Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
azzioni 3
azzuffatisi 1
b 16
b. 703
b.m. 5
b1 2
b2 2
Frequenza    [«  »]
708 ultimo
707 lecito
705 nondimeno
703 b.
703 deum
702 autorità
697 dolori
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

b.
1-500 | 501-703

Riflessioni utili a' Vescovi [006]
    Cap, Par, Pag
501 1, 186 | nella vita del B. Bernardo da Corlione 502 3, 222 | Adamo, fuori della B. Vergine Maria, 503 5, 241 | Rivelò la stessa B. Vergine a S. Brigida 504 5, 242 | questa donna fu la B. Vergine Maria, Rifless. sulla Passione di Gesù Cristo [089] Cap, Pag
505 1, 3, 192 | in Christo et B. Virgine.~ Saette di fuoco [067b] Cpv, Pag
506 1, 0, 38 | un giorno alla b. Angela da Foligno, 507 1, 0, 53 | mortem! Verbum b. Hieronymi est: 508 1, 0, 59 | come notò il b. Cesario10, allorché 509 1, 1, 64 | dice11: Licet b. virgo Maria dignior 510 1, 4, 75 | castigo. Dicea il b. Giuseppe Calasanzio: « 511 2, 0, 92 | Sales scrisse alla b. Giovanna di Chantal: « 512 2, 0, 110 | siamo di carne. Il b. Giordano riprese 513 2, 2, 123 | da Dio e dalla b. Vergine per resistere. 514 2, 0, 135 | superbo». Dicea il b. Giuseppe Calasanzio 515 2, 0, 137 | Dicea per tanto il b. Giuseppe Calasanzio 516 2, 0, 138 | fortitudinem12. Dicea il b. Giuseppe Calasanzio: 517 2, 0, 145 | disprezzi. La b. Maria dell'Incarnazione 518 2, 0, 146 | pati1. Dicea il b. Giuseppe Calasanzio 519 2, 0, 146 | dicea il medesimo b. Giuseppe, qui 520 2, 0, 161 | immagine della b. Vergine, ed a 521 2, 0, 170 | dire appunto il b. Egidio dicendo 522 2, 0, 179 | donata, ma che la b. Vergine ha meritata 523 2, 0, 179 | Christo et in b. Virgine1. E s. 524 2, 0, 180 | peccatis suis4. Il b. Alberto Magno: 525 2, 0, 180(6) | Serm. de nat. B. Virg.~ 526 2, 0, 181(5) | Orat. de exitu B. Virg.~ 527 2, 0, 181 | ricorre. Scrisse il b. Amedeo che la 528 2, 0, 183 | disse la stessa b. Vergine a s. Brigida, 529 2, 0, 183 | dice ancora il b. Eutichiano, e 530 2, 0, 183(5) | 2. de assumpt. B. V.~ 531 2, 0, 184 | conoscere ed amare. Il b. Edminco vescovo 532 3, 4, 196 | concezione della b. Vergine Maria. 533 3, 1, 201(2) | De B. Virg. eserc. 3. 534 3, 2, 205 | Onde dice il b. Amedeo che ella 535 3, 2, 205 | per noi: Adstat b. Virgo semper interpellans 536 3, 2, 235 | Sacramento ed alla b. Vergine in qualche ./. 537 3, 3, 242 | sermone della b. Vergine, si pose 538 3, 8, 260 | seconda della b. Vergine: Concede 539 3, 2, 268 | promessa alla B. Vergine.~ ~ 540 3, 1, 277 | sacramento ed alla b. Vergine, dopo 541 3, 2, 279(1) | in fest. conc. B. M. lect. 3 in Sermon marial inédit [121] Par, Pag
542 7, 370(6) | 1. de Nativ. B.V. 543 10, 384 | illuminare. Il b. Alberto Magno 544 11, 392 | stato divoto della b. ./. Vergine, 545 15, 408 | stultitiam suam6. Il b. Dionigi Cartusiano 546 18, 418 | in casa sua la b. Vergine Maria, 547 19, 424 | Dio stesso al b. Errico Susone, 548 23, 441 | franse. Di ciò il b. Alberto se ne 549 25, 452 | volontà. Dice il b. Errico Susone 550 25, 453 | Così scrisse il b. Uberto domenicano: 551 25, 453 | praeciperetur2. E il b. Dionisio Cartusiano 552 28, 466 | volontà di Dio. Il b. Errico Susone 553 30, 478 | cedere: diceva il b. Egidio che allora 554 49, 573 | Dio. Dicea la b. Angela da Foligno, 555 metodo, 608 | nella missione: il b. Leonardo da Porto Stimoli ad una religiosa [100] Cpv, Pag
556 5, 3, 78 | sapete essere il b. apostolo Pietro 557 5, 4, 88 | attendas; quoniam b. Petrus, qui in 558 5, 4, 97 | sinodiche del b. Cirillo, e per 559 6, 1, 111 | carne, ed esser la b. Vergine vera e 560 8, 1, 126 | immagine della b. Vergine, di cui 561 8, 1, 127 | intercessione della b. Vergine e de' 562 9, 2, 143 | ipso Domino in b. Petro apostolorum 563 9, 2, 146 | successorem esse b. Petri principis 564 9, 2, 146 | existere; et ipsi in b. Petro pascendi, 565 10, 3, 158 | a Dio ed alla b. Vergine cadde 566 11, 1, 174 | me pedibus tuae b. offero cum omnibus 567 11, 1, 186 | ecclesia tempore b. Gregorii non erat 568 11, 5, 249 | Cristo prima della b. Vergine. Per 8. 569 27, 0, 411 | actus amoris erga b. Virginem, sanctos, 570 28, 1, 420 | creatura; e la b. Vergine Maria Supplex libellus [010d] Cpv, Pag
571 20, 0, 842 | Cantico della b. Vergine Maria ( Traduzione de' Salmi e de' Cantici [095] Cap, Par, Pag
572 3, 284 | anima. Diceva il B. Errico Susone ( 573 3, 284 | interiore4 La B. Stefana da Soncino 574 3, 285 | E 'l suddetto B. Susone, parlando 575 39, 312 | volontà, e la B. Vergine Maria Uniformità alla volontà di Dio [022] Cpv, Pag
576 1, 1, 0, 14 | 4. Perciò la B. Chiara di Montefalco 577 1, 1, 0, 15 | Gesù Cristo: la B. Giovanna infanta 578 1, 1, 0, 16 | Francia: la B. Agnese rifiutò 579 1, 2, 0, 41 | E perciò la B. Maria Maddalena 580 1, 2, 0, 43 | Dio. Diceva il B. Egidio francescano 581 1, 2, 0, 49 | giubilo.23 Il B. Serafino d'Ascoli 582 1, 3, 0, 66 | tuo.12 Diceva il B. Giuseppe Calasanzio 583 1, 3, 0, 66 | esclamava il B. Egidio, dicendo: 584 1, 5, 0, 113 | poco raccolga. Il B. Errico Susone 585 1, 5, 0, 114 | Dimandò poi il B. Errico se quelli 586 1, 5, 0, 115 | il Signore alla B. Angela da Foligno: 587 1, 7, 0, 148 | 9. Dicea il B. Giuseppe Calasanzio: 588 1, 7, 0, 150 | spose, disse alla B. Battista Varani: 589 1, 7, 0, 152 | rovinarla. Dicea il B. Giuseppe Calasanzio: 590 1, 7, 2, 180 | 6. Diceva il B. Giuseppe Calasanzio 591 1, 7, 2, 181 | proprio. Ma dicea il B. Giuseppe Calasanzio: 592 1, 7, 3, 185 | Perciò diceva il B. Egidio che più 593 1, 7, 4, 200 | Narra ancora il B. Dionisio cartusiano 594 1, 7, 4, 201 | privata. Dicea il B. Egidio: Con una 595 1, 7, 5, 221 | Ritrovandosi un giorno il B. Giunipero nell' 596 1, 7, 5, 222 | voglio. Dicea il B. Giuseppe Calasanzio: 597 1, 7, 5, 237 | 15. Diceva il B. Giuseppe Calasanzio: 598 1, 8, 0, 243 | Dicea pertanto il B. Giuseppe Calasanzio: 599 1, 8, 0, 247 | Diceva ancora il B. Giuseppe Calasanzio: 600 1, 9, 1, 312 | un giorno alla B. Angela da Foligno: 601 1, 9, 1, 318 | all'incontro il B. Giuseppe Calasanzio 602 1, 9, 1, 318 | similmente la B. Solomea, monaca 603 1, 9, 2, 336 | necessario. Dicea la B. Giovanna di Sciantal ( 604 1, 9, 2, 339 | sentimento della B. Giovanna di Sciantal, 605 1, 10, 1, 351 | ciò che disse il B. Teodoro al suo 606 1, 10, 1, 356 | quel che dicea il B. Giuseppe Calasanzio: 607 1, 10, 2, 367 | Dicea parimente la B. Angela da Foligno ( 608 1, 11, 1, 375 | vuole. Dicea il B. Giuseppe ./. 609 1, 11, 1, 379 | Quindi diceva il B. Calasanzio: Se 610 1, 11, 2, 388 | Quindi dicea il B. Giuseppe Calasanzio: 611 1, 11, 3, 404 | sentimento era la B. Giovanna di Sciantal, 612 1, 11, 3, 405 | Diceva ancora la B. Giovanna di Sciantal: ./. 613 1, 11, 4, 423 | crocifisso. La B. Maria dell'incarnazione, 614 1, 11, 4, 427 | religioso, diceva il B. Giuseppe Calasanzio, 615 1, 11, 4, 428 | taluni, diceva il B. Calasanzio, si 616 1, 11, 4, 429 | Disse Dio alla B. Angela da Foligno 617 1, 12, 1, 434 | carità, dicea la B. Giovanna di Sciantal, 618 1, 12, 1, 438 | sorelle. Dicea la B. Giovanna di Sciantal: 619 1, 12, 2, 447 | altre. Dicea il B. Egidio che in 620 1, 12, 2, 447 | contese.12 Quindi il B. Giuseppe Calasanzio ./. 621 1, 12, 3, 470 | 37). Dicea la B. Battista da Varano 622 1, 12, 3, 470 | il Signore alla B. Angela da Foligno: 623 1, 12, 3, 471 | calumniantibus vos.42 La B. Giovanna della 624 2, 13, 1, 15 | paradiso. Diceva il B. Giuseppe Calasanzio: 625 2, 13, 1, 27 | mai caro.52 E il B. Giuseppe Calasanzio 626 2, 13, 2, 29 | pazienza. Diceva il B. Giuseppe Calasanzio: 627 2, 13, 2, 31 | con pace.7 La B. Umiliana di Firenze 628 2, 13, 2, 38 | suoi amanti.23 La B. Angela da Foligno, 629 2, 13, 3, 45 | Caterina da Siena, la B. Angela da Foligno, 630 2, 14, 1, 60 | Diceva il B. Errico Susone: 631 2, 14, 1, 60 | Quindi è che la B. Stefana da Soncino 632 2, 14, 2, 73 | più. Dicea il B. Errico Susone: 633 2, 16, 1, 119 | Dio. Diceva il B. Giuseppe Calasanzio, 634 2, 16, 1, 120 | 5. Diceva il B. Giuseppe Calasanzio: 635 2, 16, 1, 123 | però dicea la B. Chiara di Montefalco: 636 2, 16, 2, 138 | da' secolari. La B. Chiara di Montefalco, 637 2, 16, 2, 147 | 29).26 Dicea il B. Giuseppe Calasanzio: 638 2, 16, 2, 147 | dicea il suddetto B. Calasanzio: Mal 639 2, 16, 3, 164 | opere mie. Il B. Errico Susone 640 2, 17, 0, 182 | da Siena, della B. Sciantal, della 641 2, 18, 1, 190 | S. Brigida,8 la B. Coletta;9 così 642 2, 18, 2, 214 | Quindi dicea il B. Errico Susone ( 643 2, 18, 2, 216 | apparve ./. alla B. Stefana Sonziano 644 2, 18, 3, 263 | praticarle. La B. Angela della Croce 645 2, 18, 3, 272 | domanda. Diceva il B. Errico Susone 646 2, 21, 0, 311 | prega. Onde il B. Alberto Magno, 647 2, 21, 0, 312 | Orat. de exitu B. Virg.).14 O madre 648 2, 21, 0, 313 | Serm. 1, de nat. B. Virg.).15 Sicché 649 2, 21, 0, 313 | Serm. 3, in dorm. B. V.).16~ 650 2, 21, 0, 315 | caelo (In spec. B. V., cap. 8).23~ 651 2, 21, 0, 322 | Or. panig. ad B. V.).46 Rivelò 652 2, 21, 0, 330 | utilitate (Spec. B. V. cap. 8).69 653 2, 21, 0, 331 | fest. Concept. B. M. noct. 1).71~ 654 2, 22, 2, 349 | 4. Diceva il B. Giuseppe Calasanzio 655 2, 23, 1, 368 | esempio. Diceva il B. Giuseppe Calasanzio: 656 2, 24, 3, 396 | mattutino, il B. Ermanno vide molti 657 2, 24, 6, 403 | vano. Dicea la B. Giovanna di Sciantal: 658 2, 24, 6, 404 | discepola, la B. Giovanna di Sciantal: 659 2, 24, 8, 416 | 6. La B. Giacinta Marescotti, La vera Sposa di Gesù Cristo [043] Sez, Cap, Par, Pag
660 2, 19, 668 | Gabriele alla B. V. Maria: Et regni 661 3, 5, 695 | Bono unitatis b. Petrus praeferri 662 3, 6, 711 | verginità della B. V. Maria contro 663 3, 8, 718 | esse successore b. Petri principis 664 3, 8, 718 | caput; et ipsi in b. Petro pascendi, 665 3, 9, 723 | existere, et ipsi in b. Petro regendi 666 3, 9, 724 | ipso Domino in b. Petro, cuius rom. 667 3, 9, 726 | nisi quod sedes b. Petri probavit, 668 3, 9, 727 | per auctoritatem b. Petri apostoli 669 3, 9, 727 | principatu, quem b. Petrus voce perceptum, 670 3, 9, 728 | ipso Domino in b. Petro, cuius romanus 671 3, 9, 733 | pontefice) in b. Petro pascendi, 672 3, 9, 736 | Bonosio, cioè che la B. V. Maria avesse 673 3, 9, 739 | sit successor b. Petri habens supremam 674 3, 9, 756 | Gelasio: Sedem b. Petri... de omni 675 3, 10, 761 | ipso Domino in b. Petro, cuius romanus 676 3, 10, 762 | existere, et ipsi in b. Petro regendi 677 3, 10, 763 | dice: Quoniam b. Petrus, qui in 678 3, 10, 763 | pontificum, sedes b. Petri apostoli Verità della Fede [069] Parte, Cap, Pag
679 2, 3, 173 | amarvi". E 'l B. Errico Susone10 680 2, 3, 175 | agli altri: ma la B. Vergine non fu 681 2, 3, 176 | Lorenzo:1 "Fuit B. Virgo amabilis 682 2, 3, 177 | reservetur". E 'l B. Alberto Magno10 683 2, 3, 178 | che si alla B. Vergine, ridonda 684 2, 3, 178 | Off. in concept. B. Virg.). Quindi 685 2, 3, 183 | eminentissimus, sic B. Virgo altissima". 686 2, 3, 185 | amore. Onde il B. Alberto Magno1 687 2, 3, 186 | La ./. stessa B. Vergine rivelò 688 2, 3, 186 | regina. (In Missa B.V.). Soggiunge 689 2, 3, 189 | sicut mulier haec B. Virgo Maria", 690 2, 3, 189 | anima, perciò il B. Errico Susone3 691 2, 3, 192 | Gesu-Cristo alla B. Angela da Foligno:7 " 692 3, 3, 307 | il Signore alla B. Angela da Foligno17 693 3, 3, 309 | in croce". E 'l B. Giuseppe Calasanzio 694 3, 3, 310 | piombo. Dicea il B. Giuseppe Calasanzio:8 " 695 3, 3, 319 | orazione ad essa B. Vergine. A questo Via della salute [067] Parte, Cap, Pag
696 Intro, 3, 295 | visita.36 E 'l B. Errico Susone 697 Intro, 3, 298 | simili visite al B. Alberto M.,53 698 Comun, 3, 301 | spirituali.3 Ed alla B. Giovanna della 699 Comun, 3, 302 | spirituale. La B. Agata della Croce 700 Comun, 3, 302 | Dicea la suddetta8 B. Giovanna della 701 31, 37, 386 | Dice il B. Amedeo che la Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051] Par, Pag
702 1, 0, 519 | essendo morto il b. Naucrazio, abate 703 2, 3, 639 | raccomandarono alla b. Vergine; indi


1-500 | 501-703

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech