | espressamente s. Tommaso1, dicendo, che pecca chi
745 12, 2, 266 | fideliter confiteatur. Dicendo omnia, certamente
746 12, 2, 267 | Silve., Tol., ec., dicendo, che sebbene v'
747 13, 1, 272 | esser proibito, dicendo il concilio: Nemini
748 13, 1, 274 | prelato locale, dicendo, che per ciò basta
749 13, 1, 274 | bolla di Urbano, dicendo, che questa, essendo
750 13, 1, 277 | esprime il precetto, dicendo, impongo, comando,
751 13, 1, 279 | dottore Angelico10 dicendo: Professus reputatur
752 13, 1, 281 | debitum salvat; dicendo, che a costui
753 13, 1, 282 | 19. quaest. 2., dicendo: Si quis clericorum
754 13, 2, 285 | Enriq., e altri., dicendo che 'l patto,
755 13, 2, 286 | Castrop., Croix, dicendo ch'essi ben soddisfano
756 13, 2, 288 | Lessio, ed i Salm., dicendo, che ciò sarebbe
757 13, 2, 289 | ecclesiastica, dicendo che allora la
758 13, 2, 290 | detti frutti, dicendo, che 'l decreto
759 13, 2, 294 | lo ./. negano, dicendo, che ciò è riserbato
760 13, 3, 298 | Salmat., ec., dicendo, che il salario
761 13, 3, 303 | attestare il falso, dicendo, che non sa niente.
762 13, 3, 304 | Busemb., ec., dicendo, che non v'è obbligo
763 14, 1, 308 | Lugo, e Croix, dicendo, che gli sposi
764 14, 2, 311 | per non errare, dicendo io ti battezzo
765 14, 2, 311 | Salmat., ec., dicendo, non esser d'essenza,
766 14, 2, 312 | Trinitati(4), il papa dicendo in nomine ss.
767 14, 2, 319 | di più di due, dicendo il tridentino5,
768 14, 3, 320 | rispondiamo meglio, dicendo, che quando il
769 14, 3, 322 | dichiarò Eugenio IV., dicendo nel suo decreto:
770 14, 3, 323 | romano al §. 17., dicendo ivi che la chiesa
771 15, 1, 327 | Gaet., ec., dicendo, che questo sagramento
772 15, 3, 335 | Salmatic. ecc., dicendo, che allora il
773 15, 3, 336 | anche s. Tommaso5, dicendo esser questa l'
774 15, 3, 337 | Vasquez ec., dicendo, ch'egli può ben
775 15, 3, 338 | Concina, e Tournely, dicendo, che per li secolari
776 15, 3, 339 | stesso concilio1, dicendo: Ut nullus sibi
777 15, 3, 340 | affatto lo negano, dicendo, che tali reliquie
778 15, 3, 340 | sopra riferita, dicendo, che tali reliquie
779 15, 3, 341 | insegna la rubrica dicendo: Idem dicendum (
780 15, 3, 341 | nello stomaco, dicendo, che questa sarebbe
781 15, 3, 342 | universalmente l'affermano, dicendo, che la riverenza
782 15, 3, 345 | cui m'unisco), dicendo, che sempre può
783 15, 3, 345 | materia atta, dicendo, che il possesso
784 15, 3, 346 | senza altare, dicendo che 'l precetto
785 15, 3, 347 | d. Augustinus8 dicendo: Si non exigis,
786 15, 4, 355 | agli anniversari, dicendo che la proibizione
787 15, 4, 355 | stima probabile dicendo, ciò essere secondo
788 16, 2, 369 | medesimo capo, dicendo: Quamobrem falso
789 16, 2, 370 | sopra ogni cosa, dicendo: Actus peccati
790 16, 2, 370 | Altri lo negano, dicendo, che il dolore
791 16, 2, 371 | anche invalido, dicendo, che non può essere
792 16, 2, 371 | favorisca il rituale, dicendo Audita confessione (
793 16, 2, 371 | prima ragione, dicendo, che 'l dolore
794 16, 2, 372 | Viva, Sporer ec., dicendo, che 'l primo
795 16, 2, 372 | Bonac. e Fil., dicendo, che coll'assoluzione
796 16, 2, 372 | affatto falsa, dicendo, che la gravezza
797 16, 2, 372 | e Dicastillo, dicendo, esser necessario
798 16, 3, 375 | Concina ecc., dicendo, che la stessa
799 16, 3, 375 | mutano specie, dicendo, che senza la
800 16, 3, 376 | Salmat., ec., dicendo che 'l tridentino6
801 16, 3, 378 | Val. ed altri, dicendo, che un tal modo
802 16, 3, 379 | comune l'afferma, dicendo, che in caso di
803 16, 3, 380 | praeoccupaverit. E dicendo il santo: Quis
804 16, 3, 381 | tutti in generale, dicendo: Ego vos absolvo
805 16, 4, 385 | Coninch. ec., dicendo che l'imporre
806 16, 4, 387 | Carlo Borromeo dicendo: Talem imponat
807 16, 4, 388 | novelli confessori6, dicendo: Ma qui si avverta,
808 16, 4, 389 | il proposito, dicendo con s. Filippo
809 16, 4, 391 | con Mazzotta2, dicendo, che negli altri
810 16, 4, 391 | Sporer ec., dicendo, che 'l penitente
811 16, 4, 395 | affermano alcuni dd., dicendo, che la detta
812 16, 4, 396 | il contrario, dicendo, che restano sospese
813 16, 5, 397 | Salm. ecc., dicendo, che senza causa
814 16, 5, 398 | Concina, ecc., dicendo, che 'l parroco
815 16, 5, 399 | del penitente, dicendo, che la bolla
816 16, 5, 400 | altri la facoltà, dicendo, che la podestà
817 16, 5, 400 | ed i Salm., dicendo, che ciò corre,
818 16, 5, 406 | Viva, Sporer ec.: dicendo, che le parole
819 16, 5, 406 | espressamente, dicendo: Sed si periculum
820 16, 5, 408 | Hurtad., Salm. ec., dicendo che 'l testo citato
821 16, 6, 414 | p. Cuniliati3, dicendo: Si poenitens
822 16, 6, 418 | di attrizione, dicendo per esempio: Ah
823 16, 6, 419 | rigida sentenza, dicendo, che nel sagramento
824 16, 6, 420 | altro luogo1; dicendo: Si credit (confessarius),
825 16, 6, 422 | Gaetan., Nav., dicendo, che in ciò il
826 16, 6, 423 | Lessio ed Antoine, dicendo, che 'l parroco
827 16, 7, 430 | nega Antoine, dicendo, che 'l semplice
828 16, 7, 430 | Salmat., ec. dicendo, che allora si
829 16, 7, 432 | Antoine con Armilla, dicendo, che il confessore
830 16, 8, 434 | Tambur., Diana ecc. dicendo che allora la
831 16, 8, 436 | Tambur. con Vasq., dicendo, che i peccati
832 16, 8, 440 | ciò lo proibì dicendo: Tam superiores
833 16, 8, 441 | aderisce s. Tommaso2 dicendo: Potest (confessarius)
834 16, 8, 442 | te non absolvo, dicendo in segreto la
835 16, 9, 447 | Mazzotta ec., dicendo la bolla che dee
836 16, 9, 447 | aderisce anche Ronc., dicendo con Bordone, che
837 16, 9, 449 | p. Roncaglia, dicendo che la riserva
838 16, 9, 450 | celebrare la messa, dicendo, che tali sollecitanti
839 17, 1, 453 | Trull., ec., dicendo questi, che l'
840 17, 1, 453 | nega s. Tommaso5, dicendo, che la grazia
841 17, 1, 453 | Natal. Ales. ec., dicendo, che basta una
842 17, 1, 457 | Habert, e Concina, dicendo, che le parole
843 17, 2, 459 | prova Tournely4, dicendo, che per l'ordinazione
844 17, 2, 461 | materia essenziale, dicendo, che colla tradizione
845 18, 1, 467 | tengono l'opposto, dicendo, che non potendo
846 18, 1, 471 | Leandro ec., dicendo, che allora già
847 18, 1, 471 | espressamente s. Tommaso6, dicendo: Si per eum stetit,
848 18, 1, 473 | prendersi altra, dicendo che l'obbligo,
849 18, 2, 474 | e Tournely., dicendo, che 'l ministro
850 18, 2, 485 | dichiarazione della s. c., dicendo, che i canoni
851 18, 2, 496 | Concina, Boss. ecc., dicendo (come di sopra),
852 18, 2, 500 | Salmatic. ec., dicendo, che avendo una
853 18, 2, 500 | Castropal., ed Hurt., dicendo, che allora essendo
854 18, 3, 506 | Castrop., Soto, ec. dicendo, che 'l matrimonio
855 18, 3, 506 | Salm., ec., dicendo, che 'l papa come
856 19, 2, 520 | scomunicato poi dicendo l'officio non
857 19, 2, 522 | Erriq. ecc., dicendo che una tale comunicazione
858 19, 2, 526 | nega Sanchez, dicendo, che il concilio
859 19, 2, 528 | opinione contraria, dicendo: Aliam opinionem
860 19, 2, 529 | qualunque virtù, dicendo: Non tantum fides,
861 19, 2, 530 | Homob., ec., dicendo, che la scrittura
862 19, 2, 531 | esorcizzarla, dicendo più presto doversi
863 19, 2, 534 | Graff., ecc., dicendo, che nel decreto
864 19, 2, 534 | Fel. Potestà, dicendo, che sotto nome
865 19, 2, 534 | Diana ecc., dicendo da una parte,
866 19, 2, 535 | p. de Aless., dicendo, dal Panormit.
867 19, 2, 539 | consentire agli errori, dicendo, v. gr., Credo
868 19, 2, 540 | Bon., e Sanch., dicendo che quella rasura
869 19, 2, 541 | Dicastill., ed altri, dicendo, che i manoscritti
870 19, 2, 541 | Salmat., e Croix, dicendo, che chi brucia
871 19, 2, 542 | Abbat., ec., dicendo che allora il
872 19, 3, 546 | e molti altri, dicendo, che l'essenza
873 19, 3, 546 | loro, lo negano, dicendo, esser ella impedimento,
874 19, 3, 559 | sia irregolare, dicendo che i testi apportati
875 19, 3, 561 | appresso Farinacio, dicendo, che tale suddiacono
876 19, 3, 561 | Host. ecc., dicendo: Non agitur hic
877 19, 3, 563 | del re Lotario, dicendo: Non hoc aliter
878 20, 1, 571 | altro luogo4, dicendo con Laym., Suar.,
879 20, 3, 576 | La-Croix, ec., dicendo, che quando la
880 20, 3, 578 | i Salmaticesi, dicendo, che nella bolla
881 20, 3, 581 | Barbosa ec., dicendo, che il tridentino
882 20, 3, 583 | siasi ritrattato, dicendo ivi come per regola
883 20, 3, 583 | sente Bened. XIV.7 dicendo: Praesumendum
884 20, 3, 585 | tale dispensa, dicendo: Minores ordines
885 20, 3, 585 | della chiesa, dicendo: Ad minus annum
886 20, 3, 588 | card. Petra2, dicendo, esser ben lecito
887 20, 3, 589 | de' testatori, dicendo, ch'esso ha la
888 20, 4, 591 | delegati apostolici, dicendo: Ut non solum
889 20, 4, 604 | Sanch., e Ponzio, dicendo che i regolari
890 20, 4, 606 | privilegio spiegò dicendo, diebus dominicis,
891 21, 0, 609 | Cristo si protestò dicendo: Non veni vocare
892 22, 1, 620 | communicent. E dicendo, facile recidentibus,
893 22, 2, 622 | i sagramenti, dicendo loro, Avesti qualche
894 22, 2, 629 | alterato il prezzo, dicendo che il mercante
895 22, 6, 634 | viaticum, etc., e dicendo le altre della
896 22, 8, 639 | faccia animo, dicendo, che dove non
Istruzione e pratica pei confessori [029]
Cap, Par, Pag
897 1, 3 | qu. 17. a. 3.) dicendo: Nullus ligatur
898 0, 9 | ch'era permesso, dicendo: Ti proibisco
899 1, 27 | Ciò dicendo gli Antichi, di
900 0, 38 | Pontefice dichiarò dicendo: Nec aliud sanè
901 0, 48 | 3. n. 53. dicendo: Quamvis contingere
902 1, 49 | Penitenti disposti, dicendo esser necessaria
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
Cpv, Pag
903 1, 298 | soggiunto V.R. dicendo che le sembrava
904 22, 310 | scrivere ossum, dicendo voler meglio essere
905 24, 311 | secondo che si sta dicendo; sicché quei che
906 25, 312 | accostarvisi, dicendo, come sogliono,
907 25, 312 | si scuseranno, dicendo ch'essi son predicatori,
908 30, 316 | notato di sopra, dicendo: «Se il predicatore
Lettera I. ad un religioso amico [050]
Cpv, Pag
909 14, 333 | missione ./. dicendo il predicatore
910 20, 335 | dica quel che van dicendo alcuni di mala
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
911 I7, 27 | il confessore; dicendo, che il Signore
912 I7, 30 | Istituto, come andate dicendo, confesso che
913 I16, 39 | subito si vanno dicendo. Attendi col P.
914 I57, 93 | voltisi poi a Dio dicendo: Signore, io non
915 I77, 123 | mirabile e applauso, dicendo [tutti] che non
916 I93, 143 | nuovi termini, dicendo che dona a noi
917 I122, 186 | contro di me, dicendo che io li voleva
918 I133, 200 | voltati contra, dicendo che vogliono farvi
919 I188, 278 | alla nostra casa, dicendo ch'io non ho Padri
920 I209, 299 | infastidiscano: perché, dicendo che pregate Dio
921 I213, 303 | il proposito, dicendo: No, Gesù mio,
922 I226, 318 | mezza rivoluzione, dicendo i Fratelli che
923 I226, 319 | di più andavano dicendo, che i laici Teresiani
924 I284, 380 | vers. Hoc posito dicendo esser ciò certo
925 I305, 409 | costì il P. Leo, dicendo che l'avesse mandato
926 I318, 423 | tornare a pregare, dicendo sempre: Signore,
927 I338, 442 | letterato, se non dicendo male de' Gesuiti. ~
928 I345, 450 | volontà di Dio, dicendo sempre: Dio mio,
929 I394, 497 | vostro sentimento, dicendo che tutti voi
930 I409, 514 | acciocché così dicendo possiate morire. ~
931 I467, 570 | mia Apologia, dicendo forse: la leggo
932 I468, 571 | col rimanente. Dicendo egli etsi falsa,
933 I485, 590 | metta loro paura, dicendo che, se lo sa
934 I496, 599 | obbligandomi e dicendo ch'io sono obbligato
935 I512, 617 | per la commedia, dicendo che ciò le apporterebbe
936 I515, 620 | chiamata di Dio. Dicendo così, non so che
937 I517, 623 | a confessare, dicendo: Io non so che
938 I517, 628 | farmi tremare, dicendo che avete paura
939 II538, 23 | venga a trovarvi, dicendo per un affare
940 II596, 103 | lunga lettera, dicendo che in Girgenti
941 II619, 126 | qua Fr. Carlo, e dicendo esser stracco
942 II637, 143 | la parola domi, dicendo Plauto: aedes
943 II647, 153 | Paolo già andava dicendo che la Congregazione
944 II655, 162 | ridere alcuni, dicendo: Ma io nella Congregazione
945 II713, 226 | molta cortesia, dicendo averla letta quasi
946 II751, 278 | concludere niente, dicendo che mi bisognava
947 II755, 286 | freneticando e dicendo ch'era disperato
948 II849, 419 | piena di lamenti, dicendo che i Padri nostri
949 II875, 456 | scusatevi col Vescovo, dicendo che si aspettano
950 II877, 459 | come una furia, dicendo che vuole il figlio,
951 II877, 459 | andò da qui, [dicendo] che, se non veniva
952 II909, 495 | V. R. termina dicendo: lasciate fare
953 II938, 531 | orazione domenicale, dicendo: Padre nostro.~
954 II960, 562 | ratificar la Bolla, dicendo ch'egli non voleva
955 III46, 82 | sono scusato, dicendo che mi trovo impegnato
956 III60, 103 | contro i Gesuiti, e dicendo la gente che i
957 III81, 133 | leggendo e l'altra dicendo; e se non si fa
958 III84, 138 | mi ha mandato dicendo che non dubiti,
959 III87, 144 | qui notati, e dicendo dove dovevano
960 III112, 188 | libro della Fede: dicendo che tanto l'è
961 III124, 205 | si è rivocato, dicendo che non v'è che
962 III154, 251 | mia sentenza, dicendo ch'è chiara. Il
963 III217, 343 | Antonino ecc., dicendo che niuna cosa
964 III219, 349 | spiegato più volte, dicendo che quando è certo
965 III259, 417 | un'altra mia, dicendo che già avevo
966 III301, 480 | corpo conclude, dicendo: Charitas non
967 III309, 493 | Teologia morale, dicendo che io sono seguace
968 III309, 496 | spiega Silvio dicendo che allora propriamente
969 III309, 499 | per la negativa, dicendo non doversi attribuire
970 III309, 501 | del giudizio, dicendo S. Paolo che in
971 III309, 501 | chiaramente S. Agostino, dicendo: Hoc enim nescit,
972 III309, 502 | equivoco, cioè che dicendo non ascendo intendea
973 III314, 514 | la mia Morale, dicendo che dalle opere
974 III332, 536 | avvieranno alla chiesa, dicendo a voce alta il
975 III332, 543 | SS. Sacramenti, dicendo qualche divota
976 III350, 593 | sua SS. Madre, dicendo e replicando Gesù
977 III372, 656 | loro diocesi, dicendo ad essi vescovi
978 III375, 665 | qualche prete che, dicendo la messa nelle
979 III393, 687 | memoriale al Re, dicendo che questo figlio
980 III393, 687 | Monsignore di Nocera, dicendo che avesse communicato
981 IV57, ---- | loc. ], n. 55, dicendo per la Bulla di
982 IV92, ---- | contro di me, dicendo ch'io li volevo
983 IV92, ---- | senza licenza, dicendo che si facevan
984 IV130, ---- | una iscrizione dicendo: Reliquie di santi
985 IV148, ---- | espressamente nominate, dicendo: “Ben informato
986 IV148, ---- | approvazione, dicendo nella sua consulta: “
987 IV204, ---- | la vuol passare dicendo che è contraria
988 IV241, ---- | per questa cosa, dicendo che ancorché nel
989 IV324, ---- | misericordia, dicendo che, partendosi
990 IV327, ---- | afflittissimo, dicendo ch'egli affatto
991 IV344, ---- | Diocesi già si va dicendo che si dismette
992 IV378, ---- | maggiore chiarezza, dicendo che potrebbe dedursene
993 IV404, ---- | sono lamentate dicendo: oimè questi [
994 IV470, ---- | le nostre Case, dicendo che noi abbiamo
995 IV471, ---- | dare il consenso dicendo che non vuole
996 IV506, ---- | desiderio di venire, dicendo che già verrà
Lettere [Lett]
Vol-Lettera, Pag
997 Dom, 3, 383 | e moriva dicendo: Misero me! ho
Massime eterne [001]
Cap, Cpv, Pag
998 21, 371 | pace le croci dicendo: Così piace a
Massime spirituali…religiosa [043c]
Cpv, Pag
999 3, 233 | v'amo: e così dicendo sempre, così spero
Meditaz. per l'ottava dell'Epifania [037e]
Meditazione, Pag
1000 2, 0, 205 | Francesco d'Assisi, dicendo: Amemus puerum