| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] azzioni 3 azzuffatisi 1 b 16 b. 703 b.m. 5 b1 2 b2 2 | Frequenza    [«  »] 708 ultimo 707 lecito 705 nondimeno 703 b. 703 deum 702 autorità 697 dolori | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze b. | 
Avvertim. per la lingua toscana [015]
    Cap, Pag
  1           2,       10,   31            |                    10. Il B. Giacopone, uomo
  2           8,        6,   75            |              come dice il B. Dionisio Cartusiano (
  3           9,        2,   79            |             rivelato alla B. Agata della Croce:
  4           9,        2,   80            |        electis in patria (B. Dion. Cart.).12
  5           9,        4,   82            |            esclama qui il B. Dionisio Cartusiano,
  6          12,        5,   98            |           noct. off. dol. B.V.).16~Ah mio Gesù
  7          13,        2,  102            |            come la stessa B. Vergine rivelò
  8          13,        3,  103            |           questo passo il B. Dionisio Cartusiano
  9          13,        5,  106            |             est, parla il B. Taulero, quidquid
 10          16,        2,  124            |                2. Dice il B. Dionisio Cartusiano
 11          16,        2,  124            |         inflammantia!3 Il B. Errico Susone
Apologia della Teologia Morale [078]
    Par, Cpv, Pag
 12       sigle          ----              |           om. = omette.~ ~B. Nell' apparato
 13          10,     32,   96              |             a Dio ed alla B. Vergine con invocare
 14          27,     82,  261              |             e tremare. Il B. Isaia3 anche mentre
 15          32,     97,  317              |                    che la B. Vergine niente
 16          32,     97,  319              |            Orat. de Exitu B. V.). O Madre di
 17          32,     97,  319              |          Serm. 1. de Nat. B. V.).~
 18          32,     97,  319              |         Serm. 3. in Dorm. B. V.). Dunque, Signora
 19          32,     98,  321              |          farlo! Disse8 la B. Vergine un giorno
 20          32,     99,  326              |          coelo» (In spec. B. V. cap. 8). E
 21          35,    108,  361              |          abbondanza. E 'l B. Errico Susone3
 22          36,    109,  367              |        divina volontà. Il B. Errico Susone5
Aspirazioni...da S. Francesco di Sales [007f]
    Cap, Par, Pag
 23           6,     3,  393               |             litanie della B. Vergine e poi
Atti divoti da farsi nella Visita... [007c]
    Cap, Par, Pag
 24           4,  407                      |          concezione della B. Vergine Maria.~
Avvert. ad una donzella che sta in dubbio [087b]
    Cpv, Pag
 25       5,   338                         |            divozione alla b. Vergine. Alcuni
 26      16,   340                         |        sacramento ed alla b. Vergine in qualche
 27      16,   340                         |             a Dio ed alla b. Vergine in tempo
Avvertimenti necessari...per salvarsi [101]
    Cpv, Pag
 28     4,   402                           |         Così parimente la b. Oringa di Valdarno
Avv. spettanti alla vocazione religiosa [014]
    Par, Pag
 29       5,   89                          |        Canonizzazione del B. Alfonso M. di
Brani apologetici inediti [116]
    Cpv, Pag
 30       3,   895                         |         confessarii), eum b. apostolus nolit
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
    Parte, Cap, Pag
 31     Dissert,      1,  427              |             ordinarsi. Il B. Pietro Damiani
Breve ragguaglio...Fr.Vito Curzio [019b]
    Cpv, Pag
 32       1, ----                          |             onore di essa B. Vergine, e per
 33       2,    3                          |             Bonif., Hist. B. Virg.), rapportato
 34       5,    6                          |        Maria (Idem, Serm. B.V., Sign. magn.).16
Compendio della Dottrina cristiana [005]
    Par, Pag
 35       1,  486                          |             il Nome della B. Vergine, perché
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
    Parte, Cap, Pag
 36          21,     1,   768              |       mattina e sera alla b. Vergine, acciocché
 37          21,     1,   768              |      rosario della stessa b. Vergine, che dee
Confessore diretto…campagna [057]
    Cap, Par, Pag
 38       Testo,        1,  438            |            allegrezza. Il b. Serafino cappuccino,
Consid. ed affetti sovra la Passione [048]
    Par, Pag
 39           6,   420                     |             a danzare. Il b. Serafino d'Ascoli
 40           8,   423                     |          Onde esortava il b. Egidio: Una uni.
 41          12,   429                     |          sangue reale. La b. Zedmerra figlia
 42          12,   429                     |            domenicana. La b. Giovanna di Portogallo
Considerazioni...stato religioso [099b]
    Cap, Pag
 43           0,      0,  434              |       noster, ut sicut de b. Theresiae virginis
 44           8,      1,  455              |              paradiso. Il b. Egidio si sollevava
Virtù e pregi di S. Teresa [004]
    Cap, Par, Pag
 45           2,       1,  513             |        raccomandarsi alla b. Vergine, si chiude
Degli abusi nel prender le messe [077]
    Cpv, Pag
 46       1,            2,   28            |            Christo, et in B. Virgine.69 E S.
 47       2,            4,  148            |             de qua toties B. Augustinus14.
Del gran mezzo della preghiera [042]
    Parte, Cap, Pag
 48       0,            1,  459            |           annunziare alla B. Vergine l'elezione
 49       1,            2,  465            |             ma anche alla B. Vergine ed a tutt'
 50       1,            2,  466            |             Cristo, della B. Vergine, e degli
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
    Par, Cpv, Pag
 51       Intro,        6,   17            |           di tutto ciò il B. Umberto generale
 52           3,       60,  161            |      diligenter, secundum B. Thomam, quod istud
 53           4,       24,  230            |         opposto di sopra: B. Thomas et alii
 54           5,       25,  283            |             ordinarsi. Il B. Pietro Damiani
Aritmetica [015b]
    Cap, Pag
 55       1,            5,  767            |             gr Lectio ep. b. Pauli apostoli:
 56       1,            5,  768            |        messa votiva della b. Vergine si fa
 57       2,            0,  800            |           come uomo, alla b. Vergine ed a tutti
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
    Cap, Cpv, Pag
 58       Intro,      2,  148              |            col. 564, lit. B. Si noti: si res
 59       Unico,      5,  265              |          mortale secundum B. Thomam etc. Respondetur:
Dimande per l'esame de' confessori [059]
    Par, Pag
 60       2,   393                         |           Gesù Cristo! La b. Agnese rifiutò
Disc. fam. ad una fanciulla che prende l'abito [087]
    Cpv, Pag
 61       6,  299(19)                      |       Friedberg, Lipsiae (B. Tauchnitz) 1881,
Dissertazione sulla povertà [002b]
    Cpv, Pag
 62           8,       14, 1062            |            di Silvio e di B. Medina con Corrado
 63           9,       10, 1072            |          sono eguali alla b. Vergine nella
 64           9,       10, 1072(2)         |        Ambros. in ps. 38. b. 6. s. Hilar. in
Dissertazioni teologiche-morali [108]
    Dissertazione, Cpv, Pag
 65           3,     3,  262               |         tormentis liberat B. Virgo maxime devotos
 66           3,     4,  263               |     secessit in Aegyptum.~B. Alberto Magno:
 67           3,     4,  263               |            Es. Maria alla B. Coletta: Bambino
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
    Cpv, Pag
 68     2,   253                           |          seguitava3. E 'l B. Taulero: Di quelle
 69     2,   254                           |         nostro niente. Il B. Giacopone:~Annichilarsi
 70     6,   263                           |           altro sesso. La B. Chiara di [= da]
 71    15,   285                           |            Nella Vita del B. Nicola da Rupe,
Duetto [046b]
    Par, Cpv, Pag
 72           4,       1,  246             |            Maria SS. alla B. Colletta mentre
 73           5,       0,  247             |  intercedesse per lui. La B. Vergine si voltò
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
    Cpv, Pag
 74           3,  500                      |          noti la ragione) b. Petrus, qui in
 75           3,  500                      |           synodum una cum b. Petro, qui est
La fedeltà de' Vassalli [109]
    Cap, Par, Pag
 76           2,        1,  289            |            fa chiamare la b. Vergine la nostra
 77           2,        2,  290(3)         |           Serm. De nativ. B. V. vel de aquaed.~
 78           2,        3,  290            |         altri santi della b. Vergine. S. Efrem
 79           2,        3,  290(14)        |          Serm. 1. de nat. B. V.~
 80           2,        3,  290(15)        |            1. de nativit. B. V.
 81           2,        4,  291            |        divozione verso la b. Vergine e trascura
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
    Cpv, Pag
 82   intro,          0,     6             |             Agostino (Ap. B. Dion. Carth.)
 83   intro,          0,     8             |            che solendo il B. Emingo vescovo
 84   intro,          0,    11             |             ORAZIONE ALLA B. VERGINE PER IMPETRAR
 85       1,          1,    14             |         come considera il B. Alberto Magno,
 86       1,          1,    16             |            si applica dal B. Alberto Magno
 87       1,          1,    20             |              Or. de exitu B.V.):23 Niente resiste
 88       1,          1,    26             |           secondo dice il B. Alberto Magno.1
 89       1,          1,    27             |       filios suos (Tr. de B.V., serm. 6).2 -
 90       1,          1,    27             |     Carnales nullos habet B. Virgo praeter
 91       1,          1,    30             |             omnes, quorum B. Virgo per dilectionem
 92       1,          1,    30             |             Paciucch., de B.V.), che rende
 93       1,          1,    42             |             essi cerca la B. Vergine, con dire:
 94       1,          1,    43             |             5).26 Onde il B. Alberto Magno
 95       1,          1,    43             |       soggiunge lo stesso B. Alberto, è  ./. 
 96       1,          1,    45             |            immagine della B. Vergine, quanto
 97       1,          1,    46             |            pure quanto un B. Ermanno, che la
 98       1,          1,    49             |          Serm. I, de Nat. B. M. V.).51 So,
 99       1,          1,    50             |             Paciucch., de B. Virg.).54 Maria
100       1,          1,    58             |       appunto espresse la B. Vergine a S. Brigida,
101       1,          2,    69             |          Serm. 2, de Ass. B.V.).15 E lo stesso
102       1,          2,    69             |         Serm. 3, in dorm. B.V.): O Madre di
103       1,          2,    70             |             Serm. de Nat. B.V.):19 In voi ritrovano
104       1,          2,    73             |           venne la stessa B. Vergine col suo
105       1,          2,    75             |            In festo Conc. B. Mariae V.).5~
106       1,          2,    75             |             rifugiano. Il B. Amedeo dà un'altra
107       1,          2,    76             |  desiderabili protegeret (B. Am., Hom. 8).8~
108       1,          2,    76             |            divozione alla B. Vergine. Una volta
109       1,          2,    77             |           de Deip.).12 Il B. Alano assalito
110       1,          2,    77             |            In festo Conc. B. M. V.): Beato
111       1,          2,    82             |        avesse risposto la B. Vergine: «Or via,
112       1,          2,    85             |             fa pregare la B. Vergine ch'ella
113       1,          2,    86             |             Serm. de Ass. B.V.).4 Onde ci anima
114       1,          2,    87             |            Bon., in Spec. B.V., c. 3).8~
115       1,          2,    88             |             a quel che la B. Vergine disse
116       1,          2,    89             |             salute; ma la B. Vergine le rivelò
117       1,          2,    93             |          cappuccino, alla B. Chiara di Montefalco,
118       1,          2,    93             |         Ognacense vide la B. Vergine al capezzale
119       1,          3,   107             |            ringraziare la B. Vergine nell'oratorio.
120       1,          3,   109             |          Serm. 2, de Ass. B.V.).2 Giacch'egli
121       1,          3,   110             |         munita, spiega il B. Alberto Magno,
122       1,          3,   113             |          Serm. 3, de Nat. B.V.):14 O Maria,
123       1,          3,   115             |     subvenire (De Annunc. B. Virg.):22 Peccatore,
124       1,          3,   117             |          Rivelò la stessa B. Vergine a S. Brigida (
125       1,          3,   118             |             Paciucch., de B.V.):28 Nell'arca
126       1,          3,   118             |           Orat. paneg. ad B.V.) ebbe ragione
127       1,          3,   121             |                  Narra il B. Giovanni Erolto,
128       1,          4,   125             |            attesta che la B. Vergine non solamente
129       1,          4,   125             |             volat.6 Ma il B. Amadeo dice a
130       1,          4,   130             |          Serm. 2, de Ass. B.V.):22 E chi mai
131       1,          4,   130             |         esclama ancora il B. Eutichiano (In
132       1,          4,   137             |            tenebre; ma la B. Vergine con vincere
133       1,          4,   138             |         come soggiunge il B. Alberto Magno.10
134       1,          4,   139             |             serpentes, et B. Virgo daemones.13~
135       1,          4,   139             |             Christum, est B. Virgo, quae victoriam
136       1,          4,   140             |     dissipata (Tom. 3, de B.V. Serm. 11).15~
137       1,          4,   141             |            et venena, sic B. Virginis invocatio
138       1,          4,   143             |         Padova,26 così il B. Enrico Susone,27
139       1,          4,   144             |    Bonaventura, in Psalt. B.V.):30 Troppo glorioso,
140       1,          4,   145             |            perché dice il B. Alano che al tuono
141       1,          4,   146             |        molto divoto della B. Vergine. Questi,
142       1,          5,   154             |         nella Messa della B. Vergine: Felix
143       1,          5,   156             |             Serm. de Ass. B.V.).34 Lo stesso
144       1,          5,   160             |            intercessionem B. Virginis esse
145       1,          5,   165             |         magn.).1 Onde dal B. Alberto Magno
146       1,          5,   169             |             Paciucch., de B. Virg.).14 E prima
147       1,          5,   170             |          Serm. 1, de Nat. B.V.):24 Signora,
148       1,          5,   171             |            Bon., in Cant. B.V. pro sabb.).
149       1,          5,   176             |         meae (Or. pan. ad B.V.).44 Lo stesso
150       1,          5,   176             |            parlando colla B. Vergine le diceva:
151       1,          5,   177             |             Serm. de Nat. B.V.):48 Procuriamo
152       1,          5,   178             |        Crasset (Div. alla B.V., tom. 1, tr.
153       1,          5,   183             |             in Christo et B. Virgine.7~
154       1,          6,   195             |          Serm. 1, de Nat. B. Virg.).6 E poi
155       1,          6,   195             |         Serm. 3, in Dorm. B.V.).7~
156       1,          6,   198             |             farlo. ./. Il B. Alberto Magno
157       1,          6,   198             |          Serm. 1, de Nat. B. Virg.).18 O Maria,
158       1,          6,   202             |    dubitatur (Serm. 8, de B. Virg.).29~
159       1,          6,   203             |          Micoviense: Unum B. Mariae suspirium
160       1,          6,   203             |        suffragia (In lit. B.V., verbo Virg.
161       1,          6,   203             |          Paciucchelli (De B.V.), dicendo che
162       1,          6,   205             |            or. 2, de Ass. B.V.).40 Avendo Maria
163       1,          6,   210             |         ragione dunque il B. Dionisio Cartusiano
164       1,          6,   211             |              De contempl. B.V. in Prol.).10~
165       1,          6,   212             |      peccatori.11 Dice il B. Amedeo che la
166       1,          6,   221             |      Cantici fa dire alla B. Vergine: Ego murus,
167       1,          6,   222             |             le fa dire il B. Alberto Magno:
168       1,          6,   224             |        irretiti sunt, nec B. Virginem speciali
169       1,          6,   226             |            Hom. de praer. B.V.).22 Sì, conferma
170       1,          7,   234             |    miserabili? Numquid, o B. Virgo, quia  ./. 
171       1,          7,   235             |  Bonaventura applica alla B. Vergine le parole
172       1,          7,   235             |           caelo (In Spec. B.V., c. 8).12 Di
173       1,          7,   240             |           Dio, udì che la B. Vergine si voltò
174       1,          8,   246             |            altri, come il B. Alberto Magno:
175       1,          8,   250             |             Serm. de Nat. B.V.).25 Onde Erasmo
176       1,          8,   253             |           preghiere della B. Vergine era stato
177       1,          8,   253             |             Stellar. Cor. B.V., l. 2, p. 2,
178       1,          8,   254             |              c. 15).40 Il B. Errico Susone
179       1,          8,   255             |         anche a te, ma la B. Vergine per quel
180       1,          8,   257             |           da quelle pene: B. Virgo in regno
181       1,          8,   259             |               E la stessa B. Vergine disse
182       1,          8,   259             |       verbum solatii (Ap. B. Dion. Cart., l.
183       1,          8,   260             |            Gersone che la B. Vergine ebbe il
184       1,          8,   260             |            dicendo che la B. Vergine ha questa
185       1,          8,   261             |         tormentis liberat B. Virgo maxime devotos
186       1,          8,   262             |           tom. 2. Div. d. B.V., tr. 6, prat.
187       1,          8,   263             |            credere che la B. Vergine aiuterà
188       1,          8,   263             |       secondo quel che la B. Vergine per frate
189       1,          8,   263             |           mandò a dire al B. Godifredo (come
190       1,          8,   267             |           cuius  ./. domo B. Virgo requiem
191       1,          8,   267             |        divozione verso la B. Vergine dimora
192       1,          8,   269             |    felicemente, mentre la B. Vergine lor porgeva
193       1,          8,   277             |      consequendae.39 E 'l B. Alano, parlando
194       1,          9,   286             |        Mendoza: Itaque, o B. Virgo, ubi miserias
195       1,          9,   287             |     Bernardo rivolto alla B. Vergine si fa
196       1,          9,   291             |             facit propter B. Virginem et eius
197       1,          9,   294             |           un altare della B. Vergine, che stava
198       1,          9,   295             |            sentire che la B. Vergine per quella
199       1,         10,   300             |     parimente parlando il B. Errico Susone,
200       1,         10,   302             |          utilitate (Spec. B.V., c. 8).18 Trovisi
201       1,         10,   304             |               commenta il B. Alano in Cant.
202       1,         10,   305             |                 La stessa B. Vergine rivelò
203       1,         10,   312             |             mortis (Spec. B. Virg.).42~
204       1,         10,   312             |         pure come morì il B. Errico cisterciense,
205       2,          1,   332             |        salvatio (Serm. de B. Virg.).4 Ond'è
206       2,          1,   334             |          Congruum erat ut B. Virgo Maria, per
207       2,          1,   334             |         Deus - afferma il B. Dionigi Cartusiano -
208       2,          1,   336             |             arricchita la B. Vergine. Ecco
209       2,          1,   338             |              Haec fuit in B. Virgine: sane
210       2,          1,   340             |             Serm. de Ass. B.V.) che Gesù preservò
211       2,          1,   340             |             Serm. de Ass. B.V.).32 Or se  ./. 
212       2,          1,   341             |           vero, se mai la B. Vergine fosse
213       2,          1,   342             |           di Gesù Cristo: B. Virgo, cuius viscera
214       2,          1,   342             |           d'Aquino, dice: B. Virgo dicitur
215       2,          1,   346             |             Serm. de Ass. B.V.).49 Or quanto
216       2,          1,   346             |            Serm. de Conc. B. Mar.).51~
217       2,          1,   351             |              In Contempl. B.V., c. 3).69~
218       2,          1,   351             |            parlando colla B. Vergine: Hortus
219       2,          1,   352             |             Serm. de Ass. B.V.).75 Talmenteché
220       2,          1,   353             |             Anima  ./. ma B. Virginis ita fuit
221       2,          1,   361             |      celebrat nativitatem B. Virginis; non
222       2,          1,   361             |       aliquo sancto; ergo B. Virgo fuit in
223       2,          1,   366             |         Bon., serm. 3, de B.V.).3 E S. Vincenzo
224       2,          1,   367             |         grazia ch'ebbe la B. Vergine ella avanzò
225       2,          1,   369             |              Onde dice il B. Dionisio Cartusiano16
226       2,          1,   372             |            Tommaso che la B. Vergine, benché
227       2,          1,   372             |           Madre d'un Dio: B. Virgo est plena
228       2,          1,   373             |                 che fu la B. Vergine - sopra
229       2,          1,   376             |             Serm. de Ann. B.V.).38~
230       2,          1,   395             |             form. et mor. B. Mar.).27 S. Girolamo
231       2,          1,   397             |           praticati dalla B. Vergine nella
232       2,          1,   398             |          Canis., l. I, de B.V., c. 13)33 che
233       2,          1,   405             |           io dico, già la B. Vergine era ben
234       2,          1,   409             |            le opere loro: B. Virgo plus meruit,
235       2,          1,   410             |        Giustiniani che la B. Vergine Non ait,
236       2,          1,   411             |               Riflette il B. Alberto Magno
237       2,          1,   416             |             a. 6).39 E il B. Alberto Magno
238       2,          1,   418             |           all'incontro la B. Vergine non poté
239       2,          1,   418             |             Madre di Dio: B. Virgo ex hoc quod
240       2,          1,   419             |            lo conferma il B. Alberto Magno:
241       2,          1,   419             |            Magno: Dominus B. Virgini summum
242       2,          1,   419             |             potest (Spec. B.V., lect. 10).51
243       2,          1,   421             |           come attesta il B. Alberto Magno -
244       2,          1,   429             |           la visita della B. Vergine come sono
245       2,          1,   429             |           per mezzo della B. Vergine, come
246       2,          1,   430             |            santificò: Cum B. Virgo salutavit
247       2,          1,   431             |          gratiarum;12 dal B. Alberto Magno:
248       2,          1,   433             |            riflessione il B. Alberto Magno
249       2,          1,   437             |         Serm. 2, de dorm. B.V.).37
250       2,          1,   438             |             Serm. de Ass. B.V.).39
251       2,          1,   440             |         trattenne la  ./. B. Vergine, tenera
252       2,          1,   441             |            In prol. Cont. B.V., c. 1).46~
253       2,          1,   444             |       Thronus gratiae est B. Virgo Maria, dice
254       2,          1,   444             |            Maria, dice il B. Alberto Magno (
255       2,          1,   447             |        certa chiesa della B. Vergine. Or s'
256       2,          1,   456             |        Bonaventura che la B. Vergine assai
257       2,          1,   460             |    parimente asserisce il B. Dionisio Cartusiano
258       2,          1,   460             |       intercessione della B. Vergine s'applicano
259       2,          1,   482             |    celebrantes sub honore B. Mariae Virginis.2
260       2,          1,   484             |        incontrarlo, ma la B. Vergine andò alla
261       2,          1,   490             |      dextris Dei (De Ass. B.V.).17~
262       2,          1,   494             |        secundum Bernardum B. Virgo Maria penetravit
263       2,          1,   494             |           ciò che dice il B. Alberto Magno,
264       2,          1,   495             |    miserabili? Numquid, o B. Virgo, quia ita
265       2,          1,   496             |              Lib. 3, Mir. B. Virg.) che un
266       2,          1,   497             |          già l'apparve la B. Vergine; egli
267       2,          1,   499             |        questa madre fu la B. Vergine Maria,
268       2,          1,   503             |         come asserisce il B. Alberto Magno,
269       2,          1,   504             |             le apparve la B. Vergine con S.
270       2,          1,   506             |         inter spinas, ita B. Virgo in hoc mundo
271       2,          1,   508             |            propria, ma la B. Vergine patì sacrificando
272       2,          1,   514             |            passionis; sed B. Virgo quanto plus
273       2,          1,   515             |      quantus fuerit dolor B. Virginis, cogita
274       2,          1,   515             |            amore? Dice il B. Amedeo che nel
275       2,          1,   515             |             a dire che la B. Vergine amò Gesù
276       2,          1,   516             |             amor, dice il B. Alberto Magno,
277       2,          1,   518             |            perciò dice il B. Alberto Magno
278       2,          1,   520             |      medesimo rivelò alla B. Veronica da Binasco
279       2,          1,   521             |  evangelista, dopo che la B. Vergine fu assunta
280       2,          2,   529             |          Rivelò la stessa B. Vergine a S. Brigida (
281       2,          2,   532             |           nel petto della B. Vergine non sette
282       2,          2,   534             |         come contempla il B. Alberto Magno,
283       2,          2,   537             |             affanno della B. Vergine, per lo
284       2,          2,   538             |          tal proposito la B. Veronica da Binasco
285       2,          2,   538             |          SS. apparve alla B. Coletta francescana,
286       2,          2,   541             |            che solendo la B. Vergine col suo
287       2,          2,   543             |       increpatio, dice il B. Dionisio Cartusiano,
288       2,          2,   543             |           Vergine, che la B. Benvenuta desiderando
289       2,          2,   548             |           disse la stessa B. Vergine a S. Brigida
290       2,          2,   549             |        Signore, rivelò la B. Vergine a S. Brigida
291       2,          2,   555             |                        Il B. Girolamo Emiliano,
292       2,          2,   557             |           ab eo - così la B. Vergine rivelò
293       2,          2,   561             |             più la stessa B. Vergine a S. Brigida (
294       2,          2,   563             |            un giorno alla B. Battista Varani
295       2,          2,   565             |          bonus latro quia B. Virgo inter cruces
296       2,          2,   570             |          factum est, quod B. Virgo tot doloribus
297       2,          3,   583             |           misericors; sed B. Virgo datur in
298       2,          3,   584             |         come scrisse alla B. Suor Giovanna
299       2,          3,   594             |           qui riflette il B. Alberto Magno
300       2,          3,   598             |           caritatis, quos B. Virgo habuit in
301       2,          3,   601             |          secondo parla il B. Alberto Magno,
302       2,          3,   601             |      melioris sententiae, B. Virginem in conceptione
303       2,          3,   602             |           ella disse alla B. Angela da Foligno
304       2,          3,   602             |         Brigida la stessa B. Vergine disse:
305       2,          3,   605             |            a lei ricorre: B. Virginis sinus
306       2,          3,   605             |         maximam caritatem B. Virgini aspiravit,
307       2,          3,   608             |               Conforme la B. Vergine è madre
308       2,          3,   610             |           allora, dice il B. Alberto Magno,
309       2,          3,   611             |             così disse la B. Vergine, a differenza
310       2,          3,   614             |           suddetto luogo: B. Virgo autem noluit
311       2,          3,   616             |           Maria, parla il B. Alberto Magno,
312       2,          3,   617             |           sibi vel aliis; B. Virgo nec sibi
313       2,          3,   618             |      Tommaso: Pulchritudo B. Virginis intuentes
314       2,          3,   618             |             autore che la B. Vergine fu così
315       2,          3,   627             |            ma non così la B. Vergine. Scrisse
316       2,          3,   627             |            Bernardino: In B. Virgine nullum
317       2,          3,   628             |            e non già alla B. Vergine che più
318       2,          3,   631             |            S. Brigida, la B. Vergine visse
319       2,          3,   632             |              come dice il B. Alberto Magno,
320       2,          3,   634             |            come eseguì la B. Vergine, quel
321       2,          3,   634             |         Poiché attesta il B. Alberto Magno  ./. 
322       2,          3,   635             |       Virtus orationis in B. Virgine excellentissima
323       2,          3,   636             |               E perciò la B. Vergine per l'
324       2,          4,   645             |          Asseriva il  ./. B. Alano che al dirsi
325       2,          4,   649             |         stessa disse alla B. Giovanna di Francia,
326       2,          4,   654             |           S. Vergine alla B. Eulalia, cioè
327       2,          4,   662             |     Sagramento, come alla B. Vergine per tutti
328       2,          4,   663             |             S. Vergine al B. Simeone Stochio
329       2,          4,   669             |         bene è servire la B. Madre nella sua
330       2,          4,   673             |       contro i demoni. Il B. Santi francescano
331       2,          4,   675             |          Concezione della B. Vergine Maria,
332       2,          6,   683             |            ella invocò la B. Vergine, e quell'
333       2,          6,   685             |            l. 4, c. 4, ex B. Alan., etc.).~
334       2,          6,   686             |                  Narra il B. Alano che vi fu
335       2,          6,   692             |          santa (Spec. Ex. B., n. 60, et Crass.,
336       2,          6,   693             |                        Il B. Francesco Patrizi
337       2,          6,   703             |                        Il B. Adamo cisterciense
338       2,          6,   704             |         divotissimi della B. Vergine (Chron.
339       2,          6,   705             |           raccomandò alla B. Vergine, e fe'
340       2,          6,   708             |                        Il B. Bernardo Tolomei
341       2,          6,   708             |            Maria (In Vita B. Bern. Tolom.). ./. 
342       2,          6,   709             |          Spec. ex., verb. B. Maria, ex. 10).~
343       2,          6,   718             |              Una notte la B. Vergine gli apparve
344       2,          6,   720             |                        Il B. Clemente francescano
345       2,          6,   721             |           fu dalla stessa B. Vergine imposto
346       2,          6,   721             |           P. Rho, Sab. d. B.V., ex. 75).~
347       2,          6,   723             |          Spec. ex., verb. B. Virg., ex. 3).~
348       2,          6,   730             |                        Il B. Girolamo fondatore
349       2,          6,   732             |            eroico fece la B. Bionda. Alcuni
350       2,          6,   734             |    giustizia, di nuovo la B. Vergine gli si
351       2,          6,   734             |                        Il B. Gioacchino Piccolomini
352       2,          6,   735             |         divotissimo della B. Vergine morì dicendo: «
353       2,          7,   740             |         Blosius, Orat. ad B.V.).~
354       2,          7,   747             |      impertire, ut quibus B. Virginis partus
355       2,          7,   749             |             vostra serva. B. Giovanna di Francia.20
Gradi della Passione [049d]
    Par, Cpv, Pag
356       0,       Intro,  902             |            immagine della b. Vergine, che stava
357       1,           1,  907             |        speranza nostra la b. Vergine Maria,
358       1,           4,  934             |           festività della b. Vergine; e perciò
359       1,           6,  941             |         alla purità della b. Vergine acciocché
360       2,           5,  963             |            quemadmodum de b. Virgine tenet
361       2,           5,  971             |        nell'officio della b. Vergine del Carmine.
362       2,           5,  971             |          concezione della b. Vergine Maria,
Istruzione al popolo [072]
    Parte, Cap, Pag
363           1,      1,    9              |             di Loyola, il b. Dionisio Cartusiano,
364           1,      1,    9              |            Cartusiano, il b. Umberto, il v.
365           1,      3,   38              |             ordinarsi. il b. Pietro Damiani
366           6,      3,  134              |          Concezione della B. V. Maria immacolata;
367           7,      4,  154              |       Sagramento, ed alla b. Vergine, come
368          13,      2,  294              |           l'officio della b. Vergine; ed omettendolo,
369          15,      4,  360              |            esempio) della b. Vergine, o degli
370          16,      4,  390              |             rosario della B. Vergine benché
371          17,      1,  451              |          institutum, et a b. Iacobo promulgatum,
372          17,      1,  451              |             promulgatum a b. Iacobo, come si
373          18,      2,  476              |         matrimonio tra la b. Vergine e s. Giuseppe4.~
374          19,      2,  525              |          concezione della b. Vergine.~33. Contro
375          19,      2,  528              |          Concezione della b. Vergine. II. Contro
376          19,      2,  528              |           essere stata la b. Vergine conceputa
377          19,      2,  528              |          Concezione della b. Vergine si recitasse
378          19,      2,  528              |          concezione della b. Vergine fatta
379          19,      2,  528              |          Concezione della b. Vergine secondo
380          19,      2,  528              |        celebra, perché la b. Vergine fu santificata
381          21,      0,  611              |         alla purità della b. Vergine, mattina
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
    Cpv, Pag
382        I216,  306                      |             altrimenti la B. Vergine non le
383       II538,   22                      |          nella Vita della B. Giovanna di Chantal,
384       II692,  206                      |              Scrissi a M. B. per quello soggetto
385       II891,  478                      |         questa figura del B. Bonaventura da
386        III3,   10                      |     Salvatoris nostri, et B. Virginis Mariae
387      III213,  338                      |         gran fatica dalla b. m. del P. Ferrari,
388      III341,  566                      |            o votiva della B. Vergine) fra lo
389      III355,  603                      |            est sub titulo B. Mariae Virginis
390      III355,  606                      |             meus decessor b. m. episcopus Gaeta1
391      III355,  607                      |      gratiarum, et altera B. Mariae septem
392      III355,  608                      |           ex proprio aere b. m. episcopi Gaetae,
393      III355,  617                      |      matutinis, et cultus B. Mariae Virginis,
394       IV121, ----                      |             dedicati a V. B.ne, divotamente
395       IV121, ----                      |            clemenza di V. B.ne estendere detta
396       IV148, ----                      |        tutta l'Adunanza.~[B.] Accuse contra
397       IV177, ----                      |      consigliere D. Giov. B. Jannucci, mio
398       IV177, ----                      |            Pozzuoli, Gio. B. Jannucci, Francesco
399       IV205, ----                      |         Festo Nativitatis B. M. V. particularem~
400       IV291, ----                      |            pregare per la B. Anima della Signora
401       IV312, ----                      |             Litanie della B. V., affinché s'
402       IV326, ----                      |             07. 1773]. ~ ~B.mo Padre~Alfonzo
403       IV459, ----                      |            infastidire V. B. trascriverò pochissime
404       IV459, ----                      |         perché, sicché V. B. giustamente si
405       IV459, ----                      |             oracolo di V. B. ~Se avessi mancato
406       IV467, ----                      |            V.~Già vede V. B.ne da quanto mi
407       IV467, ----                      |          aversi più da V. B.ne per Membri della
408       IV493, ----                      |             03. 1783]. ~ ~B.mo Padre~Monsignor
409       IV502, ----                      |         suddetto Padre di b. m., perciò prego
410       IV508, ----                      |         Torres. ~Vita del B. Tolomei. ~Vita
Lettere [Lett]
    Vol-Lettera, Pag
411       Sigle             380            |              Napoli 1755, B. Gessari.~RD =
Massime spirituali…religiosa [043c]
    Cpv, Pag
412           2,  229                      |            significò alla B. Angela da Foligno,
Meditaz. per l'ottava di Natale [037d]
    Meditazione, Par, Pag
413          12,      0,  165              |           servo (Psalter. B. Alani, p. 2, c.
Meditaz. per li giorni dell'Avvento [037b]
    Meditazione, Par, Pag
414           7,     0,  194               |        mentre riflette il B. Simon da Cassia
415           7,     0,  195               |           il Redentore al B. Errico Susone
Meditazioni...giorni della novena [037c]
    Meditazione, Par, Pag
416           4,      2,  417              |         medesimo disse al B. Errico Susone37
417           4,      2,  417              |           il Signore alla B. Angela40 da Foligno:41 «
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
    Cap, Cpv, Pag
418           1,      1,  835              |            una volta alla b. Giovanna di Sciantal:
419           2,      0,  850              |         vide una volta il b. Ermando, con turiboli
420           3,      1,  856              |             a Dio ed alla b. Vergine, acciocché
421           3,      3,  864              |                 Diceva il b. Giuseppe da Calasanzio:
Modo di conversare...con Dio [020]
    Cpv, Pag
422      Prepar,       0,  217             |                 Leggo del B. Giovanni Francesco
Necessità dell'orazione mentale [125]
    Cap, Cpv, Pag
423       2,  292                          |            1460. ||2|| il B. Felice da Cursiani,
424       2,  293                          |         pag. 7454. Questo B. Felice, secondo
425       2,  293                          |         detta Cappella il B. Felice fabricò
426       3,  293                          |            per lo piùf il B. Felice, chiamatog
427       4,  293                          |                        Il B. Felice per attendere
428       4,  294                          |           Grotta  ./. del B. Felicei. Trovasi
429       5,  294                          |            Natività della B. Vergine, e ne'
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
    Cpv, Pag
430           7,      0,  654              |         sicut mulier haec b. Virgo Maria. E
431           9,      0,  660              | peccatoribus exorare2. Il b. Amedeo: Adstat
432           9,      0,  660              |          siegue a dire il b. Amedeo, nostrique
433           9,      0,  662(3)           |           Orat. paneg. ad B. V.~ ~
434           9,      0,  663              |       perderanno: Qui nec b. Virginem obsequio
Novena del Cuore di Gesù [038]
    Cap, Par, Pag
435           2,     0,   37               |          Serm. 1, de Nat. B. V.).42 E perciò
436           2,     0,   37               |      concilias (In encom. B. V.).43~
437           7,     0,   97               |          fuit derelictus (B. Eutich., in Vita
438          11,     0,  139               |             lo nomina. Il B. Errico Susone
439          11,     0,  139               |        vostro amore.41 La B. Giovanna di Sciantal
Novena del SS. Nome di Gesù [038b]
    Cap, Par, Pag
440     5,   14                            |             Dio, poi alla B. Vergine, e poi
441     6,   15                            |           quantas gratias B. Michaeli debeamus
Novena in onore di S. Michele [124]
    Par, Pag
442      IV,       0,           0,  850    |            è quello della B. Vergine, a cui
443       V,       0,           0,  858    |         originali agitur, b. Virginem, fossero
444       V,       0,           0,  859    |          concezione della B. Vergine si celebrava
445       V,       0,           0,  860    |         Bellarmino che la B. Vergine non mai
446       V,       0,           0,  860(25)|         Serm. de assumpt. B. Virg.~
447       V,       0,           0,  861    |        sentenza dato alla B. Vergine, papa
448       V,       0,           0,  862    |      celebrat nativitatem b. Virginis: non
449       V,       0,           0,  862    |       aliquo sancto: ergo b. Virgo fuit in
450       V,       0,           0,  862    |            al culto della b. Vergine consta
451       V,       0,           0,  862    |            tal culto alla b. Vergine, tanto
452       V,       0,           0,  862    |       preservazione della b. Vergine immacolata,
453      VI,       0,       TrAgg,  886    |             de qua toties b. Augustinus. Sicché,
454      XV,       1,           8,  935    |          institutum, et a b. Iacobo apostolo
455      XV,       1,          10,  938    |        observat quam quod b. Iacobus praescripsit.
456      XV,       1,          10,  938    |      repugnare sententiae b. Iacobi apostoli,
457      XV,       1,          10,  938    |           ecclesiae, quos b. Iacobus adducendos
458    XXII,       1,           1,  954(9) |                   In vita b. Greg. l. 2. c.
459    XXII,       1,           1,  957    |             in Apocalypsi b. Ioannis populi
460   XXIII,       1,           4,  965    |             ac si, contra b. Pauli doctrinam,
461    XXIV,       1,           0,  978    |              Ond'è che la B. V. fu sempre vergine
462    XXIV,       1,           0,  978    |       Tomaso crede che la B. V. il voto che
463     XXV,       1,           2,  994    |      sublimi ch'ebbe essa b. Vergine; il culto
464     XXV,       1,           2,  994    |        particolarmente la b. Vergine, che predisse
465     XXV,       1,           2,  995    |            noi diamo alla b. Vergine quell'
466     XXV,       1,           2,  996    |           sit deprecatio, b. Mariae virginis
467     XXV,       1,           2,  996    |           preghiere della b. Vergine e degli
468     XXV,       1,           2,  996    |          annunziando alla b. Vergine l'incarnazione
469     XXV,       1,           2,  998    |             Christi et in b. Virgine. E s.
470     XXV,       1,           2, 1001    |        scrisse: Reliquias b. martyris Stephani,
471     XXV,       1,           2, 1001    |        scrisse: Reliquias b. martyris Stephani,
472     XXV,       1,           2, 1002    |            immagine della b. Vergine; e dicesi
473     XXV,       1,           2, 1003    |             latria, della b. Vergine con culto
474     XXV,       1,           3, 1006    |      sovrabbondanti della b. Vergine, che,
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
    Cpv, Pag
475      Abbrev         ----               |           et studio P. G. B. Blanc... ex editione
476           7,     2,  143               |           di Loyola12, il b. Dionisio Cartusiano13,
477           7,     2,  143               |          Cartusiano13, il b. Umberto14, il
478           9,     2,  185               |            consigliò alla b. Giovanna di Chantal
479           9,     4,  219               |           s. Teresa88, la b. Giovanna di Chantal89
480           9,     4,  227               |            Teresa117 e 'l b. Errico Susone118,
481     AppenII,     1,  271               |           grande di detta b. Vergine; affinché
482     AppenII,     2,  274               |       intercessione della b. Vergine e de'
483     AppenII,     2,  275               |         Egiziaca14, colla b. Angela da Foligno15,
484     AppenII,     5,  305               |             litanie della b. Vergine per il
Pratica della virtù del mese [119]
    Mese, Pag
485           5,   43                      |          Gesù Cristo alla B. Battista Varani,
486           5,   49                      |             Dio! Dicea la B. Angela da Foligno
487           8,   99                      |       sacerdote. Dicea la B. Angela [leggi
488          13,  151                      |             Dio. Dicea il B. Errico Susone: “
489          13,  157                      |            Dio? Diceva il B. Errico Susone: “
490          14,  183                      |          Gesù Cristo alla B. Angela da Foligno: “
491          14,  185                      |         quel che dicea la B. Solomea monaca
492          14,  189                      |      apparve un angelo al B. Errico Susone,
493          14,  189                      |        uomini.” Allora il B. Errico calò giù
494          17,  216                      |            immagine della B. Vergine, e pregare
Preghiere a Gesù… Passione [049b]
    Cpv, Pag
495       sigle, ----                      |              Napoli 1755, B. Gessari.~NDo =
Proteste della morte [035b]
    Cap, Pag
496       1,  500                          |                   Dice il b. Errico Susone1
497       3,  501                          |      peccatum. Di più col b. Umberto, generale
498       3,  501                          | praeciperetur. Di più col b. Dionisio Cartusiano13:
Regolam. di vita d'un cristiano [021]
    Cpv, Pag
499     4,       7,   36                   |           litania11 della B. Vergine. 7) L'
Regolamento per li Seminarj [028a]
    Par, Cpv, Pag
500       0,        Intro,  678            |          grandi. Dicea il b. Egidio: Con una