| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] primitivum 3 primizie 11 primmo 1 primo 1388 primò 1 primogenita 11 primogeniti 18 | Frequenza [« »] 1396 illma 1394 principio 1393 contra 1388 primo 1384 erano 1382 fra 1379 speranza | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze primo |
(segue) Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b]
Cpv, Pag
1001 0, 111 | sentenza; ed il primo libro di morale
1002 2, 130 | letto però il primo, e mi è piaciuto
1003 0, 131 | Padri e teologi di primo ordine che non
Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052]
Cpv, Pag
1004 14, 153 | PP. pii operarj. Primo indir., c. 3,
1005 15, 156 | actu exercita. Primo quidem modo peccata
Ristretto delle virtù…religiosa [043b]
Cpv, Pag
1006 XXIII, 355 | amare? Questo è il primo peccato, Gesù
1007 XXXIV, 365 | ch'è stato il primo ad amarci: Nos
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
1008 1, 0, 19 | interpretetur primo vocabulum suum
1009 1, 0, 32 | alzano per dare il primo luogo di tormenti
1010 1, 0, 33 | raffreddato dal tuo primo fervore. Ma che
1011 1, 0, 34 | di ritornare al primo fervore con cui
1012 1, 0, 43 | Esaminiamo in primo luogo la malizia
1013 1, 0, 45 | All'incontro il primo effetto del vizio
1014 1, 0, 45 | incontinenza il primo danno che fa è
1015 1, 0, 48 | In quanto al primo mezzo, dicea s.
1016 1, 0, 49 | medesimo è il primo offerente; ma
1017 1, 4, 78 | per iscusare il primo: Neque licet ad
1018 1, 0, 81 | ecclesiastico? Il primo segno è il retto
1019 2, 0, 89 | per ragione del primo offerente, ch'
1020 2, 0, 91 | In primo luogo dunque il
1021 2, 0, 106 | Il primo mezzo è fuggire
1022 2, 0, 113 | Cipriano che il primo mezzo per ottenere
1023 2, 1, 114 | Geremia, dicendo al primo: Clama, ne cesses;
1024 2, 1, 115 | predicare, in primo luogo è necessaria
1025 2, 0, 134 | fatuum10. Ma il primo tra questi ad
1026 2, 0, 140 | Ed in quanto al primo, dice s. Ambrogio
1027 2, 0, 144 | farsi santo: il primo di non voler dominare
1028 2, 0, 150 | danari: se il primo non attende a
1029 2, 0, 150 | quando pose il primo piede nella Chiesa
1030 2, 0, 169 | dicemmo al capo primo num. 4., senza
1031 2, 0, 178 | divina Madre. Ed in primo luogo, in quanto
1032 3, 6, 199 | beato chi sarà il primo a fare questo
1033 3, 2, 202 | Per esempio: Nel primo mistero gaudioso
1034 3, 2, 203 | Nel primo mistero doloroso
1035 3, 2, 204 | Nel primo mistero glorioso
1036 3, 0, 206 | farne tre, e il primo motivo sia ricavato
1037 3, 2, 213 | In primo luogo dunque si
1038 3, 2, 216 | stessi. Per questo primo precetto s'impone
1039 3, 2, 234 | si apportino in primo luogo le ragioni
1040 3, 2, 234 | ordinariamente in primo luogo debbon porsi
1041 3, 5, 247 | proemio nonperò nel primo periodo non dee
1042 3, 6, 249 | inteso o capito il primo, capisca il secondo
1043 3, 6, 249 | avrà inteso il primo periodo, non intenderà
1044 3, 9, 262 | Esempio del primo sentimento.~ ~
1045 3, 9, 262 | A questo primo sentimento, a
1046 3, 3, 273 | Il primo mezzo é l'orazione
1047 3, 1, 276 | inconvenienti. Il primo, che, dettandosi
1048 3, 0, 280 | operaio (ed è stato primo direttore della
1049 3, 0, 283 | In primo luogo il superiore
1050 3, 0, 284 | superiore ad essere il primo a dare il buon
Selva di materie predicabili [044]
Parte, Cap, Pag
1051 1, 452 | fare un soggetto; primo lasciare i peccati.
1052 1, 462 | due motivi: Il primo, noi siamo venuti
1053 0, 468 | questi io sono il primo, si scorge un
Sentimenti di Monsignore [126]
Cpv, Pag
1054 4, 23 | Egli è stato il primo ad eleggervi:
1055 4, 29 | che sia stato il primo a lasciarla; nulla
Serm. per la vestiz. di due nobili donzelle [123]
Cpv, Pag
1056 2, ---- | lo peccato del primo uomo, venne e
1057 2, ---- | Gran Madre, nel primo punto quanto fu
1058 4, 6 | Verbo Incarnato il primo predestinato nella
Sermon marial inédit [121]
Par, Pag
1059 6, 366 | tu sei stato il primo a lasciarmi; retrorsum
1060 7, 371 | concludiamo questo primo punto con s. Bernardo:
1061 8, 375 | considerare il primo rimorso, cioè
1062 9, 378 | blandiuntur lucra1. Il primo nemico della salute
1063 9, 379 | Il primo mezzo dunque per
1064 13, 397 | Parliamo del primo.~ ~
1065 15, 406 | all'inferno al primo peccato! Scrive
1066 15, 406 | dodici anni al primo peccato fu condannato;
1067 15, 406 | di otto anni al primo peccato morì e
1068 15, 406 | nuovo si unisca al primo peccato, e così
1069 18, 421 | peccato, sia il primo a lapidarla: Qui
1070 21, 434 | membro perde il primo vigore; ma se
1071 24, 450 | fu nondimeno il primo nei meriti, per
1072 29, 470 | Iddio è stato il primo ad amarti. Su
1073 29, 470 | Egli è stato il primo ad amarmi, è giusto
1074 29, 471 | Adamo il nostro primo padre col cibarsi
1075 29, 474 | che è stato il primo ad amarci, e ad
1076 40, 527 | ho risposto nel primo punto, esser molto
1077 41, 532 | fosse morto nel primo peccato, perché
1078 46, 554 | più grande ed il primo precetto della
1079 46, 557 | In primo luogo dobbiamo
1080 46, 557 | Questo è il primo segno dell'amore,
1081 46, 558 | Il primo mezzo ha da essere
1082 47, 561 | assai peggiore del primo. Quel che non
1083 47, 562 | suggestione è quel primo pensiero cattivo
1084 47, 563 | più ragioni: per primo, perché i peccati
1085 52, 586 | cristiani, il primo di coloro che
1086 52, 588 | bisognano due cose, in primo luogo la grazia
1087 predic, 598 | ci portava. Il primo teatro fu l'orto:
1088 predic, 598 | il Calvario. Il primo teatro fu nascosto
1089 predic, 598 | Primo teatro dell'orto.~ ~
1090 metodo, 608 | questi sono in primo luogo il fuggire
Sermoni compendiati [083]
Cap, Pag
1091 1, 332 | PRIMO GIORNO 1. Meditazione ~
1092 1, 332 | mia di essere il primo dopo Maria a vedervi
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
1093 Intent, 0, 7 | urbe Romae Petro primo cathedram episcopalem
1094 1, 0, 9 | Simone Mago2 fu il primo eretico che cominciò
1095 1, 0, 11 | aveano formato il primo cielo, ed altri
1096 3, 0, 21 | vanto di esser il primo antipapa, e di
1097 4, 1, 22 | ebbero per capo il primo Donato, nell'eresia
1098 4, 1, 24 | fu chiamato il Primo, i vescovi cattolici
1099 4, 2, 26 | essendo stato il primo ad informar Costantino,
1100 4, 2, 27 | Osio firmato il primo in quel concilio.
1101 4, 2, 28 | nel palazzo. Il primo esame che si fece
1102 4, 2, 30 | principali. Nel primo furono esclusi
1103 4, 2, 33 | dignità meritava il primo luogo, fu costretto
1104 4, 2, 40 | in latino. Il primo diceva: Eos qui
1105 4, 2, 46 | quale era stato il primo tra le guardie
1106 4, 3, 55 | Cominciò in primo luogo a perseguitare
1107 4, 3, 58 | volendo volgere il primo foglio, vide che
1108 4, 3, 58 | vide che con quel primo foglio veniva
1109 4, 3, 60 | Priscillianisti. Il primo autore di essa
1110 5, 2, 65 | anno 400, fu il primo a portarvi questa
1111 5, 2, 65 | sì orrenda. Il primo sutterfugio fu
1112 5, 2, 68 | essere stato il primo a condannar l'
1113 5, 2, 68 | Innocenzo fu il primo a condannar tale
1114 5, 3, 73 | Nestorio nel suo primo sermone, rivolto
1115 5, 3, 76 | stabilito per primo presidente, tenessero
1116 5, 4, 89 | Dioscoro usurpato il primo luogo, amarono
1117 5, 4, 103 | e quello fu il primo ad esservi seppellito.
1118 8, 1, 127 | santi abati. Il primo fu s. Andrea Calibita,
1119 8, 1, 129 | il quale era il primo segretario di
1120 8, 1, 129 | determinato il giorno primo di agosto dell'
1121 9, 1, 132 | Protasecretis, cioè primo scudiere e primo
1122 9, 1, 132 | primo scudiere e primo segretario. All'
1123 9, 1, 135 | Inoltre nello stesso primo concilio lateranese
1124 9, 2, 141 | la pasqua nel primo giorno degli azimi,
1125 9, 2, 141 | comedetis; in die primo non erit fermentum
1126 9, 2, 141 | domibus vestris... a primo die usque ad diem
1127 9, 2, 142 | Baldovino, che fu il primo imperator latino
1128 9, 2, 142 | che tenne il primo luogo dopo il
1129 10, 1, 148 | essere stato il primo a negare la presenza
1130 10, 2, 152 | 1145, che fu il primo del pontificato
1131 10, 3, 156 | eretici. Tennero il primo Congresso in Montereale
1132 11, 1, 171 | furtivo. Il suo primo nome fu Gherardo,
1133 11, 1, 178 | 13. Il primo congresso fu nelle
1134 11, 1, 190 | Si risponde al primo, che sebbene Iddio
1135 11, 1, 192 | Turingia, dove al primo errore ve ne aggiunse
1136 11, 2, 195 | Carlostadio fu il primo de' sacerdoti
1137 11, 3, 202 | paese, egli fu il primo a declamare contra
1138 11, 3, 212 | strepitosi. Il primo di questi tumulti
1139 11, 3, 212 | di Condè fu il primo a dar il segno
1140 11, 3, 217 | non la recise al primo, ma al secondo
1141 11, 3, 220 | che solamente il primo uomo ebbe l'arbitrio
1142 11, 3, 225 | Impugnava il primo errore, che Dio
1143 11, 4, 226 | Sandero3, fu il primo che con dodici
1144 11, 4, 228 | era già stato il primo inventore della
1145 11, 4, 232 | altro diploma al primo di gennaio dell'
1146 11, 4, 235 | Morì Errico al primo di febbraio dell'
1147 11, 4, 238 | prigione3. Di più, al primo ottobre dell'anno
1148 11, 5, 246 | Sigismondo, e del suo primo ministro Petrovitz,
1149 12, 3, 254 | di Lovanio. Il primo nacque in Ulsti
1150 14, 1, 268 | 2. In primo luogo si prova
1151 15, 1, 275 | medesimo capo primo nel verso 6, parlando
1152 15, 1, 281 | del Verbo. Il primo si prende dalla
1153 15, 3, 285 | In quanto al primo testo si risponde
1154 17, 1, 299 | e prodotto. Il primo producente non
1155 17, 2, 302 | solo Padre è il primo fonte, o sia primo
1156 17, 2, 302 | primo fonte, o sia primo principio senza
1157 17, 2, 302 | che il Padre è primo principio, e per
1158 17, 2, 302 | quale ragione di primo principio non
1159 18, 1, 304 | potrebbe adempire il primo e più importante
1160 19, 1, 309 | comprende ogni primo desiderio di credere
1161 19, 2, 310 | dell'opera. Nel primo libro de' Re al
1162 20, 0, 313 | e fin dal suo primo concepimento.
1163 20, 0, 314 | principali punti: il primo de' quali consiste
1164 20, 2, 319 | tradizione. In primo luogo la scrittura
1165 21, 2, 327 | Possono opporsi in primo luogo alcune scritture,
1166 21, 2, 327 | Si risponde al primo testo: che il
1167 22, 1, 330 | Ciò si prova in primo luogo, in quanto
1168 22, 2, 332 | Si oppone per primo il passo di s.
1169 22, 2, 332 | buoni sensi. Il primo è questo, come
1170 23, 1, 340 | pubblico Teodoro Beza primo discepolo di Calvino,
1171 23, 2, 341 | sopra, parlò del primo calice e non già
1172 24, 2, 355 | del decimo e del primo. Parlando del
1173 24, 2, 355 | i moti in atto primo che prevengono
1174 24, 2, 355 | concupiscenza in atto primo che prevengono
1175 24, 2, 356 | osservarsi il primo precetto: Diliges
1176 24, 2, 356 | la sostanza del primo precetto consiste
1177 24, 2, 356 | stesso poi che del primo e decimo precetto,
1178 24, 4, 363 | avversarj. Dicono in primo luogo che per
1179 24, 6, 371 | da' settarj. Il primo assurdo. Dicono
1180 24, 7, 381 | salute. Egli fu il primo capo e maestro
1181 24, 8, 385 | ecumenici; il primo non però fu provinciale
1182 24, 8, 385 | che emendasse il primo. Si risponde per
1183 24, 8, 387 | gli apostoli in primo luogo a cui disse:
1184 25 389 | bonis angelis et primo homini, si in
1185 25 389 | facta angelo et primo homini continetur
1186 25, 0, 392 | 2. Ed in primo luogo circa lo
1187 25, 0, 394 | dovette dargli nel primo istante che lo
1188 26, 0, 400 | per confutare in primo luogo queste due
1189 26, 0, 402 | due membri: il primo è falso, il secondo
1190 26, 0, 402 | è eretico. Nel primo dunque Giansenio
1191 26, 0, 405 | simbolo formato dal primo concilio generale,
1192 28, 1, 420 | grandi assurdi. Il primo che in tal modo
1193 28, 1, 422 | Giovanni nel suo primo capo: In principio
1194 28, 1, 423 | confutato questo primo errore. Or passiamo
1195 28, 1, 423 | discendono da questo primo già osservato
1196 28, 3, 426 | verificari directe et primo in homine Deo,
1197 28, 3, 428 | verificari directe et primo in homine Deo,
1198 28, 3, 433 | falso: giacché per primo non può dirsi
1199 28, 4, 433 | esaminati, cioè dal primo con cui suppone
Storia delle Eresie [088]
Cap, Par, Pag
1200 12, 616 | scritto che il primo fine per cui furono
1201 13, 616 | soggiungo. In primo luogo l'unico
Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
1202 inten, 0, 621 | nel titolo del primo salmo non ripugnò
1203 1, 1, 624 | PRIMO NOTTURNO~
1204 1, 1, 627(2) | e Menochio. Il primo è della generazione
1205 2, 0, 650 | il Signore nel primo momento della
1206 8, 0, 697 | del salmo 2. del primo notturno della
1207 10, 0, 706 | intende per capo il primo capo del vangelo
1208 10, 0, 715 | letterali: il primo allude al trionfo
1209 14, 0, 757(1) | mi partirei dal primo senso; né osta
1210 14, 0, 768 | legge nel libro primo de' Maccabei,
1211 15, 0, 772 | tui, siegue il primo senso; avete posti
1212 18, 0, 816 | di Noè, fu il primo che abitò nell'
Traduzione de' Salmi e de' Cantici [095]
Cap, Par, Pag
1213 1, 283 | secondo e non il primo. Che servono l'
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
1214 1, 1, 0, 24 | accennarli.~Il primo mezzo per amar
1215 1, 1, 0, 32 | Dio è stato il primo ad elegger te
1216 1, 1, 0, 32 | quale è stato il primo ad amarmi. E ciò
1217 1, 3, 0, 63 | te è stato il primo ad amarmi, e s'
1218 1, 4, 0, 83 | 1. Il primo mezzo che dee
1219 1, 4, 0, 96 | giorno fosse il primo in cui la persona
1220 1, 4, 0, 96 | giorno sia il primo in cui cominciate
1221 1, 4, 0, 100 | qualis fueris primo die quando existi
1222 1, 4, 0, 100 | qual fosti nel primo giorno che lasciasti
1223 1, 4, 0, 102 | riprendere il primo cammino, e stando
1224 1, 7, 4, 213 | che si fa, il primo mezzo è farlo
1225 1, 7, 5, 218 | ubbidienza.~Il primo grado dunque è
1226 1, 7, 5, 222 | per compagno il primo che trovava; incontrò
1227 1, 7, 5, 228 | superiora, per primo, acciocch'ella
1228 1, 8, 1, 274 | sé, egli era il primo ad introdurre
1229 1, 9, 2, 323 | 1. Il primo grado della perfetta
1230 1, 9, 2, 342 | la dignità di primo pontefice e capo
1231 1, 10, 2, 367 | mali: Spiritualis primo caritatis quadam
1232 1, 11, 1, 372 | ch'ella ha il primo luogo in ragion
1233 1, 11, 2, 393 | peccati.22 S. Paolo primo eremita piangeva
1234 1, 11, 3, 396 | Serm. 18):1 Il primo grado di umiltà
1235 1, 11, 3, 399 | di volontà, in primo luogo sfuggite
1236 1, 12, 1, 434 | d'un altro, il primo che se ne accorgea,
1237 1, 12, 1, 440 | altrui. - Nel primo modo quando temiamo
1238 2, 13, 1, 10 | officio che nel primo, e con poco o
1239 2, 13, 2, 28 | 1. In primo luogo dee praticarsi
1240 2, 13, 3, 48 | restar vinti.~Il primo e principal mezzo,
1241 2, 13, 3, 49 | risponderei: Il primo mezzo è la preghiera;
1242 2, 13, 3, 57 | parlato a lungo nel primo tomo (al Capo
1243 2, 13, 3, 57 | ottimi, ma il primo e quello che assolutamente
1244 2, 16, 1, 129 | 1, n. 5, nel primo Tomo. Almeno voi,
1245 2, 16, 3, 153 | Ed in quanto al primo effetto della
1246 2, 16, 3, 158 | presenza di Dio.~Nel primo modo figurarci
1247 2, 16, 3, 169 | esercizio.~Il primo modo è di alzare
1248 2, 17, 0, 174 | molti giovani. Il primo autore de' libri
1249 2, 17, 0, 177 | libri sagri!~In primo luogo, siccome
1250 2, 17, 0, 184 | dalla lezione, in primo luogo, avanti
1251 2, 17, 0, 186 | non passa dal primo al secondo fiore,
1252 2, 18, 2, 222 | In quanto al primo capo del passato,
1253 2, 18, 2, 226 | molti altri:30~Il primo ch'ella non pecca
1254 2, 18, 2, 229 | non è come il primo; e così resterà
1255 2, 19, 0, 277 | ne' Vangeli.~Il primo esempio è quello
1256 2, 19, 0, 280 | veramente per Dio.~Il primo segno è quando,
1257 2, 19, 0, 282 | esercitiamo.~Nel primo modo, quando le
1258 2, 20, 0, 291 | punto, Vedremo in primo luogo quanto è
1259 2, 22, 1, 333 | Gesù Cristo.~Il primo e principal precetto
1260 2, 22, 1, 337 | Dio è stato il primo ad amarmi, è giusto
1261 2, 22, 2, 345 | 2. Il primo mezzo è il desiderare
1262 2, 22, 2, 355 | amato da noi. - Il primo grado di questo
1263 2, 23, 1, 374 | suol dirsi, di primo informo,15 s'impressionano
1264 2, 23, 3, 380 | officio vostro. - Il primo è che siate ./.
1265 2, 23, 3, 382 | come si disse nel primo Tomo, l'osservanza
1266 2, 23, 4, 382 | spendere. Circa il primo difetto, non fate
1267 2, 23, 5, 384 | si è detto al primo Tomo, parlandosi
1268 2, 24, 3, 398 | Per esempio nel primo notturno potete
1269 2, 24, 4, 401 | quattro parti.~Nel primo spazio, cioè dal
1270 2, 24, 6, 405 | abbiamo scritto nel primo Tomo al capo VIII, §
1271 2, 24, 8, 415 | sua. S. Paolo primo eremita neppure
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
1272 1, 2, 543 | avessero avuto un primo principio.~ ~
1273 1, 2, 544 | ricevere da un primo principio indipendente
1274 1, 2, 544 | ammettersi un primo principio indipendente,
1275 1, 2, 544 | sicché da niun primo principio abbian
1276 1, 2, 545 | fosse stato il primo uomo, non vi sarebbe
1277 1, 2, 545 | bisogna dare un primo principio, da
1278 1, 2, 545 | vi fosse stato primo principio, oggi
1279 1, 2, 545 | essere stato il primo ad asserirla;
1280 1, 2, 545 | scritta da Mosè dal primo sino al settimo
1281 1, 2, 547 | Oxonio) fu il primo che insegnasse
1282 1, 2, 547 | stimato Bacco. Il primo inventore delle
1283 1, 2, 547 | Ippocrate fu il primo ancora ad insegnar
1284 1, 2, 547 | essere stato il primo ateo. Sicché prima
1285 1, 3, 548 | necessità di un primo principio creatore
1286 1, 5, 555 | è impossibile. Primo, perché l'eternità
1287 1, 6, 558 | 2. In primo luogo è impossibile
1288 1, 6, 559 | si risponde per primo che l'idea della
1289 1, 6, 567 | nell'altra. Il primo ripugna all'azione
1290 1, 6, 567 | Parlando del primo supposto, che
1291 1, 6, 567 | obbiezioni. Dice in primo luogo: a noi non
1292 1, 6, 568 | materia fosse il primo essere eterno
1293 1, 6, 572 | esser create da un primo principio che
1294 1, 6, 574 | esistenti senza un primo principio, poiché
1295 2, 1, 577 | servirlo. Ma il primo uomo, disubbidendo
1296 2, 2, 582(5) | trova scritto: In primo coeli statu hominem
1297 2, 3, 586 | più pubblici. Il primo fu, quando gli
1298 2, 4, 590 | settimane dal primo decreto di Artaserse.
1299 2, 4, 592 | a parte ed in primo luogo, per causa
1300 2, 4, 592 | della morte del primo). Et finis eius
1301 2, 4, 594 | molto minore del primo; in modo tale
1302 2, 4, 594 | più glorioso del primo: Veniet desideratus
1303 2, 4, 594 | anche abitò nel primo tempio: Et maiestas
1304 2, 4, 594 | domum Dei4. Ma nel primo il Signore abitò
1305 2, 8, 606 | avverò questo primo detto del profeta,
1306 2, 11, 621 | s. Matteo fu il primo a scrivere il
1307 2, 11, 627 | differente dal primo da esso predicato.~ ~
1308 2, 13, 633 | creò retto il primo uomo coi sensi
1309 2, 13, 634 | tutti i vizj. Il primo dogma è che tutti
1310 2, 16, 645 | Prodigioso in primo luogo fu il guarimento
1311 2, 19, 670 | dubitare anche del primo: Credo in Deum.
1312 3, 2, 685(5) | che Giove, il primo tra' dei maggiori,
1313 3, 4, 692 | 1. Vediamo in primo luogo le qualità
1314 3, 5, 696 | si risponde in primo luogo che ciò
1315 3, 6, 701 | E parlando in primo luogo di Lutero ./.
1316 3, 6, 704 | de' quali il primo scrittore fu Mosè,
1317 3, 6, 708 | due atti, nel primo si legge così:
1318 3, 8, 718 | urbe Romae Petro primo cathedram episcopalem
1319 3, 9, 727 | podestà suprema in primo luogo al popolo
1320 3, 9, 730 | concilii habetur primo, quod sententia
1321 3, 9, 734 | dagli apostoli nel primo concilio che si
1322 3, 9, 734 | Poiché in quel primo concilio s. Pietro
1323 3, 9, 740 | ella patì. Il primo difetto fu di
1324 3, 9, 740 | facta: igitur primo loco fienda. E
1325 3, 9, 740 | habituram. Sicché il primo difetto fu di
1326 3, 9, 746 | 50. In primo luogo il p. Natale
1327 3, 9, 752 | il papa col suo primo sentimento procurò
1328 3, 9, 754 | a' concilj. Il primo fatto è che nel
1329 3, 10, 760 | concilii habetur primo, quod sententia
1330 3, 11, 770 | ha da esser un primo principio che
1331 3, 11, 772 | 2. Il primo principio di Elvezio2,
1332 3, 11, 775 | 8. Dice per primo: Il piacere e
1333 3, 11, 777 | naturale sin da quel primo stato fu manifestata
Verità della Fede [069]
Parte, Cap, Pag
1334 1, 8, 16 | inganno che col primo. "Dio è di misericordia".
1335 1, 33, 51 | fossi stato il primo a voltarmi le
1336 1, 78, 107 | nell'inferno. Il primo sarà il pensare
1337 2, 1, 137 | MEDITAZIONE I - NEL PRIMO GIORNO DELL'AVVENTO~ ~
1338 2, 1, 143 | presenti sin dal primo momento del suo
1339 2, 1, 147 | Gesu-Cristo. Il primo fonte è di "misericordia",
1340 2, 2, 149 | Adamo il nostro primo padre, e ribellandosi
1341 2, 3, 171 | Giorno primo.~ ~
1342 2, 7, 252 | io non sono il primo a separarmi da
1343 3, 1, 275 | Il primo mezzo è di "fuggir
1344 3, 2, 296 | sentenza forse al primo mio peccato sarebbe
1345 3, 3, 312 | specialmente di senso, il primo rimedio è di allontanarci
Via della salute [067]
Parte, Cap, Pag
1346 Intro, 3, 292 | richiese che il primo venerdì dopo l'
1347 Comun, 3, 302 | P. Pietro Fabro primo compagno di S.
1348 6, 12, 319 | esser io questo primo sventurato che
1349 17, 23, 347 | cielo d'essere il primo dopo Dio ad amarvi.
Visite al SS. Sacramento [007]
Visita, Par, Pag
1350 1, 657 | mattina era il primo ad andare in chiesa
1351 1, 659 | pregare. Questo è il primo, il secondo, il
1352 0, 662 | generale; ma al primo cenno che gli
Vita del Rev. P. D. Paolo Cafaro [068]
Cpv, Pag
1353 13, 675 | perciò sin dal primo anno dopo la sua
1354 13, 676 | di riposo. Nel primo anno le dimandò
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
Par, Pag
1355 1, 0, 465 | Porta-Dio, visse nel primo secolo della chiesa.
1356 1, 0, 472 | Vitale di essere il primo ad esser martire,
1357 1, 0, 477 | introdurre il primo nella camera della
1358 1, 0, 488 | l'avrebbe fatto primo sacerdote d'Apollo,
1359 1, 0, 500 | truppe al conte Primo, con ordine però
1360 1, 0, 500 | il comandante Primo, ed avendo mirata
1361 1, 0, 500 | dire a Seleno che Primo trattava di ammogliar
1362 1, 0, 501 | 6. Mentre poi Primo e Lisimaco discorreano
1363 1, 0, 501 | ordinò al conte Primo che avesse fatto
1364 1, 0, 501 | quest'atto pietoso, Primo e Lisimaco ebbero
1365 1, 0, 504 | Così pure nel primo giorno della settimana,
1366 1, 0, 504 | perché questo fu il primo giorno in cui
1367 1, 0, 521 | cristiano, ed era il primo de' lettori. Di
1368 1, 0, 545 | questo è il mio primo nome: gli altri
1369 1, 0, 555 | cattivi tiene il primo luogo , è peggiore
1370 1, 0, 556 | ascendervi. Il primo che vi salì, fu
1371 1, 0, 583 | furono due fratelli Primo e Feliciano, che
1372 1, 0, 586 | il gelo che al primo raggio di sole
1373 2, 1, 594 | ai martiri. Il primo martirio che trovo
1374 2, 1, 595 | scrisse così: Nel primo giorno che le
1375 2, 1, 600 | altro. Vado il primo a spianarvi la
1376 2, 1, 602 | non l'uccise al primo colpo, ma al secondo
1377 2, 1, 604 | Indi si volta al primo suo figliuolo
1378 2, 1, 607 | due nipoti, il primo de' quali avea
1379 2, 2, 613 | Massenzia moglie del primo figlio Michele,
1380 2, 2, 617 | Gesù Cristo. Il primo era nominato Iacopo,
1381 2, 2, 627 | 34. Il primo a morir decapitato
1382 2, 3, 628 | com'erano. Il primo che fu bruciato
1383 2, 3, 635 | gli troncò il primo dito, e glielo
1384 2, 3, 636 | infernali.~Il primo ch'ebbe a provarle
1385 2, 3, 637 | gloria? Paolo fu il primo ad essere gettato
1386 2, 3, 638 | quale dimandò al primo governatore chi
1387 2, 3, 643 | avendo errato il primo, in modo che gli
1388 2, 3, 645 | Saverio che fu il primo ad aprir questa