| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] id 424 ida 1 idcirco 27 iddio 1668 idea 110 ideale 7 ideali 2 | Frequenza    [«  »] 1682 punto 1681 prego 1669 capo 1668 iddio 1666 cielo 1661 quia 1658 lib. | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze iddio | 
Affetti al sacro Cuore di Gesù [114]
     Cap, Cpv, Pag
   1           7,  385                  |             vive senza Dio. Iddio la guarda, ma
   2           7,  387                  |               eterno si ama Iddio e più non si teme
Avvertim. per la lingua toscana [015]
     Cap, Pag
   3           2,        1,   25        |             hoc est maius.1 Iddio ben già avea dimostrato
   4           3,        3,   35        |                          3. Iddio per sua pietà
   5          15,        2,  119        |              per puro amore Iddio ci donò questo
   6          15,        3,  120        |          amore che dimostrò Iddio, in donare agli
   7       Avvis,        2,  130        |           eterna e di amare Iddio, dove consiste
L'amore delle anime [016]
     Cap, Cpv, Pag
   8     2,       5,    12              |        obbliga; dicendo che Iddio, secondo la sua
   9     2,      16,    29              |          precetto col quale Iddio ci comandi o ci
  10     2,      16,    30              |             Gersone, quando Iddio non ci manifesta
  11     2,      17,    30              |            quelle che vuole Iddio che noi vogliamo,
  12     3,      21,    35              |               che inserisce Iddio nelle menti degli
  13     3,      26,    43              |         Giovan Gersone, che Iddio non può obbligare
  14     3,      28,    44              |                Prima dunque Iddio ha creato l'uomo
Apologia della Teologia Morale [078]
     Par, Cpv, Pag
  15      intent,      3,    7          |              perché chi ama Iddio, cercherà di evitare
  16           2,      8,   23          |         questa grazia forse Iddio è obbligato a
  17          11,     36,  107          |          giovano all'anima? Iddio forse a ciò vi
  18          15,     46,  141          |                             Iddio s'è dichiarato
  19          16,     49,  149          |              agli altri. Or Iddio che per natura
  20          16,     49,  150          |            Agostino9 che se Iddio non fosse Dio,
  21          16,     50,  153          |         mentr'egli, non già Iddio, fugge la pace.~
  22          16,     51,  154          |                Par. 30. 9). Iddio non sa voltar
  23          18,     55,  167          |           altri che siccome Iddio tiene determinato
  24          19,     58,  177          |              aut facit». Ma Iddio ci ha dichiarato
  25          19,     60,  182          |             non può lasciar Iddio di odiare i peccatori. «
  26          21,     66,  202          |            andava a riposo, Iddio così lo consolava,
  27          22,     68,  209          |               Non è già che Iddio indurisce il mal
  28          23,     70,  218          |               Matth. 7. 7). Iddio non può mancare,
  29          23,     71,  220          |            così si perdono. Iddio è di misericordia,
  30          29,     90,  286          |               terra, quando Iddio introduce un'anima
  31          31,     94,  304          |       conservar la castità. Iddio ce l'ha da dare.
  32          31,     95,  306          |              ci vituperano, Iddio ci benedice e
  33          31,     96,  313          |          caderà in peccato. Iddio nella meditazione
  34          33,    100,  330          |           primieramente che Iddio merita esser amato
  35          33,    100,  330          |           ibid.).3 In somma Iddio da che è stato
  36          33,    101,  332          |               non solamente Iddio ci1 ha donate
  37          34,    105,  350          |                             Iddio è amore, ed è
  38          35,    108,  361          |           tutti. Si lamenta Iddio, quando l'anime
  39          36,    111,  373          |              Quel che vuole Iddio, si ha senza meno
  40          36,    111,  373          |               Iudt. 8. 27). Iddio ci ama tanto,
Apparecchio alla Morte [035]
     Cap, Par, Pag
  41           1,      3,  817          |           giusto ancora che Iddio sia ringraziato
  42           1,      5,  819          |              de' sacerdoti. Iddio in tutti i tempi,
  43           1,      5,  820          |      sacerdote sta onorando Iddio, e compiacendolo
Appunti per le Regole e le Costituzioni [012a]
     Cpv, Pag
  44       2,   190                     |              dello spirito. Iddio suol dare la soprannaturale
Avvertimenti a' confessori novelli [025]
     Cpv, Pag
  45       2,  885                      |             uomo a cui dona Iddio la scienza de'
Avvertimenti a' giovani studenti... [028d]
     Cpv, Pag
  46       2,  872                      |               allegramente; Iddio ti vuol salvo;
  47       2,  873                      |             di soccorrerli, Iddio, che gli ama assai
  48       5,  873                      |             No, figlio mio, Iddio non odia te, ma
  49       5,  873                      |            presente tu odii Iddio, egli ancora ti
Avvert. ad una donzella che sta in dubbio [087b]
     Cpv, Pag
  50      18,   341                     |            prediche fiorite Iddio non vi concorre.
Avvertimenti ai predicatori [110]
     Cpv, Pag
  51       1,   197                     |                             Iddio vuole salvi tutti:
  52       2,   197                     |               perché questi Iddio non li dà, se
Avvertimenti necessari...per salvarsi [101]
     Cpv, Pag
  53     3,   396                       |              ci apparecchia Iddio gli aiuti efficaci
  54     3,   398                       |              perché? perché Iddio, quanto si compiace
  55     3,   399                       |                non mancherà Iddio di far riuscir
  56     4,   401                       |           regnare sine eis. Iddio, dice un grave
  57     4,   406                       |        aiutarli; finalmente Iddio per sua misericordia
Avv. spettanti alla vocazione religiosa [014]
     Par, Pag
  58       2,   88                      |           tutti gli Uomini; Iddio avendo creato
  59       6,   89                      |            dono che farebbe Iddio ad un uomo di
  60      19,   93                      |              ch'è il corpo, Iddio crea l'anima,
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
     Cpv, Pag
  61       1,           1,   442        |            qual è il nostro Iddio.~ ~
  62       1,           3,   447        |          anche non vi fosse Iddio, dovressimo noi
  63       2,           1,   450        |         sacrilega di tutte? Iddio è infinitamente
  64       2,           1,   452        |              perciò ha dato Iddio l'uso della ragione,
  65       2,           2,   453        |         scomunicarono: onde Iddio quasi riconoscendo
  66       2,           3,   458        |           nonperò dividerle Iddio colla sua onnipotenza:
  67       2,           4,   462        |          mortali, in quanto Iddio l'ha create in
  68       2,           5,   463        |           questa vita suole Iddio per sua misericordia
  69       2,           5,   464        |             dannati; ma che Iddio siccome ha usata
  70       2,           5,   464        |               è tutta loro. Iddio poi giustamente
  71       2,           5,   466        |            dono che farebbe Iddio ad un uomo di
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
     Parte, Cap, Pag
  72     Dissert,      1,  378          |        obbliga; dicendo che Iddio, secondo la sua
  73     Dissert,      1,  384          |         necessario  ./. che Iddio avesse dichiarate
  74     Dissert,      1,  384          |               ha fatto così Iddio, come c'insegna
  75     Dissert,      1,  387          |           ragion d'esempio, Iddio ab æterno ha proibito
  76     Dissert,      1,  390          |          riguarda solamente Iddio regolante, ma
  77     Dissert,      1,  391          |          riguarda solamente Iddio come regolante,
  78     Dissert,      1,  398          |            non sappiamo che Iddio la proibisca?
  79     Lettere,      6,  440          |               smoderato.» E Iddio non permetta il
Breve dottrina cristiana [055]
     Cpv, Pag
  80       1,   31                      |           vita sì perversa, Iddio già lavorava colla
  81       1,   32                      |               ed il Signore Iddio che muove i cuori
  82       0,   33                      |             delle anime che Iddio si suol prendere,
  83       1,   35                      |            modo credeva che Iddio avea da lui sottratto
  84       2,   37                      |              del suo corpo, Iddio si compiacque
Breve risposta all'abbate Rolli [107]
     Cpv, Pag
  85     5,   193                       |               scusa; mentre Iddio comunemente a
  86     6,   195                       |             letto, ringrazi Iddio di tutte le grazie
Canzoncine spirituali [002]
     Cap, Canzoncina, Pag
  87     2,   267                       |                   Risposta. Iddio.~ ~
  88     2,   267                       |             Dim. Che cosa è Iddio?~ ~
  89     2,   267                       |                 Dim. Dove è Iddio?~ ~
  90     2,   267                       |                 Dim. Perché Iddio ha creato gli
  91     2,   267                       |                   Dim. Come Iddio creò il primo
  92     2,   267                       |             Dim. Come volle Iddio rimediare a questo
  93     2,   268                       |                        Ris. Iddio ci farà risuscitare
  94     2,   269                       |               significa che Iddio è uno; le parole
  95     2,   270                       |                 Ris. Perché Iddio, Verità infallibile
  96     2,   270                       |           sappiamo noi, che Iddio le abbia dette?~ ~
  97     2,   271                       |          Acciocché preghino Iddio, che ci conceda
  98     2,   272                       |            somma ci comanda Iddio?~ ~
  99     2,   272                       |            Prossimo, amando Iddio sopra ogni cosa,
 100     2,   272                       |           perché l'ha dette Iddio, ch'è Verità infallibile
 101     2,   275                       |               d'aver offeso Iddio.~ ~
 102     2,   277                       |                        Ris. Iddio per mezzo delle
 103     2,   277                       |                come s'adora Iddio. ~ ~
 104     2,   277                       |               e riconoscere Iddio come supremo Signore
Compendio della Dottrina cristiana [005]
     Par, Pag
 105       0,  498                      |             quest'opera, sa Iddio e tutta Napoli
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
     Cpv, Pag
 106       0,     Ristret,   787        |             quanto ha fatto Iddio per render l'uomo
 107       0,     Ristret,   787        |               altri, perciò Iddio, ch'è bontà infinita
 108       0,     Ristret,   787        |              di ringraziare Iddio per la gloria
 109       0,     Ristret,   788        |               genere umano, Iddio fondò la sua chiesa,
 110       0,     Ristret,   788        |          incontro si elegge Iddio un popolo nuovo,
 111       0,     Ristret,   788        |           divine Scritture, Iddio avrà di loro compassione,
 112       0,     Ristret,   788        |             giudizio finale Iddio manifesterà agli
 113       1,           1,   790        |               giorno dunque Iddio creò il cielo
 114       1,           1,   790        |                poiché volle Iddio che prima se la
 115       1,           1,   791        |              secondo giorno Iddio creò il firmamento,
 116       1,           1,   791        |               quarto giorno Iddio fece i due gran
 117       1,           1,   791        |               quinto giorno Iddio creò dalle acque,
 118       1,           1,   792        |             anime de' quali Iddio non già le cavò
 119       1,           1,   793        |         genesi, 2, 16, dove Iddio disse ad Adamo:
 120       1,           1,   793        |             di Tertulliano. Iddio diè libertà ad
 121       1,           1,   793        |   multiplicamini - le disse Iddio anche a' pesci,
 122       1,           1,   794        |                         21. Iddio diè Eva per aiuto
 123       1,           1,   798        |               Volle adunque Iddio provare Abramo
 124       1,           1,   799        |              Dispose dunque Iddio che tutt'i sacrificj
 125       1,           2,   801        |                risponde che Iddio volle onorare
 126       1,           2,   804        |       scrittura. È vero che Iddio assegnò ai nostri
 127       1,           2,   804        |               a mille anni. Iddio prolungava in
 128       1,           2,   805        |            cielo. Ma allora Iddio, turbando la loro
 129       1,           2,   805        |             sovra la terra, Iddio ne' posteri di
 130       1,           2,   805        |          Abramo di 99 anni, Iddio gli ordinò che
 131       1,           2,   805        |         sacerdote del sommo Iddio: «At vero Melchisedech
 132       1,           2,   807        |               della chiesa. Iddio si valse prima
 133       1,           2,   807        |           religione secondo Iddio avea predetto
 134       1,           2,   808        |               loro sudditi. Iddio solo sa ridurre
 135       1,           3,   808        |             fa orazione. 8. Iddio dà la legge a
 136       1,           3,   808        |               ad Erode. 20. Iddio in questo tempo
 137       1,           3,   809        |              pazienza; onde Iddio per provarlo,
 138       1,           3,   809        |           cibo nel deserto, Iddio fece piovere la
 139       1,           3,   810        |              allora dispose Iddio, per farc'intendere
 140       1,           3,   810        |             monte a pregare Iddio per la vittoria,
 141       1,           3,   810        |            terra di Canaan, Iddio appena era conosciuto
 142       1,           3,   810        |        viaggio nel deserto, Iddio nel monte Sina
 143       1,           3,   810        |           Nella prima volle Iddio che Mosè avesse
 144       1,           3,   810        |             allora cominciò Iddio a degnarsi di
 145       1,           3,   810        |             di Egitto; onde Iddio  ./. sdegnato
 146       1,           3,   811        |               mille errori. Iddio mandò de' profeti
 147       1,           3,   811        |             ed i mezzi onde Iddio da quelle li liberò;
 148       2,           4,   816        |            sedent1, pregava Iddio di venir presto
 149       2,           4,   816        |          della loro salute, Iddio costituì una gerarchia
 150       2,           5,   822        |             di Albino. Così Iddio diede principio
 151       2,           5,   823        |          Verso questo tempo Iddio rivelò a s. Pietro
 152       2,           5,   825        |          città confederate. Iddio in quel tempo
 153       2,           6,   828        |             nell'altra. 15. Iddio così nella vecchia,
 154       2,           6,   829        |         sacrificio; giacché Iddio affisse tutto
 155       2,           6,   832        |              da' cristiani, Iddio ha lasciati nel
 156       2,           6,   833        |              ricevuto: onde Iddio chiamò un nuovo
 157       2,           6,   833        |             Ciò lo permette Iddio, acciocché noi
 158       2,           7,   833        |      spaventose colle quali Iddio ha castigati i
 159       2,           7,   836        |           vita molto santa, Iddio l'avea fatto partecipe
 160       2,           8,   838        |           suoi discendenti. Iddio manda il Figlio
 161       2,           8,   838        |       popolare la terra. 4. Iddio siegue a punire
 162       2,           8,   838        |        condotta colla quale Iddio ha portato a fine
 163       2,           8,   839        |         prevaricarono: onde Iddio per dar luogo
 164       2,           8,   839        |             quale trattenne Iddio di mandare il
 165       2,           8,   839        |            nuovo popolo che Iddio aveasi eletto,
 166       2,           8,   840        |             salvatore; onde Iddio li punì colla
 167       2,           8,   840        |                per la quale Iddio ha creato il mondo,
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
     Parte, Cap, Pag
 168           1,     3,   646          |             Ivi5 prova, che Iddio, secondo la sua
 169           1,     3,   646          |              conviene. Così Iddio, prioritate rationis,
 170           1,     3,   647          |           praecepta: dunque Iddio prima ha costituito
 171           4,     1,   658          |      conveniente, o l'amare Iddio per li benefici
 172          15,     2,   718          |              ognuno sa, che Iddio non permette,
 173          21,     2,   775          |               tempo poi che Iddio ci consolerà.
 174          21,     2,   775          |           spirituale, suole Iddio allettarle con
 175          21,     2,   779          |              regoli secondo Iddio gl'ispira. Ma
Consacrazione a S. Teresa [112]
     Cpv, Pag
 176     8,  155                        |         medesimo Salvatore, Iddio ha amato il mondo,
 177    15,  171                        |            delle sue colpe, Iddio lo perdona e si
 178    15,  173                        |              fa sperare che Iddio non abbandoni
Virtù e pregi di S. Teresa [004]
     Cap, Par, Pag
 179           1,      12,  506         |           divine Scritture: Iddio dice in un luogo:
 180           2,       2,  508         |            emit 9. In somma Iddio vorrebbe salvar
 181           2,       4,  509         |               s. Paolo, che Iddio donò a Gesù Cristo
 182           2,       2,  510         |                          3. Iddio è tutto bontà
 183           2,       2,  510         |             confusus est 3. Iddio si fa trovare
 184           2,       1,  514         |            all'inferno. No, Iddio non ci priva della
Degli abusi nel prender le messe [077]
     Cpv, Pag
 185       1,            2,   13        |            poiché ha voluto Iddio, che quanto ha,
 186       1,            2,   14        |           pregare, affinché Iddio intenda  ./. i
 187       1,            2,   18        |               pregando noi, Iddio ci dona la forza
 188       1,            2,   20        |            siamo deboli, ma Iddio è forte; quando
 189       1,            2,   26        |         Popolo, non negherà Iddio la salute eterna
 190       1,            2,   27        |               Santi, mentre Iddio è infinitamente
 191       1,            2,   30        |            speranza, perché Iddio (come suppone)
 192       1,            3,   33        |                             Iddio ci vuol salvi,
 193       1,            3,   38        |                Perché (dice Iddio) voi dite, che
 194       1,            3,   43        |         giacché ne fa conto Iddio, il quale o ci
 195       1,            4,   46        |           Monache: Sorelle, Iddio non ci ha separate
 196       1,            4,   54        |            quello che vuole Iddio, poiché tutta
 197       1,            4,   55        |            dobbiamo pregare Iddio di ferire talmente
 198       1,            5,   56        |             eis. Ps. 5. 12. Iddio protegge, e salva
 199       1,            5,   56        |           dice S. Agostino, Iddio può essere ingannatore,
 200       1,            5,   58        |            esauditi, quando Iddio ch'è la stessa
 201       1,            5,   60        |                3. 3. perché Iddio fa abbondare le
 202       1,            5,   61        |          stiamo sicuri, che Iddio allora ben c'illuminerà,
 203       1,            5,   63        |      peccatore può chiamare Iddio suo Padre, se
 204       1,            5,   64        |              Santo, darebbe Iddio al peccatore un
 205       1,            5,   65        |       significa, che non fa Iddio come fanno gli
 206       1,            5,   66        |               succedere che Iddio non voglia esaudire
 207       1,            6,   71        |      assegnano i Ss. Padri. Iddio non la concede
 208       1,            6,   73        |          presto (gli diceva Iddio), Io dico a te
 209       2,            0,   75        |           salvarsi. Siccome Iddio nell'ordine naturale
 210       2,            0,   75        |             Il secondo, che Iddio in quanto alla
 211       2,            1,   80        |               spiegano, che Iddio veramente vuol
 212       2,            1,   81        |            tutti, in quanto Iddio vuol salvi tutti.
 213       2,            1,   84        |           dice, l'aver dato Iddio a tutti gli Uomini
 214       2,            1,   84        |           all'incontro, che Iddio crea tutti gli
 215       2,            1,   84        |               Eterna. Or se Iddio avesse creati
 216       2,            1,   84        |             dannazione, che Iddio destini ad alcuno,
 217       2,            1,   85        |              Se dunque  ./. Iddio ama tutti gli
 218       2,            1,   87        |       uniformi, in dire che Iddio voglia salvi tutti,
 219       2,            1,   90        |             potea dire, che Iddio donandoci il Figlio
 220       2,            1,   91        |           quanto a Sé vuole Iddio la salute di tutti,
 221       2,            1,   94        |          cause non è tenuto Iddio ad impedire, avendo
 222       2,            2,   98        |                          Se Iddio dunque vuol tutti
 223       2,            2,  101        |             acciecano; così Iddio comunica la grazia
 224       2,            2,  101        |              dunque a tutti Iddio dà le grazie necessarie
 225       2,            2,  102        |            testo; disse che Iddio a ciascuno dà
 226       2,            2,  104        |                9. Se dunque Iddio vuole che tutti
 227       2,            2,  104        |             sostengono, che Iddio a certi peccatori
 228       2,            2,  111        |             che il dire che Iddio neghi ad alcuni
 229       2,            2,  111        |             la Fede, poiché Iddio gli obbligherebbe
 230       2,            2,  114        |            con Calvino, che Iddio positivamente
 231       2,            3,  121        |             Uomo, in quanto Iddio può dargli la
 232       2,            3,  131        |     altrimenti (come dicea) Iddio non gli avrebbe
 233       2,            3,  142        |              dice altro che Iddio alle volte non
 234       2,            3,  143        |                e come possa Iddio da costui pretendere (
 235       2,            3,  143        |               Ma no, perché Iddio dona a tutti (
 236       2,            4,  145        |                   CAPO IV - IDDIO DONA A TUTTI LA
 237       2,            4,  146        |           com'è il pregare, Iddio non nega poi la
 238       2,            4,  147        |              una parte, che Iddio non è tenuto a
 239       2,            4,  163        |          comune; altrimenti Iddio ci avrebbe imposta
 240       2,            4,  167        |     quantunque crediamo che Iddio è d'infinita Potenza
 241       2,            4,  168        |            puo negarsi, che Iddio ben può colla
Del gran mezzo della preghiera [042]
     Parte, Cap, Pag
 242       0,            1,  462        |              giova a lodare Iddio, e ringraziarlo
 243       3,            2,  471        |            popolo a pregare Iddio che riceva il
 244       4,            2,  472        |      degnamente ringraziare Iddio della salute eterna,
 245       5                 481        |         indegna di chiamare Iddio padre, e di esporgli
 246       5,            2,  481        |   Sanctificetur nomen tuum. Iddio non può avere
 247       5,            2,  481        |              domandiamo che Iddio faccia conoscere
 248       5,            2,  482        |              intende? forse Iddio talvolta ci tenta
 249       5,            2,  484        |              etc., si prega Iddio che per la fede
Del sacrificio di Gesù Cristo [098]
     Parte, Cap, Pag
 250     2,        1,  267              |              9).-Ma giacché Iddio vuol salvi tutti,
 251     2,       16,  276              |           quantunque spesso Iddio non vuole che
 252     2,       19,  278              |            terra, ed allora Iddio le parlerà: Ducam
 253     2,       20,  278              |              ognuno di noi. Iddio è il Signore del
 254     2,       21,  279              |              che quanto può Iddio, tanto può Gesù
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
     Par, Cpv, Pag
 255           1,       10,   28        |              salute; mentre Iddio condanna i soli
 256           2,       27,   54        |            dee la sua luce, Iddio non ce la negherebbe:
 257           2,       27,   55        |            mancata, giacché Iddio non manca di dar
 258           2,       27,   55        |             formale; mentre Iddio si contenta che
 259           2,       28,   56        |                28. In somma Iddio non condanna se
 260           2,       32,   60        |             si risponde che Iddio a chi prega affin
 261           3,       17,   93        |         Gersone che neppure Iddio può obbligar la
 262           3,       21,   98        |        obbliga; dicendo che Iddio, secondo la sua
 263           3,       40,  129        |         natura si fa quando Iddio l'inserisce nella
 264           3,       44,  135        |              nell'inserirla Iddio nelle menti umane
 265           3,       64,  168        |           lettore) dice che Iddio imprime la legge
 266           3,       70,  180        |            divine leggi, ma Iddio allora non richiede
 267           3,       79,  188        |              tempo in tempo Iddio li ha promulgati
 268           3,       90,  200        |            non sappiamo che Iddio la voglia proibita?
 269           4,        3,  204        |              i precetti che Iddio gl'impone; ma
 270           4,        4,  205        |              necessario che Iddio avesse intimati
 271           4,       10,  215        |           ragion d'esempio: Iddio ab æterno ha proibito
 272           4,       29,  237        |  promulgazione si fa quando Iddio l'inserisce nelle
 273           4,       35,  246        |             non sappiamo se Iddio a noi gli ha imposti
 274           4,       35,  246        |          peccato originale, Iddio non ha voluto
 275           6,        5,  296        |              loro sentenza, Iddio abbandonasse la
 276           9,        3,  343        |             Non ci ha fatta Iddio su questo abbastanza
 277           9,        5,  345        |          materiale: mentre (Iddio) ci ha dati i
 278           9,        6,  346        |               E questo, che Iddio non ci obbliga
 279           9,        6,  347        |            quelle che vuole Iddio che noi vogliamo:
 280           9,        7,  348        |        Giovanni Gersone che Iddio non può obbligare
Dell'uso moderato dell'opinione probabile [064]
     Cap, Cpv, Pag
 281       2,   203                     |     beatitudinis, ed avendo Iddio imposto a tutti
 282       2,   205                     |          mentre è certo che Iddio non tutti gli
Aritmetica [015b]
     Cap, Pag
 283       2,            0,  798        |           dagli eretici: ma Iddio vuole che elle
Delle cerimonie della messa [076]
     Parte, Cap, Pag
 284     SchIntr,        8,   14        |             et philosophis. Iddio ha formate le
 285     SchIntr,        8,   14        |            quella legge che Iddio ha data a' subbietti
 286     SchIntr,       21,   27        |          Replicano: ma dove Iddio conosce che quel
 287     SchIntr,       21,   28        |             onde non poteva Iddio non proibire ciò
 288     SchIntr,       23,   30        |             fare o evitare, Iddio diè a Mosè in
 289     SchIntr,       31,   39        |             poi che non può Iddio assolutamente
 290     SchIntr,       39,   50        |            quello che vuole Iddio, ma è tenuto a
 291     SchIntr,       39,   50        |               ciò che vuole Iddio ch'esso uomo voglia,
 292     SchIntr,       39,   50        |               ciò che vuole Iddio ch'esso voglia?
 293     SchIntr,       42,   54        |         imporgli: ma finché Iddio non gli fa conoscere
 294     SchIntr,       42,   54        |             uso di ragione, Iddio gli fa noti i
 295     SchIntr,       45,   58        |               ciò che vuole Iddio, se non quando
 296     SchIntr,       47,   59        |           facendo diventare Iddio un mostro a due
 297     SchIntr,       53,   68        |             così intrigata. Iddio le conceda lunga
 298      Append,        3,   74        |      avversario che siccome Iddio ha per norma e
 299      Append,        3,   75        |           infallibile, onde Iddio non può operare
 300      Append,        3,   75        |              necessario che Iddio, per farlo certo
 301      Append,        4,   76        |         philosophis; poiché Iddio, formando le nature
 302      Append,        6,   78        |            cioè che siccome Iddio siegue la ragione
 303      Append,       10,   82        |              di lui natura. Iddio creò l'uomo ragionevole
 304      Append,       12,   84        |              stato presente Iddio ha elevato il
 305      Append,       13,   86        |            dice che neppure Iddio può obbligar la
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
     Cap, Cpv, Pag
 306       Intro,      2,  147          |               per certo che Iddio non ha imposto
 307       Unico,      3,  182          |              nell'inserirla Iddio nelle menti umane
 308       Unico,      3,  187          |         natura si fa quando Iddio la dà a conoscere
 309       Unico,      3,  196          |             come la conosce Iddio; ma esser sufficiente
 310       Unico,      3,  199          |            divine leggi, ma Iddio allora non richiede
 311       Unico,      4,  215          |              i precetti che Iddio gl'impone: ma
 312       Unico,      4,  215          |              necessario che Iddio avesse intimati
 313       Unico,      4,  234          |           ragion d'esempio, Iddio ab aeterno ha
 314       Unico,      4,  234          |          legge. È certo che Iddio ha il dominio
 315       Unico,      5,  245          |  promulgazione si fa quando Iddio l'inserisce nelle
 316       Unico,      5,  254          |             non sappiamo se Iddio a noi gli ha imposti
 317       Unico,      5,  254          |        infetto dal peccato, Iddio non ha voluto
 318       Unico,      5,  280          |              loro sentenza, Iddio abbandonasse la
 319       Unico,      7,  324          |             Non ci ha fatta Iddio su questo abbastanza
 320       Unico,      7,  327          |              ed inoltre che Iddio non ci obbliga
 321       Unico,      7,  328          |            quelle che vuole Iddio che noi vogliamo:
 322       Unico,      7,  338          |      riflettere che siccome Iddio vuol che si osservino
 323       Unico,      7,  339          |           poiché certamente Iddio non ha imposto
Dimande per l'esame de' confessori [059]
     Par, Pag
 324       0,   393                     |                per li quali Iddio si comunica alle
Dissertazione sulla povertà [002b]
     Cpv, Pag
 325           2,       16, 1025        |               il santo, che Iddio in tal grave materia
 326           6,        1, 1044        |             vangelisti, che Iddio nella prima venuta
 327           6,        2, 1044        |            nascosta, poiché Iddio dispone di taluno
 328           6,        2, 1045        |         meritare, nondimeno Iddio darà allora a'
 329           8,        8, 1061        |            bisogna dire che Iddio opera ciò; e siccome
 330           8,       23, 1065        |            soccorso divino, Iddio con giusto giudizio
 331           8,       32, 1066        |               sempre odiare Iddio.~ ~
 332           8,       34, 1067        |           pena; come dunque Iddio dovrà mai liberarlo
 333           8,       34, 1067        |              che quantunque Iddio gli offerisse
 334           8,       34, 1067        |           pietà usar poteva Iddio cogli uomini,
 335           8,       34, 1067        |              potrà dire che Iddio con essi non ha
 336           8,       35, 1067        |       repubbliche umane; ma Iddio ch'è reggitore
 337           8,       41, 1068        |             dimostrano, che Iddio con tutti usa
 338           9            1069        |            può comprendersi Iddio totalmente. 10.
 339           9            1069        |             solo per quanto Iddio lor rivela. §.
 340           9,        9, 1071        |              i teologi, che Iddio con tutto il lume
 341           9,       19, 1073        |          quanto si compiace Iddio di lor rivelare;
 342           9,       20, 1073        |          sempre attualmente Iddio, così non possono
 343           9,       22, 1074        |          nella patria beata Iddio concede a ciascun
 344           9,       27, 1075        |           assunte in cielo, Iddio conferisce loro
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
     Cpv, Pag
 345      Intent,  491                  |   continuamente ringraziare Iddio per averci dato
 346      Intent,  491                  |       necessaria che vi sia Iddio, principio eterno
 347           1,  492                  |             Salvatore mandò Iddio i profeti che
 348           1,  493                  |             talmuldisti che Iddio in una parte della
 349           1,  494                  |         predeterminato; che Iddio non già dona a
 350           1,  495                  |              che non vi sia Iddio nel mondo; laddove
 351           1,  495                  |           giusta, che amare Iddio sommo bene più
 352           2,  498                  |            vizio che vuole. Iddio vuol esser da
 353           2,  499                  |      quandoché all'incontro Iddio non ha altro fine
 354           3,  500                  |            parte del mondo, Iddio in altre parti
 355           3,  502                  |              come ha potuto Iddio permettere questi
 356           3,  503                  |               è uno il vero Iddio, così una ancora
 357           5,  511                  |           autore, cioè solo Iddio; sicché sarebbe
 358           5,  511                  |             quali c'insegna Iddio il modo di onorarlo,
 359           5,  511                  |         scritture. E perciò Iddio, come ben riflette
 360           6,  515                  |              il credere che Iddio per attestare
 361           6,  516                  |      contrassegno che diede Iddio al popolo ebreo,
 362           6,  517                  |        Oltreché ha disposto Iddio che nella s. chiesa
 363           7,  519                  |               la vera; e se Iddio non avesse dato
 364          10,  525                  |            perduto che sia, Iddio lo condurrà in
 365      Ultimo,  528                  |             quale è appunto Iddio.~
 366      Ultimo,  529                  |             qual dev'essere Iddio; giacché primieramente (
 367      Ultimo,  529                  |        sarebbe Dio. Inoltre Iddio è un bene, di
 368      Ultimo,  531                  |              retto operare. Iddio permette solamente
 369      Ultimo,  531                  |              ubbidirlo come Iddio voleva. Questa
 370      Ultimo,  532                  |             creato il cielo Iddio creò il sole,
 371      Ultimo,  532                  |         paradiso terrestre. Iddio assegnò loro per
 372      Ultimo,  532                  |             diede lo stesso Iddio. Egli per la compassione
 373      Ultimo,  533                  |        beatitudine che gode Iddio. All'incontro
 374      Ultimo,  533                  |              ha determinato Iddio, che sino al giorno
 375      Ultimo,  534                  |              vi sia un solo Iddio; e similmente
 376      Ultimo,  535                  |             fosse ciò vero, Iddio certamente ci
 377      Ultimo,  535                  |              ma ringraziate Iddio che vi vuol salvo.
Evidenza della Fede [054]
     Cap, Pag
 378           3,      3,  512          |             nell'anno 1038. Iddio lo chiamò al cielo
 379           3,      7,  514          |               le idolatrie. Iddio nullum ad se trahit
 380           3,      7,  514          |            termino pregando Iddio ch'egli colla
La fedeltà de' Vassalli [109]
     Cap, Par, Pag
 381           1,        1,  288        |              dell'amore che Iddio ci porta e dell'
 382           3,        1,  291        |         penitenza, le altre Iddio non le concede
 383           3,        3,  292        |             prega con fede, Iddio certamente l'esaudisce;
 384           4,        1,  293        |               dal pericolo, Iddio in quello ci abbandona:
 385           4,        5,  294        |             di conservarla; Iddio ce la può concedere
 386           4,        5,  294        |            ancorché preghi, Iddio non l'esaudisce,
Formola della rinnovaz. dei voti [120]
     Cpv, Pag
 387       1,  420                      |           perché non poteva Iddio soddisfare egli
 388       1,  420                      |               Onde che fece Iddio? Mandò il suo
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
     Cpv, Pag
 389   avver,          0,     3         |                ho detto che Iddio vuole che tutte
 390   avver,          0,     4         |             tutto in breve, Iddio santissimo per
 391       1,          8,   250         |              di salute, che Iddio non concede se
 392       2,          1,   402         |              che si umiliò: Iddio all'incontro non
 393       2,          1,   402         |               questa, disse Iddio, sia la mia madre
 394       2,          1,   402         |               perciò quanto Iddio l'innalzò.~
 395       2,          1,   402         |             il primo punto. Iddio non poté esaltar
 396       2,          1,   407         |            cogli altri fiat Iddio creò la luce,
 397       2,          1,   427         |         salvare i peccatori Iddio s'è fatto uomo;
 398       2,          1,   479         |               ciò, o perché Iddio espressamente
 399       2,          3,   595         |                             Iddio che è amore, Deus
Gradi della Passione [049d]
     Par, Cpv, Pag
 400       0,       Intro,  900         |          nell'altra. Sicché Iddio ci ha posti in
 401       0,       Intro,  902         |              si fa forte, e Iddio diminuisce gli
 402       1,           1,  903         |              tentazioni; ma Iddio per darci questo
 403       1,           1,  903         |       onnipotente. In oltre Iddio è sapientissimo,
 404       1,           1,  903         |             amano. In somma Iddio è bontà infinita,
 405       1,           1,  904         |               è, che vi sia Iddio. Il secondo, ch'
 406       1,           1,  904         |              onde, che fece Iddio? il Padre mandò
 407       1,           1,  904         |                non ringrazi Iddio, che si fece uomo
 408       1,           1,  904         |             sovra, cioè che Iddio vi sia, e che
 409       1,           1,  905         |        principali, cioè che Iddio ha creato il cielo
 410       1,           1,  906         |             ed all'incontro Iddio non può permettere
 411       1,           1,  907         |              di ringraziare Iddio del dono fattoci
 412       1,           1,  907         |        Bisogna distinguere: Iddio principalmente
 413       1,           1,  910         |               è un dono che Iddio lo dà gratuitamente
 414       1,           1,  911         |            però è ordinata. Iddio dobbiamo amarlo
 415       1,           2,  918         |          spiegato di sopra. Iddio ordina nell'antica
 416       1,           2,  918         |              di ringraziare Iddio che li mantiene
 417       1,           3,  923         |               8. Udite come Iddio castighi coloro
 418       1,           3,  926         |      cristiani della festa. Iddio ha istituita la
 419       1,           4,  929         |             senti come dice Iddio: Filii, suscipe
 420       1,           4,  931         |         Teodoro tanto pregò Iddio, ch'egli ridusse
 421       1,           4,  931         |               A questo fine Iddio ha instituito
 422       1,           4,  932         |              i piedi sopra. Iddio è padre di misericordia,
 423       1,           5,  935         |                          1. Iddio proibisce di far
 424       1,           5,  936         |              4. Solo dunque Iddio è padrone della
 425       1,           6,  940         |        pericolo di cadervi, Iddio ha dato il rimedio,
 426       2,           3,  955         |               sagrificio, e Iddio mi ha esaudito.
 427       2,           5,  957         |               4. Ma volesse Iddio che fossero tutti
 428       2,           5,  958         |               Sia benedetto Iddio, che da trenta
 429       2,           5,  959         |              questo neppure Iddio (almeno secondo
 430       2,           5,  963         |           raccomanda a Dio, Iddio stende la mano,
 431       2,           5,  963         |              se ne contenta Iddio. È noto il fatto
 432       2,           5,  963         |           dominis servire6. Iddio non accetta questi
 433       2,           5,  969         |          tanto maggiormente Iddio perdona chi nel
 434       2,           5,  970         |         mandargli la morte. Iddio gli mandò un angelo
 435       2,           6,  972         |        infermo risani; onde Iddio avrebbe da fare
 436       2,           6,  974         |        servano e benedicano Iddio, e così non avrete
 437       2,      Esempi,  975         |             mai confessati, Iddio m'ha condannata
Istruzione al popolo [072]
     Parte, Cap, Pag
 438           1,      3,   20          |                dicendo, che Iddio secondo la sua
 439           1,      3,   21          |             necessario, che Iddio avesse dichiarate
 440           1,      3,   22          |               ha fatto così Iddio, come c'insegna
 441           1,      3,   22          |            esservi, giacché Iddio fé certamente
 442           1,      3,   23          |           ragion d'esempio, Iddio~abeterno ha proibito
 443           1,      3,   24          |          riguarda solamente Iddio regolante, ma
 444           1,      3,   24          |          riguarda solamente Iddio come regolante,
 445           1,      3,   26          |               sappiamo, che Iddio la proibisca?
 446           7,      4,  147          |         mutano vita, perché Iddio colla vanità non
 447          16,      6,  416          |           leggi, alle quali Iddio non ci ha voluto,
 448          16,      6,  424          |     principali per lo quale Iddio elegge alcuno
Istruzione e pratica pei confessori [029]
     Cap, Par, Pag
 449       1,    8                      |              non quello che Iddio positivamente
 450       0,    9                      |       permette, non avrebbe Iddio fatta la legge,
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
     Cpv, Pag
 451       2,   299                     |              prima l'ordinò Iddio al profeta Isaia:
 452       2,   299                     |              divina parola, Iddio ne vuol conto
 453      19,   308                     |           prima per Geremia Iddio medesimo disse
Lettera I. ad un religioso amico [050]
     Cpv, Pag
 454       2,   326                     |               beneficio che Iddio fa agli uomini.
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
     Cpv, Pag
 455          I2,    9                  |             Motivi di amare Iddio.1 Avrei però a
 456          I3,   13                  |       Confessore che preghi Iddio per me.~Viva Gesù,
 457          I7,   20                  |            che te l'ha dato Iddio, e per tanti anni
 458         I13,   36                  |               dove servirai Iddio, spogliato di
 459         I29,   55                  |             la chiamata che Iddio mi ha fatta conoscere
 460        I112,  172                  |                tutto fa per Iddio, ma ne quid  ./. 
 461        I128,  195                  |            quello che vuole Iddio, abbracciare e
 462        I148,  219                  |            ora più che mai, Iddio vi stringe al
 463        I148,  219                  |          scrivete, vedo che Iddio, per sua bontà,
 464        I150,  223                  |           quello suo Servo, Iddio ci faccia la grazia.
 465        I163,  241                  |           altro che pregare Iddio, e raccomandare
 466        I176,  258                  |               beneficio che Iddio ha potuto fargli
 467        I192,  281                  |              quel che vuole Iddio, e niente più. ./. 
 468        I241,  335                  |    consolazione; che preghi Iddio per me. Non rispondo
 469        I290,  388                  |               vuol lasciare Iddio che l'ha chiamato
 470        I351,  455                  |               per fede, che Iddio ha comandato che
 471        I362,  465                  |          ringraziare sempre Iddio della grazia di
 472        I393,  497                  |             guadagna niente Iddio, e ci guadagna,
 473        I403,  508                  |             ducati, volesse Iddio che arrivassero
 474        I409,  514                  |           allora certamente Iddio più v'assiste.
 475        I417,  522                  |             non dubiti; ché Iddio non farà che sia
 476        I423,  527                  |              a Dio. Volesse Iddio, che ora si ravvedessero!
 477        I436,  540                  |           inverno. ~Pregate Iddio per me, povero
 478        I474,  578                  |             io, li maledirà Iddio, e li caccierà
 479        I510,  614                  |               farà niente. ~Iddio è onnipotente,
 480        I510,  615                  |             chi sa se forse Iddio la vuole romita
 481        I515,  620                  |             spero certo che Iddio, il quale è onnipotente,
 482        I517,  624                  |              sarebbe oggi. ~Iddio ha permesso quest'
 483        I517,  627                  |               torno a dire: Iddio vi vuol santo,
 484       II542,   39                  |         difetti che neppure Iddio li punisce.~Ma
 485       II547,   47                  |              possono avere. Iddio vi vuol sola,
 486       II557,   59                  |               da far tutti. Iddio ci ha da far santi,
 487       II583,   88                  |             messa, affinché Iddio mi dia perfetta
 488       II591,   97                  |            dica: non voglia Iddio che trovassi,
 489       II598,  105                  |       impostile: oh volesse Iddio che la trovasse
 490       II605,  111                  |              dire, vedo che Iddio ci protegge. ./. 
 491       II606,  112                  |            tosse. Benedetto Iddio, che tanto permette
 492       II641,  148                  |               se così vuole Iddio. Almeno, fra questo
 493       II646,  152                  |            fatiche. Volesse Iddio che il Seminario
 494       II707,  220                  |             quando lo vuole Iddio; ma questa volontà
 495       II717,  232                  |             al fine per cui Iddio li ha chiamati
 496       II717,  233                  |                ed opera per Iddio, non fa altro
 497       II717,  234                  |        licenza: non volendo Iddio, nella sua casa,
 498       II717,  236                  |            pena.~Il Signore Iddio a questo fine
 499       II727,  251                  |              parole scelte, Iddio non vi concorre.
 500       II732,  254                  |               ringraziatene Iddio e promettetegli