Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
d.m. 1
d.n. 15
da 23027
dà 1278
da' 2823
dabamus 1
dabant 12
Frequenza    [«  »]
1288 volta
1285 teresa
1279 divino
1278 dà
1278 giacché
1276 paradiso
1273 vera
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

1-500 | 501-1000 | 1001-1278

(segue) Istruzione al popolo [072]
     Parte, Cap, Pag
501 22, 1, 618 | che allora gli il confessore, 502 22, 4, 632 | penitente non materia certa, 503 22, 8, 635 | nella sua forma si la podestà sopra La legge incerta non...obbligazione certa [066] Cpv, Pag
504 36, 319 | poiché con quella gusto a Dio che Lettera I. ad un religioso amico [050] Cpv, Pag
505 12, 331 | sì che non si a tutti del paese 506 21, 335 | tal richiesta a sospettare alla 507 21, 335 | nel suo paese sospetto di aver Lettera II. ad un vescovo novello [084] Cpv, Pag
508 I1, 6 | Maria Colomba, mi una consolazione 509 I7, 23 | parte? Celeste, questo gran gusto 510 I7, 28 | resistere e mi forza: il pensare 511 I25, 50 | la pena che ti la vista delle 512 I43, 74 | strofa, accomodata Fontana, con dir 513 I47, 79 | vocazione, e non vi alcuna remora 514 I75, 121 | giacché questa cosa tanto fastidio, 515 I78, 125 | confessore vi l'obbedienza di 516 I82, 128 | tali casi Roma licenza, anche 517 I87, 136 | quelle diocesi si a tutti gli ecclesiastici 518 I98, 152 | di Ciorani, si principio agli 519 I110, 168 | AL MEDESIMO.~ ~ vari ordini intorno 520 I120, 181 | quel poco che la Comunità. ~ 521 I122, 186 | ogni parola vi pena. Basta, dico: 522 I124, 188 | sappiate che a me non rammarico il sentire 523 I128, 195 | vero di Dio non inquiete, ma pace 524 I143, 212 | tratti amorosi che il Signore all' 525 I143, 212 | queste tali anime sospetto che siano 526 I143, 213 | Signore poi vi bastante luce 527 I143, 213 | ricevere quanto vi . E vi sia in tutte 528 I143, 214 | Brancone. Se ve la , rispondete al 529 I147, 218 | avvertimenti che mi . Dice bene V. 530 I147, 218 | ma il Re non udienza. Ho cercato 531 I163, 239 | il Signore mi questa speranza 532 I174, 253 | da Napoli, si soccorso a tutto 533 I176, 260 | quando si può. ~Si un gran gusto 534 I186, 276 | anime con Dio, e fortezza e perseveranza. 535 I215, 305 | i contenti che il mondo ed il 536 I225, 316 | preciso bisogno poca edificazione 537 I226, 319 | il che non si ora che le giornate 538 I228, 322 | per umiltà si questo officio, 539 I254, 349 | Tridentino, il quale facoltà al vescovo 540 I274, 370 | spirito e non ve le , domandatele voi: 541 I284, 382 | Ciò, in noi, più scandalo degli 542 I295, 392 | succeduto), non si l'assoluzione, 543 I318, 422 | orazione, se Dio vi consolazioni, 544 I331, 435 | cercate, e chi ve la ? O mastro Giorgio, 545 I345, 450 | coll'ubbidienza si maggior gusto 546 I364, 470 | che il Papa non mai tali precetti, 547 I377, 481 | grande, se Dio mi salute. Colla 548 I395, 501 | sta ritirato, edificazione, 549 I395, 501 | mala voglia, mi più angustie che 550 I413, 518 | arcipretura ben modo di soccorrerli 551 I420, 524 | Dicono: che segno ora il P. Melchionna 552 I422, 526 | Melchionna non niun segno di 553 I433, 536 | Questa regola più edificazione, 554 I474, 577 | che non vi si rimedio; perché 555 I490, 595 | V. R. o altri gli esercizî alle 556 I492, 596 | qual orrore mi il litigare: al 557 I493, 597 | confessore quando ce lo ; ma quando ce 558 II538, 22 | quanti aiuti vi Dio per farvi 559 II538, 22 | sapete che Dio questi sollievi 560 II538, 23 | presente tutto vi pena. Oh che bello 561 II550, 50 | incontro non mi meraviglia, perché 562 II550, 50 | E così non mi fastidio che vi 563 II561, 63 | l'Abbadessa vi qualche officio 564 II561, 63 | distrattivo. Se poi vi la porta o la 565 II561, 63 | Abbadessa o non vi udienza, e voi 566 II563, 67 | perché Dio mi un grande impegno 567 II587, 92 | ringrazio che mi pace e sofferenza.~ 568 II590, 96 | oltre il vitto, nove ducati.~Nelle 569 II626, 132 | OTTOBRE 1769.~Mi pena sentire che 570 II655, 162 | e Dio non la a' religiosi ribelli 571 II688, 199 | reali, cosa che fastidio alla 572 II691, 205 | ogni passo che si può essere precipizio. 573 II712, 225 | qualche monaca le il voto inclusivo, 574 II755, 287 | il Signore ci l'onore e l'allegrezza 575 II755, 287 | consola, e mi una grande speranza 576 II789, 326 | debitori che hanno pagare; ma per 577 II790, 326 | tra breve si principio all' 578 II793, 329 | marchese Tanucci poi più spavento di 579 II797, 337 | questa funzione troppo terrore. 580 II797, 337 | non conviene che troppo terrore 581 II797, 337 | Il terrore si solo agli ostinati, 582 II819, 366 | lume che Dio mi : mentre Dio dà 583 II819, 366 | dà: mentre Dio a' Superiori certi 584 II819, 366 | certi lumi che non agli altri; e 585 II833, 384 | Mgr Jacobini] mi grande speranza, 586 II838, 395 | suoi servigi, gli la gratificazione, 587 II838, 396 | in Regno, mi pena che non si 588 II847, 415 | Palermo, ed egli mi risposta non esser 589 II862, 435 | il Cardinale e gelosia agli altri.~ 590 II866, 443 | pregiudizio e più animo agli 591 II875, 455 | manderò, se Dio mi vita.~Io ho mandato 592 II888, 472 | l'unica che ci pane; e questa 593 II899, 488 | li peccatori, segno che ha poco 594 II926, 519 | queste cose mi gran pena, vedendo 595 II942, 538 | clientela che ce li ; e lo dico, acciocché 596 II953, 554 | venire in Napoli molto fastidio 597 II960, 563 | compagni.~Il Papa mi speranza di restituirmi 598 II971, 580 | tempo che Dio le , e di tanti mezzi 599 III4, 11 | quando l'ordinando segni d'una sincera 600 III54, 93 | manderò.~Non mi notizia della 601 III72, 119 | V. S. Illma mi quest'incombenza, 602 III85, 139 | risponde e non mi udienza, e neppure 603 III100, 164 | S. ~Ella già mi speranza ancora, 604 III107, 177 | vescovado che non mi tempo di respirare. 605 III109, 180 | mie; ma non mi avviso di aver 606 III124, 205 | notizia, che mi , che il mio stimatissimo 607 III137, 227 | stampato, non fastidio; perché 608 III146, 238 | che oggi regna e addosso alla Morale 609 III147, 239 | usuale che si a' vescovi; tanto 610 III161, 260 | V. S. Illma mi speranza di farmela 611 III161, 263 | come ella mi speranza, la ristampa 612 III163, 266 | comando che mi di prender sicura 613 III184, 296 | Avviso che si al lettore: pregio 614 III193, 308 | inverno, se Dio mi tempo e forza, 615 III198, 316 | quel ministro che fuori gli Avvisi 616 III198, 316 | libro di cui si la notizia.~Aspetto 617 III199, 317 | Napoli, quando gli qualche incombenza 618 III219, 350 | Sangue; né mi si speranza di dire 619 III224, 356 | nella quale mi notizia aver ristampata 620 III251, 397 | le ragioni, gli facoltà di fare, 621 III257, 413 | tomo sesto che si gratis, come mi 622 III261, 422 | probabilità non bastante fondamento 623 III271, 444 | uniti; e se Dio mi vita, medito un' 624 III273, 446 | difficili. Se Dio mi vita di finirla, 625 III309, 494 | della libertà non bastante fondamento 626 III309, 494 | probabile, neppure bastante fondamento 627 III332, 545 | in tal modo si edificazione insieme 628 III372, 658 | nell'art. 1, per certo peccato 629 III394, 689 | cose eterne, e ne ben chiara testimonianza 630 IV3, ---- | Vostre Ill. me mi animo di supplicarle 631 IV57, ---- | Ma all'incontro la facoltà all' 632 IV62, ---- | demonio qui si bene da fare. 633 IV101, ---- | questo fine vi il talento e la 634 IV119, ---- | Ecclesiastico, mi buona speranza 635 IV134, ---- | succeduto) non si l'assoluzione, 636 IV148, ---- | canale che tutto quanto riceve, 637 IV148, ---- | Cattolico?~Quello che all'occhio del 638 IV151, ---- | cercate e chi ve la . O m.ro Giorgio, 639 IV166, ---- | sei, e cosi le ora, tanto che [ 640 IV167, ---- | risponde, e non mi udienza, e neppure 641 IV186, ---- | Alcuno de' nostri scandalo nella 642 IV246, ---- | lo scandalo che , ed inquiete a 643 IV306, ---- | il Seminario si a' Padri Scolapii, 644 IV336, ---- | potersi recitare Sacerdoti di quella 645 IV361, ---- | letto, ma non li sussidio. In tanto 646 IV495, ---- | il Signore mi vita alcuno Coadjutore Meditaz. per l'ottava dell'Epifania [037e] Meditazione, Pag
647 6, 0, 215 | sonno che Dio all'anime sue 648 6, 1, 216 | pentimento che mi ./. un gran dolore, 649 8, 0, 219 | tribolazioni, ci forza a camminare 650 8, 0, 219 | della salute, ci animo nelle diffidenze, 651 10, 0, 223 | Betlemme ce ne l'esempio. Egli 652 11, 1, 226 | spine e fiele! Mi più contento il Meditaz. per l'ottava di Natale [037d] Meditazione, Par, Pag
653 1, 1, 142 | infinito. Ma mi confidenza quel 654 2, 1, 145 | amore chi me li ? me li date voi Meditaz. per li giorni dell'Avvento [037b] Meditazione, Par, Pag
655 5, 1, 191 | quanto posso. Mi timore, è vero, Meditazioni...giorni della novena [037c] Meditazione, Par, Pag
656 1, 2, 399 | colpa propria, una pena insoffribile. 657 1, 2, 401 | Il cielo non si a' poltroni: « 658 1, 2, 401 | In ciò Dio27 ci a conoscere il 659 2, 2, 407 | che ora Dio ti per sua misericordia, 660 4, 2, 413 | vostra morte mi confidenza. «In 661 4, 2, 418 | soddisfazioni, ad intendere che 662 5, 3, 424 | poiché ad essi non pena il lasciare Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093] Cap, Cpv, Pag
663 1, 0, 832 | quanta glie ne una sola messa; 664 1, 2, 838 | sagrestia, e poi si tutta la fretta 665 1, 2, 839 | poca riverenza si motivo alla gente 666 1, 2, 842 | E di ciò ne la ragione, perché 667 1, 3, 846 | ma la messa gli un onore infinito, 668 3, 2, 860 | noi che abbiamo camminare contro 669 3, 2, 860 | frattanto non mai un passo avanti 670 3, 2, 860 | per farsi amare la vita e si fa Messa e officio strapazzati [046] Parte, Par, Pag
671 18, 321 | titolo che Davide al Signore, con Modo di conversare...con Dio [020] Cpv, Pag
672 Prepar, 2, 210 | altrimenti non ce li . ~ 673 Prepar, 0, 217 | Alcuna Religione un giorno la settimana Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b] Cpv, Pag
674 1, 0, 620 | la quale non si se non agli innocenti 675 2, 0, 626 | quest'albero non frutto, via su 676 3, 0, 628 | padrone che gli da vivere! Anche 677 4, 0, 639 | ora che Dio ti luce e ti porge 678 7, 0, 649 | persona amata, segno che vuol 679 8, 0, 655 | Dio è pregato più di quello 680 8, 0, 656 | udienza; ma Dio udienza sempre Novena de' Morti [102] Cap, Pag
681 7, 10, 519 | Mi consola e mi animo l'aver che Novena del Cuore di Gesù [038] Cap, Par, Pag
682 1, 1, 25 | trattato! Ma mi animo la vostra 683 4, 0, 59 | s'intende, che più gaudio al 684 5, 0, 68 | combattere, ma ci l'aiuto; se veniamo 685 5, 0, 69 | Dio subito le la mano e la forza 686 6, 0, 75 | perduto non solo le sue cose, ma 687 6, 0, 80 | farà l'uomo se si tutto ./. a Gesù 688 7, 0, 87 | entrato nel mondo principio al suo 689 7, 0, 88 | presepio tutto pena: tutto dà 690 7, 0, 88 | dà pena: tutto pena alla vista, 691 7, 0, 88 | oscure: tutto pena all'udito, 692 7, 0, 88 | quadrupedi: tutto pena all'odorato, 693 7, 0, 88 | letame: e tutto pena al tatto, 694 7, 0, 92 | sua bontà che ci tempo di rimediare 695 7, 0, 92 | esso medesimo ci il modo: Pone 696 7, 0, 96 | dire il santo, più pena il pensare 697 10, 0, 125 | stender delle mani segno di voler 698 11, 0, 135 | che l'inferno in quel punto Novena del SS. Nome di Gesù [038b] Cap, Par, Pag
699 5, 15 | modo esso sicurtà (o sia Novena in onore di S. Michele [124] Par, Pag
700 IV, 0, 0, 848| libro Salomone si a conoscer per 701 IV, 0, 0, 850| ciascun fedele la chiara intelligenza 702 VI, 0, 0, 871| contraria, la quale a tutti i giusti 703 VI, 0, TrAgg, 878| sistema, che Dio a tutti la grazia 704 VI, 0, TrAgg, 878| la quale non si a tutti, in tal 705 VI, 0, TrAgg, 878| Agostino, Iddio non le grazie se non 706 VI, 0, TrAgg, 878| della volontà forza alla grazia 707 VI, 0, TrAgg, 884| sufficiente, che non altro aiuto che 708 VI, 0, TrAgg, 884| grazia sufficiente a ciascuno l'attività 709 VI, 0, TrAgg, 885| salvi, a tutti le grazie necessarie 710 VI, 0, TrAgg, 885| se a tutti non la grazia efficace, 711 VI, 0, TrAgg, 885| orazione Iddio lo nello stesso tempo 712 VI, 0, TrAgg, 887| grazia sufficiente il pregare ed 713 VI, 0, TrAgg, 887| preghiera, la quale si a tutti che vogliono 714 VI, 0, TrAgg, 888| impossibili, perché o l'aiuto per osservarli 715 VI, 0, TrAgg, 888| per osservarli o la grazia di pregare 716 VI, 0, TrAgg, 888| tutti il Signore la grazia, almeno 717 VII, 0, 1, 891| de' vescovi si lo Spirito santo. 718 VII, 0, 1, 892| ci segna e ci il pegno della 719 VII, 0, 1, 893| che il ministro il sacramento 720 XIII, 0, 0, 907| La risposta la s. Agostino dicendo: 721 XIII, 0, 0, 911| manducazione spirituale la vita, e che 722 XIII, 0, 0, 911| questa vita non si per l'applicazione 723 XV, 0, 3, 929| stesso che si o si nega il beneficio; 724 XV, 0, 4, 929| cui il sacerdote la sentenza, dando 725 XV, 1, 9, 938| estrema unzione si per modo di un 726 XV, 1, 10, 940| chiese latine si dopo del viatico; 727 XXI, 1, 0, 943| l'eucaristia si per modo di cibo, 728 XXII, 1, 1, 953| Primieramente fastidio a' novatori 729 XXIII, 1, 0, 961| l'ordine non si lo Spirito santo. 730 XXIII, 1, 0, 961| sentenze, con cui si potestà nella 731 XXIII, 1, 4, 968| anche oggidì si a' laici il ius 732 XXIII, 1, 4, 971| la discendenza il sacerdozio, 733 XXIII, 1, 4, 971| sacerdozio, ma lo la vocazione divina.~ 734 XXIII, 1, 4, 972| cardinal Baronio per sospetta l' 735 XXIV, 1, 0, 974| suo trattato7 in un altro eccesso, 736 XXIV, 1, 0, 978| il contraente ius all'altro 737 XXIV, 1, 0, 980| per altro non si a tutti; ma parla 738 XXIV, 1, 0, 981| provincia. Si poi facoltà agli 739 XXIV, 1, 0, 985| sentenza, nondimeno per probabile 740 XXV, 1, 0, 990| altra vita non si luogo alla penitenza, 741 XXV, 1, 2, 994| politico che si ai principi e 742 XXV, 1, 2, 995| l'onore che si a' santi ridonda 743 XXV, 1, 2, 996| alla ss. Trinità. fastidio ancora 744 XXV, 1, 2, 1000| assoluto, che si ad alcuna cosa 745 XXV, 1, 2, 1000| rispettivo, che si ad alcuna cosa 746 XXV, 1, 2, 1000| reliquie che si loro a rispetto 747 XXV, 1, 2, 1001| venerazione che se le l'intenzione di 748 XXV, 1, 2, 1002| il culto che si all'immagine è 749 XXV, 1, 2, 1002| culto sempre si al prototipo, 750 XXV, 1, 2, 1003| negato, ma lo per vero il Damasceno2 751 XXV, 1, 2, 1003| che anche lo per certo3 il 752 XXV, 1, 2, 1003| Agli eretici gran fastidio 753 XXV, 1, 3, 1008| fedeli viventi le indulgenze 754 XXV, 1, 3, 1008| soluzione, come le per le anime de' 755 XXV, 1, 3, 1009| indulgenza, la quale si acciocché il popolo, 756 XXV, 1, 3, 1009| causa per cui si l'indulgenza, 757 XXV, 1, TrXVI, 1014| alla scrittura alla scrittura Opera dogmatica...eretici pretesi riformati [079] Sess., Parte, Cap, Pag
758 Gio, 1, 481 | ringrazio Iddio che mi una tal confidenza Orazioni alla divina Madre [003] Cap, Par, Pag
759 7, 2, 356 | vostra morte mi animo e mi fa Otto med. della Passione di Gesù Cristo... [089b] Meditazione, Cpv, Pag
760 5, 898 | infinito, e a tutti , e da nessuno Pii riflessi…al santo amor di Dio [113] Cpv, Pag
761 1, 3, 31 | approvazione non la scienza necessaria, 762 4, 0, 95 | confessore che gliela 7. 763 5, 0, 103 | vero recidivo e sospetto fondato 764 5, 0, 108 | che allora gli il confessore, 765 6, 0, 130 | consenso che si è già indipendente 766 7, 3, 148 | penitente non materia certa, 767 7, 7, 159 | nella sua forma si la potestà sovra 768 9, 1, 182 | che un'anima si alla vita spirituale, 769 9, 4, 226 | Gesù Cristo!~Ben a vedere l'esperienza 770 AppenI, 2, 252 | rifiuta la missione, gran sospetto 771 AppenII, 2, 280 | perfetto e che più gusto a Dio, 772 AppenII, 2, 282 | gran gusto che a Dio chi perdona. 773 AppenII, 5, 306 | sentimenti, e non alcun segno di Pratica della virtù del mese [119] Mese, Pag
774 1, 4 | Il mio Gesù si ./. tutto a me 775 1, 8 | attonite quando si loro a conoscere. 776 2, 24 | rincresce e mi pena l'avervi 777 3, 30 | belle speranze mi la vostra Passione! 778 4, 35 | Inoltre l'amore forza di fare 779 4, 36 | Ogni cosa che non gusto a me è vanità15 780 5, 48 | O che gusto a Dio chi con 781 6, 53 | Onde il santo ci poi questa regola: “ 782 8, 77 | da una parte forza di camminare 783 8, 78 | questa materia la mia grande 784 8, 80 | subito forza, nondimeno un generoso 785 8, 83 | camminare avanti, e ci insieme un gran 786 8, 91 | lascia l'orazione segno che ./. 787 8, 92 | se Dio non ci la perseveranza? 788 8, 98 | necessario, né Dio lo sempre anche all' 789 9, 109 | lo disprezzano, segno ch'è umile 790 9, 111 | ammirazione e scandalo una persona che 791 9, 111 | bella edificazione un'anima che, 792 9, 111 | esempio che loro di dolcezza nell' 793 11, 127 | persona ./. si tutta a Dio, senza 794 12, 145 | questa materia ci il maestro della 795 12, 146 | sollievo e pace se sfogo all'ira 796 14, 171 | bella edificazione un infermo che 797 14, 184 | quei beni che ci , rallegrandoci 798 14, 189 | Quando un'anima si tutta a Dio, Dio 799 14, 191 | e così Dio mi forza a soffrir 800 15, 193 | persona che ama fede a tutto quel 801 16, 201 | anima in cielo si tutta a Dio, e 802 16, 201 | Dio, e Dio si tutto all'anima 803 16, 203 | incontro che Dio a' beati è il 804 16, 205 | possesso che le della gloria: 805 16, 205 | ogni momento si tutta a Dio senza 806 16, 208 | questa pena si non per li peccati 807 17, 209 | lo stesso amore loro forza di 808 17, 217 | dicendo così, ad intendere esserle 809 17, 221 | alcuno che si a Dio, e scorge 810 17, 222 | principî che si a Dio ed assaggia Pratica di amar Gesù Cristo [073] Cap, Pag
811 3, 44 | che Dio ora ti , e tu resisti, 812 3, 45 | il demonio poi qualche altro Regole per ben vivere [021c] Cpv, Pag
813 2, 888 | il Signore non l'aiuto (parlando Regolam. di vita d'un cristiano [021] Cpv, Pag
814 4, 29, 41 | esempio, sempre qualche scandalo 815 4, 29, 41 | anche gli altri e poca speranza 816 4, 29, 41 | molti mezzi non speranza d'emenda, 817 5, 42, 44 | segreto o gli qualche biglietto Regolamento per li Seminarj [028a] Par, Cpv, Pag
818 2, 5, 689 | cosa in comune si licenza di prender Regole…Monastero Regina Coeli [061] Parte, Cap, Pag
819 2, 2, 55 | parola di queste, segno di riuscire 820 3, 1, 58 | che li commette, poca speranza 821 3, 1, 58 | esempio sempre qualche scandalo Regole... Seminario di S. Agata [056b] Cap, Par, Pag
822 6, 464 | tentazione che il demonio ai Ricordi alle Monache di Scala [111] Cpv, Pag
823 3, 249 | Quando si il segno colla 824 15, 251 | canto figurato più presto tentazione 825 16, 251 | cose di mondo segno che non Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b] Cpv, Pag
826 3, 249 | grazia di Dio e che vita all'anime, 827 3, 250 | spaventano, ma mi animo la vostra 828 9, 259 | grazie, ma non le se non a chi le 829 9, 259 | perseveranza non si se non a chi la 830 9, 259 | adempirla; e poi ci la grazia acciocché 831 9, 259 | questo aiuto non lo se non a coloro 832 10, 261 | giorno delle ceneri questo ricordo 833 11, 263 | vostra morte mi speranza d'esser 834 13, 266 | il sapere che gusto a Dio. In 835 13, 266 | della pena che ci a soffrire e gli 836 15, 269 | il Signore non continuamente 837 15, 269 | qualche cosa, segno che il suo 838 20, 278 | fieri; ed a tutti l'aiuto per salvarsi. 839 20, 278 | fuoco. Qual pena in questa terra 840 23, 282 | apostolo, come orrore un uomo 841 31, 293 | Dio. Chi non si tutto a Dio sta 842 31, 293 | da tutto e si tutta a Dio non 843 34, 296 | s. Teresa ben loro il mezzo, 844 35, 299 | sangue vostro mi animo a sperare 845 35, 300 | mercede amor si ,~Te sospiro a 846 36, 300 | ivi Gesù a tutti udienza e tutti 847 36, 301 | rado; e quando le , le dà non tanto 848 36, 301 | quando le dà, le non tanto per 849 38, 303 | il Signore le a' suoi servi 850 47, 316 | mi consola e mi coraggio a sperare 851 47, 316 | mercede amor si ,~E l'amabil tuo Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090] Par, Pag
852 1, 472 | intelletto; ma chi poi forza alla volontà 853 1, 476 | ora, che cosa ci a sapere questa 854 1, 476 | scritture. Ella ci a sapere che Adamo 855 2, 478 | croce che gli Gesù Cristo , 856 2, 479 | quindi san Paolo ci coraggio a non 857 2, 480 | tribulazioni; mentre loro a credere Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091] Cap, Pag
858 1, 2, 867 | sé il cherico scandalo coi giuochi, 859 1, 2, 868 | che cosi bene i rudimenti della 860 2, 2, 871 | voglia, se però non esso prima l'esempio, 861 2, 2, 872 | grand'edificazione a tutti il vedere Riflessioni utili a' Vescovi [006] Cap, Par, Pag
862 1, 184 | sapendo il gusto che a Gesù Cristo 863 3, 224 | che offerisce e la vita per redimer 864 8, 285 | Il mio Gesù si tutto a me, ed 865 9, 292 | belli insegnamenti la croce a quei 866 9, 292 | santi consigli ci la croce, cioè 867 9, 307 | commetterle, ci coraggio a sperare 868 9, 309 | sua grazia ci forza di resistere 869 9, 311 | il Signore ci la vittoria contra 870 9, 316 | commesse, S. Paolo loro animo a sperare 871 10, 319 | croce ch'egli ci a portare in questa 872 10, 326 | istruzione che ci S. Paolo per vivere 873 10, 333 | Gesù Cristo ci una ferma speranza 874 10, 333 | speranza S. Paolo ci un argomento sicuro, 875 10, 339 | sagrificò; e ci a bere lo stesso Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b] Cpv, Pag
876 0, 111 | che oggi regna e addosso alla morale, 877 0, 123 | il possesso gli il certo jus di Risposta...a religioso su opinione egual.prob. [062] Cpv, Pag
878 1, 11 | presenti ciò non ammirazione a 879 0, 14 | Consecr. Dist. 2. poi l'Autore gli 880 0, 33 | nell'Epistola 60 questa regola: Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052] Cpv, Pag
881 14, 152 | Benedetto XIV, questa regola: 882 15, 156 | concilio di Trento ad intendere che Ristretto delle virtù…religiosa [043b] Cpv, Pag
883 VII, 340 | figlio: Maria il consenso, ed Saette di fuoco [067b] Cpv, Pag
884 avvert 5 | NECESSARJ A CHI GLI ESERCIZI SPIRITUALI 885 avvert, 1, 5 | Avverta poi chi gli esercizj spirituali 886 avvert, 1, 5 | pertanto almeno chi loro gli esercizj, 887 1, 0, 7 | celebrar una messa un onore a Dio 888 1, 0, 8 | con una messa più onore a Dio 889 1, 0, 8 | infinito, come glielo un sacerdote celebrando 890 1, 0, 8 | infinito, come glielo un sacerdote con 891 1, 0, 22 | vobis6. Per essi forza a' moribondi 892 1, 0, 28 | Gio. Grisostomo per dannato quel 893 1, 0, 34 | peccato mortale morte all'anima, 894 1, 0, 36 | vidimus. S. Gregorio speranza d'un 895 1, 0, 36 | peccato mortale sempre un certo 896 1, 0, 39 | ardente verso Dio quel sacerdote 897 1, 0, 39 | negligente e difettosa ad intendere che 898 1, 0, 45 | dello scandalo che agli ./. altri: 899 1, 0, 50 | mortale, questi onore a Dio? Onore 900 1, 0, 59 | sacerdote che mal esempio a' 901 1, 0, 60 | ordine di santo esempio di vizj? 902 1, 0, 61 | oscurato, cioè non più splendore 903 1, 0, 62 | ogni secolare che scandalo sta minacciata 904 1 64 | del gusto che a Dio un sacerdote 905 1, 2, 69 | Del gusto che a Dio un sacerdote 906 1, 2, 71 | manet in morte1. gusto a Dio chi 907 1, 0, 82 | dottrine false e mali consigli, 908 1, 0, 86 | Efrem pertanto per dannato chi 909 1, 0, 86 | Signore a ciascuno le grazie per 910 2, 0, 89 | l'onore che si a Dio nel sacrificio 911 2, 0, 94 | scandalo che si al popolo. In 912 2, 0, 95 | scandalo che si al popolo in ascoltarla. 913 2, 0, 95 | poca riverenza si ansa alla gente 914 2, 0, 98 | finito, ma la messa a Dio un onore 915 2, 0, 99 | tentazione non il mal esempio 916 2, 0, 101 | Altrimenti s'egli mali esempj, i 917 2, 0, 102 | sacerdote il quale non buon esempio farà 918 2, 0, 104 | vi si trova non edificazione; 919 2, 0, 109 | religiosos. S. Agostino per certo il presto 920 2, 0, 110 | S. Bonaventura cinque segni per 921 2, 0, 127 | Il Grisostomo per morta quell' 922 2, 0, 144 | esser corretto segno che in esso 923 2, 0, 144 | ma che allora il suo odore quando 924 2, 0, 144 | odore di soavità a Dio un'anima 925 2, 0, 147 | croce ch'egli ci a portare: Qui 926 2, 0, 150 | perché allora a vedere che Dio 927 2, 0, 157 | parte; ma chi la sua volontà, 928 2, 0, 157 | tutto ciò che morte alla carne, 929 2, 0, 162 | assai cogli uomini segno che parla 930 2, 0, 163 | vizio della gola morte o almeno 931 2, 0, 167 | quando Iddio ci occasione di patire 932 2, 0, 169 | nostro Redentore. molto gusto a 933 2, 0, 170 | beate catene si tutto a Gesù Cristo! 934 2, 0, 172 | Lorenzo Giustiniani, forza e rende 935 2, 0, 173 | adempito l'intento segno che non 936 2 178 | modo si prega chi gli esercizj a' 937 3, 1, 187 | peccatore e gli tempo acciocché 938 3, 1, 190 | t'aspetta e ti tempo di confessarti 939 3, 3, 194 | terribile, si un motivo speciale 940 3, 6, 200 | gr. I. Via su questo gusto a 941 3, 6, 200 | vincere dal demonio. questo gusto a 942 3, 0, 206 | eccitamento che si per concepire 943 3, 1, 229 | chi sta inquieto segno che non 944 3, 2, 237 | movimento il quale forza a non temere 945 3, 3, 239 | predica, poiché gusto a Dio che 946 3, 3, 240 | soggiunse che mal concetto di 947 3, 3, 243 | nome, se le ne un altro, con 948 3, 4, 244 | discorso, ma si ad intendere ciò 949 3, 8, 259 | abbondanti (qui si un altro segno 950 3, 3, 270 | altri voti ben si la dispensa, ma 951 3, 3, 272 | certe parti si tempo per dire 952 3, 3, 275 | penitente, non gliele . Gesù è sposo 953 3, 1, 276 | sacerdote che la non si detti, 954 3, 1, 276 | meditazione, chi la facilmente si 955 3, 0, 279 | così dire, si un forte assalto 956 3, 0, 281 | dal padre che gli esercizj a' 957 3, 0, 284 | levarsi quando si il segno la mattina, 958 3, 0, 287 | apparisce santa a chi la vede Selva di materie predicabili [044] Parte, Cap, Pag
959 4, 448 | Congregazione Iddio ci tutti i mezzi 960 5, 449 | tutto ciò, che ci la comunità; ma 961 1, 450 | quanto gusto si a Dio! Padri miei, 962 2, 455 | a Dio: Chi si tutto a Dio, non 963 5, 457 | le Regole, che Tommaso de Kempis39, 964 1, 458 | le cose, che ti la comunità circa 965 2, 459 | quel che più pena, e cordoglio, 966 1, 461 | ad esso solo si da fatigare, e Sentimenti di Monsignore [126] Cpv, Pag
967 4, 25 | creature, che non mi abborrimento ./. 968 0, 27 | prontezza maggiore li : e quanto più 969 0, 27 | udite come ce lo ad intendere nel 970 0, 29 | che mai l'ama, e a conoscere la 971 3, 29 | spesse fiate si che questo Sposo Sermon marial inédit [121] Par, Pag
972 2, 353 | sterile che non frutto o lo dà 973 2, 353 | dà frutto o lo molto tardi, e 974 2, 353 | parole egli ci ad intendere il 975 6, 365 | disgusto che si a Dio.~ ~ 976 6, 368 | disgusto che si a Dio.~ ~ 977 6, 368 | da me, Signore, luogo al demonio, 978 7, 370 | Gregorio Nicomediese animo a' peccatori, 979 12, 394 | ha creati e ci la vita affinché 980 14, 402 | se Dio non ti questo dolore, 981 14, 403 | cui il demonio animo a' peccatori 982 15, 408 | che il Signore ad alcuni per 983 15, 409 | ma se non te lo , che ne sarà dell' 984 16, 411 | stesso Dio che si a vedere al beato, 985 17, 414 | all'incontro ci confidenza a confessarlo, 986 17, 414 | il contrario, confidenza a peccare 987 17, 415 | confessore quando l'assoluzione 988 17, 417 | gloriam redde Deo1. gloria a Dio e 989 18, 421 | altro luogo ci animo di andare 990 19, 424 | aiuto comune che a tutti; ma facilmente 991 20, 428 | duro; col che segno della sua 992 23, 440 | quell'uomo che scandalo ed è 993 23, 440 | gran disgusto che a Dio il peccato 994 23, 440 | gran disgusto che a Dio il peccato 995 23, 440 | gran disgusto che a Dio che gli 996 23, 441 | disgusto amaro a Dio chi dà scandalo, 997 23, 441 | amaro dà a Dio chi scandalo, e gli 998 23, 441 | altri, mentre la morte non già 999 23, 441 | peccatis8. Chi scandalo ad alcuno, 1000 23, 442 | il disgusto che a Dio lo scandaloso,


1-500 | 501-1000 | 1001-1278

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech