| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] paolone 1 paonazzo 1 pap 6 papa 1707 papae 24 papale 64 papali 48 | Frequenza    [«  »] 1717 r. 1716 grande 1711 pena 1707 papa 1686 10 1682 punto 1681 prego | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze papa | 
(segue) Stimoli ad una religiosa [100]
     Cpv, Pag
1001           9,      1,  134          |       avessero lettere del papa per lui; ed avendo
1002           9,      1,  134          |              ed appellò al papa, allegando il
1003           9,      1,  135          |        solamente a voce al papa essere stato Ignazio
1004           9,      1,  135          |              e presentò al papa una lettera di
1005           9,      1,  135          |             concilio: onde papa Nicola si accorse
1006           9,      1,  135          |          della lettera del papa, tramò di far
1007           9,      1,  135          |           stato mandato al papa da Ignazio con
1008           9,      1,  135          |               disse che il papa non si era degnato
1009           9,      1,  135          |          romana chiesa, il papa convocò un concilio
1010           9,      1,  135          |             gli ordini del papa, fu dal concilio
1011           9,      1,  135          |             gli ordini del papa, per aver rilegati
1012           9,      1,  136          |              d'ingiurie al papa Nicola, minacciandogli
1013           9,      1,  136          |        giudizio fatto2. Il papa rispose3, che
1014           9,      1,  136          |      Alessandro che Nicola papa scrisse quelle
1015           9,      1,  136          |          contro di lui dal papa, egli si applicò
1016           9,      1,  136          |            loro celle6. Il papa ai 13. di novembre
1017           9,      1,  136          |         legati spediti dal papa ai bulgari aveano
1018           9,      1,  136          |             vendicarsi del papa; ed a tal fine
1019           9,      1,  137          |       accusatori contro il papa Nicola. Fozio
1020           9,      1,  137          |     finalmente condannò il papa per molti supposti
1021           9,      1,  137          |           ogni rispetto al papa, e fatto più insolente,
1022           9,      1,  137          |      scomunicò e depose il papa4. ~
1023           9,      1,  137          |         sinodica contro il papa Nicola, piena
1024           9,      1,  137          |         calunnie contro il papa7. Scrisse poi
1025           9,      1,  137          |       imperator Basilio al papa Nicola l'espulsione
1026           9,      1,  137          |            868 in mano del papa Adriano II. ch'
1027           9,      1,  137          |         succeduto a Nicola papa morto nell'867.
1028           9,      2,  137          |              sotto Adriano papa e Basilio imperatore.
1029           9,      2,  137          |              riprovato dal papa. Morte infelice
1030           9,      2,  137          |            Del primato del papa. 31. Istruzione
1031           9,      2,  138          |              a tal fine il papa vi mandò tre suoi
1032           9,      2,  138          |         romana, che poi fu papa. Andarono i legati
1033           9,      2,  138          |             le lettere del papa, che gli furono
1034           9,      2,  138          |         legati in nome del papa; e benché nelle
1035           9,      2,  138          |            esposizione del papa Nicola, e quel
1036           9,      2,  138          |        determinato Adriano papa suo successore,
1037           9,      2,  138          |      confermato da Adriano papa dopo la richiesta
1038           9,      2,  139          |             legati poi del papa nel ritorno a
1039           9,      2,  139          |              opera poi del papa e dello stesso
1040           9,      2,  139          |         sicura in mano del papa la copia autentica
1041           9,      2,  139          |      conciliari, e così il papa confermò il concilio3.
1042           9,      2,  139          |    assolutamente a Stefano papa che Fozio procurò
1043           9,      2,  140          |             una lettera al papa, allora Giovanni
1044           9,      2,  140          |            supplicavano il papa a ricever Fozio.
1045           9,      2,  140          |          nell'anno 879, il papa sollecitato specialmente
1046           9,      2,  140          |         condiscendenza del papa; ma lo scusa Pietro
1047           9,      2,  140          |       dicendo che Giovanni papa, vedendosi pregato
1048           9,      2,  140          |             le lettere del papa, col pretesto
1049           9,      2,  140          |           dei legati e del papa. Con cinque azioni
1050           9,      2,  140          |           Fozio a nome del papa fu ristabilito
1051           9,      2,  140          |      Costantinopoli. Ma il papa Giovanni, avendo
1052           9,      2,  140          |       confermò in nome del papa la condanna di
1053           9,      2,  140          |             non ostante il papa confermò i decreti
1054           9,      2,  141          |            Fozio contro il papa. Di poi lo scisma
1055           9,      2,  141          |           esser punito dal papa per questo suo
1056           9,      2,  141          |       risurrezione: che il papa ingiustamente
1057           9,      2,  141          |                     20. Il papa Leone affine di
1058           9,      2,  141          |             la lettera del papa, ove si minacciava
1059           9,      2,  142          |        dittici il nome del papa, e per rendere
1060           9,      2,  142          |         greca e romana. Il papa all'incontro,
1061           9,      2,  142          |              luogo dopo il papa Gregorio X., il
1062           9,      2,  142          |              trattarsi. Il papa vi avea chiamato
1063           9,      2,  143          |          prescrittagli dal papa; onde dichiarava
1064           9,      2,  143          |        imperatore prega il papa di contentarsi
1065           9,      2,  144          |              Giovanni XXI. papa, ove il patriarca
1066           9,      2,  144          |      imperatore scrisse al papa Nicola III., successore
1067           9,      2,  144          |            onde pregava il papa che non si rammaricasse,
1068           9,      2,  144          |             autori, che il papa scomunicò Michele,
1069           9,      2,  144          |            romana; onde il papa Eugenio IV, che
1070           9,      2,  146          |        confessavano che il papa era capo della
1071           9,      2,  146          |        confermato esser il papa sovra tutte le
1072           9,      2,  146          |          essi chiamati dal papa, giacché si trovava
1073           9,      2,  146          |              tenerezza dal papa. E perché gli
1074           9,      2,  146          |              ignoranti, il papa stimò bene di
1075           9,      2,  147          |          invitati pure dal papa, per mezzo dell'
1076           9,      2,  147          |            il concilio dal papa fu trasportato
1077          10,      1,  148          |            tenuto sotto il papa s. Leone IX.,
1078          10,      1,  148          |              1059, essendo papa Nicola II., in
1079          10,      2,  149          |     presedette Calisto II. papa, e che appresso
1080          10,      2,  149          |              1139 sotto il papa Innocenzo II.
1081          10,      2,  150          |          degli eretici, il papa Eugenio III. vi
1082          10,      2,  151          |             dal legato del papa, Conone, vescovo
1083          10,      2,  151          |            egli appellò al papa, e si partì dall'
1084          10,      2,  151          |           per rispetto del papa si astennero dal
1085          10,      2,  151          |            Innocenzo; e il papa condannò non solo
1086          10,      2,  151          |             saputo che dal papa era stata confermata
1087          10,      2,  151          |         piacere, purché il papa non vi avesse
1088          10,      2,  151          |              ne scrisse al papa, ed il papa gli
1089          10,      2,  151          |             al papa, ed il papa gli diede il suo
1090          10,      2,  152          |           contro ancora il papa. Diceva ch'erano
1091          10,      2,  152          |              Innocenzo II. papa, il quale condannò
1092          10,      2,  152          |          aveva ordinato il papa: perché se solamente
1093          10,      2,  152          |          Guido, legato del papa, presso cui si
1094          10,      2,  152          |             apparteneva al papa, il quale dovea
1095          10,      2,  153          |            incontrarlo dal papa Adriano IV.: e
1096          10,      2,  153          |           cose in nome del papa gli domandarono
1097          10,      2,  153          |              pontefice. Il papa ordinò agli accusatori
1098          10,      2,  153          |              assistette il papa, e condannò gli
1099          10,      2,  153          |            al giudizio del papa, abiurò i suoi
1100          10,      2,  154          |            di s. Silvestro papa, quando cominciò
1101          10,      2,  154          |              Per 2. Che il papa è il capo di tutti
1102          10,      2,  155          |            Alessandro III. papa nell'anno 1163.
1103          10,      2,  155          |     cardinale e legato del papa, nell'anno 1179.
1104          10,      3,  155          |            prima che fosse papa Innocenzo III.
1105          10,      3,  156          |             apostolica del papa Innocenzo III.,
1106          10,      3,  156          |        appresso morì. E il papa Innocenzo saputa
1107          10,      3,  156          |          lettere del falso papa col titolo: Bartolomeo
1108          10,      3,  157          |            Tolosa. Onde il papa Innocenzo III.
1109          10,      3,  158          |             esortazione di papa Gregorio IX.;
1110          10,      3,  158          |             anno 1215. dal papa Innocenzo III.,
1111          10,      3,  159          |              ed appellò al papa Innocenzo III.
1112          10,      3,  159          |             in Roma. Ma il papa confermò la sentenza
1113          10,      3,  160          |             Alessandro IV. papa nell'anno 1252
1114          10,      3,  160          |           approvata né dal papa, né da' vescovi,
1115          10,      3,  161          |             a' dannati. Il papa Clemente VI. condannò
1116          10,      3,  161          |             semplicità del papa Celestino V.,
1117          10,      4,  162          |             da Clemente V. papa nel concilio generale
1118          10,      4,  162          |              ereticali dal papa Giovanni XXII.,
1119          10,      4,  163          |          Parigi, e poi dal papa Giovanni XXIII.
1120          10,      4,  164          |            inutilis. 8. Si papa sit praescitus
1121          10,      4,  164          |              33. Silvester papa et Constantinus
1122          10,      4,  164          |             ab eisdem. 36. Papa cum omnibus clericis
1123          10,      4,  165          |      synagoga Satanae, nec papa est proximus et
1124          10,      4,  165          |       religiones; et sic a papa usque ad ultimum
1125          10,      4,  165          |      distinta relazione al papa, il quale poi
1126          10,      5,  167          |      scomunicò, e mandò al papa Alessandro V.
1127          10,      5,  168          |              lo stesso del papa; Art. 20. 22.
1128          10,      5,  168          |              l'officio del papa; Art. 27. 28 e
1129          10,      5,  168          |          Nell'anno 1413 il papa con un sinodo
1130          10,      5,  168          |            la qual cosa il papa si vide obbligato
1131          10,      5,  171          |            l'ubbidienza al papa, e furono dal
1132          11,      1,  171          |             e si scusa; il papa manda in Germania
1133          11,      1,  171          |              ed appella al papa. 11. Conferenza
1134          11,      1,  172          |           egli ottenne dal papa dispensa de' voti.
1135          11,      1,  172          |        indulgenze date dal papa, delle reliquie
1136          11,      1,  174          |            avvenne, che il papa Leone X., volendo
1137          11,      1,  174          |        voleva ingannare il papa; ma avverte il
1138          11,      1,  175          |            queste scuse al papa dall'università
1139          11,      1,  175          |              Germania1. Il papa temé di commetter
1140          11,      1,  175          |            per li quali il papa dispensa le indulgenze,
1141          11,      1,  176          |              dal legato al papa, e fece affiggere
1142          11,      1,  176          |             fatto prima al papa, e poi dal papa
1143          11,      1,  176          |            papa, e poi dal papa al concilio4. ~
1144          11,      1,  176          |            cane contra del papa, chiamandolo tiranno
1145          11,      1,  176          |        laesus sit futurus, papa, an Lutherus.
1146          11,      1,  176          |                     11. Il papa Leone X. nell'
1147          11,      1,  177          |            sul primato del papa e sulle indulgenze.
1148          11,      1,  177          |          tempo invitava il papa così Lutero, come
1149          11,      1,  177          |            1521. lo stesso papa Leone con un'altra
1150          11,      1,  177          |        scrivere contra del papa e contra la chiesa
1151          11,      1,  177          |             empj contra il papa, ed i popoli contra
1152          11,      1,  177          |          dell'autorità del papa, ributtato da
1153          11,      1,  178          |          calunnie; onde il papa procurò, che Carlo
1154          11,      1,  178          |      contrarj, schiavi del papa, ma che a ciò
1155          11,      1,  180          |            ed autorità del papa per mantener l'
1156          11,      1,  180          |             l'autorità del papa.~ ~
1157          11,      1,  180          |              impetrare dal papa fra sei mesi3. ~
1158          11,      1,  181          |          sotto Paolo III., papa, continuò poi
1159          11,      1,  181          |         volte provocato il papa al concilio, ma
1160          11,      1,  181          |              dal legato al papa, poi dal papa
1161          11,      1,  181          |              papa, poi dal papa male informato
1162          11,      1,  181          |          male informato al papa meglio informato,
1163          11,      1,  181          |         informato, poi dal papa al concilio, finalmente
1164          11,      1,  181          |            il giudizio del papa, appellando al
1165          11,      1,  182          |            et abominabilis papa graviter ei adversantur;
1166          11,      1,  182          |              ero mors tua, papa2. ~
1167          11,      1,  182          |        furono invitati dal papa al concilio con
1168          11,      1,  183          |           tanto più che il papa gli avea mandato
1169          11,      1,  183          |             Scrisse poi al papa, che egli sperava
1170          11,      1,  183          |             volgare. Ma il papa dopo aver consigliato
1171          11,      1,  185          |             non plus facit papa, aut episcopus,
1172          11,      1,  185          |            ecclesiae, unde papa dat indulgentias,
1173          11,      1,  185          |             operum. 28. Si papa cum magna parte
1174          11,      1,  186          |             praecipit, sed papa: qui sacramento (
1175          11,      1,  186          |           apostolorum. 14. Papa solum iure humano
1176          11,      1,  192          |            diceva male del papa, perché insegnava
1177          11,      2,  196          |   francescano, mandato dal papa colla proibizione
1178          11,      2,  196          |             l'autorità del papa, ed indi passò
1179          11,      2,  196          |         Potestas quam sibi papa et episcopi arrogant,
1180          11,      3,  203          |        ingiurie contro del papa e contro la messa,
1181          11,      3,  210          |             incombenza dal papa Clemente VIII.
1182          11,      3,  211          |         santo, animato dal papa a ritornare a
1183          11,      3,  216          |             difficoltà del papa in accordare a
1184          11,      3,  216          |             concessale dal papa s. Pio V. Indi
1185          11,      4,  226          |          Caterina. 113. Il papa annulla le nozze
1186          11,      4,  226          |              Moro. 115. Il papa intima al re la
1187          11,      4,  226          |              117. Cerca il papa di convertire
1188          11,      4,  226          |            di s. Eleuterio papa, che a richiesta
1189          11,      4,  226          |             ubbidienza del papa. Di più fra questo
1190          11,      4,  227          |              di Giulio II. papa, Errico VIII,
1191          11,      4,  227          |          dell'autorità del papa. Indi scrisse
1192          11,      4,  227          |             e dedicollo al papa Leone X., il quale
1193          11,      4,  227          |         colla dispensa del papa5, la quale fu
1194          11,      4,  228          |            la dispensa del papa, come le nozze
1195          11,      4,  228          |              a chiedere al papa, che gli assegnasse
1196          11,      4,  228          |             divorzio; e 'l papa lo compiacque
1197          11,      4,  228          |              ne appellò al papa5, dicendo che
1198          11,      4,  228          |          deciso contra. Il papa nonperò, attesa
1199          11,      4,  228          |           atterrire poi il papa a non essergli
1200          11,      4,  229          |             voluto fare il papa, cioè dichiarasse
1201          11,      4,  229          |             de' legati del papa agli ordini suoi,
1202          11,      4,  229          |              scomunica del papa, a dicembre del
1203          11,      4,  229          |            datagli già dal papa di sposare.~ ~
1204          11,      4,  229          |            prima davano al papa, anche negli affari
1205          11,      4,  230          |          questi eccessi il papa Clemente VII.
1206          11,      4,  230          |             la potestà del papa verso gl'inglesi
1207          11,      4,  230          |             il primato del papa. Si assunse poi
1208          11,      4,  230          |              di quella del papa, mentr'egli concedea
1209          11,      4,  230          |          libri il nome del papa, e nelle litanie
1210          11,      4,  232          |          della patria4, il papa con altro diploma
1211          11,      4,  238          |              ubbidienza al papa. Rivocò con atti
1212          11,      4,  239          |        salutata regina. Il papa vi ripugna, ed
1213          11,      4,  239          |              fede. 134. Il papa caccia una bolla
1214          11,      4,  239          |            di Maria, se il papa le avesse accordata
1215          11,      4,  239          |            far intendere a papa Paolo IV. la sua
1216          11,      4,  239          |          benedizione; e 'l papa rispose, ch'ella
1217          11,      4,  240          |           ubbidisse più al papa, ma che tutti
1218          11,      5,  247          |              innalzato dal papa a maggiori dignità
1219          11,      5,  247          |             a dir male del papa e della sede romana,
1220          11,      5,  247          |               Informato il papa delle di lui procedure,
1221          11,      5,  247          |    francescana e contra il papa; onde il papa
1222          11,      5,  247          |              papa; onde il papa ch'era allora
1223          11,      5,  249          |         colla primazia del papa!) Per 20. che
1224          12,      1,  250          |            si sa come, dal papa Clemente VIII.
1225          12,      1,  251          |         buttò a' piedi del papa, e 'l papa persuaso
1226          12,      1,  251          |             del papa, e 'l papa persuaso che fosse
1227          12,      2,  253          |           mandato dal  ./. papa per atri affari,
1228          12,      2,  253          |            fatti allora il papa s. Pio V. con
1229          12,      2,  253          |              sostenute, il papa le condanna nel
1230          12,      2,  253          |           1569. scrisse al papa in sua difesa.
1231          12,      2,  253          |              difesa. Ma il papa con un breve gli
1232          12,      2,  253          |         ardito scrivere al papa in sua difesa
1233          12,      2,  254          |           poi trasmessa al papa. Riferisco qui
1234          12,      3,  254          |     comandata dallo stesso papa. 163. Del religioso
1235          12,      3,  255          |          prodotti. Indi il papa Urbano VIII. per
1236          12,      3,  255          |            al giudizio del papa. Perloché 85.
1237          12,      3,  256          |           assisté anche il papa, dopo avere spesso
1238          12,      3,  256          |              occasione, il papa dichiarò eretiche
1239          12,      3,  257          |             l'autorità del papa; onde fu supplicato
1240          12,      3,  257          |           come già fece il papa con altra bolla
1241          12,      3,  257          |              approvato dal papa. Ma irragionevolmente
1242          12,      3,  257          |         assoluzione. Ma il papa condannò il simulato
1243          12,      3,  258          |            conseguenza del papa. Il libro fu da
1244          12,      4,  259          |      monastero, finché dal papa fosse stato assoluto4.
1245          12,      4,  259          |          scrisse contra il papa che avea proibito
1246          12,      4,  260          |       particolar breve dal papa Clemente XI. nell'
1247          12,      4,  260          |       Noaglies supplicò il papa Clemente XI.,
1248          12,      4,  260          |              trovati; e 'l papa dopo due anni
1249          12,      4,  261          |            modo con cui il papa le avea condannate,
1250          12,      4,  261          |            spiegazione dal papa. Ma Luigi XIV.,
1251          12,      4,  261          |     assemblea scrissero al papa, che con gaudio
1252          12,      4,  261          |            osservare, e 'l papa rescrisse ad essi
1253          12,      4,  261          |            dalla bolla del papa al concilio generale
1254          12,      4,  261          |              dogmatica del papa da' vescovi degli
1255          12,      4,  261          |              annullate dal papa; e circa la fine
1256          12,      4,  262          |              approvato dal papa (allora Benedetto
1257          12,      5,  265          |               e scrisse al papa, affinché colla
1258          12,      5,  265          |             di Francia. Il papa informato di ciò
1259          12,      5,  266          |        subito la bolla del papa Innocenzo XI.
1260          12,      5,  266          |            al giudizio del papa, e con editto
1261          12,      5,  266          |             condannate dal papa nel libro dell'
1262          16,      1,  293          |            Clemente romano papa, dicendo: Sedet
1263          16,      1,  294          |            sotto s. Damaso papa, come scrive Teodoreto5.
1264          16,      1,  294          |           stesso tempo col papa s. Damaso definirono
1265          17,      0,  297          |             condannato dal papa Nicola I., egli
1266          17,      2,  302          |              di Leone III. papa, il quale comandò
1267          17,      2,  303          |              da Leone III. papa si risponde che
1268          18,      3,  307          |              Di più Zosimo papa nella sua lettera
1269          20,      1,  319          |        appresso da Adriano papa e Leone III. Il
1270          20,      2,  321          |             san Cirillo al papa s. Celestino,
1271          21,      1,  325          |       sinodica a s. Damaso papa scrissero: Se
1272          21,      2,  329          |         autorità di Giulio papa nella lettera
1273          22,      1,  331          |               dice Agatone papa, a lumine veritatis
1274          22,      1,  331          |              sotto Agatone papa, fecero che nell'
1275          22,      2,  333          |              Massimo e dal papa Agatone che senza
1276          22,      2,  333          |            passi di Giulio papa, di s. Gregorio
1277          22,      2,  333          |        opponeano di Onorio papa, già si disse
1278          23,      5,  348          |        lamenta con Vittore papa, che avendo omesso
1279          23,      5,  348          |             confermato dal papa Paolo V. nel 1614,
1280          23,      5,  349          |          essendo poi fatto papa, e ricomponendo
1281          24,      8,  382          |             condannati dal papa Leone X.: Via
1282          24,      8,  383          |         lettera a s. Leone papa2, e il sinodo
1283          24,      8,  385          |          ordinò s. Stefano papa contro il sentimento
1284          24,      8,  385          |             confermato dal papa Leone IV., come
1285          24,      8,  385          |              riprovato dal papa, come attesta
1286          24,      8,  385          |         senza consenso del papa: ma ambedue queste
1287          25           389          |             condannate dal papa s. Pio V. nell'
1288          28,      3,  430          |           humana. S. Leone papa3 scrisse: Idem
Uniformità alla volontà di Dio [022]
     Cpv, Pag
1289       1,            7,     2,  182 |             assegnarsi dal Papa per superiore
1290       1,            7,     4,  216 |        Bernardo ad Eugenio papa, dicendogli: Primum
1291       1,            7,     5,  231 |           Loiola che se 'l Papa gli avesse ordinato
1292       1,            8,     1,  268 |               e vedendo il papa e i cardinali
1293       1,           10,     1,  355 |          volle scrivere al Papa per la dispensa -
1294       2,           13,     2,   36 |         appresso S. Damaso Papa. S. Cirillo Alessandrino
1295       2,           15,     1,   87 |           esortava Eugenio Papa,12 a non lasciar
1296       2,           18,     3,  237 |       talmente che Fabiano Papa ebbe ad ordinare
1297       2,           18,     3,  244 |              approvato dal Papa Innocenzo XI riferito
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
     Sez, Cap, Par, Pag
1298       2,           8,  609         |            da s. Silvestro papa, come riferisce
1299       2,          12,  632         |      apostoli, che Gelasio papa dichiarò apocrife
1300       2,          19,  666         |              sotto Vigilio papa, come riferiscono
1301       3,           5,  698         |          Quindi s. Vittore papa nel secolo II.
1302       3,           6,  702(1)      |    indulgenze concesse dal papa; indi col favore
1303       3,           6,  702(1)      |            et abominabilis papa graviter ei adversantur.
1304       3,           6,  702(1)      |              ero mors tua, papa. Le notizie qui
1305       3,           6,  704         |          romana, qual è il papa, sono usciti a
1306       3,           6,  704         |              sotto Gelasio papa, aggiunta l'autorità
1307       3,           7,  715         |              comunicata al papa ed a' vescovi.
1308       3,           7,  716         |              chiesa, ma il papa. Ma la risposta
1309       3,           7,  716         |           può chiamarsi il papa capo della chiesa,
1310       3,           7,  717         |             di fede, se il papa solo, o il concilio
1311       3,           7,  717         |            solo, o pure il papa col concilio uniti.
1312       3,           7,  717         |      sentenza, cioè che il papa solo sia infallibile
1313       3,           7,  717         |          infallibilità nel papa, almeno quando
1314       3,           8,  718         |       Vicleffo, che dicea: Papa non est immediatus
1315       3,           8,  718         |         Utrum credant quod papa sit successor
1316       3,           8,  718         |             ubbidienza del papa) sieno stati sino
1317       3,           8,  720         |             la chiesa come papa, attesoché per
1318       3,           8,  720         |         permettesse che un papa fosse notoriamente
1319       3,           8,  720         |        cesserebbe d'essere papa, e vacherebbe
1320       3,           9,  720         |              convocato dal papa. Calvino dice:
1321       3,           9,  720         |             così dichiarò: Papa urbis Romae, quae
1322       3,           9,  720         |             est. E Pelagio papa II. dichiarò nullo
1323       3,           9,  720         |         irritato da Giulio papa, come riferisce
1324       3,           9,  720         |              convocato dal papa, se fosse appresso
1325       3,           9,  720         |              ancora può il papa per giuste cause
1326       3,           9,  720         |              convocati dal papa: poiché i pontefici
1327       3,           9,  720         |            chi sia il vero papa, in tal caso il
1328       3,           9,  720         |            nel caso che il papa cadesse notoriamente
1329       3,           9,  720         |             non sarebbe il papa privato del pontificato
1330       3,           9,  721         |          concilio senza il papa; ed allora (fuori
1331       3,           9,  721         |            capo, qual è il papa: per 2. il concilio
1332       3,           9,  721         |            il concilio col papa che vi presiede,
1333       3,           9,  721         |           sia superiore al papa, altrimenti non
1334       3,           9,  721         |          dell'autorità del papa: per 3. il concilio
1335       3,           9,  721         |             congregato dal papa, ma poi dal papa
1336       3,           9,  721         |           papa, ma poi dal papa diviso, sicché
1337       3,           9,  721         |              dimanda se il papa sia sopra il concilio,
1338       3,           9,  721         |          concilio sopra il papa. Calvino con Almaino
1339       3,           9,  721         |       concilio è sopra del papa; e ciò decise
1340       3,           9,  721         |             tengono che il papa è sopra del concilio.~ ~
1341       3,           9,  722         |            fece s. Agatone papa, scrivendo a Costantino
1342       3,           9,  723         |            superiorità del papa sopra il concilio
1343       3,           9,  723         |        Questo punto che il papa fosse superiore
1344       3,           9,  723         |              trattavasi di papa dubbio, e di rimuovere
1345       3,           9,  723         |              proposizione: Papa praeest concilio.
1346       3,           9,  723         |         trova detto che il papa è vicario immediato
1347       3,           9,  723         |         trova detto che il papa ha la pienezza
1348       3,           9,  723         |            definizioni del papa, per esser egli
1349       3,           9,  723         |         dalle sentenze del papa non vi è ricorso
1350       3,           9,  723         |              di eresia, il papa non è soggetto
1351       3,           9,  723         |        lecito appellar dal papa al concilio, ma
1352       3,           9,  723         |            dal concilio al papa. E se ciò è vero,
1353       3,           9,  723         |           sarà vero che il papa è sopra il concilio?
1354       3,           9,  723         |              327. sotto il papa Silvestro contro
1355       3,           9,  723         |            si disse che il papa è capo, a cui
1356       3,           9,  723         |            potestà data al papa sta espressa ancora
1357       3,           9,  724         |              di Firenze al papa sta data la piena
1358       3,           9,  724         |            canoni; e se il papa ha la piena potestà
1359       3,           9,  724         |            membra; così il papa governa e regge
1360       3,           9,  724         |             il dire che il papa governa le membra
1361       3,           9,  724         |              poi s. Damaso papa2: Nullo episcoporum
1362       3,           9,  724         |            perché s. Leone papa non l'accettò.~ ~
1363       3,           9,  724         |            si disse che il papa è vicario di Gesù
1364       3,           9,  724         |         Omnia ab eo (scil, papa) definita teneantur,
1365       3,           9,  724         |           era definito dal papa ciò che dovea
1366       3,           9,  724         |             concilj che il papa ha la pienezza
1367       3,           9,  725         |           sotto s. Agatone papa (dove furono 289.
1368       3,           9,  725         |              sotto Vigilio papa si disse: Nos
1369       3,           9,  725         |             iam olim a ss. papa Nicolao pronunciatam,
1370       3,           9,  725         |            la sentenza del papa è immutabile.
1371       3,           9,  725         |            superiorità del papa sovra ogni concilio:
1372       3,           9,  726         |          dichiarare che il papa, qual superiore
1373       3,           9,  726         |            superiorità del papa sopra i concilj:
1374       3,           9,  726         |         concilio sovra del papa; ma tiene per
1375       3,           9,  726         |            del concilio al papa a temeritate inobedientiae
1376       3,           9,  726         |           scrisse Dionisio papa6. Lo stesso scrisse
1377       3,           9,  727         |       abbiamo che s. Leone papa irritò il canone
1378       3,           9,  727         |             il concilio al papa, ma il papa al
1379       3,           9,  727         |             al papa, ma il papa al concilio. S.
1380       3,           9,  727         |       concilio. S. Gelasio papa, nell'epist. 13.
1381       3,           9,  727         |             confermati dal papa. Onde scrisse
1382       3,           9,  727         |      intrinseca, perché il papa è superiore ai
1383       3,           9,  727         |       suprema autorità del papa4. Gli eretici
1384       3,           9,  728         |  pertinacemente negasse al papa lo stato monarchico:
1385       3,           9,  728         |         recognoscit. Se il papa ha la piena podestà
1386       3,           9,  728         |          dall'autorità del papa: Sancti patres
1387       3,           9,  728         |         della conferma del papa, e che ben può
1388       3,           9,  728         |            dal concilio al papa, ma non dal papa
1389       3,           9,  728         |           papa, ma non dal papa al concilio: Sicut
1390       3,           9,  728         |            19. dice che il papa al solo giudizio
1391       3,           9,  728         |          Antonino5 scrive: Papa omni concilio
1392       3,           9,  728         |              aderiscono al papa, altri han parlato
1393       3,           9,  729         |          possono negare al papa la podestà sopra
1394       3,           9,  729         |           sia superiore al papa, così che sia
1395       3,           9,  729         |             sia lecito dal papa appellare al concilio
1396       3,           9,  729         |             verità, che il papa da niuno può essere
1397       3,           9,  729         |          disse parlando al papa: Recurro ad eum,
1398       3,           9,  729         |           appellazioni dal papa al concilio. Ma
1399       3,           9,  729         |      concilio contrario al papa, perché un tal
1400       3,           9,  729         |          dall'autorità del papa per render il
1401       3,           9,  729         |              per render il papa meglio informato.
1402       3,           9,  729         |           appellazione dal papa ad un concilio
1403       3,           9,  729         |            internunzio del papa nell'anno 1461.
1404       3,           9,  729         |             appellarsi dal papa al concilio: Quia
1405       3,           9,  729         |          esset appellare a papa, papa non esset
1406       3,           9,  729         |          appellare a papa, papa non esset caput,
1407       3,           9,  729         |         concilio sopra del papa. Dico la verità,
1408       3,           9,  730         |           pontefici, né il papa è superiore al
1409       3,           9,  730         |         essendo diviso dal papa esistente, non
1410       3,           9,  730         |            definizioni del papa non possono mutarsi,
1411       3,           9,  730         |             iam olim a ss. papa Nicolao pronunciatam,
1412       3,           9,  730         |              sotto Simmaco papa dissero: Papam
1413       3,           9,  730         |         sententia synodi a papa confirmatur: secundo
1414       3,           9,  730         |             tertio, quod a papa ad synodum non
1415       3,           9,  730         |            l'appellare dal papa al concilio chiamollo
1416       3,           9,  731         |             etiam Gelasius papa ait: Ipsi sunt
1417       3,           9,  731         |           costituzione del papa, e comandò che
1418       3,           9,  731         |         promulgasse, ed il papa poi con lettere
1419       3,           9,  731         |            cioè divisa dal papa) intelligatur,
1420       3,           9,  731         |       concilium generale a papa appellari potest,
1421       3,           9,  731         |     appellari potest, quia papa omni concilio
1422       3,           9,  731         |        Sentire ergo quod a papa ad concilium appellari
1423       3,           9,  731         |            superiorità del papa (e per conseguenza
1424       3,           9,  731         |          difendiamo che il papa sia superiore
1425       3,           9,  731         |           sia superiore al papa, e perciò solamente
1426       3,           9,  731         |      indipendentemente dal papa, egli debba esser
1427       3,           9,  731         |              sotto Liberio papa di 300. padri,
1428       3,           9,  732         |         esser altri che il papa: altrimenti se
1429       3,           9,  732         |              dee essere il papa, ch'è il capo
1430       3,           9,  732         |          infallibilità del papa, il p. Natale
1431       3,           9,  732         |          Alessandro che il papa è quegli il quale
1432       3,           9,  732         |             è superiore al papa, secondo egli
1433       3,           9,  732         |       suppone, come può il papa giudicare che
1434       3,           9,  732         |               Se dunque il papa può giudicare
1435       3,           9,  732         |              sint etc.; il papa dunque non è inferiore,
1436       3,           9,  732         |        Inoltre dimando: il papa in fare tal dichiarazione
1437       3,           9,  732         |              che in ciò il papa è infallibile,
1438       3,           9,  732         |         dubbj, dato che il papa ed il concilio
1439       3,           9,  732         |             definizione il papa è infallibile.
1440       3,           9,  732         |             definizione il papa è infallibile,
1441       3,           9,  733         |          dell'autorità del papa: Per diversitatem
1442       3,           9,  733         |          infallibilità del papa, non possono ritrovare
1443       3,           9,  733         |            riconoscere nel papa la podestà suprema
1444       3,           9,  733         |            opinione che il papa sia inferiore
1445       3,           9,  733         |             è certo che il papa ha la piena podestà
1446       3,           9,  733         |              dicono che il papa ha la piena podestà
1447       3,           9,  733         |               posto che il papa ha certamente
1448       3,           9,  733         |        lecito spogliare il papa della sua piena
1449       3,           9,  734         |           appurata, che il papa ha la piena podestà,
1450       3,           9,  734         |            superiorità del papa, dalla debolezza
1451       3,           9,  734         |             unitamente col papa definiscono qualche
1452       3,           9,  734         |            tal concilio il papa sia il capo, il
1453       3,           9,  734         |       concilio sta già nel papa. E ciò apparisce
1454       3,           9,  734         |           com'è diretto il papa; ma quando? Quando
1455       3,           9,  734         |              son uniti col papa di sentenza, siccome
1456       3,           9,  734         |             tutti, così al papa, come ai vescovi,
1457       3,           9,  734         |          dire che nel solo papa sia l'autorità
1458       3,           9,  734         |             concorrono col papa, non è che il
1459       3,           9,  734         |           nell'autorità al papa, e neppur avviene
1460       3,           9,  734         |         tutta risiedea nel papa, si estende ad
1461       3,           9,  734         |        consenso comune del papa e del concilio,
1462       3,           9,  734         |           son discordi dal papa, e formano un
1463       3,           9,  735         |              è commesso al papa, ma anche al collegio
1464       3,           9,  735         |            come membri, il papa come capo, a cui
1465       3,           9,  735         |     appellazioni fatte dal papa al concilio futuro,
1466       3,           9,  735         |      definizione fatta dal papa? Quantunque siansi
1467       3,           9,  735         |           concilj uniti al papa, e dalla sua autorità
1468       3,           9,  735         |     questioni, e render il papa meglio informato,
1469       3,           9,  735         |            ss. dom. nostro papa Innocentio ad
1470       3,           9,  735         |            come opposto al papa e della di lui
1471       3,           9,  735         |             imperatore dal papa scomunicato. Dicono
1472       3,           9,  735         |              Dicono che il papa anche è figlio
1473       3,           9,  735         |             fondamento? Il papa poi come uomo
1474       3,           9,  736         |         concilio elegge il papa, dunque il concilio
1475       3,           9,  736         |             di eleggere il papa alla chiesa, cioè
1476       3,           9,  736         |       concilio nel caso di papa dubbio o eretico,
1477       3,           9,  736         |             può deporre il papa eretico, può anche
1478       3,           9,  736         |         concilio sopra del papa. Ma si risponde
1479       3,           9,  736         |         delitti rendono il papa inabile al suo
1480       3,           9,  736         |             in caso che il papa sia eretico, non
1481       3,           9,  736         |           sia superiore al papa (come allora può
1482       3,           9,  736         |            esser sopra del papa, se non vi è papa?):
1483       3,           9,  736         |          papa, se non vi è papa?): allora il concilio
1484       3,           9,  736         |       concilio dichiara il papa decaduto dal pontificato,
1485       3,           9,  736         |        dottrina. Se poi il papa commette altri
1486       3,           9,  736         |          prima che Siricio papa, richiesto da
1487       3,           9,  736         |          troppo, poiché il papa non solo sarebbe
1488       3,           9,  736         |            il dissenso del papa, scrisse quelle
1489       3,           9,  736         |           era superiore al papa; dunque, dice
1490       3,           9,  736         |      autorità di s. Damaso papa di quel tempo.
1491       3,           9,  737         |          coll'autorità del papa. Onde scrisse
1492       3,           9,  737         |             l'autorità del papa. Ma ancorché fosse
1493       3,           9,  737         |      concilio superiore al papa; poiché allora,
1494       3,           9,  737         |       incerto chi fosse il papa, se Benedetto
1495       3,           9,  737         |             parla solo del papa cattolico e certo.~ ~
1496       3,           9,  738         |            del concilio al papa, si valsero di
1497       3,           9,  739         |           tempo non vi era papa certo, tanto più
1498       3,           9,  739         |             l'autorità del papa, ben può nondimeno
1499       3,           9,  739         |         concilio sopra del papa. Ma primieramente
1500       3,           9,  739         |             di scisma e di papa dubbio; e ciò