Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
valentiniani 2
valentinianis 1
valentiniano 7
valentino 21
valentior 1
valentiores 1
valenz 11
Frequenza    [«  »]
21 umilii
21 usarci
21 usquequo
21 valentino
21 validità
21 vanto
21 vellet
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

valentino
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
   Cpv, Pag
1 II760, 293 | di Andreanella Valentino, della vostra Stimoli ad una religiosa [100] Cpv, Pag
2 2 12| Carpocrate. 2. Valentino. 3. Epifane. 4. 3 2, 0, 12| 2. Valentino che si crede essere 4 2, 0, 13| noti qui che da Valentino uscirono tre sette: 5 2, 0, 13| Discepoli di Valentino furono Tolomeo 6 2, 0, 13| I discepoli di Valentino fecero poi un 7 2, 0, 13| 1. insegnò con Valentino la materia increata 8 2, 0, 13| Per 3. negò con Valentino la risurrezione 9 2, 0, 14| era discepolo di Valentino si unì con Taziano, 10 2, 0, 15| oppugnò le favole di Valentino; ma educato nella 11 3, 0, 20| pretese di confutar Valentino, Marcione ed Ebione, 12 5, 4, 87| negli errori di Valentino e di Apollinare; 13 11, 3, 220| Valentinianis, quod Valentino de arbitrio suo 14 11, 5, 243| bruciato. 140. Valentino Gentile, e sua 15 11, 5, 245| 2. Di Valentino Gentile, Giorgio 16 11, 5, 245| 140~ Valentino Gentile fu calabrese 17 11, 5, 245| accordavano co' romani. Valentino per altro aveva 18 11, 5, 245| quaternità. E così Valentino negava esser tre 19 11, 5, 245| Ritrovandosi Valentino in Ginevra5 con 20 11, 5, 245| circa la Trinità; Valentino la sottoscrisse 21 11, 5, 245| voluto Dio, e Valentino avesse seguito


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech