Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capiuntur 5
capiva 6
capivano 2
capo 1669
capo-ruota 1
capoa 4
capobianco 7
Frequenza    [«  »]
1686 10
1682 punto
1681 prego
1669 capo
1668 iddio
1666 cielo
1661 quia
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

capo
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1669

(segue) Istruzione al popolo [072]
     Parte, Cap, Pag
501 18, 2, 494 | come si dirà al capo XX. parlando delle 502 18, 2, 495 | che si disse al capo XVI. num. 90. 503 18, 2, 496 | ciocché si disse al capo XIV. num. 17.~ 504 18, 2, 499 | detto in questo capo al num. 29.) a 505 18, 2, 501 | che si dirà al capo XX. n. 57. dove 506 18, 2, 502 | remissive al capo XX. n. 54. e seq.).~ 507 18, 2, 503 | lungo si dirà nel capo XX. seg. de' privilegi 508 19 510 | Capo XIX - Avvertenze 509 19, 1, 511 | si è detto al capo XVI. num 138. 510 19, 1, 512 | contro Sairo ecc. capo 2. de constit. 511 19, 1, 512 | come si disse al capo XVI. n. 138. in 512 19, 1, 513 | che si disse al capo X. n. 45.8. Si 513 19, 1, 513 | come vedemmo al capo X. n. 48., dove 514 19, 1, 515 | come si disse al capo XII. num. 35. 515 19, 1, 516 | come si disse al capo XVI. n. 71. Ma 516 19, 1, 516 | come si dirà al capo XX. al n. 32.~ 517 19, 1, 517 | come dissi al capo XVI. n. 140.1. 518 19, 2, 519 | secondo si disse al capo XVIII. num. 71. 519 19, 2, 519 | siccome dicemmo al capo XVI. num. 92.). 520 19, 2, 521 | si è detto al capo II. n. 25. e ciò 521 19, 2, 526 | che si disse al capo II. n. 69. Si ./. 522 19, 2, 527 | ne parlerà nel capo XX. de' privilegi 523 19, 2, 527 | che si disse al capo VIII. num 25. 524 19, 2, 527 | si è parlato al capo XIV. num. 42.). 525 19, 2, 527 | parlato nello stesso capo XIV. num. 95. 526 19, 2, 530 | che si disse al capo VIII. num. 20. 527 19, 2, 534 | che si dirà al capo XX. de privil. 528 19, 2, 534 | che si dice al capo II. n. 41. La 529 19, 2, 534 | nel luogo citato capo II. num. 41.4. 530 19, 2, 536 | come si ha dal capo Pueris, de sent. 531 19, 2, 538 | siccome dicemmo al capo X. num. 85. Per 532 19, 2, 538 | che si dirà al capo XX. de Priv. num. 533 19, 2, 540 | licenza3, vedi capo II. num 74. Questa 534 19, 2, 545 | contumacia dal capo, o da' principali 535 19, 2, 545(*) | il decreto al capo XIX. n. 70. in 536 19, 3, 548 | consiglio in questo capo, volle il pontefice 537 19, 3, 548 | in quell'altro capo1.~ 538 19, 3, 548 | questo proposito al capo VIII. num 22. 539 19, 3, 549 | questo, vedi nel capo XX. de' privilegi 540 19, 3, 550 | regolari; vedi nel capo seg. XX. de privil. 541 19, 3, 550 | dd. sì per lo capo 1. de fil. presb., 542 19, 3, 550 | regolari si veda al capo XX. de' privilegi 543 19, 3, 554 | taglio vietato dal capo Sententiam. Neppure 544 19, 3, 555 | valore (vedi al capo VIII. num. 13. 545 19, 3, 555 | provato nel detto capo VIII. ne' num. 546 19, 3, 557 | irregolarità vedasi il capo seg. de' privilegi 547 19, 3, 558 | Quindi per lo primo capo è irregolare: 548 19, 3, 559 | Per lo secondo capo, cioè che s'induca 549 19, 3, 559 | molta corta, e di capo molto grande, 550 19, 3, 560 | come si disse nel capo XVIII. n. 68. 551 19, 3, 564 | regolari, vedi nel capo XX. de privil. 552 20 566 | Capo XX - Dei Privilegi~ 553 20, 1, 567 | delle leggi al capo II. n. 80. 3. 554 20, 1, 569 | si è detto al capo XVI. nu. 82. E 555 20, 1, 569 | della dispensa al capo II. n. 66. in 556 20, 1, 571 | delle leggi al capo II. dal n. 5. 557 20, 2, 574(*) | Avvertenza. Al capo XX. de' privilegi 558 20, 3, 575 | remissive al capo V. n. 19. e 42.). 559 20, 3, 575 | che s'è detto al capo II. n. 62. E di 560 20, 3, 577 | come si disse al capo XVIII. num. 77.) 561 20, 3, 580 | morte, vedasi al capo XVI. n.97.). Ma 562 20, 3, 580 | ciocché si disse capo XV. num. 27. e 563 20, 3, 581 | enorme, come dal capo Quoniam, de vita 564 20, 3, 581 | vescovo per lo capo 1. e capo 2. de 565 20, 3, 581 | per lo capo 1. e capo 2. de filiis presbyt. 566 20, 3, 583 | che si disse al capo XIX. n. 108. È 567 20, 3, 583 | argomenta dal capo Nuper, 29. de 568 20, 3, 583 | che s'è detto al capo II. della legge 569 20, 3, 584 | come si disse al capo XVI. n. 114.), 570 20, 3, 586 | che si disse al capo II. num. 62.~In 571 20, 3, 587 | riferita da noi al capo II. num. 63. ( 572 20, 3, 587 | noi si disse nel capo II. n. 62. Lo 573 20, 3, 589 | siccome si disse al capo XIX. num. 43., 574 20, 3, 590 | penitenzieria1. Vedi capo XIX. n. 150. infra 575 20, 3, 590 | si disse poi al capo II. n. 63. che 576 20, 4, 598 | Innocenzo III. capo Requisitis, de 577 20, 4, 600 | stanno notati al capo XVI. num. 130. 578 20, 4, 602 | privilegio. Vedi capo XVI. n. 75.~ 579 20, 4, 603 | si è detto al capo XIX. num. 87.) 580 20, 4, 603 | che dicemmo al capo II. n. 62. Poich' 581 20, 4, 603 | disse al detto capo II. n. 63., ma 582 20, 4, 603 | che si disse al capo VI. n. 17.~ 583 20, 4, 604 | se n'è parlato capo V. num. 19. 36. 584 21 609 | Capo XXI - Della carità 585 21, 0, 610 | che si disse al capo XVI. (parlando 586 21, 0, 610 | dicemmo al detto capo XVI. n. 105. in 587 21, 0, 611 | pure nello stesso capo XVI. n. 50. parlammo 588 22 611 | Capo ultimo - Come 589 22, 1, 616 | come si disse al capo XVI. n. 23.; dee 590 22, 1, 618 | possibile2; si veda al capo XVI. n. 117. in 591 22, 1, 621 | status. Vedasi al capo VII. dal num. 592 22, 2, 621 | Già dicemmo al capo XVI. num. 102., 593 22, 2, 623 | che si disse al capo V. num. 1. et 594 22, 2, 624 | dannano per questo capo, e son cagione, 595 22, 2, 625 | detto su ciò al capo IV. n. 17. Avvertendo 596 22, 2, 626 | che si disse al capo XI. al n. 3. 4. 597 22, 2, 627 | che si disse al capo XV. n. 84. 85. 598 22, 2, 629 | pagato; si veda al capo X. n. 189. Di 599 22, 2, 629 | si è detto al capo X. n. 189.) contro 600 22, 3, 632 | detto di sopra al capo VIII. num. 5. 601 22, 5, 633 | sentenza (vedi capo XVI. n. 36.), 602 22, 5, 634 | che si disse al capo XVI. n. 195.~ 603 22, 6, 634 | bisogno; vedasi al capo XVII. num. 12. La legge incerta non...obbligazione certa [066] Cpv, Pag
604 7, 300 | Al capo VI. dice: «I precetti 605 8, 301 | Al capo VII. dice: «L' 606 38, 321 | dell'eloq. pop. al capo XIII. egli scrive 607 40, 322 | abbiam detto, al capo 5. dice così: « Lettera I. ad un religioso amico [050] Cpv, Pag
608 14, 333 | perché aveano per capo un certo chiamato Lettera II. ad un vescovo novello [084] Cpv, Pag
609 I2, 9 | poi tornate da capo a leggerle. Avvertendo 610 I7, 27 | non per esserne Capo e Direttore o 611 I7, 28 | Maestà volea per capo dell'Istituto 612 I7, 29 | eletto per il capo principale, per 613 I10, 33 | da mettere in capo, non solo di venire 614 I12, 35 | carità, levati da capo gnora [madre], 615 I17, 40 | dell'Indie vi è il Capo di Buona Speranza, 616 I17, 41 | caso di sopra del Capo di Buona Speranza, 617 I50, 82 | ma io tengo in capo che difficilissimamente 618 I74, 119 | Governo per un capo solo, a forma 619 I78, 124 | grazia, ut Deus.~In capo del Memoriale 620 I111, 170 | avete dato in capo con quell'altra 621 I112, 173 | quando manca il capo, tutte le cose 622 I128, 194 | Sorelle, ed in capo a qualche tempo 623 I142, 211 | Ma levatevi di capo quella cosa, di 624 I167, 244 | S. Gaudioso di capo vostro, trovereste 625 I182, 270 | da mettere in capo di uscirsene in 626 I224, 315 | il P. Mabillon, capo degli eruditi, 627 I227, 319 | Ma essendo esso capo popolo e furioso, 628 I232, 326 | vestizione, se non in capo d'anni. E per 629 I257, 354 | che si levi da capo di far venir da 630 I263, 360 | Bisogna togliersi di capo che questo non 631 I311, 416 | Noi stiamo da capo colla guerra col 632 I315, 419 | Sarnelli siamo da capo. ~Il P. Fiocchi 633 I329, 432 | cominciare da capo gli studi per 634 I336, 440 | terzo e ultimo capo della seconda 635 I374, 477 | e che non sia capo all'erta, perché 636 I386, 489 | secondo lor dice il capo? Bisogna soffrire 637 I448, 551 | che avesse fatto capo da V. R, giacché 638 I465, 566 | Santità, che è il Capo della Chiesa ed 639 I483, 589 | E si levi da capo V. R. che i miei 640 I517, 625 | peccato. Il vostro capo è peggiore del 641 I517, 625 | è peggiore del capo di un pollastro, 642 I517, 625 | ho perduto il capo, né posso credere 643 I517, 626 | non credere al capo vostro. Il dubitare 644 I517, 627 | farvi tornare da capo. Onde credetemi 645 II530, 15 | la facesse di capo suo, certamente 646 II550, 51 | dove in ogni capo vi sono aggiunte 647 II557, 58 | di perdere il capo? Or che state 648 II565, 68 | incumbenze, le fate di capo vostro? Le fate 649 II574, 77 | ivi, all'ultimo capo delle desolazioni, 650 II577, 82 | specialmente il capo XIII e XVI.1~Vi 651 II579, 85 | SALVATORE ROMANO.1 CAPO ELETTO [SINDACO] 652 II586, 91 | sto cionco da capo a piedi, e son 653 II587, 92 | star cionco da capo a piedi, e sto 654 II614, 120 | come scastrare il capo dal collo.~In 655 II623, 130 | bisogna vestirla da capo a piedi.~Prego 656 II669, 177 | essere bene far capo da Santoro, con 657 II671, 180 | a togliersi di capo la rinunzia, e 658 II681, 193 | Mettetevi in capo che la santità 659 II691, 202 | mezzo di lui, come capo della Giunta di 660 II696, 210 | SALVATORE ROMANO1, CAPO ELETTO DI ARIENZO 661 II737, 263 | presto è tornato da capo. Al presente, 662 II772, 306 | consigliare il Capo della Chiesa. 663 II773, 307 | che ci dia un Capo della Chiesa, 664 II775, 311 | voglio operare di capo mio, ma voglio 665 II793, 329 | operare solo di capo mio. Consigliatela 666 II805, 346 | converrebbe che in capo a qualche tempo, 667 II805, 346 | per esempio in capo a dieci o dodici 668 II843, 408 | un dolore di capo continuo. Ho lasciato 669 II863, 437 | rispondo col capo molto sturbato 670 II870, 448 | faccia passare da capo.~Sia sempre benedetta 671 II888, 472 | colla capa [col capo] sottosopra.~Per 672 II889, 473 | mentre, in ogni capo che leggo, trovo 673 II920, 508 | ha dichiarato capo e Rettore Maggiore 674 II921, 510 | costituito direttore e capo delle quattro 675 II925, 518 | Rettore Maggiore e capo della Congregazione, 676 II938, 540 | Maione che niun capo ora importa peccato; 677 II948, 547 | Essendo io il capo della Congregazione, 678 II968, 575 | che chinando il capo al prescritto 679 II969, 578 | mio dovere, come capo della Congregazione, 680 II969, 578 | rilasciare dal Capo della Congregazione 681 II969, 579 | fine dirette. Il Capo che gli ammette 682 II986, 596 | mettano in piedi da capo l'osservanza, 683 II992, 602 | rilasciare dal capo della Congregazione 684 II992, 603 | rilasciare dal capo della Congregazione, 685 II995, 609 | vita comune.~Al capo I, , I si 686 II995, 609 | vita comune.~Al capo I, 10 si legge:~" 687 II995, 611 | Perseveranza.~Al capo I, , pag. 18 688 II995, 611 | Perseveranza.~Nel capo I, 14 si dava 689 II995, 611 | rilasciare dal capo della Congregazione 690 II1010, 625 | i santi; e il Capo dei predestinati, 691 II1022, 636 | illustri facciano capo dal cennato D. 692 III7, 17 | prego di farlo da capo in un foglio; 693 III13, 28 | far la fatica da capo di cinque o sei 694 III16, 36 | a rivedere da capo le dottrine.~In 695 III17, 38 | tradurre non da capo, ma dal capo VIII 696 III17, 38 | da capo, ma dal capo VIII della prudenza 697 III51, 89 | aggiunga in fine da capo la cartella, che 698 III60, 103 | che comincia da capo: Quaeritur igitur [ 699 III82, 135 | che stanno da capo al num. 26: Praeterea 700 III82, 135 | verso che sta da capo Praeterea ad hoc 701 III87, 144 | cominciano da capo.~Ma altre aggiunte 702 III87, 144 | deve mettersi da capo tutto quel che 703 III89, 148 | pagina di ciascun capo, e così possa 704 III107, 176 | Teologia morale da capo, con togliervi 705 III107, 177 | Opera, composta da capo. Tanto più che 706 III108, 179 | viene fatto da capo. Vi faticano molti 707 III108, 179 | far l'Opera da capo, con toglierne 708 III108, 179 | trattati fatti da capo, l'Opera verrà 709 III109, 181 | fare il libro da capo, non è possibile. 710 III111, 186 | avrò più tempo e capo di rifarle.~Conforme 711 III122, 201 | libro ch'è il capo di tutta l'Opera; 712 III134, 221 | grande, cioè nel capo primo del trattato 713 III166, 271 | ritornarla a fare da capo. A questo pericolo 714 III181, 292 | ultimo e penultimo capo. O miseria! Tempo 715 III185, 298 | punto IV del capo è molto pernicioso, 716 III205, 326 | Operis, e poi da capo: Postquam Christus 717 III205, 326 | farli copiare da capo), il compositore 718 III206, 328 | Caenae, nel primo capo della quale vi 719 III206, 329 | sopra tutto il capo dove si tratta 720 III206, 329 | a metterci il capo III De suspensione, 721 III212, 336 | mentre nel primo capo ivi si parla de' 722 III223, 353 | immediatamente da capo il verso seguente. 723 III225, 361 | ne parlasse al capo di colà, e se 724 III226, 363 | dovuto rifare da capo la questione del 725 III226, 363 | fare la fatica da capo nello stato in 726 III227, 364 | bisognato farla da capo; perché quella 727 III231, 370 | dover fare da capo la fatica, che~ ~ ./. 728 III238, 380 | raccogliere in un solo capo tutto il principio 729 III249, 395 | stima.~Su questo capo non risponda; 730 III258, 415 | cominciare da capo a fare una Morale 731 III260, 419 | cominciare da capo e mutare tutto 732 III260, 420 | quest'Opera da capo, e così mi han 733 III262, 426 | possono venire in capo di ognuno. Basta 734 III263, 429 | impastare l'opera da capo e mutare ordine, 735 III263, 429 | ho detto in un capo l'avrei da mettere 736 III264, 431 | sconciare e mettere da capo, se mai io avvessi 737 III284, 459 | come vescovo e capo della Congregazione. 738 III285, 460 | per venirne a capo, vi vuole molto 739 III287, 463 | Vostra, ch'è ./. Capo della Chiesa e 740 III332, 540 | alcune volte e il capo di morto, quando 741 III333, 547 | 10. Per , nel capo IV e V si parla 742 III333, 547 | 2 del medesimo capo I, nel n. 6, si 743 III334, 552 | per lo stesso capo si renderanno 744 III345, 576 | farà figura di capo del coro.Cassa 745 III345, 577 | ne può prender capo; deputando a tal 746 III369, 652 | esaminarli da capo, ancorché fossero 747 III374, 663 | che mi vanno per capo. Di Sant'Agata, 748 IV43, ---- | Licuori Missionante, Capo del Collegio delli 749 IV51, ---- | nulladimeno a capo di breve tempo 750 IV61, ---- | levatelo proprio da capo, perché io voglio 751 IV116, ---- | vestizione, se non in capo d'anni; e per 752 IV121, ---- | superiore, seu capo missionario la 753 IV121, ---- | comunicarsi dal capo missionario questa 754 IV148, ---- | Dallo spettabile Capo di Ruota del S. 755 IV148, ---- | intera Adunanza.~CAPO I.~Vanità delle 756 IV148, ---- | di questo primo Capo, rifletto a favor 757 IV148, ---- | vedremo nel seguente~CAPO II~Su l'Insussistenza, 758 IV148, ---- | XXXIIII/ nel Capo con documenti 759 IV148, ---- | attestano nel Capo71 di saper benissimo 760 IV148, ---- | comunità poi senza capo sarebbe una nave 761 IV148, ---- | conducono. Per Capo e Direttore di 762 IV148, ---- | contra di noi un capo di accusa per 763 IV150, ---- | che mi stanno in capo non posso spiegarle 764 IV200, ---- | quelle quattro capo di pezze che stanno 765 IV274, ---- | 274. Al Capo Censore dei libri. 766 IV303, ---- | Al sacerdote capo censore dei libri.~ 767 IV378, ---- | non verrano in capo ad altri. ~ ~Copia 768 IV383, ---- | siamo ancora da capo, e non sappiamo 769 IV392, ---- | leggere. Un dolor di capo continuo mi travaglia, 770 IV393, ---- | vi bisogna un capo, che dirigga gli 771 IV393, ---- | non vi fosse un capo, che dispone chi 772 IV403, ---- | faccia passare da capo. Sia sempre benedetta 773 IV412, ---- | fuori, prego il Capo della stamperia 774 IV415, ---- | straordinaria, per lo capo straordinariamente 775 IV441, ---- | Galiani, e dall... capo il Sip., si continuasse 776 IV443, ---- | mi costituisce Capo delle quattro 777 IV444, ---- | quello del suo Capo, non è obbligato 778 IV444, ---- | contraddire al lor Capo coll'adoperarsi 779 IV444, ---- | giudizio del suo Capo, e dovrà anche 780 IV444, ---- | al giudizio del Capo si uniformano 781 IV459, ---- | Re per questo capo. E credo che perciò 782 IV467, ---- | osservato alcun capo della Regola del 783 IV467, ---- | V. S. Ill.ma è capo facciano missioni, 784 IV467, ---- | direzione di un solo Capo, ed avessero osservata 785 IV469, ---- | suoi Dispacci Capo e Rettore Maggiore 786 IV475, ---- | Monsignore de' Liguori, Capo della Cong.ne 787 IV475, ---- | Monsignor de' Liguori, Capo della Cong.ne 788 IV480, ---- | rilasciare dal Capo della medesima 789 IV484, ---- | giuramenti, noi qual Capo e Rettore Maggiore 790 IV509, ---- | istituzione dell'erede è capo, e principio di Lettere [Lett] Vol-Lettera, Pag
791 Mer, 2, 389 | col Crocifisso a capo, colla candela 792 Sab, 1, 393 | inferno sarà da capo. Se un angelo 793 Sab, 1, 394 | inferno sarà da capo; si moltiplicheranno 794 Sab, 1, 394 | inferno sarà da capo. Ogni dannato Meditazioni...giorni della novena [037c] Meditazione, Par, Pag
795 5, 2, 424 | separandosi il capo dal busto e l' 796 7, 3, 431 | infelice è per lui da capo?~ ~ 797 7, 3, 433 | sempre sarà da capo. Almeno potesse 798 8, 3, 436 | livido, quel ./. capo coronato di spine, Med. per otto giorni di esercizi spirituali [047] Meditazione, Par, Pag
799 4, 1, 389 | innocente Agnello col capo dimesso, e tutto 800 5, 1, 391 | fascio di spine in capo intessute insieme 801 5, 1, 392 | consensi feristi il capo del tuo Signore. -- 802 6, 2, 395 | Miralo come va col capo curvo, colle ginocchia 803 7, 1, 396 | inchiodate, questo capo trafitto, queste 804 7, 3, 398 | chinando poi il capo in segno dell' Modo di conversare...con Dio [020] Cpv, Pag
805 Prepar, 0, 218 | dall'esempio, e Capo degli Operarii Necessità dell'orazione mentale [125] Cap, Cpv, Pag
806 3, 293 | Panni, etc. Ma il Capo n'era il Convento Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b] Cpv, Pag
807 2, 0, 624 | separarsele il capo dal busto, e così Novena del SS. Nome di Gesù [038b] Cap, Par, Pag
808 6, 15 | Signore ad essere il Capo di tutti gli Angeli, Novena in onore di S. Michele [124] Par, Pag
809 IV, 0, 0, 843| di Geremia al capo 36 e come attestano 810 IV, 0, 0, 844| la chiesa e il capo di essa, il quale, 811 IV, 0, 0, 847| aggiunge a questi il capo ultimo di s. Marco 812 IV, 0, 0, 847| in Geremia nel capo 36. Del resto 813 IV, 0, 0, 847| fine, come il capo 10. E s. Girolamo 814 IV, 0, 0, 847| ove narrasi nel capo 4 che vi abitò 815 IV, 0, 0, 847| Gabele. Ma nel capo 6 si dice che, 816 IV, 0, 0, 848| che Rages del capo 3 non era la stessa 817 IV, 0, 0, 848| oppone che nel capo 6. dicesi che 818 IV, 0, 0, 848| notte, ma nel capo 14. narrasi, esservi 819 IV, 0, 0, 848| come si dice nel capo 14. La seconda 820 IV, 0, 0, 848| come si ha nel capo 6.~ 821 IV, 0, 0, 848| maccabei si oppone al capo I. che Alessandro 822 IV, 0, 0, 848| di più che al capo 8, si dice che 823 IV, 0, 0, 848| oppone che nel capo I. dicesi che 824 IV, 0, 0, 848| che nel libro I, capo 6 si dice, morto 825 IV, 0, 0, 848| scrittura nel libro 2, capo I non parla di 826 IV, 0, 0, 848| detto libro I, capo 6 la scrittura 827 IV, 0, 0, 848| libro secondo, capo 2 narrasi che 828 IV, 0, 0, 850| intellexerunt. E nel capo ultimo si dice: 829 IV, 0, 0, 850| de' proverbj al capo 6, 23: Mandatum 830 IV, 0, 0, 853| avversari quel che nel capo 4, 2 del Deuteronomio 831 IV, 0, 0, 853| s. Girolamo nel capo 23 di s. Matteo 832 IV, 0, 0, 854| il quale nel capo 3 soggiunge che 833 V, 0, 0, 855| Adamo non già come capo fisico del genere 834 V, 0, 0, 855| peccati, ma come capo morale, che rappresentava 835 VI, 0, 0, 862| 4. che in ogni capo si prendessero 836 VI, 0, 0, 863| Ed intorno al capo 1 convennero tutti 837 VI, 0, 0, 863| santo. Circa il capo 2 alcuni dissero 838 VI, 0, 0, 863| cattolica. Circa il capo 3 concordarono 839 VI, 0, 0, 863| penitenza. Circa il capo 4 e 5 similmente 840 VI, 0, 0, 863| 8. Nel capo 1. si tratta del 841 VI, 0, 0, 864| dirsi nello stesso capo 1.: Tametsi in 842 VI, 0, 0, 864| 10. A questo capo 1 si appartengono 843 VI, 0, 0, 864| 12. Nel capo 2 si parla del 844 VI, 0, 0, 864| 13. E nel capo 3 si aggiunge: 845 VI, 0, 0, 864| 14. Nel capo 4 si parla della 846 VI, 0, 0, 864| 15. Nel capo 5 si parla della 847 VI, 0, 0, 865| concilio nel riferito capo 5, Neque homo 848 VI, 0, 0, 865| 20. Nel capo 6 si parla del 849 VI, 0, 0, 866| 22. A questo capo 6 si appartiene 850 VI, 0, 0, 866| 24. Nel capo 7 si dichiara 851 VI, 0, 0, 867| che si disse nel capo 5, dove si ha: 852 VI, 0, 0, 867| del concilio nel capo 7, ove si disse 853 VI, 0, 0, 869| mentovato decreto del capo 7 venne riprovata 854 VI, 0, 0, 869| dichiarò in questo capo 7 che la causa 855 VI, 0, 0, 870| quandoché nel capo 6 antecedente 856 VI, 0, 0, 870| ma in questo capo 7 si parla della 857 VI, 0, 0, 870| che in questo capo la mente del concilio 858 VI, 0, 0, 870| concilio nel riferito capo 7: Iustitiam in 859 VI, 0, 0, 870| 46. A questo capo 7 si appartengono 860 VI, 0, 0, 870| 47. Nel capo ottavo si spiega 861 VI, 0, 0, 870| 48. Nel capo 9 si riprova la 862 VI, 0, 0, 871| tridentino nel presente capo 9 insegna: Quilibet, 863 VI, 0, 0, 871| addusse il testo nel capo ult. de purgat. 864 VI, 0, 0, 871| Onde nel suddetto capo 9 si disse: ./. 865 VI, 0, 0, 872| 58. A questo capo appartengono il 866 VI, 0, 0, 872| 62. Nel capo 10. trattasi dell' 867 VI, 0, 0, 872| 63. A questo capo si appartiene 868 VI, 0, 0, 873| 73. Nel capo 12 si dice esser 869 VI, 0, 0, 873| 74. Al suddetto capo si appartengono 870 VI, 0, 0, 874| 75. Nel capo 12 si parla del 871 VI, 0, 0, 874| ha nello stesso capo 18 di Ezechiele 872 VI, 0, 0, 874| 78. A questo capo 13 corrispondono 873 VI, 0, 0, 874| 81. Nel capo 14 si tratta del 874 VI, 0, 0, 875| 83. Nel capo 15 dicesi che 875 VI, 0, 0, 875| chiarezza di questo capo distinguere il 876 VI, 0, 0, 876| parole di questo capo sono tutte o della 877 VI, 0, 0, 876| A quest'ultimo capo corrispondono 878 VI, 0, TrAgg, 886| E nello stesso capo 15, al n. 3. dice: 879 VII, 0, 1, 891| Innocenzo III. nel capo Cum Marthae, de 880 VII, 0, 1, 894| sessione 21, al capo 2, ove disse: 881 VII, 0, 1, 899| agli Efesj nel capo 4. Inoltre si 882 VII, 0, 1, 902| che si ha nel capo 4. Quanto, de 883 XIII, 0, 0, 902| 4. Nel capo I si definisce 884 XIII, 0, 0, 903| di questo primo capo. Si dice: vere, 885 XIII, 0, 0, 904| inoltre nel suddetto capo I del concilio: 886 XIII, 0, 0, 905| con evidenza nel capo sesto del vangelo 887 XIII, 0, 0, 905| non in tutto il capo trattasi dell' 888 XIII, 0, 0, 906| che in questo capo sesto di san Giovanni 889 XIII, 0, 0, 906| luoghi, come nel capo 2 di questa sessione 890 XIII, 0, 0, 906| sessione e nel capo 1 della sessione 891 XIII, 0, 0, 906| testi del citato capo per provare e 892 XIII, 0, 0, 907| 1215., dove al capo I si disse: Credimus 893 XIII, 0, 0, 907| doct. de sacr. al capo 4, dove si disse: 894 XIII, 0, 0, 907| 23. Nel capo 2 parlasi dell' 895 XIII, 0, 0, 908| 24. A questo capo corrisponde il 896 XIII, 0, 0, 908| 25. Nel capo 3 si dice che 897 XIII, 0, 0, 908| 26. A questo capo 3 corrisponde 898 XIII, 0, 0, 908| 28. Allo stesso capo 3 s'appartiene 899 XIII, 0, 0, 909| concilio nel riferito capo 3 già rapportata, 900 XIII, 0, 0, 909| 30. Nel capo 4 si parla della 901 XIII, 0, 0, 909| 31. A questo capo 4 corrisponde 902 XIII, 0, 0, 909| prima detto nel capo I che la conversione 903 XIII, 0, 0, 909| poi in questo capo 4 che tal conversione 904 XIII, 0, 0, 910| 35. Nel capo 5 si tratta dell' 905 XIII, 0, 0, 910| 36. A questo capo corrisponde il 906 XIII, 0, 0, 910| dicesi nel riferito capo 5, cioè il doversi 907 XIII, 0, 0, 910| 38. Nel capo 6 si commenda 908 XIII, 0, 0, 910| 39. A questo capo corrisponde il 909 XIII, 0, 0, 910| il concilio nel capo I, cioè che Gesù 910 XIII, 0, 0, 911| 41. Nel capo 7 si tratta dell' 911 XIII, 0, 0, 911| 42. A questo capo corrisponde il 912 XIII, 0, 0, 911| 45. Nel capo 8 si distinguono 913 XIII, 0, 0, 912| etc.~A questo capo corrisponde il 914 XV, 0, 0, 912| 1. Nel capo 1 si tratta della 915 XV, 0, 0, 913| saremo a vedere il capo 3, ove si tratterà 916 XV, 0, 0, 914| 10. A questo capo I si aggiungono 917 XV, 0, 1, 914| 15. Nel capo 2 si trattò della 918 XV, 0, 1, 915| 16. A questo capo 2 corrisponde 919 XV, 0, 2, 915| 18. A questo capo 3 corrisponde 920 XV, 0, 2, 917| tridentino poi al capo 3 si dice che 921 XV, 0, 2, 919| 37. Nel capo 4 si trattò della 922 XV, 0, 2, 919| il concilio nel capo 4 dichiarò che 923 XV, 0, 2, 920| 41. A questo capo 4. corrisponde 924 XV, 0, 2, 921| sessione 6 al capo 6) è ch'egli Deum 925 XV, 0, 2, 922| di Trento. Nel capo 4, come abbiam 926 XV, 0, 3, 923| 48. Nel capo V. si tratta della 927 XV, 0, 3, 924| sugli ordinarj. Il capo non però di questa 928 XV, 0, 3, 927| lateranese in capo. Omnis utriusque 929 XV, 0, 4, 929| 69. Nel capo 6 si condannano 930 XV, 0, 4, 930| 70. A questo capo fa ancora quel 931 XV, 0, 4, 930| trascritto già nel capo 3: Si quis dixerit 932 XV, 0, 5, 930| 73. Nel capo 7 si dice esser 933 XV, 0, 6, 931| 75. Nel capo 8 si disse esser 934 XV, 0, 7, 934| stesa sovra il capo del penitente; 935 XV, 0, 7, 934| poen. et rem. al capo Omnes utriusque 936 XV, 1, 8, 935| 2. In questo capo I si dice essere 937 XV, 1, 8, 935| 3. A questo capo I corrisponde 938 XV, 1, 8, 935| in questo primo capo che il sacramento 939 XV, 1, 8, 936| come si ha dal capo Quod in dubiis, 940 XV, 1, 9, 937| 13. In questo capo 2 dal concilio 941 XV, 1, 10, 938| 18. In questo capo 3 ed ultimo il 942 XV, 1, 10, 939| Chalon nello stesso capo I più esempi di 943 XV, 1, 10, 940| il concilio nel capo I. parlando dell' 944 XXI, 1, 0, 941| altrimenti. Nel capo I si disse che 945 XXI, 1, 0, 941| 2. A questo capo I corrisponde 946 XXI, 1, 0, 941| 3. Nel capo 2 si dice che 947 XXI, 1, 0, 942| 4. A questo capo 2 corrisponde 948 XXI, 1, 0, 942| 5. Nel capo 3 si dichiara 949 XXI, 1, 0, 942| 6. A questo capo 3 corrisponde 950 XXI, 1, 0, 942| 7. Nel capo 4 s'insegna che 951 XXI, 1, 0, 942| 8. A questo capo 4 corrisponde 952 XXI, 1, 0, 942| s. Giovanni al capo 6, poiché non 953 XXI, 1, 0, 943| 17. Al capo 2 si aggiunsero 954 XXI, 1, 0, 944| intese che il capo 6 di s. Giovanni 955 XXI, 1, 0, 945| parlare il riferito capo per l'anatema 956 XXI, 1, 0, 947| come si ha nel capo: Omnis utriusque 957 XXII, 1, 0, 948| concilio. Nel capo I, parlando dell' 958 XXII, 1, 0, 949| prima parte del capo 1 si appartiene 959 XXII, 1, 0, 949| altra parte del capo 1, ove si dice 960 XXII, 1, 0, 949| Tridentino nel suddetto capo 1 soggiunse: Ac, 961 XXII, 1, 0, 950| 11. Nel capo 2 s'insegna dal 962 XXII, 1, 0, 951| 15. A questo capo 2 corrisponde 963 XXII, 1, 0, 951| dichiara in questo capo 2 il concilio, 964 XXII, 1, 0, 951| più nel citato capo 2: Non solum vivorum, 965 XXII, 1, 1, 952| concilio nel citato capo 2 disse: Huius 966 XXII, 1, 1, 952| Onde nel citato capo 2 del concilio 967 XXII, 1, 1, 953| 25. Passiamo al capo 3, ove si parla 968 XXII, 1, 1, 953| terris.~A questo capo corrisponde il 969 XXII, 1, 1, 953| 26. Nel capo 4 si tratta del 970 XXII, 1, 1, 953| institutionibus. A questo capo 4 corrisponde 971 XXII, 1, 1, 954| 29. Nel capo 5 si parla delle 972 XXII, 1, 1, 954| excitarentur. Ed a questo capo 5 corrisponde 973 XXII, 1, 1, 955| Bellarmino al capo 15 che sono antichissime; 974 XXII, 1, 1, 955| 35. Nel capo 6 si tratta della 975 XXII, 1, 1, 955| celebrentur. A questo capo 6 appartiene il 976 XXII, 1, 1, 957| 47. Nel capo 7 si parla dell' 977 XXII, 1, 1, 957| 48. Nel capo 8 si dice non 978 XXII, 1, 1, 959| 56. Al detto capo 8 corrisponde 979 XXII, 1, 1, 959| sopra in questo capo 8. In quanto poi 980 XXII, 1, 1, 959| fece menzione nel capo 5, ove si disse 981 XXIII, 1, 1, 962| 7. In questo capo I. si disse che 982 XXIII, 1, 1, 962| 8. A questo capo I concerne il 983 XXIII, 1, 2, 962| 11. Nel capo 2 si disse che, 984 XXIII, 1, 2, 963| 12. A questo capo 2 corrisponde 985 XXIII, 1, 3, 963| 14. Nel capo 3 si disse che 986 XXIII, 1, 3, 963| 15. A questo capo 3 corrispondono 987 XXIII, 1, 3, 964| nella sess. 14, al capo 3, spiegando quali 988 XXIII, 1, 3, 964| Bellarmino che nel capo 6 degli atti degli 989 XXIII, 1, 4, 965| 23. In questo capo 4 il concilio 990 XXIII, 1, 4, 965| 24. A questo capo 4 corrispondono 991 XXIII, 1, 4, 966| azione decima al capo 14 il nome di 992 XXIII, 1, 4, 966| insegnate in questo capo 4 dal concilio. 993 XXIII, 1, 4, 967| communem. E nel capo 4 medesimo par 994 XXIII, 1, 4, 967| abbiam veduto nel capo 4 e can. 7, che 995 XXIII, 1, 4, 968| fine del nominato capo 4 dice il concilio 996 XXIV, 1, 0, 976| matrimonio nello stesso capo di s. Matteo 19, 997 XXIV, 1, 0, 976| della Genesi al capo 16, e lo seguitano 998 XXIV, 1, 0, 976| prima nello stesso capo v. 3, avendo i 999 XXIV, 1, 0, 977| stanno espressi nel capo Quanto 7. de divort.) 1000 XXIV, 1, 0, 981| dieci capi. Nel capo 1 dichiara che


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1669

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech