| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] dicaverit 1 dice 10532 dice-si 1 dicea 1460 diceale 1 dicean 1 diceano 241 | Frequenza    [«  »] 1474 niente 1472 amor 1471 coloro 1460 dicea 1459 sino 1458 benché 1453 via | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze dicea | 
(segue) Stimoli ad una religiosa [100]
     Cpv, Pag
1001          11,      3,  225          |                più perderla, dicea, che la grazia
1002          11,      4,  242          |        chiamava abbandonata; dicea che la fortuna
1003          11,      5,  244          |           cogli Anabattisti: dicea co' Sacramentari
1004          11,      5,  244          |             Ginevra: Serveto dicea che per decidere
1005          11,      5,  245          |             Dio; altrimenti, dicea che ammettendosi
1006          11,      5,  245          |           spiriti eterni; ma dicea che fuori del
1007          11,      5,  245          |             pervertono (come dicea) tutt'i misteri
1008          11,      5,  245          |                ivi si legge, dicea doversi quello
1009          14,      0,  267          |            delle persone, ma dicea che le tre persone
1010          14,      1,  270          |               s. Giovanni, e dicea che ciò vien testificato
1011          18,      1,  304          |             legge data, come dicea Pelagio; perché
1012          22,      2,  333          |             divino: ond'egli dicea: Ego quae placita
1013          23,      1,  338          |         transitus) Domini14. Dicea Zuinglio: il mangiar
1014          24,      1,  355          |               metterci, onde dicea s. Paolo: Abundantius
1015          24,      2,  356          |                  E ciò anche dicea s. Paolo confidato
1016          24,      2,  356          |             decimo precetto, dicea Calvino8 degli
1017          24,      5,  366          |                peccati; onde dicea Lutero2: Crede
1018          24,      5,  367          |             giustificato, ma dicea che Dio sapea
1019          24,      5,  367          |                Sicché Lutero dicea che il fedele
1020          24,      5,  367          |           viene imputata; ma dicea poi che questa
1021          24,      5,  368          |              vobis7. Dunque, dicea Calvino, chi cerca
1022          24,      5,  369          |             Calvino quel che dicea s. Paolo: Certus
1023          25,      0,  394          |           natura umana, come dicea Baio: Humanae
1024          25,      0,  397          |         secondo tal supposto dicea che ingiustamente
1025          26,      0,  398          |           dilettazione, come dicea, previene il nostro
1026          26,      0,  408          |                legge. Quindi dicea s. Agostino che
1027          27,      0,  409          |         conseguir la salute. Dicea che quando l'anima
1028          27,      0,  409          |                Dio; in somma dicea che dee discacciare
1029          27,      0,  410          |               amore. Allora, dicea s. Teresa, Iddio
1030          27,      0,  410          |               proposizione 1 dicea: Oportet hominem
1031          27,      0,  412          |              principio. Egli dicea che quando l'anima
1032          27,      0,  412          |          perché allora, come dicea, stando data la
1033          28,      3,  428          |           Tommaso5, quel che dicea Nestorio, che
1034          28,      3,  429          |          difendersi quel che dicea Berruyer, che
1035          28,      3,  431          |              con gioia, come dicea s. Paolo: In fide
1036          28,      4,  433          |               supporre, come dicea Nestorio, che
1037          28,      5,  434          |               l'altra umana, dicea per conseguenza
1038          28,      6,  436          |                più ha Giove, dicea Seneca, dell'uomo
1039          28,      6,  437          |               est3. Cicerone dicea che non potremmo
Storia delle Eresie [088]
     Cap, Par, Pag
1040       3,   610                     |                di eseguirla. Dicea Giobbe: Nunc enim
1041       4,   611                     |                l'anima, come dicea la sacra sposa:
1042       5,   612                     |              ac conversatur! Dicea il venerabile
1043       7,   613                     |               per un mese, e dicea che quella era
1044       7,   613                     |                 Così appunto dicea s. Girolamo, che
1045      10,   614                     |           santo; ed in morte dicea che tutto il suo
1046      11,   615                     |         Granata, uomo santo, dicea che non gli sarebbe
1047      11,   616                     |           Blosio benedettino dicea doversi rendere
Supplex libellus [010d]
     Cpv, Pag
1048           9,      0,  699(1)       |           giustamente Davide dicea: Contra voi solo
1049          10,      0,  708          |                a vedermi, mi dicea parole vane, cioè
1050          12,      0,  731          |            Israele, le quali dicea Davide esser la
1051          14,      0,  752          |           reliqui. Ma poi io dicea: Se parlerò così,
Traduzione de' Salmi e de' Cantici [095]
     Cap, Par, Pag
1052      17,   295                     |              santi voleri. - Dicea il santo abbate
1053      29,   303                     |              Mentre si vive, dicea S. Teresa, non
1054      29,   304                     |            durezza di cuore, dicea S. Bernardo, è
1055      31,   305                     |               gusto a Dio. - Dicea S. Francesco di
1056      31,   306                     |               certo il quale dicea che in quaranta
Uniformità alla volontà di Dio [022]
     Cpv, Pag
1057       1,            1,     0,   14 |                di Montefalco dicea tener così cara
1058       1,            1,     0,   24 |             colle preghiere. Dicea la Ven. Suora
1059       1,            1,     0,   24 |    mortificazioni. Lo stesso dicea S. Maria Maddalena
1060       1,            1,     0,   26 |                degli uomini. Dicea S. Maria Maddalena
1061       1,            1,     0,   29 |               spose, siccome dicea la vergine S.
1062       1,            1,     0,   31 |            Cristo: «È certo, dicea, che ognuna di
1063       1,            2,     0,   39 |         monastero di Tolosa, dicea che per due ragioni
1064       1,            2,     0,   41 |             religiosa: Ridi, dicea, sorella mia,
1065       1,            2,     0,   43 |               ragione dunque dicea la madre Caterina
1066       1,            2,     0,   48 |                tutto. Perciò dicea S. Scolastica
1067       1,            2,     0,   48 |                 o pure, come dicea S. Maria Maddalena
1068       1,            2,     0,   49 |            sangue imperiale, dicea che per un momento
1069       1,            2,     0,   49 |            Ascoli cappuccino dicea che non avrebbe
1070       1,            2,     0,   54 |             molto difficile, dicea, che un religioso,
1071       1,            2,     0,   55 |            solit.).33 Quindi dicea S. Lorenzo Giustiniani
1072       1,            2,     0,   56 |               voleri? Quindi dicea poi morendo il
1073       1,            3,     0,   66 |              giustamente ciò dicea, mentre il nostro
1074       1,            3,     0,   70 |            doni tutto a lui. Dicea S. Maria Maddalena
1075       1,            3,     0,   71 |             che bel baratto, dicea S. Teresa, dare
1076       1,            3,     0,   73 |              verità quel che dicea S. Francesco:
1077       1,            3,     0,   76 |                dirò quel che dicea S. Teresa  ./. 
1078       1,            3,     0,   77 |              anime risolute, dicea S. Teresa, ha
1079       1,            3,     0,   78 |          dirgli quel che gli dicea la gloriosa vergine
1080       1,            4,     0,   87 |              veniale, mentre dicea che, trasgredendo
1081       1,            4,     0,   89 |                die fest.).15 Dicea S. Teresa: Iddio
1082       1,            4,     0,   93 |       ottenerli. Ciò appunto dicea quel cortigiano
1083       1,            4,     0,   96 |                 XXXVIII, 4). Dicea Davide: Quando
1084       1,            4,     0,   96 |         ricerca rigida, come dicea S. Agostino, senza
1085       1,            4,     0,  100 |             ragioni, per cui dicea non dover esso
1086       1,            4,     0,  101 |      tentazione del demonio. Dicea S. Filippo Neri
1087       1,            4,     0,  103 |               Siccome l'ape, dicea S. Antonio abbate,
1088       1,            5,     0,  106 |             prima divozione, dicea S. Teresa, consiste
1089       1,            5,     0,  107 |                occhi aperti. Dicea S. Caterina da
1090       1,            5,     0,  108 |          meriterebbe? Perciò dicea S. Teresa: Piacesse
1091       1,            5,     0,  118 |           colpe più gravi?29 Dicea il Ven. P. Luigi
1092       1,            6,     0,  124 |            perdesti.5 Quindi dicea la Madre Maria
1093       1,            6,     0,  127 |            dalla mia faccia. Dicea la gran Serva
1094       1,            6,     0,  128 |           anch'ella perduta, dicea S. Teresa;14 e
1095       1,            6,     0,  128 |             molta ragione lo dicea, mentr'ella, benché
1096       1,            6,     0,  133 |           cadute volontarie. Dicea S. Filippo Neri
1097       1,            6,     0,  134 |               Deut. VII, 2). Dicea S. Teresa: Il
1098       1,            6,     0,  134 |                 All'incontro dicea la santa che il
1099       1,            6,     0,  135 |               nell'orazione. Dicea la medesima S.
1100       1,            7,     0,  141 |                amor proprio. Dicea S. Maria Maddalena
1101       1,            7,     0,  144 |                           5. Dicea S. Francesco Borgia
1102       1,            7,     0,  144 |                 E S. Ignazio dicea che più s'unisce
1103       1,            7,     0,  147 |            passioni. Questi, dicea, non si spogliano
1104       1,            7,     0,  148 |                           9. Dicea il B. Giuseppe
1105       1,            7,     0,  149 |                potea patire. Dicea S. Caterina da
1106       1,            7,     0,  152 |         basterà a rovinarla. Dicea il B. Giuseppe
1107       1,            7,     1,  158 |      ubbidienza di un pazzo. Dicea S. Antonio abbate
1108       1,            7,     1,  161 |             Reg. S. Ben.).12 Dicea S. Teresa, parlando
1109       1,            7,     1,  162 |               morte quel che dicea l'abbate Giovanni:
1110       1,            7,     1,  162 |               volonta mia!17 Dicea S. Maria Maddalena
1111       1,            7,     1,  164 |                           5. Dicea la Beata Coletta
1112       1,            7,     1,  166 |             propria volontà. Dicea S. Francesco di
1113       1,            7,     1,  167 |                che dolcezza, dicea S. Maria Maddalena
1114       1,            7,     1,  171 |              che S. Bernardo dicea a se stesso per
1115       1,            7,     2,  178 |                E secondo ciò dicea S. Teresa che
1116       1,            7,     2,  179 |                 All'incontro dicea S. Teresa che
1117       1,            7,     2,  181 |      acquistare gran meriti. Dicea S. Luigi Gonzaga
1118       1,            7,     2,  181 |             amor proprio. Ma dicea il B. Giuseppe
1119       1,            7,     3,  186 |             ubbidienza, come dicea S. Filippo Neri,
1120       1,            7,     4,  195 |          Maddalena de' Pazzi dicea che l'osservanza
1121       1,            7,     4,  201 |                l'ha privata. Dicea il B. Egidio:
1122       1,            7,     4,  208 |            liberale con lei; dicea S. Teresa: Una
1123       1,            7,     4,  209 |         divozioni importune, dicea il P. Alvarez,
1124       1,            7,     4,  210 |               uno e l'altro. Dicea S. Teresa: Talvolta
1125       1,            7,     5,  222 |          voglio, non voglio. Dicea il B. Giuseppe
1126       1,            7,     5,  222 |             che ne ricavano. Dicea S. Maria Maddalena
1127       1,            7,     5,  223 |                a chi poi gli dicea che avrebbe potuto
1128       1,            7,     5,  225 |        religiosa ubbidiente? Dicea S. Ignazio di
1129       1,            7,     5,  229 |             tale ubbidienza, dicea, non è perfetta,
1130       1,            7,     5,  229 |         giudizio.23 E perciò dicea la santa che ella,
1131       1,            7,     5,  233 |              superiori, come dicea S. Maria Maddalena
1132       1,            8,     0,  242 |              ragione. Perciò dicea l'Apostolo: Castigo
1133       1,            8,     0,  242 |                legge. Quindi dicea S. Giovanni della
1134       1,            8,     0,  243 |             stanno di fuori. Dicea pertanto il B.
1135       1,            8,     0,  246 |        mortificata la carne. Dicea S. Bernardo: Compatior
1136       1,            8,     0,  247 |          medicine di valore; dicea bastare ad essi
1137       1,            8,     0,  247 |       infermità e di dolori, dicea che non avrebbe
1138       1,            8,     0,  248 |               dello spirito. Dicea santa Sincletica:
1139       1,            8,     0,  250 |               l'anima a Dio. Dicea S. Francesco di
1140       1,            8,     0,  250 |             gloria in cielo. Dicea l'Apostolo: Se
1141       1,            8,     0,  252 |                contrassegno, dicea, per distinguere
1142       1,            8,     1,  258 |                           3. Dicea Seneca: Pars innocentiae
1143       1,            8,     1,  258 |               impuro. Perciò dicea S. Francesco di
1144       1,            8,     1,  266 |               portano a Dio. Dicea S. Bernardo che
1145       1,            8,     1,  274 |             portate a mensa. Dicea S. Francesco di
1146       1,            8,     2,  276 |                           1. Dicea Sant'Andrea d'
1147       1,            8,     2,  278 |                 35).7 Quindi dicea S. Caterina da
1148       1,            8,     2,  283 |                così i santi. Dicea il Ven. P. Vincenzo
1149       1,            8,     2,  288 |                vanagloria.39 Dicea S. Filippo Neri:
1150       1,            8,     2,  289 |        pericolo di vanità.42 Dicea S. Bernardo che
1151       1,            8,     2,  290 |    smoderatamente: meglio è, dicea S. Girolamo, prendere
1152       1,            8,     2,  291 |                ad Furiam).50 Dicea saggiamente un
1153       1,            8,     2,  295 |                quando vuole. Dicea S. Francesco di
1154       1,            8,     2,  296 |           avvertire quel che dicea un gran maestro
1155       1,            8,     3,  302 |             tempo nel letto. Dicea S. Teresa che
1156       1,            9,     1,  312 |              di Gesù Cristo. Dicea a tal proposito
1157       1,            9,     1,  313 |                molto grande. Dicea S. Teresa: Quanto
1158       1,            9,     1,  315 |           povere di spirito, dicea che queste ingannano
1159       1,            9,     1,  315 |               desidera robe, dicea S. Filippo Neri,
1160       1,            9,     1,  318 |             Molti religiosi, dicea S. Vincenzo Ferreri,
1161       1,            9,     1,  318 |                fugiunt.37 Ma dicea all'incontro il
1162       1,            9,     2,  324 |                dare. Inoltre dicea la Ven. Suor Maria
1163       1,            9,     2,  329 |           opera.15 E ciò ben dicea, a confusione
1164       1,            9,     2,  331 |            accumular danari. Dicea S. Caterina da
1165       1,            9,     2,  336 |             ch'è necessario. Dicea la B. Giovanna
1166       1,            9,     2,  337 |       canonichessa regolare, dicea di provare gran
1167       1,            9,     2,  338 |               manchi niente? Dicea S. Francesco di
1168       1,            9,     2,  339 |                ubbidienza.44 Dicea la beata Giovanna
1169       1,           10,     1,  348 |                           4. Dicea S. Teresa: Io
1170       1,           10,     1,  349 |        contenta Gesù Cristo! Dicea S. Maria Maddalena
1171       1,           10,     1,  350 |              ella spasimando dicea: Carica, sposo
1172       1,           10,     1,  356 |         Termino con quel che dicea il B. Giuseppe
1173       1,           10,     2,  358 |            Francesca Farnese dicea alle sue monache:
1174       1,           10,     2,  360 |         toglier l'occasione. Dicea S. Filippo Neri
1175       1,           10,     2,  361 |                tutta di Dio? Dicea la Ven. Suor Giovanna
1176       1,           10,     2,  364 |              ancora quel che dicea il Ven. ./. P.
1177       1,           10,     2,  365 |           Compagnia di Gesù: dicea che il demonio
1178       1,           10,     2,  366 |           parlino. Oh quanto dicea bene il P. Pietro
1179       1,           10,     2,  367 |        deturbavit (Ibid.).22 Dicea parimente la B.
1180       1,           10,     2,  370 |           Agostino. E perciò dicea S. Francesco Borgia
1181       1,           11,     1,  375 |              Signore. Perciò dicea S. Paolo: Io quel
1182       1,           11,     1,  375 |              quel che vuole. Dicea il B. Giuseppe  ./. 
1183       1,           11,     1,  378 |              domandi. Perciò dicea S. Agostino: Domine,
1184       1,           11,     2,  384 |              c. 20).3 Quindi dicea S. Maria Maddalena
1185       1,           11,     2,  386 |                           4. Dicea S. Agostino: Quisquis
1186       1,           11,     2,  388 |               di Dio. Quindi dicea il B. Giuseppe
1187       1,           11,     2,  392 |              conto, com'egli dicea, di dover rendere
1188       1,           11,     3,  396 |           Cassiano, il quale dicea ch'era un gran
1189       1,           11,     3,  398 |         oggetto di superbia. Dicea S. Vincenzo de'
1190       1,           11,     3,  399 |         humilitatem.9 Quindi dicea il Beato Giuseppe
1191       1,           11,     3,  402 |          monastero, ma, come dicea S. Maria Maddalena
1192       1,           11,     3,  405 |               gli altri? Ben dicea S. Teresa: L'onore
1193       1,           11,     3,  407 |               e disprezzato? Dicea S. Maria Maddalena
1194       1,           11,     4,  415 |              Gesù Cristo.»11 Dicea S. Maria Maddalena
1195       1,           11,     4,  416 |              nel capitolo.13 Dicea la stessa S. Maria
1196       1,           11,     4,  417 |         cristiano.16 Alcuni, dicea S. Francesco d'
1197       1,           11,     4,  419 |           colle umiliazioni. Dicea S. Maria Maddalena
1198       1,           11,     4,  421 |            piedi de' demoni. Dicea S. Bernardo ch'
1199       1,           11,     4,  421 |         persuasa di quel che dicea il P. Alvarez,
1200       1,           11,     4,  421 |            meriti.25 Inoltre dicea S. Maria Maddalena
1201       1,           11,     4,  426 |               può farci Dio, dicea S. Teresa, che
1202       1,           12,     1,  432 |                40). Pertanto dicea S. Caterina da
1203       1,           12,     1,  434 |               non ha carità, dicea la B. Giovanna
1204       1,           12,     1,  438 |              vostre sorelle. Dicea la B. Giovanna
1205       1,           12,     2,  443 |               bene di tutti! Dicea S. Maria Maddalena
1206       1,           12,     2,  447 |              dicono l'altre. Dicea il B. Egidio che
1207       1,           12,     2,  447 |              perciò S. Efrem dicea ch'egli, affin
1208       1,           12,     2,  449 |            Sagramento, e gli dicea: Sposo mio, vi
1209       1,           12,     2,  449 |           rompere la carità. Dicea il P. Alvarez
1210       1,           12,     2,  452 |                 poiché, come dicea S. Luigi Gonzaga,
1211       1,           12,     3,  457 |                    de' Pazzi dicea ch'ella trovavasi
1212       1,           12,     3,  459 |                           4. Dicea S. Filippo Neri
1213       1,           12,     3,  459 |              Vita cap. 5).12 Dicea S. Gregorio: Si
1214       1,           12,     3,  460 |                    Lo stesso dicea S. Agostino: Si
1215       1,           12,     3,  462 |           divorati.18 Quindi dicea la santa alle
1216       1,           12,     3,  470 |                Luc. VI, 37). Dicea la B. Battista
1217       2,           13,     1,   14 |              sit consolatio, dicea Giobbe, ut, affligens
1218       2,           13,     1,   17 |              CXVIII, 82), le dicea con tanta fretta
1219       2,           13,     1,   20 |               per suo amore? Dicea S. Maria Maddalena
1220       2,           13,     1,   20 |            ignominia crucis, dicea S. Bernardo, ei
1221       2,           13,     1,   21 |                divino amore, dicea che non sapea
1222       2,           13,     1,   22 |                 È più dolce, dicea S. Agostino, godere
1223       2,           13,     1,   22 |                di se stessa, dicea: Ho sperimentato
1224       2,           13,     1,   22 |          patire! S. Gertrude dicea ch'ella godeva
1225       2,           13,     1,   23 |          pativa.39 S. Teresa dicea che non si fidava40
1226       2,           13,     1,   27 |          Giuseppe Calasanzio dicea che Non sa guadagnarsi
1227       2,           13,     2,   30 |               infermo?5 Anzi dicea S. Francesco di
1228       2,           13,     2,   32 |            piaga dolorosa, e dicea che il Signore
1229       2,           13,     2,   36 |                cui v'era chi dicea che il santo meritava
1230       2,           13,     2,   42 |              il suo Signore. Dicea S. Ignazio di
1231       2,           13,     3,   49 |              meum intende; e dicea che questa difesa
1232       2,           13,     3,   51 |                e cosi armato dicea loro: Che serve
1233       2,           13,     3,   54 |              fuggono. Perciò dicea S. Filippo Neri
1234       2,           14,     1,   61 |             sempre dire come dicea la sagra Sposa:
1235       2,           14,     1,   63 |              per la fede.9 - Dicea a tal proposito
1236       2,           14,     1,   64 |          troverem la salute. Dicea S. Teresa: Il
1237       2,           14,     1,   67 |              Psal. XXII, 4). Dicea S. Teresa: E qual
1238       2,           14,     2,   73 |                e niente più. Dicea il B. Errico Susone:
1239       2,           14,     2,   74 |              divina volontà. Dicea S. Teresa: Tutto
1240       2,           14,     2,   77 |            questo è quel che dicea l'Apostolo: Vivo
1241       2,           14,     2,   77 |               bocca quel che dicea il nostro Salvatore.
1242       2,           15,     1,   83 |               vincerà tutto. Dicea S. Filippo Neri:
1243       2,           15,     1,   85 |              LXXVI, 6 et 7).~Dicea lo Sposo de' Sacri
1244       2,           15,     1,   88 |           lascia l'orazione! Dicea S. Teresa che
1245       2,           15,     1,   88 |              l'abbate Diocle dicea: Chi lascia l'
1246       2,           15,     1,   89 |                 E donde mai, dicea il dotto mons.
1247       2,           15,     1,   91 |                 XXXVIII, 4). Dicea S. Vincenzo di
1248       2,           15,     1,   92 |                Osee II, 14). Dicea S. Caterina di
1249       2,           15,     1,   92 |               la faccia sua. Dicea la santa: Come
1250       2,           15,     1,   93 |           Perciò con ragione dicea S. Luigi Gonzaga
1251       2,           15,     1,   95 |                vi è entrata. Dicea S. Ignazio di
1252       2,           15,     2,  100 |              far l'orazione, dicea S. Isidoro che
1253       2,           15,     2,  100 |               non inveniet.5 Dicea anche a tal proposito
1254       2,           15,     2,  110 |             suo santo amore. Dicea S. Francesco di
1255       2,           16,     1,  119 |        troveremo solitudine, dicea la Ven. Margherita
1256       2,           16,     1,  119 |            parole superflue. Dicea S. Maria Maddalena
1257       2,           16,     1,  121 |             ivi si rimase.15 Dicea pertanto il P.
1258       2,           16,     1,  122 |            silenzio; mentre, dicea, che così ognuno
1259       2,           16,     1,  123 |           silenzio. Che però dicea la B. Chiara di
1260       2,           16,     1,  124 |                gusto di Dio. Dicea S. Maria Maddalena
1261       2,           16,     1,  125 |                morte ciò che dicea quel monaco chiamato
1262       2,           16,     1,  125 |          Mentre all'incontro dicea S. Arsenio che
1263       2,           16,     1,  126 |            uomini. Lo stesso dicea S. Maria Maddalena
1264       2,           16,     1,  126 |             tentazioni? come dicea S. Maria Maddalena
1265       2,           16,     1,  129 |          Giacinta Marescotti dicea: La cortesia delle
1266       2,           16,     1,  130 |          persone spirituali. Dicea la Madre Suor
1267       2,           16,     1,  131 |           proferirle. Perciò dicea S. Bernardo: Bis
1268       2,           16,     1,  133 |               dall'orazione. Dicea S. Teresa: A'
1269       2,           16,     1,  135 |              la vita eterna. Dicea S. Bernardino
1270       2,           16,     2,  139 |                quel che  ./. dicea la Ven. Suor Francesca
1271       2,           16,     2,  140 |                bel Dio. Così dicea S. Girolamo, che
1272       2,           16,     2,  140 |                istanno soli. Dicea S. Bernardo: Numquam
1273       2,           16,     2,  147 |               XXXIII, 29).26 Dicea il B. Giuseppe
1274       2,           16,     2,  147 |     raccogliersi con Dio; ma dicea il suddetto B.
1275       2,           16,     2,  149 |             del monastero, e dicea che tra gli altri
1276       2,           16,     2,  150 |                 All'incontro dicea S. Teresa che  ./. 
1277       2,           16,     2,  151 |              la mente a Dio. Dicea S. Antonino39
1278       2,           16,     3,  154 |              danno ci viene, dicea S. Teresa, dal
1279       2,           16,     3,  158 |           amore? Ciò appunto dicea Davide che, ricordandosi
1280       2,           16,     3,  158 |              verso del sole. Dicea S. Teresa: Il
1281       2,           16,     3,  161 |                 Disce amare, dicea S. Agostino, in
1282       2,           16,     3,  163 |           molta distrazione. Dicea S. Teresa: Io
1283       2,           16,     3,  164 |              nostro interno, dicea: Quelle che in
1284       2,           16,     3,  169 |              Gio. Grisostomo dicea che chi si avvale
1285       2,           17,     0,  172 |              che l'orazione. Dicea S. Bernardo che
1286       2,           17,     0,  173 |              volontà. Quindi dicea S. Atanasio che
1287       2,           17,     0,  181 |              Vincenzo Carafa dicea non saper egli
1288       2,           17,     0,  185 |               tempo perduto. Dicea S. Gregorio: Multi
1289       2,           18,     1,  193 |               segno: Vedete, dicea la santa, avete
1290       2,           18,     1,  203 |                lui ed a voi. Dicea S. Caterina di
1291       2,           18,     1,  204 |            buono.28 In oltre dicea S. Caterina da
1292       2,           18,     1,  208 |              tempo in tempo. Dicea la gran Serva
1293       2,           18,     1,  208 |               di Dio. Perciò dicea la Ven. Suor Orsola
1294       2,           18,     2,  209 |                suo arbitrio. Dicea S. Francesco di
1295       2,           18,     2,  210 |               A quest'anime, dicea S. Teresa, gli
1296       2,           18,     2,  213 |                proprio.  ./. Dicea S. Filippo Neri
1297       2,           18,     2,  214 |                    6. Quindi dicea il B. Errico Susone (
1298       2,           18,     2,  218 |                   Ben dunque dicea S. Teresa: L'anima  ./. 
1299       2,           18,     2,  221 |                  Una massima dicea così: Conviene
1300       2,           18,     2,  225 |              fatto bene.29 E dicea un certo dotto
1301       2,           18,     2,  229 |                qualche cosa. Dicea S. Luigi Gonzaga:
1302       2,           18,     2,  230 |              amate di cuore. Dicea S. Teresa: Figliuole
1303       2,           18,     3,  234 |           molto mortificata. Dicea S. Bernardo: Si
1304       2,           18,     3,  236 |                dell'amore; e dicea che quando un'
1305       2,           18,     3,  242 |            delizie.33 Quindi dicea il P. Avila che
1306       2,           18,     3,  247 |           grazie ne riporta. Dicea S. Francesco di
1307       2,           18,     3,  247 |           quanto più potete. Dicea il P. Maestro
1308       2,           18,     3,  248 |          Maddalena de' Pazzi dicea similmente: Il
1309       2,           18,     3,  248 |          amarlo.51 Parimente dicea S. Teresa: Dopo
1310       2,           18,     3,  250 |      comunicarvi mai; poiché dicea S. Ambrogio: Qui
1311       2,           18,     3,  260 |          comunicarsi. Quindi dicea la medesima S.
1312       2,           18,     3,  263 |                vuole. Quindi dicea la suddetta Ven.
1313       2,           18,     3,  265 |                          25. Dicea S. Teresa: Non
1314       2,           18,     3,  269 |         monastero in Tolosa, dicea che specialmente
1315       2,           19,     0,  276 |               non l'accetta. Dicea S. Maria Maddalena
1316       2,           19,     0,  278 |              alla pratica. - Dicea S. Maria Maddalena
1317       2,           19,     0,  281 |             dar gusto a Dio. Dicea S. Francesco Saverio
1318       2,           19,     0,  281 |        facessero.15 In oltre dicea S. Teresa: Quando
1319       2,           19,     0,  283 |         appunto era quel che dicea la sagra sposa:
1320       2,           19,     0,  285 |                           9. Dicea S. Francesco di
1321       2,           19,     0,  287 |               I Cor. X, 31).~Dicea la Ven. Beatrice
1322       2,           19,     0,  287 |              con ragione ciò dicea, perché tutte
1323       2,           19,     0,  288 |              de' Pazzi, come dicea, che chi facesse
1324       2,           19,     0,  290 |            religiose! Quindi dicea S. Eusebio: Illum
1325       2,           20,     0,  291 |          riceverete. Sicché, dicea S. Teresa, chi
1326       2,           20,     0,  295 |                mendici, come dicea Davide: Ego autem
1327       2,           20,     0,  304 |          infinita; tanto che dicea S. Maria Maddalena
1328       2,           20,     0,  304 |            bisognano. Perciò dicea S. Teresa ch'ella
1329       2,           20,     0,  306 |               Queste parole, dicea, contengono insieme
1330       2,           21,     0,  317 |              cerno.32 Poiché dicea che questa buona
1331       2,           21,     0,  323 |               L'empio Lutero dicea non poter sopportare
1332       2,           21,     0,  323 |              speranza nostra dicea che dee esser
1333       2,           22,     1,  334 |            XIII, 10). Quindi dicea S. Agostino: Ama,
1334       2,           22,     2,  344 |           amantissimo sposo. Dicea S. Teresa essere
1335       2,           22,     2,  347 |               non è per Dio. Dicea l'innamorato S.
1336       2,           22,     2,  348 |            dell'amor divino! Dicea S. Teresa: Distacca
1337       2,           22,     2,  350 |      soddisfazione.18 Quindi dicea il santo che anche
1338       2,           22,     2,  352 |              sua Passione. - Dicea S. Maria Maddalena
1339       2,           22,     2,  358 |              meglio stimano. Dicea il medesimo S.
1340       2,           23,     1,  365 |           introducono abusi. Dicea quel gran padre,
1341       2,           23,     1,  373 |          pesante il difetto. Dicea S. Bonaventura
1342       2,           24,     3,  392 |          Maddalena de' Pazzi dicea che a comparazione
1343       2,           24,     6,  403 |               tempo in vano. Dicea la B. Giovanna
1344       2,           24,     6,  404 |        ricreazione.23 Quindi dicea la sua discepola,
1345       2,           24,     7,  411 |             poca ubbidienza; dicea S. Teresa:37 Se
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
     Sez, Cap, Par, Pag
1346       1,           1,  540         |              che fa operare. Dicea s. Agostino: Non
1347       1,           1,  542         |            lasciato per lui. Dicea s. Agostino: Quam
1348       1,           1,  543         |            libertino che ciò dicea: Non è la nostra
1349       1,           5,  554         |           Stratone, il quale dicea che la materia
1350       2,           1,  576         |                 Anassimandro dicea che i mondi erano
1351       2,           1,  576         |              dei. Anassimene dicea che gli dei erano
1352       2,           6,  603         |              ancora, secondo dicea la profezia, ch'
1353       2,          10,  617         |              fedeli: poiché, dicea, non è necessario
1354       2,          11,  623         |              presso Origene6 dicea che Gesù era nato
1355       2,          14,  638         |             sue circostanze. Dicea Spinoza: come
1356       2,          18,  655         |             Voltaire, mentre dicea che non ripugnava
1357       2,          18,  665         |                 Quindi Tobia dicea: Quoniam filii
1358       3,           1,  675         |          dobbiamo osservare. Dicea s. Ireneo che
1359       3,           2,  688         |        Demostene a suo tempo dicea che Pithia philippizabat,
1360       3,           4,  693         |               religione (che dicea esser la stessa
1361       3,           4,  693         |               gli angeli, ma dicea che essi hanno
1362       3,           4,  693         |         mutarsi ogni giorno. Dicea di più che vi
1363       3,           5,  695         |            Cristo: Tenet me, dicea, in ipsa ecclesia
1364       3,           6,  701         |                fede quel che dicea Tertulliano a'
1365       3,           6,  709         |             chiesa. E perciò dicea s. Agostino2:
1366       3,           8,  718         |                Vicleffo, che dicea: Papa non est
1367       3,           9,  732         |              sedarli. Perciò dicea s. Girolamo: Propterea
1368       3,           9,  739         |                Wicleffo, che dicea: Non est de necessitate
1369       3,           9,  749         |       Celestino, nella quale dicea ch'egli spediva
1370       3,          10,  767         |                Sicché Onorio dicea che in Cristo
1371       3,          11,  779         |               noti profondo) dicea che se si mettesse
Verità della Fede [069]
     Parte, Cap, Pag
1372       1,          6,    14         |                              Dicea lo stesso P. Avila4
1373       1,         25,    40         |               giudice". Così dicea questa santa verginella,
1374       1,         37,    57         |                              Dicea S. Francesco d'
1375       1,         41,    61         |                       Giobbe dicea: "Quid faciam,
1376       1,         51,    74         |      compatendolo10 così gli dicea: "Quid fecisti,
1377       1,         52,    75         |              per i poltroni, dicea S. Filippo Neri.1~
1378       1,         52,    76         |           Saverio,4 il quale dicea che "un solo male
1379       1,         73,   101         |    periclitatur aeternitas", dicea S. Bernardo.2
1380       1,         75,   104         |             fosse de' morti, dicea: "Or se questi
1381       1,         90,   123         |              Dio: "Gesù mio (dicea), tu sei  ./. 
1382       1,         96,   131         |             amico di Cesare (dicea quel cortigiano,
1383       1,         96,   131         |                amici di Dio. Dicea S. Pietro d'Alcantara:7 "
1384       1,         97,   132         |         imitando Davide4 che dicea: "Paratum cor
1385       2,          2,   162         |                nostro amore. Dicea S. Maria Maddalena
1386       2,          2,   167         |           Chiesa. "Buon Dio (dicea)5 sono grandi
1387       2,          2,   168         |                amore divino. Dicea:9 "Vorrei più
1388       2,          3,   171         |               Maria, così le dicea: "Mater pete quod
1389       2,          3,   172         |               chi lo nomina. Dicea S. Bernardo:9
1390       2,          3,   173         |              di benedizioni; dicea S. Bonaventura12
1391       2,          3,   173         |          preghiere di Madre. Dicea S. Antonino13
1392       2,          3,   180         |        abbandonato? "Sileat, dicea lo stesso S. Bernardo,15
1393       2,          3,   190         |              S. Bernardo8 le dicea, "Tu bellatrix
1394       2,          6,   228         |             amato!" E perciò dicea S. Teresa5 che
1395       2,          6,   230         |         ricchezze di grazia. Dicea Teodoreto:6 "Oratio,
1396       2,          6,   237         |               fac quod vis", dicea S. Agostino:9
1397       2,          6,   239         |             casa va a fuoco (dicea S. Francesco di
1398       2,          6,   240         |                fa più santo. Dicea S. Francesco Borgia1
1399       2,          6,   240         |            anime irrisolute (dicea S. Teresa)7 non
1400       2,          6,   241         |            All'incontro  ./. dicea la Santa8 che "
1401       2,          7,   243         |                Niuna lingua (dicea S. Pietro d'Alcantara)1
1402       2,          7,   243         |           cerca. Ma Signore, dicea S. Bernardo,3
1403       2,          7,   244         |              SS. Sagramento? Dicea il ven. P. Giovanni
1404       2,          7,   245         |                              Dicea S. Teresa1 che
1405       2,          7,   245         |       soggezione. Che perciò dicea la stessa santa2
1406       2,          7,   255         |           commettere. Quindi dicea S. Bonaventura3
1407       2,          7,   257         |              di Dio: "Deesi (dicea il Santo) ricevere
1408       2,          7,   258         |              alle preghiere, dicea S. Teresa,6 che
1409       2,          7,   266         |             non amasse Dio e dicea:2 "Dio mio, non
1410       2,          7,   267         |                lo troverai". Dicea all'incontro che
1411       2,          7,   267         |                Non v'è cosa (dicea)9 grave che sia,
1412       2,          7,   268         |             Dio:16 "O morte (dicea) non so chi ti
1413       3,          1,   275         |             cada in peccati. Dicea S. Filippo Neri:1 "
1414       3,          1,   276         |       terminerà colla carne. Dicea il gran servo
1415       3,          3,   299         |                  Phil. 12).2 Dicea S. Filippo Neri:3 "
1416       3,          3,   300         |                 diciamo come dicea S. Caterina da
1417       3,          3,   301         |               canna vacante. Dicea il Padre Baldassarre
1418       3,          3,   303         |            mantenerci casti. Dicea S. Francesco di
1419       3,          3,   304         |                guardare  ./. dicea lo stesso Santo
1420       3,          3,   304         |       mortificare la "gola". Dicea S. Andrea d'Avellino8
1421       3,          3,   309         |                              Dicea S. Maria Maddalena
1422       3,          3,   309         |              la sente". Onde dicea poi S. Filippo
1423       3,          3,   310         |          scoverto7 a piombo. Dicea il B. Giuseppe
1424       3,          3,   312         |            padre spirituale. Dicea S. Filippo Neri:14 "
1425       3,          3,   314         |            trovando ragione; dicea S. Teresa:5 "Se
1426       3,          3,   315         |               innanzi a Dio. Dicea S. Maria Maddalena
1427       3,          3,   316         |              di amor divino. Dicea S. Maria Maddalena
1428       3,          3,   317         |          Signore ci liberi". Dicea il P. Alvarez:2 "
1429       3,          3,   320         |               l'amor divino. Dicea S. Filippo Neri:2 "
Via della salute [067]
     Parte, Cap, Pag
1430       Intro,     3,  295           |            Susone similmente dicea che Gesù Cristo
1431       Comun,     3,  302           |               è così facile. Dicea la suddetta8 B.
1432           8,    13,  323           |                              Dicea S. Teresa che
Visite al SS. Sacramento [007]
     Visita, Par, Pag
1433       1,   652                     |           Dante della Monica dicea: Quando vedo questo
1434       1,   653                     |                seppellito, e dicea: O padre mio,
1435       1,   663                     |             nascosta, di cui dicea, non aver tra
1436       1,   663                     |                vita nascosta dicea: Se fossi infamato
1437       2,   667                     |               discernimento) dicea che se avesse
Vita del Rev. P. D. Paolo Cafaro [068]
     Cpv, Pag
1438    12,   674                       |             quanto quegli le dicea, niente ella ne
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
     Par, Pag
1439       0,            1,  453        |               la pietà, come dicea s. Filippo Neri,
1440       0,            1,  454        |               chiesa; mentre dicea che, se non avesse
1441       0,            1,  456        |           specie di semenza. Dicea semenza, perché
1442       0,            1,  456        |              secoli indietro dicea Tertulliano che
1443       1,            0,  477        |           toccasse la morte. Dicea Didimo: Tocca  ./. 
1444       1,            0,  486        |            stando fra quelli dicea: Vi ringrazio,
1445       1,            0,  498        |                rivolti a Dio dicea che non dovea
1446       1,            0,  501        |              dicono quel che dicea s. Paolo: Io vivo
1447       1,            0,  513        |            sacrificare come, dicea, aveano fatto
1448       1,            0,  514        |              indegnità, come dicea, e specialmente
1449       1,            0,  524        |                que' tormenti dicea: Tormentatemi
1450       1,            0,  548        |               ella altro non dicea se non: Io son
1451       1,            0,  550        |             parlare, ma egli dicea loro: Voi dovreste
1452       1,            0,  559        |               quel supplicio dicea: Queste piaghe
1453       1,            0,  575        |              la possedeva, e dicea che non potea
1454       1,            0,  593        |              fanciullo a cui dicea: Corri, figlio
1455       2,            1,  610        |            Gesù e Maria! chi dicea Dio mio, misericordia!
1456       2,            2,  624        |          fanciullo non altro dicea che Gesù e Maria!
1457       2,            2,  627        |           consolazione, come dicea, di vederli passar
1458       2,            3,  632        |               da Paolo; onde dicea Paolo che il castigo
1459       2,            3,  632        |        Giovanni all'incontro dicea che il missionario
1460       2,            3,  644        |           moriva bruciato; e dicea di più che le