| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] razzano 6 razzi 4 rd 1 re 1770 ré 7 rea 27 reaccipere 1 | Frequenza    [«  »] 1805 dalle 1804 stessa 1796 corpo 1770 re 1770 sunt 1758 tanti 1757 agostino | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze re | 
Affetti divoti a Gesù Cristo [073b]
     Cap, Pag
   1           5,   149                 |            come tu, fu, ha, re, no, fa, ec.,
   2           7,   150                 |              sulle dignità: Re, Sacerdote, Dottore,
Avvertim. per la lingua toscana [015]
     Cap, Pag
   3        Frut,        3,   12        |       trattato da pazzo, da re di burla, da ribaldo,
   4           1,        1,   18        |            secoli. Eravi un re, signore di molti
   5           4,        2,   39        |              cuore voi, mio Re e Dio, che siete
   6           7,        1,   60        |           grande di tutti i Re, ma avete voluto
   7           7,        3,   61        |               de' santi, il Re de' regi e 'l
   8           7,        6,   65        |                voi siete il Re del cielo, il
   9           7,        7,   65        |          rispose. Allora il re superbo gli fe'
  10           8,        2,   70        |          liberare il vostro re dal barbaro strazio
  11           9,        1,   77        |              trattandolo da re di  ./. burla,
  12           9,        1,   78        |               siete il vero re dell'universo?
  13           9,        1,   78        |              siete divenuto re di dolore e di
  14           9,        4,   81        |              deriderlo come re di scherno, prima
  15           9,        4,   81        |              inginocchiati, re de' Giudei; e
  16          10,        1,   83        |         pretendeva di farsi re; io per piacere
  17          10,        1,   83        |           grande di tutti i re, ma ora vi vedo
  18          10,        1,   83        |          adoro per mio vero re e Signore. Vi
  19          10,        3,   84        |            vedere il vostro re mansueto, nel
  20          10,        3,   85        |           nostre. Voi siete re, ma re di dolore
  21          10,        3,   85        |            Voi siete re, ma re di dolore e re
  22          10,        3,   85        |              re di dolore e re d'amore, mentre
  23          10,        4,   85        |             Cristo per loro re; poiché Gesù in
  24          10,        4,   85        |         questa terra non fu re se non di miserie,
  25          10,        4,   85        |            per unico nostro re e ci protestiamo
  26          10,        4,   85        |               siete il vero re dell'anime nostre,
  27          10,        4,   85        |      solamente a voi nostro Re afflitto e disprezzato,
  28          11,        4,   89        |               alla morte il re del cielo, l'Unigenito
  29          12,        2,   95        |               che voi siete re: Iesus Nazarenus
  30          12,        2,   95        |               dimostrate di re? Ah che queste
  31          12,        2,   95        |               conoscere per re, ma re d'amore.
  32          12,        2,   95        |        conoscere per re, ma re d'amore. Mi accosto
  33          12,        3,   95        |                  3. Ecco il re del cielo, che
  34          14,        2,  109        |            dalla faccia del re son discacciati
Apologia della Teologia Morale [078]
     Par, Cpv, Pag
  35           2,      7,   20          |              il teschio del re Filippo tuo padre,
  36           2,      8,   21          |                  Filippo II re di Spagna,1 stando
  37           3,     11,   29          |                 Piangeva il re Ezechia: «Praecisa
  38           3,     12,   33          |              l'anima mia. O Re del mio cuore, «
  39           4,     13,   35          |                che un certo re di Francia, giunto
  40           5,     18,   49          |                che un certo re della Sicilia
  41           8,     27,   77          |           Grisostomo6 se 'l re avesse apparecchiata
  42           9,     30,   88          |              esser coronato re del paradiso? «
  43          11,     36,  107          |          propose di fare il re Ezechia: «Recogitabo
  44          12,     38,  114          |            de' conti? Se il re mandasse un suo
  45          12,     38,  114          |               ne darebbe al re nel suo ritorno?
  46          12,     38,  116          |           fuggito da voi, o Re del mio cuore,
  47          13,     40,  122          |          comodo? Vi è alcun re, che si ha portato
  48          13,     41,  125          |          piatti. Filippo II re di Spagna10 morendo
  49          13,     41,  125          |               morte l'esser re, che per sentire
  50          13,     41,  126          |             non fossi stato re, e fossi vivuto
  51          13,     42,  127          |          fatta la parte del re, non è più re;
  52          13,     42,  127          |               re, non è più re; il padrone, non
  53          13,     42,  127          |             mondo. Casimiro re di Polonia3 un
  54          13,     42,  128          |             Celso. Ladislao re di Boemia,5 giovine
  55          13,     42,  128          |           sposa, figlia del re di Francia, e
  56          14,     44,  133          |             mezzo, o sempre re nel cielo, o sempre
  57          15,     46,  139          |             Chi è Dio? è il Re de' Regi. «Dominus
  58          15,     48,  146          |         peccatore è come un re discacciato dal
  59          17,     52,  160          |       riceverne castigo. Il re Manasse fu peccatore,
  60          19,     58,  178          |            per amico il suo re! Ma questa sarebbe
  61          19,     59,  181          |              con Filippo II re di Spagna; e che
  62          21,     66,  201          |             Davide4 essendo re, mentre stava
  63          24,     74,  229          |            disse Daniele al re Baltassarre),4
  64          27,     84,  268          |               d'esser fatto re. Sì, perché passeranno
  65          29,     89,  281          |           poiché tutti sono re, come parla S.
  66          29,     90,  287          |                per renderci re11 di quel regno
  67          34,    105,  351          |                S. Venceslao re20 col gir solamente
  68          35,    106,  356          |              quei luoghi il Re del cielo si contenta
  69          35,    106,  357          |              corteggiare il Re del cielo ritornato
  70          35,    107,  358          |             persona: ma col Re del cielo non
  71          35,    107,  359          |        Betlemme) dice che i re non danno sempre
  72          35,    107,  359          |               a parlare col Re del cielo sempre
  73          35,    107,  360          |             ti chiamasse il re nel suo gabinetto
  74          35,    107,  360          |              Questo dice il Re del cielo Gesu-Cristo
  75          36,    110,  371          |               Ah divino mio Re, amato mio Redentore,
Apparecchio alla Morte [035]
     Cap, Par, Pag
  76           1,      1,  814          |              le mie mani il Re del cielo, il
  77           1,      6,  821          |                        Ipsa re nos suum efficit
  78           2,      1,  823          |             il suo medesimo re a visitarlo, se
  79           2,      1,  823          |                o divino mio Re, o Gesù mio, e
  80           2,      1,  824          |               godano pure i re e i ricchi della
Appunti per l'Enchiridio mistico [117b]
     Cpv, Pag
  81       1,  409                      |         osservate il vostro re Gesù incoronato
  82       3,  410                      |           porta seco questo Re del cielo vede
  83       3,  410                      |               all'amato suo Re; che per ciò l'
  84      14,  417                      |              col suo divino Re fa gustare quel
  85      14,  417                      |           essere amato.32~O Re mio Gesù, unico
Aspirazioni Divote [067d]
     Cpv, Pag
  86           3,     1,  432           |                           O Re mio, venite e
Atti divoti da farsi nella Visita... [007c]
     Cap, Par, Pag
  87           2,  401                  |              cuore. Ecco il Re del cielo, ecco
  88           4,  405                  |              II, 16). Se il re viene a visitare
  89           4,  405                  |                o divino mio Re Gesù, siete venuto
Avvertimenti...a' condannati a morte [103]
     Cpv, Pag
  90       2,   389                     |             figlio di Dio e re del cielo; vedete
  91       2,   389                     |            voi e di tutti i re della terra; onde
Avv. spettanti alla vocazione religiosa [014]
     Par, Pag
  92      17,   93                      |               Omni autem in re...”.~
  93      18,   93                      |               Omni autem in re...».~
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
     Cpv, Pag
  94       2,           1,   450        |          Inghilterra che il re è capo della chiesa,
  95       2,           2,   454        |              diede loro per re Erode di nazione
  96       2,           4,   460        |               Omni autem in re consensio omnium
  97       2,           5,   468        |              Non matto quel re, che per acquistare
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
     Parte, Cap, Pag
  98     Dissert,      1,  396          |           humanum de aliqua re, non obligatur
  99     Dissert,      1,  396          |       dubitare utrum de hac re lata sit lex.
 100     Dissert,      1,  424          |               certissimi de re (si noti la parola
Breve risposta all'abbate Rolli [107]
     Cpv, Pag
 101     4,   184                       |               dire al santo re: In quacumque
Breve trattato della necessità della preghiera [032]
     Par, Pag
 102           1,     1,  234           |                           O Re del mio core,
 103           1,     5,  239           |             dalle stelle, o Re del Cielo,~E vieni
 104           1,     9,  250           |             Signor, l'amore~Re ti fece di scherno
 105           1,     9,  251           |          Tutta son tua, mio Re.  ./. 
 106           1,    14,  256           |               lo schernisci~Re malvagio ed arrogante?~
 107           2,     6,  286           |              per gradire al Re del suo core;~
 108           2,     8,  292           |              una parola~Del Re mio diletto~M'
 109           3,     3,  313           |                Lo Sposo mio Re;~È morto il mio
Compendio della Dottrina cristiana [005]
     Par, Pag
 110       0,  498                      |              principali del Re nostro Padrone,
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
     Cpv, Pag
 111       1,           1,   795        |            ebreo e de' suoi re e sacerdoti non
 112       1,           1,   795        |           seco uno de' suoi re. Anche in Babilonia
 113       1,           1,   796        |               G. Cristo dal re Davide, che ne'
 114       1,           1,   800        |               di patria, di re, di tempio e di
 115       1,           2,   806        |          Nembrot ebbe molti re successori, ma
 116       1,           2,   806        |             che vi furono i re de' caldei in
 117       1,           2,   806        |          contro Sardanapalo re dell'Assiria,
 118       1,           3,   808        |              Saulle è fatto re, e gli succede
 119       1,           3,   808        |               Erode è fatto re di Gerusalemme.
 120       1,           3,   808        |              trono un nuovo re che non avea memoria
 121       1,           3,   809        |               in Egitto. Il re, vedendoli molto
 122       1,           3,   811        |             ebbe guerra coi re di Canaan. Nell'
 123       1,           3,   811        |           contro de' cinque re nemici, pieno
 124       1,           3,   811        |         servitù sotto Cusan re della Mesopotamia,
 125       1,           3,   811        |         servitù sotto Eglon re di Moab, e nell'
 126       1,           3,   811        |         servitù sotto Iabin re di Azor, Debora
 127       1,           3,   811        |              domandarono un re che li governasse,
 128       1,           3,   811        |            assegnò loro per re Saulle il quale
 129       1,           3,   811        |             fu riconosciuto re dalla tribù di
 130       1,           3,   812        |              riconoscer per re Salomone da tutto
 131       1,           3,   812        |             fu riconosciuto re Geroboamo: ed
 132       1,           3,   812        |             Geroboamo: ed i re d'Israele seguirono
 133       1,           3,   812        |          regnarono ancora i re di Giuda sovra
 134       1,           3,   812        |               Naum sotto il re Ezechia. Sofonia
 135       1,           3,   812        |               3363 sotto il re Giosia, sotto
 136       1,           3,   812        |         profetizzò sotto il re Eliacim figliuolo
 137       1,           3,   812        |               anni sotto il re Nabucodonosor,
 138       1,           3,   812        |               prima si fece re della Persia;
 139       1,           3,   812        |              è riconosciuto re della Persia.
 140       1,           3,   813        |             fu porzione del re della Siria, ma
 141       1,           3,   813        |           sommi sacerdoti e re della Giudea.
 142       1,           3,   814        |             avendo vinto il re Tigrane, erasi
 143       1,           3,   814        |        vietarono il nome di re e di portare il
 144       1,           3,   814        |          trionfò di tutti i re vinti in oriente,
 145       2,           4,   820        |             ad Erode Idumeo re straniero. Di
 146       2,           6,   828        |          senza città, senza re, senza sacerdoti
 147       2,           6,   829        |              aspettavano un re potente, colmo
 148       2,           6,   830        |             ch'era stato il re Ezechia; ma, non
 149       2,           6,   832        |          senza regno, senza re, senza tempio
 150       2,           7,   836        |        porpora che porta il re o sia il trono
 151       2,           7,   837        |            figlio di Sapore re di Persia disperato
 152       2,           7,   837        |           prese la cura. Il re se ne adirò in
 153       2,           7,   837        |           cessata l'ira del re contro di lui
 154       2,           7,   837        |               incoronare da re, dicendo che tale
 155       2,           8,   840        |               sacerdoti, di re e di regno, sì
 156       2,           8,   840        |             da tutti, senza re, senza patria
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
     Parte, Cap, Pag
 157           4,     3,   662          |              se il ius è in re, cioè già acquistato,
 158          10,     1,   676          |                ed in ius in re, che dà l'azione
 159          13,     2,   703          |            fossero figli di re o di principe,
 160          17,     2,   746          |            cum sit abusurus re debita, non videtur
 161          20,     1,   766          |            fatta dal nostro Re alla Curia arcivescovile
Confessore diretto…campagna [057]
     Cap, Par, Pag
 162       Testo,        2,  434        |             al servizio del re del cielo, il
Consacrazione a S. Teresa [112]
     Cpv, Pag
 163 Intro,  137                        |           sarebbe vedere un re che si facesse
 164 Intro,  137                        |             Dio trattato da re di scena! un Dio
 165     1,  139                        |              quegli ch'è il re del cielo. – ~
 166     1,  139                        |    Gerusalemme, ecco il tuo re come a te viene
 167     3,  143                        |          piedi. - Dunque il Re del mondo, l'Unigenito
 168     6,  149                        |             se vedessimo un re preso e ligato
 169    10,  158                        |               e trattato da re di burla.~
 170    10,  159                        |            mio Salvatore, o Re del mondo, a che
 171    10,  159                        |              comparire qual re di scherno e di
 172    10,  159                        |     tormentato e vestito da re di scena, se gl'
 173    10,  159                        |             Ti salutiamo, o re de' Giudei; e
 174    10,  159                        |              egli è; e qual re insieme di dolore
 175    11,  160                        |        volesse farsi vostro re, ecco miratelo
 176    11,  161                        |        condannerò il vostro re? Illi autem clamabant:
 177    11,  161                        |            via, Pilato, che re nostro, che re?
 178    11,  161                        |              re nostro, che re? sempre ce lo
 179    11,  161                        |              non aver altro re che Cesare. Io
 180    11,  161                        |            confesso per mio re e Dio, e mi protesto
 181    11,  162                        |            non voglio altro re del mio cuore,
 182    11,  162                        |             mia, divino mio re; ora voglio che
 183    11,  162                        |           siete l'unico mio re, l'unico mio bene,
 184    14,  168                        |              Gesù Nazzareno Re de' Giudei. Voleano
 185    14,  168                        |         morire il vero loro Re e Messia, da essi
 186    14,  169                        |               che voi siete re; ma quale insegna
 187    14,  169                        |            avete già voi di re? Io non vedo altro
 188    14,  169                        |           tutto vi dichiara re non già d'onore,
 189    14,  169                        |             già d'onore, ma re d'amore: questa
Consid. ed affetti sovra la Passione [048]
     Par, Pag
 190           1,   413                 |         contento, onorato e re del paradiso,
 191           2,   414                 |            non essere stato re. Filippo III.
 192           2,   414                 |          Filippo III. anche re di Spagna morendo
 193           3,   416                 |           chiamato ad esser re d'ogni gran regno
 194           3,   416                 |            de' conti. Se un re chiamasse un pastorello
 195           4,   417                 |              essere un gran re del paradiso,
 196          10,   425                 |           sarebbe vedere un re farsi verme per
 197          11,   427                 |          esser chiamati dai re ad abitare nei
 198          11,   427                 |           continuamente col re del cielo nella
 199          12,   429                 |         Zedmerra figlia del re di Etiopia rinunziò
 200          12,   429                 |          settantacinque fra re e regine che lasciarono
 201          12,   429                 |         appresso a voi, mio re e Dio, che vi
Considerazioni...stato religioso [099b]
     Cap, Pag
 202           1,      1,  436          |             all'incontro il re e sposo delle
 203           3,      0,  441          |            Creatore, di tuo Re, e di tuo Dio
 204           6,      2,  450          |           unico mio amore e re del mio cuore,
 205           6,      2,  450          |             voi desiderate. Re mio e padre mio,
 206           7,      1,  453          |           essere spose d'un re tanto geloso,
Contrassegni sicuri...il santo amor di Dio [113b]
     Cpv, Pag
 207 GradiInfanz,  286                  |              eliggo per mio Re e Signore, e per
Cost. e Reg. della Congr. del SS. Redentore [012]
     Parte, Cap, Pag
 208       6,  746                      |             Cristo fu fatto Re di tutti gli angioli
Degli abusi nel prender le messe [077]
     Cpv, Pag
 209       0,            2, ----        |           Autor della Vita,~Re della Gloria,~
 210       1,            2,   16        |         ignoramus (dicea il Re Giosafatte) quid
 211       1,            2,   21        |              è l'onorare il Re non solo nella
 212       1,            2,   25        |              si presentò al Re, e disse:  ./. 
 213       1,            3,   33        |             Il. IC. De omni re, quamcumque petierint,
 214       1,            3,   35        |         pregare. Siccome il Re, dice S. Bonaventura,
 215       1,            3,   35        |             di Dio disse al Re Achaz, che gli
 216       1,            3,   35        |              11 13. L'empio Re rispose: Non petam,
 217       1,            3,   37        |         fedele, ben nota al Re del Cielo, e solita
 218       1,            3,   37        |           animo pietoso del Re concedere ogni
 219       1,            3,   38        |              gran favore. I Re della Terra danno
 220       1,            3,   39        |             uno cercasse al Re una vil moneta,
 221       1,            3,   39        |              che farebbe al Re un disonore. All'
 222       1,            3,   42        |             dicea il divoto Re Ezechia. Is. 38.
 223       1,            5,   62        |         orazione dell'empio Re Antioco, che pregava
 224       1,            5,   64        |              fu liberato il Re Acab (3. Reg.
 225       1,            5,   64        |           Reg. 2.). Così il Re Manasse (2. Paralip.
 226       1,            5,   64        |               33.). Così il Re Nabucco (Dan.
 227       2,            4,  162        |       auxilium efficax, quo re ipsa credant;
Del gran mezzo della preghiera [042]
     Parte, Cap, Pag
 228       5                 481        |              figlio dal suo Re? e una creatura
Del sacrificio di Gesù Cristo [098]
     Parte, Cap, Pag
 229     2,        2,  267              |               dirsi dal suo re: Amami perché
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
     Par, Cpv, Pag
 230       Intro,        4,   15        |               certissimi de re; nam per ejusmodi
 231           2,       18,   47        |               præcise ut in re et nondum ut manifestatam.
 232           6,       11,  305        |             di ricorrere al re Luigi XIV per
Aritmetica [015b]
     Cap, Pag
 233       1,            2,  760        |          legato apostolico, re o magnate, anche
 234       1,            4,  765        |            solennemente pro re gravi; oppure,
 235       1,            6,  771        |          votiva solenne pro re gravi. Nelle altre
 236       1,            8,  777        |            messa votiva pro re gravi, che avesse
 237       2,            0,  800        |               pontefice, il re nostro padrone,
 238       2,            0,  802        |              a trattarlo da re di burla. Lo spogliano
 239       2,            0,  802        |      burlavano, salutandolo re de' giudei, e
 240       2,            0,  802        |             non fate che di re di scherno e di
 241       2,            0,  802        |      riconosco per mio vero re e signore, e vi
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
     Cap, Cpv, Pag
 242       Intro,      2,  146          |               certissimi de re; nam per ejusmodi
 243       Unico,      5,  288          |             di ricorrere al re Luigi XIV per
Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
     Cpv, Pag
 244    11,  863                        |     commutativa? Del ius in re, e ius ad rem.~ ~
Dimande per l'esame de' confessori [059]
     Par, Pag
 245       2,   393                     |               per isposo il re del cielo e di
Dissertazione sulla povertà [002b]
     Cpv, Pag
 246           3            1026        |         spoglierà gli altri re de' loro regni.
 247           3,       12, 1028        |         imperio sette altri re della terra, che
 248           6,       19, 1049        |            dimisit, qui cum re possessa etiam
 249           8,       31, 1066        |          suddetto testo dei Re, dice: Confusio
 250           9,       19, 1073        |          omnia, antequam in re fiant, et quae
Dodici brevi Giaculatorie [113c]
     Par, Pag
 251       1,   428                     |     flagellato, trattato da re di scena, schiaffeggiato,
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
     Cpv, Pag
 252     4,   260                       |           alla presenza del Re68. 2) Nell'ubbidire
 253    14,   282                       |             Tepidezza. - Il Re odia più una macchia
Due scritti inediti sul quietismo [117]
     Par, Pag
 254     3,       3,  101               |             Signor, l'amore~Re ti fece di scherno
 255     4,       5,  102               |          Tutta son tua, mio Re.~
Esercizio della Via Crucis [049]
     Par, Cpv, Pag
 256       1,   451                     |           tiene in terra il re del cielo. Ma
 257       1,   451                     |          assistere a questo re dei re quanto
 258       1,   451                     |               questo re dei re quanto più possono
 259       1,   451                     |                S. Venceslao re andava la notte
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
     Cpv, Pag
 260           1,  492                  |               Filone che il re Aristomene sacrificò
 261           4,  506                  |              l'orazione del re Manasse e simili
 262           5,  512                  |           stabilì Erode per re de' giudei, ed
 263           5,  513                  |               restare senza re, senza sagrificio,
 264           9,  524                  |              Narrò s. Luigi re di Francia, che
Evidenza della Fede [054]
     Cap, Pag
 265           1           505          |                  Cap. I - I re, se vogliono che
 266           1,      0,  506          |              poi vero che i re sono ministri
 267           1,      0,  506          |          salvarsi; ma ad un re non basta: gli
 268           1,      0,  506          |          fatta; mentre ogni re che adempisce
 269           1,      0,  506          |           Devono pertanto i re principalmente
 270           2,      1,  507          |         gloria di Dio e del re ed in bene de'
 271           2,      1,  507          |        sappiano. Enrico IV. re di Francia domandato
 272           3,      2,  510          |              2. Di s. Luigi re di Francia.~
 273           3,      2,  510          |              lodato il gran re e gran santo s.
 274           3,      2,  511          |            divoti; il santo re gli rispose: Se
 275           3,      3,  511          |               Di s. Stefano re d'Ungheria.~
 276           3,      3,  511          |               Stefano primo re di Ungheria. Egli
 277           3,      3,  511          |          sospettando che 'l re volesse poi indurli
 278           3,      3,  511          |        conferì il titolo di re e confermò tutti
 279           3,      3,  511          |         Avendo poi il santo re posto in pace
 280           3,      4,  512          |                Di Etelberto re d'Inghilterra.~
 281           3,      4,  512          |               religiosi, il re Etelberto colla
 282           3,      4,  512          |               che gli altri re successori, seguitando
 283           3,      5,  512          |             gran Luigi XIV. re di Francia.~
 284           3,      5,  512          |             gran Luigi XIV. re cristianissimo,
 285           3,      5,  512          |           1396., in cui dal re suo predecessore
 286           3,      5,  512          |             ma il mentovato re Luigi non ostanti
 287           3,      5,  512          |              imprudenza del re il far partire
 288           3,      5,  512          |            stranieri. Ma il re Luigi (scrive
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
     Cpv, Pag
 289       1,          1,    12         |             esser madre del Re de' regi, con
 290       1,          1,    12         |              Se il figlio é re, dice sant'Atanasio (
 291       1,          1,    13         |                 E se Gesù è re dell'universo,
 292       1,          1,    13         |           madre e sposa del re del mondo, si
 293       1,          1,    14         |            magnificenza dei re e delle regine
 294       1,          1,    14         |           consagrazione de' re si ungono le loro
 295       1,          1,    15         |        restando Gesù Cristo re della giustizia:
 296       1,          1,    15         |        costituì Gesù Cristo re di giustizia,
 297       1,          1,    16         |              interposta col re, affin di ottenere
 298       1,          1,    17         |              obsecro.16 Mio re, gli disse, se
 299       1,          1,    17         |            tuis, o rex: Mio re e Dio, se mai
 300       1,          1,    18         |              ep. 47).18 - I re e le regine colla
 301       1,          1,    34         |            parente  ./. del re Giacomo:27 nato
 302       1,          1,    49         |                   sposa del re Clotario.49 -
 303       1,          1,    60         |           secondo libro de' Re (Cap. XIV, num.
 304       1,          3,    97         |              Quelli che dal re sperano qualche
 305       1,          3,    97         |              la sperano dal re come signore,
 306       1,          3,    97         |    principalmente viene dal re, ma viene per
 307       1,          3,    97         |            sua speranza. Il Re del cielo, perch'
 308       1,          5,   149         |             al figlio ed al re: Refunditur in
 309       1,          5,   156         |            vien mandato dal re, passa per la
 310       1,          5,   168         |          alcun favorito del re che lo salvi con
 311       1,          6,   196         |               privilegi del re: Eisdem privilegiis
 312       1,          6,   214         |             nel libro I de' Re, cap. 25 - che
 313       1,          6,   214         |          belle preghiere il re Davide, allorché
 314       1,          8,   270         |              che tutti sono re: Quot cives, tot
 315       1,         11,   324         |              casa sacra del Re de' cieli. Voi
 316       2,          1,   339         |             conveniva ad un re della gloria,
 317       2,          1,   405         |               mano di Erode re straniero lo scettro
 318       2,          1,   409         |        innamorare il vostro Re colla vostra bellezza:
 319       2,          1,   466         |             ella traeva dai re d'Israele. Rivelò
 320       2,          1,   483         |   accompagnarvi il medesimo re del cielo con
 321       2,          1,   486         |            Madre del nostro re, è la nostra regina,
 322       2,          1,   488         |             del Padre, qual re e signore del
 323       2,          1,   500         |               Gesù chiamasi re de' dolori e re
 324       2,          1,   500         |             re de' dolori e re de' martiri, perché
 325       2,          2,   529         |             disprezzata: il re de' regi coronato
 326       2,          2,   529         |               e trattato da re di burla.10
 327       2,          2,   531         |          dunque Gesù nostro re e la sua Madre
 328       2,          2,   534         |               fosse il nato re, affine di torgli
 329       2,          3,   609         |              ch'egli era il re de' regi. Lo vide
 330       2,          4,   667         |             terram, de omni re quamcumque petierint
 331       2,          6,   712         |             Il fratello del re d'Ungheria recitava
 332       2,          6,   717         |          aprile (Sigon., de Re. It., ap. Diotall.,
 333       2,          6,   721         |           Angela figlia del re di Boemia stava
 334       2,          6,   733         |               una volta dal re se ne fuggì in
Glorie di Maria [013]
     Parte, Cap, Pag
 335     0,      7,  446                |       salutato per ischerno re de' Giudei: abbiate
Gradi della Passione [049d]
     Par, Cpv, Pag
 336       0,       Intro,  901         |             principe, ad un re. Ma che sono innanzi
 337       0,       Intro,  901         |               a Dio tutti i re della terra, ed
 338       0,       Intro,  902         |             avea offerti il re di Ungheria, si
 339       1,           1,  905         |              Dio. Quando il re sta sul trono,
 340       1,           1,  905         |               sta unita col re; così l'umanità
 341       1,           1,  908         |              era figlio del re, e successore
 342       1,           1,  908         |          Mentre s. Ludovico re di Francia era
 343       1,           2,  918         |            pena imposta dal re di essere segnato
 344       1,           4,  931         |               di s. Stefano re di Ungheria, si
 345       1,           4,  931         |             Luigi parimente re di Francia ebbe
 346       1,           4,  934         |          illorum1. S. Luigi re di Francia solea
 347       1,           6,  942         |               Gesù Nazareno re de' giudei. Scomparì
 348       1,           7,  949         |               terra. Errigo re di Castiglia lasciò
 349       1,           7,  949         |               fece eleggere re del regno di Aragona,
 350       2,           2,  954         |          figli non però de' re e de' principi (
 351       2,           5,  959         |          dicea il penitente re Ezechia: Recogitabo
 352       2,           5,  963         |            salvò la vita al re, e riserbò le
 353       2,      Esempi,  975         |        cattolica, Auguberto re ebbe una figliuola
Istruzione al popolo [072]
     Parte, Cap, Pag
 354           1,      3,   26          |           humanum de aliqua re, non obligatur
 355           1,      3,   26          |                utrum de hac re lata sit lex1.
 356           1,      3,   37          |               certissimi de re (si noti la parola
 357           2,      1,   40          |            regie, perché il re non è tenuto ad
 358           2,      3,   48          |        supremo, come sono i re, le repubbliche,
 359           4,      3,   90          |          dignità (fuori de' re) farsi portare
 360           4,      3,   92          |        acquistato il ius in re, e 'l ius è certo,
 361           4,      3,   92          |               acquistato in re, ma solo ad rem,
 362           9,      1,  173          |           quia gloriatur de re mala. 2. quia
 363           9,      3,  179          |         severitatem, cum in re tam labili nulla
 364          10,      1,  179          |            divide in ius in re, e ius ad rem.
 365          10,      1,  179          |               il ius poi in re si dice quello
 366          10,      1,  179          |              Indi il ius in re si divide in dominio,
 367          10,      3,  191          |              il prossimo in re, o pure ad rem
 368          10,      3,  203          |           avea pieno ius in re; poiché se avea
 369          10,      3,  204          |          perché conforme il re è tenuto al governo
 370          10,      3,  214          |                  15. ff. de re iud.1.~
 371          14,      2,  317          |             fosse figlio di re, o di principe,
 372          14,      3,  322          |           patitur nos ea de re quicquam dubitare.
 373          15,      3,  347          |         Suarez, qui pro hac re affert s. Iustinum
 374          18,      2,  477          |            fin. de sent. et re iud.3.~
 375          18,      2,  479          |               non licet uti re, quae incoepta
 376          18,      2,  483          |               abusurus  ./. re debita, non habet
 377          18,      2,  489          |             primogenita del re di Francia; così
 378          18,      2,  489          |               una figlia di re: se non fosse
 379          19,      1,  512          |               nel testo1. I re e le regine solo
 380          19,      2,  542          |        privilegio l'hanno i re, le repubbliche,
 381          19,      2,  542          |              1. de sent. et re iud. in 6. Altrimenti
 382          19,      3,  563          |               la moglie del re Lotario, dicendo:
 383          19,      3,  563          |              le guardie del re, e tutti gli altri
 384          20,      4,  599(3)       |           Mazzot. to. 3. de re. c. 2. q. 5. ~
Istruzione e pratica pei confessori [029]
     Cap, Par, Pag
 385       1,   36                      |             monuisse, ut in re dubia  ./. propriæ
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
     Cpv, Pag
 386      29,   315                     |              Dio. Ora se il re, come scrisse
 387      43,   324                     |           perciò Enrico IV. re di Francia molto
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
     Cpv, Pag
 388         I53,   85                  |                      53. AL RE DI NAPOLI.~Supplica
 389         I60,   96                  |             UN MINISTRO DEL RE.~Supplica per
 390         I64,  104                  |             il permesso del Re, del Vescovo e
 391         I76,  122                  |                      76. AL RE DI NAPOLI.~ Supplica
 392         I81,  127                  |            delle Regole dal Re; fate fare anche
 393         I84,  131                  |        avrebbero da dare al Re, fatto insieme
 394         I85,  132                  |               impegnato, il Re inclinato, tanto
 395         I85,  133                  |            approvazione del Re, non avrà mai
 396         I86,  134                  |             l'efficacia. Il Re ha preso gran
 397         I86,  134                  |             ne sentono.  Il Re però ha tanto
 398         I86,  134                  |            approvazione del Re, da cui dipende
 399         I86,  134                  |        sconcluso, perché il Re vuol dipendere
 400         I86,  135                  |             orazione per il Re, e sempre che
 401         I88,  136                  |               travaglio. Il Re  ./. ha stabilito
 402         I89,  138                  |        facesse spuntare col Re, bisognerebbe
 403         I90,  138                  |      consiglio regale; e il Re ha stimato di
 404         I93,  143                  |   approvazione espressa dal Re. Il fratello di
 405         I96,  147                  |                      96. AL RE DI NAPOLI.~Lo
 406         I97,  150                  |             alla Maestà del Re, specialmente
 407         I97,  150                  |      beneplacito ancora del Re, si sono congregati
 408        I125,  191                  |              la licenza del Re. Ne facci V. R.
 409        I137,  204                  |               consiglio, il Re parlò forse più
 410        I138,  205                  |                     138. AL RE DI NAPOLI.1 ~Supplica
 411        I139,  207                  |              di Dio poi, il Re ci ha fatto un
 412        I139,  207                  |              segretario del Re, per meglio attendere
 413        I140,  208                  |             bene: mentre il Re, dove prima ci
 414        I147,  218                  |               la Maestà del Re, circa degli acquisti,
 415        I147,  218                  |              in aria. Se il Re sentisse questa
 416        I147,  218                  |             farei io; ma il Re non dà udienza.
 417        I157,  232                  |              è proibito dal Re.1 O la può lasciare
 418        I157,  232                  |        facesse l'istanza al Re di voler tenere,
 419        I158,  234                  |         quelle robe, che il Re ha date in mano
 420        I162,  238                  |          contentiamo che il Re, purché ci approvi,
 421        I162,  238                  |          questa ragione, il Re ci assegni il
 422        I163,  240                  |           ricchezze; che il Re ci limiti quel
 423        I168,  246                  |           fossi stato fatto re di tutta la terra.~
 424        I197,  287                  |           potesse al nostro Re avvanzare una
 425        I209,  298                  |              per ordine del Re, a qualche monastero,
 426        I211,  300                  |             il memoriale al Re, nostro signore,
 427        I211,  300                  |               presentato al Re, ma l'hanno portato
 428        I255,  350                  |             beneplacito del Re N. S. se ne eressero
 429        I255,  352                  |            risponde: già il Re N. S. ha cercato
 430     I256bis,  354                  |             andarci più. Il Re non ammette più
 431        I283,  379                  |                E proprio il Re che non ci vuole
 432        I283,  379                  |            muti il cuore al Re. All'ultimo, si
 433        I308,  412                  |             di ricorrere al Re. Abbiamo pensato
 434        I394,  497                  |            sta ordinato dal Re: e succedendo
 435        I396,  502                  |               per parte del Re che non ci pratichi
 436        I412,  517                  |              la supplica al Re avrebbe da darla
 437        I412,  517                  |          Illma, pregando il Re di poter tenere
 438        I453,  555                  |            della Maestà del Re nostro Signore. ~
 439        I485,  590                  |               dare parte al Re, e far venire
 440       II533,   19                  |            Papa, scritta al Re cattolico.1 È
 441       II542,   27                  |              FERDINANDO IV, RE DI NAPOLI.~Espone
 442       II542,   27                  |            dalla Maestà del Re Cattolico, vostro
 443       II542,   28                  |            della Maestà del Re Cattolico la suddetta
 444       II542,   28                  |            Ben informato il Re (son le parole
 445       II542,   28                  |              altrimenti, il Re permette ad essi
 446       II542,   34                  |             assegnataci dal Re Cattolico; poiché,
 447       II542,   37                  |               La Maestà del Re Cattolico volle
 448       II545,   42                  |      approvazione fatta dal Re nel suo dispaccio,
 449       II545,   43                  |           dichiarazione del Re, la Comunità non
 450       II545,   43                  |          assegnato loro dal Re.~La terza contravvenzione
 451       II545,   44                  |            alla volontà del Re, che già avea
 452       II545,   44                  |               approvati dal Re.~Si risponde primo
 453       II545,   44                  |               assegnato dal Re.Si oppone di più
 454       II545,   45                  |                Essendosi il Re dichiarato desideroso
 455       II545,   45                  |             credersi che il Re abbia voluto proibire
 456       II545,   45                  |       confusioni.~Avendo il Re permesso a noi
 457       II545,   45                  |               finita.~Ma il Re si dichiarò (come
 458       II578,   84                  |             sta in mano del Re; onde è finita
 459       II648,  155                  |               la Maestà del re.~Io non temo delle
 460       II657,  165                  |             propriamente al Re di disporne.~Vi
 461       II657,  166                  |              confessore del Re] Mgr Sanseverino
 462       II658,  168                  |               desiderio del Re Cattolico.~Io
 463       II670,  178                  |              ALLA CORTE DEL RE DI NAPOLI.~Lo
 464       II670,  178                  |             alla Maestà del Re, per parte dell'
 465       II670,  178                  |           giacché la M. del Re Cattolico, col
 466       II670,  179                  |              ci concesse il Re Cattolico di convivere;
 467       II670,  179                  |            quali dispose il Re Cattolico che
 468       II670,  179                  |             speriamo che il Re N. S. voglia permetterci
 469       II670,  179                  |               dispaccio del Re Cattolico dell'
 470       II687,  198                  |           Maestà del nostro Re (Dio guardi!)
 471       II691,  203                  |            quest'ordine del Re; ma con tutto
 472       II691,  204                  |              la supplica al Re, di poter tenere
 473       II695,  209                  |    liberamente informare il Re di non esser vera
 474       II703,  216                  |           leggere volere il Re che si prenda
 475       II713,  226                  |              confessore del Re; mentre [Mgr Antonio
 476       II715,  230                  |              dal Papa e dal Re, voglio mutare
 477       II715,  231                  |            Corte: perché il Re, che mi ha fatto
 478       II717,  235                  |               la Maestà del Re vuole che si conservi
 479       II717,  235                  |     intenzioni di Dio e del Re, con ritenere
 480       II717,  235                  |               la Maestà del Re sentirà più volontieri
 481       II717,  236                  |      dispiacere a Dio ed al Re: perciò prego
 482       II729,  252                  |            dalla Maestà del Re, toccanti sempre
 483       II729,  252                  |              per ordine del Re. Per la seconda
 484    II742bis,  270                  |               Perché poi il Re di Napoli l'ha
 485    II742bis,  270                  |               Dispaccio del Re Cattolico, il
 486    II742bis,  270                  |               Cattolico, il Re dichiara desiderare
 487       II780,  316                  |             agli ordini del Re N. S.: cose tutte
 488       II786,  323                  |             di ricorrere al Re. Per massima della
 489       II789,  326                  |              l'indulto [del Re] vale per debitori
 490       II789,  326                  |               dispaccio del Re, uscito prima
 491       II796,  333                  |              confessore del Re] Mgr Sanseverino,
 492       II796,  334                  |              Come sento, il Re col confessore
 493       II802,  343                  |           piccoli figli del Re] ed anche, come
 494       II815,  359                  |              FERDINANDO IV, RE DI NAPOLI.~Supplica
 495       II817,  362                  |              ch'è venuto il Re, bisogna di nuovo
 496       II818,  365                  |           nuova supplica al Re, che la causa
 497       II819,  365                  |               dispaccio del Re Cattolico, noi
 498       II822,  369                  |          accusato presso il Re N. S. di alcune
 499       II822,  370                  |               dispaccio del Re Cattolico, che
 500       II822,  370                  |            nostra, ma è del Re, come sovrano