| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] persolvit 2 persolvitur 2 person 5 persona 1428 personabit 2 personae 35 personaggi 34 | Frequenza    [«  »] 1440 no 1436 appresso 1434 hoc 1428 persona 1428 possa 1423 certamente 1421 meglio | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze persona | 
(segue) Stimoli ad una religiosa [100]
     Cpv, Pag
1001           8,      1,  126          |               egli stesso nella persona da molte infermità,
1002           8,      1,  129          |                 insieme egli di persona, affin di ristabilire
1003           9,      1,  134          |               alcuna lettera, o persona per parte di s.
1004           9,      2,  144          |                  al concilio in persona, e vennero seco
1005          10,      1,  147          |               quale si portò di persona in Orleans colla
1006          10,      2,  151          |                  in quanto alla persona. Ma avendo s.
1007          10,      2,  151          |          Abailardo, ma anche la persona, imponendogli,
1008          10,      2,  152          |                 non è una terza persona della Trinità;
1009          10,      2,  153          |           incarnata, ma la sola persona del Figlio; per
1010          10,      2,  153          |                ciò che ciascuna persona ha una particolare
1011          10,      3,  159          |                  duabus naturis persona, viam vitae manifestius
1012          10,      5,  168          |                   Sigismondo in persona2. A questo concilio
1013          11,      1,  175          |                assicurato della persona di Lutero con
1014          11,      3,  206          |              divino non era una persona sussistente, dal
1015          11,      3,  219          |                   divina ed una persona; e perciò i ss.
1016          11,      3,  225          |               dottrina, come la persona di Piscatore.~ ~
1017          11,      4,  237          |             attentato contra la persona del re. Essendo
1018          11,      4,  242          |                  che non vi era persona da cui potesse
1019          11,      4,  243          |             famiglia, anzi ogni persona delle stesse famiglie,
1020          11,      5,  244          |                   natura ed una persona; e che il Figliuolo
1021          11,      5,  245          |                dava al Padre la persona di padre, perché
1022          11,      5,  245          |                 ammettendosi la persona del Padre dovea
1023          11,      5,  249          |                non vi è che una persona. Per 5. che il
1024          11,      5,  249          |             Spirito santo non è persona divina, ma solo
1025          11,      5,  249          |               umana in unità di persona. Per 9. che Cristo
1026          12,      5,  264          |             Molinos e della sua persona. Abiura pubblica
1027          12,      5,  265          |                   ancora la sua persona; ed essendo passati
1028          14,      0,  267          |                 una ancora è la persona. L'eresia di Sabellio
1029          14,      0,  268          |                  se non la sola persona del Padre, dovevano
1030          14,      1,  268          |                per onore di sua persona, siccome parlano
1031          14,      1,  268          |                non vi era altra persona, con cui parlasse;
1032          14,      1,  268          |         chiaramente distinta la persona del Figlio da
1033          14,      1,  268          |              dirsi della stessa persona che generi e sia
1034          14,      1,  269          |                 distinto per la persona, come ben argomentano
1035          14,      1,  269          |                poiché la stessa persona non può essere
1036          14,      1,  270          |                dunque non è una persona, ma tre realmente
1037          14,      1,  271          |                prendeano per la persona; e lo stesso equivoco
1038          14,      1,  271          |                   essenza e per persona. Perloché quando
1039          14,      1,  271          |         Hypostasis s'intende la persona. Del resto il
1040          14,      2,  272          |                  dinota la sola persona del Padre, ma
1041          14,      2,  272          |               natura non già di persona.~ ~
1042          14,      2,  272          |                 mentre ciascuna persona ha la sua natura
1043          14,      2,  272          |                   è distinta la persona del Padre da quella
1044          14,      2,  273          |                   per 4. che la persona divina è infinita,
1045          14,      2,  273          |                  infinità della persona divina nel nostro
1046          14,      2,  273          |              stesse in ciascuna persona; altrimenti cesserebbe
1047          15,      1,  274          |                 divino, cioè la persona del Figliuolo
1048          15,      1,  274          |                  umanità in una persona, secondo parla
1049          15,      1,  279          |                   s'intende una persona distinta dal Padre,
1050          15,      1,  279          |                 eterna, non già persona divina. A questo
1051          15,      2,  283          |                per la quale una persona sta nell'altra.
1052          15,      3,  287          |                  dinoti la sola persona del Padre, ma
1053          16,      0,  288          |                santo è la terza persona della ss. Trinità,
1054          16,      1,  289          |          abluzione per ciascuna persona che si nomina,
1055          16,      1,  289          |              della terza divina persona nominato con queste
1056          16,      1,  289          |                nome della terza persona, che è Dio come
1057          16,      1,  290          |                  distinta dalla persona che manda. Aggiunge:
1058          16,      1,  291          |                per Dio la terza persona della Trinità
1059          16,      1,  291          |           profunda Dei summi in persona Spiritus sancti
1060          16,      2,  295          |              farsi presente una persona divina per qualche
1061          16,      2,  295          |                 si ascrive alla persona messa. E questa
1062          17,      1,  297          |               dirsi mandata una persona, se non da un'
1063          17,      1,  297          |                 non da un'altra persona, da cui procede.
1064          17,      1,  297          |                 missione di una persona divina da un'altra
1065          17,      1,  297          |                   s'intende una persona mandata da un'
1066          17,      1,  297          |             processione che una persona ha dall'altra;
1067          17,      1,  297          |                non manda già la persona dello Spirito
1068          17,      1,  298          |               Figlio, perché la persona dello Spirito
1069          17,      1,  298          |                  non perché una persona procede dall'altra,
1070          17,      1,  300          |               conseguenza l'una persona non sarebbe dall'
1071          17,      2,  302          |               derivare da altra persona della Trinità.
1072          18,      3,  307          |                  avea eletta la persona di Cristo per
1073          20,      0,  313          |              accidentale fra la persona del Verbo e l'
1074          20,      0,  314          |          ipostatica, cioè della persona del Verbo colla
1075          20,      0,  314          |                tempio, un'altra persona dell'uomo e puramente
1076          20,      1,  314          |                   è che la sola persona del Verbo, la
1077          20,      1,  314          |              quali nella stessa persona del Verbo sussistono;
1078          20,      1,  314          |             perciò questa unica persona è insieme vero
1079          20,      1,  314          |                  pertanto se la persona in cui sussiste
1080          20,      1,  314          |              supposto, o sia di persona: siccome falsamente
1081          20,      1,  314          |                   non perché la persona che sostentava
1082          20,      1,  314          |                 Sicché una è la persona di Cristo in cui
1083          20,      1,  314          |                nell'unità della persona del Verbo, che
1084          20,      1,  315          |                   di Dio, se la persona che termina la
1085          20,      1,  315          |                 attribuito alla persona di Cristo uomo
1086          20,      1,  315          |                   che la di lui persona, in cui sussistono
1087          20,      1,  315          |               illum17. Or se la persona del Verbo non
1088          20,      1,  315          |    ipostaticamente, cioè in una persona coll'umanità di
1089          20,      1,  316          |              proprie della sola persona del Verbo, ma
1090          20,      1,  316          |                  de' quali è la persona del Verbo che
1091          20,      1,  316          |                    l'altra è la persona umana. Ma io non
1092          20,      1,  316          |                dell'unità della persona di Gesù Cristo
1093          20,      1,  316          |                  stata oltre la persona divina, anche
1094          20,      1,  317          |                   l'unità della persona di Cristo in due
1095          20,      1,  317          |                  dice: Homo una persona et unum animal
1096          20,      1,  317          |                 una filiationis persona et substantia.
1097          20,      1,  317          |                   Verbo Dei una persona est, unus Christus.~ ~
1098          20,      1,  318          |                 umana è l'umana persona: se dunque in
1099          20,      1,  318          |             Cristo non vi fu la persona umana, non fu
1100          20,      1,  318          |             benché non vi fu la persona umana, ma solamente
1101          20,      1,  318          |                Cristo, oltre la persona divina, vi fu
1102          20,      1,  318          |                già in ragion di persona, perché la persona
1103          20,      1,  318          |              persona, perché la persona in cui sussisteva
1104          20,      1,  318          |              terminava, non era persona umana, ma divina;
1105          20,      1,  318          |                 mentre una sola persona, cioè quella del
1106          20,      1,  319          |          ammettere in Cristo la persona umana, ma per
1107          20,      1,  319          |                 all'unità della persona di Cristo, il
1108          20,      1,  319          |                  unita alla sua persona divina. Quindi
1109          21,      0,  322          |                 Cristo una sola persona, ma voleva che
1110          21,      1,  322          |                  ipostasi o sia persona del Verbo.~ ~
1111          21,      1,  325          |             coniunctione in una persona, unum nobis Iesum
1112          21,      2,  327          |             umanità in unità di persona, senza che in
1113          21,      2,  328          |             natura umana in una persona; ed all'incontro
1114          21,      2,  329          |                   l'unità della persona in Cristo, non
1115          21,      2,  329          |                 propriamente la persona, non già la natura.~ ~
1116          21,      2,  329          |                    In illa ergo persona mixtura est animae
1117          21,      2,  329          |                corporis; in hac persona mixtura est Dei
1118          21,      2,  329          |                   vi è una sola persona ed un solo Cristo.~ ~
1119          22,      0,  330          |              attribuiscono alla persona del Verbo, il
1120          22,      2,  332          |              attribuiscono alla persona che termina insieme
1121          22,      2,  333          |              sommo valore dalla persona del Verbo che
1122          22,      2,  334          |                   una sola è la persona, non vi può essere
1123          22,      2,  334          |                   dove una è la persona ed una la natura,
1124          22,      2,  334          |                   dove vi è una persona e due nature perfette,
1125          22,      2,  334          |                 quando una è la persona e due le nature;
1126          22,      2,  334          |                   vi è una sola persona, non vi può esser
1127          22,      2,  334          |                 quando vi è una persona, vi è anche una
1128          22,      2,  334          |               esser una sola la persona che le termina.~ ~
1129          23,      3,  342          |              unirono nella sola persona di Cristo, restando
1130          23,      5,  346          |             Cristo vi è la sola persona divina, che suppone
1131          23,      5,  346          |                 come avvenne in persona di Daniele e suoi
1132          23,      5,  347          |               divina, che fu la persona del Verbo. Come
1133          23,      5,  347          |            sussistette senza la persona umana, così nell'
1134          23,      6,  351          |                stesse parole in persona di Cristo; e non
1135          25,      0,  393          |                  intervenuto in persona a quel concilio.~ ~
1136          26,      0,  404          |               Osea, parlando in persona di Cristo venturo,
1137          27,      0,  412          |               passione; onde la persona in tal caso non
1138          28           413          |                  Cristo con una persona divina.~§. 2.
1139          28,      0,  415          |                 dico, ma non la persona; mentre egli,
1140          28,      0,  415          |               principio e prima persona della ss. Trinità,
1141          28,      0,  415          |                condannabili. La persona del p. Berruyer
1142          28,      1,  415          |                  Cristo con una persona divina.~ ~
1143          28,      1,  415          |         humanitatem Christi cum persona divina in unitatem
1144          28,      1,  415          |              Cristo in unità di persona, e così il nostro
1145          28,      1,  416          |         humanitatem Christi cum persona divina. E ciò
1146          28,      1,  416          |                 uomo unito alla persona del Verbo. Ecco
1147          28,      1,  416          |                  ss. Trinitatis persona: Filius Dei, ipsa
1148          28,      1,  416          |              Cristo fu unita la persona del Verbo, ma
1149          28,      1,  416          |              forma di servo. La persona divina ch'era
1150          28,      1,  417          |                uomo è la stessa persona del Verbo. S.
1151          28,      1,  417          |               Padre, come prima persona della Trinità,
1152          28,      1,  418          |                  o sia la prima persona, si dice Padre
1153          28,      1,  418          |                attribuisce alla persona del Padre: Recte
1154          28,      1,  418          |                Deus Pater, sive persona prima, dicitur
1155          28,      1,  418          |                   sull'unità di persona; poiché avendo
1156          28,      1,  418          |                  unita alla sua persona la natura umana,
1157          28,      1,  418          |                  essendo una la persona che sostiene le
1158          28,      1,  419          |               Padre, qual prima persona della Trinità.
1159          28,      1,  419          |                   come una sola persona, in tal caso si
1160          28,      1,  419          |                Padre come prima persona della Trinità,
1161          28,      1,  419          |                   Padre e prima persona della Trinità,
1162          28,      1,  420          |                ebbe che la sola persona del Verbo, il
1163          28,      1,  420          |                 incontro che la persona che s'incarnò
1164          28,      1,  420          |              Figliuolo, seconda persona della ss. Trinità,
1165          28,      1,  420          |              stesso in unità di persona, volle in tal
1166          28,      1,  420          |               principio e prima persona della ss. Triade.
1167          28,      1,  421          |              credimus; una enim persona est, in qua divina
1168          28,      1,  421          |                del Padre, prima persona, che prima è stato
1169          28,      1,  421          |               tempo è la stessa persona del Figlio generato
1170          28,      1,  422          |                uomo ed una sola persona; così in Gesù
1171          28,      1,  422          |                   vi è una sola persona ed un solo figlio
1172          28,      1,  422          |                   il Verbo alla persona umana di Gesù
1173          28,      1,  422          |           governate da una sola persona divina, qual era
1174          28,      1,  422          |              quando si dice una persona messa dall'altra,
1175          28,      1,  422          |              procede dalla sola persona del Padre. E ciò
1176          28,      1,  422          |          filiationis confitenda persona et una subsistentia.  ./. 
1177          28,      1,  423          |                   Verbo Dei una persona est, unus Christus.
1178          28,      1,  423          |                sarebbe la prima persona della Trinità,
1179          28,      1,  423          |                sarebbe la terza persona, quale noi la
1180          28,      1,  423          |                   ch'è la prima persona della Trinità,
1181          28,      1,  423          |                 ch'è la seconda persona, ch'è il Verbo
1182          28,      2,  424          |                  Dio come prima persona della Trinità,
1183          28,      2,  424          |                 sé in unione di persona l'anima e la carne
1184          28,      2,  424          |                  una sola fu la persona che sostenne l'
1185          28,      2,  424          |                  essendo una la persona che sostentava
1186          28,      2,  424          |            dividersi da loro la persona del Verbo; onde
1187          28,      2,  424          |                 initio in Verbi persona existentiam habuerant,
1188          28,      2,  425          |               prima in unità di persona coll'anima e corpo
1189          28,      2,  425          |                 sostenuta dalla persona del Verbo, ma
1190          28,      2,  425          |                   umana, ed era persona distinta dalla
1191          28,      2,  425          |                  distinta dalla persona del Verbo; e posto
1192          28,      3,  426          |                   nell'unità di persona: e dice che questo
1193          28,      3,  426          |               furon fatte dalla persona del Verbo, ma
1194          28,      3,  427          |          sussistenza. Dunque la persona umana di Cristo
1195          28,      3,  427          |                  unirlo con una persona divina, come scrive
1196          28,      3,  427          |                   l'unì con una persona divina: Rigorose
1197          28,      3,  427          |           actionem unientem cum persona divina; così spiegò
1198          28,      3,  427          |                   unito con una persona divina, è stato
1199          28,      3,  427          |             umanità in unità di persona, l'ha sempre sostenuta,
1200          28,      3,  428          |                  sé in unità di persona. Sicché Berruyer
1201          28,      3,  428          |                   stesso in una persona; e con ciò l'anima
1202          28,      3,  428          |                Cristo una fu la persona, la quale fu Dio
1203          28,      3,  429          |                subordinata alla persona del Verbo, ch'
1204          28,      3,  429          |        sussistenza e la propria persona distinta dalla
1205          28,      3,  429          |                  distinta dalla persona del Verbo; ed
1206          28,      3,  429          |                 essendo l'unica persona che sostentava
1207          28,      3,  430          |                   Verbo l'unica persona che sosteneva
1208          28,      3,  430          |                 unità della sua persona erano divenuti
1209          28,      3,  430          |                   Verbo Dei una persona est, unus Christus.
1210          28,      3,  430          |                sit Christus una persona, Verbum et homo.
1211          28,      3,  430          |                 Dio Padre prima persona della Trinità)
1212          28,      3,  431          |                Dio unito ad una persona divina, è stato
1213          28,      3,  432          |                intende la prima persona della Trinità,
1214          28,      3,  432          |               principio e prima persona della Trinità.
1215          28,      3,  432          |                 ma l'unì in una persona col vero figlio
1216          28,      3,  433          |                 fu unito in una persona col Verbo; e perciò
1217          28,      4,  433          |                  Cristo era una persona pura umana, distinta
1218          28,      4,  433          |                  distinta dalla persona del Verbo, il
1219          28,      5,  434          |              della unione della persona del Verbo coll'
1220          28,      5,  434          |              conseguenza che la persona divina abitante
1221          28,      5,  434          |             Spirito santo, e la persona umana coll'orazione
1222          28,      5,  434          |             Cristo non vi è una persona divina, o che
1223          28,      5,  435          |              Cristo in unità di persona; ma riflettasi
1224          28,      5,  435          |               Verbo in unità di persona coll'umanità?
1225          28,      6,  440          |                  datagli da una persona divina, come fu
Storia delle Eresie [088]
     Cap, Par, Pag
1226       1,   609                     |                 in casa, ove la persona seguita come prima
1227       3,   611                     |                 convengono alla persona vostra: fuggi,
1228       5,   611                     |              Eucherio5, che una persona andava cercando
1229       7,   613                     |                   Ma datemi una persona che vada cercando
1230       8,   613                     |                 può trovare una persona stando sola e
1231       9,   613                     |              avviene poi che la persona alla vista di
Supplex libellus [010d]
     Cpv, Pag
1232       inten,      0,  623          |          ministros ecclesiae in persona totius fidelis
1233           1,      1,  628          |                altri, che nella persona di Davide si riconosce
1234           1,      1,  628          |                 si riconosce la persona di Gesù Cristo
1235           1,      1,  631          |                per opprimere la persona odiata.~
1236          10,      0,  704          |               corpo e poi della persona propria. Ed in
1237          10,      0,  721          |                 di molti. Nella persona di Doeg s'intendono
1238          16,      0,  786          |                  spiegandola in persona di Gesù Cristo,
1239          16,      0,  786          |               figurato sotto la persona di Davide. Ma
1240          16,      0,  786          |             letteralmente della persona di Davide, scrive
1241          16,      0,  786          |                Mattei spiega in persona di Davide così:
1242          16,      0,  788          |                  figurato nella persona di Davide.~
1243          16,      0,  790          |                 accordano nella persona di Gesù Cristo.~
1244          16,      0,  790          |                  lo spiegano in persona di Davide; del
1245          16,      0,  790          |                  verso anche in persona di Gesù Cristo,
1246          21,      0,  843          |               Assalonne. Qui la persona di Davide è figura
Uniformità alla volontà di Dio [022]
     Cpv, Pag
1247       1,            2,     0,   38 |              scrisse che se una persona del secolo facesse
1248       1,            2,     0,   42 |                   non hanno una persona che loro dica
1249       1,            2,     0,   56 |              ragione, perché la persona coll'entrare in
1250       1,            2,     0,   58 |               dopo morte ad una persona, e le disse che
1251       1,            4,     0,   95 |                 approvo che una persona attaccata a qualche
1252       1,            4,     0,   96 |                 primo in cui la persona comincia la vita
1253       1,            4,     0,   96 |                  bisogna che la persona faccia una continua
1254       1,            4,     0,  101 |                  bisogna che la persona non si disanimi,
1255       1,            4,     0,  102 |                    Basta che la persona conservi sempre
1256       1,            5,     0,  106 |          determinati a ciascuna persona i peccati che
1257       1,            5,     0,  115 |                   perdersi ogni persona che commette abitualmente
1258       1,            6,     0,  122 |              umano verso alcuna persona, e comincerà sul
1259       1,            6,     0,  133 |                   accade che la persona commetta qualche
1260       1,            6,     0,  135 |          familiarità con quella persona che sta fuori
1261       1,            7,     0,  140 |                 quanto meno una persona desidera di contentar
1262       1,            7,     0,  144 |                  lodare qualche persona che facesse molta
1263       1,            7,     0,  152 |                  bisogna che la persona passi a vincere
1264       1,            7,     0,  154 |              regola si è che la persona procuri di resistere
1265       1,            7,     0,  154 |                  a rimirare una persona geniale; bisogna
1266       1,            7,     0,  155 |                   verso qualche persona; se a principio
1267       1,            7,     1,  160 |                 un'azione d'una persona religiosa, è l'
1268       1,            7,     2,  176 |                  che quando una persona mortifica la propria
1269       1,            7,     3,  185 |                   di più che la persona sta più sicura
1270       1,            7,     3,  185 |              parlasse la stessa persona di Gesù Cristo;
1271       1,            7,     4,  214 |                 M. Avila ad una persona: Quando ti verrà
1272       1,            8,     1,  257 |              fissato in volto a persona di diverso sesso,
1273       1,            8,     1,  264 |                   mirar qualche persona, almeno guardiamoci
1274       1,            8,     1,  271 |                   22):41 Se una persona di mondo dice
1275       1,            8,     1,  271 |                gente; ma se una persona che professa perfezione,
1276       1,            8,     2,  281 |                  a vegliare una persona indigesta, affin
1277       1,            8,     2,  290 |                      Non dee la persona caricarsi di cibo
1278       1,            8,     2,  290 |                  regola, che la persona resti talmente
1279       1,            8,     2,  291 |                per liberarsi la persona da ogni  ./. dubbio
1280       1,            8,     2,  292 |               giusta misura, la persona si ritroverà nella
1281       1,            8,     2,  294 |                    acciocché la persona possa esser atta
1282       1,            8,     2,  295 |                 talmente che la persona per l'inedia si
1283       1,            8,     3,  301 |                 cui si priva la persona di parte del sonno.
1284       1,            8,     3,  301 |               ordinariamente la persona resta inabile
1285       1,            9,     2,  325 |                  bellezza d'una persona non consiste in
1286       1,            9,     2,  332 |                  in bocca d'una persona di mondo, ma non
1287       1,           10,     2,  358 |                alcun male della persona diletta, tutta
1288       1,           10,     2,  359 |                  trovansi nella persona amata di diverso
1289       1,           10,     2,  365 |              soggetto, poi alla persona, e poi ci tira
1290       1,           10,     2,  366 |                 la grazia della persona: quando si desidera
1291       1,           10,     2,  370 |            licenzio  ./. quella persona di fuori, se mi
1292       1,           10,     2,  370 |                 che amino altra persona fuori di essi.
1293       1,           11,     2,  390 |               sapete che alcuna persona sia caduta in
1294       1,           11,     2,  393 |                   c. 4) che una persona di grande virtù,
1295       1,           11,     2,  393 |              forse tiene quella persona che voi disprezzate. ./. 
1296       1,           11,     3,  396 |                   giudicarsi la persona degna di disprezzo.
1297       1,           11,     3,  400 |              Stimatevi come una persona così vile che
1298       1,           11,     4,  415 |                  appresso d'una persona, d'una certa mancanza
1299       1,           11,     4,  424 |                 Gesù Cristo una persona disprezzata, che
1300       1,           11,     4,  424 |                  scrisse ad una persona queste parole:
1301       1,           11,     4,  424 |             mansuetudine di una persona la quale riceve
1302       1,           12,     1,  432 |              quando uno ama una persona, ama ancora i
1303       1,           12,     1,  432 |                sono amate dalla persona diletta. E perché
1304       1,           12,     1,  434 |                fossero una sola persona? La carità è quella
1305       1,           12,     1,  437 |            Osservate quando una persona ama appassionatamente
1306       1,           12,     1,  437 |               propri: se poi la persona amata commette
1307       1,           12,     1,  439 |          Nulladimeno, quando la persona che patisce ci
1308       1,           12,     2,  442 |                prossimo: d'ogni persona di cui parlano,
1309       1,           12,     2,  443 |                  conosciuta una persona, la quale in sua
1310       1,           12,     2,  444 |         cominciano a lodare una persona, ma poi terminano
1311       1,           12,     2,  444 |                voi. E quando la persona è assente, praticate
1312       1,           12,     2,  444 |                  le parti della persona ch'è mormorata.
1313       1,           12,     2,  448 |                   terra non v'è persona, per virtuosa
1314       1,           12,     2,  454 |                   disturbo alla persona che si sente offesa.
1315       1,           12,     3,  461 |           solamente vale per la persona che prega, ma
1316       2,           13,     1,   19 |               volentieri per la persona amata. Questo
1317       2,           13,     1,   22 |                       Quando la persona si fa violenza
1318       2,           13,     2,   28 |                   spirito d'una persona, s'è oro o rame.
1319       2,           13,     2,   34 |                 di piacere alla persona defonta? No, voi
1320       2,           13,     2,   42 |           direttore o con altra persona spirituale, perché
1321       2,           13,     2,   42 |           conferire con qualche persona imperfetta, perché
1322       2,           14,     1,   66 |               vedete dunque una persona che sta mesta,
1323       2,           15,     1,   87 |             cadendo per via. La persona che non riposa
1324       2,           15,     1,   90 |                non meditando la persona e distraendosi
1325       2,           15,     1,   94 |                  Vedrete quella persona, che quando facea
1326       2,           15,     2,  102 |                distrazione alla persona per la pena che
1327       2,           15,     2,  103 |                 parente o altra persona che non è parente
1328       2,           15,     2,  111 |               difetto in cui la persona, più spesso è
1329       2,           15,     2,  112 |               voti religiosi la persona si dona tutta
1330       2,           15,     2,  113 |              aspettando qualche persona o passeggiamo
1331       2,           16,     1,  117 |      Difficilmente si trova una persona spirituale che
1332       2,           16,     1,  119 |                certa che quella persona che parla assai
1333       2,           16,     1,  127 |              monastero da niuna persona secolare, né uomo
1334       2,           16,     1,  130 |                  caso da alcuna persona qualche parola
1335       2,           16,     1,  133 |                   ama assai una persona, par che non sappia
1336       2,           16,     2,  142 |                difficile che la persona non vi commetta
1337       2,           16,     2,  148 |                 per sollevar la persona dal tedio della
1338       2,           16,     3,  158 |           ricordarsi di qualche persona santa defunta
1339       2,           17,     0,  174 |                   verso qualche persona, il demonio trova
1340       2,           18,     1,  189 |                primieramente la persona si lava dalle
1341       2,           18,     1,  194 |                  nella quale la persona spesso è caduta
1342       2,           18,     1,  194 |                 licenzio quella persona, se tolgo la familiarità
1343       2,           18,     1,  200 |                    sempreché la persona dopo l'atto di
1344       2,           18,     1,  201 |                  naturali della persona propria anche
1345       2,           18,     1,  201 |                  basterà che la persona solamente dica
1346       2,           18,     1,  202 |          riflettere che farà la persona, per accertarsi
1347       2,           18,     2,  211 |                 decidere se una persona sia scrupolosa
1348       2,           18,     2,  212 |                  io so un'altra persona, che, per simili
1349       2,           18,     2,  213 |            proprio parere.5 Una persona scrupolosa che
1350       2,           18,     2,  216 |              rappresenta la mia persona, domandami qualunque
1351       2,           18,     2,  225 |          assoluzione; perché la persona allora replicherà
1352       2,           18,     2,  226 |              ributta. Né dee la persona farvi scrupolo
1353       2,           18,     2,  227 |         circostanze, giudica la persona che, stante quel
1354       2,           18,     2,  227 |                Sicché quando la persona sta colla volontà
1355       2,           18,     2,  229 |                   perché se una persona che patisce di
1356       2,           18,     2,  230 |                  aveste per una persona la volontà e l'
1357       2,           18,     3,  241 |              glorificato ad una persona, e le disse che
1358       2,           18,     3,  243 |                  verso d'alcuna persona, o facessero altri
1359       2,           18,     3,  243 |                frequente ad una persona, che volesse perseverare
1360       2,           18,     3,  246 |                   proprio d'una persona che si comunica,
1361       2,           18,     3,  249 |              sagramentali nella persona che si è comunicata,
1362       2,           18,     3,  251 |                  più umile: una persona che si comunica
1363       2,           18,     3,  252 |               quanto fa star la persona più cautelata
1364       2,           18,     3,  259 |                  volta vide una persona defunta che pativa
1365       2,           18,     3,  265 |               parlare per terza persona. E poi soggiungea:
1366       2,           19,     0,  281 |                 Saverio che una persona la quale sa di
1367       2,           21,     0,  316 |               aiuti. Diceva una persona santa: A Maria
1368       2,           22,     1,  334 |                     Chi ama una persona, si guarda di
1369       2,           22,     1,  341 |                 l'affetto della persona amata. Iddio in
1370       2,           22,     2,  356 |                   patire per la persona amata, per darle
1371       2,           23,     6,  384 |                 venisse qualche persona a parlare con
1372       2,           23,     7,  385 |                 nell'inferma la persona di Gesù Cristo,
1373       2,           24,     3,  394 |                   disprezza una persona chi parlando con
1374       2,           24,     4,  400 |              Eterno Padre della persona di Gesù, uomo
1375       2,           24,     7,  409 |           particolare da cui la persona si vede più predominata.
1376       2,           24,     8,  414 |                   compatire una persona la quale fosse
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
     Sez, Cap, Par, Pag
1377       2,           4,  588         |                poi conferita in persona di Davide, il
1378       2,           4,  594         |                Messia colla sua persona doveva onorare
1379       2,           4,  594         |         visibilmente in propria persona a dar pace al
1380       2,           8,  608         |               tutto il senso in persona, non del Messia,
1381       2,           8,  608         |                 capo d'Isaia in persona di Cristo: Ut
1382       2,          10,  620         |                già venuto nella persona di Gesù Cristo,
1383       2,          12,  628         |             Centurione venne in persona a cercar la grazia
1384       3,           2,  687         |                  incontro d'una persona, o dal detto di
1385       3,           5,  699         |                  d'intorno alla persona di Gesù Cristo,
1386       3,           5,  699         |                 riconoscono una persona in Cristo; ma
1387       3,           9,  722         |                 designò la sola persona di Pietro, Simon,
1388       3,           9,  722         |                della fede della persona di Pietro, ma
1389       3,          10,  766         |                   condannata la persona d'Iba; nel costantinopolitano
1390       3,          10,  767         |                scritti, come la persona d'Iba. Vigilio
1391       3,          10,  767         |               assumptae, in una persona Unigeniti Dei
1392       3,          10,  767         |                  naturas in una persona Unigeniti Dei
Verità della Fede [069]
     Parte, Cap, Pag
1393       1,         13,    24         |                  è fatto. Se la persona si mette a letto
1394       1,         69,    96         |                   rossore d'una persona, se trovandosi
1395       1,         86,   119         |                ama più una  ./. persona, che attende alla
1396       2,          1,   138         |                  dunque che una Persona divina soddisfacesse
1397       2,          2,   168         |                  Scrisse ad una persona:10 "Io ho il mio
1398       2,          3,   171         |                    Beata quella persona, per cui prega
1399       2,          3,   193         |                   ho conosciuta persona, che gli faccia
1400       2,          4,   211         |              amore divino nella persona di Gesù crocifisso,
1401       2,          7,   245         |                   qualche terza persona. Ma per parlare
1402       2,          7,   257         |                   quel tempo la persona trattenersi in
1403       3,          1,   276         |                 pensando che la persona verso cui siamo
1404       3,          1,   276         |               quanto più quella persona è divota, la tentazione
1405       3,          1,   276         |                dipoi ad amar la persona, e poi accieca
1406       3,          2,   283         |                 meditazione" la persona si serva sempre
1407       3,          2,   284         |             molestia di qualche persona, di togliere qualche
1408       3,          2,   288         |                Faccia dunque la persona i seguenti atti
1409       3,          3,   301         |               conoscere, se una persona è umile e santa.
1410       3,          3,   303         |              quasi per forza la persona a peccare. Un
1411       3,          3,   310         |                dar piacere alla persona defunta? no, dispiacete
1412       3,          3,   317         |                   verso qualche persona. A tali anime
1413       3,          3,   319         |                  Vergine ad una persona4 esserle molto
Via della salute [067]
     Parte, Cap, Pag
1414          10,    15,  328           |               parlare per terza persona. Per parlare con
1415          23,    28,  362           |                medesimo Gesù in persona, senza tante fatiche
1416          23,    28,  362           |                  pericoli?1 Una persona religiosa a cui
Visite al SS. Sacramento [007]
     Visita, Par, Pag
1417       2,   658                     |                   amici. Ad una persona scrisse: Le cose
1418       1,   663                     |                   gli disse una persona: Padre, voi siete
1419       3,   666                     |                  che quando una persona timorata solamente
1420       2,   667                     |              nostro congregato (persona di molto spirito
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
     Par, Pag
1421       1,            0,  474        |                   contro la sua persona, volea restar
1422       1,            0,  500        |                  parlare ad una persona secolare, vestirono
1423       1,            0,  532        |              accaduto nella sua persona. S. Cecilia, che
1424       1,            0,  582        |               vedono scritti da persona ignorante, che
1425       1,            0,  582        |                   di andarvi in persona, per fare una
1426       1,            0,  589        |           maravigliarsi che una persona della sua qualità
1427       1,            0,  590        |                  infamia ad una persona è l'inginocchiarsi
1428       2,            2,  612        |            andargli a parlar in persona. Mentre andava,