Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
principiis 26
principij 1
principino 2
principio 1394
principiò 7
principiorum 2
principis 18
Frequenza    [«  »]
1397 abbia
1397 comunione
1396 illma
1394 principio
1393 contra
1388 primo
1384 erano
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

principio
1-500 | 501-1000 | 1001-1394

(segue) Stimoli ad una religiosa [100]
     Cpv, Pag
1001 4, 2, 44 | avere avuto un principioglorioso, ebbe 1002 4, 2, 45 | avea detto da principio. Fleury3 numera 1003 4, 2, 45 | e così diede principio ad uno scisma, 1004 4, 2, 51 | Unnerico nel principio del suo regno 1005 4, 2, 51 | nel viaggio a principio ebbero qualche 1006 4, 2, 53 | regno e la vita. Principio di quel mortale 1007 4, 2, 54 | milizie. E così il principio del suo regno 1008 4, 2, 54 | barbari, cioè dal principio del quinto secolo, 1009 5, 2, 69 | Santo Zosimo a principio stette sospeso 1010 5, 2, 69 | Agostino, il quale da principio fu suo amico, 1011 5, 2, 70 | nel dire che il principio della salute spesso 1012 5, 3, 73 | È vero che da principio dimostrò zelo, 1013 5, 3, 77 | ogni conto dar principio al sinodo; e il 1014 5, 3, 82 | concilio fin da principio assistette s. 1015 5, 3, 82 | è vero che a principio non vi assistettero 1016 5, 4, 92 | parrocchie. Esso a principio ricusò il vescovado 1017 5, 4, 95 | L'imperatore da principio avea desiderato 1018 5, 4, 95 | Pertanto si diede principio con leggersi la 1019 5, 4, 100 | concilio. Egli da principio non ebbe che pochi 1020 5, 4, 105 | Fullone, il quale da principio professò vita 1021 6, 1, 107 | Giustiniano, il quale a principio fece un felice 1022 6, 1, 107 | nella Pisidia. Da principio egli seguì il 1023 6, 2, 113 | cattedra. Fu egli a principio renitente a condannare 1024 7, 1, 114 | fece tenere a principio da' suoi parenti 1025 7, 2, 115 | MONOTELITI.~ ~ 4. Principio de' Monoteliti 1026 7, 2, 118 | dove, benché in principio si vieti dire 1027 8, 1, 123 | imperatore sul principio dell'anno 730., 1028 8, 1, 125 | quale fin dal principio del suo pontificato 1029 8, 1, 126 | non avea alcun principio di religione, 1030 8, 1, 126 | alla religione in principio colle sue felici 1031 8, 1, 126 | patriarcali. A principio vi presedettero 1032 8, 1, 128 | autorità, nel principio si fece riputar 1033 8, 1, 130 | 7871 si diede principio al concilio nella 1034 9, 1, 133 | autorità di Bardas, a principio fu rigettato da 1035 9, 2, 141 | romana, e diede principio alla guerra contro 1036 9, 2, 143 | tanquam ex uno principio, non duabus spirationibus, 1037 9, 2, 144 | come da un solo principio. L'arcivescovo 1038 9, 2, 145 | tanquam ab uno principio et unica spiratione 1039 10, 1, 147 | né hanno avuto principio. Per 2. negavano 1040 10, 1, 148 | Berengario nel principio di questo secolo 1041 10, 1, 148 | Berengario a principio si pose a combattere 1042 10, 2, 151 | santo si scusò al principio; ma poi vinse 1043 10, 3, 160 | questi penitenti. A principio questa commozione 1044 10, 4, 162 | anno 1374 ebbe principio nell'Inghilterra 1045 10, 5, 169 | boema, come da principio gli era stato 1046 10, 5, 171 | infelice, che fu principio della loro morte 1047 11, 1, 173 | per l'inferno. A principio fu chiamato Martino 1048 11, 1, 180 | stabiliva per principio, che bisognava 1049 11, 1, 181 | breve. Dicono a principio, che non poteano 1050 11, 1, 181 | dicembre si diè principio al concilio ecumenico 1051 11, 1, 193 | sciocchi villani a principio fecero gran disordini, 1052 11, 1, 193 | gran furore. A principio si difesero con 1053 11, 2, 197 | eretico. Zuinglio a principio dicea, che l'eucaristia 1054 11, 3, 201 | In Engolemme principio alle sue empie 1055 11, 3, 202 | Tillet, il quale a principio ricusò di abbracciare 1056 11, 3, 214 | Calvinisti da principio vi avessero avuta 1057 11, 3, 214 | questo regno ebbe principio da un certo sacerdote 1058 11, 3, 225 | Piscatoriani ebbero principio da un certo Giovanni 1059 11, 4, 228 | lo compiacque a principio, ma la regina 1060 11, 4, 229 | Fischero, il quale a principio ripugnò, ma poi 1061 11, 4, 231 | non lo credé a principio, ma tuttavia irritato 1062 11, 4, 233 | del 1540., ed a principio Errico fu molto 1063 11, 4, 234 | siccome si era a principio convocato il parlamento 1064 11, 4, 239 | cattolica, giacché a principio ella permise a 1065 11, 4, 243 | religione vera sin dal principio è stata sempre 1066 11, 5, 244 | le quali ebbero principio colla creazione 1067 11, 5, 246 | il cappuccio. A principio nella religione 1068 11, 5, 248 | Matteo, e nel principio di s. Giovanni, 1069 12, 4, 260 | cacciò fuori a principio un solo opuscolo 1070 12, 4, 262 | Dal quale falso principio ne nascono più 1071 14, 1, 269 | s. Giovanni: In principio erat Verbum, et 1072 14, 2, 272 | perché uno è il principio della divinità, 1073 14, 2, 273 | stato sempre il principio nella natura divina.~ ~ 1074 15, 1, 275 | suo vangelo: In principio erat Verbum, et 1075 15, 1, 275 | Verbum. Hoc erat in principio apud Deum. Omnia 1076 15, 1, 275 | Verbum. Hoc erat in principio apud Deum. Ma 1077 15, 1, 275 | Verbum hoc erat in principio apud Deum. Ma 1078 15, 1, 278 | s. Giovanni: In principio erat Verbum8. 1079 15, 1, 278 | stessa voce In principio conferma questa 1080 15, 1, 278 | era eterno. In principio erat Verbum, viene 1081 15, 1, 279 | questa voce: In principio per lo stesso 1082 15, 1, 279 | quantunque in principio si volesse intendere 1083 15, 1, 279 | che la voce in principio s'intende secondo 1084 15, 1, 279 | della Genesi: In principio creavit Deus coelum 1085 15, 1, 279 | Mosè disse: In principio creavit Deus, 1086 15, 1, 279 | che il Verbo in principio fu creato, ma 1087 15, 1, 280 | tempo, ed in quel principio descritto da Mosè, 1088 15, 1, 280 | creato il mondo: In principio creavit Deus coelum 1089 15, 1, 280 | quidquam faceret a principio2. Sicché il Verbo 1090 15, 2, 283 | del Figlio, come principio del Figlio. Oppongono 1091 15, 2, 283 | Lione, morto nel principio del secolo II., 1092 15, 2, 283 | dixit enim: In principio erat Verbum, et 1093 15, 3, 285 | quidquam faceret a principio. Così si legge 1094 16, 1, 290 | stesso essere del principio da cui si fa la 1095 16, 1, 292 | in cui sin dal principio si è conservata 1096 16, 2, 296 | Figlio, come da un principio per assoluta necessità 1097 17, 1, 298 | Padre ha l'esser principio dello Spirito 1098 17, 1, 298 | ancora questo esser principio ha il Figlio: 1099 17, 1, 299 | ancora l'esser principio dello Spirito 1100 17, 1, 299 | Anselmo1 con quel principio abbracciato da 1101 17, 1, 299 | il Padre è il principio della divinità, 1102 17, 1, 299 | l'uno e l'altro principio nello spirare 1103 17, 1, 299 | procede da un principio e da una spirazione, 1104 17, 1, 299 | tanquam ab uno principio et unica spiratione 1105 17, 1, 299 | che unico è il principio ed unica è la 1106 17, 1, 301 | tanquam ab uno principio, non duabus spirationibus, 1107 17, 1, 301 | tanquam ab uno principio et una spiratione, 1108 17, 2, 302 | fonte, o sia primo principio senza principio, 1109 17, 2, 302 | principio senza principio, e senza derivare 1110 17, 2, 302 | Padre è primo principio, e per questa 1111 17, 2, 302 | ragione di primo principio non compete altro 1112 17, 2, 302 | Padre non siano principio dello Spirito 1113 17, 2, 302 | greci la parola principio ha forza di prima 1114 17, 2, 302 | per dinotare il principio senza principio, 1115 17, 2, 302 | principio senza principio, qual è il solo 1116 17, 2, 303 | sarebbero e non uno il principio dello Spirito 1117 17, 2, 303 | ma è un solo principio; poiché la virtù 1118 17, 2, 303 | Né il Padre è principio dello Spirito 1119 17, 2, 303 | il Figlio sono principio dello Spirito 1120 19, 0, 309 | necessaria al principio della fede e al 1121 19, 0, 309 | medicina, così il principio di credere, o 1122 19, 0, 309 | tenere che ogni principio di credere ed 1123 19, 1, 309 | 1. Il principio della fede e d' 1124 19, 1, 309 | est1. Sicché il principio di credere, cioè 1125 19, 1, 309 | cioè non quel principio di fede appartenente 1126 19, 1, 309 | accepisti3? Se il principio della buona volontà, 1127 19, 1, 309 | avesse questo principio di buona volontà 1128 19, 2, 310 | buona volontà e il principio dell'opera buona 1129 19, 2, 310 | libero arbitrio il principio della fede, o 1130 19, 2, 312 | dicono: se anche al principio della fede si 1131 20, 1, 314 | umana la quale ha principio, è passibile ed 1132 20, 2, 321 | si è provato da principio colle scritture 1133 21, 1, 322 | Verbo è Dio: In principio erat Verbum, et 1134 21, 1, 323 | per id quod in principio erat Verbum, et 1135 22, 1, 332 | aggiungersi quel principio di s. Gregorio 1136 23, 1, 336 | questo capo a principio non si tratta 1137 24, 5, 367 | vero il falso principio di Lutero della 1138 24, 5, 367 | primieramente il principio di Lutero, come 1139 24, 6, 373 | come notammo a principio di questo paragrafo, 1140 24, 7, 381 | quantunque a principio ella fu vera, 1141 24, 8, 386 | ambasciatori, e sul principio dissero che la 1142 25, 0, 394 | di un solo suo principio, cioè che non 1143 25, 0, 394 | risponde che un tal principio evidentemente 1144 25, 0, 394 | evidenza contro il principio di Baio, che la 1145 25, 0, 396 | fosse vero il principio de' contrarj, 1146 26, 0, 401 | nasce dallo stesso principio di Giansenio della 1147 26, 0, 402 | ed attuale al principio della fede. Ecco 1148 26, 0, 402 | necessaria la grazia al principio della fede, ma 1149 27, 0, 410 | orazione abbiamo un principio di divozione che 1150 27, 0, 412 | accennammo da principio. Egli dicea che 1151 28 413 | Verbo, come da principio fisico ed efficiente, 1152 28, 0, 414 | proibizione, a principio non potei averlo, 1153 28, 0, 414 | fu riprovata a principio dagli stessi superiori 1154 28, 0, 415 | del padre come principio e prima persona 1155 28, 1, 416 | s. Giovanni In principio erat Verbum, scrive: 1156 28, 1, 417 | quod erat in principio, nec humanum erat, 1157 28, 1, 417 | quemadmodum in principio erat Verbum, in 1158 28, 1, 417 | erat Verbum, in principio erat etc. ... 1159 28, 1, 417 | erat etc. ... in principio erat Verbum, de 1160 28, 1, 417 | ma siccome in principio era Verbo, così 1161 28, 1, 417 | Verbo, così in principio era anche Figlio; 1162 28, 1, 417 | s. Giovanni: in principio erat Verbum, intese 1163 28, 1, 419 | stabilisce il principio che in Dio vi 1164 28, 1, 420 | nato dal Padre, principio e prima persona 1165 28, 1, 422 | primo capo: In principio erat Verbum, et 1166 28, 1, 423 | aeterno dal Padre principio della Trinità, 1167 28, 3, 426 | Verbo come da principio fisico ed efficiente, 1168 28, 3, 426 | umana di Cristo un principio compito delle 1169 28, 3, 426 | elicitae tamquam a principio physico et efficiente, 1170 28, 3, 429 | elicitae tanquam a principio physico et efficiente4. 1171 28, 3, 429 | acciocché il principio delle sue operazioni 1172 28, 3, 429 | dell'umanità come principio quo fisico, cioè 1173 28, 3, 429 | operatio, il quale principio fisico competeva 1174 28, 3, 429 | l'umanità, qual principio quo, non potea 1175 28, 3, 429 | avesse mossa il principio quod, qual era 1176 28, 3, 432 | saeculi... et tu in principio, Domine, terram 1177 28, 3, 432 | sostanza del Padre, principio e prima persona 1178 28, 5, 435 | ch'erano il suo principio, quali erano il 1179 28, 6, 440 | perniciosi quelli che a principio ho confutati, Storia delle Eresie [088] Cap, Par, Pag
1180 11, 615 | esercizj riconobbe il principio della sua santa Supplex libellus [010d] Cpv, Pag
1181 inten, 0, 620 | verità che in principio quando pensai 1182 inten, 0, 622 | intento, come da principio spiegai, è di 1183 inten, 0, 622 | che si legge in principio del breviario. 1184 inten, 0, 622 | solamente esporrò in principio di ogni salmo 1185 1, 1, 627(2) | presente che non ha principiofine, siccome 1186 2, 0, 655 | sono stati dal principio de' secoli.~ 1187 6, 0, 673 | avete fondata da principio; così il giorno 1188 7, 0, 677 | fundasti ea. Dal principio in cui conobbi 1189 10, 0, 706 | che comincia: In principio erat Verbum, ed 1190 10, 0, 714 | assistendola sin dal principio del giorno, cioè 1191 10, 0, 718 | mattutino o sia il principio del secolo futuro) 1192 12, 0, 728 | loderò sin dal principio del giorno.~ 1193 14, 0, 753 | popolo, che voi dal principio avete posseduto. 1194 14, 0, 760 | mio Dio, sin dal principio del mondo avete 1195 14, 0, 761 | avvenuti dal principio del mondo2.~ 1196 16, 0, 775 | salmo, cioè date principio al cantico; su 1197 16, 0, 793 | tribolati. Dal principio del salmo sino 1198 18, 0, 809 | Signore, che dal principio fondaste la terra 1199 18, 0, 826 | a lodarlo dal principio del giorno.~ 1200 20, 0, 837 | che ben anche è principio, secondo quelle 1201 20, 0, 839 | poiché questo è il principio della sapienza.~ 1202 21, 0, 846 | tuoi affari, dal principio sino alla fine, 1203 24, 0, 855 | proposuero Ierusalem in principio laetitiae meae. 1204 24, 0, 855 | Gerusalemme sia il principio di ogni mia allegrezza, Traduzione de' Salmi e de' Cantici [095] Cap, Par, Pag
1205 29, 303 | di colmarla a principio di consolazioni, Uniformità alla volontà di Dio [022] Cpv, Pag
1206 1, 6, 0, 122 | di tentarle a principio a mali gravi; 1207 1, 6, 0, 122 | poiché se da principio volesse legarla 1208 1, 6, 0, 122 | comincerà sul principio a fomentar questo 1209 1, 6, 0, 123 | supponiamo che a principio è inciampata in 1210 1, 6, 0, 124 | Il serpente sul principio non tentò Eva 1211 1, 6, 0, 125 | maggiori. Niuno da principio, dice similmente 1212 1, 6, 0, 130 | abbiam detto da principio, non sono di gran 1213 1, 7, 0, 154 | bisogna che a principio resista, altrimenti, 1214 1, 7, 0, 154 | sradicarle sul principio, tanto è difficile 1215 1, 7, 0, 155 | sdegno; se ella a principio smorza quella 1216 1, 7, 0, 155 | persona; se a principio se ne allontana, 1217 1, 7, 4, 216 | abito ciò che a principio è difficile e 1218 1, 7, 4, 216 | Consid.):49 A principio alcuna cosa ti 1219 1, 7, 5, 234 | paradiso? Se Eva a principio avesse risposto: 1220 1, 10, 2, 359 | Tali affetti sul principio sembrano indifferenti, 1221 1, 10, 2, 365 | pericolo, poiché al principio non manda saette 1222 1, 10, 2, 367 | Basilio, benché da principio sono stati allettati 1223 1, 11, 1, 374 | la quale fu il principio della ruina di 1224 1, 12, 2, 450 | ingiurie; essi al principio tacquero, ma vedendo 1225 1, 12, 2, 451 | esortava che a principio se le chiudesse 1226 2, 13, 1, 22 | volte che se al principio mi delibero generosamente 1227 2, 13, 1, 22 | questi spaventi in principio, acciocché più 1228 2, 13, 3, 57 | Ottenuto che l'ha, a principio il nemico le sveglia 1229 2, 16, 2, 140 | è un saggio e principio della vita de' 1230 2, 16, 2, 152 | attenzione, così nel principio come nel decorso 1231 2, 16, 3, 158 | egli era nel ./. principio della sua conversione, 1232 2, 16, 3, 170 | E perciò nel principio d'ogni negozio 1233 2, 17, 0, 181 | giovato a' santi nel principio della loro conversione, 1234 2, 18, 1, 199 | manifestare a principio il vostro peccato, 1235 2, 18, 2, 209 | esser giovevoli in principio della conversione, 1236 2, 18, 2, 218 | di Loiola nel principio della sua conversione 1237 2, 19, 0, 288 | intenzione nel principio d'ogni opera che 1238 2, 20, 0, 304 | come dissi da principio, ne ho scritto 1239 2, 21, 0, 327 | procurate nel principio e nel fine d'ogni 1240 2, 23, 1, 366 | la povertà? a principio sono stati minimi, 1241 2, 24, 3, 396 | offeritegli dal principio quell'Officio 1242 2, 24, 3, 397 | nonperò non solo al principio dell'Officio, 1243 2, 24, 4, 401 | spazio, cioè dal principio sino alla fine 1244 2, 24, 8, 415 | importa che al principio non vi siete stata 1245 2, 24, 8, 417 | Bonaventura, oggi nel principio degli esercizi La vera Sposa di Gesù Cristo [043] Sez, Cap, Par, Pag
1246 1, 1, 538 | ammette alcun principio, ancorché sia 1247 1, 1, 538 | essi di qualunque principio certo, non vi 1248 1, 2, 543 | avuto un primo principio.~ ~ 1249 1, 2, 544 | ricevere da un primo principio indipendente ed 1250 1, 2, 544 | hanno avuto già principio, ma sono stati 1251 1, 2, 544 | ammettersi un primo principio indipendente, 1252 1, 2, 544 | da niun primo principio abbian ricevuta 1253 1, 2, 544 | eterna e senza principio, perché non essendo 1254 1, 2, 544 | riceverlo da un principio superiore e indipendente 1255 1, 2, 545 | dare un primo principio, da cui tutti 1256 1, 2, 545 | prodotti, ma senza principio, in modo che sarebbero 1257 1, 2, 545 | fosse stato primo principio, oggi non vi sarebbe 1258 1, 2, 545 | quale scrisse: In principio creavit Deus coelum 1259 1, 2, 547 | arte di pingere a principio era così rozza, 1260 1, 2, 548 | abbiamo esposte a principio, cioè che gli 1261 1, 3, 548 | necessità di un primo principio creatore del tutto, 1262 1, 5, 553 | inerte; oltreché è principio di tutti i filosofi, 1263 1, 5, 553 | materia non ha avuto principio, ma è stato eterno, 1264 1, 5, 553 | dicono che il principio e la causa del 1265 1, 5, 553 | per non aver principio, è impertransibile, 1266 1, 5, 554 | avrebbe dovuto aver principio. Sicché assegnando 1267 1, 5, 554 | dovremmo dar principio e termine all' 1268 1, 5, 554 | ha bisognato un principio spirituale che 1269 1, 5, 555 | siccome non ha principio, così non può 1270 1, 5, 556 | moto che da un principio estrinseco ed 1271 1, 5, 556 | corpo. Or questo principio estrinseco ed 1272 1, 5, 556 | creato? Vi è un principio unico delle cose? 1273 1, 5, 557 | dipendenti da un principio superiore che 1274 1, 5, 557 | è causa un tal principio, da cui tali forze 1275 1, 5, 557 | indipendenti da alcun principio, allora non è 1276 1, 5, 557 | indipendenti da altro principio, sarebbero elle 1277 1, 6, 567 | vedere che il principio dal quale i pensieri 1278 1, 6, 567 | convenire in un principio, o sia in un punto 1279 1, 6, 572 | create da un primo principio che ha virtù di 1280 1, 6, 573 | argomento già nel principio premesso. L'argomento, 1281 1, 6, 573 | fondato su quel principio certo e da niuno 1282 1, 6, 573 | secoli sin dal principio del mondo; onde 1283 1, 6, 574 | senza un primo principio, poiché essendo 1284 1, 6, 574 | riceverlo da un principio superiore e indipendente 1285 1, 6, 574 | l'essere da un principio spirituale.~ ~ 1286 2, 2, 581 | testamento sin dal principio della chiesa cristiana 1287 2, 2, 582(1) | quali punti a principio non v'erano ma 1288 2, 4, 592 | settimane, mentre a principio unisce tutte le 1289 2, 5, 596 | Marcellino sul principio del libro 23, 1290 2, 5, 600 | profezie. Già dal principio fu in quelle predetto, 1291 2, 8, 606 | suoi padri dal principio del mondo; ed 1292 2, 10, 613 | Ed in fatti da principio i gentili in sentir 1293 2, 10, 614 | Ignazio poi al principio del secondo secolo 1294 2, 10, 616 | Palladio che sul principio del quarto secolo 1295 2, 10, 618 | ebbero il lor principio le sette di Lutero 1296 2, 10, 620 | punto proposto nel principio di questo capo, 1297 2, 11, 622 | stesso s. Luca nel principio del suo vangelo 1298 2, 11, 625 | Cristo sin dal suo principio si è conservata 1299 2, 12, 630 | contraddizioni dal principio della chiesa sin 1300 2, 15, 641 | senza darsi nel principio conoscere, gl' 1301 2, 15, 642 | anzi esse dar principio all'inganno. Ma 1302 2, 16, 648 | santi sin dal principio, fino a patir 1303 2, 17, 649 | opera di un sol principio sovrannaturale 1304 2, 18, 661 | perciò non ha principio di corruzione 1305 2, 18, 661 | soggetta ad alcun principio di corruzione, 1306 2, 18, 662 | andare al suo principio, ed ivi trova 1307 2, 19, 671 | dicemmo ./. sul principio, sebbene i misteri 1308 3, 1, 672 | da Dio sin dal principio del mondo; sì 1309 3, 1, 675 | abbracciarono a principio gl'insegnamenti 1310 3, 1, 676 | tenuti sin dal principio, in cui fu fondata 1311 3, 1, 679 | aver egli avuto principio fin dalla morte 1312 3, 2, 689 | così ridicolo? Un principio solamente malo 1313 3, 2, 689 | considera un tal principio contrario in ogni 1314 3, 2, 689 | in ogni cosa al principio buono, egli non 1315 3, 2, 689 | intendesse come un principio che possedesse 1316 3, 2, 690 | prevarrebbe il principio buono, ed egli 1317 3, 2, 690 | prevarrebbe il principio malo, e nel mondo 1318 3, 2, 690 | vorrebbe fare il principio buono, ed i termini 1319 3, 2, 690 | vorrebbe fare il principio malo, giacché 1320 3, 4, 692(1) | Mecca, dove fu a principio udito da' suoi 1321 3, 5, 696 | tenne sin dal principio in cui fu fondata 1322 3, 5, 697 | stata vera nel suo principio, non ha potuto 1323 3, 6, 702(1) | Egli si mosse in principio della sua perversione 1324 3, 6, 710 | coscienza, ma col principio dell'esame ad 1325 3, 7, 714 | chiese in quel principio, in cui dovea 1326 3, 7, 715 | sebbene in quel principio, nel quale dovea 1327 3, 8, 719 | essi pontefici al principio condannarono diverse 1328 3, 9, 720 | volte avvenne nel principio della chiesa in 1329 3, 9, 728 | expresse damnatam a principio nascentis ecclesiae 1330 3, 9, 744 | dirsi che sul principio rappresentasse 1331 3, 9, 746 | FILIOQUE? I greci a principio si opposero, ma 1332 3, 10, 769 | Egli dovea sul principio sopprimere l'errore, 1333 3, 11, 770 | posto il quale principio, ch'è evidente, 1334 3, 11, 770 | esser un primo principio che ha dato l' 1335 3, 11, 770 | spirituali. E questo principio è Dio, che essendo 1336 3, 11, 772 | 1. Nel principio di questo libro 1337 3, 11, 772 | 2. Il primo principio di Elvezio2, da 1338 3, 11, 773 | questo inettissimo principio di Elvezio della 1339 3, 11, 774 | 6. Il principio dunque di Elvezio 1340 3, 11, 774 | dei membri. Tal principio distrugge la morale, 1341 3, 11, 774 | 7. L'altro principio di Elvezio è che 1342 3, 11, 775 | personale. Ad un tal principio fa d'uopo di tanto 1343 3, 11, 776 | perniciosissimo principio, come ha ben dimostrato 1344 3, 11, 776 | consistere il principio della legge naturale 1345 3, 11, 776 | avvocato che un tal principio invece di fondare 1346 3, 11, 776 | dipendesse dal solo principio della socialità, 1347 3, 11, 777 | vale dello stesso principio di Grozio a provare 1348 3, 11, 777 | dunque è il vero principio, per cui si prova 1349 3, 11, 778 | posto che un solo principio. Egli ha detto 1350 3, 11, 779 | cagiona il perverso principio che sia utile 1351 3, 11, 780 | ch'è l'altro principio) formano la morale 1352 3, 11, 781 | come dissi da principio) di sollevarsi 1353 3, 11, 785 | di Egitto sul principio del quarto secolo Verità della Fede [069] Parte, Cap, Pag
1354 1, 4, 11 | quanti viveano nel principio del secolo passato 1355 1, 43, 63 | tribolata dal principio sino alla morte, 1356 1, 57, 82 | quella, che al principio si sente. Ma patendo 1357 1, 68, 96 | vostri congiunti a principio resteranno afflitti 1358 2, 2, 155 | morte, ma sin dal principio della sua vita.~ ~ 1359 2, 2, 164 | Redentore vuol già dar principio a comunicarci 1360 2, 3, 181 | siccome Maria fu il principio del nostro gaudio, 1361 2, 7, 252 | cui dovea darsi principio alla sua passione. 1362 3, 2, 283 | libro, almeno a principio, e si fermi, ove 1363 3, 3, 319 | Così ancora nel principio o nel fine di Via della salute [067] Parte, Cap, Pag
1364 Comun, 3, 302 | occasioni, cioè al principio, al mezzo ed al 1365 Comun, 5, 304 | Atti da farsi in principio d'ogni visita~ 1366 6, 12, 319 | quale si è dato principio alla salute del Visite al SS. Sacramento [007] Visita, Par, Pag
1367 3, 661 | Castellammare, che fu a principio il direttore della 1368 3, 665 | giunto ivi, a principio facea la predica ./. 1369 1, 668 | guarisse. Nel principio dell'infermità Vita del Rev. P. D. Paolo Cafaro [068] Cpv, Pag
1370 7, 671 | cura; ed ella a principio avea condisceso Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051] Par, Pag
1371 0, 1, 456 | predicata dal principio, riconosciuta 1372 1, 0, 489 | martirio seguì nel principio della persecuzione 1373 1, 0, 501 | giugno verso il principio del quarto secolo.~ 1374 1, 0, 502 | Giustino nacque al principio del secondo secolo 1375 1, 0, 514 | popolo, che da principio lo avea ricevuto 1376 1, 0, 520 | mondo verso il principio del quarto secolo, 1377 1, 0, 521 | di dicembre nel principio del quarto secolo. 1378 1, 0, 531 | comune, verso il principio del terzo secolo, 1379 1, 0, 536 | che sarà a me principio di una eterna 1380 1, 0, 563 | di giugno nel principio del quarto secolo. 1381 1, 0, 565 | Valeriano, il quale a principio mostrossi favorevole 1382 1, 0, 565 | sua dolcezza a principio, altrettanta fu 1383 1, 0, 570 | Cristo. Maura a principio ebbe timore di 1384 1, 0, 571 | di dicembre nel principio del quarto secolo. 1385 1, 0, 571 | imperator Valeriano a principio fu più presto 1386 1, 0, 581 | già scrissi al principio di questo libro, 1387 1, 0, 584 | accaduto in Roma nel principio dell'imperio di 1388 1, 0, 586 | siccome non ha avuto principio, così non avrà 1389 1, 0, 588 | 2. A principio furon promesse 1390 1, 0, 593 | prigioni, ove a principio li trattarono 1391 2, 1, 594 | Giappone, ebbe a principio felice progresso; 1392 2, 2, 613 | Clemente, il quale in principio della persecuzione 1393 2, 2, 618 | chiamando Gesù. A principio per causa del 1394 2, 3, 629 | Lione; quegli a principio vacillò, ma poi


1-500 | 501-1000 | 1001-1394

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech