| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] razzano 6 razzi 4 rd 1 re 1770 ré 7 rea 27 reaccipere 1 | Frequenza    [«  »] 1805 dalle 1804 stessa 1796 corpo 1770 re 1770 sunt 1758 tanti 1757 agostino | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze re | 
(segue) Uniformità alla volontà di Dio [022]
     Cpv, Pag
1501       1,            1,     0,   33 |             fatta sposa del Re del cielo. Di
1502       1,            1,     0,   34 |             ed essendo egli re e signore del
1503       1,            2,     0,   42 |               la grazia del re, se l'avvertono
1504       1,            2,     0,   58 |           cosi esso come il re Filippo II si
1505       1,            3,     0,   63 |             Signore ch'è il re del cielo e della
1506       1,            3,     0,   77 |              e da sposa del Re celeste diventare
1507       1,            5,     0,  108 |          suddito dicesse al re: Io vi ubbidirò
1508       1,            5,     0,  108 |       comparisce innanzi al re piena di macchie,
1509       1,            5,     0,  108 |              di macchie, il re non molto la riprende,
1510       1,            7,     1,  160 |       lasciata la corte del re di Spagna, se
1511       1,            7,     5,  225 |            neque enim in ea re ipse praelato!
1512       1,            8,     2,  287 |              4). Per questi re non s'intendono
1513       1,           10,     1,  346 |             io, che son tuo re e sposo, amerò
1514       1,           10,     1,  357 |                          Oh re mio e sposo mio,
1515       1,           10,     2,  361 |               sei sposa del Re de' regi, non
1516       1,           10,     2,  361 |              alla sposa del re; ma dello stesso
1517       1,           10,     2,  361 |            rea la sposa del re, se si compiacesse
1518       1,           11,     1,  374 |               di spine qual re di burla, e finalmente
1519       1,           12,     2,  447 |               carità: De ea re quae te non molestat,
1520       2,           14,     1,   61 |         spetta solamente al re, così il far la
1521       2,           14,     1,   62 |              che avvenne al re Manasse, d'essere
1522       2,           14,     1,   65 |          Panormitano che il re Alfonso, chiamato
1523       2,           16,     2,  141 |               la ritrovò il re Davide anche in
1524       2,           16,     3,  156 |           presenza del loro re! Il solo pensiero
1525       2,           16,     3,  157 |            presenza del suo re e d'un villano,
1526       2,           16,     3,  157 |               contentare il re, senza fare alcun
1527       2,           16,     3,  163 |                       13. I re della terra, benché
1528       2,           16,     3,  166 |          sapesse che il suo re pensasse sempre
1529       2,           18,     1,  206 |             guida. S. Luigi re di Francia, questo
1530       2,           18,     3,  245 |              diede S. Luigi re di Francia  ./. 
1531       2,           18,     3,  246 |              disse il santo re, chi nol crede
1532       2,           18,     3,  247 |                  vedesse il re venuto nella sua
1533       2,           18,     3,  247 |            dite, vedendo il re del cielo che
1534       2,           18,     3,  265 |          ognuno parlare col re, il più che può
1535       2,           18,     3,  265 |          parlare con Dio, o Re di gloria, non
1536       2,           18,     3,  265 |               a parlare col re, quanto prima
1537       2,           18,     3,  265 |               nostro divino re, dice la stessa
1538       2,           18,     3,  269 |            son chiamati dal re ad abitare in
1539       2,           18,     3,  269 |           terra insieme col re del cielo Gesù
1540       2,           19,     0,  283 |      viaggiava con S. Luigi re di Francia nella
1541       2,           22,     1,  337 |           sarebbe vedere un re della terra, che
1542       2,           22,     1,  340 |             ma voi siete il re del cielo, e siete
1543       2,           22,     1,  343 |             signori, quanti re, quante regine
1544       2,           22,     2,  354 |               da spine qual re di dolori e di
1545       2,           22,     2,  356 |             dicessimo ad un re: Signore, io vi
1546       2,           22,     2,  356 |               rispetto d'un re. Diceva il P.
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
     Sez, Cap, Par, Pag
1547       1,           1,  538(1)      |            per l'editto del re, che non permettea
1548       1,           1,  538(1)      |               soppressa dal re; il che l'obbligò
1549       1,           2,  546         |              giunge sino al re Yaco, al quale
1550       1,           6,  564(1)      |             per decreto del re, ed indi fu tenuto
1551       2,           2,  583         |              fatta fare dal re Tolomeo Filadelfo,
1552       2,           2,  583         |             di Tolomeo Lago re di Egitto, indotto
1553       2,           3,  586         |            nel libro 1. de' re al capo 28. la
1554       2,           4,  588         |            chiamò Giuda suo re: Iuda rex meus10.
1555       2,           4,  588         |           seco uno dei suoi re, che poi fu sollevato
1556       2,           4,  589         |              agli ebrei per re Erode di nazione
1557       2,           4,  589         |           uscì l'editto del re persiano, il quale
1558       2,           4,  590         |       vigesimo dello stesso re, giusta le parole
1559       2,           4,  591         |           permesso dato dal re di riedificar
1560       2,           5,  597         |               restare senza re, senza sacrifizio,
1561       2,           5,  598         |          riconoscere il suo re e liberatore,
1562       2,           6,  601         |       trionfante di tutti i re della terra, e
1563       2,           6,  602         |            Cristo, cioè per re e redentore degli
1564       2,           6,  603         |              era appunto il re della pace, ch'
1565       2,           7,  603         |              domandò se era re: Nunc autem regnum
1566       2,           7,  603         |              riconoscer per re del mondo. Del
1567       2,           7,  603         |           dice, a te il tuo re e Salvatore, povero
1568       2,           7,  603         |         Sicché fuori di tal re povero ed umile,
1569       2,           7,  603         |          prima venuta altro re ricco e fastoso,
1570       2,           7,  603         |              poiché solo al re povero è dato
1571       2,           7,  604         |              come gli altri re in questo mondo;
1572       2,           7,  604         |               esempio: qual re di Giuda può dirsi
1573       2,           7,  604         |               addotto, qual re di Giuda si è
1574       2,           7,  604         |               che perciò il re iniquo fece uccidere
1575       2,           8,  608         |          uomini, essendo il re del cielo e della
1576       2,           8,  608         |          Geremia pregava il re Sedecia: Domine
1577       2,           9,  611         |           giusto, e tutti i re la maestà del
1578       2,          10,  616         |          corrotta. Un certo re de' grisoni, come
1579       2,          12,  631         |      presentarono ad Errico re de' vandali, come
1580       2,          14,  639         |          stesso apostolo al re Agrippa6. Narrò
1581       2,          18,  660         |              gloria tutti i re della terra, e
1582       2,          18,  663         |               Omni autem in re, scrisse Cicerone,
1583       2,          18,  665         |            ruina. Sicché il re ed il popolo credeano
1584       2,          19,  669         |              Non matto quel re, che per acquistare
1585       3,           2,  685(5)      |           moglie di Tindaro re di Sparta, e vi
1586       3,           2,  688         |            gl'imperatori, i re o altri gran personaggi.
1587       3,           2,  689         |           furono venduti al re Tarquinio, e che
1588       3,           3,  690         |             la terra, senza re, senza sacerdoti
1589       3,           4,  692(1)      |              poi lettere al re di Persia, dell'
1590       3,           5,  697         |             come scrisse il re Carlo II. d'Inghilterra
1591       3,           6,  709         |        ecclesiae sunt in ea re, non auctoritatis
1592       3,           7,  713         |               dove uno è il re; ora ad un ovile,
1593       3,           7,  715         |          chiesa, siccome il re rappresenta tutti
1594       3,           7,  716         |                ubbidisce al re; così chi ubbidisce
1595       3,           9,  723         |       consiglio, siccome il re dicesi talvolta
1596       3,           9,  726         |               convocati. Il re cristianissimo
1597       3,           9,  731         |                che Lodovico re delle Gallie venerò
1598       3,           9,  735         |            futuro, come dal re Filippo il Bello
1599       3,           9,  735         |      appellazione fatta dal re Filippo: A ss.
1600       3,           9,  735         |    apostolicae, de sent. et re iud. in 6. ) ch'
1601       3,           9,  741         |               per causa del re, che minacciava
1602       3,           9,  746         |              che Carlo VII. re di Francia nella
1603       3,           9,  746         |                disse che il re dichiarava ciò
1604       3,           9,  746         |            sui. E di poi il re accettò il concilio
1605       3,           9,  748         |      Innocentii tota de hac re dubitatio sublata
1606       3,           9,  754         |               richiesto dal re di Francia Filippo
1607       3,           9,  754         |              matrimonio dal re contratto con
1608       3,           9,  755         |           dalle istanze del re per la dispensa
1609       3,          11,  774         |              sia dipinto un re giusto che fa
1610       3,          11,  774         |            nella seconda un re buono che fa trarre
1611       3,          11,  774         |             uomini, è in un re più pregevole
Verità della Fede [069]
     Parte, Cap, Pag
1612       1,          4,    11         |              vassallo farsi re; ma chi mai può
1613       1,          5,    12         |               è forse alcun re (disse S. Ignazio2
1614       1,          5,    12         |               servo: chi il re e chi il vassallo.
1615       1,          6,    13         |            religiosi (anche re e regine) a rinserrarsi
1616       1,         28,    44         |              che avvenne al re Baldassarre, a
1617       1,         33,    51         |               mentre il suo re gl'impone qualche
1618       1,         61,    87         |                           I re della terra discacciano
1619       1,         72,   100         |               suo servo? Un re per amor del suo
1620       1,         79,   108         |                        GESÙ RE D'AMORE~ ~
1621       1,         79,   109         |            Sappi che questo Re celeste non è
1622       1,         79,   109         |               dee chiamarsi Re, ma Re d'amore.~
1623       1,         79,   109         |            chiamarsi Re, ma Re d'amore.~Oh vi
1624       1,         79,   109         |             amato, Gesù mio Re! non vi avessi
1625       1,         79,   109         |       rifiutaste per vostro Re questo Re così
1626       1,         79,   109         |            vostro Re questo Re così amabile e
1627       1,         79,   109         |               questo vostro Re è venuto dal cielo
1628       1,         79,   109         |         accettarvi per loro Re, io non voglio
1629       1,         79,   109         |            non voglio altro Re che voi. "Rex
1630       1,         79,   109         |            ricusato per mio Re, ribellandomi
1631       1,         79,   109         |                Perdonatemi, Re mio Gesù, mentre
1632       1,         79,   109         |              14. 9).5 Amato Re mio, caro mio
1633       1,         79,   109         |              mi dono tutto. Re mio, prendete
1634       1,         79,   109         |            facciate morire, Re mio, amor mio
1635       1,         79,   109         |               Madre del mio Re Maria, ottenetemi
1636       1,         90,   123         |               pazzia che un re per amor d'un
1637       1,         96,   131         |               amico del suo re! Sarebbe audacia
1638       2,          2,   153         |              ivi partorì il Re del cielo. Se
1639       2,          2,   154         |            volle nascere il Re del cielo, il
1640       2,          2,   154         |       trattato da pazzo, da re di burla, schiaffeggiato,
1641       2,          2,   165         |          mirra.~Bambino mio Re Gesù, anch'io
1642       2,          3,   176         |             se a placare il re offeso comparisse
1643       2,          4,   204         |               E TRATTATO DA RE DI BURLA~ ~
1644       2,          4,   204         |               e renderlo un re di scena, gli
1645       2,          4,   204         |                Voi siete il Re del cielo e della
1646       2,          4,   204         |         ridotto a comparire re di scherni e di
1647       2,          4,   205         |              e fattovi  ./. re di burla, vi s'
1648       2,          4,   205         |                Ti saluto, o Re de' giudei". E
1649       2,          4,   205         |            Gesù, qual'è per Re dei re e Signore
1650       2,          4,   205         |           qual'è per Re dei re e Signore de'
1651       2,          4,   205         |          fatto per amor tuo Re di dolore.~Deh
1652       2,          4,   206         |               vista di quel Re de' dolori? alzano
1653       2,          4,   206         |       riconoscervi per loro Re, e vi dicono di
1654       2,          4,   206         |            non volere altro re che Cesare. Io
1655       2,          4,   206         |            confesso per mio Re e Dio; e mi protesto
1656       2,          4,   206         |            non voglio altro Re del mio cuore,
1657       2,          4,   206         |               tempo per mio Re, e negai di volervi
1658       2,          4,   211         |               che voi siete re, ma qual insegna
1659       2,          4,   211         |             qual insegna di re tenete mai? io
1660       2,          4,   211         |             vi dichiara per re d'amore: sì, perché
1661       2,          4,   213         |            morte del vostro re. E voi madre addolorata
1662       2,          5,   220         |           perché tutti sono re di quel regno
1663       2,          7,   245         |          parlare con voi, o Re del cielo, non
1664       3,          2,   288         |                o divino mio Re, siete venuto
1665       3,          3,   305         |               31. 4).11 Per re qui s'intendono
Via della salute [067]
     Parte, Cap, Pag
1666       Intro,     3,  294           |             di S. Venceslao re al SS. Sacramento.
1667       Intro,     3,  294           |             Fu questo santo re tanto innamorato
1668       Intro,     3,  294           |      accompagnando il santo re, e perché quegli32
1669           3,     8,  312           |           vassalli a cui il re dà luogo in palazzo!
1670           3,     8,  312           |              il palazzo del re, questa casa dove
1671           5,    10,  316           |               nidi: ma voi, Re mio e Dio mio,
1672           8,    13,  323           |             che questo gran Re di gloria perciò
1673           9,    14,  326           |            eleggo per unico re e signore del
1674          10,    15,  328           |          ognuno parlare col re; il più che ciascheduno
1675          10,    15,  328           |          parlare con voi, o Re di gloria, non
1676          10,    15,  329           |               a parlare col re, quanto ci ha
1677          10,    15,  329           |              da stentare? I re danno udienza
1678          10,    16,  330           |              casa sagra del Re de' cieli. Voi
1679          18,    23,  348           |              d'amore. Se il re per dimostrare
1680          18,    23,  348           |              sapendo che il re tanto desidera
1681          19,    24,  351           |          somma trattare col re del cielo in questo
1682          23,    28,  363           |             amor mio questo Re del cielo s'ha
1683          25,    30,  368           |            saeculi. Egli il Re del cielo scende
1684          29,    34,  380           |               Io v'adoro, o re del mio cuore,4
1685          30,    35,  382           |          desideri se questo Re del cielo facesse
1686          31,    36,  385           |              o nascosto mio re e signore, ch'
Visite al SS. Sacramento [007]
     Visita, Par, Pag
1687       3,   659                     |         questa, che l'esser re di tutto il mondo.
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
     Par, Pag
1688       0,            1,  454        |         restando privati di re, di tempio e di
1689       0,            1,  455        |              a Gesù Cristo, re de' martiri (come
1690       0,            1,  456        |           violenza di tanti re ed imperatori,
1691       0,            1,  457        |             Negli stati del re di Prussia si
1692       1,            0,  467        |         Cristo, che l'esser re di tutto il mondo.
1693       1,            0,  480        |          sotto il regno del re Isdegerde avea  ./. 
1694       1,            0,  481        |            esso ubbidiva al re, la cosa non sarebbe
1695       1,            0,  495        |     persecuzione di Unerico re de' vandali nell'
1696       1,            0,  496        |              a' comandi del re, e consola i tuoi
1697       1,            0,  496        |          calunniosamente al re Unerico ch'elle
1698       1,            0,  496        |         adoperarono, che il re iniquo le pose
1699       1,            0,  526        |             ambasciatore al re di Persia per
1700       1,            0,  531        |           voce che Aistulfo re de' longobardi
1701       1,            0,  535        |              voi; egli è il re del cielo a cui
1702       1,            0,  537        |            queste parole il re entrato in furia,
1703       1,            0,  538        |          degli artefici del re. Costui vedendo
1704       1,            0,  538        |           alla presenza del re, al quale disse
1705       1,            0,  544        |               mani del gran re.~
1706       1,            0,  544        |          colui ch'è il vero re, né vi è cosa
1707       1,            0,  575        |              alla corte del re di Persia. Replicò
1708       1,            0,  575        |               la figlia del re di Persia nomata
1709       1,            0,  575        |           stava in Roma. Il re mandò subito un
1710       1,            0,  575        |            Ciriaco disse al re che per vedere
1711       1,            0,  576        |                  Cristo. Il re promise tutto,
1712       1,            0,  576        |             400. pagani. Il re avrebbe voluto
1713       1,            0,  585        |              Non vi è altro re che Gesù Cristo.
1714       1,            0,  587        |            era fratello del re Sapore, e stava
1715       1,            0,  588        |             nella corte del re. Massimo rispose:
1716       1,            0,  592        |              Avendo Unerico re de' vandali risoluto
1717       1,            0,  592        |    compassione pregarono il re a lasciarlo morire
1718       1,            0,  592        |            Cartagine; ma il re disse: Se non
1719       1,            0,  593        |               era stata dal re affidata l'esecuzione
1720       1,            0,  593        |               religione del re; ma tutti rigettarono
1721       2,            1,  594        |           principe Giovanni re di Arima, morto
1722       2,            1,  594        |        Tommaso capitano del re d. Michele. 22.
1723       2,            1,  594        |             il seguente: Il re di Arima per nome
1724       2,            1,  594        |           diede stupore. Il re d. Protasio andò
1725       2,            1,  594        |      assistere i fedeli. Il re di Bungo, avendo
1726       2,            1,  595        |            seppellirono. Il re di Bungo, di ciò
1727       2,            1,  595        |              per ordine del re, in vece di atterrirsi,
1728       2,            1,  595        |               alla quale il re, essendo ancora
1729       2,            1,  595        |              in palazzo. Il re le domandò perché
1730       2,            1,  595        |         pregiare i doni dei re; vostra maestà
1731       2,            1,  596        |             licenziarsi dal re di Canga Chicugendono,
1732       2,            1,  599        |              di Canzugedono re di Fingo, il quale
1733       2,            1,  599        |               contentare il re e salvarsi la
1734       2,            1,  599        |             in servizio del re, ma ch'era pronto
1735       2,            1,  599        |          eterna. In fine il re informato della
1736       2,            1,  600        |               Simone che il re aveva condannato
1737       2,            1,  600        |         impose da parte del re. Andò il parente
1738       2,            1,  602        |            dalla grazia del re; onde fu privato
1739       2,            1,  602        |          grande spirito. Il re di Sassuma gli
1740       2,            1,  602        |          tutto il mondo. Il re tentò un'altra
1741       2,            1,  603        |               sdegno che il re prese da questa
1742       2,            1,  603        |             la morte. Ma il re per timore che
1743       2,            1,  603        |         valore di Morindono re di Amangusci.
1744       2,            1,  603        |               e dabbene. Il re idolatra, quantunque
1745       2,            1,  603        |             agl'inviati del re ch'egli era pronto
1746       2,            1,  603        |             tal risposta il re mandò a dirgli
1747       2,            1,  603        |             mandò a dire al re che volendolo
1748       2,            1,  603        |               cristiano. Il re avrebbe voluto
1749       2,            1,  603        |         impose da parte del re che gli consegnasse
1750       2,            1,  603        |         eseguito. Di poi il re fece morire anche
1751       2,            1,  604        |               necessità. Il re Morindono informato
1752       2,            1,  604        |      promisero da parte del re gran vantaggi,
1753       2,            1,  606        |         avrebbe accusata al re di Firando, che
1754       2,            1,  606        |            uno e l'altra al re che era pure idolatra.
1755       2,            1,  606        |           principe Giovanni re di Arima, il quale
1756       2,            1,  607        |                21. Il nuovo re di Arima, cioè
1757       2,            1,  607        |              ad ubbidire al re in tutto, non
1758       2,            2,  611        |         nobile, custode del re di Bigen: sua
1759       2,            2,  612        |          stato esortato dal re di Cungo ad ubbidire
1760       2,            2,  612        |             avvisato che il re veniva a trovarlo
1761       2,            2,  613        |              altro tempo il re fece sapere a
1762       2,            2,  613        |          morte. Ecco che il re fa sapere a Tito
1763       2,            2,  613        |               Finalmente il re gli mandò a dire
1764       2,            2,  613        |            sua famiglia. Il re muta la scena,
1765       2,            2,  614        |          sovrano di tutti i re? Il governatore
1766       2,            2,  624        |          Nell'anno 1624. il re di Bigen non era
1767       2,            2,  625        |           Cristo, ch'era il re del cielo e della
1768       2,            2,  625        |              al Sovrano de' re, il quale mi vieta
1769       2,            3,  645        |              mandatario del re spagnuolo che
1770       2,            3,  646        |             pertanto questo re de' martiri, come