| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] quoziente 34 quum 10 r 60 r. 1717 r.c. 2 r.d. 2 r.e. 3 | Frequenza    [«  »] 1725 incontro 1725 miei 1719 esse 1717 r. 1716 grande 1711 pena 1707 papa | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze r. | 
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
     Parte, Cap, Pag
   1          21,     2,   778         |                 Dee dunque v. r. predicar loro (
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
     Par, Cpv, Pag
   2           8,        5,  339       |         parimente: e perché V.R. non avrebbe potuto
Aritmetica [015b]
     Cap, Pag
   3       1,           12,  788       |             praestitisti eis. R. Omne delectamentum
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
     Cpv, Pag
   4       1,          6,   200        |              Mariani, auctore R. D. Henr. de Cerf,
   5       2,          1,   363        |                 Padre mio, V. R. vuol altro che
Istruzione al popolo [072]
     Parte, Cap, Pag
   6           2,      1,   43(5)      |                 pag. 1. q. 4. r. IV. ~
   7           5,      1,   97         |               controversia al r. p. d. Tommaso
   8          10,      4,  231(12)     |            Diana p. 1. tr. 8. r. 76. cum p. Navar.,
   9          10,      4,  231(13)     |               P. 1. tract. 8. r. 76. ~
  10          13,      1,  277         |                compiaccia, v. r. ec. In qualunque
  11          16,      1,  363(3)      |            Diana p. 8. tr. 1. r. 16. ~
  12          16,      1,  363(4)      |            Diana p. 3. tr. 3. r. 1. ~
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
     Cpv, Pag
  13       1,   298                    |             stimatissima di V.R., dove parlando
  14       1,   298                    |                ha soggiunto V.R. dicendo che le
  15      12,   303                    |              padri. E prego V.R. ed ognuno a cui
  16      23,   310                    |            figure; e perciò V.R. avrà osservato,
  17      40,   322                    |               sentimento di V.R. che mi ha scritto,
  18      41,   323                    |               son chiare, e V.R. ben intende il
  19      42,   324                    |                 ho scritto, V.R. può argomentare
  20      43,   324                    |               gran virtù di V.R. la fa umiliare
  21      43,   325                    |             Parimente prego V.R. a raccomandar
  22      45,   326                    |    confermandomi sempre ~Di V.R.~Divotiss. ed obbligatiss.
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
     Cpv, Pag
  23         I42,   72                 |           disgustarlo. ~Se V. R. non può giurare
  24         I42,   73                 |                lo farò per V. R., perché vedo che
  25         I44,   75                 |                  prima che V. R. partisse! Ma ho
  26         I44,   75                 |            partiranno. ~Ma V. R. licenzi liberamente
  27         I44,   75                 |               ora comincia V. R. a mollare [rallentare]
  28         I44,   76                 |                   Si metta V. R. avanti gli occhi
  29         I44,   76                 |             qualche abuso, V. R. sa che ci ha voluto
  30         I44,   76                 |            attenta che ora V. R. sta, o per farsi
  31         I47,   79                 |              lettere, come V. R. scrisse, ma non
  32         I47,   79                 |                Giorgio, di V. R. dice espressamente: "
  33         I48,   81                 |                 che fare. ~V. R. poi mi faccia
  34         I50,   82                 |                alla messa. V. R. ce lo dica, e
  35         I51,   83                 |            avrei a caro se V. R. ci venisse. Scrivete
  36         I63,  101                 |                 Ciorani, e V. R. vicario, [ministro]
  37         I63,  101                 |                 scritta (e V. R. la legga cogli
  38         I74,  118                 |                lagnarmi con V.R. Sento che V.R.
  39         I74,  118                 |                R. Sento che V.R. ha impreso il
  40         I74,  118                 |          Fratelli.2 Poteva V. R. avvisarmelo da
  41         I84,  131                 |                 e se anche V. R., prima di notare
  42         I86,  134                 |                 Maggiore e C. R. [Consulta regia],
  43         I93,  142                 |              sentimento di V. R. e del P. D. Saverio [
  44         I93,  142                 |               fida, oppure V. R., perché [il Padre]
  45         I96,  147                 |          FEBBRAIO 1748].~ ~S. R. M., ~ ~IL sacerdote
  46         I99,  152                 |                 sommamente V. R. In segno del mio
  47         I99,  153                 |                feci. Prego V. R. ad accettarne
  48         I99,  153                 |         cordialità con cui V. R. mi scrive: e perciò
  49        I105,  161                 |                per Loreto1 il R. P. Villani, il
  50        I110,  169                 |                Procuri poi V. R. di far in modo
  51        I111,  171                 |           capitata la mia; V. R. di nuovo gli scriva
  52        I112,  172                 |              non credo che V. R. desideri che io
  53        I112,  172                 |                concetto di V. R., che voglia il
  54        I112,  172                 |            veniamo a noi. ~V. R. già sa quanto
  55        I112,  172                 |                 detto: che V. R. era santo, ma
  56        I112,  172                 |             ordine; poiché V. R. piglia tante gatte
  57        I112,  172                 |               cui pare che V. R. stia attaccata.
  58        I112,  172                 |             intendiamo che V. R. non esce e non
  59        I112,  173                 |            dormire dunque, V. R. abbia pazienza.
  60        I112,  173                 |              poi l'uscire, V. R. già avrà veduto
  61        I112,  173                 |           proibisco. Ma se V. R. volesse accorrere
  62        I112,  173                 |           replico, ora per V. R. è: che attenda
  63        I112,  173                 |                avverare di V. R. quel che altri
  64        I112,  173                 |                concetto di V. R.; sperando che
  65        I112,  173                 |               sperando che V. R. sia uno di quelli
  66        I113,  174                 |        figliuoli di Morra, V. R. dice bene: è difficilissimo
  67        I113,  174                 |                sono certi, V. R. può mandare li
  68        I113,  175                 |               si fabbrica. V. R. si regoli colla
  69        I113,  175                 |          solamente procuri V. R. appresso di aver
  70        I115,  177                 |           ALFONSO DE' LIGUORI R. M. del SS. Redentore.~
  71        I120,  181                 |                  Circa poi V. R., mi scrivete che
  72        I120,  182                 |              ripigliandosi V. R. quella volontà
  73        I121,  182                 |               assicuro che V. R. sta in grazia
  74        I122,  184                 |              così amata da V. R. prima di entrare
  75        I122,  185                 |            persuadere, che V. R. potesse aver parte
  76        I122,  185                 |               inutile ed a V. R. danno più dispiacere. ~
  77        I122,  185                 |               con timore. ~V. R. diceva che non
  78        I122,  186                 |               mattina poi, V. R. se ne sarebbe
  79        I122,  186                 |           questo tratto da V. R. Io vi perdono
  80        I122,  186                 |            dette, cioè che V. R. ha tradito la
  81        I122,  186                 |                 le pietre.~V. R. ha scritto che
  82        I122,  186                 |                sperare che V. R., sedata che sarà
  83        I122,  187                 |              robe e libri, V. R. non dubiti. Ah
  84        I125,  190                 |                e ringrazio V. R. della carità.
  85        I125,  191                 |               Re. Ne facci V. R. orazione. Chi
  86        I126,  192                 |                 fare così, V. R. me lo scriva puntualmente,
  87        I126,  192                 |             tempo in tempo V. R. me ne dia conto,
  88        I128,  193                 |          consolo in vedere V. R. e le altre poste
  89        I128,  194                 |                sentire che V. R. e tutte vi siete
  90        I128,  194                 |               dico anche a V. R.; ditegli solamente
  91        I132,  199                 |             Cimino, faccia V. R. quel che meglio
  92        I136,  204                 |                 ma giacché V. R. ne è alieno, torno
  93        I139,  207                 |             aiutato: prego V. R. a raccomandarlo
  94        I142,  210                 |            nostra Regola. ~V. R. sa che quando
  95        I142,  210                 |                 la Regola. V. R. ne scriva anche
  96        I142,  211                 |                due) così a V. R., ad ella e a tutte
  97        I147,  218                 |                  Dice bene V. R., non è prudenza
  98        I147,  218                 |                 persona di V. R., come prego V.
  99        I147,  218                 |                 come prego V. R., di seguitare
 100        I147,  218                 |             Caserta, prego V. R. a non dimenticarsi
 101        I147,  218                 |             nuovo pregherò V. R. a dirle questa
 102        I147,  219                 |               per mezzo di V. R., ha da stabilire
 103        I147,  219                 |               incontrare a V. R. questo favore
 104        I147,  219                 |                  Ma se mai V. R. non stimasse che
 105        I147,  219                 |               pretendo che V. R. ne parli più.
 106        I152,  225                 |             vorrebbero che V. R. si ritirasse.
 107        I152,  225                 |                Io dico che V. R. per ora si regoli
 108        I152,  225                 |              bisognerà che V. R. si ritiri.~Questi
 109        I153,  226                 |           chiama D. Paolo, V. R. governi la casa
 110        I154,  228                 |             dissi, per ora V. R.; poi manderò il
 111        I157,  231                 |               provisum. Ma V. R. pensa solo per
 112        I158,  234                 |              de' favori di V. R. Io le scrissi
 113        I158,  234                 |               dico: faccia V. R. quel che meglio
 114        I158,  234                 |              Quel che farà V. R., non glie lo renderò
 115        I160,  235                 |                    Invio a V. R. il mio libro di
 116        I160,  235                 |             alla Madonna. E V.R. non si scordi
 117        I163,  240                 |               per mezzo di V. R. Ma se non parlate
 118        I163,  240                 |                già dissi a V. R., noi non vogliamo
 119        I163,  240                 |                SS. e poi a V. R. stanno le speranze
 120        I163,  240                 |              Teresa!~Prego V. R., quando avrà già
 121        I163,  240                 |           presente. ~Scusi V. R. il tedio; ma si
 122        I163,  240                 |               abbandonate. V. R. che ama Gesù Cristo
 123        I163,  240                 |          Congregazione, se V. R. si coopera a stabilirla.
 124        I163,  241                 |                e Maria! Di V. R.~ ~Umo servo ed
 125        I177,  265                 |               era bene che V. R. si fosse adoperato
 126        I178,  267                 |               consolato di V. R., in osservare
 127        I179,  268                 |                esercizî, a V. R. bastano tre giorni.~
 128        I180,  268                 |              Iliceto; e se V. R. potesse accompagnarlo,
 129        I181,  269                 |                mai difetto V. R. ci ha commesso,
 130        I184,  272                 |           impiego, giacché V. R. desidera d'impiegarlo
 131        I184,  273                 |                 costì.~Per V. R., avvisatemi come
 132        I185,  274                 |                diocesi; ma V. R. è stato ordinato
 133        I186,  276                 |               Maria! ~ ~Di V. R.~Umo servo~ALFONSO
 134        I188,  278                 |                sostanza. A V. R. non manca prudenza
 135        I188,  278                 |            convenienza che V. R. gli torni a scrivere,
 136        I192,  281                 |               in breve che V. R. se ne stia colla
 137        I196,  285                 |             fatto e fo per V. R.; e resto baciandole
 138        I196,  285                 |              Teresa! ~ ~Di V. R.~Umo et devmo servo~
 139        I207,  296                 |                 l'economo, V. R. è il Rettore.
 140        I212,  301                 |                scrivessi a V. R., che loro mandasse
 141        I212,  301                 |            scritto ciò che V. R. mi ha scritto
 142        I212,  301                 |              Del resto, se V. R. potesse, come
 143        I214,  304                 |                  se pare a V. R.) di andare, casa
 144        I216,  306                 |                 sapeva che V. R. stava a Fisciano,
 145        I221,  312                 |           mangia?~ ~Poteva V. R. far di meno di
 146        I223,  313                 |             Cimino. Scriva V. R. al P. Caione che
 147        I225,  316                 |                scuopre; ma V. R. avvisi li novizi,
 148        I225,  317                 |       mortificato. E prego V. R. ad averci l'occhio
 149        I226,  319                 |                cosa. Sente V. R. che bella cosa!
 150        I226,  319                 |                lite. Legga V. R. questa mia al
 151        I229,  323                 |                ora. In ciò V. R. si regoli colla
 152        I229,  324                 |                 anni; onde V. R. in tempo del suo
 153        I231,  325                 |               mi rimetto a V. R. ed al P. Ferrara.
 154        I235,  328                 |                 ora, e con V. R. e il P. Apice
 155        I235,  329                 |             pare che forse V. R. già lo sapeva.
 156        I236,  329                 |                sentire che V. R. si è ristabilito
 157        I239,  333                 |             notizie, prego V. R. a scrivergliele
 158        I241,  334                 |                  Prego ora V. R. a mandar loro
 159        I246,  340                 |                forse pensa V. R.) colle religiose
 160        I248,  343                 |                e tutte con V. R. non lasciate di
 161        I249,  344                 |             necessario che V. R. vada ad Iliceto,
 162        I253,  347                 |               la cisterna; V. R. vuol fare l'architetto;
 163        I259,  356                 |               siamo tutti. V. R. mi cerca la messa
 164        I261,  359                 |                  Ma se mai V. R. non si ritira,
 165        I262,  359                 |                 sempre che V. R. se ne contenta
 166        I265,  362                 |             pregare; ma se V. R. non ci mette la
 167        I265,  362                 |               che mi pare, V. R. fa continui atti
 168        I266,  363                 |               prima. Prego V. R. a vedere come
 169        I266,  363                 |             altri. Io do a V. R. tutta la mia facoltà,
 170        I266,  363                 |               veda che poi V. R. me ne darà conto.
 171        I267,  364                 |               tempo uscirà V. R., e qualche tempo
 172        I271,  368                 |                  acciocché V. R. mi facesse la
 173        I271,  368                 |                 luogo. Ora V. R. dice messa: V.
 174        I271,  368                 |                dice messa: V. R. mi raccomandi
 175        I273,  369                 |                 s'assicuri V. R. che in donarmi
 176        I273,  369                 |                 Sempre che V. R. vuol di nuovo
 177        I273,  369                 |               il cuore per V. R. La ringrazio di
 178        I273,  369                 |                mi comandi. V. R. sa che io ho poche
 179        I273,  369                 |             Giuseppe!~ ~Di V. R.~ ~ Umo devmo et
 180        I276,  371                 |             Congregazione? V. R. mi avvisi poi
 181        I276,  372                 |               specialmente V. R. nello stato miserabilissimo
 182        I279,  373                 |             bene [insieme] V. R. e il Padre Villani,
 183        I279,  373                 |               ho da levare V. R., o D. Andrea [
 184        I281,  377                 |                glielo dica V. R. ed in ciò non
 185        I282,  378                 |                ma scrivo a V. R. che sa tutto.
 186        I282,  378                 |               consigli con V. R. Vi mando la figura
 187        I288,  385                 |              meglio pare a V. R., mentre io sto
 188        I288,  385                 |              lontano; onde V. R. faccia come venisse
 189        I288,  385                 |      Siniscalchi che, così V. R. come il P. Leo,
 190        I289,  386                 |              faccia santo! V. R., il P.N. N. ecc.,
 191        I290,  387                 |                proibisco a V. R. e a tutti i Superiori (
 192        I293,  390                 |                 è bene che V. R. lo provi con mortificazioni;
 193        I294,  391                 |           Quando viene qua V. R., portate il direttorio,
 194        I294,  391                 |              oblazione. Di V. R.~ ~Fratello ALFONSO
 195        I295,  392                 |         consiglio; e prego V. R. di far sentire
 196        I296,  393                 |          Signore; ma prego V. R. ancora a non scordarsi
 197        I296,  393                 |                Palermo. Di V. R.~ ~Dvmo, ed obblmo
 198        I303,  406                 |          sbrighi. Benedico V. R. e tutti. ~Non
 199        I305,  409                 |              difficile che V. R. avrà da venire
 200        I309,  414                 |                  Spero che V. R. non sia discepolo
 201        I309,  414                 |               Or basta. Se V. R. vuol tener la
 202        I310,  415                 |             scrivo anche a V. R., se gli potete
 203        I315,  419                 |                Maria!~ ~Di V. R.~Fratello ALFONSO
 204        I319,  424                 |               da quella di V. R., la costanza de'
 205        I319,  424                 |                se lo tenga V. R., e l'altro lo
 206        I319,  424                 |               le mani~ ~Di V. R.~ ~Umo servo vero~
 207        I320,  425                 |                   Benedico V. R. e tutti.~ ~Fratello
 208        I321,  426                 |               scordi. Onde V. R. stia con questa
 209        I324,  429                 |               benedico. Di V. R.~ ~Fratello ALFONSO
 210        I326,  430                 |           Ricevo quella di V. R. coll'altra della
 211        I326,  430                 |               Teresa!~ ~Di V. R. Umo servo~ALFONSO
 212        I327,  431                 |                creduto che V. R. non avesse letta
 213        I327,  431                 |                per rifusa [V. R.] pagherà il viaggio.
 214        I327,  431                 |                 Voglio che V. R. mi risponda distintamente
 215        I328,  432                 |                credere che V. R. avesse letta la
 216        I328,  432                 |        Minervino. Benedico V. R. e tutti.~ ~Fratello
 217        I329,  432                 |                come scrive V. R., altro non sanno
 218        I329,  433                 |               in segreto a V. R. vorrei che si
 219        I329,  433                 |          scandalo; onde se V. R. sta sicura di
 220        I329,  433                 |          noviziato. ~Ma se V. R. non ancora stasse
 221        I329,  433                 |                 poi, pensi V. R. che i Fratelli
 222        I331,  435                 |            pigliarsela con V. R., quando la cosa
 223        I333,  436                 |            esercizî, prego V. R. a ritirarsi in
 224        I334,  437                 |               ho destinato V. R. per Superiore,
 225        I334,  437                 |                   Benedico V. R. e tutti. Viva
 226        I335,  439                 |               moto. ~Prego V. R. ad avvisarmi qualche
 227        I335,  439                 |                le mani ~Di V. R.~ ~Umo e devmo
 228        I337,  440                 |                 sommamente V. R. della bell'opera
 229        I337,  441                 |                Maria!~ ~Di V. R.~Devmo ed obblino
 230        I339,  443                 |                 compagnie. V. R. si regoli come
 231        I339,  444                 |                  si regoli V. R. ~Prima d'andare
 232        I339,  444                 |                bene assai. V. R. mandi a dire il
 233        I339,  444                 |             così si regoli V. R. secondo la risposta
 234        I340,  445                 |                  Frattanto V. R. mi raccomandi
 235        I340,  445                 |           confermandomi~Di V. R.~Umo e devmo servo
 236        I342,  446                 |                 Dunque per V. R., se morisse il
 237        I346,  451                 |               a' vescovi]. V. R. le mandi a' detti
 238        I347,  452                 |            pensava che già V. R. l'avesse avuto,
 239        I347,  452                 |                 trovo qui. V. R. non me l'ha ricordato,
 240        I352,  457                 |                bene. Prego V. R. di aiutarlo alla
 241        I352,  457                 |              Morale. Prego V. R. a fargli questa
 242        I354,  458                 |                 Altre cose V. R. ce le poteva scrivere.
 243        I354,  458                 |              stesso dico a V. R. ~Circa poi la
 244        I356,  459                 |              sentimento di V. R., che mandi la
 245        I356,  460                 |              giusti fini. ~V. R. mi serve per Benevento,
 246        I358,  462                 |              avanti a Dio: V. R. non solo non è
 247        I358,  462                 |                prego anche V. R. di scriverglielo,
 248        I360,  464                 |          risposta. Procuri V. R. di averla, acciò
 249        I361,  464                 |                  che prego V. R. di leggerla posatamente
 250        I365,  471                 |                   Benedico V. R. e tutti. Viva
 251        I395,  500                 |                notizia che V. R. mi ha data mi
 252        I395,  500                 |                 è Rettore. V. R. pensi ad alcun
 253        I395,  500                 |               dimostrato a V. R. il desiderio di
 254        I395,  501                 |                e frattanto V. R. vada pensando
 255        I395,  501                 |                   Benedico V. R. e tutti.~ ~Fratello
 256        I397,  503                 |                immaginarsi V. R. la pena che ho
 257        I399,  504                 |             1763. ~ ~Prego V. R. a non dimenticarsi
 258        I404,  508                 |                impegno che V. R. venga a dare gl'
 259        I404,  509                 |                 più a caro V. R., perché vi vuole
 260        I404,  509                 |              punto sta che V. R. avrebbe da venire
 261        I404,  509                 |                 resto~ ~Di V. R.~Fratello ALFONSO
 262        I404,  509                 |                 più a caro V. R. Avrei a caro che
 263        I410,  515                 |             ecco che resta V. R. senza scrupolo. ~
 264        I410,  515                 |              con tutte.~Di V. R.~Devmo servitore~
 265        I417,  522                 |         Congregazione. ~Ma V. R., se veramente
 266        I417,  522                 |                Consultori. V. R. è divoto della
 267        I419,  524                 |             alla Madonna. ~V. R. poi parli col
 268        I420,  524                 |              Fabrizio mio, V. R. con tante accoglienze
 269        I421,  525                 |                 ci colperà V. R. quanto gli altri
 270        I421,  525                 |               le dico io. ~V. R. procuri di star
 271        I421,  525                 |                  Io so che V. R. è di salute poco
 272        I421,  525                 |                 temono che V. R. poi abbia da seguitare
 273        I422,  526                 |              Melchionna; e V. R. cerchi di farlo
 274        I432,  535                 |                 e benedico V. R. e tutti. ~Vorrei
 275        I435,  539                 |              dunque avanti V. R. e séguiti, quando
 276        I437,  540                 |                   Benedico V. R. e tutti. Mandatemi
 277        I439,  542                 |           rassegnazione di V. R. Lasciamo fare
 278        I439,  543                 |           ultimo direi che V. R. accordi l'officio
 279        I439,  543                 |                   Benedico V. R., e prego Dio che
 280        I439,  543                 |              impegno.~ ~Di V. R.~Devmo servitore~
 281        I440,  544                 |                 Impongo a V., R. come Badessa,
 282        I445,  547                 |                In quanto a V. R. non ho molto che
 283        I445,  547                 |             come fo io per V. R. ~La benedico e
 284        I448,  551                 |                 e resto~Di V. R.~ ~Fratello ALFONSO
 285        I451,  553                 |              richiesto poi V. R. in questa quaresima
 286        I451,  553                 |               in segreto a V. R.; perché, nella
 287        I451,  554                 |                   Benedico V. R. e tutti.~ ~Fratello
 288        I452,  554                 |                 Voglio che V. R., subito che può
 289        I452,  554                 |                   Benedico V. R. e tutti.~ ~Conforme
 290        I455,  556                 |          nondimeno, stando V. R. in Napoli per
 291        I455,  558                 |               questa mia a V. R., acciocché prima
 292        I455,  558                 |            dell'altra. ~Se V. R. va a Caiazzo,
 293        I456,  559                 |               alla Regola, V. R. osservi quel che
 294        I456,  559                 |          giacché non sta a V. R. il poter rimediare. ~
 295        I458,  562                 |            prima parlato a V. R., ella m'aveva
 296        I458,  562                 |              sentimenti di V. R. che governa la
 297        I458,  562                 |                 e resto~Di V. R.~ ~Fratello ALFONSO
 298        I460,  563                 |                 voluto che V. R. stesse a Nocera,
 299        I460,  563                 |                esercizio e V. R. non si fida bisogna
 300        I467,  569                 |              Basta: quando V. R. vedrà che comincia
 301        I467,  569                 |               consiglio di V. R. per rimaner sicuro.
 302        I467,  570                 |              casa, e prego V. R. ad ordinare che
 303        I471,  574                 |                  sento che V. R. ha d'andare a
 304        I471,  574                 |                   Benedico V. R. e tutti.~Di V.
 305        I471,  574                 |                e tutti.~Di V. R.~ ~Fratello ALFONSO
 306        I476,  580                 |                 almeno che V. R. vada in Napoli
 307        I477,  581                 |              stesso dico a V. R. e a tutti. ~E
 308        I477,  581                 |              bisogna o che V. R. vada a parlare
 309        I477,  581                 |               ingegnere.~DiV. R.~ ~Fratello ALFONSO
 310        I477,  581                 |                però che se V. R., invece di andare
 311        I477,  581                 |             necessario che V. R. vi andasse: altrimenti,
 312        I478,  582                 |                resto, come V. R. mi scrive, vedo
 313        I478,  582                 |                 Potea però V. R., per l'esperienza
 314        I478,  582                 |                 ecc., come V. R. mi va istruendo
 315        I478,  583                 |               me. ~Sapesse V. R. la pena e l'angustia
 316        I478,  583                 |                sempre dirà V. R.: non era meglio
 317        I478,  583                 |                far niente. V. R. non può credere
 318        I478,  583                 |                e spero che V. R. mi voglia credere.
 319        I478,  584                 |              avrebbe avuta V. R.; ma mi ha bisognato
 320        I479,  585                 |                 Per lo che V. R. venga allegramente
 321        I480,  585                 |          sentire che viene V. R., e mi dice D.
 322        I480,  585                 |            qualità. Sicché V. R. non può venire
 323        I480,  586                 |                chiesa dove V. R. ha da dare gli
 324        I482,  588                 |                Signore.~Di V. R. Umo servo~ ~ALFONSO
 325        I483,  588                 |                    Invio a V. R. questa lettera
 326        I483,  588                 |                  arrivando V. R. alla diocesi,
 327        I483,  588                 |                  che andrà V. R. a Sora e andrà
 328        I483,  588                 |           dicembre. Se poi V. R. ci ha d'andare
 329        I483,  589                 |          sentenza. ~Quando V. R. gli parlerà, lo
 330        I483,  589                 |                 su ciò con V. R., non manca a V.
 331        I483,  589                 |                non manca a V. R. prudenza per non
 332        I483,  589                 |               levi da capo V. R. che i miei diocesani
 333        I483,  589                 |                   Benedico V. R. e tutti, e specialmente
 334        I488,  593                 |            fatto credere a V. R. che questo D.
 335        I488,  593                 |                 assicuro a V. R., che affatto il
 336        I488,  594                 |                 però prego V. R. far la diligenza
 337        I488,  594                 |                 e resto~Di V. R.~ ~Fratello ALFONSO
 338        I490,  595                 |                 N., se mai V. R. o altri dà gli
 339        I490,  595                 |                   Benedico V. R. e tutti.~ ~Conforme
 340        I491,  595                 |           Casalnovo1 e [se V. R.] fosse venuto
 341        I491,  595                 |                bisogna che V. R. vada in Napoli
 342        I491,  596                 |           sicché partendosi V.R., può lasciare
 343        I491,  596                 |               benedico.~Di V. R.~ ~Fratello ALFONSO
 344        I493,  597                 |                In quanto a V. R., quando sta bene,
 345        I493,  597                 |               benedico.~Di V. R.~Umo servo~ALFONSO
 346        I494,  598                 |                  Scrissi a V. R. un'altra mia,
 347        I494,  598                 |              sentimento di V. R. ~Di più, voglio
 348        I494,  598                 |                   Benedico V. R. e tutti.~ ~Fratello
 349        I495,  599                 |                le dico che V. R. faccia l'ubbidienza
 350        I495,  599                 |               lo prego per V. R. e la benedico~
 351        I495,  599                 |                benedico~Di V. R.~Umo servo~ALFONSO
 352        I496,  600                 |                 voglio che V. R. mi consigli su
 353        I496,  600                 |           voglio sapere da V. R., e non voglio
 354        I496,  600                 |                 più. Prego V. R. a farmi questa
 355        I496,  600                 |                   Benedico V. R. e tutti. Dopo
 356        I497,  602                 |         angustie. Benedico V. R. e tutti. ~Il P.
 357        I497,  602                 |                  dimando a V. R., come mio principal
 358        I501,  605                 |            scritto prima a V. R., perché non sapeva
 359        I501,  605                 |                 P. Neri1 o V. R.; ma non voglio
 360        I501,  605                 |                 incomodare V. R. Se non ci può
 361        I501,  605                 |                   Benedico V. R. e tutti.~ ~Fratello
 362        I502,  606                 |                 in tutto a V. R., che saprà le
 363        I502,  606                 |                 può venire V. R.; ma ivi ha da
 364        I502,  606                 |                   Benedico V. R. e tutti.~Di V.
 365        I502,  606                 |                 e tutti.~Di V.R.~ ~Fratello ALFONSO
 366        I505,  608                 |                   Benedico V. R. e tutti.~ ~Di
 367        I505,  608                 |                tutti.~ ~Di V. R.~Fratello ALFONSO
 368        I508,  610                 |                 onde prego V. R. a raccomandarla
 369        I508,  611                 |                 e benedico V. R. e tutti. ~Avvisatemi
 370        I508,  611                 |                Ferrara.~Di V. R.~ ~Fratello ALFONSO
 371        I510,  613                 |                a quello di V. R. La prego però
 372        I510,  613                 |            circostanze che V. R. mi avvisa, io
 373        I510,  613                 |               alle romite. V. R. è tirata alla
 374        I510,  614                 |             Prima di tutto V. R. procuri in quest'
 375        I510,  615                 |                 monastero, V. R. dee in tutto quietarsi
 376        I510,  615                 |                l'affare di V. R. ~Io, miserabile
 377        I510,  615                 |                tutta sua. ~V. R. non si scordi
 378        I510,  615                 |           rassegnandomi~Di V. R.~ ~Umo ed obblmo
 379        I513,  618                 |            religiosa. ~Per V. R. poi, non importa
 380        I513,  618                 |               Procuri però V. R. di rubare qualche
 381        I515,  620                 |                coscienza. ~V. R. le dia a leggere
 382        I515,  620                 |               fo anche per V. R. ~Viva Gesù, Maria
 383       II521,    5                 |               difetto. Ciò V. R. già lo farà, ma
 384       II523,    7                 |               ed abbraccio V. R. e tutti.~Fratello
 385       II525,    8                 |                 lettera di V. R.~Veramente dalla
 386       II525,    8                 |                 bisogni di V. R., scriverò al P.
 387       II525,    9                 |                 Prego però V. R. che lo scrivere
 388       II525,    9                 |             mese, e quando V. R. in qualche mese
 389       II525,    9                 |                 rare volte V. R. starà molto tempo
 390       II525,    9                 |         settimana entrante V. R. potrà scrivergli,
 391       II525,    9                 |                  Frattanto V. R. seguiti a praticare
 392       II525,    9                 |           rassegnandomi~Di V. R.~Umo servo~ALFONSO
 393       II525,   10                 |          predica. Pertanto V. R. così si regoli:
 394       II526,   10                 |            permesso, acciò V. R. le risponda, e
 395       II526,   11                 |                 il mese.~E V. R. avverta la religiosa
 396       II526,   11                 |               una volta da V. R., quello basta
 397       II527,   12                 |               contenta che V. R. anche apra le
 398       II527,   12                 |               Lo fo noto a V. R. acciocché ne stia
 399       II527,   12                 |                 saputa già V. R. l'infausta nuova
 400       II528,   13                 |              Unzione. Onde V. R. mi raccomandi
 401       II528,   13                 |                sentire che V. R. sta in pace. La
 402       II530,   15                 |              all'ultima di V. R.~In quanto alla
 403       II530,   15                 |              singolare, se V. R. la facesse di
 404       II530,   15                 |            santa.~Pertanto V. R. la seguiti sicuramente
 405       II530,   15                 |                pretendo da V. R. è che séguiti
 406       II530,   16                 |                e spero che V. R. ci troverà molto
 407       II530,   16                 |              amore !~Prego V. R. ancora a pregare
 408       II530,   16                 |               Giuseppe !~Di V R.~Conforme ad un'
 409       II532,   17                 |          aiuterà.~Benedico V. R. e tutti.~Queste
 410       II532,   17                 |               raccomando a V. R.~Il Rettore però
 411       II533,   18                 |                 cose prego V. R. di comunicare
 412       II533,   19                 |          copiare.~Benedico V. R. e tutti.~Fratello
 413       II535,   20                 |               1767.]~Prego V. R. di far sentire
 414       II535,   21                 |                 licenza di V. R., per quando vi
 415       II537,   22                 |                 sta intesa V. R. Basta: leggetela
 416       II537,   22                 |          leggere.~Benedico V. R., e tutti.~Fratello
 417       II538,   23                 |               quanto poi a V. R., state allegramente,
 418       II538,   23                 |            santo amore.~Di V. R.~Umo servo~ALFONSO
 419       II539,   24                 |                  Prego poi V. R. a governare con
 420       II539,   24                 |            posso.~Benedico V. R. e tutti, ecc.~
 421       II540,   25                 |           Raccomando poi a V. R. di non far confessare
 422       II541,   26                 |             inteso mai che V. R., nel fatto consaputo,
 423       II541,   26                 |            anche tutti.~Di V. R. Fratello ALFONSO
 424       II543,   40                 |           AGOSTO 1767.]~Ma V. R. con questi regali
 425       II543,   41                 |         facciano santa! Di V. R.~Umo servo~ALFONSO
 426       II544,   41                 |             obbedienza. Ma V. R. può sicuramente
 427       II544,   42                 |           vostro cuore!~Di V. R.~Umo servo~ALFONSO
 428       II546,   47                 |                 e resto~Di V. R.~Umo servo~ALFONSO
 429       II548,   49                 |              case e tutto.~V. R. legga questa mia
 430       II548,   49                 |                  Già saprà V. R. che io sono stato
 431       II548,   49                 |                   Benedico V. R. e tutti. Viva
 432       II549,   49                 |                1767.~Prego V. R. di raccomandare
 433       II550,   51                 |                 potete.~Di V. R. ~Umo servo~ALFONSO
 434       II552,   53                 |             PRESIDENTE DEL S. R. CONSIGLIO.~Lo
 435       II553,   54                 |                 Cristo!~Di V. R. ~Umo servo~ALFONSO
 436       II555,   57                 |                 e resto~Di V. R. Umo servo~ALFONSO
 437       II559,   61                 |               benedico.~Di V. R.~Umo servo~ALFONSO
 438       II562,   65                 |               consolo, che V. R. già si abbia trovato
 439       II562,   65                 |             pregai: perché V. R. ha bisogno della
 440       II562,   65                 |                tremare che V. R. lasciasse tutto,
 441       II562,   65                 |               curo; faccia V. R. l'ubbidienza.
 442       II562,   66                 |                e spero che V. R. non mi abbia scassato
 443       II562,   66                 |                a Maria.~Di V. R.~Umo servo~ALFONSO
 444       II565,   69                 |                e Maria!~Di V. R.~Umo servo~ALFONSO
 445       II568,   72                 |               benedico.~Di V. R.~Umo servo~ALFONSO
 446       II569,   72                 |                 lettera di V. R., ch'io avevo tutto
 447       II569,   72                 |                va bene che V. R. faccia vedere
 448       II573,   76                 |                timore, che V. R. lasciando così
 449       II573,   77                 |               ma in questa V. R. molto manca, dando
 450       II573,   77                 |                rassegno~Di V. R.~Umo servo~ALFONSO
 451       II574,   78                 |                 E resto~Di V. R.~Umo servo~ALFONSO
 452       II575,   79                 |           medici.~Benedico V. R. e tutti.~Di V.
 453       II575,   79                 |                e tutti.~Di V. R.~FRATELLO ALFONSO
 454       II576,   80                 |              parte mia.~Di V. R.~Umo servo~ALFONSO
 455       II578,   83                 |             altra lettera, V. R. mi spieghi chiaramente
 456       II578,   84                 |              può.~Benedico V. R. e tutti.~Di V.
 457       II578,   84                 |                e tutti.~Di V. R.~Fratello ALFONSO
 458       II582,   87                 |              ciò, affinché V. R. ogni giorno preghi
 459       II582,   87                 |             Gesù Cristo da V. R., onde ubbidite
 460       II582,   88                 |                e Maria!~Di V. R.~Umo servo~ALFONSO
 461       II586,   91                 |          rassegnazione.~Di V. R. ~Umo servo~ALFONSO
 462       II588,   93                 |               ringraziarlo V. R., di averle fatto
 463       II588,   93                 |                In quanto a V. R., non le dico altro
 464       II588,   93                 |               il badessato V. R. séguiti a regolarsi
 465       II588,   93                 |              che caramente V. R. riverisca da parte
 466       II588,   94                 |                 e resto~Di V. R.~Umo servo~ALFONSO
 467       II589,   94                 |            nuovo ringrazio V. R. del nuovo regalo
 468       II589,   95                 |               parte mia, e V. R. non lasci la comunione,
 469       II589,   95                 |               benedico.~Di V. R.~Umo servo~ALFONSO
 470       II590,   96                 |                 che pare a V. R.1~La benedico e
 471       II590,   96                 |                 e resto~Di V. R.~Fratello ALFONSO
 472       II593,   99                 |                a Laiano, e V. R. mi rispose che
 473       II593,   99                 |                  Credo che V. R. avrà avuta una
 474       II593,   99                 |                intenda con V. R.~Ha voluto la dispensa
 475       II593,   99                 |        risposano.~Benedico V. R. e tutti.~Ho scritto
 476       II593,   99                 |            Montella. Prego V. R. a prevenirlo,
 477       II594,  100                 |             stimatissima.1 V. R. mi comanda che
 478       II594,  102                 |                 voglio che V. R. faccia lo stesso
 479       II594,  102                 |                rassegno~Di V. R.~Devmo ed obblmo
 480       II596,  104                 |              ringrazio.~Ma V. R. e gli altri non
 481       II596,  104                 |    rassegnazione.~Benedico V. R. e tutti.~Fratello
 482       II598,  105                 |        incomodarsi per me.~V. R. dice che sta in
 483       II598,  105                 |               di Dio.~Dice V. R. che sta distratta
 484       II602,  108                 |           Andrea mio caro, V. R. disprezzò la pretensione
 485       II602,  110                 |                  Prego ora V. R. di scrivere al
 486       II602,  110                 |        quaresima.~Benedico V. R. e tutti.~Fratello
 487       II608,  114                 |                   scrivo a V. R., così scrivo alle
 488       II608,  114                 |                 e Maria~Di V. R. ~Umo servo~ALFONSO
 489       II611,  117                 |               Giuseppe!~Di V, R.~Umo servo~ALFONSO
 490       II613,  118                 |             signora D. N., V. R. mi scrive che
 491       II613,  119                 |                e pregherei V. R. di far sapere
 492       II613,  119                 |             Prego pertanto V. R. che legga o faccia
 493       II613,  119                 |            scrivere, potrà V. R. farmi inteso di
 494       II614,  119                 |             1769.~Insomma, V. R. non lascia d'incomodarsi
 495       II614,  120                 |               prego Dio, e V. R. sempre lo preghi,
 496       II614,  120                 |            mentre vedo che V. R. in questa materia,
 497       II614,  120                 |           difetto; ciò per V. R. è un grande aiuto
 498       II614,  120                 |              che vorrebbe, V. R. faccia quel che
 499       II614,  120                 |             alla conversa, V. R. l'ha fatta venire,
 500       II614,  120                 |             delle monache, V. R. potrà scrivere