| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] id 424 ida 1 idcirco 27 iddio 1668 idea 110 ideale 7 ideali 2 | Frequenza    [«  »] 1682 punto 1681 prego 1669 capo 1668 iddio 1666 cielo 1661 quia 1658 lib. | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze iddio | 
(segue) Sermon marial inédit [121]
     Par, Pag
1001          16,  411                  |              le loro colpe, Iddio fa godere tanta
1002          19,  422                  |             nobis non est4. Iddio permette queste
1003          19,  423                  |            piccolo che sia, Iddio vi liberi. Si
1004          19,  424                  |          carne e del mondo; Iddio è quello che impedisce
1005          20,  429                  |             vult, indurat3. Iddio usa misericordia
1006          20,  429                  |              misericordiam. Iddio non indurisce
1007          20,  431                  |               morte eterna. Iddio mi ha abbandonato;
1008          21,  432                  |            incontro, quando Iddio ci aiuta potremo
1009          21,  432                  |             Ma questo aiuto Iddio non lo concede,
1010          21,  434                  |      poenitentiam promisit. Iddio ha promesso bensì
1011          22,  436                  |        fuggire l'occasione. Iddio avea lor proibito
1012          22,  438                  |             di conservarla. Iddio ce l'ha da concedere:
1013          22,  438                  |                        Dice Iddio ad Isaia: Clama:
1014          23,  440                  |       creature le ha create Iddio con un fiat, con
1015          23,  442                  |                       Parla Iddio per Osea4 e dice:
1016          23,  442                  |             causa tua, dirà Iddio; tu me l'hai da
1017          23,  444                  |              di aver offeso Iddio, se ne ridono
1018          24,  445                  |        momento di tempo che Iddio ci dona, non già
1019          24,  445                  |                       Parla Iddio per Isaia: In
1020          24,  445                  |             il tempo in cui Iddio ha stabilito di
1021          24,  447                  |          giovano all'anima? Iddio forse a ciò ti
1022          24,  447                  |               vestra6. Oggi Iddio ti chiama a confessarti,
1023          24,  448                  |      perderemo il tempo che Iddio ci dona per salvarci?~ ~
1024          25,  451                  |          tutto ciò  ./. che Iddio vuole da noi.
1025          25,  452                  |           Errico Susone che Iddio non cerca da noi
1026          25,  454                  |             stesso dichiarò Iddio al profeta Samuele
1027          25,  454                  |            popolo, dopo che Iddio gliene aveva commesso
1028          25,  454                  |                             Iddio vuole che nella
1029          25,  454                  |          daemon8. Ed allora Iddio vedendo ch'egli
1030          26,  455                  |              s. Giacomo che Iddio non esaudisce
1031          26,  456                  |              veritas? Forse Iddio, dice la Scrittura,
1032          26,  456                  |             con confidenza, Iddio ci esaudisce.
1033          26,  457                  |          allora, se preghi, Iddio non ti ascolta,
1034          26,  457                  |            anche le concede Iddio quando è pregato,
1035          26,  459                  | importunamente una cosa; ma Iddio ci esorta a replicar
1036          28,  465                  |            abbiamo da amare Iddio nostro sommo bene,
1037          28,  466                  |               perfettamente Iddio: dimando: in che
1038          28,  466                  |            mihi5. Se dunque Iddio tanto gradisce
1039          28,  467                  |            contrarie. Vuole Iddio e gradisce che
1040          28,  468                  |              quel che vuole Iddio, perciò stanno
1041          28,  469                  |            quel che intende Iddio, quando ci tribola,
1042          29,  470                  |            beni che godono. Iddio per tanto, che
1043          29,  470                  |             ti hanno amato, Iddio è stato il primo
1044          29,  470                  |               fratello mio, Iddio da un'eternità
1045          29,  471                  |            tra questi pochi Iddio ha eletto noi.
1046          29,  471                  |           suoi discendenti. Iddio vedendo perduto
1047          29,  473                  |          verità come poteva Iddio dimostrarci maggiormente
1048          30,  479                  |            vitam aeternam4. Iddio soccorrerà voi,
1049          31,  482                  |            Tommaso dice che Iddio nell'eucaristia
1050          32,  488                  |           fueritis ad eum5. Iddio non sa voltar
1051          32,  489                  |         Inoltre si protesta Iddio che quando il
1052          32,  489                  |           facciamo i sordi; Iddio no, statim ut
1053          34,  497                  |                Indi ritornò Iddio ad interrogarlo:
1054          36,  506                  |             Il fine per cui Iddio concede a' padri
1055          37,  515                  |          allora ti salverà? Iddio? Ma come egli
1056          38,  517                  |      giustamente permetterà Iddio che perisca in
1057          38,  519                  |      peccatore si converte, Iddio promette di perdonargli;
1058          38,  519                  |          peccatore promette Iddio che in morte lo
1059          38,  521                  |               tempo che ora Iddio ti dà, e rimedia
1060          39,  521                  |           nuovo Testamento. Iddio è la stessa bontà
1061          39,  522                  |           danno udienza; ma Iddio la concede ad
1062          39,  523                  |                             Iddio vuol salvi tutti,
1063          39,  524                  |                   Ma perché Iddio, conoscendo la
1064          39,  524                  |      vendicarsi e pregasse, Iddio non l'esaudisce:
1065          40,  527                  |               fecero conto: Iddio però li castigò
1066          40,  528                  |              ed insanabile. Iddio ci ha data la
1067          41,  529                  |              te la promette Iddio, ma te la promette
1068          41,  530                  |                sono finiti. Iddio è misericordioso,
1069          41,  531                  |           avrebbe sofferto; Iddio ti ha sofferto
1070          41,  531                  |              l'apostolo che Iddio non si fa burlare:
1071          41,  532                  |  derelinquamus eam2. E come Iddio abbandona il peccatore?
1072          42,  537                  |              ingratitudine? Iddio solo è quegli
1073          45,  549                  |              poi l'odio che Iddio porta al peccato
1074          45,  550                  |               mal pensiero, Iddio non avrebbe avuto
1075          45,  551                  |             con tali parole Iddio non già permise
1076          45,  553                  |     tranquillo, riordinando Iddio colla pena il
1077          46,  555                  |               più desiderio Iddio di farci bene,
1078          46,  555                  |            Chi più amabile? Iddio è così amabile,
1079          46,  557                  |            piccolo che sia, Iddio vi liberi. Dice
1080          46,  560                  |           mezzo della quale Iddio dispensa tutti
1081          47,  560                  |             vestris? Dunque Iddio, veniamo al sermone,
1082          47,  561                  |    infirmitate perficitur6. Iddio permette che sieno
1083          48,  566                  |            illius doloris6. Iddio ha tante belle
1084          48,  569                  |                Quante volte Iddio mi ha parlato
1085          48,  569                  |             quanto ha fatto Iddio per salvarlo:
1086          49,  571                  |             quaestionibus1. Iddio creò l'uomo retto,
1087          49,  574                  |               sarà perduto. Iddio ordinò a Saulle
1088          50,  579                  |            che fine avrebbe Iddio creato questo
1089          52,  586                  |        abbiamo da stentare! Iddio no, quando un
1090          52,  587                  |               parli; allora Iddio dirà: Succide
1091          52,  589                  |          finirla la finisce Iddio con mandarli all'
1092          52,  589                  |               non li senta. Iddio sopporta, ma non
1093          52,  590                  |             essere cattivo? Iddio è buono, ma è
1094          53,  592                  |               quanto rigore Iddio lo punisce.~ ~
1095          53,  595                  |               quanto rigore Iddio punisce il peccato
Sospiri d'amore verso Dio [007b]
     Pag
1096       1,   444                     |            eletta che tiene Iddio fra gli uomini
1097       4,   445                     |                  Oh volesse Iddio, e si conservasse
1098       6,   446                     |            mondo, tanto più Iddio da loro si ritira.
Stimoli ad una religiosa [100]
     Cpv, Pag
1099      Intent,      0,    6          |             quella fede che Iddio ha rivelata alla
1100      Intent,      0,    7          |                 ha disposto Iddio che la vera fede
1101      Intent,      0,    8          |               ed alla quale Iddio manifesta il vero
1102      Intent,      0,    8          |             sempre ha avuta Iddio in sostener la
1103           3,      0,   20          |               le loro colpe Iddio le aveva poi chiuse
1104           4,      2,   25          |             sue buone opere Iddio l'avea fatto partecipe
1105           4,      2,   39          |               della chiesa: Iddio ha dato a te l'
1106           5,      2,   72          |              del non volere Iddio salvi tutti, dicono
1107           6,      1,  111          |              l'apostolo che Iddio ha sparso il suo
1108           8,      1,  126          |               Ma finalmente Iddio si vendicò de'.
1109           9,      2,  139          |     meritavano mille morti. Iddio, diceva Fozio,
1110          10,      4,  165          |            fra questo tempo Iddio per confermare
1111          10,      4,  165          |              la memoria. Ma Iddio non volle che
1112          11,      1,  189          |               né demonj, né Iddio.~ ~
1113          11,      1,  190          |          primo, che sebbene Iddio è quello che giustifica,
1114          11,      3,  206          |               e diceano che Iddio, siccome predestina
1115          11,      3,  221          |             ma la virtù che Iddio dà al sacramento (
1116          11,      3,  225          |      exaltavit illum etc.1. Iddio dunque l'esaltò
1117          11,      4,  229          |           tempo, servendosi Iddio dello stesso Errico
1118          11,      4,  229          |         esclamò: Oh volesse Iddio, e fossi niente
1119          11,      4,  235          |              Ma come poteva Iddio gradire tali ossequj
1120          11,      4,  242          |            vita: Mi conceda Iddio quarant'anni di
1121          11,      5,  249          |              8. negano aver Iddio assunta la natura
1122          12,      1,  251          |               in tale stato Iddio con una morte
1123          12,      5,  264          |               avesse voluto Iddio, e si fossero
1124          13,      0,  266          |             cui ha promesso Iddio d'insegnarci la
1125          14,      0,  267          |        persone, dicendo che Iddio solo in quanto
1126          14,      1,  268          |             Tertulliano che Iddio disse in numero
1127          15,      1,  279          |             era, ben poteva Iddio, il quale è eterno,
1128          15,      1,  280          |            tutti i teologi, Iddio non può comunicare
1129          15,      3,  286          |              verificato che Iddio che ha creato
1130          18,      4,  308          |              la quale vuole Iddio che da noi infallibilmente
1131          19,      1,  310          |          divina liberalità. Iddio che perfeziona
1132          20,      1,  316          |               santo, mentre Iddio queste unioni
1133          20,      1,  316          |               santi. Spesso Iddio ha mandati gli
1134          20,      1,  319          |         scrittura è questa: Iddio Padre ab aeterno
1135          24,      1,  354          |               ha dubbio che Iddio fa tutto il bene
1136          24,      1,  354          |           gratia Dei mecum; Iddio ci eccita al bene
1137          24,      2,  357          |         adiuvat ut possis9. Iddio dà a ciascuno
1138          24,      3,  359          |              premio; poiché Iddio può ben esigere
1139          24,      3,  360          |             per sua grazia, Iddio si è fatto debitore
1140          24,      3,  361          |               opere, mentre Iddio ha promessa loro
1141          24,      3,  361          |             si risponde che Iddio per sua bontà,
1142          24,      4,  364          |          coprono, in quanto Iddio non gl'imputa.
1143          24,      4,  364          |              non imputarli? Iddio giudica secondo
1144          24,      5,  366          |                 39. Inoltre Iddio ci ammonisce che
1145          24,      5,  367          |              eterno; mentre Iddio placato dalla
1146          24,      5,  369          |           grazia: ed allora Iddio non è obbligato
1147          24,      5,  370          |           ottiene; e perciò Iddio ci fa sapere la
1148          24,      6,  370          |             dire per 1. che Iddio ordina tutti i
1149          24,      6,  371          |              ma alcune cose Iddio le prevede secondo
1150          24,      6,  372          |               potrà pregare Iddio che lo liberi
1151          24,      6,  372          |              in peccato; ma Iddio li tenta solamente
1152          24,      6,  372          |              se6. Del resto Iddio non mai tenta
1153          24,      6,  372          |          iudicium12. Sicché Iddio non solo sovra
1154          24,      6,  373          |               sovra i quali Iddio esercita solamente
1155          24,      6,  373          |            secondo Calvino, Iddio decreta e predestina
1156          24,      6,  373          |               pecca, perché Iddio non ha legge.
1157          24,      6,  374          |            Davide suo padre Iddio volle il castigo
1158          24,      6,  374          |         permissione di Dio; Iddio per giusti suoi
1159          24,      7,  375          |             si dichiara che Iddio vuol tutti salvi.
1160          24,      7,  375          |               dice Calvino: Iddio certamente prevede
1161          24,      7,  375          |              perché intanto Iddio ha destinato ab
1162          24,      7,  376          |       poenitentiam reverti. Iddio non vuol la dannazione
1163          24,      7,  376          |              noi offendiamo Iddio colle nostre opere,
1164          24,      7,  376          |      scrittura, colle quali Iddio ci fa sapere che
1165          24,      7,  377          |               dannata; onde Iddio niun torto fa
1166          24,      7,  377          |           vuole Calvino che Iddio prima predestini
1167          24,      7,  378          |             s. Agostino che Iddio indura i cuori
1168          24,      7,  379          |               insegnate che Iddio per il sommo dominio
1169          24,      7,  380          |           dannata, e perciò Iddio per alcuni determina
1170          24,      7,  380          |             vita, non vuole Iddio che alcuno si
1171          25,      0,  394          |             soprannaturale, Iddio creando Adamo
1172          25,      0,  394          |         Pelagio il dire che Iddio ha creato in fatti
1173          25,      0,  394          |               ma ben poteva Iddio crearlo senza
1174          25,      0,  396          |         impossibile, perché Iddio seipsum negare
1175          25,      0,  396          |         grazia, così poteva Iddio crearlo senza
1176          25,      0,  396          |               s. Agostino4, Iddio già darebbe all'
1177          25,      0,  398          |               non aver dato Iddio alle piante in
1178          25,      0,  398          |               se non avesse Iddio esentato l'uomo
1179          26,      0,  404          |           opposta sentenza, Iddio dà agl'infedeli
1180          26,      0,  405          |       sufficienti. In somma Iddio non imputa a colpa
1181          26,      0,  406          |              che certamente Iddio ci salverà, fidando
1182          27,      0,  409          |              che ci ha dati Iddio per conseguir
1183          27,      0,  410          |            dicea s. Teresa, Iddio occupa colla sua
1184          27,      0,  410          |             orazione quando Iddio ci tira alla contemplazione,
1185          27,      0,  413          |      apporteranno profitto. Iddio poi permette al
1186          28,      1,  416          |             il p. Berruyer, Iddio sussistente in
1187          28,      1,  418          |         quando poi risorse, Iddio lo fece di nuovo
1188          28,      1,  419          |             tre nelle quali Iddio sussiste, e la
1189          28,      1,  421          |              Dio, in quanto Iddio Padre continuamente
1190          28,      2,  423          |              che quando poi Iddio lo risuscitò,
1191          28,      3,  430          |         esistente, al quale Iddio unì uno de' suoi
1192          28,      3,  431          |          amore che dimostrò Iddio nell'incarnazione,
1193          28,      3,  432          |            Paolo scrive che Iddio ad filium autem (
1194          28,      3,  432          |              coeli3. Sicché Iddio non dice di aver
1195          28,      3,  432          |               con cui l'unì Iddio col Verbo. Lo
1196          28,      6,  437          |            Dio, dicendo che Iddio è tenuto dalla
1197          28,      6,  437          |            per ringraziarne Iddio ed onorarlo siccome
1198          28,      6,  440          |             che in due modi Iddio potea chiamarsi
1199          28,      6,  440          |             non aver potuto Iddio salvare gli uomini
Storia delle Eresie [088]
     Cap, Par, Pag
1200       3,   610                     |           solo con Dio. Ivi Iddio parla a noi colle
1201       3,   610                     |            per farsi santo, Iddio gli fece sentire:
1202       4,   611                     |               che ben parla Iddio a chi lo cerca,
1203       5,   611                     |              mio carissimo, Iddio vuol parlarvi,
1204       6,   612                     |             parroco, ma che Iddio vi farà provare
Supplex libellus [010d]
     Cpv, Pag
1205           1,      1,  624          |            egli è il grande Iddio ed il gran re,
1206           1,      1,  626          |         predisse Davide che Iddio dovea dissipare
1207           1,      1,  626          |            conturbabit eos. Iddio parlò ad essi
1208           1,      1,  627          |           decreto col quale Iddio stabilì il regno
1209           1,      1,  635          |               disse fra sé: Iddio non ha cura delle
1210           1,      1,  635          |               il suo cuore: Iddio non ha cura delle
1211           1,      2,  640          |              Cristo e dica: Iddio mio padre vuole
1212           1,      2,  643          |             iratus est eis. Iddio, adirato contro
1213           1,      2,  643          |              nubibus aeris. Iddio si è nascosto
1214           1,      2,  643          |            dentro di quelle Iddio, come in un tabernacolo
1215           1,      2,  646          |            salvasse; mentre Iddio non ha voluto
1216           1,      2,  646          |             sempre esaltato Iddio ch'è tutta la
1217           1,      3,  649          |               viene a dire: Iddio lo salverà colla
1218           2,      0,  651          |               e ringraziare Iddio per averci creati
1219           2,      0,  651          |              da noi stessi; Iddio è quegli che ci
1220           2,      0,  653          |         terrae. Ci benedica Iddio, il nostro Dio,
1221           2,      0,  653          |            Dio, ci benedica Iddio (in queste tre
1222           2,      0,  653          |        creature di benedire Iddio. Egli è facilissimo
1223           2,      0,  653          |        cristiani a benedire Iddio per averli fatti
1224           3,      0,  656          |              io conosco che Iddio mi aiuta; il Signore
1225           3,      0,  658          |               est a vobis1. Iddio ha mandato in
1226           4,      4,  664          | principalmente si contempla Iddio come un buon pastore
1227           8,      0,  686(1)       |                soggiungono, Iddio rimette il peccato,
1228           8,      0,  688          |               il popolo che Iddio si ha eletto per
1229           8,      0,  694          |           terra, sicuro che Iddio ti pascerà colle
1230           8,      0,  695          |        confringatur. Faccia Iddio che la loro spada
1231           9,      0,  701          |              ed il mio Dio. Iddio ascolta tutto
1232           9,      0,  703          |            perché il grande Iddio, il santo d'Israele,
1233          10,      0,  706          |              aver detto che Iddio non accettava
1234          10,      0,  708          |             andare a vedere Iddio da faccia a faccia.~
1235          10,      0,  710          |          antiquis. O grande Iddio, abbiamo inteso
1236          10,      0,  712          |             di grazia; onde Iddio vi ha benedetto
1237          10,      0,  713          |            iniquità; perciò Iddio vi ha unto coll'
1238          10,      0,  716          |         Allora si conoscerà Iddio nelle case degli
1239          10,      0,  716          |               tui. O grande Iddio, noi abbiam ricevuta
1240          10,      0,  721          |           viventium. Perciò Iddio ti distruggerà
1241          12,      0,  723          |             requirens Deum. Iddio  ./. guarda dal
1242          12,      0,  724          |             sprevit eos. Ma Iddio dissiperà le loro
1243          12,      0,  724          |         Israello? Ma quando Iddio convertirà la
1244          12,      0,  728          |        dormivi conturbatus. Iddio ha mandato dal
1245          12,      0,  728          |               con cui suole Iddio punirli.~
1246          12,      0,  731          |             nobis. O grande Iddio, par che voi ci
1247          12,      0,  731          |     tabernaculorum metibor. Iddio ha dichiarato
1248          12,      0,  733          |              la gloria mia; Iddio è il mio aiuto,
1249          12,      0,  735          |            tutti che temete Iddio, venite ed ascoltate
1250          12,      0,  735          |             lontano, perciò Iddio mi ha esaudito
1251          12,      0,  735          |              me. Sia sempre Iddio benedetto,  ./. 
1252          12,      0,  736          |           facie eius. Sorga Iddio e sieno dissipati
1253          12,      0,  736          |              moris in domo. Iddio siete nel suo
1254          12,      0,  737          |               è compiaciuto Iddio di abitare e vi
1255          12,      0,  738          |           delictis suis. Ma Iddio poi fiaccherà
1256          12,      0,  738          |             lode al Signore Iddio nelle vostre chiese:
1257          12,      0,  740          |            benedictus Deus. Iddio è ammirabile ne'
1258          12,      0,  740          |               questo grande Iddio.~
1259          13,      0,  741          |            pungenti; poiché Iddio è il Signore della
1260          14,      0,  744          |             avete percosso (Iddio percosse il suo
1261          14,      0,  747          |           eripiat. Dicendo: Iddio l'ha abbandonato;
1262          14,      0,  751          |              può essere che Iddio, in cui vi è la
1263          14,      0,  756          |           seguiti a parlare Iddio; ma Lallemand
1264          14,      0,  757          |                Nella Giudea Iddio è ben conosciuto,
1265          14,      0,  759          |               adhuc? Dunque Iddio mi rigetterà per
1266          14,      0,  761          |           Girolamo statuit. Iddio stabilì il patto
1267          14,      0,  762          |               campo Taneos. Iddio operò cose mirabili
1268          14,      0,  762          |        dicendo: Forse potrà Iddio prepararci in
1269          14,      0,  764          |              ad eum. Mentre Iddio li facea morire,
1270          14,      0,  766          |       lasciarono di tentare Iddio e di sdegnare
1271          14,      0,  766          |             Israel. Ascoltò Iddio le ingiurie che
1272          14,      0,  766          |              l'arca, e dove Iddio in certo modo
1273          16,      0,  776          |             Un tal precetto Iddio l'impose a Giuseppe (
1274          16,      0,  777          |       saturavit eos. E pure Iddio li avea nodriti
1275          16,      0,  777          |             deos diiudicat. Iddio assiste nel consesso
1276          16,      0,  780          |       spiegano così: Poiché Iddio che ha data la
1277          16,      0,  782          |           ascolterò ciò che Iddio mio Signore mi
1278          16,      0,  784          |              E voi, Signore Iddio, pietoso e misericordioso,
1279          16,      0,  788          |         circuitu eius sunt. Iddio ch'è glorificato
1280          16,      0,  794          |         chiara la seguente: Iddio non abbandona
1281          16,      0,  795          |            propria malizia; Iddio nostro Signore
1282          16,      0,  795          |              ebrei a lodare Iddio, e specialmente
1283          17,      0,  799          |               Pharan. Verrà Iddio dall'austro e
1284          17,      0,  802          |             quasi cervorum. Iddio mio Signore è
1285          18,      0,  804          |          lodare ed invocare Iddio sul monte Sion
1286          18,      0,  805          |               monte; mentre Iddio è santo per essenza,
1287          18,      0,  805          |             popolo a lodare Iddio per la protezione
1288          18,      0,  809          |            così rispondesse Iddio al salmista, che
1289          18,      0,  815          |          reges. Non permise Iddio che alcun uomo
1290          18,      0,  820          |            eius. Onde disse Iddio di voler distruggere
1291          18,      0,  820          |         minacciato di sopra Iddio l'eseguì nello
1292          18,      0,  821          |              Dominus illis. Iddio distintamente
1293          18,      0,  824          |           malis tabescebat. Iddio ordinò che uscisse
1294          18,      0,  825          |          lodino grandemente Iddio nella chiesa della
1295          18,      0,  826          |            destra mi salvi; Iddio ha dichiarato
1296          20,      0,  839          |         spirituale che dona Iddio a' giusti in questa
1297          20,      0,  843          |           mente cordis sui. Iddio ha dimostrata
1298          24,      0,  852          |           lodare unitamente Iddio con pregarlo per
1299          27,      0,  868          |               giusto ed ora Iddio stesso.~
1300          27,      0,  869          |              Signore nostro Iddio.~
Traduzione de' Salmi e de' Cantici [095]
     Cap, Par, Pag
1301      14,   293                     |             padre replicò: «Iddio vi dia una felice
1302      16,   294                     |              Thess. IV, 3). Iddio nel nostro bene
1303      16,   294                     |             di diffondersi, Iddio ha un sommo desiderio
1304      17,   295                     |            sebbene gradisce Iddio il desiderio che
1305      38,   311                     |           farle solo perché Iddio le vuole. E per
Uniformità alla volontà di Dio [022]
     Cpv, Pag
1306       1,            1,     0,   17 |               7. Ma volesse Iddio che le misere
1307       1,            2,     0,   44 |       monastero, rispondea: Iddio mi ha ben pagato
1308       1,            2,     0,   54 |           Lib. de Prov.):32 Iddio non può mentire.
1309       1,            2,     0,   57 |             che apparecchia Iddio a chi rinunzia
1310       1,            3,     0,   62 |             S. Bernardo che Iddio come nostro sovrano
1311       1,            3,     0,   65 |         soggiunge il santo, Iddio giustamente si
1312       1,            3,     0,   75 |               tutto facesse Iddio e le rendesse
1313       1,            3,     0,   76 |            fatevi coraggio. Iddio già vi ha tolta
1314       1,            4,     0,   86 |           Sess. VI, c. 11). Iddio non impone cose
1315       1,            4,     0,   88 |           diceva S. Teresa, Iddio non fa molti segnalati
1316       1,            4,     0,   89 |            Dicea S. Teresa: Iddio non lascia senza
1317       1,            4,     0,   96 |         specialmente quanto Iddio merita d'esser
1318       1,            5,     0,  107 |             avvertite.  ./. Iddio permette tali
1319       1,            5,     0,  113 |               di resistere. Iddio è quello il quale
1320       1,            5,     0,  113 |         scarsa con Dio, che Iddio vada scarso con
1321       1,            5,     0,  115 |               ed a tal fine Iddio l'ha favorita
1322       1,            6,     0,  123 |            tutto, e perderà Iddio e se stessa. Oh
1323       1,            6,     0,  128 |               con tutto ciò Iddio le fe' vedere
1324       1,            6,     0,  129 |           dimando, comincia Iddio a vomitare l'anima?
1325       1,            6,     0,  130 |           santa che la dona Iddio, l'altra maligna
1326       1,            6,     0,  130 |         stessa e per lodare Iddio che tanto l'ha
1327       1,            6,     0,  133 |          tempo vi giungerà. Iddio permette alle
1328       1,            7,     0,  139 |            cui ci ha creati Iddio. L'amor vizioso
1329       1,            7,     0,  146 |           Prov. cap. 18):18 Iddio chiama alla vita
1330       1,            7,     0,  153 |           alla suggestione, Iddio fortemente la
1331       1,            7,     0,  155 |           passione ad amare Iddio, ch'è infinitamente
1332       1,            7,     1,  160 |        Siccome a' religiosi Iddio ha da essere l'
1333       1,            7,     2,  175 |             S. Teresa dice: Iddio da un'anima che
1334       1,            7,     3,  184 |                et Praec.):3 Iddio per nostro profitto
1335       1,            7,     3,  189 |   impazientarsi; le rispose Iddio ch'egli permettea
1336       1,            7,     3,  191 |                sappiate che Iddio vi farà più grazie
1337       1,            7,     4,  201 |     trascurata in servirlo? Iddio forse le aveva
1338       1,            7,     4,  208 |            Dio, altrettanto Iddio sarà liberale
1339       1,            7,     4,  214 |             tempo, dì pure: Iddio non mi comanda
1340       1,            7,     5,  226 |             II Cor. IX, 7): Iddio ama chi gli dà
1341       1,            7,     5,  228 |             sue monache; ma Iddio le rispose che
1342       1,            8,     2,  283 |        piaceri di terra: Ma Iddio a questo fine
1343       1,            9,     1,  314 |             anche in questa Iddio ha promesso di
1344       1,            9,     2,  329 |               della povertà Iddio prendea strettissimo
1345       1,           11,     1,  376 |             umile.12 Di più Iddio talvolta giunge
1346       1,           11,     1,  377 |               tu ti umilii, Iddio discende ad unirsi
1347       1,           11,     1,  377 |             pensate voi che Iddio guardasse una
1348       1,           11,     1,  378 |            Psal. CIII, 10). Iddio fa abbondare d'
1349       1,           11,     2,  384 |             più chiaramente Iddio in cielo, che
1350       1,           11,     2,  385 |           Ecclesiastico che Iddio non è onorato,
1351       1,           11,     2,  386 |              che v'ha fatta Iddio.~
1352       1,           11,     2,  389 |              E specialmente Iddio permette alle
1353       1,           11,     2,  391 |          caduto; altrimenti Iddio permetterebbe
1354       2,           13,     1,   12 |          dovete ringraziare Iddio quando vi castiga,
1355       2,           13,     1,   14 |       maggiormente si adira Iddio, quando non si
1356       2,           13,     1,   18 |              poppe; così fa Iddio con noi: fa che
1357       2,           13,     1,   19 |             col fuoco, così Iddio prova l'amore
1358       2,           13,     2,   39 |           qualche creatura, Iddio, ch'è geloso del
1359       2,           13,     3,   55 |          contro sua voglia, Iddio lo soccorre; ma
1360       2,           14,     1,   62 |             il fine per cui Iddio le dispone, vedressimo
1361       2,           14,     1,   63 |        succede, tutto lo fa Iddio e lo fa per vostro
1362       2,           14,     1,   63 |          Matth. XXIII, 37). Iddio in somma, dice
1363       2,           14,     1,   65 |             ad Chartus.):13 Iddio giustamente  ./. 
1364       2,           14,     1,   68 |               che non vuole Iddio il peccato di
1365       2,           14,     1,   68 |               suoi bestiami Iddio non voleva il
1366       2,           14,     2,   70 |                 o pure tira Iddio ad unirsi con
1367       2,           14,     2,   70 |                XXXIII, 19): Iddio gode di starsene
1368       2,           14,     2,   73 |              che ci ha dato Iddio, senza cercar
1369       2,           14,     2,   74 |             perché lo vuole Iddio; ma temo che '
1370       2,           14,     2,   74 |             impercettibili, Iddio pure l'accetta
1371       2,           14,     2,   80 |          poiché è certo che Iddio non ci manda le
1372       2,           15,     1,   85 |            quando però apre Iddio gli occhi dell'
1373       2,           15,     1,   88 |            nostre preghiere Iddio non concede i
1374       2,           15,     1,   96 |            Alvarez: L'amare Iddio non consiste nel
1375       2,           15,     2,  102 |               a contemplare Iddio.~Si avverta di
1376       2,           15,     2,  110 |              ed affetti: ma Iddio, son sue parole,
1377       2,           16,     1,  123 |             vuol consolarci Iddio in quello stesso
1378       2,           16,     2,  136 |     solitudine, nella quale Iddio colle anime sue
1379       2,           16,     2,  138 |          sorella benedetta: Iddio per sua bontà
1380       2,           16,     2,  144 |              lo troverai.20 Iddio non può cercarsi
1381       2,           16,     3,  153 |            esserci presente Iddio. Dice l'Angelico:
1382       2,           16,     3,  155 |               credi già che Iddio qui ti vede, e
1383       2,           16,     3,  157 |                  osservando Iddio, tutto farebbero
1384       2,           16,     3,  159 |            occhi della fede Iddio a noi presente
1385       2,           16,     3,  160 |               questo nostro Iddio, dice S. Agostino,
1386       2,           16,     3,  161 |          forza di servirci. Iddio è nell'acqua per
1387       2,           16,     3,  161 |             in ogni oggetto Iddio, che in quello
1388       2,           16,     3,  162 |              di considerare Iddio dentro di noi.
1389       2,           16,     3,  163 |               più dimorano. Iddio sta da per tutto;
1390       2,           16,     3,  166 |            Pensa che sempre Iddio ti sta presente
1391       2,           16,     3,  167 |               non perde mai Iddio di vista. E così
1392       2,           17,     0,  180 |          chiostro a servire Iddio.20 Si legge di
1393       2,           18,     1,  199 |             l'amore con cui Iddio vi abbraccerà.
1394       2,           18,     1,  205 |            errori. Potrebbe Iddio guidarci tutti
1395       2,           18,     1,  205 |        offertogli, e perciò Iddio l'abbandonò. Ora
1396       2,           18,     1,  208 |               che conviene, Iddio avrà cura di supplire,
1397       2,           18,     2,  214 |              che le ha data Iddio, ed a lei dee
1398       2,           18,     2,  215 |              che le ha data Iddio, perché una tal
1399       2,           18,     2,  229 |         carità non trattate Iddio da tiranno. È
1400       2,           18,     2,  230 |              che certamente Iddio non mira tante
1401       2,           19,     0,  276 |        Maddalena de' Pazzi: Iddio rimunera le nostre
1402       2,           19,     0,  288 |             prender di mira Iddio, acciocché ogni
1403       2,           19,     0,  289 |        religioso.32 Volesse Iddio che quel che  ./. 
1404       2,           20,     0,  294 |               perseveranza, Iddio non le dona se
1405       2,           20,     0,  295 |             io rifletto che Iddio ci fa conoscere
1406       2,           20,     0,  296 |                Iac. IV, 6). Iddio resiste alle preghiere
1407       2,           20,     0,  297 |             si parte finché Iddio non la guarda
1408       2,           20,     0,  297 |            esauditi, mentre Iddio che è la stessa
1409       2,           20,     0,  301 |                Sess. 11).31 Iddio non comanda cose
1410       2,           20,     0,  302 |         simili;  ./. mentre Iddio molte volte giustamente
1411       2,           21,     0,  320 |             d'averla eletta Iddio per madre del
1412       2,           22,     1,  336 |              Grisostomo che Iddio ama più noi, che
1413       2,           22,     1,  337 |             aeterno. Sicché Iddio, sin da ch'è stato
1414       2,           22,     1,  341 |              persona amata. Iddio in somma, conclude,
1415       2,           22,     2,  352 |           vuole o non vuole Iddio; senza inchinare
1416       2,           22,     2,  355 |        principalmente vuole Iddio essere amato da
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
     Sez, Cap, Par, Pag
1417       1,           1,  537         |    provvidenza, dicendo che Iddio non ha cura delle
1418       1,           1,  539         |               se non perché Iddio l'ha detto. Il
1419       1,           1,  540         |              amar solamente Iddio, che solo può
1420       1,           1,  541         |            nell'altra vita. Iddio è il nostro ultimo
1421       1,           1,  542         |              per ringraziar Iddio del dono fattoci
1422       1,           1,  542         |              che non ci sia Iddio; facciansi pure
1423       1,           2,  546         |              E così dispose Iddio che le verità
1424       1,           6,  558         |        risponde che intanto Iddio ha creata la materia,
1425       1,           6,  558         |              creature; onde Iddio contiene in se
1426       1,           6,  562         |          ragione. E volesse Iddio che spesso noi
1427       1,           6,  563         |          tutto. Oh miseria! Iddio gli ha creati
1428       1,           6,  567         |      contraddizione; sicché Iddio può tutto, ma
1429       1,           6,  568         |           quel che può fare Iddio? Sì, non sappiamo
1430       1,           6,  568         |              Locke, e dice: Iddio ch'è spirito non
1431       1,           6,  568         |      contraddizione; perché Iddio come onnipotente,
1432       1,           6,  568         |              ha di crearlo. Iddio dunque come onnipotente
1433       1,           6,  574         |              che non vi sia Iddio che li punisca.~ ~
1434       2,           1,  575         |              negano esservi Iddio, né l'obbligo
1435       2,           1,  577         |        increduli; ma perché Iddio ha posto l'uomo
1436       2,           1,  578         |             Agostino che se Iddio, senza la causa
1437       2,           1,  578         |               il Ginevrino, Iddio condannerà un
1438       2,           1,  579         |             dove ha parlato Iddio, la stessa ragione
1439       2,           1,  580         |              meno prova che Iddio certamente perdona
1440       2,           1,  580         |               chi si pente. Iddio è padre, ma ancora
1441       2,           2,  580         |         Girolamo, co' quali Iddio promette i suoi
1442       2,           2,  581         |               essendo stato Iddio l'autore di questi
1443       2,           2,  581         |              esitazione che Iddio ben ebbe la cura
1444       2,           2,  582         |              il p. Segneri, Iddio anche a tal fine
1445       2,           2,  584         |         figure sono errori? Iddio vedea tutto? ma
1446       2,           3,  584         |                          1. Iddio non può permettere
1447       2,           3,  585         |         cinquanta giorni dà Iddio la legge agli
1448       2,           5,  596         |           Iebusaei1. Sicché Iddio affisse tutto
1449       2,           5,  598         |             pure è vero che Iddio a questo popolo
1450       2,           5,  599         |               13. Ma perché Iddio permise tale oscurità
1451       2,           8,  605         |          animali, de' quali Iddio non più si compiaceva.
1452       2,          10,  613         |               Si compiacque Iddio col far predicare
1453       2,          10,  617         |            vizio che vuole. Iddio vuol esser da
1454       2,          10,  619         |      quandoché all'incontro Iddio non ha altro fine
1455       2,          11,  627         |             si è detto, che Iddio non ha potuto
1456       2,          12,  632         |            che quando parla Iddio, non si vale di
1457       2,          12,  632         |              necessario che Iddio avesse date prove
1458       2,          13,  633         |            parte al capo I. Iddio creò retto il
1459       2,          13,  633         |         ragione contro Dio. Iddio manda il figlio
1460       2,          13,  634         |              talmudisti che Iddio in una parte della
1461       2,          13,  635         |         predeterminato: che Iddio non già dona a
1462       2,          13,  635         |              che non vi sia Iddio nel mondo; laddove
1463       2,          13,  636         |            giusta che amare Iddio sommo bene più
1464       2,          14,  636         |            sopra al cap. 3. Iddio non può permettere
1465       2,          14,  639         |            mai può dire che Iddio non ne sia stato
1466       2,          16,  648(1)      |       evangeli abbiamo, che Iddio permette per suoi
1467       2,          16,  648(1)      |               del Muratori. Iddio non però sempre
1468       2,          17,  649         |             Si risponde che Iddio tutto dispone
1469       2,          17,  650         |           ripete che quanto Iddio dispone di noi
1470       2,          17,  650         |            che gliene diede Iddio: Congrega eos
1471       2,          17,  650         |            die occisionis3. Iddio tollera questi
1472       2,          17,  650         |            però non ostante Iddio contro alcuni
1473       2,          17,  651         |             Non si nega che Iddio poteva impedire
1474       2,          17,  651         |        offendere; potea, ma Iddio non ha fatto così,
1475       2,          17,  652         |             amore che porta Iddio, e le grazie immense
1476       2,          17,  652         |            che ben potrebbe Iddio impedir la dannazione
1477       2,          17,  653         |        libertà non potrebbe Iddio dare una grazia
1478       2,          17,  653         |              è forse tenuto Iddio di dare a tutti
1479       2,          17,  653         |             Se sono grazie, Iddio non è obbligato
1480       2,          17,  653         |       concludiamo il punto: Iddio vuole che tutti
1481       2,          17,  653         |             grazia efficace Iddio non la dona a
1482       2,          17,  654         |             rispondo che se Iddio non concede a
1483       2,          17,  655         |              quid petamus3. Iddio è fedele, dice
1484       2,          17,  655         |              è forse tenuto Iddio? La grazia si
1485       2,          18,  657         |              Si intende che Iddio ha l'immortalità
1486       2,          18,  657         |              e polvere. No, Iddio ha creato l'uomo
1487       2,          18,  658         |           castiga il vizio, Iddio non sarebbe giusto;
1488       2,          18,  658         |           rimunerazione, se Iddio ad un giusto che
1489       2,          18,  659         |              ricompensa che Iddio rende al giusto:
1490       2,          18,  660         |               Mentre dunque Iddio c'infonde la brama
1491       2,          18,  660         |               dell'anima, e Iddio non v'ha pensato?~ ~
1492       2,          18,  661         |         volesse; ma essendo Iddio l'autor della
1493       2,          18,  661         |          disfanno togliendo Iddio il suo concorso
1494       2,          18,  661         |           altro a dire, che Iddio ha data agli organi
1495       2,          19,  665         |               brevi parole: Iddio premia l'amore
1496       2,          19,  665         |                All'incontro Iddio punisce il peccato
1497       2,          19,  666         |           questa vita suole Iddio per sua misericordia
1498       2,          19,  667         |            fede. È vero che Iddio ha creato l'uomo
1499       2,          19,  667         |             dannati, ma che Iddio siccome ha usata
1500       2,          19,  668         |             per loro colpa. Iddio poi giustamente