| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] soissons 6 sol 192 sol. 5 sola 1360 solaio 2 solam 49 solamen 1 | Frequenza    [«  »] 1370 danno 1370 intende 1367 sangue 1360 sola 1354 pericolo 1350 comune 1343 virtù | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze sola | 
(segue) Stimoli ad una religiosa [100]
     Cpv, Pag
1001          14,      0,  267          |        confessava in Dio una sola esser la natura,
1002          14,      0,  268          |                Dio se non la sola persona del Padre,
1003          14,      1,  269          |                battesimo una sola operazione di
1004          14,      1,  270          |               distinte e una sola essenza. E perché?
1005          14,      1,  270          |               cioè fanno una sola testimonianza,
1006          14,      1,  270          |             ciò che sono una sola essenza. Ma noi
1007          14,      1,  271          |             doversi dire una sola; onde poi quelli
1008          14,      2,  272          |                non dinota la sola persona del Padre,
1009          14,      2,  272          |             singolare di una sola divinità; e perciò
1010          14,      2,  272          |            costituiscono una sola divinità ed un
1011          14,      2,  273          |          natura divina, quae sola est universorum
1012          14,      2,  274          |                nondimeno una sola e stessa essenza.
1013          15,      3,  285          |         volgata, ed a questa sola, secondo il concilio
1014          15,      3,  287          |                che dinoti la sola persona del Padre,
1015          16,      1,  291          |                  Il creare è sola virtù della divina
1016          17,      1,  298          |                eccettuata la sola paternità, che
1017          17,      1,  301          |                eccettuata la sola paternità, la
1018          17,      2,  303          |          Spirito santo è una sola, ed è la stessa
1019          17,      2,  303          |            quale essendo una sola e la stessa comune
1020          18,      1,  304          |             che non basta la sola grazia della legge
1021          18,      1,  304          |             coll'aiuto della sola legge può osservare
1022          18,      1,  304          |               lontano che la sola legge basti per
1023          18,      2,  305          |                è opera della sola misericordia di
1024          20,      1,  314          |              non vi è che la sola persona del Verbo,
1025          20,      1,  316          |                proprie della sola persona del Verbo,
1026          20,      1,  318          |          persone, mentre una sola persona, cioè
1027          20,      2,  320          |                appresso: Una sola Virgo filia vitae
1028          21           322          |                IN CRISTO UNA SOLA NATURA~ ~
1029          21,      0,  322          |                in Cristo una sola persona, ma voleva
1030          21,      0,  322          |            avesse voluta una sola natura in Gesù
1031          21,      0,  322          |             Dio fosse in una sola natura, cioè nella
1032          21,      0,  322          |           natura, cioè nella sola divina, com'egli
1033          21,      0,  322          |                sia fatta una sola, ciò potrebbe
1034          21,      0,  322          |                se ne sia una sola: per 3. che senza
1035          21,      1,  326          |                è rimasta una sola natura, ciò ha
1036          21,      1,  326          |          abbiano formata una sola; o perché amendue
1037          21,      1,  327          |           abbian formata una sola natura in Cristo;
1038          21,      2,  329          |           tutto ciò vi è una sola persona ed un
1039          22           329          |          DAVANO A CRISTO UNA SOLA NATURA ED UNA
1040          22,      0,  329          |                in Cristo una sola volontà.  ./. 
1041          22,      0,  330          |          Cristo vi fosse una sola volontà divina
1042          22,      0,  330          |                divina ed una sola divina operazione,
1043          22,      0,  330          |            intendendo che la sola volontà divina
1044          22,      0,  330          |             volizione, ma la sola facoltà di volere,
1045          22,      1,  330          |                divina, ma la sola umana. Vi sono
1046          22,      1,  331          |          Cristo vi fosse una sola volontà ed una
1047          22,      1,  331          |              sarebbe che una sola natura: Quae enim
1048          22,      2,  334          |                 che dove una sola è la persona,
1049          22,      2,  334          |               essere che una sola volontà; perché
1050          22,      2,  334          |               essere che una sola volontà ed una
1051          22,      2,  334          |             nel caso che una sola natura è terminata
1052          22,      2,  334          |             non vi è che una sola volontà e sola
1053          22,      2,  334          |               sola volontà e sola operazione comune
1054          22,      2,  334          |                dove vi è una sola persona, non vi
1055          22,      2,  334          |                esser che una sola operazione. Si
1056          22,      2,  334          |               vi è anche una sola facoltà operatrice,
1057          22,      2,  334          |               dall'esser una sola la persona che
1058          23,      0,  335          |             dicono che nella sola manducazione attuale
1059          23,      1,  337          |                colla fede la sola figura del corpo
1060          23,      1,  338          |          eucaristia siavi la sola figura e non il
1061          23,      1,  339          |              solo segno o la sola significazione
1062          23,      1,  339          |                Cristo, ma la sola figura del corpo.
1063          23,      2,  340          |             unita, ma che la sola carne niente giovava.
1064          23,      2,  340          |                quidquam, sed sola caro; accedat
1065          23,      3,  342          |                unirono nella sola persona di Cristo,
1066          23,      3,  342          |                materia, e la sola forma si mutava,
1067          23,      3,  342          |              specie, cioè la sola apparenza, come
1068          23,      3,  343          |          trasmutazione della sola forma, come voleva
1069          23,      3,  343          |               Cana Galilaeae sola voluntate, et
1070          23,      4,  344          |             pane non divenne sola e  ./. semplice
1071          23,      5,  346          |               Cristo vi è la sola persona divina,
1072          23,      5,  347          |     sussistenza umana, ma la sola divina, che fu
1073          23,      6,  350          |             adoperare quella sola che fu adoperata
1074          23,      6,  350          |         eucaristia colla sua sola occulta benedizione,
1075          24           353          |                    4. che la sola fede non giustifica. §.
1076          24,      1,  355          |          salute, ma basta la sola fede: che alla
1077          24,      3,  358          |           salute né basta la sola fede.~ ~
1078          24,      3,  362          |                  se basti la sola fede a salvarci,
1079          24,      3,  362          |              lui fatte, ella sola senza le opere
1080          24,      3,  362          |                 26. Ma se la sola fede basta a salvarci
1081          24,      3,  362          |                sapere che la sola fede niente giova
1082          24,      3,  362          |                non bastar la sola fede a salvarci,
1083          24,      4,  363          |                 4. Che colla sola fede non resta
1084          24,      4,  363          |                peccati colla sola fede di esser
1085          24,      4,  363          |         iustificatum, et hac sola fide absolutionem
1086          24,      4,  363          |              ma non basta la sola fede: dice il
1087          24,      4,  364          |              per mezzo della sola fede restiamo
1088          24,      4,  364          |              iustificari vel sola imputatione iustitiae
1089          24,      4,  364          |       iustitiae Christi, vel sola peccatorum remissione,
1090          24,      4,  365          |           nostre, ma per sua sola misericordia e
1091          24,      4,  366          |            donata gratis per sola misericordia di
1092          24,      5,  366          |                    5. Che la sola fede non può renderci
1093          24,      5,  367          | giustificazione non basta la sola fede di esser
1094          24,      7,  381          |            invisibile, ma la sola visibile per colpa
1095          24,      8,  382          |         credere non basta la sola scrittura, perché
1096          24,      8,  382          |             che da tutti una sola fede si tenesse.~ ~
1097          24,      8,  384          |             che cercavano la sola gloria di Dio;
1098          24,      8,  386          |              corpo, e non la sola figura di Gesù
1099          24,      8,  387          |         fossero decise colla sola scrittura: il
1100          24,      8,  388          |             correva circa la sola materia dello
1101          24,      8,  388          |           comunione sotto la sola specie del pane
1102          25           390          |          naturae exoritur ex sola philosophia per
1103          25           391          |                et docet. 66. Sola violentia repugnat
1104          25,      0,  393          |               demeritare, la sola violenza ripugna
1105          25,      0,  394          |                soggetto alla sola concupiscenza;
1106          25,      0,  397          |               dire che nella sola visione di Dio
1107          26,      0,  399          |                non può colla sola grazia sufficiente
1108          26,      0,  405          |            imputa a colpa la sola ignoranza, ma
1109          26,      0,  407          |              predetto, sulla sola promessa fatta
1110          28           413          |              Berruyer che la sola umanità di Cristo
1111          28           413          |           erano azioni della sola umanità.~§. 4.
1112          28,      0,  415          |              Verbo, ma dalla sola umanità di lui;
1113          28,      1,  419          |              Cristo come una sola persona, in tal
1114          28,      1,  419          |             distinte, ma una sola sotto tre nomi
1115          28,      1,  420          |              non ebbe che la sola persona del Verbo,
1116          28,      1,  421          |               sostanza della sola madre, così ebbe
1117          28,      1,  422          |             solo uomo ed una sola persona; così
1118          28,      1,  422          |         diciamo che vi è una sola persona ed un
1119          28,      1,  422          |             governate da una sola persona divina,
1120          28,      1,  422          |                procede dalla sola persona del Padre.
1121          28,      2,  424          |              et carnem, quae sola sepulta est.~ ~
1122          28,      2,  424          |                la carne: una sola fu la persona
1123          28,      3,  426          |              Berruyer che la sola umanità di Cristo
1124          28,      3,  426          |           erano azioni della sola umanità.~ ~
1125          28,      3,  426          |              Verbo, ma dalla sola umanità; e soggiunge
1126          28,      3,  426          |                deduce che la sola umanità di Cristo
1127          28,      3,  426          |               che patì; ella sola fu dotata di tutti
1128          28,      3,  426          |    soprannaturale: Humanitas sola obedivit Patri,
1129          28,      3,  426          |              obedivit Patri, sola oravit, sola passa
1130          28,      3,  426          |                 sola oravit, sola passa est, sola
1131          28,      3,  426          |              sola passa est, sola ornata fuit donis
1132          28,      3,  426          |              Verbo, ma dalla sola umanità. Distrugge
1133          28,      3,  426          |               di Roma, se la sola umanità di Cristo
1134          28,      3,  427          |              Verbo, ma dalla sola umanità, ne siegue
1135          28,      3,  427          |            citato, Humanitas sola obedivit etc.
1136          28,      3,  428          |           quindi dice che la sola umanità ubbidì,
1137          28,      3,  428          |              Gesù Cristo una sola volontà ed operazione.
1138          28,      3,  429          |          Berruyer: Humanitas sola obedivit Patri,
1139          28,      3,  429          |              obedivit Patri, sola oravit, sola passa
1140          28,      3,  429          |                 sola oravit, sola passa est3. Iesu
1141          28,      3,  429          |           hypostatica. Se la sola umanità di Cristo,
1142          28,      3,  429          |              Verbo, ma dalla sola umanità in modo
1143          28,      3,  429          |               dicendo che la sola umanità di Cristo
1144          28,      3,  429          |               competeva alla sola umanità e non
1145          28,      3,  429          |                che humanitas sola oravit, passa
1146          28,      3,  431          |              col Verbo, quae sola passa est, e si
1147          28,      3,  433          |               è stata quella sola ch'è stata eterna;
1148          28,      4,  433          |             fare esso per la sola sua propria virtù.
1149          28,      4,  433          |                ma operava la sola umanità: Sola
1150          28,      4,  433          |                sola umanità: Sola humanitas obedivit,
1151          28,      4,  433          |          humanitas obedivit, sola passa est etc.~ ~
1152          28,      4,  433          |                virtutem. Una sola volta, dice s.
1153          28,      5,  434          |              il Verbo, ma la sola umanità, o sia
1154          28,      5,  434          |               Gesù Cristo la sola umanità operava
1155          28,      5,  435          |               che operava la sola umanità. Ma posto
1156          28,      6,  435          |        naturalis, si Deus ea sola contentus esse
1157          28,      6,  436          |            presso Dio per la sola legge, che c'impone
1158          28,      6,  436          |               adempire colla sola libertà dell'arbitrio;
1159          28,      6,  436          |        rendersi giusti colla sola forza della propria
1160          28,      6,  438          |          verità si è che una sola è stata sempre
1161          28,      6,  439          |                salvati; e la sola grazia di Gesù
Storia delle Eresie [088]
     Cap, Par, Pag
1162       8,   613                     |               persona stando sola e non avendo con
Supplex libellus [010d]
     Cpv, Pag
1163           4,      5,  667          |              sembra lasciata sola ed abbandonata;
1164           8,      0,  679          |              vitae meae. Una sola cosa io ho chiesta
1165           8,      0,  686(1)       |             giustifica colla sola remissione del
1166           8,      0,  687          |              Signore con una sola parola ha stabiliti
1167          10,      0,  713          |               tuo sposo, che sola tu devi amare;
1168          13,      0,  742          |             vigore nella sua sola fortezza.~
1169          16,      0,  792          |       emundatione, poiché la sola fede potea mondare
1170          20,      0,  837          |                seguiterò una sola. Tecum principium,
1171          20,      0,  842          |           conosce se stessa: Sola inter virtutes
Traduzione de' Salmi e de' Cantici [095]
     Cap, Par, Pag
1172       6,   286                     |              ne facciamo una sola, sì che non vogliamo
1173       6,   286                     |              vuole Dio, e la sola volontà di Dio
1174       9,   288                     |       succeduti a caso o per sola colpa degli uomini;
1175      25,   300                     |               Signore questa sola parola: Fiat voluntas
1176      25,   300                     |               che con questa sola daremo più gusto
1177      38,   312                     |           Signore per quella sola strada che egli
Uniformità alla volontà di Dio [022]
     Cpv, Pag
1178       1,            1,     0,   19 |              sufficeret haec sola praelatio: Cogitat
1179       1,            1,     0,   32 |               ha amata e per sola sua bontà ti ha
1180       1,            2,     0,   44 |             tutto con un'ora sola di religione in
1181       1,            2,     0,   49 |                       17. La sola solitudine, col
1182       1,            3,     0,   66 |                spendesse una sola goccia di sangue,
1183       1,            3,     1,   82 |        accipietis; io questa sola grazia vi domando
1184       1,            5,     0,  108 |               santo, che una sola crespa nell'anima
1185       1,            5,     0,  108 |                sposa con una sola macchia sulla
1186       1,            7,     2,  178 |                foglio questa sola parola: Ubbidienza;16
1187       1,            7,     2,  180 |         penitenza, hanno una sola paga, ma chi lascia
1188       1,            7,     4,  212 |             che sei posta tu sola ad osservar la
1189       1,            7,     5,  229 |              ubbidisce colla sola volontà e non
1190       1,            7,     5,  237 |           voler credere a sé sola; mentre dice Cassiano
1191       1,            8,     0,  244 |               contenti d'una sola vivanda in ossequio
1192       1,            8,     1,  268 |              secolare, colla sola sua presenza mettea
1193       1,            8,     1,  269 |           questo santo colla sola sua modestia moveva
1194       1,            8,     1,  271 |               che vuol esser sola a parlare! e quando
1195       1,            8,     2,  294 |          mangiare e bere per sola soddisfazione
1196       1,            8,     3,  304 |           serviva che di una sola e lacera tonica.15
1197       1,            9,     1,  311 |            consisteva in una sola stanza, che serviva
1198       1,           10,     2,  361 |                     Fatevela sola, amate il coro
1199       1,           11,     1,  380 |            voce: Antonio, la sola umiltà è quella
1200       1,           11,     1,  383 |              non mi lasciate sola in mano mia.~
1201       1,           12,     1,  433 |            cioè uniti in una sola volontà di servire
1202       1,           12,     1,  433 |            solo cuore ed una sola anima: Multitudinis
1203       1,           12,     1,  434 |            tutti fossero una sola persona? La carità
1204       1,           12,     1,  436 |             benché rimaneste sola, di difendere
1205       1,           12,     2,  453 |            Dice S. Bernardo: Sola humilitas laesae
1206       1,           12,     3,  456 |        offeriva a farla ella sola; e poi aiutava
1207       1,           12,     3,  460 |       procurare di non esser sola ad amarlo, ma
1208       1,           12,     3,  465 |           necessaria: stando sola in quella solitudine,
1209       2,           13,     1,   24 |               morire che una sola volta per Gesù
1210       2,           13,     3,   48 |               non vi lascerà sola, né vi abbandonerà,
1211       2,           14,     2,   76 |                 che hanno la sola unione attiva,
1212       2,           15,     1,   90 |           basta pregar colla sola voce, ma bisogna
1213       2,           15,     1,   92 |          demonio, trovandola sola, la faccia sua.
1214       2,           15,     2,  107 |                religiosa sta sola, è bene che faccia
1215       2,           16,     2,  146 |             stia oziosamente sola, ma ch'ella s'
1216       2,           16,     2,  148 |            faticava più ella sola che quattro converse
1217       2,           18,     1,  194 |               di fuggire una sola specie di veniali.
1218       2,           18,     1,  196 |            palesarla per una sola volta ad un solo
1219       2,           18,     1,  198 |              voi foste stata sola ad offenderlo!
1220       2,           18,     3,  265 |                non rimanesse sola; e perciò le lasciò
1221       2,           18,     3,  270 |             ricavano. Se una sola volta l'anno e
1222       2,           18,     3,  270 |                Gesù, per sua sola bontà e per vedervi
1223       2,           20,     0,  299 |         pregare: Obtinere in sola precum mora est (
1224       2,           20,     0,  301 |               poi con quella sola grazia non possiamo
1225       2,           21,     0,  324 |           Maria, per cui una sola volta ella prega
1226       2,           21,     0,  328 |           contentatevi d'una sola vivanda o astenetevi
1227       2,           22,     1,  333 |               amore è quella sola virtù che ci unisce
1228       2,           22,     1,  336 |            porta ad un'anima sola. Dice S. Giovan
1229       2,           22,     1,  338 |              avesse data una sola goccia di sangue,
1230       2,           22,     2,  358 |                cella, stando sola e stando in compagnia:
1231       2,           22,     2,  359 |           Basterà dirgli una sola parola: Amor mio:
1232       2,           23,     1,  369 |        Procurate d'esser voi sola a governare il
1233       2,           23,     1,  369 |              consiglio d'una sola sorella, e peggio
1234       2,           24,     3,  392 |              al valore d'una sola preghiera fatta
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
     Sez, Cap, Par, Pag
1235       1,           1,  540         |                ascoltate lei sola, e non cercate
1236       1,           1,  543         |               eretici che la sola nostra religione
1237       1,           3,  550         |           matematiche in una sola particella grande
1238       1,           6,  557         |               anima è quella sola che ha mente e
1239       1,           6,  562         |             sta tutta in una sola parte, sì che
1240       1,           6,  570         |               universo è una sola e semplice, ma
1241       1,           6,  570         |               composto d'una sola sostanza materiale,
1242       1,           6,  571         |          estensione sono una sola sostanza. E così
1243       1,           6,  571         |                mondo che una sola sostanza. Dunque
1244       1,           6,  571         |              pietra sono una sola individua sostanza?
1245       1,           6,  571         |               il tutto è una sola sostanza dotata
1246       1,           6,  572         |                diventino una sola sostanza.~ ~
1247       1,           6,  572         |              conceputo colla sola mente, che non
1248       2,           1,  575         |           provare che sia la sola religion cristiana
1249       2,           1,  575         |            basta osservar la sola religion naturale,
1250       2,           1,  578         |              appigliate alla sola religion naturale.
1251       2,           1,  578         |              La verità è una sola; onde una sola
1252       2,           1,  578         |               sola; onde una sola religione può
1253       2,           1,  579         |             che l'uomo colla sola ragione non giunga
1254       2,           2,  580         |             essendovi che la sola nazione ebrea,
1255       2,           2,  582         |           Iapeto (mutata una sola lettera) mixtam
1256       2,           2,  582(5)      |         secutum, animum eius sola tunc delectatum
1257       2,           2,  583         |          sessione quarta, la sola edizione volgata,
1258       2,           4,  586         |          solamente a Dio, la sola di cui volontà
1259       2,           4,  590         |              per vera quella sola opinione che si
1260       2,           5,  600         |              carità un'anima sola, e così tirarono
1261       2,          10,  613         |             perché hanno una sola sostanza, una
1262       2,          10,  613         |                sostanza, una sola essenza e volontà;
1263       2,          10,  616         |            territorio di una sola città di Egitto
1264       2,          12,  632         |                aveano per la sola tradizione, o
1265       2,          13,  635         |              dogma è, che la sola fede, senza bisogno
1266       2,          13,  635         |                damnare, nisi sola incredulitas.
1267       2,          17,  654         |                pregare colla sola grazia ordinaria:
1268       2,          18,  657         |            luogo parla della sola vita presente,
1269       2,          18,  662         |            quale dice che la sola parola divina
1270       2,          19,  670         |               ma essendo una sola, se questa perisce,
1271       2,          19,  670         |             consistono nella sola apprensione degli
1272       3,           1,  674         |        persuaderci che nella sola osservanza della
1273       3,           1,  676         |        quandoché bastava una sola contraddizione
1274       3,           1,  680         |           liquefarsi per una sola volta; ma chi
1275       3,           1,  681         |               un martire: la sola causa di morire
1276       3,           1,  683         |              congiura, ma la sola fede era la causa
1277       3,           2,  684         |           ammettiamo che una sola divinità; giacché
1278       3,           2,  685         |                unum numen et sola mente colerent,
1279       3,           5,  695         |              esservi che una sola vera fede ed una
1280       3,           5,  695         |             della legge, una sola può esser la vera;
1281       3,           5,  699         |          riformate sieno una sola e medesima chiesa,
1282       3,           6,  704         |            scismatiche, e la sola romana è la vera
1283       3,           6,  708         |             che non basta la sola scrittura ad assicurarli
1284       3,           6,  711         |                dicono che la sola scrittura è regola
1285       3,           6,  711         |        articoli altri con la sola tradizione, ed
1286       3,           6,  712         |            tradita etc. Illa sola credenda est veritas,
1287       3,           6,  712         |               e come? Per la sola tradizione delle
1288       3,           9,  722         |           Signore designò la sola persona di Pietro,
1289       3,           9,  726         |          contrario quod ipsa sola reprobavit, hoc
1290       3,           9,  728         |            cuius auctoritate sola synodus congregari
1291       3,           9,  730         |              synodus fieret, sola decrevit... sicut
1292       3,           9,  732         |                che in questa sola definizione il
1293       3,           9,  734         |             nella chiesa una sola e non due, se
1294       3,           9,  736         |              risponde che la sola eresia, non già
1295       3,           9,  739         |                vi assisté la sola terza parte della
1296       3,           9,  741         |        concilio si unì colla sola ubbidienza del
1297       3,           9,  741         |              vi assisteva la sola terza parte della
1298       3,           9,  742         |             esser bastata la sola ubbidienza di
1299       3,           9,  742         |                asserere quod sola obedientia Ioannis
1300       3,           9,  748         |                fede, ma alla sola disciplina: e
1301       3,          10,  757         |              dipendono dalla sola testimonianza
1302       3,          10,  757         |          condizione esser di sola congruenza, ma
1303       3,          10,  758         |               eretici, ma la sola romana non è stata
1304       3,          10,  767         |              che voleano una sola natura in Cristo,
1305       3,          10,  768         |              Cristo ebbe una sola volontà, cioè
1306       3,          10,  768         |             volontà, cioè la sola di spirito e non
1307       3,          11,  770         |             che fra tutte la sola religion cristiana
1308       3,          11,  771         |               non che questa sola verità (come già
1309       3,          11,  774         |              appartiene alla sola facoltà spirituale
1310       3,          11,  775         |               se stesso è la sola base sovra cui
1311       3,          11,  775         |               Elvezio che la sola religion cristiana
1312       3,          11,  775         |             falso, perché la sola retta ragione
1313       3,          11,  775         |         giustizia. Falso. La sola legge eterna di
1314       3,          11,  779         |               di animo colla sola contraddizione
1315       3,          11,  780         |               ragione, ma la sola sensibilità, per
1316       3,          11,  783         |         riformare i cuori la sola grazia può arrivare;
1317       3,          11,  784         |                altrimenti la sola fede senza le
1318       3,          11,  785         |            territorio di una sola città di Egitto
Verità della Fede [069]
     Parte, Cap, Pag
1319       1,          5,    12         |                L'anima entra sola nell'eternità,
1320       1,          5,    12         |                voglio che la sola grazia vostra
1321       1,         21,    35         |              tutto; e questa sola è la fortuna che
1322       1,         24,    38         |             pagherebbero una sola ora di tanto tempo
1323       1,         32,    49         |                da morire una sola volta: sgarrata
1324       1,         40,    60         |                assiste colla sola grazia sufficiente,
1325       1,         51,    75         |     Gesu-Cristo; questa è la sola grazia che da
1326       1,         52,    76         |             perché ne ho una sola, non posso perderla".
1327       1,         65,    92         |              egli, se non la sola e mera grazia
1328       2,          3,   176         |         ragione, poiché ella sola amò più Dio, che
1329       2,          3,   192         |             perché in questa sola offerta di Gesù
1330       2,          3,   193         |            soccorrere in una sola necessità, questo
1331       2,          4,   203         |            sofferto, che una sola percossa per amor
1332       2,          4,   203         |              contentò di una sola percossa, ma volle
1333       3,          1,   280         |               dicendo questa sola parola: "Pregate,
1334       3,          2,   297         |           stesso ama più voi sola, che tutti gli
1335       3,          3,   305         |                cibo, che una sola volta il giorno.~ ~
1336       3,          3,   310         |         misericordia: questa sola accettazione della
1337       3,          3,   319         |           contentatevi d'una sola vivanda, o astenetevi
1338       3,          3,   321         |             salvarci con una sola goccia di sangue,
1339       3,          3,   321         |                 anzi con una sola preghiera, volle
Via della salute [067]
     Parte, Cap, Pag
1340           3,     9,  313           |             Voi che siete la sola celeste rugiada,
1341           7,    12,  320           |                non rimanesse sola; e perciò lasciò
1342          10,    16,  330           |        benedetta, poiché Voi sola fra tutte le donne
1343          13,    18,  336           |         amabilissimo, questa sola finezza d'amore
1344          13,    19,  337           |               e mi umilio, o sola Madre del mio
1345          24,    29,  365           |             latet humanitas, sola patent viscera
Visite al SS. Sacramento [007]
     Visita, Par, Pag
1346       3,   652                     |           contentavasi della sola minestra, senza
1347       2,   663                     |             prender cibo una sola volta il giorno,
1348       1,   664                     |              invernata colla sola sottana e camicia,
1349       1,   666                     |            egli guardate una sola volta in faccia.~ ~
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
     Par, Pag
1350       0,            1,  454        |              quali hanno una sola natura, una potenza
1351       0,            1,  457        |           propriamente nella sola città di Aleppo
1352       0,       Narraz,  465        |       procurato di metter la sola sostanza in breve
1353       1,            0,  481        |                professare la sola religion persiana.~
1354       1,            0,  501        |            compariva che una sola piaga; ma in quel
1355       1,            0,  570        |                disse ch'ella sola potea liberar
1356       1,            0,  588        |              solo Dio ed una sola fede. Fate di
1357       1,            0,  589        |         permetterle di andar sola a parlare al giudice,
1358       1,            0,  592        |                esiliò in una sola volta in varj
1359       2,            1,  610        |                 Fratelli, la sola religion cristiana
1360       2,            3,  646        |             vita passata. La sola vista del crocifisso