| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] principiis 26 principij 1 principino 2 principio 1394 principiò 7 principiorum 2 principis 18 | Frequenza    [«  »] 1397 abbia 1397 comunione 1396 illma 1394 principio 1393 contra 1388 primo 1384 erano | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze principio | 
Affetti al sacro Cuore di Gesù [114]
     Cap, Cpv, Pag
   1           1,  373                  |             creature senza principio che l'abbia create?
Affetti divoti a Gesù Cristo [073b]
     Cap, Pag
   2           9,   152                 |        parole, le quali in principio abbiano unite
Avvertim. per la lingua toscana [015]
     Cap, Pag
   3           3              34        |              volle fin dal principio di sua vita patir
   4           3,        3,   35        |            Se a Saulle dal principio del suo regnare
   5           4,        4,   40        |             in cui si darà principio alla mia Passione,
   6           6,        1,   54        |              se stesso dar principio alla sua amara
   7           7,        2,   61        |              difese, se al principio della vostra cattura
   8           8,        2,   70        |             Dio, già si dà principio al crudele tormento!
L'amore delle anime [016]
     Cap, Cpv, Pag
   9     2,       2,     9              |            riproviamo quel principio falso de' probabilisti:
  10     2,       8,    17              |             ragione, ma un principio certo, ricevuto
  11     2,      11,    22              |             legge, ecco il principio certo, non diretto,
  12     2,      12,    22              |             appoggia ad un principio certo, benché
  13     2,      12,    22              |           risponde, per lo principio certo riflesso
  14     2,      12,    23              |              appoggiato al principio certo riflesso
  15     2,      13,    24              |               Il primo lor principio è quello tanto
  16     2,      13,    24              |            agit. Ma questo principio, dice il p. Berti
  17     2,      13,    24              |           servendosi di un principio niente certo.
  18     2,      13,    24              |          certo. Il secondo principio di tali probabilisti
  19     2,      13,    25              |              avvaliamo del principio indubitabile che
  20     2,      13,    25              |      opinione, vi fosse un principio certo riflesso
  21     2,      13,    25              |            la certezza del principio riflesso a cui
  22     2,      13,    26              |            ci dà qualunque principio certo, benché
  23     2,      13,    26              |             si appoggia al principio evidentemente
  24     2,      14,    26              |              certo reflexo principio fit omnino certum.
  25     2,      15,    28              |          provare il nostro principio, che la legge
  26     3,      33,    53              |         ancora insegna per principio certo l'Angelico,
  27     3,      34,    53              |      supposto per certo il principio, come di sopra
  28     3,      34,    54              |         parole suppone per principio certo e comune
  29     3,      35,    54              |             a vedere se il principio che la legge dubbia
  30     3,      36,    55              |           appoggiandosi al principio che la legge dubbia
  31     3,      36,    55              |   lecitamente si operi col principio certo riflesso
  32     3,      36,    57              |          quel che dissi da principio, che chi crede
  33     3,      39,    60              |          secondo il vostro principio che la legge dubbia
  34     3,      40,    61              |      depongono con qualche principio certo; perché
  35     3,      41,    63              |           uomo con qualche principio riflesso formasi
  36     3,      42,    63              |          reggerebbe, se il principio da me addotto
  37     3,      42,    63              |    dimostrano prima che il principio da me addotto
  38     3,      42,    63              |       confutare questo mio principio così chiaramente
  39     3,      42,    63              |           confuteranno tal principio, se non confutano
  40     3,      46,    67              |    pregiudicata; poiché il principio sul quale la sentenza
  41     3,      47,    68              |              probabile. Il principio sul quale ella
  42     3,      47,    68              |             dimostrato tal principio coll'autorità
  43     3,      48,    69              |            corre lo stesso principio che la legge non
  44     3,      48,    70              |           come si disse da principio, la legge è moralmente
  45     3,      49,    70              |          opinioni, posto a principio della mia morale
Apologia della Teologia Morale [078]
     Par, Cpv, Pag
  46           1,      4,   12          |         parlerà. E sin dal principio i parenti più
  47           1,      4,   12          |      menzione. I parenti a principio resteranno afflitti
  48           4,     13,   36          |              Di quanti nel principio del secolo passato
  49           8,     27,   78          |          della fatica e 'l principio del riposo eterno? «
  50          31,     95,  307          |             farci forza al principio, per estirpare
  51          31,     96,  312          |             malviventi; al principio non cerca di legarle
  52          31,     96,  312          |       bisogna che spezzi a principio tutti i capelli,
  53          33,    101,  335          |       tornassi a vivere da principio gli anni che ho
  54          34,    105,  348          |           cui doveva darsi principio alla sua amara
Appunti per le Regole e le Costituzioni [012a]
     Cpv, Pag
  55       1,   190                     |           Alla pag. 19, in principio ove finisce: Supplere.
Atti per la Santa Comunione [007d]
     Cap, Pag
  56       0,   VII                     |           come ho detto da principio, io non ho inteso,
Avvertimenti a' giovani studenti... [028d]
     Cpv, Pag
  57       2,  872                      |          salvino. Onde dal principio in cui si abbocca
Avvert. ad una donzella che sta in dubbio [087b]
     Cpv, Pag
  58      11,   339                     |         perché l'addurre a principio qualche motivo
Avvertimenti necessari...per salvarsi [101]
     Cpv, Pag
  59     3,   399                       |              che n'ebbe al principio, anzi vi senta
Avv. spettanti alla vocazione religiosa [014]
     Par, Pag
  60      11,   91                      |            riceverlo da un Principio necessario, che
  61      20,   94                      |              corpo come da principio delle sue operazioni,
Brani apologetici inediti [116]
     Cpv, Pag
  62       5,   895                     |          Dico la verità, a principio, quando la lessi,
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
     Cpv, Pag
  63       1,           1,   442        |       necessità d'un primo principio creatore del tutto,
  64       1,           1,   442        |            hanno già avuto principio, ma sono un'infinita
  65       1,           1,   442        |        ammettersi un primo principio indipendente,
  66       1,           1,   443        |           stato bisogno di principio: ma l'infinito
  67       1,           1,   443        |            infinito non ha principio. Non ha principio
  68       1,           1,   443        |          principio. Non ha principio né termine; ma
  69       1,           1,   444        |       ricevere da un primo principio; se dunque tutte
  70       1,           1,   444        |           può essere l'una principio dell'altra.~ ~
  71       1,           1,   444        |             avere un primo principio indipendente.
  72       1,           3,   446        |      procedere da un primo principio indipendente:
  73       1,           3,   449        |        essere eterno senza principio, senza fine. Di
  74       2,           2,   455        |            settimane che a principio della profezia
  75       2,           2,   455        |      opinione si tenga del principio delle settimane,
  76       2,           4,   461        |              perché non ha principio di corruzione
  77       2,           4,   461        |          vede che hanno un principio immateriale: e
  78       2,           4,   462        |          bestie abbiano un principio immateriale, benché
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
     Parte, Cap, Pag
  79     Dissert,      1,  368          |             per ragion del principio certo, siccome
  80     Dissert,      1,  394          |      vogliamo servirci del principio supposto, cioè
  81     Dissert,      1,  394          |             difficoltà del principio: poiché quando
  82     Dissert,      1,  394          |          assegnarsi un tal principio come certo. Sin
  83     Dissert,      1,  395          |          secondo il vostro principio che la legge dubbia
  84     Dissert,      1,  399          |        almeno in vigor del principio tenuto dagli stessi
  85     Dissert,      1,  399          |         ancora insegna per principio certo l'Angelico,
  86     Dissert,      1,  400          |        riflettere ad altro principio che al riferito
  87     Dissert,      1,  401          |         poiché, attento il principio riflesso o sia
  88     Dissert,      1,  403          |            rende certo dal principio riflesso da noi
  89     Dissert,      1,  411          |             ammette questo principio, che la legge
  90     Dissert,      1,  412          |             non riprova il principio che la legge dubbia
  91     Dissert,      1,  418          |             per certo quel principio de' nostri contrarj,
  92     Dissert,      1,  418          |             ha per vero il principio nostro, che, in
  93     Dissert,      1,  425          |              fui diretto a principio in tale studio
  94     Dissert,      1,  425          |       indotto dal medesimo principio qui provato, che
  95     Dissert,      1,  427          |          dubbioso, come al principio si spiegò) è cosa
  96     Dissert,      1,  429          |            lecito, come da principio notammo. ./. 
  97     Lettere,      1,  433          |             p. Patuzzi nel principio della sua prima
Breve ragguaglio...Fr.Vito Curzio [019b]
     Cpv, Pag
  98      12,   14                      |            me riferito nel principio di questo breve
Compendio della Dottrina cristiana [005]
     Par, Pag
  99       1,  484                      |          confessò, che nel principio della sua vita
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
     Cpv, Pag
 100       0,     Ristret,   788        |   avvenimenti accaduti dal principio del mondo, ma
 101       1,           1,   789        |             mondo ha avuto principio, e non è stato
 102       1,           1,   789        |             de' cinesi. 3. Principio degli anni del
 103       1,           1,   789        |          mondo abbia avuto principio e non sia stato
 104       1,           1,   789        |         definì che Dio dal principio del tempo creò
 105       1,           1,   789        |           scrisse Mosè: In principio creavit Deus coelum
 106       1,           1,   789        |            prova di più il principio del mondo dalle
 107       1,           1,   789        |             quali ha avuto principio il mondo, in ciò
 108       1,           1,   790        |            mondo, dice: In principio creavit Deus coelum
 109       1,           1,   790        |           sesto giorno. Da principio gli angeli non
 110       1,           1,   793        |     paradisum voluptatis a principio, in quo posuit
 111       1,           1,   793        |         amenità con cui da principio lo formò il Signore,
 112       1,           1,   795        |              è premesso da principio, il far vedere
 113       1,           1,   800        |             storia. Già da principio ci siam protestati
 114       1,           3,   812        |          propriamente ebbe principio lo scettro di
 115       1,           3,   813        |               La Giudea da principio fu porzione del
 116       1,           3,   813        |           siccome dissi da principio, io non ho inteso
 117       1,           3,   813        |     annunziato già sin dal principio del mondo; ond'
 118       2,           4,   818        |              Ed in fatti a principio i gentili, sentendo
 119       2,           4,   818        |              S. Ignazio al principio del secondo secolo
 120       2,           5,   822        |           Così Iddio diede principio alla sua vendetta
 121       2,           6,   828        |         fatti avvenuti dal principio del mondo fan
 122       2,           6,   830        |           Palladio che sul principio del quarto secolo
 123       2,           6,   831        |             gran sequela a principio l'eresia di Ario,
 124       2,           6,   832        |             Cristo sin dal principio rivelato. Le tradizioni
 125       2,           6,   833        |              stata vera da principio, dovrà per sempre
 126       2,           7,   836        |     Costantinopoli. Egli a principio dimostrò molto
 127       2,           8,   840        |             suo disegno da principio propostosi di
 128       2,           8,   840        |           come si disse da principio.~~
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
     Parte, Cap, Pag
 129           1,     2,   643          |           quando per altro principio certo, ma riflesso,
 130           1,     2,   643          |                fondato sul principio certo riflesso,
 131           1,     2,   643          |              Ecco come col principio riflesso l'uomo
 132           1,     2,   643          |              primo luogo è principio certo quello:
 133           1,     2,   643          |     possidentis. Da questo principio si deduce, che
 134           1,     2,   643          |               Dallo stesso principio si deduce, che
 135           1,     2,   643          |                13. L'altro principio certo è questo:
 136           1,     2,   643          |       incontro v'è l'altro principio certo: Praesumitur
 137           1,     2,   644          |              certo l'altro principio: Standum est pro
 138           1,     3,   645          |       stretto dubbio, ed è principio certo, che la
 139           3,     1,   654          |        avvertito almeno in principio, oppure per la
 140           3,     1,   654          |         abbia avvertito in principio, quando pose la
 141           3,     3,   656          |          peccati, benché a principio avesse inteso
 142           5,     3,   664          |           giuramento) se a principio si fosse avvertita,
 143           6,     2,   667          |            che si dice dal principio della messa sino
 144          10,     2,   678          |         purché il ladro da principio non abbia animo
 145          10,     2,   678          |             grave fatto da principio. All'incontro
 146          10,     3,   686          |              avuta già nel principio, quando contrasse
 147          15,     2,   717          |             insito qualche principio d'amore, almeno
 148          15,     6,   729          |         corre, ancorché in principio avesse lasciato
 149          21,     2,   769          |            che si faccia a principio, acciocché si
 150          21,     2,   772          |      confessore. Dimandi a principio al fanciullo,
 151          21,     2,   773          |         gravi; e se non al principio, almeno nel progresso:
 152          21,     2,   774          |           nell'orazione. A principio le faccia fare
 153          21,     2,   775          |              esser parco a principio in concedere tali
 154          21,     2,   776          |                    31. Sul principio dunque il direttore
 155          21,     2,   776          |          alcuna picciola a principio, e poi col tempo
 156          21,     3,   781          |           nell'orazione. A principio può permetterle
Confessore diretto…campagna [057]
     Cap, Par, Pag
 157       Testo,        0,  441        |              e gradisca al principio quanto si voglia;
Consacrazione a S. Teresa [112]
     Cpv, Pag
 158    13,  165                        |      vituperi; poiché se a principio Pilato l'avesse
Consid. ed affetti sovra la Passione [048]
     Par, Pag
 159           1,   413                 |          infelice che sarà principio d'una morte ed
 160           6,   420                 |               È vero che a principio il distaccamento
Considerazioni...stato religioso [099b]
     Cap, Pag
 161           4,      0,  442          |          santità è un gran principio per farsi santo;
 162           4,      0,  444          |            cose che chi al principio si aiuta a risolversi
 163           5,      0,  446          |              Siviglia, sul principio fu disprezzata
 164           9,      0,  456          |             nido, dove diè principio alla riforma;
 165           9,      0,  457          |           cui darai presto principio con una morte
 166          11,      0,  463          |        abbiamo accennato a principio, anzi la principale
Virtù e pregi di S. Teresa [004]
     Cap, Par, Pag
 167           2,       1,  509         |             già vi dissi a principio che in ciò dovete
Cost. e Reg. della Congr. del SS. Redentore [012]
     Parte, Cap, Pag
 168       7,  747                      |             c. 1, v. 1: In principio erat Verbum, et
 169       7,  747                      |        Verbum, hoc erat in principio apud Deum; omnia
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
     Cpv, Pag
 170      17,  877                      |             riprovano, sul principio, ch'essi negano
 171      19,  877                      |          eccl. In oltre al principio della chiesa vi
 172      24,  878                      |              quanto poi al principio delle messe date
 173      29,  879                      |             Lambertini nel principio della sua notif.
 174      43,  883                      |     suffragio; ed a questo principio appoggiasi la
Degli abusi nel prender le messe [077]
     Cpv, Pag
 175       1,            3,   41        |           Segneri28, che a principio nella Meditazione
 176       1,            3,   42        |          dobbiamo fare dal principio, che ci svegliamo
 177       1,            3,   43        |         orazione almeno in~principio di qualunque azione:
 178       2,            2,  101        |       Dottore lo fonda sul principio, che niuno pecca
 179       2,            3,  118        |             Ex hoc infesto principio Jansenium ejusque
 180       2,            3,  118        |              quae cum illo principio arctissimo vinculo
 181       2,            3,  118        |              che costa, ex principio duarum delectationum
 182       2,            3,  120        |             secondo il suo principio dee necessariamente
 183       2,            3,  123        |             è che posto il principio di Giansenio della
 184       2,            3,  123        |              altro. Il suo principio si è, come abbiamo
 185       2,            3,  135        |           uno o dall'altro Principio, dovea necessariamente
 186       2,            3,  135        |             non deriva dal Principio buono o malo,
 187       2,            3,  135        |         questiona per qual principio poi la volontà
 188       2,            3,  135        |            si stabiliva il Principio di Giansenio delle
 189       2,            3,  137        |        Tommasobo, che niun principio attivo può produrre
 190       2,            3,  137        |          attività, onde un principio, o sia causa naturale
 191       2,            3,  139        |           all'incontro del principio di coloro, che
 192       2,            3,  142        |        stesso IV, verso il principio, che la potenza
 193       2,            4,  146        |        siccome provammo al principio parlando della
Del gran mezzo della preghiera [042]
     Parte, Cap, Pag
 194       0,            1,  460        |        anonimo di sopra in principio mentovato dice
 195       4,            2,  473        |           Padre loro primo principio, da cui procedono:
 196       6,            2,  487        |            S. Giovanni: In principio erat Verbum etc.
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
     Par, Cpv, Pag
 197           1,        4,   23        |              appoggiati al principio certo riflesso (
 198           2,        1,   30        |           egli ha avuta in principio in tralasciar
 199           2,        2,   31        |           che ha l'uomo in principio, allorché assume
 200           3              71        |             PROVA IL PRIMO PRINCIPIO: CHE LA LEGGE
 201           3,        1,   71        |             non solo da un principio certo diretto
 202           3,        1,   71        |             ma anche da un principio certo riflesso,
 203           3,        1,   72        |              appoggiato al principio certo riflesso
 204           3,        1,   72        |             perché? Per lo principio certo riflesso
 205           3,        2,   72        |          pratica. Il primo principio è quello: Qui
 206           3,        2,   72        |            agit. Ma questo principio (dice il p. Berti,
 207           3,        2,   72        |        operare. Il secondo principio o sia ragione
 208           3,        2,   73        |              ragione o sia principio fondato che rende
 209           3,        3,   74        |              certo reflexo principio fit omnino certum.
 210           3,        3,   74        |               per lo certo principio riflesso, che
 211           3,        3,   74        |              che quando il principio riflesso è certo,
 212           3,        3,   74        |       accennai) avreste un principio certo, se non
 213           3,        4,   75        |             uno né l'altro principio può renderlo certo
 214           3,        5,   77        |      parleremo del secondo principio.~ ~
 215           3,        7,   77        |              il dubbio col principio riflesso certo,
 216           3,        7,   78        |            rende certo dal principio riflesso da noi
 217           3,        7,   78        |         possa aversi da un principio riflesso certo,
 218           3,       13,   85        |            che questo è un principio riprovato dagli
 219           3,       13,   86        |             ciò col nostro principio, in cui si suppone
 220           3,       13,   86        |      conferma per altro il principio che la legge dubbia
 221           3,       15,   87        |          autori tengono il principio che la legge dubbia
 222           3,       15,   88        |              65. Lo stesso principio tengono tutti
 223           3,       15,   89        |            che il suddetto principio è tenuto da innumerabili
 224           3,       16,   89        |      assicurarci se questo principio sia certo o no,
 225           3,       19,   96        |            Posto dunque il principio che la legge non  ./. 
 226           3,       25,  111        |         certezza di questo principio.~ ~
 227           3,       26,  111        |     primieramente a questo principio che per la promulgazione
 228           3,       30,  114        |         luogo al mentovato principio che sebbene la
 229           3,       51,  147        |         tutti, fondati sul principio di S. Tomaso,
 230           3,       51,  147        |            dico, su questo principio, scrivono tutti
 231           3             149        |            lo stesso primo principio: cioè 1º che la
 232           3,       65,  172        |              1, n. 55, dal principio insegnato da S.
 233           3             177        |              dal mentovato principio.~ ~
 234           3,       69,  179        |         depone appunto col principio che la legge per
 235           3,       70,  180        |           dallo stesso mio principio dice il mio oppositore
 236           3,       71,  181        |           atteso il vostro principio, non si oppone
 237           3,       71,  182        |           giusta il vostro principio la legge è dubbia,
 238           3,       73,  183        |              quindi per lo principio da noi provato
 239           3,       75,  185        |            come dicemmo da principio) che un'azione
 240           3,       77,  186        |          perché, atteso il principio del p. lettore,
 241           3,       83,  192        |       probabile, ma per lo principio riflesso certo
 242           3,       88,  195        |      vogliamo servirci del principio supposto, cioè
 243           3,       88,  196        |             difficoltà del principio; poiché quando
 244           3,       88,  196        |          assegnarsi un tal principio come certo.» Sin
 245           3,       89,  196        |          secondo il vostro principio, che la legge
 246           4             200        |           PROVA IL SECONDO PRINCIPIO CHE LA LEGGE INCERTA
 247           4,        5,  206        |          favore del nostro principio, che la legge
 248           4,        5,  207        |             questo secondo principio, e specialmente
 249           4             207        |             questo secondo principio. E qui si prova
 250           4,       11,  216        |         Tomaso nel luogo a principio citato, 1, 2,
 251           4,       17,  220        |              questo vostro principio (cioè che la legge
 252           4,       18,  222        |            può deporsi col principio certo riflesso.~ ~
 253           4,       19,  222        |              dunque che il principio riflesso, quando
 254           4,       19,  223        |              non v'è alcun principio riflesso certo,
 255           4,       19,  223        |          dubbio; o vi è il principio riflesso, ed allora
 256           4,       19,  223        |           per mezzo di tal principio già si ha la certezza
 257           4,       22,  227        |           fatte al secondo principio.~ ~
 258           4,       23,  228        |      supposto per certo il principio che la legge dubbia
 259           4,       23,  228        |             a vedere se il principio è certo o no:
 260           4,       26,  233        |          formato sopra del principio riflesso che la
 261           4,       26,  233        |        pratico; mentre col principio certo riflesso
 262           4,       28,  236        |          quel che dissi da principio, che chi crede
 263           4,       29,  237        |        termini espressi il principio che la legge dubbia
 264           4,       31,  240        |       obbliga: e su questo principio riflesso fondasi
 265           4,       31,  241        |         dubbio suppone per principio certo e comune
 266           4,       32,  242        |             premettemmo da principio nel cap. I, al
 267           4,       33,  244        |        almeno in vigor del principio tenuto dagli stessi
 268           4,       33,  245        |            Tomaso  ./. per principio certo, dicendo:
 269           4,       34,  245        |              nondimeno dal principio riflesso provato
 270           4,       35,  245        |       probabile, ma per lo principio riflesso che la
 271           5,        1,  249        |      depongono con qualche principio certo; perché
 272           5,       10,  263        |            non v'era alcun principio riflesso per determinare
 273           5,       16,  269        |          deporsi con alcun principio riflesso. Il p.
 274           5,       16,  269        |        deporsi con qualche principio certo riflesso;
 275           5,       20,  275        |             per certo quel principio de' nostri contrarj,
 276           5,       20,  275        |             ha per vero il principio nostro, che in
 277           5,       21,  279        |             deporre con un principio riflesso certo.~ ~
 278           5,       22,  279        |           uomo con qualche principio riflesso formasi
 279           5,       24,  281        |              fui diretto a principio in tale studio
 280           5,       24,  281        |       indotto dal medesimo principio qui provato che
 281           5,       25,  284        |          dubbioso, come al principio si spiegò) è cosa
 282           6,        6,  297        |           valeansi di quel principio che da voi è riprovato:
 283           6,        6,  297        |            Si signore, tal principio dico che solo
 284           6,        6,  297        |              stesso nostro principio, che la legge
 285           6,        6,  297        |           solamente a quel principio - qui probabiliter
 286           6,        6,  298        |            certa, con quel principio da essi così spesso
 287           6,        6,  299        |    affacciato non già come principio, ma più presto
 288           6,        8,  300        |           operando con tal principio come diretto,
 289           6,        8,  300        |            si valevano del principio che la legge dubbia
 290           6,       13,  309        |             dimostrato tal principio coll'autorità
 291           8,        1,  333        |       giustizia, ma per lo principio certo riflesso
 292           8,        5,  339        |             ha dato già il principio generale, insegnando
 293           9,        7,  348        |             a far certo il principio che la legge incerta
 294           9,       10,  351        |              di provare il principio che la legge  ./. 
 295           9,       10,  352        |           impugnano un tal principio; il quale se è
 296           9,       11,  353        |           quel che dissi a principio: io tremo del
Della speranza cristiana [066b]
     Cpv, Pag
 297           4,  163                  |                          A principio si pone il numero
 298           4,  166                  |              si pigliano a principio due numeri della
Aritmetica [015b]
     Cap, Pag
 299       1,            2,  760        |           VIII apposto nel principio del messale.~ ~
 300       1,            3,  762        |              CAP. III. Del principio della messa.~ ~
 301       1,            6,  769        |             il messale nel principio del vangelo. Mentre
 302       1,            6,  769        |         alquanto, bacia il principio del testo del
 303       1,            7,  774        |            dire Oremus nel principio, osservando per
 304       1,            8,  778        |           ostia, finché al principio della croce da
 305       1,           10,  784        |            come si disse a principio al cap. 4. n.
 306       1,           13,  789        |          sovra il libro in principio del vangelo, e
 307       1,           14,  790        |             s. Giovanni In principio etc. col resto
 308       1,           15,  791        |               come fece al principio della messa; si
 309       1,           17,  794        |            come si dee nel principio del vangelo, e
Delle cerimonie della messa [076]
     Parte, Cap, Pag
 310     SchIntr,        3,    9        |         stimato falso quel principio adottato da' probabilisti:
 311     SchIntr,        7,   13        |           ritrovo a questo principio assegnato, cioè
 312     SchIntr,       22,   28        |            qual è, come da principio  ./. dichiarammo,
 313     SchIntr,       28,   36        |          ragione. Dunque a principio s'inserisce da
 314     SchIntr,       42,   54        |            non conoscerà a principio che i soli precetti
 315     SchIntr,       49,   61        |            ho dichiarato a principio di questa operetta,
 316     SchIntr,       51,   63        |              come dissi da principio), per ragion della
 317     SchIntr,       53,   66        |    abbracciato da tutti il principio di S. Tomaso sovra
 318     SchIntr,       53,   66        |         scrisse così: « Il principio sul quale ella
 319     SchIntr,       53,   66        |             dimostrato tal principio colle autorità
 320     SchIntr,       55,   69        |         perché questo è un principio abbracciato da
 321      Append,        2,   74        |           Dio hanno il lor principio dalla divina rettitudine
 322      Append,        7,   80        |          potest. Ma questo principio, ch'è tutto di
 323      Append,       19,   92        |           non ha avuto mai principio, mentre la legge
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
     Cap, Cpv, Pag
 324       Intro,      2,  139          |            umane azioni al principio da me assunto,
 325       Intro,      2,  152          |            la certezza del principio da me assunto,
 326       Intro,      2,  153          |        concede già che col principio riflesso quand'
 327       Intro,      2,  153          |              fosse vero il principio da me assunto,
 328       Intro,      2,  153          |           per falso il mio principio e per falsi tutti
 329       Unico,      3,  154          |            ragione del mio principio, che la legge
 330       Unico,      3,  193          |         tutti, fondati sul principio di S. Tomaso,
 331       Unico,      3,  193          |            dico, su questo principio scrivono tutti
 332       Unico,      3,  198          |           dallo stesso mio principio dice il mio oppositore
 333       Unico,      3,  200          |           atteso il vostro principio, non si oppone
 334       Unico,      3,  200          |           giusta il vostro principio la legge è dubbia,
 335       Unico,      3,  202          |              quindi per lo principio da noi provato,
 336       Unico,      3,  205          |          perché, atteso il principio del p. lettore,
 337       Unico,      3,  210          |       probabile, ma per lo principio riflesso certo
 338       Unico,      4,  213          |             si appoggia il principio che la legge dubbia
 339       Unico,      4,  235          |         Tomaso nel luogo a principio citato, 1, 2,
 340       Unico,      4,  240          |              questo vostro principio (cioè che la legge
 341       Unico,      4,  240          |           può aversi da un principio certo diretto,
 342       Unico,      4,  240          |             ma anche da un principio certo riflesso,
 343       Unico,      4,  240          |       accennai) avreste un principio certo, se non
 344       Unico,      4,  241          |             fondamento del principio, cioè che la legge
 345       Unico,      4,  241          |             siccome questo principio si è dimostrato
 346       Unico,      4,  241          |        dettame certo da un principio certo riflesso,
 347       Unico,      4,  241          |       dettame certo per lo principio diretto, basta
 348       Unico,      4,  241          |        dettame per qualche principio  ./. riflesso
 349       Unico,      4,  243          |                   certo il principio riflesso col quale
 350       Unico,      5,  244          |          formato sopra del principio riflesso che la
 351       Unico,      5,  244          |        pratico: mentre col principio certo riflesso
 352       Unico,      5,  245          |        termini espressi il principio che la legge dubbia
 353       Unico,      5,  248          |       obbliga; e su questo principio riflesso fondasi
 354       Unico,      5,  252          |        almeno in vigor del principio tenuto dagli stessi
 355       Unico,      5,  252          |              S. Tomaso per principio certo, dicendo:
 356       Unico,      5,  253          |              nondimeno dal principio riflesso provato
 357       Unico,      5,  253          |       probabile, ma per lo principio riflesso certo
 358       Unico,      5,  267          |           uomo con qualche principio riflesso formasi
 359       Unico,      5,  267          |          certo con qualche principio certo riflesso,
 360       Unico,      5,  268          |     risolversi con qualche principio riflesso certo,
 361       Unico,      5,  270          |           dunque il vostro principio (che la legge
 362       Unico,      5,  270          |           dunque il vostro principio non è certo? Lascio
 363       Unico,      5,  271          |           certezza del mio principio, che tutte le
 364       Unico,      5,  271          |      coscienza con qualche principio certo diretto
 365       Unico,      5,  276          |          Tanto più che nel principio de' miei studi
 366       Unico,      5,  276          |             le ragioni del principio dell'incertezza
 367       Unico,      5,  276          |           più autori a tal principio sono state fatte,
 368       Unico,      5,  281          |           valeansi di quel principio che da voi è riprovato:
 369       Unico,      5,  281          |            Sì signore, tal principio dico che solo
 370       Unico,      5,  281          |            solamente a tal principio la loro sentenza;
 371       Unico,      5,  282          |    affacciato non già come principio, ma più presto
 372       Unico,      5,  282          |            sono valuti del principio dell'incertezza
 373       Unico,      5,  292          |             dimostrato tal principio coll'autorità
 374       Unico,      7,  315          |       giustizia, ma per lo principio certo riflesso
 375       Unico,      7,  329          |             a far certo il principio che la legge incerta
 376       Unico,      7,  333          |              di provare il principio che la legge dubbia
 377       Unico,      7,  333          |           impugnano un tal principio; il quale se è
 378       Unico,      7,  334          |           quel che dissi a principio: io tremo del
 379       Unico,      7,  336          |          quel che dissi da principio: ch'io più non
Disc. fam. ad una fanciulla che prende l'abito [087]
     Cpv, Pag
 380       4,  298                      |             l'avrebbero al principio discacciati, era
Dissertazione sulla povertà [002b]
     Cpv, Pag
 381           3,        5, 1027        |              che l'empio a principio si fingerà uomo
 382           4,        6, 1030        | probabilmente verranno nel principio della persecuzione
 383           5,       22, 1040        |          quante furono dal principio sino alla fine
 384           5,       40, 1043        |       Tommaso10, perché il principio della corruzione
 385           6,        4, 1045        |            son passati dal principio della creazione
 386           6,       40, 1055        |              ed i mali dal principio, quando gli uni
 387           9,        2, 1070        |            da Dio sino dal principio del mondo. Dimostra
 388           9,        3, 1070        |            sua luce sin da principio fuori di sé, e
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
     Cpv, Pag
 389     2,   253                       |       bisogna attendere il principio, il mezzo ed il
 390     2,   253                       |          mirato, poi si dà principio all'opera coll'
 391    17,   288                       |                  17r|| Sul principio l'anima mettendosi
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
     Cpv, Pag
 392      Intent,  491                  |              vi sia Iddio, principio eterno da cui
 393      Intent,  491                  |              questo eterno principio non vi sarebbe
 394           2,  496                  |         croce. Cose, che a principio parvero a chi
 395           2,  497                  |        Ignazio poi  ./. al principio del secondo secolo,
 396           2,  497                  |          Palladio, che sul principio del quarto secolo
 397           2,  499                  |              ebbero il lor principio le sette di Lutero,
 398           3,  502                  |             tenuti sin dal principio in cui fu fondata
 399           3,  503                  |         chiesa la quale da principio è stata vera,
 400           5,  511                  |          testamento sin da principio della chiesa furono
 401           5,  514                  |            vangeli sin dal principio della chiesa furono
 402           6,  518                  |            aver egli avuto principio sin dalla morte
 403           8,  522                  |              dogmi sin dal principio che fu propagata
 404      Ultimo,  527                  |              che vi è Dio, principio, creatore, e conservatore
 405      Ultimo,  527                  |         essere da un primo principio; poiché non essendo
 406      Ultimo,  527                  |         essere da un altro principio. E questo principio
 407      Ultimo,  527                  |        principio. E questo principio ha dovuto aver
 408      Ultimo,  527                  |              sarebbe primo principio né creatore, ma
 409      Ultimo,  527                  |              essendo primo principio, se egli non fosse
 410      Ultimo,  527                  |            Or questo primo principio noi diciamo che
 411      Ultimo,  527                  |         essere da un primo principio, ma l'hanno avuto
 412      Ultimo,  527                  |             stato un primo principio che avesse dato
 413      Ultimo,  528                  |             da alcun primo principio, ma dalla materia,
 414      Ultimo,  528                  |        dovuto avere il suo principio; ma l'infinito
 415      Ultimo,  528                  |            infinito non ha principio: e non avendo
 416      Ultimo,  528                  |               e non avendo principio, neppure ha termine;
 417      Ultimo,  528                  |       fermiamo ad un primo principio di tutte le cose
 418      Ultimo,  529                  |            ha da essere un principio dotato di una
 419      Ultimo,  530                  |               l'uno buono, principio de' beni,  ./. 
 420      Ultimo,  531                  |              l'altro malo, principio de' mali. Che
 421      Ultimo,  531                  |       dipendono da un solo principio, ch'è Dio. Nelle
 422      Ultimo,  532                  |           che Dio nel  ./. principio creò il cielo
 423      Ultimo,  532                  |              Eva furono al principio collocati nel
Evidenza della Fede [054]
     Cap, Pag
 424           3,      6,  513          |        potendo egli sin da principio impiegar la sua
 425           3,      7,  514          |           come si disse da principio) quei che non
La fedeltà de' Vassalli [109]
     Cap, Par, Pag
 426           4,        4,  294        |           non le tenta nel principio a colpe gravi,
 427           4,        4,  294        |              a spezzare da principio gli attacchi,
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
     Cpv, Pag
 428   intro,          0,     8         |         Emingo vescovo dar principio alla sue prediche
 429       1,          1,    16         |              sentenza. Sul principio Ester ricusò di
 430       1,          2,    90         |             pace, che sarà principio della tua pace
 431       1,          4,   135         |         virtù. Già sin dal principio del mondo predisse
 432       1,          5,   164         |        miserabile. Gesù al principio disse: Ma quest'
 433       1,          5,   186         |       Aquaeductu,13 dove a principio dice che Maria
 434       1,          8,   275         |            Madre, siete il principio, il mezzo ed il
 435       1,          8,   275         |             in Hypant.):33 Principio, perché Maria
 436       1,         11,   319         |             quale s'è dato principio alla salute del
 437       2,          1,   330         |            beni di cui nel principio fu arricchito,
 438       2,          1,   335         |            ipso vitae suae principio tam omnino exsisteret
 439       2,          1,   336         |      concessum est, quod a principio vitae cumulatius
 440       2,          1,   344         |         diluculo, cioè dal principio di sua via, per
 441       2,          1,   352         |               Egli sin dal principio l'amò e l'esaltò
 442       2,          1,   363         |           Quegli rispose a principio: Ed a che serve
 443       2,          1,   365         |           arricchì sin dal principio, e grande fu la
 444       2,          1,   369         |            ragione sin dal principio di sua vita le
 445       2,          1,   372         |                cioè che il principio della vita di
 446       2,          1,   374         |          ella ebbe sin dal principio; onde bisognò
 447       2,          1,   374         |        bisognò che sin dal principio ella possedesse
 448       2,          1,   376         |              Maria sin dal principio, come madre già
 449       2,          1,   376         |            ch'ella sin dal principio avesse una grazia
 450       2,          1,   377         |         Redentore, sin dal principio del suo vivere
 451       2,          1,   381         |             sì che sin dal principio la sua bell'anima
 452       2,          1,   388         |             Sicché sin dal principio di sua vita Maria
 453       2,          1,   393         |            Vergine sin dal principio del suo operare
 454       2,          1,   413         |           abbiam veduto da principio, non poté più
 455       2,          1,   415         |            avvicina al suo principio tanto più riceve
 456       2,          1,   425         |            penitenza, e da principio con picciola emendazione.
 457       2,          1,   455         |              l'assiste dal principio, in cui il Figlio
 458       2,          1,   472         |              il Figlio diè principio alla sua Passione:
 459       2,          1,   477         |              bontà fin dal principio ricca di tante
 460       2,          1,   497         |            cieco volle sul principio rimirarla con
 461       2,          2,   531         |             merito, se dal principio non gli fosse
 462       2,          3,   619         |             S. Agostino al principio;15 ma perché rara?
 463       2,          3,   623         |              S. Brigida: A principio vovi in corde
 464       2,          4,   648         |              sarà bene nel principio e nel fine d'ogni
 465       2,          4,   650         |            il proporsi dal principio della novena l'
 466       2,          4,   655         |           Maria, e in ogni principio di posta fare
 467       2,          4,   668         |             consagrano dal principio alla di lei servitù,
Gradi della Passione [049d]
     Par, Cpv, Pag
 468       1,           1,  903         |           che non ha avuto principio, e non avrà mai
 469       1,           2,  919         |             dammi forza. A principio ora bisogna che
 470       1,           3,  924         |              assistere dal principio sino all'evangelio
 471       1,           3,  924         |              assistere dal principio sino anche all'
 472       1,           4,  928         |            Così si fece. A principio il figlio trattò
 473       1,           4,  934         |          della s. croce in principio di ogni azione,
 474       1,           6,  940         |       peccato disonesto; a principio ne intese un gran
 475       1,           6,  943         |            le commettono a principio dell'amicizia
 476       1,           6,  943         |         cadranno, perché a principio parlano insieme
 477       1,           6,  943         |              il demonio; a principio non ti mette mali
 478       2,           5,  961         |       incoato, cioè con un principio d'amore. Non ha
 479       2,           5,  961         |             bisogna questo principio d'amore; mentre
 480       2,           5,  961         |              essere questo principio d'amore. Alcuni
 481       2,           5,  962         |        Perciò in quanto al principio d'amore che dee
 482       2,           5,  962         |            sia un semplice principio d'amore, qual
 483       2,           5,  962         |               Così anche è principio d'amore la volontà
 484       2,           5,  962         |           più Dio. Anche è principio d'amore la speranza
 485       2,           5,  963         |           come dicemmo sul principio) fu libera da
Istruzione al popolo [072]
     Parte, Cap, Pag
 486           1,      2,   11          |           dubbio per altro principio certo, com'è quello:
 487           1,      3,   17          |             per ragion del principio certo, siccome
 488           1,      3,   25          |      vogliamo servirci del principio supposto, cioè
 489           1,      3,   25          |             difficoltà del principio; poiché quando
 490           1,      3,   25          |          assegnarsi un tal principio come certo. Sin
 491           1,      3,   25          |          secondo il vostro principio, che la legge
 492           1,      3,   27          |        almeno in vigor del principio tenuto dagli stessi
 493           1,      3,   27          |         ancora insegna per principio certo l'angelico
 494           1,      3,   27          |        riflettere ad altro principio, che al riferito
 495           1,      3,   27          |          poiché attento il principio riflesso, o sia
 496           1,      3,   28          |            rende certo dal principio riflesso da noi
 497           1,      3,   28          |          pratica. Il primo principio è quello: Qui
 498           1,      3,   28          |            agit. Ma questo principio (dice il p. Berti,
 499           1,      3,   28          |        operare. Il secondo principio, o sia ragione
 500           1,      3,   28          |             ragione, o sia principio fondato, che rende