| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] id 424 ida 1 idcirco 27 iddio 1668 idea 110 ideale 7 ideali 2 | Frequenza    [«  »] 1682 punto 1681 prego 1669 capo 1668 iddio 1666 cielo 1661 quia 1658 lib. | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze iddio | 
(segue) Lettera II. ad un vescovo novello [084]
     Cpv, Pag
 501       II755,  287                  |               eterno lodare Iddio e cantare le misericordie
 502       II759,  292                  |          resto, ringraziamo Iddio e li Signori palatini
 503       II759,  292                  |       Frattanto ringraziamo Iddio della buona idea
 504       II775,  312                  |            quello che vuole Iddio.~Benedico vostra
 505       II797,  336                  |               questo vizio, Iddio li maledice, ed
 506       II808,  350                  |               cose.~Pregate Iddio per il Papa, come
 507       II819,  366                  |               sia benedetto Iddio!~Tengo le testa
 508       II835,  385                  |            ringrazio sempre Iddio che al presente
 509       II835,  387                  |             poi, col tempo, Iddio ci farà conoscere
 510       II837,  389                  |            potenti, che, se Iddio non ci protegge,
 511       II837,  392                  |        volontà del medesimo Iddio.~Incarico la coscienza
 512       II842,  406                  |         pregherò il Signore Iddio, colla condizione
 513       II844,  410                  |                Queste vuole Iddio da noi, e non
 514       II870,  448                  |             ringrazi sempre Iddio di questa grazia
 515       II885,  466                  |           onde dubitavo che Iddio già vi avesse
 516       II891,  478                  |            acciò il Signore Iddio la mantenga un
 517       II920,  509                  |         Fratelli, acciocché Iddio ci faccia tutti
 518       II921,  510                  |    raccomandarmi al Signore Iddio.~Intanto V. R.
 519       II923,  513                  |             verso del Sommo Iddio, del Principe,
 520       II938,  531                  |        benedetto il Signore Iddio, a cui non è piaciuto
 521       II938,  531                  |            difficile.~Amate Iddio, figliuoli miei.
 522       II938,  531                  |            miei, il Signore Iddio e Gesù Cristo,
 523       II938,  532                  |               per conoscere Iddio, i suoi benefizi,
 524       II938,  533                  |           dico.~Amate assai Iddio; studiate per
 525       II948,  547                  |         profitto.~Sento che Iddio seguita ad ispirarmi
 526       II948,  547                  |               per certo che Iddio non voglia ispirarmi
 527       II952,  553                  |              per sé siccome Iddio le ispirerà; altrimenti
 528       II958,  560                  |              questa carità.~Iddio certamente vi
 529       II969,  579                  |           ardore il Signore Iddio a spargere a larga
 530       II984,  595                  |          pregare il Signore Iddio senza determinarvi
 531       II984,  595                  |               tale impegno, Iddio benedetto vi metterà
 532       II993,  606                  |            voi. ./. Pregate Iddio che mi dia una
 533      II1006,  621                  |               noi preghiamo Iddio per essi, ed essi
 534      II1032,  644                  |     dilettissimi.~Essendosi Iddio degnato, per sua
 535      II1039,  656                  |             pregherò sempre Iddio, acciò mantenga
 536      III124,  205                  |                ma solamente Iddio e la Chiesa sono
 537      III168,  276                  |            anime poverelle. Iddio ci metta il suo
 538      III289,  465                  |             quale, come sa, Iddio se l'ha chiamato.
 539      III294,  471                  |           fossero smaltite! Iddio ci aiuti!~Conforme
 540      III309,  498                  |              quel che vuole Iddio, ma solo è tenuto
 541      III317,  520                  |               continuamente Iddio che mantenga la
 542      III334,  553                  |     principale si è, perché Iddio colla vanità non
 543      III342,  567                  |            mano del Signore Iddio, con poter una
 544      III377,  666                  |               permettendolo Iddio, può impedire
 545        IV28, ----                  |               Speriamo, che Iddio ci benedica. Voi
 546        IV72, ----                  |          paesi. ~Il Signore Iddio poi ha dimostrato
 547        IV99, ----                  |              Così ha voluto Iddio, così vogliamo
 548       IV116, ----                  |          farli fare, quando Iddio ce l'ispirerà.
 549       IV171, ----                  |               permettendolo Iddio, per me lo stimerei
 550       IV213, ----                  |             mano del Sig.re Iddio, con potere ad
 551       IV265, ----                  |           soggetti, e sallo Iddio se più si ricuperano8. ~
 552       IV265, ----                  |          grazia del Signore Iddio non s'è lasciata
 553       IV306, ----                  |             voi. Quando poi Iddio lo vorrà, allora
 554       IV306, ----                  |           tempo, ci penserà Iddio. Abbiate voi a
 555       IV312, ----                  |           facciano al sommo Iddio preghiere per
 556       IV372, ----                  |     romitaggio ringraziando Iddio che mi ha sgravato
 557       IV377, ----                  |            suo particolare. Iddio maledice chi è
 558       IV389, ----                  |        volontà del medesimo Iddio. ~II. -Prego tutti
 559       IV424, ----                  |            sempre al Signor Iddio, che in poco tempo
 560       IV425, ----                  |               e Regole. ~Se Iddio mi ha consolato
 561       IV425, ----                  |          vedere glorificato Iddio con detta osservanza.
 562       IV425, ----                  |              che ci ha data Iddio per la santificazione
 563       IV425, ----                  |              e cercate solo Iddio ne' poveri abbandonati,
 564       IV459, ----                  |            leggi del Regno, Iddio benedetto ci suggerirà ”
 565       IV463, ----                  |            persona, volesse Iddio, e non fossi storpio,
 566       IV464, ----                  |         continuo il Signore Iddio e ne rendo con
 567       IV467, ----                  |             Leggi del Regno Iddio benedetto ci suggerirà.
 568       IV480, ----                  |            solito il Sig.re Iddio per la salute
 569       IV490, ----                  |           vuole che pregate Iddio per esso, e farlo
Massime per direzione di un'anima [016b]
     Cpv, Pag
 570      13,  897                      |          consiste nell'amar Iddio. E l'amare Dio
Massime spirituali...cristiano [021e]
     Cpv, Pag
 571      13,   377                     |         consiste nell'amare Iddio. E l'amare Dio
Meditaz. per l'ottava di Natale [037d]
     Meditazione, Par, Pag
 572           3,      0,  146          |               32). Avendoci Iddio donato il suo
 573           3,      0,  146          |               Cor. I, 30).2 Iddio ce l'ha donato
 574          18,      0,  178          |             cosa ci negherà Iddio, non avendoci
Meditazioni...giorni della novena [037c]
     Meditazione, Par, Pag
 575           4,      2,  415          |                             Iddio usa pietà con
 576           4,      2,  416          |           picciolo che sia, Iddio ci liberi». Poiché
 577           4,      2,  417          |          conto de' veniali, Iddio permette che cada
 578           4,      2,  418          |       Dichiara in somma che Iddio non è degno di
 579           7,      3,  432          |             ch'egli conosce Iddio esser sommamente
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
     Cap, Cpv, Pag
 580           1,      0,  832          |               tanto onorato Iddio, non furono che
 581           1,      0,  832          |            onore che riceve Iddio nel sacrificio
 582           1,      0,  833          |              l'opera in cui Iddio ci mette avanti
 583           1,      1,  834          |               celebrare. Se Iddio richiedea la purità
 584           1,      2,  836          |              religiosamente Iddio, volontariamente
 585           1,      2,  838          |              antichi ordinò Iddio che in avvicinarsi
 586           1,      2,  843          |    Contentatevi che vi lodi Iddio e gli angeli che
 587           2,      0,  848          |              Di ciò appunto Iddio si lamentò un
Messa e officio strapazzati [046]
     Parte, Par, Pag
 588       4,   316                     |         possiamo temere che Iddio abbia a negarci
 589       8,   317                     |            non m'intende? - Iddio vuol esser temuto
 590      17,   320                     |     confidenza, sapendo che Iddio tutto fa o permette
 591      21,   322                     |        perdono. Pensate che Iddio è così inclinato
 592      32,   329                     |              belle creature Iddio ha create per
 593      37,   333                     |              di tentazioni. Iddio, perch'è infinita
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
     Cpv, Pag
 594           1,      0,  619          |           vitiis irascitur. Iddio non odia noi,
 595           1,      0,  620          |               dell'inferno! Iddio a questo fine
 596           1,      0,  621          |               genio di Dio. Iddio perché è bontà
 597           2,      0,  623          |            diabolus adimit. Iddio non attende che
 598           2,      0,  623          |          finiamo, la finirà Iddio.~ ~
 599           2,      0,  623          |            sopportarti più. Iddio è misericordioso,
 600           2,      0,  625          |             non la finiamo, Iddio si vedrà obbligato
 601           3,      0,  629          |             quando poi vede Iddio che né ai suoi
 602           3,      0,  629          |            peccatori, forse Iddio? No, perché Dio
 603           3,      0,  630          |           arriva il termine Iddio castiga.~ ~
 604           3,      0,  632          |             che l'aiuto che Iddio vorrà darci oggi
 605           4,      0,  637          |            legge aver detto Iddio pentirsi d'aver
 606           5,      0,  640          |             s. Girolamo che Iddio non si adira,
 607           5,      0,  643          |             hai dato a Dio. Iddio ora per sua misericordia
 608           6,      0,  645          |            viene a dire che Iddio conduce i popoli
 609           6,      0,  646          |             Regem coeli3. E Iddio gli restituì ancora
 610           6,      0,  646          |            sua mala vita, e Iddio permette il suo
 611           7,      0,  653          |          perdita? Ringrazia Iddio, e di': Signore,
 612           7,      0,  653          |              avete mandata. Iddio, dice l'Oleastro,
 613           7,      0,  654          |     misericordia che ci usa Iddio. Non facciamo
 614           8,      0,  656          |       ricevuto: non fa così Iddio con noi: nec improperat;
 615           8,      0,  657          |              castigo. Non è Iddio dunque che ci
 616           9,      0,  659          |              divina maestà, Iddio vi ha data un'
 617           9,      0,  661          |              della pace che Iddio concedeva al mondo.
 618           9,      0,  661          |            essere solamente Iddio, non già la creatura;
Novena de' Morti [102]
     Cap, Pag
 619           1,     3,  506           |          Cuore in cui trova Iddio tutte le sue delizie,
 620           2,     4,  508           |           nell'eternità che Iddio non ha pensato
 621           8,    10,  521           |             di amarlo. Solo Iddio par che abbia,
 622           9,    11,  522           |            Num. XXIII, 19). Iddio non può essere
Novena del Cuore di Gesù [038]
     Cap, Par, Pag
 623           1,     0,   21           |       inchinarti? Ah che se Iddio, disse, avesse
 624           3,     0,   39           |            benedetto sempre Iddio, che si è degnato
 625           3,     0,   39           |                             Iddio è il Signore del
 626           3,     0,   47           |              così rinfaccia Iddio a tanti ingrati:
 627           4,     0,   49           |             potesse placare Iddio giustamente sdegnato
 628           6,     0,   73           |               già procurato Iddio di cattivarsi
 629          11,     0,  131           |           tempo ringraziare Iddio che gli ha dato
Novena del Santo Natale [037a]
     Discorso, Par, Pag
 630           4,     5,    4           |               di Gesù,  ./. Iddio Padre rimira con
Novena del SS. Nome di Gesù [038b]
     Cap, Par, Pag
 631     2,   12                        |             loro Salvadore, Iddio riprovò la loro
 632     3,   12                        |             colpa di Adamo, Iddio destinò il Figlio
Novena in onore di S. Michele [124]
     Par, Pag
 633      IV,       0,           0,  844|            dire che, avendo Iddio disposto che la
 634      IV,       0,           0,  844|              fede. E perciò Iddio ha deputato in
 635      IV,       0,           0,  850|              perché ben può Iddio colle stesse parole
 636       V,       0,           0,  855|             per cui incluse Iddio (per lo supremo
 637       V,       0,           0,  856|           quanto alla pena, Iddio giustamente castiga
 638      VI,       0,           0,  870|           dell'uomo, dunque Iddio non dona la giustizia
 639      VI,       0,           0,  873|         intese già dire che Iddio ci abbandona col
 640      VI,       0,           0,  873|               spesso fa che Iddio non sia abbandonato
 641      VI,       0,           0,  875|             cui compartisce Iddio qualche favore
 642      VI,       0,       TrAgg,  877|           nella ragione che Iddio è la prima causa
 643      VI,       0,       TrAgg,  877|               vuole; sicché Iddio come prima causa
 644      VI,       0,       TrAgg,  878|             della speranza, Iddio ci ha imposto
 645      VI,       0,       TrAgg,  878|        insegna s. Agostino, Iddio non dà le grazie
 646      VI,       0,       TrAgg,  878|             salvarmi; ma se Iddio non vorrà darmi
 647      VI,       0,       TrAgg,  879|               del modo come Iddio decreta la salvazione
 648      VI,       0,       TrAgg,  879|               opere, dunque Iddio col suo decreto
 649      VI,       0,       TrAgg,  880|          Dunque non aspetta Iddio il nostro consenso;
 650      VI,       0,       TrAgg,  880|              più chiaro che Iddio è quegli che opera
 651      VI,       0,       TrAgg,  881|             s. Agostino che Iddio miris et ineffabilibus,
 652      VI,       0,       TrAgg,  884|       Agostino, dicendo che Iddio efficacemente
 653      VI,       0,       TrAgg,  884|            142. È certo che Iddio vuol salvi tutti,
 654      VI,       0,       TrAgg,  884|                E si lamenta Iddio di coloro che
 655      VI,       0,       TrAgg,  885|              dimanda perché Iddio c'impone precetti
 656      VI,       0,       TrAgg,  885|       ordinaria; altrimenti Iddio ci avrebbe imposto
 657      VI,       0,       TrAgg,  885|               dell'orazione Iddio lo dà nello stesso
 658      VI,       0,       TrAgg,  887|            divine scritture Iddio in mille luoghi
 659      VI,       0,       TrAgg,  888|            comune, la quale Iddio concede a tutti;
 660      VI,       0,       TrAgg,  888|           alcuno è tentato, Iddio lo permette affinché
 661      VI,       0,       TrAgg,  888|            curramus. Dunque Iddio a questo fine
 662      VI,       0,       TrAgg,  889|        potendosi negare che Iddio ben può colla
 663     VII,       0,           1,  894|           infanti supplisce Iddio, e per gli adulti
 664     VII,       0,           1,  896|         presumersi che  ./. Iddio dispensi per le
 665     VII,       0,           1,  898|             per l'amore che Iddio loro portava;
 666    XIII,       0,           0,  903|         eretici che sebbene Iddio  ./. è onnipotente,
 667    XIII,       0,           0,  904|              poiché non può Iddio togliere alle
 668    XIII,       0,           0,  904|             Si risponde che Iddio non può togliere
 669    XIII,       0,           0,  904|            esservi; siccome Iddio cessa di esser
 670    XIII,       0,           0,  905|               degli uomini! Iddio ha voluto farci
 671      XV,       0,           2,  915|         bisogna la fede che Iddio in questo sacramento
 672      XV,       0,           2,  919|        penitente, in quanto Iddio si vale di quelli
 673      XV,       0,           3,  926|            penta nel cuore, Iddio mi perdona: Nemo
 674      XV,       0,           6,  932|          Calvino dicono che Iddio non esige alcuna
 675    XXII,       1,           0,  950|               d'indi avanti Iddio rifiutava per
 676    XXII,       1,           0,  951|               in quanto che Iddio col sacrificio
 677    XXII,       1,           0,  951|              cioè che rende Iddio propizio a perdonarci
 678    XXII,       1,           1,  952|             beni temporali, Iddio sempre li concede,
 679   XXIII,       1,           4,  971|              bestemmiatore. Iddio elesse Abramo,
 680    XXIV,       1,           0,  974|            vituperevoli; ma Iddio sin dal principio
 681    XXIV,       1,           0,  977|            secondo dichiarò Iddio ad Adamo: Relinquet
 682    XXIV,       1,           0,  980|        vangelo si legge che Iddio non dona a tutti
 683    XXIV,       1,           0,  983|             quali ha voluto Iddio che il sacramento
 684    XXIV,       1,           0,  983|             parenti, allora Iddio non è già autore
 685    XXIV,       1,           0,  984|               Tournely, che Iddio ha costituito
 686     XXV,       1,           0,  990|               e della pena. Iddio rimette il reato
 687     XXV,       1,           0,  991|         recordabor. Se dice Iddio che si dimentica
 688     XXV,       1,           0,  991|          perché sebbene può Iddio, con accrescere
 689     XXV,       1,           1,  993|             più che siccome Iddio non punisce uno
 690     XXV,       1,           2,  994|             nome; basta che Iddio si adori con culto
 691     XXV,       1,           2,  997|            ben sappiamo che Iddio solo è il donatore
 692     XXV,       1,           2,  997|             la chiesa prega Iddio, non per lo santo,
 693     XXV,       1,           2,  997|               santi, mentre Iddio è infinitamente
 694     XXV,       1,           2,  998|          replicano che solo Iddio conosce i nostri
 695     XXV,       1,           2,  999|           rimunerazioni che Iddio loro dispensa
 696     XXV,       1,           2, 1000|            non può invocare Iddio colui che non
 697     XXV,       1,           2, 1001|          eretico Amesio che Iddio nascose il corpo
 698     XXV,       1,           2, 1003|              rappresentiamo Iddio e la ss. Trinità
 699     XXV,       1,           2, 1003|         Daniele si descrive Iddio come un vecchio
 700     XXV,       1,           3, 1008|         precetti, nondimeno Iddio rimunera la nostra
 701     XXV,       1,       TrXVI, 1014|             sono quelli che Iddio ci ha insegnati
 702     XXV,       1,       TrXVI, 1014|         quella autorità che Iddio le ha concessa.~
Opera dogmatica...eretici pretesi riformati [079]
     Sess., Parte, Cap, Pag
 703         Lun,     1,  478           |        Benedico e ringrazio Iddio che per sua misericordia
 704         Gio,     1,  481           |        sommamente ringrazio Iddio che mi dà una
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
     Cpv, Pag
 705           9,     2,  191           |             per la luce che Iddio infondesse, per
 706      AppenI,     1,  247           |               preghi spesso Iddio per li meriti
 707      AppenI,     2,  253           |         mutano vita, perché Iddio colla vanità non
 708     AppenII,     2,  274           |        misericordia, mentre Iddio si chiama pater
 709     AppenII,     2,  274           |               più desiderio Iddio di salvar noi
 710     AppenII,     5,  304           |           eius (cioè: Sorga Iddio e i suoi nemici
Pratica della virtù del mese [119]
     Mese, Pag
 711           1, ----                  |                       Forse Iddio non si merita
 712           1,    1                  |                     Vedendo Iddio che gli uomini
 713           1,    1                  |        infiammarsi ad amare Iddio che per amore
 714           1,    3                  |              stato contento Iddio di donarci tutte
 715           2,   15                  |              che ha trovate Iddio per farsi amare
 716           2,   21                  |               divino amore. Iddio è amore: Deus
 717           3,   28                  |           bisogna pregarlo: Iddio è tutto liberale
 718           3,   29                  |            ottenuto: poiché Iddio ha disposto che
 719           4,   36                  |             quella di amare Iddio di tutto cuore;
 720           4,   37                  |            puro, poiché ama Iddio solo, e solo perché
 721           5,   40                  |                  Or siccome Iddio ha trattato il
 722           5,   43                  |              consolazione: “Iddio non manda mai
 723           5,   50                  |     allegrezza le croci che Iddio gli manda. Dicea
 724           7,   65                  |       Maddalena de' Pazzi: “Iddio rimunera le nostre
 725           7,   70                  |             prendea di mira Iddio, acciocché quell'
 726           8,   77                  |               ben può farlo Iddio: Quae impossibilia
 727           8,   78                  |              Thess. IV, 3). Iddio vuol tutti santi,
 728           8,   79                  |          altro luogo dice: “Iddio non fa molti segnalati
 729           8,   86                  |            sibi reliquit.38 Iddio ti ha dato tutto
 730           8,   87                  |            quando però apre Iddio gli occhi dell'
 731           8,   99                  |             in questo mezzo Iddio ci fa conoscere
 732           8,  100                  |             sufficiente che Iddio dona a tutti potrebbe
 733           8,  100                  |               questa grazia Iddio non la dona se
 734           8,  101                  |              non le concede Iddio se non a chi prega.
 735           8,  104                  |             S. Bernardo che Iddio è quegli che fa
 736           9,  106                  |              Dio le facea: “Iddio fa con me come
 737           9,  106                  |           grazie, tanto più Iddio di grazie l'arricchisce.
 738           9,  108                  |              per un momento Iddio non ci assiste
 739          10,  114                  |         Giacomo che siccome Iddio nelle grazie allarga
 740          11,  121                  |               Tutto è vero: Iddio vuol  ./. essere
 741          11,  124                  |              dunque pregare Iddio con Davide che
 742          11,  139                  |           come piace a noi. Iddio vuole che l'anima
 743          11,  140                  |      avversità che ci manda Iddio, il quale attende
 744          12,  146                  |              quel che vuole Iddio, ha sempre tutto
 745          13,  151                  |            quello che vuole Iddio. Quindi è che
 746          13,  152                  |               ama veramente Iddio non va cercando
 747          13,  152                  |                             Iddio vuole che ognuno
 748          13,  152                  |           perché certamente Iddio non vuole che
 749          13,  156                  |               quello che fa Iddio. Non s'impegna
 750          13,  160                  |            cioè, s'intende, Iddio si avvale di costui
 751          13,  164                  |               altro luogo: “Iddio da un'anima che
 752          14,  173                  |               a ringraziare Iddio di quei dolori;
 753          14,  175                  |             Dio crocifisso? Iddio me ne guardi.
 754          14,  184                  |             Ci basti dunque Iddio, e ci bastino
 755          14,  189                  |           Dominus abstulit: Iddio mi ha dati questi
 756          14,  191                  |                   Ma perché Iddio ci carica di tante
 757          16,  200                  |           della mercede che Iddio ci prepara nel
 758          16,  201                  |     conseguenza vedendo che Iddio ha un merito infinitamente
 759          16,  201                  |                all'incontro Iddio non può odiare
 760          16,  205                  |               più desidera. Iddio all'incontro si
 761          16,  207                  |           godimento che ivi Iddio le dona, quanto
 762          17,  210                  |              oltre permette Iddio le tentazioni,
 763          17,  210                  |                    In oltre Iddio permette che siamo
 764          17,  212                  |               pregar sempre Iddio che dalle tentazioni
 765          17,  213                  |         combatterci, perché Iddio è infinitamente
 766          17,  213                  |             tutti i demoni. Iddio già sa che non
 767          17,  214                  |                  Oh volesse Iddio che tutti gli
 768          17,  214                  |               continente se Iddio non ce 'l concedeva;
 769          17,  220                  |             piace a Dio”.13 Iddio colle aridità
 770          17,  222                  |        Francesco di Sales: “Iddio tanto è amabile
 771          17,  224                  |              di credere che Iddio ci usi quelle
 772          17,  225                  |               Anzi talvolta Iddio permette ch'ella
 773          17,  226                  |             quel buon atto. Iddio si contenta del
 774          17,  230                  |      ripugnanze.30 Talvolta Iddio la privava de'
 775          17,  231                  |        ritornare a guardare Iddio e ad abbandonarsi
 776          18,  238                  |              le mani di cui Iddio concede a noi
 777          18,  241                  |              Dio, nondimeno Iddio le permette per
Quiete per l'anime scrupolose [017]
     Cpv, Pag
 778       2,   495                     |         quello stesso tempo Iddio, per confondere
Regole per ben vivere [021c]
     Cpv, Pag
 779       4,  889                      |              1. per onorare Iddio: 2. per ringraziarlo
 780      11,  890                      |             ma questa forza Iddio ben la comunica
Ricordi alle Monache di Scala [111]
     Cpv, Pag
 781      39,  254                      |              frutto, mentre Iddio nelle divine scritture
 782      41,  255                      |         acciocché li salvi. Iddio ha chiamate dal
 783      41,  255                      |           monache: Sorelle, Iddio non ci ha separate
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
     Cpv, Pag
 784     4,   251                       |             al nostro padre Iddio: Quoniam per ipsum
 785     5,   252                       |                          3. Iddio merita d'essere
 786     5,   253                       |                             Iddio solo sia dunque
 787     6,   254                       |               pregar sempre Iddio che ci riempia
 788     7,   255                       |             amicitiae Dei1. Iddio è pronto a donarci
 789     7,   256                       |         pregare ogni giorno Iddio a farci crescere
 790     9,   258                       |         salvarci; ond'è che Iddio perché ci vuole
 791     9,   259                       |         renderli possibili. Iddio è fedele, scrive
 792     9,   259                       |            senza la grazia, Iddio ci ha data la
 793    12,   264                       |              confusus est3. Iddio si protesta in
 794    12,   264                       |          nello stesso luogo Iddio si lamenta con
 795    13,   265                       |        consolazione; mentre Iddio abbonda di grazie
 796    13,   265                       |            segno sicuro che Iddio vuol liberarci
 797    13,   266                       |              bibam illum3?: Iddio m'invia questa
 798    15,   269                       |               solo ad amare Iddio.~ ~
 799    16,   270                       |               la preghiera. Iddio ha tutta la volontà
 800    17,   272                       |               le preghiere. Iddio, ordinariamente
 801    17,   272                       |               Pazzi, quanto Iddio raccomandò a queste
 802    17,   273                       |            stando desolato! Iddio lo colmerà di
 803    18,   273                       |      beneficio degli altri; Iddio perciò, essendo
 804    19,   276                       |                             Iddio si è dichiarato
 805    19,   277                       |            gran talento che Iddio gli avea dato
 806    20,   278                       |                             Iddio ci fa sapere che
 807    21,   279                       |                             Iddio non vuole altro
 808    31,   291                       |               voler perdere Iddio sommo bene; onde
 809    31,   292                       |              ma conosce che Iddio è un bene infinito,
 810    31,   292                       |               sempre odiare Iddio ch'è l'oggetto
 811    33,   295                       |                             Iddio non si fa trovare
 812    33,   295                       |              affari mondani Iddio non ci parla,
 813    34,   296                       |           possederlo tutto. Iddio vuol regnare col
 814    34,   297                       |            affetti terreni. Iddio ci ha donato tutto
 815    35,   298                       |           avverasi quel che Iddio dice all'anima
 816    36,   301                       |            sensibili, molto Iddio li gradisce. Egli
 817    37,   301                       |        contentare un cuore. Iddio ha creato l'uomo
 818    37,   301                       |              altro che lui, Iddio medesimo avrà
 819    38,   302                       |     Sagramento dell'altare; Iddio solo pertanto
 820    42,   308                       |            solitudine, dove Iddio più facilmente
 821    43,   309                       |              o non lo vuole Iddio, senza inclinare
 822    45,   312                       |              aiuto speciale Iddio giustamente lo
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
     Par, Pag
 823           1,   473                 |           ingiusta l'averci Iddio obbligati a credere
 824           1,   473                 |             Avendoci dunque Iddio creati per uno
 825           1,   474                 |        naturale; altrimenti Iddio, ch'è la verità
 826           1,   474                 |       appiglio? Come poteva Iddio, creando l'uomo
 827           1,   475                 |             quaestionibus1. Iddio creò l'uomo illuminato
 828           1,   475                 |         scritture veramente Iddio ha parlato? Di
 829           1,   476                 |       persuadere a noi, che Iddio è quegli che opera;
 830           2,   483                 |            renderli felici? Iddio è giusto, anzi
 831           2,   483                 |       felicità! E che forse Iddio ci ha posti in
 832           3,   487                 |           fede, colla quale Iddio ci faccia conoscere
 833           3,   488                 |                  Ma dicono: Iddio vuole la pace
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
     Cap, Par, Pag
 834           1,   189                 |                          9. Iddio non potea veder
 835           1,   190                 |              5). Ciò diceva Iddio per farci intendere
 836           2,   200                 |             l'Apostolo, che Iddio mandando il Figlio
 837           2,   204                 |              53, v. 10, che Iddio volle stritolare
 838           4,   231                 |           padre, perché ora Iddio non lo libera,
 839           5,   234                 |         scrive S. Girolamo, Iddio non volle che
 840           5,   246                 |               con cui suole Iddio confortare i suoi
 841           5,   247                 |              ma come poteva Iddio odiare quel Figlio
 842           5,   259                 |             gloria che gode Iddio. e di sentirci
 843           5,   260                 |      dispensata alle anime, Iddio si e riconciliato
 844           7,   278                 |            grande amore che Iddio ci ha dimostrato
 845           7,   278                 |               intendere che Iddio, avendoci dato
 846           7,   278                 |            perdonare a noi, Iddio non ha voluto
 847           7,   279                 |               intendere che Iddio per l'uomo ha
 848           7,   279                 |           creature. Essendo Iddio la stessa carità,
 849           8,   286                 |     riflessione, e dice che Iddio ha più pensiero
 850           9,   294                 |             pregò tre volte Iddio che lo liberasse
 851           9,   303                 |              Cristo, perciò Iddio ordinò che i sagrifici
 852           9,   304                 |     serviendum Deo viventi: Iddio non ci perdona
 853           9,   306                 |             giorno le disse Iddio queste parole: «
 854           9,   307                 |             S. Agostino che Iddio ci ha promessa
 855           9,   309                 |             d'istruirci che Iddio da quando in quando
 856           9,   311                 |                per la quale Iddio replicatamente
 857           9,   314                 |        mediazione, allorché Iddio per mezzo di Mosè
 858          10,   319                 |            pensiamo già che Iddio goda del nostro
 859          10,   319                 |               Non ha dunque Iddio genio di vederci
 860          10,   323                 |              I Cor. X, 13). Iddio è fedele, dicea
 861          10,   323                 |         eretici il dire che Iddio comanda cose impossibili
 862          10,   324                 |         portare, tanto meno Iddio che molto ama
 863          10,   333                 |              qui condemnet? Iddio è quegli che perdona
Risposta ad un autore che ha censurato... [027]
     Parte, Par, Pag
 864       1,   447                     |              lo stato a cui Iddio lo chiama, facilmente
 865       0,   450                     |             ne vede. Se poi Iddio si degna di concedervi
Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b]
     Cpv, Pag
 866       1,   114                     |               il contrario. Iddio condanna solo
 867       0,   126                     |          imporre: ond'è che Iddio prima ha considerato
Risposta...a religioso su opinione egual.prob. [062]
     Cpv, Pag
 868       0,    18                     |         Arnaldo; ma volesse Iddio, e non ci fossero
 869       1,    24                     |         peccati; e dopo che Iddio mandò al Mondo
Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052]
     Cpv, Pag
 870      18,   160                     |              in Psal. 149): Iddio ti metterà a conto
Ristretto del modo...orazione mentale [125b]
     Cpv, Pag
 871      58,  897                      |              quel tutto che Iddio da noi domanda:
Ristretto delle virtù…religiosa [043b]
     Cpv, Pag
 872       I,   335                     |          Ephes. V, 2). Avea Iddio fatti agli uomini
 873      IV,   337                     |             Tit. III, 4). - Iddio sin dall'eternità
 874     VII,   340                     |                14). - Manda Iddio l'arcangelo Gabriele
 875    XXIV,   355                     |                3). - Dunque Iddio ha mandato il
Saette di fuoco [067b]
     Cpv, Pag
 876       1,    0,   12                |              fare solamente Iddio colla sua onnipotenza
 877       1,    0,   21                |                          Se Iddio richiedea tanta
 878       1,    0,   27                |          intimi familiares. Iddio come può fare
 879       1,    0,   28                |             che si lagnasse Iddio allorché chiamò
 880       1,    0,   29                |             li ha sollevati Iddio, dice s. Bernardo,
 881       1,    0,   32                |             hai disprezzato Iddio e il tuo prossimo,
 882       1,    0,   35                |            tua, fe' sentire Iddio ad un altro vescovo,
 883       1,    0,   38                |              la perfezione, Iddio lo colma di grazie
 884       1,    0,   38                |         neppure abborrirle, Iddio allora lo maledice:
 885       1,    0,   39                |               intendere che Iddio non merita d'esser
 886       1,    0,   48                |             ha da concedere Iddio: ma Dio non la
 887       1,    0,   49                |     maggiormente richiederà Iddio la purità nei
 888       1,    0,   50                |          onori Dio, giacché Iddio l'ha onorato tanto
 889       1,    0,   50                |       accedimus ad altare4. Iddio non può innalzare
 890       1,    0,   50                |               egli data? Se Iddio ad un sol uomo
 891       1,    0,   51                |            gli occhi allora Iddio per non vedere
 892       1,    0,   57                |      ardentius perpetrant2. Iddio ha posti nel mondo
 893       1,    0,   63                |             Così dichiarasi Iddio che andrà in quel
 894       1,    1,   66                |              perché siccome Iddio mandò Gesù Cristo
 895       1,    3,   73                |          popolo, certamente Iddio non negherà il
 896       1,    3,   73                |           Cosi all'incontro Iddio ch'è più liberale
 897       1,    0,   81                |             quello al quale Iddio li chiama. Quando
 898       1,    0,   86                |               cui ci chiama Iddio: A vocatione pendet
 899       1,    0,   87                |              l'ha collocato Iddio; onde potrà dir
 900       1,    0,   88                |             Tomaso dice che Iddio non mai abbandona
 901       2,    0,   91                |               celebrare. Se Iddio richiedea la purità
 902       2,    0,  100                |              crudelis est4. Iddio ha tra gli uomini
 903       2,    0,  105                |             incontro ordinò Iddio che fossero discacciati
 904       2,    0,  112                |             conservarsi, se Iddio non concede il
 905       2,    1,  114                |              prima l'ordinò Iddio a' santi profeti
 906       2,    1,  114                |              divina parola, Iddio dal sacerdote
 907       2,    1,  115                |               predicar vano Iddio non vi concorre.
 908       2,    0,  127                |            quest'aiuto  ./. Iddio non lo concede
 909       2,    0,  127                |              nell'orazione, Iddio ben la ridurrà
 910       2,    0,  129                |            est amator Dei4. Iddio è la stessa sapienza;
 911       2,    0,  131                |              a cui promette Iddio di parlare nella
 912       2,    0,  131                |        infiammarli ad amare Iddio vi bisognano parole
 913       2,    0,  134                |            conosciamo; così Iddio finge, per così
 914       2,    0,  134                |           sovra si è detto, Iddio resiste a' superbi
 915       2,    0,  135                |            Che voglio dire? Iddio permette alle
 916       2,    0,  136                |               ricever da te Iddio che lo renda più
 917       2,    0,  137                |               fanno, quanto Iddio che opera per
 918       2,    0,  142                |          stessi, altrimenti Iddio permetterà che
 919       2,    0,  145                |              meriti. Quanto Iddio è stretto di mano
 920       2,    0,  147                |        avulsos ab uberibus. Iddio non dona la scienza
 921       2,    0,  156                |         voluntate eius5. Ma Iddio, ordinariamente
 922       2,    0,  166                |         praecurrat humana2. Iddio lascerà di castigare
 923       2,    0,  167                |       Grisostomo che quando Iddio ci dà occasione
 924       2,    0,  167                |      soggiunge s. Ambrogio, Iddio è la parte del
 925       2,    0,  168                |                             Iddio merita d'esser
 926       2,    0,  170                |              a Gesù Cristo! Iddio ama più un'anima
 927       2,    0,  171                |               divina Madre, Iddio riempie di grazie
 928       2,    0,  172                |              che vedono: ma Iddio che vede il cuore,
 929       2,    0,  177                |              quel che vuole Iddio è il meglio per
 930       2,    0,  180                |               di salute che Iddio non concede se
 931       3,    0,  185                |          cadere; ma volesse Iddio che quei che una
 932       3,    1,  187                |        peccati, giustamente Iddio gli leva la vita.
 933       3,    1,  189                |             di darti a Dio, Iddio forse stasera
 934       3,    2,  193                |             aveva da usarti Iddio, e non te l'ha
 935       3,    0,  224                |              ho confessati, Iddio m'ha condannata
 936       3,    1,  228                |               Onde si dirà: Iddio porta un sommo
 937       3,    3,  239                |                  Oh volesse Iddio che si abolisse
 938       3,    3,  243                |             mihi; chiedendo Iddio all'uomo il cuore,
 939       3,    4,  245                |     compatendo, come quando Iddio chiamò Adamo,
Selva di materie predicabili [044]
     Parte, Cap, Pag
 940       4,   448                     |               Congregazione Iddio ci dà tutti i
 941       5,   448                     |              portaremo bene Iddio allontanerà la
 942      10,   448                     |          Dilettissimi miei. Iddio vuole, che ci
 943       1,   449                     |                14. Lo vuole Iddio, lo vuole il Re,
 944       7,   455                     |          tutte le cose solo Iddio, e perciò dobbiamo
 945       1,   463                     |               importa amare Iddio con tutto il cuore?
 946       2,   463                     |             cristiani. Dice Iddio: Desolatione56
 947       0,   471                     |           etc. In loco etc. Iddio vedendo, che noi
 948       1,   474                     |              Congregazione, Iddio ci ha strappati
 949       0,   475                     |           perseveranza etc. Iddio suole abbandonare
Sentimenti di Monsignore [126]
     Cpv, Pag
 950       1,   24                      |               Autore? Formò Iddio che ne fu l'autore
Sermon marial inédit [121]
     Par, Pag
 951           1,  344                  |                 Al presente Iddio non è conosciuto,
 952           1,  346                  |               poiché allora Iddio a ciascuno darà
 953           2,  348                  |                             Iddio nelle tribolazioni
 954           2,  348                  |           migliore. Così fa Iddio con noi per distaccarci
 955           2,  350                  |               a questo fine Iddio permette che ci
 956           2,  350                  |              i flagelli che Iddio ci manda, non
 957           2,  353                  |      innumeris2. Si lamenta Iddio e dice: perché
 958           3,  354                  |             noi stessi, che Iddio si contenta più
 959           4,  357                  |               quanto lo ama Iddio: Propterea Christus
 960           5,  361                  |                All'incontro Iddio non può non odiare
 961           5,  361                  |             cui l'ha creato Iddio. Iddio non ci
 962           5,  361                  |               creato Iddio. Iddio non ci ha creati
 963           6,  365                  |            pulvis exiguus2. Iddio in somma è così
 964           6,  366                  |              ciò si lamenta Iddio col peccatore
 965           6,  366                  |            Deum inhonoras3. Iddio perché ha create
 966           6,  366                  |             dicea Davide12. Iddio è un bene infinito;
 967           6,  366                  |               quam Deus 15. Iddio è stato così vile
 968           6,  368                  |              peccando egli, Iddio si ha da partire,
 969           6,  368                  |         vorrebbe allora che Iddio non ci fosse;
 970           6,  369                  |            levarti la vita? Iddio non è capace di
 971           7,  370                  |            alla Vergine che Iddio l'eleggea  ./. 
 972           8,  377                  |                   Vedrà che Iddio lo voleva salvo,
 973           9,  379                  |            bene, come vuole Iddio che per nostro
 974          10,  381                  |               dell'inferno. Iddio non già minaccia
 975          10,  382                  |             il nostro fuoco Iddio l'ha creato per
 976          11,  389                  |             s. Ambrogio che Iddio ha voluto che
 977          11,  391                  |             vero ancora che Iddio non lascia di
 978          12,  394                  |                             Iddio dunque tanto stima
 979          14,  401                  |               continuamente Iddio col cieco del
 980          14,  403                  |             Ma questo aiuto Iddio è pronto a dartelo
 981          14,  403                  |             dabitur vobis1? Iddio non può mancare
 982          14,  403                  |              per resistere. Iddio ti comanda di
 983          14,  403                  |            giorno di domani Iddio non te l'ha promesso;
 984          14,  403                  |          manda all'inferno? Iddio è misericordioso,
 985          14,  404                  |            pazienza con cui Iddio ti ha sopportato
 986          15,  405                  |              oltre il quale Iddio più non perdona.~
 987          15,  405                  |              ordine comune. Iddio vuol salvi tutti,
 988          15,  405                  |               certo numero, Iddio castiga e più
 989          15,  405                  |          altri, che siccome Iddio tiene determinato
 990          15,  406                  |           contritis corde3. Iddio è pronto a sanare
 991          15,  406                  |              datur6. Quanti Iddio ha mandati all'
 992          15,  406                  |              perciò? Perciò Iddio, se pecchi, è
 993          15,  406                  |         peccatorum puniat9. Iddio dunque aspetta
 994          15,  406                  |              ne tiene conto Iddio per dare il castigo,
 995          15,  407                  |             mortale che fai Iddio ti mandi all'inferno.~ ~
 996          15,  407                  |         patiens redditor10. Iddio ha pazienza sino
 997          15,  407                  |              temersi quando Iddio sopporta, che
 998          15,  408                  |         tornando a peccare, Iddio mi userà misericordia
 999          15,  409                  |              non promisit1. Iddio ha promesso il
1000          16,  410                  |               oculis eorum: Iddio loro asciugherà